Titolo Seminario Le Demenze - La Malattia di Alzheimer Il Morbo di Parkinson - LEANDRO PROVINCIALI CLINICA NEUROLOGICA ANCONA

Documenti analoghi
Le dimensioni del problema Inquadramento clinico generale

Le malattie neurodegenerative della terza età

Decadimento intellettivo dementigeno o demenze

Farmaci e Malat al t at i t a i di d i A lz l he h im i e m r

La gestione del paziente con patologie degenerative neurologiche

Le demenze vascolari riconoscono come momento fisiopatologico comune un danno cerebrale di natura vascolare (ischemico, ipossico, emorragico), che si

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

Dr. Antongiulio Gallina MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA. Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6

Evidenze di efficacia nella cura

Argomenti di Neurologia Dott. Salvo Napolitano

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEMENZE. Dott.ssa Ornella Sassone marzo 2016

Ambulatorio Malattia di Alzheimer e altre Demenze Degenerative. Codice di esenzione: 011 tutte le demenze non Alzheimer 029 demenza di Alzheimer

I MARTEDì DELL ORDINE 25 giugno La Malattia di Alzheimer Approccio terapeutico

LE DEMENZE UN APPROCCIO CLINICO ALLA DIAGNOSI. Progetto Obiettivi di Piano 2010 per le Demenze Formazione Medici di Medicina Generale

LA MALATTIA DI ALZHEIMER: DAL SOSPETTO CLINICO ALLA DIAGNOSI (Parte I)

scaricato da 28/05/2010

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

C"# % ' ()*+,,-(./+)0"1. Invecchiamento cerebrale fisiologico

Università degli Studi di Pisa U.O. Neurologia

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

Informazioni per il PAZIENTE SPECT Cerebrale con leganti recettoriali pre sinaptici della Dopamina (123 Iodio DATSCAN) cod

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

Principali malattie degenerative dei motoneuroni e dell unità motoria

Congresso AINAT Sicilia Aci Castello Novembre 2017

4 dicembre Cecilia Pierattini

I SESSIONE PARKINSON IN AMBULATORIO E NEL TERRITORIO

SCHEDA MEDICO VALUTATIVA

Il Progetto ProntoNEU

MALATTIE NEURODEGENERATIVE

Ruolo del Medico di Medicina Generale

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Dr. Gianfranco Puccio. CENTRO REGIONALE DI NEUROGENETICA Lamezia Terme

Neuroimaging nelle sindromi parkinsoniane. Dott.ssa Giulia Donzuso

LA TERAPIA FARMACOLOGICA NELLA MALATTIA DI PARKINSON: l importanza di una corretta gestione. Daria Roccatagliata Neurologia Villa Margherita

LE DEMENZE E LA M. DI ALZHEIMER

QUESTIONARIO ASSUNTIVO PER LONG TERM CARE

Piano formativo del Master di II livello in Psicogeriatria. Dipartimento di Medicina clinica e molecolare Facoltà Medicina e Psicologia

Cohort profiling: Occorrenza di patologie nella coorte dei residenti a Roma

DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA. DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20%

Sessione 4.2 L approccio al paziente e alla famiglia

ROMANE.qxd:ROMANE.qxd :50 Pagina IX INDICE GENERALE

Disturbi Cognitivi e della Memoria

Gruppo di Lavoro PARKINSON DEMENZA

Il Piano Nazionale per le Cronicità

La demenza: una sfida alla nostra società. Carlo Alberto Defanti Centro Alzheimer, Gazzaniga

PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO 11^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma

Aspetti critici nella gestione dei pazienti con demenza: i dati della medicina generale. Domenico Italiano

Dove sta andando la popolazione sammarinese? Il ruolo delle Associazioni di Volontariato

Istituto Neurodiagnostico Serra PRESTAZIONI ACCREDITATE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Demenze : La sfida del Territorio. Dott. Antonio Colin Responsabile Unità Valutativa Alzheimer ASL NA5 - Distretto 81 - Portici

INVECCHIAMENTO CEREBRALE

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015)

MEDICINA E CHIRURGIA. Molecolare Neurobiologia molecolare e neurologia. Discipline biotecnologiche comuni : BIO/09

Classificazioni dell ictus. Carmelo Labate SC Neurologia AO Ordine Mauriziano Torino

XXXII CONGRESSO LIMPE Disturbi cognitivi e comportamentali nelle malattie neurodegenerative Palermo novembre 2005

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Disturbi cognitivi. Carlo Adriano Biagini Antonella Notarelli

Quotidiano.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA Età Evolutiva, Adulti e Anziani Anno Accademico 2018/2019 XIV Edizione.

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLE DEMENZE NELLA MEDICINA GENERALE

IL MMG DI FRONTE AL PROBLEMA DELLE MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE DEMENZE

IMAGING BIO_MOLECOLARE con DaTSCAN

Malattia di Alzheimer

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA E VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL ANZIANO: TEST DI SCREENING E BATTERIE TESTALI ORE 60

Problemi di diagnosi cura assistenza. Centro Auto Mutuo Aiuto Alzheimer 22/10/2015

Centro Valutazione Demenze Complesso Monumentale Girifalco

Aspetti epidemiologici ed economici delle persone con patologie croniche in Alto Adige

LE PROTEINE SINTETIZZATE VENGONO SOTTOPOSTE AD UN CONTROLLO DI QUALITA

I nuovi percorsi diagnostici

AGONISTI DEI RECETTORI DELLA DOPAMINA 2) Derivati non ergolinici

I SINTOMI DI ESORDIO IL PROBLEMA DELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Inquadramento clinico

.: Presentazione del corso

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

«Attuazione Piano Nazionale delle Cronicita»

58 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Torino, 27/11/ /11/2013 Centro Congressi Lingotto

MALATTIA DI ALZHEIMER: IL PAZIENTE, LA FAMIGLIA, LA SOCIETÀ

I progetti della Regione Toscana sul Paziente Complesso. Paolo Francesconi

Malattia di Alzheimer

La continuità assistenziale: perché è importante?

Giornata di studio. relazioni funzionali UVM, UVA e Medicina Generale. Firenze, 8 Maggio UF Integrazione socio sanitaria U.O.

LEZIONI DI PSICHIATRIA PER STUDENTI DI MEDICINA Core-Curriculum

Invecchiamento, longevità e demenza

Il Processo Decisionale in Medicina Generale. Dr. Pier Paolo Mazzucchelli Medico di Medicina Generale

Morbo di Alzheimer. Demenza senile non segue il normale deterioramento delle strutture cerebrali o dell invecchiamento.

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

Malattie degenerative, sporadiche ed ereditarie, prevalentemente dementigene

EvaLab Eye-tracking & Visual Application

Farmacoterapia. Prof. Vincenzo CALDERONE. Dipartimento di Farmacia Università di Pisa

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

SCIENZE PSICHIATRICHE E NEUROLOGICHE - canale 1

I disturbi della mente

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

COMUNICATO STAMPA. Brescia, 16/11/12. Fondazione Poliambulanza partecipa all iniziativa LIMPE. Anche a Brescia si celebra la Terza Giornata Nazionale

Transcript:

Titolo Seminario Le Demenze - La Malattia di Alzheimer Il Morbo di Parkinson - LEANDRO PROVINCIALI CLINICA NEUROLOGICA ANCONA

MALATTIE NEURODEGENERATIVE Malattia di Alzheimer e altre demenze, Malattia di Parkinson, ecc Contenuti Caratteristiche generali delle malattie neurodegenerative Problematiche cliniche e bisogni di cura L alleanza terapeutica nelle condizioni neurologiche di lunga durata Medicina di precisione e palliazione in neurologia

MALATTIE NEURODEGENERATIVE Malattia di Alzheimer e altre demenze, Malattia di Parkinson, ecc OBIETTIVI CONDIVISI Conoscitivi (comunicazione della diagnosi e del suo grado di certezza, prognosi, comportamenti assistenziali Terapeutici (risorse terapeutiche disponibili, trattamento complicanze,ecc) Organizzativi (accesso alle strutture dedicate, abitazione, previsione dei bisogni, ecc)

LA CONDOTTA ASSISTENZIALE NELLE DEMENZE Punti qualificanti Le ripercussioni assistenziali di una corretta diagnosi Gli ingredienti di una gestione clinica corretta La ricerca di un futuro terapeutico.. La prevenzione e il trattamento dei sintomi fisici e comportamentali Strumenti e persone coinvolti nella malattia

MALATTIA DI ALZHEIMER ED ALTRE DEMENZE OBIETTIVI ASSISTENZIALI Diagnosi precoce (nosografia, varianti, ecc) Informazione e condivisione (familiari, associazioni laiche, ecc) Prognosi (funzionale e autonomia) Trattamento sintomatico deficit mnesico ed altri disturbi (farmacologico, ortesi cognitive) Approccio a Disturbi Psichici e Comportamentali Prevenzione complicanze

La diagnosi precoce è l obiettivo principale

I step: fase prodromica MCI Quanti MCI? Dove conducono? Quale diagnosi? Quale profilo?

II step: fase di stato Se ci fosse una Malattia di Alzheimer

C erano una volta Braak & Braak Lieve Disturbo di memoria episodica Moderata Disturbo funzioni strumentali Severa Disturbi comportamentali Braak & Braak, 1991

Quante Malattie di Alzheimer?

Le Malattie di Alzheimer Esordio con Amnesia Esordio senza amnesia prevalente Disturbo del linguaggio Disturbo visuospaziale Disturbo delle funzioni esecutive. McKhann 2009

..a pensare che avevo una buona memoria UN CASO CLINICO Gianni, di anni 65, laureato in fisica, insegnava nella facoltà di ingegneria. Nel corso degli ultimi due anni lamentava una fatica crescente nel fare lezione e trattare con gli studenti. Le nozioni utilizzate più abitualmente talvolta gli sfuggivano e si affidava alle diapositive usate da tempo che spesso leggeva senza commentare. Anche le presentazioni apparivano scarne e ripetitive, con povertà di nomi propri, sostituiti da quello. Una mattina arrivò tardi a lezione perché non trovava l aula abitualmente utilizzata e si fece accompagnare da un bidello che lo guardava con atteggiamento incredulo. Quando si rese conto che agli esami non appariva in grado di comprendere a pieno le risposte, si decise a rivolgersi ad un collega neurologo..

L esercito dei non-alzheimer

III step: terapia delle demenze Farmaci disponibili - donepezil - rivastigmina - galantamina - memantina - neurotrofi (vitamina E, colina etc)

Perché non hanno funzionato sinora? III step: terapie sperimentali

Apoteosi del caregiver Io non ne posso più..tra poco scoppio o faccio una strage non si può accudire una persona del genere che sembra un bambino con le pappe, i pannoloni, i capricci ma quella non pesa due chili come un neonato io ho la schiena a pezzi, sono pieno di lividi e sono mesi che non dormo una notte di fila Eppure vado avanti e penso a lei. Ma a me chi pensa a me?? IV step: chi assiste chi assiste?

PREVALENZA MALATTIA DI ALZHEIMER IN ITALIA (in milioni) 2015 1,241 2030 1,609 2050 2,272

INCIDENZA E COSTI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER IN ITALIA 269.000 nuovi casi nel 2015 37,6 miliardi di euro di costi annui 3 milioni di persone coinvolte nell assistenza

Gli obiettivi della ricerca nelle demenze Identificazione delle forme cliniche (50-60% di AD nell ambito di tutte le demenze) Verifica dei meccanismi di protezione dall evoluzione del danno cerebrale Miglioramento delle prestazioni cognitive e contenimento degli altri sintomi Organizzazione dell assistenza

FARMACI VALUTATI NELL A.D. LIEVE E MODERATA - I Antagonista dei recettori di tipo H5 dell Istamina + Donepezil (Servier) Inibitore degli accumuli di aggregati di beta amiloide (Roche) Metiltionina attiva sui grovigli neurofibrillari della proteina TAU (Tau therapeutics Ltd) Inibitore del precursore peptidico dell amiliode (Merck)

FARMACI VALUTATI NELL A.D. LIEVE E MODERATA -II Agonista a livello dei recettori dell Ach e antagonista di alcuni recettori della serotonina (EVP 4134) Anticorpo monoclonale antagonista elettivo della regione terminale dell amiloide Antagonista selettivo dei recettori della serotonina 5-HT6 (Lundbeck) Anticorpo monoclonale contro la quota solubile dell amiloide (Biogen)

La demenza vascolare TIPOLOGIE DI DEMENZA VASCOLARE 1. DEMENZA VASCOLARE DA PATOLOGIA DEI GRANDI VASI a) DEMENZA MULTINFARTUALE b) DEMENZA DA INFARTI STRATEGICI 2. DEMENZA DA PATOLOGIA DEI PICCOLI VASI a) MALATTIA DI BINSWANGER b) DEMENZA LACUNARE c) CADASIL 3. DEMENZA CORTICO-SOTTOCORTICALE a) ANGIOPATIA IPERTENSIVA b) ANGIOPATIA AMILOIDEA CEREBRALE 4. DEMENZA DA IPOPERFUSIONE 5. DEMENZA VASCOLARE EMORRAGICA

Alzheimer s Dementia β-amyloid Vascular Dementia Vascular Insufficiency Neurodegeneration Ischemic Injury Neuronal Dysfunction and Death Critical Brain Region D E M E N T I A

L universo delle demenze Malattia di Alzheimer Demenza fronto temporale Traumatica Demenza Vascolare Demenza mista Malattia a Corpi di Lewy diffusi Disturbi del movimento (Mal Parkinson, Paralisi, Sopranucleare Progressiva, Atrofia Multisistemica, Demenza, Corticobasale,ecc) Alcolica Infettiva (lue, AIDS, Malattia di Creutzfield Jacob, herpes zoster) Tossica Iatrogena (anticonvulsivi, neurolettici) Autoimmune (vasculite, ecc) Pseudodemenza depressiva

.io che ero così veloce.. UN CASO CLINICO Alberto, 62 anni, odontoiatra, manifestava crescente difficoltà nel realizzare le cure che rappresentavano una pratica corrente. In molte situazioni si era fatto aiutare da un collega per non perdere la clientela. Attribuiva il disagio ad un periodo emotivamente sfavorevole e pieno di tensioni. Nonostante la vicinanza di alcuni colleghi medici, fra i quali un neurologo, rifiutava l idea di un disturbo del movimento e anche la positività di un indagine specifica, quale la SPECT, non lo convinceva ad accettare una diagnosi e praticare un trattamento. Dopo due anni di disagio la situazione era sensibilmente migliorata, in seguito all incontro in palestra con un conoscente che aveva riconosciuto la natura delle difficoltà motorie e l aveva convinto a provare un trattamento con L.Dopa..

MALATTIA DI PARKINSON CRITERI DIAGNOSTICI BRADICINESIA RIGIDITA TREMORE A RIPOSO con esordio unilaterale con risposta apprezzabile alla L-Dopa Ricorrono Primo episodio di depressione inibita Assenza di psicofarmaci nei sei mesi precedenti Mancano all esordio ALLUCINAZIONI BLOCCHI MOTORI CADUTE RICORRENTI DEMENZA LIMITAZIONE DELLO SGUARDO IPOTENSIONE ORTOSTATICA INCONTINENZA SEGNI NEUROLOGICI FOCALI

SINTOMI NON MOTORI DELLA M. PARKINSON psicosi, depressione, demenza, ipotensione

MALATTIA DI PARKINSON I livelli diagnostici La prognosi OBIETTIVI DELL ASSISTENZA Le strategie di cura Oltre ai farmaci I problemi emergenti con la progressione di malattia

COME QUALIFICARE IL LIVELLO DI ASSISTENZA NELLA MALATTIA DI PARKINSON E NEGLI ALTRI DISTURBI DEL MOVIMENTO Quale identificazione nosografica per i disturbi del movimento I determinanti della prognosi funzionale nelle sindromi parkinsoniane Le strategie di cura nella Malattia di Parkinson Il significato dei trattamenti non farmacologici Gli approcci palliativi nella malattia di Parkinson

PIANO NAZIONALE DELLE CRONICITA Malattie renali Artriti in età evolutiva Rettocolite ulcerosa Insufficienza Cardiaca Mal Parkinson e parkinsonismi BPCO Età evolutiva Insufficienza respiratoria Asma Mal Endocrine Mal. renali croniche

PALLIAZIONE IN NEUROLOGIA (sinergie professionali fra MMG e Specialisti) Campi di applicazione Demenze Malattia di Parkinson e altri disturbi del movimento Vasculopatie cerebrali Sclerosi Multipla Epilessia farmacoresistente Sclerosi Laterale amiotrofica Polineuropatie croniche Miastenia e miopatie.. Esigenze assistenziali Prevenzione delle complicanze e delle menomazioni Trattamenti sintomatici Supporto alle funzioni essenziali (mobilizzazione, attivazione cognitiva, eliminazione,ecc) Sostegno psicologico al paziente e al caregiver

Società Italiana di Neurologia Obiettivo di programma Sviluppo di sinergie operative fra SIN e FIMMG