ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

Documenti analoghi
ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

CONOSCENZE 1. le proprietaá dei poligoni inscritti. 2. le proprietaá dei quadrilateri inscritti e circoscritti 3. le proprietaá dei poligoni regolari

ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

CAP.2:IPOLIGONIINSCRITTIECIRCOSCRITTI

ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

CONOSCENZE 1. gli elementi di un triangolo 2. la classificazione dei triangoli. 3. il teorema dell'angolo esterno. 4. i punti notevoli di un triangolo

ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

CAP.2:ITRIANGOLI GEOMETRIA 1 - AREA 3 I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. richiami della teoria COMPRENSIONE DELLA TEORIA

ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10

CONOSCENZE 1. gli enti fondamentali e le loro. 2. la posizione reciproca di punto, retta, piano 3. gli angoli e le loro proprietaá

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

Punti notevoli di un triangolo

Circonferenze e cerchi

Problemi di geometria

% Logica matematica e ragionamento numerico

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Problemi di geometria

ANGOLO AL CENTRO ANGOLO ALLA CIRCONFERENZA

Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza

Problemi di geometria

2B GEOMETRIA. Isoperimetria, equivalenza e calcolo delle aree. Esercizi supplementari di verifica

Gli angoli alla circonferenza e i corrispondenti angoli al centro

ESAGONO ESAMINIAMO LE FIGURE REGOLARI. Per diventare bravissimi in geometria e nel disegno geometrico, esaminiamo bene le figure geometriche

Traguardi per lo sviluppo di competenze

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

Problemi di geometria

C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

CIRCONFERENZA E CERCHIO

Angoli al centro e alla circonferenza

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI AD UNA CIRCONFERENZA

C = d x π (pi greco) 3,14. d = C : π (3,14) r = C : (π x 2)

1 L'omotetia. 2 Il teorema del rapporto dei perimetri e delle aree di due triangoli simili

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA. DIDATTICA PER COMPETENZE SCHEDA PROGETTAZIONE DIPARTIMENTI DIPARTIMENTO Di Matematica.

Programma di matematica classe II sez. F a.s

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

GEOMETRIA EUCLIDEA L equivalenza delle superfici piane

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

PROBLEMI GEOMETRICI + GRAFICI DI FUNZIONI

Kangourou Italia Gara del 17 marzo 2005 Categoria Junior Per studenti di seconda o terza superiore

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Misure riguardanti triangoli, parallelogrammi, poligoni regolari e cerchio

C7. Circonferenza e cerchio

IL TEOREMA DI PITAGORA

Poligoni con riga e compasso

La circonferenza e il cerchio

a) A = 8 dm²; 2p = dm. b) A = 6 dm²; 2p = dm.

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

Test di autovalutazione

ESPERIENZE E STRUMENTI

Un famoso teorema. Una possibile costruzione del quadrato (stabile) di lato AB:

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

1. costruzione di un TRIANGOLO ISOSCELE di assegnati lati

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Equivalenza delle figure piane

Chi ha avuto la sospensione di giudizio, deve aggiungere:

COMPITI DELLE VACANZE - CLASSE 2^A A.S. 2018/2019

POLIGONI REGOLARI. ( Libro : teoria pag ; esercizi pag ) Un poligono è detto regolare quando.

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

Precorso di Matematica

GEOMETRIA - LICEO SCIENTIFICO. Pagina 1 di 29

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa.

SIMULAZIONI TEST INVALSI

1 I solidi a superficie curva

Nuclei tematici. I numeri

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

AREE DEI POLIGONI. b = A h

Le coniche come luoghi: un percorso costruttivo

MATEMATICA ARITMETICA U.A 1 LA PROPORZIONALITÁ. Obiettivi delle indicazioni per il curricolo

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

; ; 3+ 2; ; 9 ; 2 2 : 7; 4 ; 7

1 In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è congruente a 13

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

Punti notevoli di un triangolo

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

La circonferenza e il cerchio

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

Elementi di Geometria euclidea

LA CIRCONFERENZA. Preparazione. Esercizi

GEOMETRIA EUCLIDEA I teoremi di Euclide e Pitagora

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

ESAME di STATO Sessione suppletiva. Disegni a cura del prof. Cristiano DOMENICHELLI. Testi della prof. ssa Tiziana LA TORELLA

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANI DI LAVORO ANNUALI DISCIPLINARI DI MATEMATICA

C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER

Problemi di geometria

Transcript:

AREA 4 - LO SPAZIO E LE FIGURE Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 1 ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE PALLONI E SPORT Scopo dell'attivitaá Approfondire la conoscenza, per mezzo di opportuni dati tecnici, di sport e attrezzi di uso comune, non sempre ben valutati e combinare circonferenze e cerchi in tutti i modi possibili per definire figure e posizioni. PER L'INSEGNANTE La scheda, a prima vista, si presta ad attivitaá apparentemente monocordi. In realtaá, con il consenso dell'insegnante di Scienze motorie, si potrebbe, per esempio, calcolare sul campo quanti palloni di pallavolo servono per coprire il campo, pur non disponendo dell'adeguato numero di palloni:basterebbe coprirne una parte e poi moltiplicarla per la superficie del rettangolo di gioco per verificare l'esattezza della risposta data; l'operazione eá ripetibile per tutti gli altri sport. La parte finale, invece, eá piuá squisitamente geometrica e puoá essere utile per verificare abilitaá e competenze. AbilitaÁ: n Rappresentare figure bi/tridimensionali n Eseguire equivalenze e calcoli n Identificare il metodo di soluzione di un problema n Rappresentare correttamente figure geometriche Competenze trasversali: n Collocare nel tempo e nello spazio n Comunicare, comprendere, interpretare informazioni n Costruire ragionamenti n Formulare ipotesi e congetture n Generalizzare n Porre in relazione n Porre problemi e progettare possibili soluzioni n Rappresentare Nuclei tematici coinvolti: n Spazio e figure n Misurazioni e rapporti n Dati e previsioni Collegamenti pluridisciplinari: n Scienze motorie n Informatica

2 AREA 4 - LO SPAZIO E LE FIGURE Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS Descrizione dell'attivitaá 1 a Fase (lavoro di gruppo coordinato dagli insegnanti di Matematica e di Scienze motorie) La classe viene divisa in quattro gruppi che lavorano, separatamente, alla soluzione del seguente problema: Un campo di calcio ha la forma... con le seguenti dimensioni: a. lunghezza 90 120 metri; b. larghezza 75 90 metri; c. lunghezza porta 7,32 metri; d. altezza porta 2,44 metri. Riferiamoci dunque ad un campo di calcio lungo 110 metri e largo 80 metri. Il diametro del pallone puoá variare da 22 a 24 cm; la nostra squadra usa un pallone con diametro di 24 cm. Esegui gli esercizi proposti e rispondi ai quesiti: a. rappresenta in pianta il terreno di gioco (1 cm ˆ 1 m) e in prospetto la porta (1 cm ˆ 1 m); b. prova a rappresentare tutti i dati con un disegno; c. il pallone eá: M una circonferenza M un cerchio M una sfera; d. calcola quanti palloni coprirebbero l'intero campo di calcio ipotizzando di metterli perfettamente uno accanto all'altro; e. se tanti calciatori tirassero nello stesso istante in una porta centrandola, quanti palloni, uno accanto all'altro, entrerebbero contemporaneamente in porta? 2 a Fase (lavoro di gruppo) La classe viene divisa in tre gruppi; ogni gruppo ripete le stesse modalitaá grafiche e di calcolo del punto d. della fase precedente, applicandole ai diversi sport (ATTENZIONE! Individuare i dati superflui). 1 o Gruppo: TENNIS altezza rete ˆ!ai lati 106 cm! al centro 91 cm; lunghezza campo ˆ 23,77 m; larghezza campo ˆ! singolo 8,23 m! doppio 10,87 m; linea servizio ˆ 6,4 metri dalla rete; diametro pallina ˆ 6,5 cm. 2 o Gruppo: PALLAVOLO lunghezza campo ˆ 18 m; larghezza campo ˆ 9 m; altezza rete ˆ!maschi 2,43 m! femmine 2,24 m; diametro pallone ˆ 20,7 21,65 cm! 21 cm. 3 o Gruppo: PALLACANESTRO lunghezza campo ˆ 24 28 m! 26 m; larghezza campo ˆ 13 15 m! 15 m; diametro pallone ˆ 23,88 24,84 cm! 24,5 cm; altezza canestro ˆ 3,05 m; diametro canestro ˆ 45 cm. 3 a Fase (lavoro individuale) 1. Completa la seguente frase: quando due sfere, o due cerchi, o due circonferenze si toccano in un punto si dicono...... e il punto si definisce come... 2. Utilizzando un foglio di carta oppure un software di Geometria disegna due circonferenze di centro rispettivamente O e O 0 e di raggio rispettivamente R ˆ 3 cm, r ˆ 1,8 cm in modo che siano: a. esterne; b. secanti;

Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS AREA 4 - LO SPAZIO E LE FIGURE 3 c. tangenti esternamente; d. una interna all'altra; e. tangenti internamente. Per ognuno dei casi precedenti calcola la distanza fra i due centri e la somma dei due raggi; confronta quindi i due risultati ottenuti. 4 a Fase (lavoro individuale) Risolvi infine il seguente problema: Un parco a forma di trapezio con i lati lunghi rispettivamente 53 m, 18 m, 40 m, 15 m deve essere recintato con siepi il cui costo eá E 45,80 al metro. All'interno del parco si trovano anche due piccoli stagni aventi lo stesso perimetro, in cui nuotano numerosi pesci rossi, e la cui circonferenza eá congruente al perimetro di un triangolo avente i lati lunghi rispettivamente 3 m, 4 m, 6 m; anche gli stagni devono essere recintati con una barriera leggera di cemento del costo di E 68,75 al metro per evitare... tuffi e bagni indesiderati. Sapendo che il parco, considerando la progettazione, il prato, i sentieri, gli alberi, eá costato 15 volte il costo complessivo delle recinzioni, quanto eá costato in tutto il parco, comprese le recinzioni?

4 AREA 4 - LO SPAZIO E LE FIGURE Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE CIRCONFERENZE E POLIGONI SONO POI COSI DIVERSI? Scopo dell'attivitaá Conoscere definizioni e condizioni di inscrivibilitaá e circoscrivibilitaá dei poligoni, dedurre regole e rappresentare figure con opportune costruzioni. PER L'INSEGNANTE Questa scheda eá completamente operativa:da qui la necessitaá di operare in stretta collaborazione con il docente di tecnologia. Occorre anche valutare con attenzione i tempi di lavoro degli alunni, percheâ l'uso di strumenti quali compasso e goniometro richiedono precisione notevole per non inficiare attivitaá correttamente impostate, ma con risultati molto meno precisi di quanto sperato (il riferimento eá soprattutto agli esercizi 2 e 3 della 4 a fase). AbilitaÁ: n Costruire figure piane n Costruire punti notevoli n Rappresentare figure sul piano cartesiano Competenze trasversali: n Collocare nel tempo e nello spazio n Comunicare, comprendere, interpretare informazioni n Costruire ragionamenti n Formulare ipotesi e congetture n Generalizzare n Inventare n Porre in relazione n Porre problemi e progettare possibili soluzioni n Rappresentare Nuclei tematici coinvolti: n Dati e deduzioni n Figure piane e misurazioni n Informatica Collegamenti pluridisciplinari: n Tecnologia n Informatica

Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS AREA 4 - LO SPAZIO E LE FIGURE 5 Descrizione dell'attivitaá 1 a Fase (lavoro a piccoli gruppi) 1. Ogni gruppo rappresenta graficamente, con l'uso di strumenti da disegno o tramite un software didattico, una circonferenza e diversi poligoni regolari inscritti con un numero crescente di lati (per esempio si parta da almeno 5 lati per arrivare a 20 lati). 2. Ogni gruppo risponde ai seguenti quesiti. a. Via via che aumenta il numero dei... il poligono tende sempre piuá a diventare... b. Possiamo dire che una circonferenza eá un poligono con un numero infinito di lati? 2 a Fase (lavoro individuale) 1. Ogni alunno risponde ai seguenti quesiti. a. Un poligono si dice inscritto in una circonferenza quando tutti i suoi... si trovano sulla... b. Un poligono si dice circoscritto ad una circonferenza quando tutti i suoi... sono... alla circonferenza. 2. Utilizzando gli opportuni strumenti da disegno geometrico oppure un software didattico, disegna due circonferenze ed inscrivi e circoscrivi un poligono di 5 lati. a. Per verificare graficamente che il poligono E eá inscritto nella circonferenza di centro O devi tracciare gli... dei lati del poligono e verificare che tutti passino per il... b. Per verificare graficamente che il poligono E eá circoscritto alla circonferenza di centro O devi tracciare le... degli angoli del poligono e verificare che tutte passino per il... c. Ripeti lo stesso esercizio utilizzando un poligono di 7 lati ed effettua la verifica grafica come nei punti a. e b. 3 a Fase (lavoro di gruppo) Utilizzando squadra e compasso oppure un software didattico disegna un triangolo qualunque e verifica se si possono tracciare le circonferenze inscritte e circoscritte al triangolo. EÁ possibile? PercheÂ? 4 a Fase (lavoro di gruppo) 1. Con l'aiuto del Docente di tecnologia costruisci il quadrato, il pentagono, l'esagono e l'ottagono regolari inscritti in una circonferenza (la costruzione risulta abbastanza semplice, percheâ per ognuno dei poligoni richiesti esiste l'opportuna procedura). 2. Prova ora a costruire un poligono regolare di 15 lati inscritto in una circonferenza. Per questa costruzione devi considerare che l'angolo al centro O di tutte le circonferenze misura 360. Poiche dobbiamo suddividere il poligono inscritto in 15 lati congruenti dovremo dividere la misura dell'angolo al centro per il numero dei lati (che eá pari al numero degli angoli al centro che si ottengono congiungendo i vertici del poligono al centro): 360 : 15 ˆ 24 Con il goniometro individuiamo un angolo al centro di 24 ˆ 24.Il segmento AB cosõátrovato eá il... del poligono cercato; basta ora riportarlo con il compasso altre... volte e si otterraá il poligono richiesto. 3. Ripeti l'esercizio precedente per costruire un poligono di 20 lati.

6 AREA 4 - LO SPAZIO E LE FIGURE Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 5 a Fase (lavoro di gruppo) 1. Traccia otto circonferenze congruenti e nelle prime quattro disegna quadrilateri inscritti e nelle altre quattro quadrilateri circoscritti (devi dunque disegnare 8 poligoni diversi). 2. Misura con precisione gli angoli e i lati di ciascun quadrilatero, sia quelli inscritti che quelli circoscritti, ed inserisci le misure ottenute nelle seguenti tabelle. quadrilatero INSCRITTI ba bb C b D b ba b C bb b D quadrilatero CIRCOSCRITTI AB BC CD DA AB CD BC DA Se hai misurato con precisione, puoi osservare che per tutti i quadrilateri inscritti la somma degli angoli ba C b risulta... alla somma degli angoli bb D. b Allo stesso modo, puoi osservare che per tutti i quadrilateri circoscritti la somma dei lati AB CD risulta... alla somma... Puoi ora ricavare le seguenti due proprietaá: a. un quadrilatero eá inscrivibile in una circonferenza quando... dei due... eá... degli altri due oppure b. un quadrilatero eá inscrivibile in una circonferenza quando gli angoli opposti sono...... c. un quadrilatero eá circoscrivibile ad una circonferenza quando... di due... eá... degli altri due. 6 a Fase (lavoro individuale) N.B.: Puoi svolgere questa attivitaá utilizzando un software didattico di Geometria. In un sistema di assi cartesiani disegna la circonferenza di centro O 8; 6 e raggio r ˆ 4 cm. Inscrivi in essa il triangolo rettangolo ABC con AB come ipotenusa e determina: a. la lunghezza di AB; b. la lunghezza di OC; c. l'ampiezza di tutti gli angoli sapendo che d BOC ˆ 110.