Lez. BM3. Giovedì 16 Aprile :30. Luca P. Ardigò. I = mr2

Documenti analoghi
Biomeccanica II. Lez. BM2. Mercoledì 8 Aprile :30. Luca P. Ardigò. F = ma. Rotazione attorno ad un punto fisso (moto circolare)

Anno Accademico 2008/2009. Biomeccanica II. Anno Accademico 2008/2009. Lez. BM1. Natura dell intervento didattico (segue)

BIOMECCANICA A A P r o f. s s a M a r i a G u e r r i s i D o t t. P i e t r o P i c e r n o

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA

Lavoro nel moto rotazionale

Dinamica Rotazionale

FISICA. MECCANICA: Principio conservazione momento angolare. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Laurea specialistica in Scienze e tecniche dello sport Biomeccanica del movimento e dello sport ARDIGO' 14 (2010/2011) Superficie

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA

Lezione 09: Sistemi di corpi

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA

Statica. Equilibrio dei corpi Corpo rigido Momento di una forza Condizione di equilbrio Leve

Meccanica 17 giugno 2013

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione

Esercizio n 1. = 200 g t = 0 sistema in quiete a)? a 1. = 100 g m 2. a 2 b)? acc. angolare c)? T 1. e T 2

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

5a.Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso

Prova Scritta di Fisica Corso di Studi in Ingegneria Civile, Università della Calabria, 1 Luglio 2014

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

Sistemi di corpi La prossima lezione faremo esercizi con volontari alla lavagna

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 17/06/2019

Rotazioni. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Meccanica

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura:

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di Laurea in Astronomia 23 giugno 2015

Metodologia dell'allenamento I (2010/2011)

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UB Elementi di fisica - unità didattica 2 2 1

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290QA_1 Elementi di fisica e fisica tecnica mod. 1: fisica - Unità Didattica 1 4 1

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 9 febbraio 2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Polo di La Spezia FISICA GENERALE 1 - Prova parziale di meccanica del 10/02/2015

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 3: Dinamica del Corpo Rigido

Laurea specialistica in Scienze e tecniche dello sport Biomeccanica del movimento e dello sport ARDIGO' 16 (2010/2011)

x : p x,i = 2 MV 0 = MV 3 cosθ MV 4 cosθ 4 = p x,f y : p y,i = 0 = MV 3 sinθ 3 3 MV 4 sinθ 4 = p x,f

La fisica di Feynmann Meccanica

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 6: Dinamica del Corpo Rigido

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UA Elementi di fisica - unità didattica 1 4 1

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

Fisica Applicata, Area Tecnica, M. Ruspa. LAVORO ed ENERGIA

Corso Meccanica Anno Accademico 2016/17 Scritto del 24/07/2017

Anna M. Nobili: Lezioni Fisica 1 per Chimici a.a

Dinamica Rotazionale

Forze Conserva,ve S 1 S 2

Elementi di dinamica rotazionale

Esercizi sulla Dinamica dei Sistemi

INDICE GRANDEZZE FISICHE

MODELLI MATEMATICI PER LA MECCANICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Nota: Tutti i risultati devono essere espressi nelle unita di misura del S.I. sqrt(x) = radice quadrata di x

La quantità di moto. Il masso ha più quantità di moto della persona in fuga.

Esame 12/02/2004 Soluzione

Lezione mecc n.21 pag 1. Argomenti di questa lezione (esercitazione) Macchina di Atwood Moti kepleriani Urti, moti armonici Moto di puro rotolamento

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

Moti relativi. Cenni. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 15 luglio 2009

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

Statica. corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Numero progressivo: 6 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Tutorato di Fisica 1 - AA 2014/15

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA FISICA GENERALE I

ESERCIZIO 1 SOLUZIONI

Verifica sommativa di Fisica Cognome...Nome... Data

E i = mgh 0 = mg2r mv2 = mg2r mrg = E f. da cui si ricava h 0 = 5 2 R

Meccanica 17 Aprile 2019 Problema 1 (1 punto) Soluzione , F r Problema 2 (2 punti) Soluzione

CORPO RIGIDO MOMENTO DI UNA FORZA EQUILIBRIO DI UN CORPO RIGIDO CENTRO DI MASSA BARICENTRO

M p. θ max. P v P. Esercizi di Meccanica (M6) Consegna: giovedì 3 giugno.

Moti rotatori. Definizioni delle grandezze rotazionali

Centro di massa e momento di inerzia. di Claudio Cigognetti Lezioni d'autore

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Momento. Si può definire il momento rispetto ad un punto. in è possibile riassumere questa definizione nella formula

Dinamica del corpo rigido

MOTO DI PURO ROTOLAMENTO

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29)

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico

EQUILIBRIO E la capacità di mantenere o ripristinare una posizione stabile del corpo sia da fermi che in movimento.

Esercizio 1. Compito B (Dati): M =0.9 kg, D =0.5 m, µ S =0.8, = 35, v = 1 m/s, k = 80 N/m, L =0.07 m. L =0.12 m

RICHIAMI DELLA FISICA DI BASE. 2) I temi fondamentali della fisica classica e della fisica moderna.

Statica. Equilibrio dei corpi Corpo rigido Momento di una forza Condizioni di equilibrio Leve

b) DIAGRAMMA DELLE FORZE

Sistema di punti materiali sistema esteso.

11 Febbraio 2011 Fisica Generale 1 Compito di Meccanica Corso di Laurea in Fisica

A: L = 2.5 m; M = 0.1 kg; v 0 = 15 m/s; n = 2 B: L = 2 m; M = 0.5 kg; v 0 = 9 m/s ; n = 1

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Esame 29 Settembre 2017

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Questionario di Fisica Generale A

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

La lezione di oggi. Urti. Quantità di moto. Cinematica rotazionale

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Il problema dei due corpi La dinamica planetaria

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Transcript:

I = mr Il momento d inerzia di un corpo è la somma degli I di tutti i segmenti che formano quel corpo, ne consegue che il corpo umano assume valori di I diversi a seconda delle posizioni spaziali assunte dai segmenti corporei Biomeccanica II Mentre la massa è una caratteristica intrinseca dei corpi, il momento di inerzia dipende sia dall asse di rotazione e sia dalla distribuzione delle masse (da r): se apro le braccia I aumenta, se le av vicino alla linea di gravità I diminuisce Lez. BM3 Giovedì 16 Aprile 009 14 15:30 Luca P. Ardigò Raccogliendo o distendendo il corpo (e ruotando attorno ad assi diversi) un ginnasta può variare il momento di inerzia e quindi modificare la sua velocità angolare. Le altre forze in gioco sono quella di gravità (che però è applicata al cm e quindi non genera un momento) e gli attriti (che però si trascurano) Asse antero-posteriore: capriola Asse frontale: ruota laterale Asse longitudinale: torsione Così come nel caso del corpo intero anche i singoli segmenti corporei hanno momenti di inerzia diversi a seconda degli assi attorno ai quali ruotano I dati possono essere recuperati da cadaveri oppure da modelli matematici dove il corpo è diviso in componenti geometrici: per essere personalizzati richiedono solo l altezza e la circonferenza media dei segmenti di quell individuo ci sono modelli sofisticati che tengono anche conto delle diverse densità tra segmenti e all interno dello stesso segmento

Ovviamente il momento di inerzia dipende dalle dimensioni dei soggetti La forza di gravità è applicata al centro di massa del segmento (che dista tot dall asse di rotazione) (ad esempio un articolazione) le forze inerziali sono applicate ad una distanza dall asse di rotazione (ad esempio un articolazione) pari al raggio di girazione NON SONO LA STESSA COSA B A Un corpo rigido può essere considerato come un punto di massa m (= alla massa del corpo) localizzato ad una distanza! dall asse di rotazione La massa è proporzionale a L 3, dato che il momento di inerzia è proporzionale a L ( I = m r ), il momento di inerzia è proporzionale a L 5 : piccole differenze nelle dimensioni corporee corrispondono a grandi differenze di momento di inerzia I A = momento di inerzia del corpo A rispetto al suo asse di rotazione I B = momento di inerzia del punto B sempre rispetto all asse di rotazione di A se I A = I B allora! è detto RAGGIO di girazione Il raggio di girazione x = DISTANZA DEL CM DALL ASSE DI ROTAZIONE! = DISTANZA DELLE MASSE DAL CM (che è il nuovo asse di rotazione) Se si conosce il momento di inerzia di un corpo rispetto ad un asse è possibile calcolare il suo momento di inerzia rispetto ad un altro asse, parallelo al primo Questa è la distanza tra i due assi Il raggio di girazione dice come la massa è distribuita all interno di un corpo/di un segmento corporeo rispetto all asse di rotazione Le tabelle danno i raggi di girazione rispetto all asse centrale del corpo (ad esempio della testa, del tronco, del piede rispetto all asse anteroposteriore, frontale etc Posso conoscere il raggio di girazione rispetto ad un asse articolare od un asse esterno al corpo usando il teorema seguente Questo è l asse del corpo umano Questo è l asse del segmento corporeo Questo è il momento di inerzia di un cilindro lungo il suo asse maggiore Più mi allontano dall asse centrale più aumenta r e quindi I (che devo comunque sommare a Ic)

CONSERVAZIONE DEL MOMENTO ANGOLARE In assenza di forze esterne (attriti) il momento angolare si conserva. A parità di massa, se L è costante, posso aumentare " riducendo il raggio CONSERVAZIONE DEL MOMENTO ANGOLARE: in assenza di momenti esterni (e di attriti) il momento angolare rimane costante #L = I " - I 1 " 1 = 0 I " = I 1 " 1 " = " 1 x I 1 / I Dato che I 1 è maggiore di I allora " > " 1 I " = m r " 1 L = I " = m r " = m r v t In assenza di forze esterne (attriti) il momento angolare si conserva. A parità di massa, se L è costante, posso aumentare v riducendo il raggio v t = " r Se sposto il corpo all indietro si riduce la distanza tra martello e asse di rotazione (e. g. il raggio di rotazione) Nel caso di un torque costante Lavoro angolare (delle sole forze tangenziali) W = F t s W = F t r $ W = M $ Spostamento angolare Potenza angolare (delle sole forze tangenziali) P = dw/dt P = M d$/dt P = M " Velocità angolare Quando il torque non è costante Energia cinetica rotazionale % ki = 1/ m i v i % k = 1/ I " Questo corpo rigido è formato da i particelle di massa m i e velocità v i ad una distanza r dal centro di rotazione % ki = 1/ m i v i v i = r i "& '% ki = 1/ ('m i r i ) " i % k = 1/ I "

Estensione del ginocchio: Misuro lo spostamento angolare con un goniometro: da 0 a 90 in un tempo di 0.5 s 90 = (/ = 1.57 La velocità angolare è costante: 3 rad/s Il momento di inerzia della gamba rispetto al centro di rotazione del ginocchio è 9 kg m Il torque prodotto dagli estensori è di 90 Nm Calcolare l energia cinetica angolare, il lavoro angolare e la potenza angolare (MEDI) Movimento - Traslazione (lineare e/o curvilinea); - rotazione; o - roto-traslazione. % k = 1/ I " 1/ x 9 x 3 = 414 J W = M $ P = M " 90 x 1.57 = 141 J 90 x 3 = 70 W Locomozione - Essenziali per i bisogni umani, movimento e locomozione sono necessari per una gran varietà di scopi: procurarsi cibo, colonizzare ambienti, riprodursi, fuggire pericoli, etc.. Costo metabolico (!DM) (C = [ml O kg -1 km -1 ] o [J kg -1 m -1 ])

Costo metabolico () - In generale, i determinanti del C sono: 1) il lavoro meccanico (variazione di energia meccanica) relativo al movimento (!AF); ) l attività necessaria ad aumentare soprattutto respirazione e circolazione fino al livello richiesto per l esercizio; 3) qualsiasi forza isometrica sviluppata per allungare elementi elastici e/o sostenere la postura; 4) le co-contrazioni (fino ad un certo livello, coadiuvano la stabilizzazione articolare). Dispo nibili tirocini, te si tr iennale e specialistica - Bioenergetica & biomeccanica del nordic walking; - bioenergetica & biomeccanica della locomozione acquatica; - bioenergetica & biomeccanica dell'inline skating; - bioenergetica & biomeccanica dell'hand cycling; - bioenergetica & biomeccanicadel del long bed rest; - bioenergetica & biomeccanica del trekking delle alpi; Dispo nibili tirocini, te si tr iennale e specialistica () - costo emg della locomozione; - review dei sistemi misura portatili dell'attività fisica e del dispendio metabolico; e - salto in lungo da fermo con masse aggiunte e allenamento.