BASILEA 3 2013. Credit Risk & Risk integration: nuovi requisiti per la raccolta e storicizzazione delle informazioni. Roma, 27 Giugno 2013



Documenti analoghi
Il Risk Management Integrato in eni

L auto-valutazione dell ICAAP alla prova dei fatti: dalla teoria alla pratica

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT IL PUNTO DI VISTA DI SAS

SESSIONE PARALLELA F: BUFFER ANTICILICI E STRESS TEST. La proposta delle banche europee in tema di accantonamenti anticiclici

26 e 27 giugno. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

Lezione 1. Uniformità sistema creditizio. Basilea 1. Basilea 2, fattori di ponderazione, il concetto di rating

L esperienza del Credito Italiano nelle gestione del rischio con metodi statistici - focus sul portafoglio small business -

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

HIGH PERFORMANCE ANALYTICS PER AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ E RISPONDERE AI NUOVI REQUISITI NORMATIVI

LA GESTIONE INTEGRATA ED ATTIVA DEI DATI IMMOBILIARI: UN CONTRIBUTO ALLA TRASPARENZA DEL MERCATO

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

IAS/IFRS: le implicazioni per il credit risk management

Modello Interno di Rating del Segmento Retail

IX Convention ABI Implementazione dei sistemi informativi e organizzativi in ottica IAS/IFRS: criticità, soluzioni e scelta delle IFRS options

Il data quality nei progetti IRB e nel processo creditizio. Vincenzo M. Re

e dei costi della logistica, su sportelli, filiali e uffici di direzione.

IL RUOLO DEL RISK MANAGEMENT NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Rating interni e controllo del rischio di credito

INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE

Ciclo economico e qualità del credito retail: applicazione e risultati di un modello di Stress Testing

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit Roma, 27 marzo 2003

Stefano Leofreddi Senior Vice President Risk Management Integrato. 1 Ottobre 2014, Roma

RISCHIO DI CREDITO: QUALI SOLUZIONI PER RIDURLO. Milano, 09/07/2014 Maria Ricucci & Michele Colombo

Vademecum Accordi di Basilea. Basilea 1 (Accordi in vigore dal 1998)

Internal audit e compliance

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking

BUSINESS RISK CONSULTING RISK. DISPUTES. STRATEGY.

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

Direzione Centrale Sistemi Informativi

La funzione di controllo dei rischi di II livello, un approccio metodologico sul rischio di credito con focus sul controllo andamentale.

PORTFOLIO. Organizzazione e miglioramento dei processi. Cliente Ente Technical Service della Direzione Macchine Luigi LAVAZZA S.p.A.

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

Value Manager. Soluzione integrata per la pianificazione e il controllo di gestione

Business Process Outsourcing

Politica di valutazione e pricing

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING

L impatto della 263 sull IT

N C H Network Computer House

SERVIZI DI CONSULENZA

Il processo di definizione e gestione del Risk Appetite nelle assicurazioni italiane

Una modalità operativa per la Quality Assurance

PROGETTO SECURITY ROOM

Progetto DAP Database delle Abitudini di Pagamento

Ingegneria del Software

Prof.ssa M. Intonti, Economia degli intermediari finanziari, Economia aziendale, a.a

Piano di gestione della qualità

ORDINE DEGLI ATTUARI

CONVEGNO ABI BASILEA 3. Recovery and Resolution Plan: l esperienza UniCredito in fieri. Andrea Cremonino. UniCredit Banking Supervisory Relations

Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance)

Percorso formativo blended BASILEA 3: IL NUOVO FRAMEWORK DI VIGILANZA PRUDENZIALE E GLI IMPATTI PER LE BANCHE

IAS 39 e Basilea II: il trattamento dei crediti e le cartolarizzazioni. Raffaele Mazzeo KPMG

I crediti e la loro classificazione secondo gli IAS/IFRS

RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE a.a. 2015/16

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

INFORMATIVA AL PUBBLICO SULLA SITUAZIONE AL 31/12/2014. Sintesi del documento pubblicato ai sensi della normativa di vigilanza prudenziale

IT GOVERNANCE, Risk & Security

I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

Il Reporting Direzionale

Data aggregation and risk infrastructure

PROPOSTA FORMATIVA FQR

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

L allegato al regolamento (CE) n. 1725/2003 è modificato come segue:

ISO family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

Il Governo Societario nelle Banche di Credito Cooperativo: attualità e prospettive

Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie?

Compliance in Banks 2011

Ciclo di vita dimensionale

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

IASCRED IAS 39 nell'area Crediti

IAS nei sistemi bancari: la visione Banksiel

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno

WORKSHOP Riorganizzazione aziendale: ri-partenza per lo sviluppo 30/11/2012

Nuovi IFRS nelle compagnie assicurative:

ISA SpA III Pilastro Informativa al pubblico - Anno 2012

Corso di Formazione. Aggiornamenti Normativi Antiriciclaggio e Adeguata Verifica. Padova, 04 Novembre L informatica per i Confidi

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

III PILASTRO INFORMATIVA AL PUBBLICO AL 31/12/2014

RATING INTERNI E CONTROLLO DEL RISCHIO DI CREDITO. Gianpaolo Sevà Divisione Risk Management Banca Popolare di Lodi - Gruppo Bipielle

SpeedUp. «Un approccio integrato alla gestione del credito» dicembre M&GF Project S.r.l Via Magellano, Concorezzo (MI)

Indice Presentazione Il bilancio bancario. Evoluzione e rivoluzione nell informativa La normativa di riferimento e gli schemi del bilancio bancario

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI NEI GRUPPI BANCARI

(G.U.U.E n. L 282 del 26 ottobre 2005)

Innovative Procurement Process. Consulting

REGOLE REGOLE. Comunicazione. Economia reale e monetaria. Competenze. Concorrenza. Mercati creditizi e finanziari. Tecnologia BANCA IMPRESA

Le regole di Basilea II per il credito immobiliare

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

INFORMATIVA AL PUBBLICO ANNO 2014

PROGRAMMA DIDATTICO I MODULI DEL PERCORSO MODULO 1

19.4. La riserva di elasticità

Osservatorio Solvency II Operational Transformation

Criteri di pricing per i prestiti obbligazionari emessi dalla Banca

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

Corporate Banking e Basilea 2: come cambia il rapporto banca-impresa

The information contained in this document belongs to ignition consulting s.r.l. and to the recipient of the document. The information is strictly

Transcript:

BASILEA 3 2013 Credit Risk & Risk integration: nuovi requisiti per la raccolta e storicizzazione delle informazioni Roma, 27 Giugno 2013

ALCUNI ELEMENTI NORMATIVI (1) Financial Stability Board One of the most significant lessons learned from the global financial crisis that began in 2007 was the firms information technology (IT) systems were inadequate to support the broad management of financial crisis weaknesses in firms articulation of a business strategy and IT systems are a challenging firms capability to implement a RAF that is actionable and measurable Progress report on implementing the recommendations on enhanced supervision Novembre 2011 2

ALCUNI ELEMENTI NORMATIVI (2) Basel Committee on Banking Supervision One of the most significant lessons learned from the global financial crisis that began in 2007 was the banks information technology and data architectures were inadequate to support the broad management of financial crisis Principles for effective risk data aggregation and risk reporting Gennaio 2013 12 Principi su: Overarching Governance and Infrastructure Risk Data Aggregation Risk Reporting Timeline (G- SIBs) Gennaio 2016 Supervisory Review, Tools and Cooperation 3

PRINCIPLES FOR EFFECTIVE RISK DATA AGGREGATION & RISK REPORTING Obiettivi Enhance the infrastructure of reporting key information, particularly used by the board and senior management to identify, monitor add manage risks; Improve the decision-making process thorough the banking organization; Enhance the management of information across legal entities while facilitating a comprehensive assessment of risk exposures at the global consolidated level; Reduce the probability and severity of losses resulting form risk management weaknesses; Improve the speed at which information is available and hence decisions can be made; Improve the organization s quality of strategic planning and the ability to manage the risk of new products and services 4

PRINCIPLES FOR EFFECTIVE RISK DATA AGGREGATION & RISK REPORTING Governance & Risk Data Aggregation 1. Governance Documentata e soggetta a validazione Indipendente dalla struttura di gruppo 2. Architettura/Infrastruttura Tassonomia e modello dati integrati nel gruppo Responsabilità sulla qualità dei dati (business/it) 3. Accuratezza/Integrità Controlli sui dati di rischio devono essere robusti quanto quelli sui dati contabili I dati di rischio devono essere riconciliati con le fonti inclusi i dati contabili Devono esistere canali di escalation per rettificare i dati di scarsa qualità 4. Completezza Tutte le esposizioni rilevanti devono essere considerate (compreso fuori bilancio) 5. Tempestività Coerente con tipo di rischio e di reporting Maggiore durante fasi di crisi 6. Adattabilità Possibilità di personalizzazioni / drill down Flessibilità a cambiamenti (nuovi prodotti, cambiamenti normativi, ecc.) 5

ALCUNI ELEMENTI NORMATIVI (3) International Financial Reporting Standards The delayed recognition of credit losses that are associated with loans and other financial instruments was identified during the financial crisis as a weakness in existing financial standards. Financial instruments: expected credit losses Marzo 2013 Portafoglio Stage 1 Expected Losses 12- months Interest Revenues 12- months Stage 2 LifeAme LifeAme Stage 3 LifeAme LifeAme 6

ALCUNI ELEMENTI NORMATIVI (4) Circolare Banca d Italia n 284, giugno 2013 ObieJvo Costruzione di un archivio che raccolga dati sull attività di recupero crediti che permetta di calcolare i tassi di perdita registrati storicamente sulle posizioni deteriorate Base per la stima dell expected loss (IFRS 9) Vigilanza informativa sulla LGD per banche AIRB Contenuto Livello: singola transazione Dati anagrafici (data inizio/fine, forma tecnica, garanzie, stato chiusura, portafoglio) Dati contabili (EAD e sue variazioni, recuperi, realizzi, costi diretti e indiretti) I Segnalazione: Marzo 2015 7

THE RULES PERFECT STORM Le nuove regole contabili e di vigilanza prudenziale: Avranno portata generale (tutti i libri della banca) Sono molto pervasive Hanno tempistiche simili Hanno elementi in comune (parametri di rischio, esposizione) Chiedono cose diverse, ma è richiesto un allineamento 8

QUALCHE ELEMENTO DI SPERANZA Risk Management Improvments IT SoluAons Improvments 9

RISK MANAGEMENT IMPROVEMENTS La Stima della LGD Workout Definizione Requisiti Definizione criteri di coerenza e quadratura Definizione criteri di aggregazione dei dati Vintage correction Disegno DM CarAficazione DM Calcolo LGD Modello StruSurale 1 2 3 4 Creazione Datamart Azioni correttive LGD Workout LGD Strutturale 10

STIMA LGD WORKOUT Trattamento dei Dati Grezzi EAD EAD* Performing Sep. Oct. Nov Dec. Jan Feb. Mar. Apr. 06 06 06 06 07 07 07 07 Saldo fine mese Flussi nel mese REGOLA DI COERENZA Δ Stock (t, t+1) = Somma(Flussi) RIENTRO IN BONIS Pseudo transazione Legacy 1 Legacy 2 Mapping Transazioni Interne Legacy N 11

STIMA LGD WORKOUT Costruzione di una Struttura Gerarchica Razionalizzazione della strusura Fido / Rapporto DATI INIZIALI DEFINIZIONE REGOLE DATI AGGREGATI Relazione N - > M A. Tipo di fido: Specifico Promiscuo Relazione 1- >N Fido A Fido B Esposizione 1 Esposizione 2 Esposizione 3 B. Classe: Macrocategoria 1 Macrocategoria 2 Macrocategoria 3 Cluster 1 CD_FD Cluster 2 CD_FD Esposizione 1 Esposizione 2 Esposizione 3 La struttura aggregata permette l aggancio univoco delle garanzie 12 12

RISK MANAGEMENT IMPROVEMENTS Credit Fair Value Assessment La valutazione di un portafoglio crediti viene fatta sulla base di: Assessment delle politiche di gestione Parametri di rischio interni / benchmark Costruzione dei cash flow attesi e calcolo del pay off atteso Pr, E [ CF] = E[ p ]( 1+ ) t t r t t Stress Testing 106.5 106.0 105.5 105.0 104.5 Effetto di uno shift parallelo della curva di 50 bps 104.0 13 103.5

IT IMPROVEMENTS Credit Management Platform 14

IL CRIF DATA MODEL il CDM è un modello dati sviluppato da CRIF per consentire la gestione strutturata delle informazioni relative al rischio di credito e allo sviluppo della relazione con il cliente adatto a supportare: le applicazioni di business intelligence e di risk management della banca il monitoraggio di singole posizioni e dell intero portafoglio crediti Caratteristiche Gestione storica e flessibile del ciclo di vita dei contratti (e dell'underwriting) Tracciatura degli eventi Supporto alla data quality: Controllo della qualità dei dati a livello di singolo attributo: Controllo integrità referenziale e di inconsistenza Gestione degli scarti e degli errori 15

BENEFICI DI UN APPROCCIO FULL COVERAGE Supporto specialistico di Risk Management e IT Maggiore controllo e velocità nel definire i requisiti LGD/EAD integrate nel modello dati Supporto nella gestione della data quality (alcuni controlli sono già definiti) Facilità di reporting Legame con l operatività gestionale e con la Pianificazione Strategica Politica del credito (Presales, Underwriting, Rating Attribution, CRM, Collection) RAF (Pianificazione, Risk Budgeting, Stress Testing) Possibile approccio incrementale Riduzione dei costi IT di progetto 30-40% (modellazione) 20-25% (design) 15% (deployment) 10-15% (modello fisico) 16

Marco Salemi Risk Management Practice Director Crif Decision Solutions Via M. Fantin 1-3 40131 Bologna Tel.: + 39 051 4176111 Fax.: + 39 051 4176010 www.crif.com