QUANTIZZAZIONE E CONVERSIONE IN FORMA NUMERICA. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Documenti analoghi
QUANTIZZAZIONE E CONVERSIONE IN FORMA NUMERICA

Conversione Analogico/Digitale

QUANTIZZAZIONE Conversione analogico/digitale

Comunicazioni Elettriche Esercizi

Campionamento e quantizzazione

Conversione analogico-digitale

CAMPIONAMENTO. y(t) = x 1 (t) x 2 (t) Σ δ(t - kt c. ) k. Figure 1:

Seconda prova Intermedia

SEGNALE ANALOGICO. Un segnale analogico ha un ampiezza che varia in maniera continua nel tempo

L informazione numerica

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE. Y(f) Y(f-15) Y(f+15) f[hz] Yc(f) Y(f) Y(f-17.5) Y(f+17.5) Yc(f) Esercizio 1

Rappresentazione digitale del suono

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni Rappresentazione digitale

Comunicazioni Elettriche II

u(t)=u s (t)+u n (t)

Unità C: Conversione A/D e D/A. Cosa c è nell unità C

Campionamento. Campionamento: problema

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Processi casuali A.A Alberto Perotti, Roberto Garello

Corso di Fondamenti di Segnali e Trasmissione - Esame del 7 Febbraio 2006

1) Entropia di variabili aleatorie continue. 2) Esempi di variabili aleatorie continue. 3) Canali di comunicazione continui. 4) Canale Gaussiano

Il tema proposto può essere risolto seguendo due ipotesi:

Codifica dei segnali audio

Esercizio 1 (10 punti)

TRASMISSIONE NUMERICA IN BANDA BASE

Teoria dei Segnali Quantizzazione dei segnali; trasformata zeta

Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni. Esercitazioni del corso di. Telecomunicazioni

Calcolo numerico per utilizzare i residui di udito

TRASMISSIONE NUMERICA IN BANDA BASE. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Rappresentazione digitale del suono

Modulazioni di ampiezza

Prova scritta di Teoria dei Segnali: nuovo ordinamento

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

DUE TECNICHE FONDAMENTALI DI MULTIPLAZIONE Multiplazione a divisione di frequenza (FDM) Multiplazione a divisione di tempo (TDM)

Dispense del corso di Elettronica Ls Prof. Guido Masetti

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità A.A

E03 ESERCIZI SU LIVELLO FISICO

ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI. E. Del Re Elaborazione Numerica dei segnali 1

CONVERSIONE ANALOGICO/DIGITALE

Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi. Mauro Biagi

Corso di Fondamenti di Segnali e Trasmissione - Esame del 21 Febbraio 2006

Teoria e pratica I formati sonori

Digitalizzazione Parte 2

M149 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Soluzioni di Esercizi di Esame di Segnali Aleatori per Telecomunicazioni

Introduzione al modello Uniforme

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n F - 1:

Campionamento e quantizzazione, errori, SNR. errori, tipi base, esempi di circuiti. errori, classificazione, esempi di circuiti

Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica

Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Ingegnere II sessione, anno 2008 Candidati in possesso della Laurea triennale

Fasi di analisi dei segnali biomedici

Informazione binaria - considerazioni finali -

Informazione binaria - considerazioni finali -

Reti di Calcolatori a.a

La modulazione numerica

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

LE MODULAZIONI NUMERICHE

convertitore D/A convertitore A/D

CORSO DI ORDINAMENTO. Indirzzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONE. Svolgimento del tema di:telecomunicazione. (20 giugno 2013)

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 11: modulazione 2-PAM

Conversione AD e DA. Fig Interfacce AD e DA fra sistema analogico e digitale.

SISTEMI ELETTRONICI. Ingegneria dell Informazione. Modulo D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI. D1- Sommatore :

2. Analisi in frequenza di segnali

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line)

Conversione AD e DA. Fig Interfacce AD e DA fra sistema analogico e digitale.

TEORIA DELL INFORMAZIONE ED ENTROPIA FEDERICO MARINI

D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI

Analogico vs digitale

Teoria dei Segnali Un esempio di processo stocastico: il rumore termico

Introduzione alle reti wireless Reti Avanzate, a.a. 2012/2013

1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni

Ingegneria dell Informazione D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI. Analisi Sistemistica di soluzioni analogiche/digitali

Sistemi LTI: conversione da tempo continuo a tempo discreto per campionamento

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni 1 - INTRODUZIONE

Il sistema binario: bit e Byte Codifica del testo Il Byte come U.d.M. dell'informazione Multipli del Byte

Controllo Digitale. Riassumendo. I sistemi di controllo digitale hanno alcuni vantaggi rispetto ai sistemi di controllo a tempo continuo:

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line)

Comunicazioni Elettriche I - Testo 1

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni 2003 DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Capitolo 4

Acquisizione di segnali dal mondo fisico

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Modulazione PAM Multilivello, BPSK e QPSK

RETI DI CALCOLATORI. Lezione del 20 maggio

FONDAMENTI DI INFORMATICA

Scrittura di programmi applicativi per audio real-time: la libreria portaudio

Teoria della probabilità Variabili casuali

Schema ADC. FILTRO Campionatore Quantizzatore Codificatore. Analogico Tempo discreto Ampiezza continua

9. Sistemi di Modulazione Numerica in banda traslata. Modulo TLC:TRASMISSIONI Modulazione numerica in banda traslata

1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

INDICE. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Rappresentazione di Fourier di segnali e sistemi 19. Capitolo 3 Modulazione d ampiezza 99

COMUNICAZIONI ELETTRICHE. Francesca VATTA

Elettronica per le telecomunicazioni 18/10/2003

SECONDA LEZIONE: CAMPIONAMENTO E QUANTIZZAZIONE I CONVERTITORI A/D

Capitolo 5 1 /2 - parte 1. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Prova di esame di Trasmissione Numerica

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

Transcript:

UANTIZZAZIONE E CONVERSIONE IN FORMA NUMERICA Fondamenti Segnali e Trasmissione

Campionamento e quantizzazione di un segnale analogico Si consideri il segnale x(t) campionato con passo T c. Campioni del segnale x(nt c ) Segnale originale x(t) T c t Ogni campione del segnale campionato x(nt c ) è un numero reale che può assumere con continuità qualsiasi valore compreso tra un minimo e un massimo. Se si vuole rappresentare ogni campione x(nt c ) in forma numerica (ad esempio per memorizzarlo in forma binaria su un PC) è necessario approssimare il numero reale con un numero finito M di livelli compresi tra il minimo e il massimo. uesta operazione viene detta quantizzazione. Fondamenti Segnali e Trasmissione

uantizzazione Il quantizzatore è un dispositivo che trasforma il campione reale x(nt c ) nel campione quantizzato con un numero M di livelli x q (nt c ). x(nt c ) x q (nt c ) quantizzatore Ad esempio se il minimo e il massimo valore che può assumere il campione x(nt c ) sono -V e V, la relazione tra il valore continuo x(nt c ) e quello quantizzato x q (nt c ) è rappresentata da una scalinata con M livelli: x q (nt c ) sarà il valore centrale dell intervallo in cui cade il campione x(nt c ) x q x L intervallo di quantizzazione è (nel caso di intervalli di ugual ampiezza): V M -V V 3 Fondamenti Segnali e Trasmissione

5 0 Errore di quantizzazione uantizzando si commette un errore tanto più piccolo quanto più elevato è il numero M di livelli. L errore di quantizzazione è : e ( nt ) x ( nt ) x( nt ) c q x(nt) x q (nt) - 5 0 5 0 0 0 5 e(nt) 0-5 0 5 0 0 0 Se il numero M di livelli è elevato, e quindi gli intervalli di quantizzazione sono piccoli, il modello più sensato per l errore di quantizzazione di un campione, è una variabile casuale con valor medio nullo e densità di probabilità uniforme tra -/ e +/. 4 Fondamenti Segnali e Trasmissione c c

Ddp dell errore di quantizzazione Si Si dice dice che che una una variabile casuale é distribuita uniformemente se se la la sua sua ddp ddp é costante (uniforme) entro entro un un dato dato intervallo di di ampiezza : : p(e) p e (e) rect e -/ +/ e Valor Valor medio medio e varianza dell errore e valgono: σ e [ ] E e [ ] E e e de + e e + de 0 3 e 3 La La varianza di di e aumenta all aumentare dell ampiezza dell intervallo di di quantizzazione (distribuzione meno meno raccolta intorno intorno al al valor valor medio) medio) 5 Fondamenti Segnali e Trasmissione

6 Fondamenti Segnali e Trasmissione Varianza dell errore di quantizzazione Dunque l errore di quantizzazione è una variabile casuale con valor medio nullo e con varianza uguale a: ed é pari alla potenza del rumore di quantizzazione P, in quanto il valor medio di e(nt c ) é nullo. Se si utilizzano N cifre binarie per rappresentare i campioni si ha: N N e N V V M 4 3 3 σ e P M V M V 3 σ Per ogni cifra binaria aggiunta la varianza dell errore di quantizzazione si riduce di 4 volte (cioè si riduce di 6 db). Per ogni cifra binaria aggiunta la varianza dell errore di quantizzazione si riduce di 4 volte (cioè si riduce di 6 db).

Rapporto Segnale - Rumore di quantizzazione Il rapporto segnale - rumore di quantizzazione, solitamente espresso in db è SNR 0log0 P P s Dove P s é la potenza del segnale x(t) che, ignoto a priori, é un processo a sua volta. Esempio: Se anche per x(t) assumiamo una ddp uniforme (tra -V e V), il suo valor medio é nullo, e quindi la sua potenza coincide con la sua varianza: P s E V x [ ( ) ] ( V ) x t σ 3 SNR 0log N ( ) 6N [ db] 0 7 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Codifica dei campioni quantizzati Con N cifre binarie (bit) si ottengono M N livelli di quantizzazione. Ad ogni livello si può dunque associare un codice di N bit. Ad esempio se N 3 sono disponibili M 8 livelli di quantizzazione V m codificabili (in vario modo) con 3 bit. In pratica un unico dispositivo, detto convertitore analogico-digitale, campiona il segnale, individua l intervallo in cui cade il campione e ne dà la codifica binaria: codifica naturale: v 8 v 7 v 6 v 5 v 4 v 3 v v 0 0 00 0 00 00 000 8 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Ritmo di trasmissione richiesto La cadenza in bit al secondo di un segnale numerico viene chiamata ritmo di trasmissione (bit rate). Ad esempio per un segnale tempo continuo x(t) con frequenza massima di 3.6 khz (segnale vocale di qualità telefonica) il teorema del campionamento richiede una frequenza di campionamento f c maggiore di 7. khz. Si utilizza la frequenza di campionamento f c 8 khz (8000 campioni al secondo). Se si quantizza il segnale con M 56 livelli occorrono N 8 bit per campione. Il segnale telefonico in forma numerica richiede quindi un ritmo di trasmissione: N f c 8 8000 64 kb/s Nello standard CD audio, il singolo canale (mono) ha f c 44. khz, e i campioni sono codificati su N 6 bit per campione: N f c 6 44. 705 kb/s 9 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Trasmissione del segnale numerico () Un segnale numerico ottenuto a seguito di campionamento e quantizzazione è una sequenza di bit con un certo ritmo (il bit rate):... 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0.. TX x(t) x(nt c ) x q (nt c ) Camp uant Codif 000000... banda B f c > B N livelli R b f c N ^ x(t) Interp x q (nt c ) Decod 00... 0000 RX 0 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Trasmissione del segnale numerico () A questo punto si può dimenticare il segnale originale ed anche il fatto che i bit debbano essere letti a gruppi di N, con un opportuno sincronismo di trama, per risalire ai campioni del segnale quantizzato x q (nt). Alla sequenza numerica si aggiungeranno (in piccola quantità) opportuni segnali di sincronismo. Si deve poi trasmettere la sequenza, alla sua cadenza, attraverso un canale di trasmissione (satellite, ponte radio, cavo coassiale, fibra ottica, ). Il canale lascia passare solo segnali y(t) che hanno frequenze comprese in una banda B c a partire da frequenza nulla (canale passa basso) oppure centrata attorno ad una frequenza f o (canale passa banda). Si dovranno associare ai bit opportune sequenze di forme d onda, che occupino la banda consentita dal canale. I bit possono essere inviati sul canale uno per volta (trasmissione binaria) oppure a blocchi (trasmissione multilivello; in questo caso ogni forma d onda trasporta più di un bit). Fondamenti Segnali e Trasmissione

Esercizi ) Un segnale di banda 8 khz, con distribuzione uniforme tra -5 V e 5 V è campionato a 0 khz e convertito in formato numerico. Determinare il numero di bit per campione necessari a garantire un rapporto segnale-rumore di quantizzazione di 30 db, ed il conseguente bit rate da inviare sul canale. ddp v ) E dato un segnale analogico v(t) con distribuzione dell ampiezza ddp V (v) rappresentata in figura. Il segnale viene campionato, quantizzato su intervalli uniformi e convertito in formato numerico. / 3V / 3V -V -V/ V/ V v Con 8 bit/campione quanto risulta essere il rapporto segnale/rumore di quantizzazione (assumendo rumore uniforme in ogni intervallo) SNR? uale sarebbe se il segnale fosse distribuito uniformemente nello stesso intervallo ( V,+V)? Fondamenti Segnali e Trasmissione