Profïïi ricostruttivi della forma di governo primo-ministeriale tra elezione diretta ed indiretta

Documenti analoghi
Il Presidente della Repubblica parlamentare

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

IL CAPO DELLO STATO E LE LEGGI

INDICE ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE

INDICE CAPITOLO PRIMO IL BICAMERALISMO COME FATTO STORICO E COME DOTTRINA POLITICA

PRINCIPALI CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI GOVERNO

RAPPRESENTANZA POLITICA E COSTITUZIONALISMO

Presentazione. Introduzione. Percorsi del costituzionalismo europeo dal secondo conflitto mondiale ad oggi. Federico Furlan.

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

INDICE. Ringraziamenti... INTRODUZIONE

FORME DI GOVERNO LEZIONE 6

L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO

PROFILI DI STORIA COSTITUZIONALE ITALIANA

INDICE PARTE I LA DIALETTICA INTERNA ALLA MAGGIORANZA E LE SUE RIPERCUSSIONI SULLA STRUTTURA DEL GOVERNO: DAL SECONDO AL TERZO MINISTERO BERLUSCONI

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

Diritto costituzionale 1

INDICE SOMMARIO. Premessa Capitolo I LA COMPARAZIONE GIUSPUBBLICISTICA

Istituzioni di Dirittto Pubblico

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

LA COSTITUZIONE ITALIANA

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

INDICE PRESENTAZIONE INTRODUZIONE SEZIONE I RACCOLTA DI DOTTRINA. - Francesco Saverio Marini, Le forme di governo PROFILI GENERALI

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

LA RAPPRESENTANZA POLITICA Forme attuali di esercizio del potere

Capitolo VII. Esercizi

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

Il Parlamento italiano

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLOBALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE EUROPEA E CRISI DI REGIME CAPITOLO 1 LE CINQUE CRISI E I COMPITI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO

La riforma costituzionale del Prof. Marco Olivetti LUMSA/Roma Pavia, 7 ottobre 2016

INDICE. Introduzione AUTONOMIE, FEDERALISMO, REGIONALISMO. Problematiche generali e nozioni fondamentali di carattere costituzionale di Enzo Balboni

A) Articoli e note a sentenza titolate pubblicate su riviste: 1. Il Presidente della discordia, in Democrazia e diritto, n.

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

Il Parlamento italiano

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

Indice sommario INDICE

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

Profili ricostruttivi della forma di governo primo-ministeriale tra elezione diretta e indiretta

INDICE CAPITOLO II LE FONTI DEL DIRITTO PARLAMENTARE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INTRODUZIONE ALLA COSTITUZIONE ITALIANA

Premier forte e democrazia debole. Gli istituti di democrazia partecipativa: chi li ha visti?

Rassegne critiche, recensioni, schede Nomos

15 aprile Schema della lezione

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

INDICE PARTE I LA RAPPRESENTANZA POLITICA CAPITOLO 1 LA STORIA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 6/UGIS

TRIENNIO SPERIMENTALE. Contenuti della disciplina: ELEMENTI DI DIRITTO. Terzo anno I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO

LE DEMOCRAZIE INCERTE

Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del maggio Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del 1958.

Quaderni. ** della Rassegna Parlamentare /.'.'../ nella. a cura di. Silvio Traversa e Antonio Casu. Giuffrè editore

PROF. COSTANTINO MURGIA

A. Barbera-C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Le forme di governo

ASSEMBLEE E CIRCUITI RAPPRESENTATIVI

Indice. PARTE I Politica e scienza 1

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

27/03/2014. PDF created with pdffactory Pro trial version TEORIE DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

indirizzo politico Indirizzo politico

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Parte I IL QUADRO TEORICO

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO

INDICE. Introduzione 1

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

Istituto Fogazzaro. Programma di Diritto ed Economia politica. Anno scolastico 2014/2015. Classe III^ L Ordinamento Giuridico.

SI CONSIGLIA LA LETTURA DEL TESTO DELLA COSTITUZIONE REPERIBILE ANCHE ON LINE. Nella prassi ha avuto applicazione solo il procedimento principale.

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

La Costituzione Repubblicana. Premessa

Transcript:

Francesco dementi Profïïi ricostruttivi della forma di governo primo-ministeriale tra elezione diretta ed indiretta «RACNE

Indice INTRODUZIONE. CAPITOLO 1 DUALISMO E MONISMO TRA MITO E REALTA. LO SCIOGLIMENTO PARLAMENTARE E L'EMERGERE DELLA FIGURA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELLA TERZA REPUBBLICA 1. Introduzione 15 2. L'origine della III Repubblica, la struttura costituzionale e l'organizzazione dei poteri 20 3. Il sistema politico-elettorale 30 4. Lo scioglimento parlamentare 32 4.1....come via di risoluzione dei conflitti tra Camera e Senato 33 4.2....come via di risoluzione dei conflitti tra Governo e Parlamento 35 5. L'emergere della figura del Presidente del Consiglio 39 6.1 progetti di riforma costituzionale per un rafforzamento del Presidente della Repubblica tra il 1917-1919 46 7. Il dibattito del 1934: Ie proposte di Léon Blum e André Tardieu, il progetto del Governo Doumergue 50 7.1. La crisi del 6 febbraio 1934, Réformer l'etat e Ie proposte della Commissione parlamentare Marchandeau 50 7.2. La Réforme gouvernementale di Léon Blum e l'heure de la décision di André Tardieu 55 7.3. Il progetto Doumergue 63 8. Conclusione 65

II Indice CAPITOLO 2 LA QUARTA REPUBBLICA: ALLA RICERCA DI UNA "REPUBBLICA GOVERNANTE" 1. Introduzione 70 2. Rafforzare l'esecutivo e garantire la legislatura: dai progetti costituzionali della Resistenza alla Costituzione del 13 ottobre 1946 73 2.1. Comité Général d'etudes: un Premier governante e un Capo dello Stato garante 78 2.2. Vincent Auriol e Jules Moch: quando Ie figure di Capo dello Stato e Capo del Governo coincidono in un sistema fondato sul simul stabunt simul cadent 79 2.3. Léon Blum:...purché si rafforzi l'esecutivo 83 2.4. Per un regime di assemblea: la proposta del Partito Comunista 85 2.5. Le proposte del Partito socialista e del Mouvement républicain populaire 88 2.6. Le due Costituenti e la costituzione del 19 aprile 1946 90 3. La Costituzione del 27 ottobre 1946 e gli esiti incerti della IV Repubblica tra tentativi di riforma e ritorni al passato 92 3.1. Il circuito fiduciario 95 3.2. Lo svuotamento dell'istituto dello scioglimento e i suoi tentativi di riforma 100 3.3. Il ruolo del Presidente della Repubblica 103 4. La Troisième force e i governi di centro-destra 104 5. Da Presidente del Consiglio a Primo ministro: il tentativo di Pierre Mendès France 107 5.1. La République moderne e il governo di legislatura (senza scioglimento automatico) 111 6. Verso la Quinta Repubblica: i (falliti) progetti Gaillard epflimlin 115 7. Annotazioni finali 118

Projïli ricostruttivi della forma di governo primo-ministeriale... III CAPITOLO 3 LA FORMA DI GOVERNO PRIMO-MINISTERIALE TRA ELEZIONE DIRETTA E INDIRETTA 1. Premessa 119 2. Le forme di governo parlamentari e i criteri classifïcatori. Cenni 125 2.1. Monismo e dualismo 128 2.2. La razionalizzazione 131 2.3. Il sistema partitico e il sistema elettorale 133 3. La forma di governo primo-ministeriale: le origini, le caratteristiche e i criteri distintivi 135 3.1. Le origini 136 3.2. Le caratteristiche e i criteri distintivi 140 3.3. Le ulteriori caratteristiche rilevanti 146 4. La forma di governo primo-ministeriale nella sua variante ad elezione diretta del premier: le origini 147 4.1. Il dibattito dell'aprile 1956 tra Maurice Duverger e GeorgesVedel 148 4.2. Le idee di Michel Debré 150 5. L'idea diventa progetto: Demain la République 151 6. Il progetto diventa «proposta»: La VF République et le Régime présidentiel 155 6.1. L'elezione diretta del premier come riduzione da tre a due tempi del circuito fiduciario 156 6.2. Il "simul stabunt aut simul cadent" ovvero lo scioglimento automatico 158 6.3. Le ulteriori caratteristiche rilevanti 163 7. La proposta del Club Jean Moulin 164 8. La scelta francese di un diverso dualismo 168 9. La forma di governo primo-ministeriale ad elezione diretta del primo ministro: un sistema iperrazionalizzato? 169 10. Brevi annotazioni fïnali 169

IV Indice CAPITOLO 4 L'ANTI-MODELLO ADOTTATO DALLO STATO DI ISRAELE TRA IL 1992 E IL 2001 1. Introduzione. Israele: Stato ebraico o nazione israeliana? 171 2. Il quadro politico-istituzionale 175 3. Il dibattito sulle riforme istituzionali nello Stato di Israele e la genesi della riforma 178 3.1. La genesi della riforma 186 4. Basic Law: The Government (1992) 192 5. Alla prova del governo 195 6. La "riforma" della Riforma e il ritorno al passato con esiti incerti: il Governo Sharon 198 7. Conclusioni 199 CAPITOLO 5 L'ESPERJENZA ITALIANA DEL MODELLO PRIMO-MINISTERIALE 1. Introduzione 205 2. Verso l'istanza di un "governo di legislatura" 206 3. Costantino Mortati e le tre tappe dell'evoluzione del suo pensiero verso una democrazia maggioritaria in senso neoparlamentare 209 3.1. L'intervento nel dibattito del 1973 sulla rivista «GliStati» 210 4. Serio Galeotti e il I Congresso Nazionale di Dottrina dello Stato 214 4.1. Verso una nuova Costituzione, per il rimodellamento della forma di governo in "Governo di legislatura" 215 5. Le Commissioni bicamerali, la stagione referendaria, la biforcazione sistemica 217

Proflliricostruttividella forma di governo primo-ministeriale... V 6. Verso una democrazia maggioritaria: Fapplicazione dello schema primo-ministeriale ad elezione diretta nei 'rami bassi' deh'ordinamento italiano 224 6.1. Lo schema primo-ministeriale si radica nel nostro ordinamento: la leggen. 81 del 1993 225 6.2. L'esperienza regionale a partire dal 1995; gli insegnamenti del periodo 1995-2000; la soluzione primoministeriale del 1999 226 7. Verso una soluzione primo-ministeriale per la forma di governo nazionale? Cenni sul dibattito in corso 230 8.1 temi principali riguardanti il rapporto Governo-Parlamento 235 9. Annotazioni finali 237 CONCLUSIONE 243 BlBLIOGRAFIA 249 ALLEGATI 299 C. Mortati, La Costituzione e la crisi 301 M. Duverger, Gli articoli pubblicati su "Le Monde" nel 1956 305