Indice Prefazione XIII Capitolo 1 Introduzione al Visual Basic per Excel

Documenti analoghi
Indice. Presentazione, di Pier Luigi Fabrizi

1.4.3 Tassi su altre basi temporali... 16

Indice. Elementi introduttivi alla matematica finanziaria. Teoria delle leggi finanziarie. Capitolo 1. Capitolo 2. pag.

Indice. Presentazione

Indice. Indice. Prefazione. Capitolo Primo. Le operazioni finanziarie: investimento, finanziamento e rischio. Capitolo Secondo

Indice. Prefazione... Pag. v

Indice Richiami di Matematica Finanziaria Fattore di Rischio e Principio di Arbitraggio

:33 Pagina V. Indice. Introduzione

Indice. Capitalizzazione e attualizzazione 1. Prefazione. Capitolo 1. pag.

Indice PARTE A. Prefazione Gli Autori Ringraziamenti dell Editore La storia del C. Capitolo 1 Computer 1. Capitolo 2 Sistemi operativi 21 XVII XXIX

Finanza aziendale. Finanza ordinaria

VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3

Indice generale Introduzione...xiii Capitolo 1 Strumenti per sviluppare applicazioni...1

Anno Accademico 2018/2019

DOCENTE:Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: STRUMENTI DERIVATI SSD: SECSP/11

Modelli per il risk management con Excel e VBA

Presentazione Prefazione Introduzione Investimento immobiliare

Indice generale. Introduzione...ix. Strumenti per sviluppare applicazioni...1

01 Test (ottava giornata)

01 Test (Nona giornata)

IL RISCHIO PREZZO E IL RISCHIO TASSO

Indice. Notazioni generali... 1

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

02 Test (Nona giornata)

Indice. XI Guida alla lettura XV Autori XIX Premessa

Metodi e Modelli dei Mercati Finanziari

DOCENTE:Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: STRUMENTI DERIVATI SSD: SECSP/11

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

Parte prima I prodotti del mercato monetario e obbligazionario 1

La misurazione del rischio negli investimenti immobiliari diretti

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

A. È necessario conoscere il valore del rendimento obiettivo B. 0 C. 5 D. 2

Indice NOZIONI ELEMENTARI REGIMI FINANZIARI. Prefazione VII. pag. XIII. Capitolo 1

Prefazione. Capitolo 1 Introduzione ai contratti derivati I derivati 1

Sommario PREFAZIONE...XI CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AI COMPUTER, A INTERNET E AL WEB... 1 CAPITOLO 2: INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE IN C...

UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Corso di pianificazione finanziaria

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

I modelli dei rendimenti di equilibrio. Corso di Economia delle Scelte Finanziarie e di Portafoglio (prof. G. Ferri): Lezione 3

Indice. 1 Introduzione 3. 3 Tassi di interesse e valutazione degli strumenti obbligazionari 39

Indice Introduzione all economia del mercato mobiliare Il lessico dei mercati mobiliari

PREFAZIONE... IX Lo scopo di questo libro... ix La metodologia di insegnamento... ix Panoramica sul libro... xiii

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

ECONOMIA E POLITICA MONETARIA Giorgio Di Giorgio SOMMARIO

ECONOMIA E POLITICA MONETARIA Giorgio Di Giorgio SOMMARIO

Automazione Excel con Visual Basic - avanzato

Rischio e rendimento. dott. Matteo Rossi

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONDAMENTI CAPITOLO 1 MONETA, ECONOMIE MONETARIE, SISTEMA DEI PAGAMENTI

Prefazione SEZIONE 1 CONOSCERE E COMPRENDERE 1. Capitolo 1. ICT: mercato digitale e trend chiave 3

Spunti di riflessione

01 Test (settima giornata)

Indice. Prefazione Ringraziamenti

FIDA Data Feed è il servizio Dati Fida che rende disponibili dati ed informazioni sui principali mercati mobiliari italiani ed internazionali.

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070

Indice. Prefazione all edizione originale Prefazione alla seconda edizione italiana Autori e Curatori Ringraziamenti dell'editore Guida alla lettura

L utilizzo dei derivati. Il problema della definizione degli scenari probabilistici naturali. Roma, 24 novembre Servizio Gestione dei Rischi

PROGRAMMA DELLA SCUOLA DI ATTUARIATO

Indice. Parte prima: Panoramica 1. Prefazione all edizione originale Prefazione all edizione italiana Autori e Curatori Guida alla lettura

VIII Indice 2.6 Esperimenti Dicotomici Ripetuti: Binomiale ed Ipergeometrica Processi Stocastici: Bernoul

Presenta: MASTER TRADING & INVESTMENT

risposta errata -0,33 punti; risposta omessa 0 punti; numero minimo di risposte corrette = 12.

Capitolo 8. Rischio e rendimento. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri. IV Edizione

Informatica 3. LEZIONE 1: Introduzione. Modulo 1: Introduzione al corso Modulo 2: Introduzione ai linguaggi di programmazione

Prefazione. 0 Programmare per calcolare 1. I Programmazione di base in linguaggio C 5

Modelli per il risk management con Excel e VBA

Indice. Presentazione

Introduzione La natura e lo scopo dei sistemi contabili 1

INDICE. XIII Prefazione

Automazione Excel con Visual Basic (base)

MG-ALFA dalla ver. 6 alla 8

Informatica 3. Informatica 3. Lezione 1- Modulo 1. LEZIONE 1: Introduzione. Concetti di linguaggi di programmazione. Introduzione

P = E 0[ D 1 ] r g, P = 2

Indice generale. Prefazione all edizione italiana...xi. La prima applicazione...5. Tutto sugli oggetti...17

Indice. Presentazione

MODELLISTICA DI IMPIANTI E SISTEMI Syllabus e Testi di Riferimento Prof. Giuseppe Iazeolla

02 Test (Decima giornata)

Esercizi di autovalutazione Risposte agli esercizi di autovalutazione Esercizi... 64

Sommario. Introduzione... xv. Giorno 1 Elementi base del linguaggio C

MODELLI IN EXCEL PER LA VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI COMPLESSI. Calcolo del fair value e misurazione dei rischi

Parte Prima MICROECONOMIA

Indice. Prefazione di Roberto Romanin Jacur. Introduzione 1 PARTE PRIMA. 1 Il futuro dell asset management nel private banking 9

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo

indice Prefazione Introduzione La natura e lo scopo dei sistemi contabili 1 Capitolo 1 La natura della contabilità direzionale 9 xix

I tassi di attualizzazione, crescita e inflazione nei Principi Italiani di Valutazione

INDICE 1 IL SISTEMA ECONOMICO

Indice. Presentazione

Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012

8.8 Modificare i file di testo I processi La stampa Accesso alle periferiche 176

Indice. Prefazione. 3 Oggetti e Java 53

Indice. Presentazione. xiii

Automazione Excel con Visual Basic (base)

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria

Automazione Excel con Visual Basic (base)

Indice. Problemi presenti sul sito

Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile.

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

I I L I. e e. '/ene11c. cleup editore. v: IVO

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009

I titoli strutturati

Transcript:

Indice Prefazione XIII Capitolo 1 Introduzione al Visual Basic per Excel 1 1.1 Premessa 1 1.2 Lavorare in Ambiente Excel 2 1.3 Le Macro di Excel 4 Dal Linguaggio Macro al Visual Basic for Application 4 Registrare una macro 6 Come utilizzare una macro 10 1.4 L ambiente di Sviluppo di Visual Basic for Application 12 Visualizzare il Codice della Macro 12 L Editor VBA 15 L utilizzo della guida in linea 18 1.5 Gli elementi base della Sintassi del VBA 19 Le variabili 19 Tipi di dati 21 Condizioni e Cicli 29 1.6 Algoritmi e Linguaggi di Programmazione 32 Il flusso logico 32 Dall Algoritmo al Programma 35 1.7 Procedure, Strutture Dati e Oggetti 42 Modularità dei Programmi e uso delle Funzioni 42 Algoritmi + Strutture Dati = Programmi 50 Lo Zen e la Nobile Arte della Programmazione Orientata agli Oggetti 54 1.8 Iniziamo a lavorare con gli oggetti di Excel 56 Gerarchie di Oggetti 56 Eventi 57 Usare gli oggetti: definizioni di base 58 Bibliografia 59

VIII Indice Capitolo 2 Definizioni fondamentali 61 2.1 Introduzione 61 2.2 Operazioni finanziarie 62 L uso degli array in VBA 64 Pulsanti di comando personalizzati e gestione degli eventi 66 Una semplice applicazione sull uso degli array 71 Oggetti Range e Celle 73 Gli array dinamici 76 Le funzioni LBound e UBound 78 Rendiamo dinamici i nostri vettori 78 2.3 Tassi d interesse e di sconto 81 Utilizzo efficiente dei moduli 82 Come scrivere una procedura per una funzione 87 Funzioni definite dall utente 88 2.4 Leggi di capitalizzazione 93 2.5 Tassi d interesse nominali e tassi equivalenti 95 Parametri Opzionali 97 Parametri Opzionali con Valori Predefiniti 98 Uscire dalla Funzione Anticipatamente 99 2.6 Intensità e forza di interesse 101 2.7 Rendite 102 2.8 Piani di ammortamento 105 Reporting di Piani di Ammortamento in VBA 108 2.9 Tasso interno di rendimento 124 Come creare una finestra di dialogo personalizzata: l uso degli UserForm 126 Bibliografia 138 Capitolo 3 Titoli obbligazionari 139 3.1 Introduzione 139 3.2 Titoli zero-coupon bond e rendimenti a scadenza 141 3.3 Titoli con cedola a tasso fisso 144 3.4 Creazione di scadenzari 145 Le funzioni Visual Basic per la gestione delle Date 148 Modalità con cui Excel interpreta le date ambigue 156 Modalità secondo cui Excel interpreta gli anni a due cifre 156 Come costruire un piano cedole per un titolo a tasso fisso 156 3.5 Tassi a pronti (spot) e Valutazione di Titoli a Tasso Fisso 163 3.6 Tassi a termine (forward) 165 3.7 Titoli a indicizzazione diretta (floater) 168 3.8 Titoli a indicizzazione inversa (reverse floater) 173 3.9 Contratti e tassi swap 175 3.10 Spostamenti della curva e impatto sul valore dei prodotti finanziari 179

Indice IX 3.11 Moduli di Classe 181 La classe CCouponBond 182 Bibliografia 195 Capitolo 4 Titoli azionari e derivati 197 4.1 Introduzione 197 4.2 Contratti derivati 198 Prodotti derivati lineari: contratti forward 199 Prodotti derivati lineari: contratti futures 203 Strategie di copertura e speculazione 207 Prodotti non lineari: opzioni 208 Relazioni di arbitraggio tra prodotti derivati 211 4.3 Azioni 213 4.4 Richiami di Teoria delle Probabilità 217 Variabili Aleatorie e Funzioni di Distribuzione 218 Momenti 220 Distribuzioni Discrete 224 Distribuzioni Continue 229 4.5 Covarianza e Correlazione 241 4.6 Come Simulare al Computer un Processo Stocastico 242 Che cos è un Processo Stocastico 242 Il generatore Lineare Congruente 243 Le funzioni Rnd() e Randomize() 244 Utilizzo delle funzioni del foglio di lavoro di Microsoft Excel in Visual Basic 246 Come generare variabili con distribuzione non uniforme 247 Come Simulare una variabile distribuita Normalmente 248 La simulazione di un processo di Wiener 249 Bibliografia 252 Capitolo 5 La curva dei rendimenti 253 5.1 Introduzione 253 5.2 Principio di arbitraggio e calcolo della curva dei rendimenti 254 5.3 Il metodo bootstrap: una presentazione formale 257 Ratei e prezzi tel quel 259 Interpolazione lineare ed esponenziale 264 5.4 Il metodo delle spline 270 5.5 Analisi della curva dei rendimenti: economia 274 Dinamica dei tassi a breve e della curva dei rendimenti 277 Inflazione e curva dei tassi 280 Altri modelli della curva dei tassi 283 5.6 Analisi della curva dei rendimenti: statistica 286 Un implementazione del metodo delle componenti principali in VBA 287

X Indice 5.7 Misure di sensitività: duration 289 5.8 Misure di sensitività: convexity 293 5.9 Calcolo di duration con curva piatta 296 5.10 Calcolo di duration e convexity in VBA 297 Bibliografia 305 Capitolo 6 Immunizzazione finanziaria 307 6.1 Introduzione 307 6.2 Tecniche di asset liability management 308 6.3 Tecniche di duration matching 311 Applicazione: investimenti con target di duration 312 Applicazione: cash flow mapping 313 6.4 Effetto convessità 314 6.5 Spostamenti non paralleli della curva 315 Applicazione: investimenti con target di convexity 318 6.6 La selezione di un portafoglio immunizzato: un problema di programmazione lineare 320 Che cos è la programmazione lineare 320 Il Risolutore di Excel 324 Come utilizzare il Risolutore dal codice VBA 327 Impostazione del problema finanziario 332 6.7 Il programma VBA per la selezione di un portafoglio immunizzato 334 Uso di una libreria esterna in linguaggio C 347 Argomenti passati per valore o per riferimento 348 Che cos è una DLL 350 Uso del Risolutore 352 Bibliografia 354 Capitolo 7 Il modello di Black e Scholes 355 7.1 Introduzione 355 7.2 Modelli Arbitrage Pricing Theory (APT) 356 7.3 Modelli di valutazione risk-neutral 361 La misura di probabilità aggiustata per il rischio 363 7.4 Elementi di calcolo stocastico 365 Il lemma di Ito e il teorema di Girsanov 366 7.5 Il modello di Black e Scholes 368 La misura di probabilità aggiustata per il rischio 369 7.6 Valutazione di contratti derivati: cambi di numerario 370 Valutazione di opzioni call e put 372 7.7 Analisi di sensitività: greek letters 376 Analisi di sensitività rispetto ai parametri: vega e rho 381 7.8 Informazione implicita 383

Indice XI Volatilità implicita 384 Probabilità implicita 387 7.9 Applicazioni: valutazione di titoli corporate 392 7.10 Applicazioni: derivati sui tassi d interesse 394 7.11 Simulazioni con il metodo Monte Carlo 398 La stima del prezzo 398 La stima delle sensitività 401 Bibliografia 407 Capitolo 8 Gestione del portafoglio 409 8.1 Introduzione 409 8.2 Utilità attesa e modello media-varianza 410 Il modello media-varianza 414 8.3 Modelli con due titoli 415 8.4 Modello con N titoli rischiosi 418 8.5 Modello con N titoli rischiosi e uno privo di rischio 422 8.6 Equilibrio sul mercato dei capitali e il modello CAPM 424 8.7 Risparmio gestito: fondi comuni di investimento e gestioni patrimoniali 427 Fondi comuni di investimento 429 La classificazione dei Fondi comuni e Sicav 429 Il Benchmark 432 8.8 Misurazione dei rendimenti 433 Metodo R-Daily 434 Metodo Dietz modificato 435 8.9 Indici di performance relativa 442 8.10 Investimenti alternativi e hedge fund 445 8.11 L algoritmo di Sharpe 446 Bibliografia 461 Capitolo 9 Dal Visual Basic al C/C++ 463 9.1 Quando il VBA non basta ++ 463 9.2 L ambiente di sviluppo Visual Studio 465 9.3 Dal codice all eseguibile 474 Il compilatore 474 Il processo di collegamento (link) 474 La funzione printf() 478 Il preprocessore 480 La memoria 482 9.4 Elementi di Sintassi C/C++ 483 In principio era il C... 483 L ABC del C 484 I puntatori e la gestione della memoria 497 Classi, ereditarietà e polimorfismo 504

XII Indice 9.5 Che cos è una DLL 514 9.6 La vostra prima DLL 514 Dichiarare una procedura contenuta in una DLL 518 Passaggio di argomenti per riferimento e per valore 519 9.7 La vostra seconda DLL 525 Bibliografia 528 Appendice Gestione degli errori in VBA 529 Tipi di errore 529 Le istruzioni On Error, Resume e Resume Next 530 Strumenti di Debug 532