Popolazioni sperimentali in genetica delle piante per mappare loci di interesse

Documenti analoghi
La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

Plant Genetic variability

Miglioramento genetico classico (Breeding).

Struttura del genoma della pianta

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Corso di. Giandomenico Corrado Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e dell Ambiente : giandomenico.corrado@unina.it :

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

Genetica. Mendel e la genetica

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica

LE LEGGI DI MENDEL

Genetica e sesso. Paolo Edomi - Genetica

Mutazioni cromosomiche

La trasmissione dei caratteri ereditari. Le leggi di Mendel ( )

Linkage. Lezione 4 (riprendere il testo di Genetica ) By NA

Trasmissione del materiale ereditario

PROF. Edoardo Soverini

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO

Mappatura genetica. alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Paolo Edomi - Genetica

Eredità non mendeliana

Prima Legge di Mendel LEGGE DELLA SEGREGAZIONE IN PROPORZIONI UGUALI:

SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 8

LA GENETICA. Dott.ssa Valentina Terio

«Coltivare il benessere»

Corso di. Giandomenico Corrado Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e dell Ambiente : giacorra@unina.it :

Gaetano Graziano M E I O S I. La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA

La metagenomica al servizio dell agricoltura

Metodi di Miglioramento genetico. Stefano Pavan DiS.S.P.A

Capitolo 5 Associazione e mappatura genetica negli eucarioti

GENETICA MENDELIANA. Per i suoi studi, Mendel utilizzò piante di pisello odoroso (Pisum sativum) Facilità di coltivazione. Disponibilità di varietà

Le strategie mendeliane

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

Le leggi di Mendel esposte in modo ragionato e critico di Luciano Porta

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

"Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va, nè sosta mai perchè tutte le immagini portano scritto più in là".

GENETICA GENERALE GENETICA UMANA E MOLECOLARE

LA GENETICA scienza che studia i caratteri ereditari e i meccanismi che ne regolano la trasmissione.

La riproduzione nelle piante. Lezioni d'autore

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011

BIODIVERSITA VEGETALE PER CARATTERI UTILI. La biodiversità: una risorsa essenziale della natura Bari, 18 febbraio 2011

Principi di mappatura genetica. Paolo Edomi - Genetica

FINGERPRINTING DI PIANTE E FIORI: UTILE STRUMENTO PER LA CERTIFICAZIONE GENETICA DEL MATERIALE PROPAGATO DAI VIVAISTI

GENETICA E MIGLIORAMENTO GENETICO. Prof. G. Vignola

Ereditarietà per mescolamento: il materiale genetico dei genitori si mescola nel momento in cui viene trasmesso alla progenie Fine 1700

ESTENSIONI DELLE LEGGI DI MENDEL

SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 5. Domande concettuali

Corso di Laurea: Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

TEORIA CROMOSOMICA : ALLEGATI

ANALISI DI LINKAGE (CONCATENAZIONE)

Indice dell'opera. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Sommario

VARIAZIONI DELLA STRUTTURA DEI CROMOSOMI

I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali. Dott.ssa Chiara Targhetta

Meiosi Genetica. Riproduzione sessuale Basi molecolari dell ereditarietà dei caratteri Variabilità genetica

I.7.1 Malattie genetiche legate al sesso

Scienza che studia la

Viaggio al centro della Biodiversità

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

OMOZIGOTE Dominante. OMOZIGOTE Recessivo ETEROZIGOTE

Bioinformatica e Biologia Computazionale per la Medicina Molecolare

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI?

1 a LEGGE DI MENDEL Legge della Segregazione

LA LETTURA DEL LIBRO DELLA VITA: DA MENDEL AL PROGETTO GENOMA UMANO (E OLTRE)

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile. LICEO SCIENTIFICO Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI SCIENZE Svolto nella classe II a sez.

Divisione riduzionale: meiosi

Prof. C. Mazzoni. Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie Agro- Industriali Università di Roma La Sapienza. Appunti della lezione 15 Capitolo 12

La Genetica. Le leggi di Mendel

Le innovazioni di ESPLORA nel settore orto-floricolo

Ereditarietà biologica: le leggi di Mendel, e le eccezioni alla ereditarietà mendeliana.

CORSO INTEGRATO DI GENETICA ESERCIZI

PROGRAMMA DI SCIENZE Cl. II sez. E A.S. 2014/2015. Testo: S. Passannanti C. Sbriziolo Noi e la chimica Dai fenomeni alle leggi Ed.

GENETICA... lessico. Genetica: studio dei geni e dell'ereditarietà

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Acondroplasia Anemia Falciforme Lezione 4

CAPITOLO 9 EREDITA ED EREDITABILITA DEI CARATTERI QUANTITATIVI LIGUORI EDITORE

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

Componenti cellulari Divisione e morte cellulare 38 Introduzione alla genetica 1 CERCASI DONATRICI DI OVULI

GREEN HIGH TECH: la Scienza nell'arte di nutrire il mondo? Non si sequenzia solo il genoma umano: ecco perché usando l'esempio del pesco


Dissezione del fenotipo

Genetica: Lo studio dell eredità

A Descrizione: ruota effetti opzionale con supporto/ optional effects wheel with support/ iprofile FLEX MODIFICHE. Codice assemblato:

Genetica della Conservazione

Tipologia X Università

WP2-Efficienza d uso dei nutrienti minerali (e riduzione degli apporti di fertilizzanti al suolo)

= femmina. = maschio. = fenotipo banda bianca. = fenotipo pezzato. =fenotipo colore uniforme

LA GENETICA MENDELIANA


RELAZIONE TECNICA. Indagini Biologico-Molecolari per Accertamento di Paternità

Uso del Registro Gemelli nell epidemiologia genetica

CORSO INTEGRATO DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE ESERCIZI DI GENETICA

GENETICA. La genetica è la scienza che studia i geni, l ereditarietà

SEZIONE I - LA GENETICA MENDELIANA di Stefania Giannoni e Mauro Festa Larel

Dal seme alla farina: metodi tradizionali e innovativi per la tracciabilità genetica dei cereali

Mais: impianto e tecnica colturale

SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

Programma (1 CFU di Lezioni = 8 ore; 1 CFU di Esercitazioni = 14 ore) Numero di ore

4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie

Transcript:

Popolazioni sperimentali in genetica delle piante per mappare loci di interesse

Tipi di popolazioni sperimentali F 2 e BC 1 (Backcross) RIL (Recombinant Inbred Lines) DH (Double Haploids) IRIL (Intermated Recombinant Inbred Lines) Altri materiali NIL tramite reincrocio e tramite HIF

Derivate da genitori che siano linee pure, e che si autofecondano Popolazioni BC 1 ed F 2 Popolazioni di tipo classico derivate da incrocio tra due linee pure. Utilizzabili per mappaggio di marcatori molecolari (per. es. nella costruzione di mappe genetiche di linkage) e per il mappaggio di geni ad effetto mendeliano. Essendo basate su piante singole, sono popolazioni effimere (almeno nelle specie annuali che non si propagano vegetativamente) e non consentono l analisi di fenotipi di tipo quantitativo (cioè fortemente influenzati dall ambiente) che richiedono prove replicate dello stesso genotipo per avere una buona stima del valore fenotipico. Sono quindi inadatte per l analisi QTL. A parità di numero di individui una pop F 2 è circa due volte più informativa di una BC 1 in termini di precisione di mappa, essendo in gioco, nella prima, il doppio di cromosomi segreganti. vedi Cap. 3, pag 85-97, vol. I; e Cap. 20.4 pag. 966-974 vol III, Barcaccia e Falcinelli

Popolazioni BC 1 ed F 2 A B Figura 20.9 Segregazione indipendente di alleli marcatori a due loci genomici nella F 2 (A) e nel reincrocio (B). Pag. 966, Vol III, Barcaccia e Falcinelli

RILs (Recombinant Inbred Lines: linee inbred ricombinanti) Tipo di popolazione molto diffuso in genetica molecolare dei cereali Richiede 5-6 cicli di autofecondazione dopo la produzione di una popolazione F 2 a partire da genitori omozigoti (linee pure). La presenza di parziali regioni in eterozigosi nelle prime generazioni e gli ulteriori eventi di ricombinazioni nei cicli di autofecondazione consentono di aumentare il numero di meiosi informative e quindi la risoluzione di mappa. In F 6 le piante sono praticamente omozigoti. Ciascuna pianta può quindi essere utilizzata per produrre, tramite moltiplicazione, seme di una linea che può essere riprodotta in maniera indefinita (= la popolazione è immortalizzata), e consente di effettuare prove replicate nello spazio (localita diverse) e nel tempo (annate successive).

RILs (Recombinant Inbred Lines = linee inbred ricombinanti) Figura 20.10A Schema per l ottenimento di linee inbred ricombinanti (RIL), modificato da Burr et al., 1988 (A). Pag 967, Vol III, Barcaccia e Falcinelli

DH (Doubled Haploids = aploidi raddoppiati) Come si ottengono: a partire da gameti aploidi di piante F 1 si producono tramite colture in vitro le piante aploidi (salto di generazione ma non di fase), e successivamente se ne raddoppia il genoma. Si utilizzano varie tecniche, le più diffuse sono: coltura di antere o di polline (androgenesi), coltura di ovuli (ginogenesi), incrocio interspecifico. Antere, pollini, o gli ovuli, sono coltivati in vitro per produrre piante aploidi Le piantine aploidi sono trattate con colchicina (inibitore del fuso mitotico), che induce il raddoppiamento del numero cromosomico. La produzione di DH consente di raggiungere velocemente lo stadio di omozigosi a tutti i loci. Si velocizza così la produzione di linee pure, utili direttamente nel miglioramento genetico. Consentono di raggiungere velocemente lo stadio di linee ricombinanti omozigoti che possono essere utilizzate per il mappaggio di geni e di QTL.

DH (Doubled Haploids = aploidi raddoppiati) Figura 16.25 Rappresentazione schematica della coltura di antere per l ottenimento di piante omozigoti. Pag 763, Vol III Barcaccia e Falcinelli Figura 20.10B Schema per l ottenimento di linee DH Pag 967, Vol III, Barcaccia e Falcinelli

IRIL: Intermated Recombinant Inbred Lines (RIL interincrociate) Tipo di popolazione simile alle RIL, ma prodotto con ulteriori cicli di incroci casuali (interincroci) dopo la generazione F 2 e prima dei cicli di autofecondazione. Gli ulteriori cicli di interincrocio mantengono elevato il livello di eterozigosi e aumentano il numero di meiosi informative che quindi consentono una maggiore risoluzione di mappa. Utilizzata in mais, dove ha consentito di produrre popolazioni che uniscono i vantaggi delle RIL (omozigosi) con una elevata informatività di mappa. Esempio è la popolazione IBM (intermated B73 x Mo17) ottenuta a partire dall incrocio tra le linee pure B73 ed Mo17, produzione della popolazione F 2 ed ulteriori 4 cicli di incrocio casuale.

RILs vs. IRILs RILs IRILs Notare il maggior numero di eventi di crossing-over presenti nelle linee IRIL rispetto alle RIL Mod. da Cavanagh et al. Current Opinion in Plant Biology 2008, 11:215 221

IRIL: Intermated Recombinant Inbred Lines Esempio: popolazione IBM (Intermated B73 x Mo17)

IRIL: Intermated Recombinant Inbred Lines F 2 B73 x Mo17, Chrom. 2 IRIL4 Esempio di espansione della mappa genetica di mais (nell esempio il cromosoma 2) quando calcolata su una popolazione F 2 (a sinistra) o su una popolazione IRIL4 (4 cicli di interincrocio). Da Lee et al., 2002, Plant Mol Biol

Analisi QTL: popolazioni da incroci sperimentali Da Alonso-Blanco C and Koornneef M (2000) TPS

NILs = Nearly Isogenic Lines: linee quasi isogeniche Definizione generica che identifica due o più materiali a genotipo identico a tutti i loci ad eccezione di una regione, più o meno limitata e demarcta da marcatori genetici, alla quale presentano alleli diversi. Le NILs sono prodotte in maniera specifica a regioni cromosomiche d interesse. Coppie di NILs consentono di valutare con precisione l effetto, su un carattere fenotipico, della sostituzione di un allele con un altro. Sono spesso utilizzate quindi per valutare e/o confermare l effetto di un QTL su un carattere d interesse. La produzione di NILs richiede diversi cicli di reincrocio assistito con marcatori, a partire dall incrocio tra due linee pure (ricorrente e donatore) che portano i due alleli alternativi (es. AA e aa). Ad ogni reincrocio, le piante vengono saggiate per la presenza dell allele di interesse al locus target e, in tale ambito, si scelgono le linee con la maggiore % di genoma del genitore ricorrente. Infine si applicano 1-2 cicli di autofecondazione per fissare in omozigosi le NILs con gli alleli alternativi (AA e aa).

NILs per Vegetative to generative transition 1 (Vgt1) Gaspé Flint N28E N28 Salvi et al., 2007. Proc. Nat. Acad. Sci. 104: 11376 N28E N28