TC MULTI-DETETTORE A 16 STRATI versus CORONAROGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DEI PAZIENTI A MEDIO-BASSO RISCHIO DI SINDROME CORONARICA ACUTA

Documenti analoghi
Seconda sessione: I risultati del progetto della regione Emilia-Romagna IMPATTO DELLA CARDIO-TC NEL PERCORSO ASSISTENZIALE.

Nel nostro Paese le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi.

TCMS CORONARICA Dott. Mauro Di Roma

Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali riuniti di Trieste

Le malattie delle arterie coronariche Aspetti assuntivi. Congresso A.I.M.A.V Milano, 13 Ottobre 2009

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

Being Well: Organizza il tuo programma aerobico pag. 45. Salute, sanità e benessere tra psicologia, antropologia e biologia pag.

Domanda 1: Che cosa fate? MODULO 1 Paziente n.1n Donna di 59 anni.

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

TC CORONARICA: QUANDO? A CHI? Carlo Bartolozzi Alessandro Colleoni

VALUTAZIONE PER IMMAGINI

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

Valutazione economica della cardio-ct. Filippo Cipriani

F. Tomassini, F. Varbella, A. Gagnor, V. Infantino, S. Lebini, A. Badalì, G. Podio, C. Sollai, A. Isabello, G. Bovì, L. Castaldo, M. R.

RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa?

Quando eseguire l ecografia dell aorta? Perché durante un ecocardiogramma?

DOLORE TORACICO E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

DISSEZIONE DISCRETA DELL AORTA ASCENDENTE: UNA DIAGNOSI DIFFICILE Emanuela Lanari 1, Pierpaolo Cannarozzo 1, Fabio Chirillo 2, Pietro Delise 1 1

Cardiopatia ischemica cronica stabile (SCAD) Terapia medica vs terapia meccanica Nuove linee guida ESC Fabio Belluzzi. Grazie Giovanni per il titolo!

7 mm. 5 mm. avl III. avf

PROTOCOLLO DOLORE TORACICO

LA SINDROME DI TAKO-TSUBO

Occlusioni Croniche Coronariche: nuove tecnologie

Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica

Caso Clinico. Paola Martire Cardiologia Treviso

Rossella Guerrieri* - Guido f. Villa* *SSUEm 118 Lecco Dr.ssa R. Guerrieri Dr. G. F. Villa

Un caso di endocardite

INDICAZIONI DI UTILIZZO APPROPRIATO DELLA CORO TC

Competenze e responsabilità dell infermiere nella preparazione e nell assistenza al paziente sottoposto ad indagini emodinamiche

PARTE III MALATTIE CARDIOVASCOLARI ACQUISITE. PARTE I Generalità. Cardiopatia Ischemica: La Malattia Coronarica

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

INDICAZIONI ALLA RIVASCOLARIZZAZIONE

PCI: stato dell arte e linea di confine con le indicazioni cardiochirurgiche

Presentazione studio sperimentale CATHEDRAL nel dolore toracico acuto in Pronto Soccorso

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 4. Matteo Bertini, MD, PhD.

CARDIOPATIA ISCHEMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

PROTOCOLLO DI DEL DOLORE TORACICO. Pronto Soccorso Ospedale di Bolzano FRANCO DE GIORGI GIUSEPPE SACCO GIUSEPPE ROSCIA PAOLO SGOBINO

Morte Improvvisa: il rischio cardiovascolare nello sport

Peptidi natriuretici cerebrali: nuovi biomarkers per la diagnosi differenziale e la stratificazione di rischio della sincope

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ELETTROCARDIOGRAMMA

Strategie interventistiche dopo arresto cardiaco rianimato

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N ED. 1

GG M. 57 aa., pensionato Viene dal medico curante per una visita di controllo per il progetto diabete

ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELLA TC SPIRALE IN SOGGETTI CON TORACOALGIE ASPECIFICHE

Come migliorare le performances

La strategia diagnostica: stratificazione di rischio e i percorsi. Ivo Casagranda

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

IL CUORE 09/03/2011. Nella parte destra del cuore passa il sangue non ossigenato. Nella parte sinistra del cuore passa il sangue ATRIO SINISTRO

Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA.

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

SITUAZIONI CLINICHE PARTICOLARI, COME VENIRNE A CAPO: SINCOPE NEI PAZIENTI CON PATOLOGIE GRAVI INTERNISTICHE. Giorgio Costantino

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

Seconda Parte Specifica di scuola - Malattie dell'apparato cardiovascolare - 29/07/2015

La stratificazione del rischio nelle emorragie digestive del tratto superiore. Dott.ssa Anna Felletti Spadazzi Congresso regionale SIMEU 2013

Anatomia e fisiologia Insufficienza cardiaca Arresto Cardiaco. Comitato Provinciale Trento - Formazione

EDEMA POLMONARE ACUTO

Apparato Cardio Circol.

ECG Divino. Caso clinico n. 6

Sulle sponde del Ticino. Caso Clinico

Dott. Massimo Giammaria Cardiologia Ospedale Maria Vittoria,

Gestione del paziente critico: dal domicilio all unita coronarica. Arrivo del 118

Paolo Frasconi 1 Andrea Passerini 1 Alberto Conti 2. Università degli Studi di Firenze. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, Firenze

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso

TC cardiaca: un «update» Dott. N. Giunta Palermo, 25 febbraio 2016

CASO CLINICO. Come una PCI diventa ad alto rischio B. Castiglioni Cardiologia Interventistica U.O. Cardiologia II Varese -

Dr. Edoardo Pucci Dr. Carmine Cosentino

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

Sincope inspiegata in Pronto Soccorso: stratificazione del rischio

Analisi di Impatto del Clinical Decision Rule di Goldman nel Management di Pazienti con Sospetto d Ischemia Miocardica Acuta

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

Scuola di specializzazione In Fisica Sanitaria a.a. 2005/2006 Epidemiologia Prof. Maria Antonietta Penco

Rimini 19/11/10. S.C.medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza Ospedali Riuniti Foggia.Direttore dott. Vito Procacci

della rivascolarizzazione miocardica

CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA, ANGIOGRAFIA PERIFERICA CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA PER EMODINAMICA E

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

ALLEGATO TECNICO VALUTAZIONE IMMAGINI SISTEMI TAC (LOTTI 4, 5, 6)

Stato di Salute della Popolazione Bresciana: FOCUS su MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO. UO Epidemiologia

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

Diabete e cardiopatia ischemica cronica. Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

Padova 13 novembre PAOLO CARRARO Laboratorio di Patologia Clinica Ospedale Sant Antonio - Padova

Il dolore del signor Antonio

La risposta del 118 all'emergenza cardiologica

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare

L Ipertensione Polmonare M. P. Cicini

Dott. Federico Colombo Cardiologia A.S.L. VCO

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

Procedura complessa multivasale con impianto di stent. SOC CARDIOLOGIA VCO - Emodinamica Domodossola Cpse M.Cerutti

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Progetto Donna. Ricerca

Troponine,un esame che non aiuta? D.Pierluigi,P.Cremonesi S.C Medicina e Chirurgia D'Accettazione e d'urgenza Torino, 6-8 Novembre 2014

IMA a coronarie indenni: più complesso di quel che sembra. Arian Frashëri

Transcript:

TC MULTI-DETETTORE A STRATI versus CORONAROGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DEI PAZIENTI A MEDIO-BASSO RISCHIO DI SINDROME CORONARICA ACUTA

Le visite motivate da un dolore toracico nei PS italiani così come negli E.R. statunitensi rappresentano oggi circa il 6,5 % di tutte le prestazioni e tale percentuale è in costante aumento (nel 2000 si attestava al 5,1%). In tale contesto è predominante la patologia coronarica acuta. Si stima che in Europa nel corso del 2004 siano morti circa 4 milioni di persone per coronaropatia. In Italia, l infarto l miocardico acuto è responsabile di 40 mila decessi annui, il 5,4% della totalità delle morti. Dal punto di vista diagnostico, il gold standard nell ideficazione della presenza, della sede e del grado della patologia coronarica è rappresentato dalla coronarografia convenzionale. Negli Stati Uniti si calcola che annualmente vengano sottoposti a coronarografia invasiva più di 1.200.000 soggetti.

Cateterismo coronarico Morbilità 1 % Mortalità 0.1 % Alto interesse per procedure diagnostiche alternative Due obbiettivi: abbattimento dei costi economici non-invasività equivalente accuratezza diagnostica

Obbiettivi Valutare l accuratezza diagnostica dello studio delle arterie coronarie con TC a strati e software dedicato in un gruppo selezionato di pazie con dolore toracico acuto tipico e classificati tuttavia come soggetti a medio-basso rischio di sindrome coronaria acuta. L ideficazione di numero e grado di stenosi mediante MDCT viene confrontata con la coronarografia convenzionale.

STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO (PURSUIT risk score, TIMI risk score) 1. DOLORE TORACICO CON BASSA PROBABILITA Anamnesi: Età uomini < 70 aa ; età donne < 65 aa 1-22 fattori di rischio (FR), escluso diabete e storia di coronaropatia atia DT recente sospetto, dopo sforzo fisico o a riposo, r durata < 20 minuti, risolto al momento della visita ECG negativo Marker iniziali negativi 2. DOLORE TORACICO CON PROBABILITA INTERMEDIA Anamnesi: Età < 70 aa 2 o più FR, inclusi diabete e coronaropatia Angina da sforzo I-II I II classe CCS (Canadian Cardiovascular Society) Vasculopatia cerebrale e/o periferica ECG: Onde Q patologiche stabili Depressione ST < 0,5 mm in derivazioni multiple Onde T piatte o invertite < 1 mm Marker iniziali negativi 3. DOLORE TORACICO CON ALTA PROBABILITA Anamnesi: DT tipico o sensazione di malessere con caratteristiche e simili a precede episodi di angina, di durata > 20 minuti 2 o più FR, inclusi diabete e/o storia di pregressa coronaropatia segni di instabilità emodinamica ECG: segni di sospetta lesione (sopraelevazione ST > 1 mm o Onde Q in 2 o più derivazioni, non prese in precede ECG) segni di sospetta ischemia (sottoslivellamento( ST > 1 mm o Onde Q in 2 o più derivazioni, non prese in precede ECG) Marker iniziali anche positivi

Criteri di esclusione frequenza cardiaca > 70 bpm (anche dopo bradicardizzazione farmacologia) aritmia elevata probabilità di IMA e instabilità emodinamica insuffcienza cardiaca grave portatori di pacemaker, defibrillatori, protesi valvolari stato di gravidanza pregresse reazioni avverse al mezzo di contrasto insufficienza renale o respiratoria coorte selezionata Numero pazie Maschi/Femmine 31 18/13 Età media (anni) 59 (26 Familiarità per 10% 70) IMA (3/30) 0 n pazie 35 30 25 20 15 10 5 FATTORE RISCHIO - FATTORE RISCHIO + Fumo di sigaretta Dislipidemia 20% (6/30) 20% (6/30) fumo dislipidemia ipertensione diabete 57%

Parametri di scansione in MDCT DETETTORI COLLIMAZIONE KILOVOLT TEMPO DI ROTAZIONE SPESSORE DI STRATO INCREMENTO DI RICOSTRUZIONE FINESTRE TEMPORALI DI RICOSTRUZIONE Ricostruzione delle immagini: : mediante gating MEZZO DI CONTRASTO TEMPO DI SCANSIONE 4 STRATI 4 1 mm 120 0 msec 1.25 mm 0.6 mm 0 msec gating cardiaco retrospettivo si è individuata la finestra temporale ottimale per ogni ramo coronario (solitamente 400, 3 o 300 msec). Post-processing 120 @ 3.5 ml/s 35 sec processing: : ricostruzioni MPR, MPR-curve, MIP e Volume Rendering (VRT). STRATI STRATI 0.75 mm 0.75 mm 120 120 375 msec 375 msec 0.75 mm 0.75 mm 0.5 mm 0.5 mm 420 msec 420 msec 100 @ 4 ml/s 18 sec 100 @ 4 ml/s 18 sec 64 STRATI 64 0.6 mm 120 330 msec 0.60 mm 0.3-0.4 0.4 mm Telediasto lico telesistoli co 80 @ 5 ml/s 12 sec

ACDx ACSn Suddivisione dei rami coronarici sec. American Heart Association

SEGME NTI 1- RCA prox 2- RCA med 3- RCA dist 4a- ADP 4b- PLdx 5- Tronco com 6- ADA prox 7- ADA med 8- ADA dist 9- D1 10- D2 11- Cx prox VALUTAZ. 100 % 100 % 95% 45% 48% 100% 100% 100 % 100 % 80% 41% 100 % QUALITA DI IMMAGINE Eccellente = 66% Discreta = 7% Mediocre =27% Eccellente = 59% Discreta = 13% Mediocre = 27% Eccellente = 68% Discreta = 7% Mediocre = 25% Eccellente = 25% Discreta = 17% Mediocre = 58% Eccellente = 46% Discreta = 8% Mediocre = 46% Eccellente = 87% Discreta = 3% Mediocre = 10% Eccellente = 87% Discreta = 3% Mediocre = 10% Eccellente = 87% Discreta = 3% Mediocre = 10% Eccellente = 87% Discreta = 3% Mediocre = 10% Eccellente = 74% Discreta = 9% Mediocre = 17% Eccellente = 36% Discreta = 28% Mediocre = 36% N STEN 2 4 3 0 0 0 8 1 0 0 0 GRADO STENOSI <%=2 >%=0 100%=0 <%=0 >%=3 100%=1 <%=0 >%=3 100%=0 <%=0 >%=0 100%=0 <%=0 >%=0 100%=0 <%=0 >%=0 100%=0 <%=4 >%=4 100%=0 <%=0 >%=1 100%=0 <%=0 >%=0 100%=0 <%=0 >%=0 100%=0 <%=0 >%=0

SEGMENTI NON VALUTABILI (artefatti da movimento) Paziente femmina, 51 anni, dolore retrosternale. Al momento dell esame FC<70 bpm, ma presenza di alcune extrasistoli. NON VALUTABILITA 4.1 % - nel % dei pz: : 1 nto non valutabile - nel 3% dei pz: : 2 non valutabili

Coronaro TC (+) Coronaro TC (-)( Totale SENSIBILITA' = SPECIFICITA' = COMPLESSIVO RAMI PRINCIPALI Coronarografia (+) 13 7 20 65% 98,8% SENSIBILITA' = SPECIFICITA' = Coronarografia (-) 3 253 256 71,4% 99,6% Total e 260 276 COMPLESSIVO RAMI PRINCIPALI (stenosi > %) VALORE PREDITTIVO POSITIVO 81,2% = Coronarografia VALORE PREDITTIVO NEGATIVO,3% (+) = Coronaro TC (+) 15 ACCURATEZZ 96,4% Coronaro TC (-)( 6 A= Totale 21 VALORE PREDITTIVO POSITIVO = VALORE PREDITTIVO NEGATIVO Coronarografia (-) 1 254 255 93,7%,7% Total e 260 276

RCA (stenosi > %) SENSIBILITA' = 67% SPECIFICITA' = 99% VALORE PREDITTIVO POSITIVO = 86% VALORE PREDITTIVO NEGATIVO = 96% CFx (stenosi > %) ACCURATEZZA= 95% SENSIBILITA' = 67% SPECIFICITA' = 100% VALORE PREDITTIVO POSITIVO = 100% VALORE PREDITTIVO NEGATIVO = 98% ACCURATEZZA= 98% INTERMEDIO (stenosi = 100% > %) SENSIBILITA' = 100% SPECIFICITA' = 100% VALORE PREDITTIVO POSITIVO = 100% VALORE PREDITTIVO NEGATIVO = 100% ADA (stenosi > %) SENSIBILITA' = 72% SPECIFICITA' = 100% VALORE PREDITTIVO POSITIVO = 100% VALORE PREDITTIVO NEGATIVO T. = 98% COMUNE (stenosi > %) ACCURATEZZA= 98% SENSIBILITA' = / SPECIFICITA' = 100% VALORE PREDITTIVO POSITIVO = / VALORE PREDITTIVO NEGATIVO ACCURATEZZA= 100%

COMPLESSIVO DEI SEGMENTI Coronaro TC (+) Coronaro TC (-)( Totale SENSIBILITA' = SPECIFICITA' = Coronarografia (+) 15 7 22 68,2% 99,7% Coronarografia (-) 355 356 362 378 VALORE PREDITTIVO POSITIVO 93,7% = Coronarografia (+) VALORE PREDITTIVO NEGATIVO 98% = Coronaro TC (+) 15 ACCURATEZZ Coronaro 3 TC (-)(,8% A= Totale 18 SENSIBILITA' = SPECIFICITA' = 1 83,3% 100 % Total e ANALISI PER PAZIENTE VALORE PREDITTIVO POSITIVO = VALORE PREDITTIVO NEGATIVO = Coronarografia (-) 0 13 13 100 % 81,2% Total e 15 31

Analizzando tuttavia l errore commesso, cioè i n = 3 falsi negativi, si osserva che: - in 1 soggetto la stenosi interessava un nto (la RCA dist) considerato non valutabile; - nei resta 2 soggetti le immagini relative a quei determinati godevano di una qualità non eccellente.

Analizzando tuttavia l errore commesso, cioè i n = 3 falsi negativi, si osserva che: - in 1 soggetto la stenosi interessava un nto (la RCA dist) considerato non valutabile; - nei resta 2 soggetti le immagini relative a quei determinati godevano di una qualità non eccellente. ANALISI PER PAZIENTE CON OTTIMA QUALITA D IMMAGINE Coronaro TC (+) Coronaro TC (-)( Totale SENSIBILITA' = SPECIFICITA' = VALORE PREDITTIVO POSITIVO = VALORE PREDITTIVO NEGATIVO = ACCURATEZZ A= Coronarografia (+) 94,1% 9 1 10 90% 100 % Coronarografia (-) 0 7 7 100 % 87,5% Totale 9 8 17

VERO POSITIVO Paziente maschio, età 40 anni, familiarità per coronaropatia, forte fumatore, dolore toracico retrosternale. All ECG ritmo sinusale con FC=60 bpm. Markers di ischemia: negativi All ecocardiogramma: assenza di dissinergie zonali. Alla coronaro TC -slice: stenosi focale > % del tratto prossimale (nto 6) della ADA che appare esile anche all origine Alla coronarografia: stenosi significativa dell ADA prossimale ad origine dall ostio con estensione di 20 mm.

VERO POSITIVO Paziente femmina, ipertesa, dolore toracico retrosternale irradiato al giugulo. All ECG: ritmo sinusale con FC=63 bpm, minimo sottoslivellamento ST anterolaterale Markers di ischemia: negativi All ecocardiogramma: normale cinesi del ventricolo sinistro. Alla coronaro TC -slice: stenosi focale > % del ramo intermedio (nto ). Alla coronarografia: stenosi critica del ramo intermedio.

98 98 93.7 93.7 99.7 99.7 68.2 68.2 7.4 7.4 1,2 1,2 30 30 + Casistica Casistica personale personale 87 87 98 98 82 82-1,6 1,6 72 72 + Kuettner Kuettner e al. e al. [2005] [2005] 99 99 87 87 98 98 95 95-1,2 1,2 51 51 + Mollet Mollet e al. e al. [2005] [2005] 96 96 64 64 95 95 63 63-1,6 1,6 33 33 + Hoffmann Hoffmann e al. e al. [2004] [2004] 98 98 91 91 94 94 1.4 1.4 % 64 64 + Martuscelli Martuscelli e al. e al. [2004] [2004] 98 98 79 79 95 95 92 92-1,6 1,6 128 128 + Mollet Mollet e al. e al. [2004] [2004] 72 72 72 72 6 1,2 1,2 60 60 + Kuettner Kuettner e al. e al. [2004] [2004] 79 79 93 93 92 92 12 12 1,0 1,0 Vasi>2 Vasi>2 mm mm 77 77 + 12 12 Ropers Ropers e al. e al. [2003] [2003] 80 80 86 86 95 95 8 1,1 1,1 Vasi>2 Vasi>2 mm mm 58 58 + 12 12 Nieman Nieman e al. e al. [2002] [2002] VPN VPN (%) (%) VPP VPP (%) (%) Spec Spec. (%) (%) Sens. Sens. (%) (%) Esc Esc l. (%) (%) Pre Pre v. v. (n) (n) D (% (% ) Valutaz Valutaz. Pop Pop. (n). (n) β- bloc bloc T C

CONCLUSIONE A fronte di una sensibilità non elevata come altri valori riportati in Letteratura, si sono però ottenuti un valore predittivo positivo del 93.7% (tra i più alti rispetto agli studi comparativi) e, soprattutto un valore predittivo negativo del.7%. Rispetto alla MDCT a 4 strati con gli scanner TCMS a canali il numero dei coronarici esclusi si riduce (il 4.1% nel nostro caso) e l accuratezza diagnostica migliora (superiore al %). Nella bilancia di vantaggi-svantaggi devono comunque essere considerati anche altri fattori non di secondo piano, come i limiti stessi della metodica, l esperienza l degli operatori, i valori dosimetrici, i costi economici e la disponibilità di apparecchiature. Ruolo specifico della coronaro-tc nell algoritmo diagnostico di pazie a medio- basso rischio di SCA, vale a dire come metodica (integrata da un test da sforzo) capace di porre indicazioni più accurate per l esecuzione l di un esame invasivo come la coronarografia convenzionale.

PROSPETTIVE DELLA CORONARO-TC A 64 STRATI Leschka S. e coll. (Eur Heart J. 2005 ) hanno confrontato i dati della coronaro-tc di 67 pazie con la coronarografia convenzionale ottenendo per stenosi > % una sensibilità del 94%, una specificità del %, un VPP dell 87% ed un VPN del 99%. In questo studio tutti i ave calibro 1.5 mm sono risultati valutabili. Percentuali meno elevate viceversa sono state rilevate da Leber AW e coll. (J Am Coll Cardiol.2005) il cui risultato TC è stato comparato con un ulteriore ulteriore nuova metodica, l ecografia l intravascolare (IVUS), oltre che con la coronarografia. Risoluzione spaziale e temporale capacità di visualizzazione dei vasi di diametro più piccolo capacità di quaficare il calcio definizione del grado di placche coronariche e valutazione delle loro caratteristiche precisione nel trovare finestre di ricostruzione addizionali all interno del ciclo cardiaco performance del sistema quando deve essere valutata la funzione ventricolare sinistra percentuale di esclusione artefatto da «blooming» effetto «blooming» degli stent tempo di scansione.