LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI

Documenti analoghi
PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

LICEO STATALE G. MAZZINI

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

I.P.S.S. Severini a.s Curriculum Verticale MATEMATICA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

PROGRAMMA CONSUNTIVO

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI. Testo in adozione Settembre Ottobre

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale

Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

IV edizione anno scolastico 2011/2012 Bando e regolamento

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

MODULO DI MATEMATICA. di accesso al triennio. Potenze. Proporzioni. Figure piane. Calcolo di aree

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA BIENNIO A.S

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Mariagrazia Mamoli. Liceo delle Scienze Umane Opzione Economico-Sociale

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA 2015/2016 Classi Prime

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI MATEMATICA CLASSE SECONDA INDIRIZZI: AMMINNISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

COSTRUZIONI E DISEGNO RELATIVO E NOZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA (SEZIONE DI AGRIMENSURA)

TAVOLE E FORMULARI DI MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DI OGNI ORDINE E GRADO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

Seconda media A Istituto Elvetico Lugano prof. Mazzetti Roberto

IL NUMERO. PRIMO BIENNIO: 1a - 2a elementare COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

Liceo Scientifico G. Galilei Anno Scolastico 2014/2015 Classe I D PROGRAMMA DI MATEMATICA. Prof. Boscagli Ivano. Libri di testo: M. Bergamini, A.

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Programma di MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S Prof. Silvia Nocera PROGRAMMA DI FISICA MECCANICA

ALGEBRA Gli insiemi Z, Q, R: proprietà, regole di procedimento e di calcolo, espressioni algebriche, risoluzione di situazioni problematiche.

modulo A1.1 modulo A1.2 livello A1 modulo A2.1 modulo A2.2 matematica livello A2 livello A3

I.I.S. "MARGHERITA DI SAVOIA" a.s LICEO LINGUISTICO classe I BL Programma di MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche

PROGRAMMA di MATEMATICA

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

Parte Seconda. Geometria

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

AREA LOGICO-MATEMATICA

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA

Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PRIMO BIENNIO A.S.

Programmazione del dipartimento di MATEMATICA per il quinquennio

MATEMATICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A C Prof. Matteo Bonetti. Equazioni e Disequazioni

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione

LICEO STATALE G. COMI LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA MATEMATICA

Istituto Comprensivo Caposele (Av) Curricolo verticale d istituto a.sc

MATEMATICHE. Corso I. Aritmetica ordinaria ed aritmetica generale

OGGETTO: UNIROMA 3 TEST di valutazione Dipartimento di ingegneria

Corso di recupero di Matematica per Biologia. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

Matematica Livello secondario I Indice del Quaderno d'accompagnamento 1

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA

CLASSI PRIME Scienze Applicate 5 ORE

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Mestre 7/6/2012 Prof. Mauro Martignon Prof. Martina Zuccon Per gli studenti

CURRICOLO MATEMATICA ABILITA COMPETENZE

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, FISICA e INFORMATICA

PROGRAMMA DELLE PROVE ORALI DEL CONCORSO PER L AMMISSIONE AL 113 CORSO ALLIEVI UFFICIALI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

VALLAURI L ASSE MATEMATICO

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

CLASSI PRIME tecnico 4 ORE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Costruire il curricolo di MATEMATIC

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA CORSI DELL INDIRIZZO PROFESSIONALE. Classi prime: Operatore grafico

I.T.G. <<G.C.Gloriosi>> Battipaglia (SA) PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CORSO SERALE SIRIO RELAZIONE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA GEOMETRIA SECONDO ANNO TOMO NR. 2

MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale

LINEE GENERALI E COMPETENZE

PIANO DI LAVORO a.s

CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 PROGRAMMA SVOLTO

INDICAZIONI DI LAVORO E DI METODO

a b c d a. 4, b. 3, c. 4, d. nessuno dei precedenti valori a b c d.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

SCUOLE DELL INFANZIA

ARITMETICA GEOMETRIA ALGEBRA GUIDA DIDATTICA. Numeri e Lettere - Vol. A B. Forme e Misure - Vol. A B C. Numeri e Lettere

Transcript:

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI Programma di Matematica classe 1 a D anno scolastico 2010/2011 Nozioni sugli insiemi Nozione di insieme, elemento, appartenenza. insiemi finiti ed infiniti. Rappresentazioni di un insieme: estensiva, intensiva, grafica (diagrammi di Venn). Sottoinsiemi, inclusione, insiemi uguali. Insieme intersezione ed insieme unione di due insiemi. Insiemi numerici. Numeri naturali, operazioni in N, operazioni rispetto alle quali N è chiuso oppure no. Proprietà delle operazioni. Ampliamento dell'insieme dei numeri naturali: l'insieme Z degli interi; costruzione di Z e sua rappresentazione sulla retta. Operazioni in Z; giustificazione della regola dei segni per la moltiplicazione. L'insieme Q dei numeri razionali. Proprietà invariantiva delle frazioni, frazioni equivalenti, riduzione ai minimi termini. Operazioni nell'insieme dei razionali (relativi); inverso di un numero razionale. Giustificazione delle regole per l'esecuzione delle operazioni tra numeri razionali. Espressioni con le frazioni. Potenze. Potenze con esponente naturale. Proprietà delle potenze e loro applicazione. Potenze dei numeri razionali relativi. Regole di calcolo. Potenza con esponente nullo e potenze con esponente intero negativo. Verifica della validità delle proprietà valide nei casi precedenti. Espressioni contenenti potenze. Monomi. Definizioni. Operazioni sui monomi (monomi simili e somma algebrica, moltiplicazione, divisione, potenza). M.C.D. e m.c.m. tra monomi. Polinomi Definizioni generali. Operazioni: addizione, sottrazione, moltiplicazione di un polinomio per un monomio, moltiplicazione tra polinomi. Prodotti notevoli: prodotto abbreviato, somma per differenza di due termini, quadrato e cubo di un binomio, quadrato di un polinomio. Potenza di un binomio con esponente maggiore di tre; triangolo di Tartaglia e coefficienti binomiali. Divisione di un polinomio per un monomio, divisione tra polinomi. Divisione mediante la regola di Ruffini. Scomposizione in fattori dei polinomi: raccoglimento a fattor comune, raccoglimento parziale, riconoscimento dei vari prodotti notevoli, differenza e somma di due cubi. Scomposizione di particolari trinomi di secondo grado. Scomposizione mediante l'applicazione del teorema di Ruffini. Scomposizione mediante l'applicazione combinata di più tecniche. M.C.D. e m.c.m. tra polinomi.

Frazioni algebriche. Definizione. Semplificazione delle frazioni algebriche. Moltiplicazione, divisione, riduzione alle stesso denominatore e addizione tra frazioni algebriche. Potenza di una frazione algebrica. Espressioni con le frazioni algebriche Equazioni. Identità ed equazioni. Proprietà delle uguaglianze numeriche. Principi di equivalenza per le equazioni e relative conseguenze applicate alla tecnica di risoluzione di equazioni di 1 grado in una incognita. Equazioni intere, numeriche. Equazioni frazionarie, numeriche; condizioni di esistenza per la determinazione dell'insieme delle soluzioni di un'equazione frazionaria. Equazioni letterali intere: risoluzione e discussione. Geometria. Enti geometrici fondamentali. Rette, semirette, piani, semipiani e relativi assiomi. Figure convesse. Segmenti, angoli. La classe dei segmenti, degli angoli. Angolo convesso, concavo, angoli complementari, supplementari, esplementari, consecutivi, adiacenti, opposti al vertice. Triangoli. Spezzate, poligonali e poligoni. Movimenti rigidi ed uguaglianza delle figure piane. Criteri di uguaglianza dei triangoli. Triangoli isosceli. Rette perpendicolari e rette parallele, criteri di parallelismo (c.d.) quinto postulato di Euclide. Somma degli angoli in un triangolo. Teorema dell'angolo esterno (c.d.). Proprietà e classificazione dei triangoli (relazioni e disuguaglianze fra gli elementi di un triangolo) (c.d.). Criteri di uguaglianza per i triangoli rettangoli. Proiezioni; perpendicolari ed oblique, distanze. Luoghi geometrici, asse di un segmento.proprietà dell'asse di un segmento (c.d.). Generalità sui poligoni. Somma degli angoli interni e somma degli angoli esterni in un poligono (c.d.). Le trasformazioni geometriche; isometrie. Isometrie fondamentali: simmetria assiale, simmetria centrale, traslazione, rotazione. Quadrilateri: generalità. Quadrilateri notevoli: parallelogrammi e loro proprietà. N.B. La sigla c.d. significa "con dimostrazione". Inoltre le dimostrazioni dei teoremi relativi agli argomenti sopra elencati sono in possesso dei singoli alunni, in quanto assegnate volta per volta dal docente. Libro di Testo: Re-Fraschini, Grazzi. Strutture della Matematica - Algebra, vol I ed. ATLAS Re-Fraschini, Grazzi. Strutture della Matematica Geometria ed. ATLAS Cagliari, 09/06/2011 Gli alunni l'insegnante prof. Marco Pani

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI Programma di Matematica classe 1 a C anno scolastico 2010/2011 Nozioni sugli insiemi Nozione di insieme, elemento, appartenenza. insiemi finiti ed infiniti. Rappresentazioni di un insieme: estensiva, intensiva, grafica (diagrammi di Venn). Sottoinsiemi, inclusione, insiemi uguali. Insieme intersezione ed insieme unione di due insiemi. Insiemi numerici. Numeri naturali, operazioni in N, operazioni rispetto alle quali N è chiuso oppure no. Proprietà delle operazioni. Ampliamento dell'insieme dei numeri naturali: l'insieme Z degli interi; costruzione di Z e sua rappresentazione sulla retta. Operazioni in Z; giustificazione della regola dei segni per la moltiplicazione. L'insieme Q dei numeri razionali. Proprietà invariantiva delle frazioni, frazioni equivalenti, riduzione ai minimi termini. Operazioni nell'insieme dei razionali (relativi); inverso di un numero razionale. Giustificazione delle regole per l'esecuzione delle operazioni tra numeri razionali. Espressioni con le frazioni. Potenze. Potenze con esponente naturale. Proprietà delle potenze e loro applicazione. Potenze dei numeri razionali relativi. Regole di calcolo. Potenza con esponente nullo e potenze con esponente intero negativo. Verifica della validità delle proprietà valide nei casi precedenti. Espressioni contenenti potenze. Monomi. Definizioni. Operazioni sui monomi (monomi simili e somma algebrica, moltiplicazione, divisione, potenza). M.C.D. e m.c.m. tra monomi. Polinomi Definizioni generali. Operazioni: addizione, sottrazione, moltiplicazione di un polinomio per un monomio, moltiplicazione tra polinomi. Prodotti notevoli: prodotto abbreviato, somma per differenza di due termini, quadrato e cubo di un binomio, quadrato di un polinomio. Potenza di un binomio con esponente maggiore di tre; triangolo di Tartaglia e coefficienti binomiali. Divisione di un polinomio per un monomio, divisione tra polinomi. Divisione mediante la regola di Ruffini. Scomposizione in fattori dei polinomi: raccoglimento a fattor comune, raccoglimento parziale, riconoscimento dei vari prodotti notevoli, differenza e somma di due cubi. Scomposizione di particolari trinomi di secondo grado. Scomposizione mediante l'applicazione del teorema di Ruffini. Scomposizione mediante l'applicazione combinata di più tecniche. M.C.D. e m.c.m. tra polinomi.

Frazioni algebriche. Definizione. Semplificazione delle frazioni algebriche. Moltiplicazione, divisione, riduzione alle stesso denominatore e addizione tra frazioni algebriche. Potenza di una frazione algebrica. Espressioni con le frazioni algebriche Equazioni. Identità ed equazioni. Proprietà delle uguaglianze numeriche. Principi di equivalenza per le equazioni e relative conseguenze applicate alla tecnica di risoluzione di equazioni di 1 grado in una incognita. Equazioni intere, numeriche. Equazioni frazionarie, numeriche; condizioni di esistenza per la determinazione dell'insieme delle soluzioni di un'equazione frazionaria. Equazioni letterali intere: risoluzione e discussione. Geometria. Enti geometrici fondamentali. Rette, semirette, piani, semipiani e relativi assiomi. Figure convesse. Segmenti, angoli. La classe dei segmenti, degli angoli. Angolo convesso, concavo, angoli complementari, supplementari, esplementari, consecutivi, adiacenti, opposti al vertice. Triangoli. Spezzate, poligonali e poligoni. Movimenti rigidi ed uguaglianza delle figure piane. Criteri di uguaglianza dei triangoli. Triangoli isosceli. Rette perpendicolari e rette parallele, criteri di parallelismo (c.d.) quinto postulato di Euclide. Somma degli angoli in un triangolo. Teorema dell'angolo esterno (c.d.). Proprietà e classificazione dei triangoli (relazioni e disuguaglianze fra gli elementi di un triangolo) (c.d.). Criteri di uguaglianza per i triangoli rettangoli. Proiezioni; perpendicolari ed oblique, distanze. Luoghi geometrici, asse di un segmento.proprietà dell'asse di un segmento (c.d.). Generalità sui poligoni. Somma degli angoli interni e somma degli angoli esterni in un poligono (c.d.). Le trasformazioni geometriche; isometrie. Isometrie fondamentali: simmetria assiale, simmetria centrale, traslazione, rotazione. Quadrilateri: generalità. Quadrilateri notevoli: parallelogrammi e loro proprietà. Dimostrazione dei teoremi sui parallelogrammi. N.B. La sigla c.d. significa "con dimostrazione". Inoltre le dimostrazioni dei teoremi relativi agli argomenti sopra elencati sono in possesso dei singoli alunni, in quanto assegnate volta per volta dal docente. Libro di Testo: Re-Fraschini, Grazzi. Strutture della Matematica - Algebra, vol I ed. ATLAS Re-Fraschini, Grazzi. Strutture della Matematica Geometria ed. ATLAS Cagliari, 09/06/2011 Gli alunni l'insegnante prof. Marco Pani

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI Programma di Matematica classe 2 a C anno scolastico 2010/2011 ALGEBRA Richiami su: scomposizione in fattori dei polinomi; operazioni sulle frazioni algebriche; equazioni di primo grado in una incognita, numeriche. Sistemi lineari Definizioni. Sistemi determinati, indeterminati, impossibili e relative condizioni sui coefficienti. Risoluzione dei sistemi lineari numerici: metodo di sostituzione, metodo del confronto. Combinazione lineare di due equazioni di un sistema e metodo di eliminazione successiva delle incognite, per sistemi di due equazioni in due incognite e di tre equazioni in tre incognite. Sistemi letterali. Problemi di primo grado in due ed in tre incognite. Radicali Cenni sui numeri irrazionali. L'insieme dei numeri reali come unione dell'insieme Q e dell'insieme dei numeri irrazionali. Definizione di radice n-esima aritmetica di un numero reale non negativo. Radice di indice dispari di un numero negativo. Proprietà invariantiva dei radicali. Semplificazione di un radicale. Riduzione allo stesso indice di più radicali. Prodotto, quoziente tra radicali. Potenza, radice di un radicale. Trasporto di un fattore fuori e dentro il segno di radice. Radicali simili, somma. Espressioni con i radicali. Razionalizzazione di una espressione mediante moltiplicazione per l'opportuno fattore razionalizzante. Radicali doppi risolti mediante l individuazione del quadrato di un binomio.. Equazioni di 2 grado Definizioni. Equazioni di 2 grado incomplete. Equazione canonica e dimostrazione della formula risolutiva. Discriminante e natura delle radici dell equazione. Equazioni frazionarie, equazioni a coefficienti letterali. Relazioni tra radici e coefficienti di una equazione di 2 grado. Regola dei segni di Cartesio, Scomposizione di un trinomio di secondo grado con discriminante 0. Equazioni di grado superiore al secondo. Equazioni risolvibili mediante scomposizione in fattori. Equazioni binomie, equazioni biquadratiche, equazioni trinomie.

Sistemi di grado superiore al primo. Grado di un sistema di equazioni. Sistemi di due equazioni in due incognite, di grado 2. Metodo di sostituzione per un generico sistema. Sistemi di 2 grado simmetrici; utilizzo delle identità di Waring; sistemi di grado superiore al secondo riconducibili a sistemi simmetrici. Equazioni irrazionali con un solo radicale quadratico; equazioni irrazionali con due radicali quadratici. Verifica delle soluzioni. GEOMETRIA Circonferenza e cerchio; definizioni. Proprietà delle corde. Angoli alla circonferenza e angoli al centro. Posizione relative tra retta e circonferenza. Posizioni relative tra due circonferenze. Tangenti da un punto esterno ad una circonferenza. Poligoni inscritti, poligoni circoscritti ad una circonferenza. Punti notevoli del triangolo. Condizioni di inscrivibilità, circoscirvibilità dei quadrilateri. Poligoni regolari e relative proprietà in relazione alla circonferenza. Classi di grandezze. Nozione di rapporto tra grandezze, misura di una grandezza. Grandezze commensurabili ed incommensurabili. Rapporto tra diagonale e lato di un quadrato. Dimostrazione dell irrazionalità della radice quadrata di 2. Proporzioni: definizioni. Proprietà delle proporzioni. Classi di grandezze direttamente proporzionali. Primo criterio di proporzionalità. Teorema di Talete ed applicazione ai triangoli. Definizione di poligoni proporzionali; similitudine. Primo criterio di similitudine per i triangoli; applicazione del primo criterio al triangolo rettangolo e deduzione dei teoremi di Euclide; teorema di Pitagora. Secondo criterio di similitudine dei triangoli; terzo criterio di similitudine. Problemi su Euclide e Pitagora e problemi sulla similitudine da risolvere per via algebrica (problemi di 1 e di 2 grado in una ed in due incognite, numerici e letterali). N.B. Le dimostrazioni dei teoremi relativi agli argomenti sopra elencati sono in possesso dei singoli alunni, in quanto indicate volta per volta dal docente. Libro di Testo: Scaglianti-Bruni, Linee di Algebra, vol II La Scuola ed. Cateni-Fortini-Bernardi, Il nuovo pensiero geometrico, vol.i Le Monnier Cagliari, 09/06/2011 Gli alunni l'insegnante prof. Marco Pani

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI Programma di Matematica classe 2 a D anno scolastico 2010/2011 ALGEBRA Richiami su: scomposizione in fattori dei polinomi; operazioni sulle frazioni algebriche; equazioni di primo grado in una incognita, numeriche. Sistemi lineari Definizioni. Sistemi determinati, indeterminati, impossibili e relative condizioni sui coefficienti. Risoluzione dei sistemi lineari numerici: metodo di sostituzione, metodo del confronto. Combinazione lineare di due equazioni di un sistema e metodo di eliminazione successiva delle incognite, per sistemi di due equazioni in due incognite e di tre equazioni in tre incognite. Sistemi letterali. Problemi di primo grado in due ed in tre incognite. Radicali Cenni sui numeri irrazionali. L'insieme dei numeri reali come unione dell'insieme Q e dell'insieme dei numeri irrazionali. Definizione di radice n-esima aritmetica di un numero reale non negativo. Radice di indice dispari di un numero negativo. Proprietà invariantiva dei radicali. Semplificazione di un radicale. Riduzione allo stesso indice di più radicali. Prodotto, quoziente tra radicali. Potenza, radice di un radicale. Trasporto di un fattore fuori e dentro il segno di radice. Radicali simili, somma. Espressioni con i radicali. Razionalizzazione di una espressione mediante moltiplicazione per l'opportuno fattore razionalizzante. Radicali doppi risolti mediante l individuazione del quadrato di un binomio.. Equazioni di 2 grado Definizioni. Equazioni di 2 grado incomplete. Equazione canonica e dimostrazione della formula risolutiva. Discriminante e natura delle radici dell equazione. Equazioni frazionarie, equazioni a coefficienti letterali. Relazioni tra radici e coefficienti di una equazione di 2 grado. Regola dei segni di Cartesio, Scomposizione di un trinomio di secondo grado con discriminante 0. Equazioni di grado superiore al secondo. Equazioni risolvibili mediante scomposizione in fattori. Equazioni binomie, equazioni biquadratiche, equazioni trinomie.

Sistemi di grado superiore al primo. Grado di un sistema di equazioni. Sistemi di due equazioni in due incognite, di grado 2. Metodo di sostituzione per un generico sistema. Sistemi di 2 grado simmetrici; utilizzo delle identità di Waring; sistemi di grado superiore al secondo riconducibili a sistemi simmetrici. Equazioni irrazionali con un solo radicale quadratico; equazioni irrazionali con due radicali quadratici. Verifica delle soluzioni. GEOMETRIA Circonferenza e cerchio; definizioni. Proprietà delle corde. Angoli alla circonferenza e angoli al centro. Posizione relative tra retta e circonferenza. Posizioni relative tra due circonferenze. Tangenti da un punto esterno ad una circonferenza. Poligoni inscritti, poligoni circoscritti ad una circonferenza. Punti notevoli del triangolo. Condizioni di inscrivibilità, circoscirvibilità dei quadrilateri. Poligoni regolari e relative proprietà in relazione alla circonferenza. Classi di grandezze. Nozione di rapporto tra grandezze, misura di una grandezza. Grandezze commensurabili ed incommensurabili. Rapporto tra diagonale e lato di un quadrato. Dimostrazione dell irrazionalità della radice quadrata di 2. Proporzioni: definizioni. Proprietà delle proporzioni. Classi di grandezze direttamente proporzionali. Primo criterio di proporzionalità. Teorema di Talete ed applicazione ai triangoli. Definizione di poligoni proporzionali; similitudine. Primo criterio di similitudine per i triangoli; applicazione del primo criterio al triangolo rettangolo e deduzione dei teoremi di Euclide; teorema di Pitagora. Secondo criterio di similitudine dei triangoli; terzo criterio di similitudine. Problemi su Euclide e Pitagora e problemi sulla similitudine da risolvere per via algebrica (problemi di 1 e di 2 grado in una ed in due incognite, numerici e letterali). N.B. Le dimostrazioni dei teoremi relativi agli argomenti sopra elencati sono in possesso dei singoli alunni, in quanto indicate volta per volta dal docente. Libro di Testo: Scaglianti-Bruni, Linee di Algebra, vol II La Scuola ed. Cateni-Fortini-Bernardi, Il nuovo pensiero geometrico, vol.i Le Monnier Cagliari, 09/06/2011 Gli alunni l'insegnante prof. Marco Pani