DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA DELL ADHD

Documenti analoghi
ADHD NELLA PRIMA INFANZIA: NUOVI PARADIGMI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLO SVILUPPO NEL BAMBINO. Massimo Molteni

ADHD APPROCCIO NEUROPEDAGOGICO

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax

LE ABILITÀ DI PIANIFICAZIONE IN UN GRUPPO DI BAMBINI CON ADHD

Disturbi del linguaggio

caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza

Funzioni esecutive e ADHD

LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA COMPUTERIZZATA

Memoria a breve termine e memoria di lavoro: Digit span Forward e Backward, Corsi Forward e Backward

Indice. Introduzione. Il razionale sotteso all evoluzione delle Scale WISC Introduzione 3 Bambini e realtà clinica 5. L evoluzione degli strumenti 15

CHILD TRAINING: esperienze in età scolare e prescolare

RISULTATI DI ALCUNI STUDI SPERIMENTALI SULLA RIABILITAZIONE DELLA DISLESSIA:

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

Sindromi prefrontali. II parte

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online.

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEI FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL ADHD MEDIANTE STRUMENTI PSICOMETRICI

Validazione della versione italiana dell HDS, strumento di screening per rilevare i deficit sottocorticali. Dott.ssa Chiara Montanucci

Nuovi modelli di Funzioni Esecutive per lo studio di bambini con diagnosi di ADHD

57 Congresso Nazionale SIGG

ASTREA FORMAZIONE Programma corso Funzioni Esecutive e Disturbi dello Sviluppo

VISUO SPAZIALI MAURIZIO GAMBARI BERIO 03/04/2011

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E ADHD DOTT. LEONARDO ZOCCANTE DOTT.SSA KATIA BATTISTELLA

La relazione fra funzioni esecutive, problemi comportamentali e prerequisiti scolastici nell ultimo anno della scuola dell infanzia.

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo

Calendario degli incontri. Le lezioni avranno luogo presso l aula X (secondo piano) del Dipartimento di psicologia, Via dei Marsi 78.

I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento. Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula

The Garden of Earthly Delights, Bosh

L ABC sulla disgrafia: come intervenire quando lasciar traccia è difficile. Dott.ssa Tassi Francesca per

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche

I DISTURBI DELL ATTENZIONE

POTENZIARE L ATTENZIONE.. PER APPRENDERE MEGLIO! dott.ssa Sabrina Marzo Psicologa Psicoterapeuta

L AUTISMO: definizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173)

ADHD (Presentazione Dott.sa Gabriella Guarnieri)

DOTT. DANIELE FEDELI

Processi automatici e controllati nei soggetti con ADHD

Effetti di Vitamina B, Inositolo, Fosfoserina, Eleuterococco, Rodiola, Ginkgo sull Attenzione selettiva in età scolare

UNO STUDIO PRELIMINARE SUGLI EFFETTI DELLA SALIENZA E DELLA VALENZA DEL RITARDO IN ADULTI CON DDAI.

Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali?

NEUROPSICOLOGIA CLINICA Scienza che riguarda l espressione comportamentale di disfunzioni cerebrali

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

Sulle orme del Dott. Savarino. «La sfida non è l ostacolo, ma la volontà di riuscire»


NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Progetto di screening sui prerequisiti

IL Distrubo da deficit di attenzione/iperattività ed il problema della comorbidità

Neuropsicologia del disturbo di apprendimento della scrittura:

SEMINARIO DI AVVIO DELLA RETE ADHD

Percezione di sequenze tonali e ritmiche nei disturbi dell apprendimento e del linguaggio. Maria Luisa Lorusso. IRCCS E. Medea Bosisio Parini

Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd)

CHILD TRAINING : VALUTAZIONE PRE POST IN ETA SCOLARE E PRESCOLARE

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

DEFINIZIONE. ma cos è l ADHD? 29/08/2016 ORGANIZZAZIONE DELLA MATTINATA ORGANIZZAZIONE POMERIGGIO

SCELTA DI UNA BATTERIA NEUROPSICOLOGICA CONDIVISA PER L ESAME NEUROCOGNITIVO Dott.ssa Sabrina Curcio Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme,

Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività VIII CONGRESSO NAZIONALE PESCARA, settembre 2011

II Parte: 19 Novembre 2015

Presidio Ospedaliero Villa Rosa

Il trattamento delle problematiche attentive e comportamentali: intervento di gruppo. Il trt autoregolativo. Problemi comportamentali

L ADHD nell ASL 11 di Empoli

Simona Frassica F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome. Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

IPDA. Questionario Osservativo per L IDENTIFICAZIONE. PRECOCE delle DIFFICOLTA di APPRENDIMENTO Terreni et al, 2002

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015)

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

La Sindrome di Tourette a scuola: ricadute sull'apprendimento e comorbilità

PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD

Indice. Introduzione. Verso il cambiamento 5. Il razionale sotteso alle innovazioni 13. Innovazioni nell architettura della Scala 29

Disturbi Specifici di Scrittura

EvaLab Eye-tracking & Visual Application

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Neuropsicologia dei disturbi dell apprendimento della scrittura: la valutazione e la riabilitazione

VERSO UN AUDIT SUL CHILD TRAINING

Dott.ssa Silvia Petza Psicologa. Esperienza lavorativa Date e tipo di attività

Scuola secondaria.. Indirizzo di studio..

I disturbi dello stato di coscienza

Argomenti trattati: Pomeriggio (x chi è sopravvissuto alla mattina ovviamente) Disturbi ortografici e dislessia: è una vera causa? Il sistema visivo;

La menomazione rappresenta invece i problemi nella funzione enella struttura del compito, o nell eseguire un attività

Uno sguardo verso il futuro. Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia

L approccio neuropsicologico nella diagnosi di ADHD il problema della comorbidità con altri disturbi del Neurosviluppo

in particolare Lettura 23% Ortografia 26% Grafismo 60% Matematica 28% distribuzione percentuale dei DSA nei soggetti con ADHD

Imparare a stare attenti attraverso il movimento e la musica

NEUROPSICOLOGIA.NELSITO.it

CASO CLINICO. Centro per lo studio, la diagnosi e la terapia dell ADHD. Azienda Ospedaliera G. Salvini UONPIA di Rho. Direttore: Prof. G.A.

Training per la MLVS

ATTENZIONE E APPRENDIMENTO

Simona Frassica. P.IVA Nazionalità Italiana Data di nascita 10/12/1980 Professione Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA

Stili attributivi e comorbidità nell ADHD: un contributo al protocollo diagnostico

ASPETTI NEURORADIOLOGICI E NEUROFISIOLOGICI NELLA DCD. Implicazioni nosografiche e patogenetiche

Dott. Dino Maschietto Direttore U.O. di Neuropsichiatria Infantile San Donà di Piave (Ve)

IL PROGETTO MT PER LA SCUOLA

PRONTI,INFANZIA VIA!

.POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

Il danno neurocognitivo e la sua valutazione nelle Malattie Ambientali. 23 Settembre 2017 Prof.Dott. GIUSEPPE CASTELLANI

TRAINING AUTOREGOLATIVO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER BAMBINI CON ADHD

Transcript:

DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA DELL ADHD Chiarenza GA, Acace M, Lo Torto MG, Pozzi C, Raia R, Tomassini E, Olgiati P¹. Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, Az. Osp. G. Salvini, Rho, Milano. ¹ Università degli Studi di Milano, Cattedra di Neuropsichiatria Infantile, Az Osp. San Paolo, Milano.

INTRODUZIONE l ATTENZIONE ha ricevuto numerose definizioni, a seconda dell approccio impiegato - neurologico - neurofisiologico - neuropsicologico - comportamentale Da un punto di vista clinico è necessaria una definizione operativa che ci consenta di misurarla in modo obiettivo Poiché l Attenzione influenza le performance di un soggetto la costruzione del compito per misurarla diventa cruciale e dipende dal tipo di approccio impiegato

Definizione Operativa dell Attenzione Attenzione = sistema di limitazione al processamento delle informazioni nella memoria di lavoro (sistema di controllo) La limitazione può avvenire con una strategia divisa o focalizzata DIVISA = abilità di prestare attenzione a diverse operazioni cognitive contemporaneamente. Deficit rallentamento del processamento delle informazioni FOCALIZZATA = abilità di considerare le informazioni rilevanti e ignorare gli stimoli distraenti Deficit tempo più lungo per analizzare gli stimoli distraenti SOSTENUTA = abilità a mantenere un costante livello di performance nel tempo. Deficit performance variabile nel tempo e minore accuratezza

Modelli Teorici Modello di Barkley (1997): deficit funzioni esecutive/controllo inibitorio Modello Energetico-Cognitivo di Sergent e Van der Meere (1990): deficit regolazione stati fisiologici energetici (impegno, arousal e motivazione Modello Motivazionale (Delay Aversion Theory) di Sonuga-Barke (1992) Modello dei Fattori Additivi (Sternberg 1969) in combinazione con il Modello dell Information Processing (IP) (Schneider & Shiffrin 1977)

Per un corretto approccio all ADHD è necessario un modello teorico che unisca in un unica cornice le due dimensioni del disturbo (inattenzione, impulsivitàiperattività) (Brakley 1997, 2001) e che sia fruibile dal punto di vista operativo, clinico e interpretativo e quindi diagnostico.

Secondo un approccio neuropsicologico noi facciamo riferimento al Modello dei Fattori Additivi (Sternberg 1969) combinato con il modello dell Information Processing (Schneider and Shiffrin 1977) Secondo questo modello, l attenzione è definita come un sistema di limitazione al processamento delle informazioni nella memoria di lavoro (sistema di controllo) La limitazione può avvenire con una strategia divisa o focalizzata

Information Processing + Addictive Factors (Schneider and Shiffrin 1977) (Sternberg 1969) Decodifica Ricerca in Memoria Decisione Organizzazione della Risposta Normali A B Effetto del compito con aumento della ricerca in memoria e quindi del RT nei soggetti normali Pazienti B Effetto del compito più marcato dei soggetti normali Tempo di reazione (RT) Secondo tale modello la performance di un individuo (tempo di reazione) è il risultato del tempo trascorso durante tali processi mentali che costituiscono le fasi dell information processing.

LA BATTERIA ANT Questo modello è la cornice teorica dell ANT (Amsterdam Neuropsychological Tasks) (De Sonneville et all. 1994) sviluppata per una valutazione standardizzata della rapidità e accuratezza del processamento delle informazioni visive ma anche uditive e inoltre della coordinazione visuomotoria, riconoscimento di facce, identificazione di emozioni facciali, memoria per pattern visuo-spaziali, temporali, tapping. Sono disponibili paradigmi per valutare l attenzione sostenuta, divisa, focalizzata, la flessibilità attentiva, l impulsività e l inibizione.

Attenzione ANT Batteria computerizzata organizzata in modo tale che in ogni compito possano essere valutate almeno 2 variabili oggettive: Rapidità (tempo di reazione) Accuratezza (numero di falsi allarmi e omissioni) Attenzione Focalizzata, distraibilità a stimoli irrilevanti Attenzione Divisa (Decodifica Ricerca in memoria, distraibilità, efficienza Velocità decisionale Organizzazione della risposta) Attenzione Sostenuta Funzioni Esecutive Attenzione Sostenuta, memoria di lavoro Impulsività, inibizione della risposta Flessibilità attentiva (set shifting)

Profilo Attentivo di soggetti ADHD (n soggetti=91) 0,50 0,00 p < 0.05-0,50 Z scores -1,00-1,50-2,00-2,50 Velocità di base Instabilità BASELINE Effetto del Carico di Memoria (tempi) Effetto del Carico di Memoria (errori) Distraibilità a Stimoli Irrilevanti Impulsività e Deficit Controllo Inibitorio Iperattività e Fluttuazione Attentiva Impulsività MEMORY SEARCH (DIVIDED ATTENTION) FOCUSED ATTENTION SUSTAINED ATTENTION TR-bs SDTR-bs TRH1-ms TRH3-ms TCR2-ms M1-ms M3-ms TRH-fa TRIT-fa M-fa FAIT-fa Tser-sd Sser-sd FA3-sd FA5-sd M-sd

Profilo Attentivo di soggetti ADHD (n soggetti=91) 0,50 0,00 p < 0.05-0,50 Z scores -1,00-1,50 Deficit Flessibilità Attentiva e Deficit Controllo Inibitorio COORDINAZIONE OCULO-MANUALE -2,00-2,50 SHIFTING SET VISUAL (EXECUTIVE FUNCTIONS) PROGRAMMAZIONE RISPOSTA MOTORIA -3,00 TRc1-ssv TRi2-ssv TRc3-ssv Ec1-ssv Ei2-ssv Ec3-ssv ZD-pu ZS-pu ZSl_tr ZSr_tr

Profilo Attentivo di un Campione di soggetti con ADHD prevalentemente Inattentivo (n soggetti=25) 0,2 0,0-0,2 Effetto del carico di memoria (errori) -0,4 P < 0.05 Z score -0,6-0,8 Velocità di base Distraibilità -1,0-1,2 Instabilità Effetto del carico di memoria (tempi) Distraibilità a stimoli irrilevanti Impulsività Fluttuazione Attentiva -1,4 BASELINE SPEED DIVIDED ATTENTION (MEMORY SEARCH) FOCUSED ATTENTION SUSTAINED ATTENTION -1,6 TR-bs SDTR-bs TRH1-ms TRH3-ms TCR2-ms M1-ms M3-ms TRH-fa TRIT-fa M-fa FAIT-fa Tser-sd Sser-sd FA3-sd FA5-sd M-sd

Profilo Attentivo di un Campione di soggetti con ADHD prevalentemente Iperattivo (n soggetti=6) 0,2 0,0-0,2 Z score -0,4-0,6 Velocità di base Stabilità Effetto del carico di memoria (errori) Distraibilità a stimoli irrilevanti -0,8 P < 0.05-1,0 Effetto del carico di memoria (tempi) Impulsività Deficit Controllo Inibitorio -1,2-1,4 BASELINE SPEED Fluttuazione DIVIDED ATTENTION (MEMORY SEARCH) FOCUSED ATTENTION Attentiva SUSTAINED ATTENTION -1,6 TR-bs SDTR-bs TRH1-ms TRH3-ms TCR2-ms M1-ms M3-ms TRH-fa TRIT-fa M-fa FAIT-fa Tser-sd Sser-sd FA3-sd FA5-sd M-sd

Conclusioni Un modello unitario di riferimento per valutare l attenzione consente di delineare un profilo coerente, senza dover ricorrere a test diversi con cornici teoriche differenti E necessario valutare tutti i tipi di attenzione nei quattro stadi di processamento perchè sembrano compromessi in modo differente nei soggetti con ADHD. Una diagnosi neuropsicologica più accurata potrebbe essere utilizzata come guida e verifica della terapia.