Evoluzione della Logistica



Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO. Introduzione... pag. XV ED EVOLUZIONE DEL RAPPORTO

Automazione gestionale

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LA LOGISTICA INTEGRATA

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT

Page 1. GESTIONE DEI CANALI DI MARKETING, SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E DISTRIBUZIONE AL DETTAGLIO (CAP. 16, 17, 18) Unit 11 Slide 11.2.

Parte I Strategie di Supply Chain Management, Processi e Prestazioni 1. 1 Supply Chain Management: definizioni e concetti introduttivi

Competere con la logistica Esperienze innovative nella Supply Chain alimentare

Innovazione in produzione e logistica nell era dell economia digitale

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Supply Chain Management

Logistics Provider Service SPECIALIZZATA NEI SERVIZI LOGISTICI PERSONALIZZATI PER I SETTORI DELLA MECCANICA E AUTOMOTIVE

Parte 1 La strategia di espansione internazionale

Il sistema logistico integrato

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Stefano Perboni. CEO Gruppo Opengate. Road Show Nuovo Mercato. Palazzo Mezzanotte. 20 Novembre 2002

Logistica e ecommerce B2c

IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino

2.1 La logistica integrata ed il sistema CIM 10

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

La logistica nella gestione d impresa

L esperienza di CEVA Logistics per il settore Fashion Esperienza globale, velocità, capillarità ed E-commerce

ECCELLERE NELLA LOGISTICA. Generare opportunità con la logistica

RICERCA DEI SERIVIZI NELL EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN

TECNICO PER LA LOGISTICA INDUSTRIALE Corso IRECOOP/IAL

Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Informatica Industriale Modello organizzativo Enterprise Resource Planner

LM Ingegneria Gestionale Orientamento Supply Chain Management

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

Collaborazione estesa delle supply chain

STRATEGIE D IMPRESA. Guida alla studio del libro di testo (Fontana Caroli) per gli studenti frequentanti (in sequenza)

QUESTIONARI UTILIZZATI PER LE INTERVISTE ALLE AZIENDE

Capitolo quindici. Produzione globale, outsourcing e logistica. Caso di apertura

Introduzione al Marketing II. Marketing e Tecniche di Accesso al Mercato Farmaceutico 1

Proposte formative offerte da Trevi S.p.A. in collaborazione con Fraunhofer IML

Smyb: l operatore logistico sicuro e affidabile.

ERP NAV: la soluzione verticale per il settore vinicolo Castello di Nipozzano 1 Giugno 2012

Chi è Conad CO. = CONSORZIO NA. = NAZIONALE D. = DETTAGLIANTI. Conad è organizzata su 3 livelli: Gli IMPRENDITORI/SOCI. Le COOPERATIVE.

La gestione del magazzino per l e-commerce

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

Quali requisiti contrattuali nelle richieste di offerta per beni e servizi relativi alla ICT Security. Specificità del contesto Pirelli.

Le prestazioni della Supply Chain

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA : EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

Piano Regionale Integrato dei Trasporti Strategie e Programmi

Corso di Analisi Strategiche. Analisi di Settore. Prof. V.Maggioni Facoltà di Economia S.U.N.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

UNITED COLORS OF BENETTON. DOTT. FRANCESCO BARBARO

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

L'informatizzazione dei servizi logistici delle imprese Il cloud computing: presentazione del progetto Logical. Business Workshop 1 marzo 2012 Bologna

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Neos Sistemi: il nostro approccio al settore metal

Impresa: sistema sociale aperto e dinamico. Impiega risorse differenziate (scarse) per

LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop

Logi.C.A. Consulting 1

Istruzioni per una logistica di successo

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

Collegare in rete i soggetti pubblici e privati della Regione Sicilia attraverso la quale offrire servizi pianificati e integrati di raccolta e

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1

LA DIFFERENZIAZIONE 1

PRIMO RAPPORTO GENERALE SULLA LOGISTICA IN ITALIA

Il controllo della catena logistica come leva di competitività per le PMI

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto

PROTEO srl Consulenti di Direzione ed Organizzazione

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO - PESCARA

La soluzione erp PeR La gestione integrata della PRoduzione industriale

AUDITORIUM iguzzini Recanati 12 marzo 2015

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01

Workshop I costi e i benefici dell innovazione nella logistica sanitaria.

RIGHT HUB LA START-UP INNOVATIVA A SUPPORTO DELL ECONOMIA SOCIALE NATA PER FACILITARE L INTERFUSIONE TRA PROFIT E NON PROFIT.

XIV Convention Nazionale

Indice. pagina 2 di 8

Business Consultant & ICT Strategic Partner. Un team di consulenti esperti nei processi e nei sistemi AZIENDALI

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

ERP Oracle JDE Enterprise One e. Metodologia ed esperienze GN. Per le aziende che vogliono innovare. Gualtiero Biella Giugno 2009

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

IL VANTAGGIO COMPETITIVO NEI SETTORI MATURI

XMART per gestire il retail non food

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina

La logistica e il commercio elettronico (e-business)

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE

INDICE. Prefazione... XIII

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Piano di marketing internazionale

La Logistica Collaborativa di CEVA Logistics La condivisione come leva per innalzare la competitività aziendale

IL NUOVO CENTRO DISTRIBUTIVO DEL GRUPPO CAMST

Management della Logistica Distributiva

Obiettivi conoscitivi

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Sostenibilità nella Supply Chain end-to-end: innovazione e competitività

La sviluppo della macroarea Genova-Milano in funzione dell industria logistica del Nord Ovest

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche

Il factoring tra finanza e servizi

Scenari di mercato Come aprire una nuova fase di crescita

Profilo aziendale 2014

LogiMaster, Master in Logistica Integrata Supply Chain Integrated Management

Transcript:

Evoluzione della Logistica 1

Da logistica a Supply Chain Aumento di complessità del sistema logistico-distributivo Customer orientation Global sourcing Produzione <-> Consumo Più complesso ICT Catene logistiche più lunghe e più frammentate 2

Obiettivi aziendali Costi Flessibilità Servizi Affidati all intera Supply Chain 3

Evoluzione della Logistica La logistica si è sviluppata attraverso un percorso incentrato su una progressiva estensione del focus di riferimento: 1a fase - logistica dei magazzini e dei trasporti 2a fase - logistica delle reti distributive 3a fase - gestione delle scorte 4a fase - gestione degli approvvigionamenti 5a fase - logistica come attività strategica (SCM) 4

Definizioni Supply Chain Rete di organizzazioni che sono coinvolte attraverso legami a monte e a valle nei diversi processi ed attività che producono valore nella forma di beni e servizi nelle mani del consumatore finale (Cristopher, 1998) 5

Definizioni Filiera Fasi tecnico-produttive che compongono il ciclo produttivo (dalla materia prima al prodotto finito) Concetto tecnologico Catena del valore Analisi delle fasi produttive come anelli distinti nella produzione del valore Concetto economico Supply Chain Management Ottimizzazione e sincronizzazione di flussi e relazioni della catena del valore attraverso le tecnologie di rete Ambito operativo 6

Flussi nella SC Flusso fisico Gestione materiali Distribuzione fisica 7

TREND Framework DRIVER Driver Economici e organizzativi Driver Tecnologici e dell Innovazione Driver Politici e di Regolamentazione Global Sourcing e mercato globale Razionalizzazione dei network logistico-produttivi Outsourcing Reverse Logistics Evoluzione dei trasporti 8

Driver Economici e Organizzativi Mass Customization ed Economie di scala Gestione integrata della Supply Chain in ottica collaborativa Deverticalizzazione dei sistemi logisticoproduttivi 9

Lavorare al buio e alla luce 10

Flusso operativo e fabbisogno previsionale Attività H Attività G Attività F Attività E Attività D Attività C Attività B Attività A cliente tempo 1 1 Buio Luce Tempo tra ordine e consegna Modularità dei componenti es. pianale automobile Modularità dei prodottii es. optionals tempo 11

Flusso operativo e fabbisogno previsionale Acquisto/Produzione Distribuzione Acquisto componenti Assemblaggio moduli di base Differenziaz. 1 Differenziaz. 2 Distribuzione 1 Distribuzione 2 Distribuzione 3 Prodotto finito Prodotto finito/ area geografica Livello di dettaglio delle previsioni Errore previsionale 12

Driver Economici e Organizzativi 2. Gestione integrata della Supply Chain in ottica collaborativa LA GESTIONE DELL INFORMAZIONE NON INTEGRATA Cliente finale Flusso prodotti Flusso informazioni Flusso degli ordini Officina Sistema previsionale Sistema di riordino Scorte Magazzino Regionale Sistema previsionale Sistema di riordino Scorte Magazzino Nazionale Sistema previsionale Sistema di riordino Scorte Magazzino Centrale Sistema previsionale Sistema di riordino Scorte Fornitore 13

Driver Economici e Organizzativi 2.Gestione integrata della Supply Chain Tipologia e percentuali di informazioni scambiate regolarmente dagli attori della stessa Supply Chain 14

TREND Framework DRIVER Driver Economici e organizzativi Driver Tecnologici e dell Innovazione Driver Politici e di Regolamentazione Global Sourcing e mercato globale Razionalizzazione dei network logistico-produttivi Outsourcing Reverse Logistics Evoluzione dei trasporti Tecnologia Hw e Sw Ha soddisfatto le necessità di automazione ed integrazione della SC Ha favorito la nascita di nuovi servizi (e di nuovi attori) Reso possibile la soddisfazioni di bisogni latenti non ancora espressi 15

Driver Tecnologici e d Innovazione Automazione nella gestione dei processi aziendali Condivisione delle informazioni a supporto del processo logistico Processi logistici information intensive Web Edi, Trans-XML per la descrizione semantica di documenti, Evoluzione dei sistemi di tracciabilità e di localizzazione 16

Driver Tecnologici e d Innovazione Automazione nella gestione dei processi aziendali Alto Confine Organizzativo Grado di Integrazione ERP? MRP II MRP Basso Manufacturing Planning + Shop Floor+ Finance & Business Planning + HR + Sales = Enterprise External Supply Chain Livello dell organizzazione 17

Differenti relazioni, diverse tecnologie Subfornitori? Impresa Leader Mercato 18

SOLUZIONI PRESENTI NEL MERCATO Extended ERP vs Soluzioni Open Strumenti per la gestione di relazioni gerarchiche tra una GI e un insieme di PMI Relazioni a rete Cooperazioni orizzontali Integrazioni verticali 19

CRM Vendite Marketing Assistenza al cliente Call center 20

ERP e vantaggi competitivi ERP è una minaccia perché fa perdere il vantaggio competitivo della specificità organizzativa??? Bilanciamento tra: Strategie Processi Persone ICT Infrastruttura 21

Pacchetti a supporto delle operations Product Lifecycle Management (PLM) Ciclo di vita del prodotto Warehouse Management System (WMS) Magazzini e stoccaggio Integrazione con Transportation Management System (TMS) Advanced Planning Scheduling (Aps) Domanda, previsioni, pianificazione 22

Soluzioni Classificazioni in base all orizzonte: Strategico Tattico Operativo Transazionale 23

Sistemi di tracciabilità e localizzazione A) riconoscimento B) altre info 1. Codici a barre 2. Radiofrequenza (transponder o tag) 3. Identificazione visiva 4. Banda magnetica 5. Smart card 6. Sistemi biometrici 24

Driver Tecnologici e d Innovazione Evoluzione sistemi di tracciabilità e di localizzazione Schema di funzionamento dell epc (electronic Product Code) Server ONS (Object Name Server) 25

Sistemi di localizzazione automatica Sistemi di navigazione inerziale (giroscopi) Rilevazione di posizione (telecamere) Indicazione della cella di appartenenza Triangolazione a terra (satellite) GPS Galileo 26

TREND Framework DRIVER Driver Economici e organizzativi Driver Tecnologici e dell Innovazione Driver Politici e di Regolamentazione Global Sourcing e mercato globale Razionalizzazione dei network logistico-produttivi Outsourcing Reverse Logistics Evoluzione dei trasporti 27

Driver Politici e di Regolamentazione Regolamentazione dei trasporti nel contesto europeo Politiche di riequilibrio intermodale Politiche di liberalizzazione Sostenibilità ed Ambiente 28

Driver Politici-Regolamentazione Regolamentazione europea trasporti Logistica EU 1000 miliardi, 10% PIL EU, 10 milioni add. Libro Bianco 2001: Trasporto gomma +50% nel 2010 Aree congestionate Politiche di riequilibrio intermodale Creazione di corridoi europei: TEN 29

30

TREND Framework DRIVER Driver Economici e organizzativi Driver Tecnologici e dell Innovazione Driver Politici e di Regolamentazione Global Sourcing e mercato globale Razionalizzazione dei network logistico-produttivi Outsourcing Reverse Logistics Evoluzione dei trasporti 31

Global sourcing e mercato globale Aumento dell incidenza delle nuove tecnologie per lo scambio di beni, servizi ed informazioni Formazione di un mercato finanziario globale Diminuzione dell importanza dei singoli paesi nello scenario politico ed economico Crescente interdipendenza dei paesi attraverso transazioni di beni, capitali, persone e conoscenze Global sourcing & Mercato Globale Uniformazione dei gusti omologazione globale della domanda e dei metodi di gestione delle imprese Forte competitività (liberalizzazione e deregulation) 32

Determinanti della globalizzazione Riduzione ciclo di vita dei prodotti Economie di scala Uniformazione dei gusti Sviluppo ICT Riduzione costi di trasporto Riduzione barriere alla mobilità intnz. 33

Rotte internazionali Il trtasporto esterno diventa parte della catena Crescente importanza di Trasporto aereo Trasporto intermodale Scelta modale: costo vs durata(costo immobilizzo) Trasporto marittimo fattore tecnologico = container no rotture di carico aumento dimensione navi domanda crescita Far East, UE riorganizzazione su scala europea delle reti logistiche 34

Razionalizzazione dei Network Logistico - Produttivi Moneta unica e nuovi assetti localizzativi nell UE allargata Specializzazione degli impianti produttivi Industrializzazione dei servizi logistici Ridefinizione delle strategie distributive Razionalizzazione Network Logistici Modelli distributivi Hub & Spoke Sviluppo del ruolo delle piattaforme logistiche 35

Razionalizzazione 1. Stabilimenti specializzati 2. Configurazione reti distributive in base ai mercati Fusioni e acquisizioni Armonizzazione 36

Razionalizzazione dei Network Logistico Produttivi EU Principali Modelli di reti distributive (da valutare su costi complessivi e qualità del servizio) 37

Sistema distributivo IKEA Europa 38

Razionalizzazione dei Network Logistico Produttivi EU 39

Strategie di localizzazione Concentrazione e polarizzazione Scelte dipendono da fattori: economici e sociali geografici e infrastrutturali Aree a vocazione logistica 40

Razionalizzazione dei Network Logistico Produttivi EU Nuovi modelli di organizzazione delle reti logistiche: Hub & Spoke Aumenta la velocità e l efficienza delle operazioni di smistamento e distribuzione Opportunità di sfruttare le economie di trasporto indotte dalla concentrazione dei flussi in un punto di transhipment in cui si smistano e consolidano i flussi provenienti dalle principali direttrici di traffico Flusso bidirezionale hub internazionale e centro periferico: Produzione internazionale export nazionale Altri fattori incentivanti: Alto tasso innovazione richiesto dal mercato (concentrazione e diminuzione delle scorte) Progresso tecnologico trasporti e sistemi gestione stock 41

Razionalizzazione dei Network Logistico Produttivi EU Concentrazione Alto valore del prodotto Bassa incidenza costo trasp. Consegne poco frequenti Bassi volumi di produzione Irregolarità della domanda Decentramento Basso valore del prodotto Alta incidenza costo trasp. Consegne molto frequenti Alti volumi di produzione Prevedibilità della domanda 42

Piattaforme Piattaforme merci Sviluppo multi-purpose Declino piattaforme regionali (H&S) e nuovi centri distributivi Da centri di stoccaggio a piattaforme logistiche che generano VA Confezionamenti, postponement, assistenza, riparazioni, transit merge Mercato immobiliare per la logistica 43

Distretti logistici Distretti e economie di rete Distretti logistici. Vantaggi: Polarizzazione della domanda Vantaggi localizzativi Specializzazione e competizione Condivisione costi fissi Nuovi modelli di business Mix di servizi Coordinamento oragnizzativo e dell offerta 44

Modelli di distretti logistici 1. In embrione = piattaforme logistiche 2. Focalizzati = distripark (vedi Olanda) 3. Generalisti = interporti 45

Outsourcing Logistica e Trasporti Bassa propensione alla terziarizzazione di attività logistiche complesse (soprattutto in Italia) Evoluzione mercato logistica conto terzi in Europa Spin-off logistici Da outosourcing a partnership logistiche Outsourcing Logistica & Trasporti Ruolo degli integratori per gestire la Supply Chain Aumento dell efficienza ed economie di scala per i LSP 46

Strategie di Outsourcing 47

Outsourcing Logistica e Trasporti Outsourcing logistico: le attività terziarizzabili 48

Outsourcing Logistica e Trasporti Motivazioni Rischi Focalizzazione sul proprio core business Maggiore flessibilità Riduzione dei costi Aumento dell efficienza Miglior gestione delle risorse umane Accesso a know-how specialistico Innovazione continua Frazionamento del rischio Perdita di controllo e responsabilità creazione di un Key Performance Indicator Fuoriuscita del Know-how Difficoltà di scelta del LSP Eccessivo coinvolgimento del fornitore nel processo di decisione Fuga informazioni commerciali (soprattutto nei Distretti) 49

Outsourcing Logistica e Trasporti Costi logistici sostenuti dalle imprese manifatturiere in Europa nel 2002 (Milioni di euro) Tasso logistico (costi log/fatturato manufatturiero) di Germania, Francia, UK, Olanda maggiore alla media europea a causa di una maggiore baricentricità che questi Paesi vantano all interno delle reti logistiche continentali. 50

Outsourcing Logistica e Trasporti Dal punto di vista delle categorie funzionali di costo, le attività di trasporto rappresentano più del 40% dei costi sopportati dalle imprese europee per la gestione della logistica industriale, seguiti dai costi legati al magazzino, con una quota intorno al 26%. Trasporto e magazzinaggio costituiscono dunque circa i due terzi del totale dei costi logistici, una quota decisamente più alta di quella stimata per l anno 95, il cui valore era complessivamente inferiore al 60%. Costi logistici: 40% trasporto 26% magazzino (in crescita) 51

Outsourcing: gli operatori Autotrasportatori Trasporto conto terzi, veicoli di proprietà Servizi di sola vezione a carico completo punto a punto Piccoli, operano per altri altri più grandi: catena di intermediazione Spedizionieri Acquistano servizi di trasporto all ingrosso e li rivendono al dettaglio Trasporto collettame su rotte internazionali (groupage) Corrieri (Bartolini) Operatore di trasporto a collettame per l Italia. Rete di centri di trasnsito per operazioni smist/consolidamento Utilizzo padroncini in ambito urbano per picking o tra nodi Express courier (FedEx, SDA Express Courier) Corriere con rete internazionale prevalente per piccoli lotti in tempi rapidi Modello hub & spoke con trasporto aereo, ora subvezione MTO Multimodal Transport Operator (TNT) Spedizionieri internazionali che offrono un servizio di trasporto door-to-door Capaci di organizzare attività di trasporto globali e con differenti modalità Operatori logistici (DHL, Pacorini) Operatori ai quali l azienda affida parte della propria attività logistica Utilizzano cooperative facchinaggio e autotrasporto 52

Tipologie di outsourcing Contratto di servizi Contratto di fornitura Cessione ramo di azienda Joint-venture Spin-off 4P.L. = integratore 53

Reverse Logistics Aumento dei prodotti resi a tutela dei consumatori nelle vendite a distanza Aumento dei servizi di riparazione offsite Normative si tutela dell ambiente e di responsabilizzazione dei produttori Politica integrata di prodotto (design for disassembly, reuse, recycle, ) Reverse Logistics Outsourcing della gestione imballaggi secondari e terziari Sviluppo operatori specializzati nella reverse logistics 54

Reverse Logistics Definizione del Reverse Logistic Council, 2002 Processo di raccolta movimentazione e trasporto delle merci dai punti di normale destinazione d uso verso altri punti, con l obiettivo di recuperare valore altrimenti non sfruttabile oppure di favorire un adeguato smaltimento dei prodotti. Le attività tipiche includono: Gestione prodotti di ritorno dal mercato (merci danneggiate, articoli fuori stagione, sostituzioni, ) Riciclaggio di rifiuti da imballaggio e recupero imballaggi a rendere Ricondizionamento, rigenerazione e riutilizzo dei prodotti a fine vita o di loro componenti Alienazione di attrezzature obsolete Trattamento rifiuti pericolosi Recupero degli asset 55

Fattori di sviluppo della rev. Log. Marketing Redditività Protezione degli assets sostenibilità 56

Classificazione dei prodotti del flusso di ritorno Close-out Job-out Surplus Defectives Non-defective defectives Salvage Returns 57

Vendita as is Riparazione Rifabbricazione Riciclaggio Smaltimento Recupero energetico Riutilizzo 58

Reverse Logistics Politica Integrata di prodotto, direttiva UE 2002 2 principi guida: Chi inquina paga (polluter pays principle) Il produttore è responsabile di tutto il ciclo del suo prodotto, dalla miniera fino alla sua demolizione controllata ed al riuso dei materiali che lo compongono (extended procucer responsability) Da Supply Chain aperte a Supply Chain chiuse 59

Evoluzione dei Trasporti Forte criticità nell attraversamento dei valichi alpini Ampliamento della gamma di prestazioni richieste al trasporto merci Forte influenza delle politiche ambientali e infrastrutturali Spinta verso il gigantismo navale e i servizi di feederaggio Evoluzione dei trasporti Impatto dell innovazione tecnologica nei sistemi di trasporto Nuovi scenari di mercato per i servizi ferroviari e marittimi 60

Global Sourcing e mercato globale Driver Economici e Framework organizzativi Econ. Scala ed econ. Scopo Nuovi canali distributivi online Circuiti finanziari globali Driver Tecnologici e dell Innovazione Internet E-business Bassi costi di comunicazione Driver Politici e di Regolamentazione Moneta unica Ue Dereguation Allargamento a paesi dell Est europa Razionalizzaz ione dei network logisticoproduttivi Mass customization Postponement hub & spoke Econ. Scala (produzione e trasporti) Sistemi Erp e Scm Integrazione Ecr Piattaforme multipurpose Caduta barriere doganali e tariffarie Reti transeuropee TEN Outsourcing Concentrazione su core business Deverticalizzazione Mercato immobiliare logistico Integrazione sistemi ICT cliente-fornitore Nuove soluzioni 4PL Reverse Logistics Design for disassembly, reuse & recyling Returnable packaging Pallet pooling Normativa imballaggi Gestione prodotti a fine vita Normativa sui resi Evoluzione dei trasporti Consegne JIT Time compression Sviluppo team logistici Alleanze globali e JV tra operatori Gigantismo Tracking & Tracing Navigazione satellitare Innovazione veicoli e attrezzature Processi di privatizzazione Liberalizzazione ferroviaria Normativa inquinamento Attraversamento valichi Investimenti infrastrutturali 61

Riferimenti Dallari F. e G. Marchet (2003), Rinnovare la Supply Chain, Edizioni Il Sole 24 ore, Milano. 62