Lavoro del gruppo di geografia

Documenti analoghi
CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

GEOGRAFIA SCUOLA INFANZIA COMPETENZE SPECIFICHE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di GEOGRAFIA 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

Traguardi per lo sviluppo della competenza

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

IC 2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

GEOGRAFIA Programmazione disciplinare Classe Prima

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

Grande gruppo e piccolo gruppo Tutoraggio tra pari/peer tutoring

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE

PIANO DI LAVORO a.s Prof. Bagagli Donatella

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Istituto Comprensivo Perugia 9

PROGRAMMAZIONE D'ISTITUTO - TECNOLOGIA. Classe Prima

SCUOLA DELL INFANZIA:

Geografia. Competenze da raggiungere al termine delle classe seconda

Indicazioni metodologiche:

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

SCUOLA DELL INFANZIA:

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO. Progettazione annuale a.s. 2016/17 CLASSI QUARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

STORIA, ED. CIVICA E GEOGRAFIA classe 1^

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

Conoscere paesaggi fisici e fasce climatiche dell Europa e del Mondo Conoscere la popolazione del mondo: distribuzione, lingue e religioni.

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA- SCUOLA PRIMARIA

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

STORIA CLASSE PRIMA E SECONDA

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo Noventa di Piave - Scuola Primaria G. Noventa a. s. 2015/2016 classe 4^ A B C-D

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

Contenuti : l Italia fisica e politica anche in relazione all Europa e agli altri continenti

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Descrizione della pratica. 1. Identificazione. Istituto scolastico dove si sviluppa la pratica: Istituto Comprensivo Gandhi Pontedera

ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE SAN MARCO CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO

FASE 1: Esplorazione dell'argomento Mesi previsti per l attuazione della Fase: OTTOBRE DICEMBRE

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE. SCIENZE Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

Transcript:

Lavoro del gruppo di geografia bbiamo individuato alcuni punti fondamentali della disciplina che possono fungere da pilastri per la costruzione di UD: 1. RPPRESENTZIONE (del territorio e delle attività umane). TRSFORMZIONE (del territorio, delle attività umane, forme di adattamento ). EQUILIBRIO (a diversi livelli, fisico, ambientale, demografico, economico, sociale, politico ) bbiamo analizzato gli OS ed abbiamo individuato quelli essenziali e quelli destinati all approfondimento o ai laboratori (si tenga conto del tempo a disposizione per la disciplina: 1 ora a settimana). Per i risultati del lavoro vedasi allegato. IDEE NCOR D PPROFONDIRE (IPOTESI DI LCUNI MEMBRI DEL GRUPPO): Le unità di apprendimento potrebbero essere organizzate a partire dalle parole chiave sopra indicate con contenuti e OS sempre più complessi nei diversi anni. Ecco alcuni esempi di possibili UD di geografia (argomento dell attività): Rappresentazione Trasformazione Primo anno Secondo anno Terzo anno Il territorio e l ambiente naturale in Europa; Insediamenti umani e territorio in Europa rappresentare i fenomeni (demografici ed economici in particolare) Le attività economiche e il territorio in Europa; Le istituzioni in Europa: stati, popoli, istituzioni sopranazionali Indicatori di benessere e di sviluppo La cartografia e i suoi punti di vista Lo sfruttamento del territorio (insediamenti, economia, politica dei confini ) Equilibrio Clima e ambiente in Italia Il problema ecologico in Europa Risorse e popolazione Nord e sud del mondo

Dipartimento di lettere: geografia Per nto riguarda la geografia, abbiamo individuato alcuni NUCLEI FONDNTI, chiavi di lettura della realtà proprie della disciplina. La geografia infatti si occupa dello studio dell uomo nell ambiente e lo affronta attraverso l analisi delle RPPRESENTZIONI del territorio, delle attività umane, delle interazioni fra elementi diversi, attraverso la comprensione delle TRSFORMZIONI apportate al territorio o all ambiente da fattori naturali o antropici e infine attraverso lo studio dell EQUILIBRIO spesso instabile e comunque fragile che esiste fra i diversi elementi del sistema antropofisico. I elementi fondanti individuati possono pertanto guidare l insegnante e gli studenti nell approccio alla molteplicità di contenuti e strumenti propri della disciplina, sottolineando l aspetto su cui si concentra maggiormente l0interesse del lavoro che si svolge in classe. Si tratta inoltre di tagli che favoriscono un approccio graduale alla disciplina, poiché presentano gradi di complessità che vanno dalla semplice descrizione, alla comprensione analitica e sintetica e che possono, al termine del percorso, suggerire anche elementi per una valutazione della situazione presa in esame. Facciamo alcuni esempi di contenuti collegati a ciascun nucleo fondante e a partire dai li è possibile stabilire obiettivi riguardanti le conoscenze e le abilità ( di decodifica e produzione) richieste ai ragazzi: Nucleo fondante: RPPRESENTZIONE Qualsiasi contenuto geografico può essere affrontato con questo taglio, se ci si sofferma sull aspetto di presentazione, descrizione della situazione attraverso gli strumenti della disciplina li: cartografia e fotografia grafici e tabelle indicatori e indici Es. Il paesaggio naturale ( di lsiasi territorio si voglia parlare) può essere presentato, descritto utilizzando fotografie, cartine, grafici, tabelle a doppia entrata, indicatori e indici. Lo stesso si può dire dei fenomeni demografici, di quelli economici o culturali Si può inoltre riflettere sulla cartografia stessa e sui punti di vista che sceglie, con una riflessione anche di portata interculturale ( variazione del punto di vista sul mondo nei diversi continenti e paesi).

Nucleo fondante: TRSFORMZIONE Questo taglio privilegia l analisi del territorio e dell ambiente attraverso gli agenti che modificano l aspetto o la situazione iniziale. Si possono pertanto affrontare trasformazioni dovute a fattori naturali ed altre dovute a fattori umani. In questo approccio si ricorre oltre che alla descrizione, alla comparazione e alla spiegazione dei rapporti fra i diversi elementi. Vengono ancora utilizzati gli strumenti cartografici e i dati statistici per l analisi della situazione, ma si richiede anche l utilizzo di schemi esplicativi e/o di mappe concettuali. Es. Insediamenti umani e territorio in Europa : l argomento può essere affrontato attraverso una descrizione della realtà demografica in Europa ( densità di popolazione, distribuzione, provenienza, saldo demografico ) per poi confrontarla con una carta degli ambienti naturali; in tal modo si possono evidenziare i diversi aspetti che caratterizzano la realtà demografica di un territorio, anche nel tempo, e collegarli alle peculiarità del territorio stesso per identificare li trasformazioni il paesaggio e l ambiente hanno subito a partire dagli insediamenti. ltri contenuti possibili: attività economiche e ambiente; forze esogene( endogene e trasformazioni del territorio Nucleo fondante: EQUILIBRIO Si tratta dell approccio più complesso, perché affianca alla descrizione e alla comparazione le spiegazioni nel senso più esteso del termine, presentando gli aspetti di sistema e di organizzazione che intercorrono tra i diversi elementi presi in considerazione, comprese le dinamiche di feedback ( retroazione). Procedendo gradualmente, l analisi potrà limitarsi ai rapporti fra due tre elementi, oppure ampliarsi fino alla costruzione della rete di rapporti che intercorre tra una molteplicità di elementi di diversa origine ( fisica, demografica, economica, culturale, politica ). Es. Rapporti fra clima e ambiente in un territorio : l argomento chiede di sottolineare l influsso del clima sulla determinazione di un particolare paesaggio naturale, ma deve prendere in esame anche gli effetti che la trasformazione del paesaggio e dell ambiente può avere sul clima ( feedback), con le conseguenze che ne derivano per il sistema. ltri contenuti possibili: il problema ecologico; le risorse e il problema energetico; il rapporto fra popolazione e risorse; sviluppo e sottosviluppo

TVOL SINOTTIC DELLE UNIT DI PPRENDIMENTO DISCIPLINRI Relative al biennio della scuola secondaria di primo grado GEOGRFI Nucleo fondante Unità di apprendimento OS: conoscenza RPPRESENTZIONE Il paesaggio naturale europeo 1 OS: abilità e competenze OS delle educazioni TRSFORMZIONE Insediamenti umani e territorio in Europa : primi elementi di demografia 10 EQUILIBRIO Clima e ambiente in 4 10 11 RPPRESENTZIONE I fenomeni economici e demografici in Europa 1 TRSFORMZIONE Le attività economiche e il territorio in Europa 4 10 Organizzazio ne del mercato del lavoro Le istituzioni trasformano il territorio: stati, popoli e istituzioni sovranazionali 6 7 EQUILIBRIO Il problema ecologico in Europa 4 10 11 Inquinamento ambientale legato al traffico; Istituzioni a difesa dell ambiente

NUCLEI FONDNTI DELL DISCIPLIN: 1) RPPRESENTZIONI 1 Principali forme di rappresentazione grafica( ideogrammi,istogrammi, diagrammi a barre) e cartografica (carte fisiche,politiche,stradali,tematiche,topografich e e topologiche) Morfologia del territorio Fonda m. I Inizio biennio 10 Leggere e interpretare statistiche,carte topografiche,tematiche e storiche,grafici e cartogrammi,fotografie da terra e aeree e immagini da satellite pprof. 1 I Disegnare,utilizzando una simbologia convenzionale, carte tematiche e grafici Fonda m. Disegnare,utilizzando una simbologia convenzionale, carte mentali d Europa pprof. Laboratorio Reticolo geografico,coordinate geografiche (latitudine,longitudine,altitudine), fuso orario Fonda m. ) TRSFORMZIONI Caratteristiche fisico-antropiche dell Europa: aspetti fisici Graduare le difficoltà nel biennio Caratteristiche fisico-antropiche dell Europa: aspetti socio-economici culturali. nalisi di alcuni stati che la compongono Riconoscere le trasformazioni apportate dall uomo sul territorio, utilizzando carte ed immagini II Graduare nel biennio Disegnare,utilizzando una simbologia convenzionale, carte mentali d Europa pprof. La popolazione: densità, movimento naturale e flussi migratori II

) EQUILIBRIO 4 Sistema territoriale e sistema antropofisico I Operare confronti tra realtà territoriali diverse II Relazioni fra clima e ambienti, come osservazione Biennio LTRI O.S.. 6 7 8 11 1 Reticolo geografico,coordinate geografiche,fuso orario Concetti di distanza itineraria,distanza economica La popolazione: densità, movimento naturale e flussi migratori Le origini dell Unione Europea e le sue diverse forme istituzionali pprof. ^ L Italia nell UE Orientarsi sul terreno con l uso della carta pprof. topografica, della pianta,della bussola nalizzare i più significativi temi (antropici,economici,ecologici),utilizzando fonti varie nalizzare un territorio mediante osservazione diretta/indiretta un territorio (del proprio comune,della propria regione, dell Italia, dell Europa )per conoscere e comprendere la sua organizzazione,individuare aspetti e problemi dell interazione uomo-ambiente nel tempo pprof. pprof. educazioni educazioni