Clorpromazina farmaceutica Laboratoires società Rhône- Poulenc. Attività antiemetica e istaminergica

Documenti analoghi
Gli antipsicotici: profilo farmacodinamico ed efficacia clinica Filippo Caraci & Filippo Drago

Aloperidolo (Haldol, Serenase)

Psicofarmacologia -4 TIZIANA SCIARMA ANTIPSICOTICI

Malattie psichiatriche. La schizofrenia

Malattie psichiatriche. La schizofrenia

Un tic di troppo: la Sindrome di Tourette

LA SCHIZOFRENIA RILEVANZA SOCIALE

Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini

FARMACI SEDATIVO-IPNOTICI

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

FARMACI ANTIPSICOTICI

Anti-psicotici. Gustav Klimt, particolare del Fregio di Beethoven, 1902

I FARMACI ANTIPSICOTICI

Psicofarmacologia -3 TIZIANA SCIARMA. Ansiolitici Ipnotici Sedativi

I RECETTORI CANALE: IL RECETTORE NICOTINICO PER L ACETILCOLINA E IL RECETTORE-CANALE PER IL GABA

Recettore canale per il GABA

NUOVI STANDARD DI QUALITA DI GESTIONE NEL PAZIENTE SCHIZOFRENICO NAPOLI, Dott. Francesco Fiorentino

Farmacoterapia. Prof. Vincenzo CALDERONE. Dipartimento di Farmacia Università di Pisa

Anxiety is an unpleasant state of tension, apprehension or uneasiness that seems to arise from an unknown source. The symptoms of severe anxiety are

FARMACI ANTIPSICOTICI

Antipsicotici ed antidepressivi

Università della Terza Età Sintomi motori e non motori nella Malattia di Parkinson

Gli antipsicotici: profilo farmacodinamico ed efficacia clinica Filippo Caraci

Psicolettici. Psicosi

ANTIPSICOTICI IN MEDICINA GENERALE

Terapia psicofarmacologica nell anziano. Oei dott.ssa D.Venuti

L INTERVENTO FARMACOLOGICO Percorso guidato tra le strategie terapeutiche attuali. Giuseppe Pili Imperia 30 novembre 2013

Malattia di Parkinson

Relazione attività scientifica ott-dic 2007: Dott.ssa Carmen Ferrajolo. Progetto

Neurolettico/Tranquillante Maggiore/Antipsicotico

La schizofrenia è caratterizzata da "sintomi positivi", come allucinazioni e deliri; da "sintomi negativi" come appiattimento o ottundimento

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE

Sviluppo dei trattamenti medici per i disturbi psicotici

Psicosi Disturbi forma del pensiero Disturbi di contenuto del pensiero Disturbi della sensopercezione

TEST PER LA VALUTAZIONE DI FARMACI ANTIPSICOTICI

Cause delle malattie mentali IGNOTE. e vengono distinte (come nel secolo scorso) in base a quale facoltà mentale colpiscono:

Il trattamento farmacologico della schizofrenia, delle comorbidità e delle forme resistenti

AGONISTI DEI RECETTORI DELLA DOPAMINA 2) Derivati non ergolinici

Ansiolitici. Farmaci impiegati per il controllo diurno degli stati ansiosi, moderati o gravi

I disturbi comportamentali nella demenza: approccio e terapia

Il trattamento farmacologico dei. paziente con demenza. Dott. Belotti Gloria Responsabile Medico Rsa Fondazione Santa Maria Ausiliatrice Bergamo

INDICAZIONI TERAPEUTICHE DELLE BDZ. terapia dell epilessia in casi selezionati e nello stato epilettico

Sistemi di neurotrasmissione

Spesso i danni motori dovuti a lesioni dei centri come i gangli, il cervelletto, e alcune parti della corteccia, possono far luce sul funzionamento e

Il magico viaggio del sonno del Parkinsoniano. Concetta Rubino ASP Palermo

ANTIPSICOTICI.

Inquadramento diagnostico della malattia di Parkinson nel setting della medicina generale. Dr. Marilena Capriotti

FARMACI PER IL MORBO DI PARKINSON

ttp://hal9000.cisi.unito.it/wf/dipartimen/neuroscien/ isiologia/corsi/neuroscien/index.htm

Tipizzazione genetica degli enzimi del citocromo P450 in psichiatria: applicazioni cliniche

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparato antivertigine. TITOLARE AIC Italfarmaco S.p.A. - Viale Fulvio Testi, Milano

ARIPIPRAZOLO soluzione iniettabile ( )

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici

Le grandi sindromi motorie

MOVIMENTI PATOLOGICI TREMORE

MODULO 3. TERAPIA DEL DISTURBO DEPRESSIVO Donatella Alesso Alfonsino Garrone

Evidenze farmacologiche di impiego degli Antipsicotici Atipici nel soggetto psicotico

Il sistema dopaminergico. Assente nei neuroni dopaminergici

Discussione casi clinici: Parkinsonismi. Dr. Stelvio Sestini USL4 Prato 28 settembre ore 16

cp 1 mg (Haldol, Serenase) gtt 2 mg/ml Aloperidolo Decanoato (Haldol Decanosas) Amisulpride cp mg (Solian) Aripiprazolo cp mg (Abilify)

Gestione farmacologica dell ANSIA (ACUTA e CRONICA) nei pazienti oncologici

BENZODIAZEPINE E FARMACI CHE AGISCONO SUL RECETTORE GABA

LA TOSSICODIPENDENZA E IL DISTURBO MENTALE IN CARCERE DIAGNOSI E TRATTAMENTI

EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI

Farmacologia del sistema serotoninergico

LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

Introduzione alla neurofarmacologia

APPROCCIO AL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEI SINTOMI PSICOLOGICI E COMPORTAMENTALI IN CORSO DI DEMENZA (BPSD)

Antiemetici: aspetti generali

** Depolarizzazione: sinapsi eccitatoria, l elemento postsinaptico può generare un potenziale d azione.

Disturbo d ansia d. generalizzato (GAD) Disturbo da attacchi di panico (DAP) Fobia sociale. Disturbo post-traumatico traumatico da stress

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

Antiemetici: aspetti generali

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Geffer granulato effervescente

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO

Dr. Giuliano Bucciardini LA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO, UNA PATOLOGIA FREQUENTE E AMPIAMENTE SOTTOSTIMATA

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

La percentuale di pazienti che rispondono efficacemente ai farmaci assunti è, in media, solo circa il 50% (dal 25 al 60%). Inoltre, le reazioni

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10)

DISTURBI PSICHICI CONCOMITANTI A MALATTIE NEUROLOGICHE: PRESIDI FARMACOLOGICI

DA COMPILARE DA PARTE DEL MEDICO

DISTURBI DELL UMORE. Con il termine disturbi dell umore si intendono la depressione e il disturbo bipolare

Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto

Lo Switch tra antipsicotici long-acting. Dr. Fulvio Bedani Servizio psichiatrico di Bressanone Azienda Sanitaria dell Alto Adige

Arsenicum album. Neurotossicità centrale

Una categoria diagnostica si può inquadrare se:

Fondamenti di Chimica Farmaceutica

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO

MALATTIA DI PARKINSON

FARMACOLOGIA CLINICA - INDICAZIONI TERAPEUTICHE Nuovo canale 2

Indice. 3. Canali ionici:

I FARMACI ANSIOLITICI E IL LORO USO NELLA PRATICA CLINICA

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

16. Sedativi ed ansiolitici: benzodiazepine, barbiturici

Ilda Gutierrez con l aiuto di Cristina Salà. LA PSICHE E I FARMACI INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONITA (SSRI)

STRATEGIA TERAPEUTICA DEL DELIRIUM

Semeiotica psichiatrica - 5 TIZIANA SCIARMA

Transcript:

Farmacologia

Clorpromazina 1950-60 farmaceutica Laboratoires società Rhône- Poulenc Attività antiemetica e istaminergica Usato come tranquillante in pazienti psichiatrici

Un pò di storia...

Un pò di storia... Prima generazione: Fenotiazine (Clorpromazina, Promazina) Butirrofenoni (Aloperidolo) Tioxanteni (Zuclopentixolo) Difenilbutilpiperidine (Pimozide) Dibenzoazepine (Clotiapina) Benzamidi sostituite (Levosulpiride, Tiapride) Seconda generazione: Risperidone Ziprasidone Paliperidone Clozapina Olanzapina Quetiapina Asenapina Aripiprazolo

Clorpromazina Aloperidolo

Caratteristiche recettoriali antipsicotici tipici

Vie Dopaminergiche

Vie Dopaminergiche Via Mesolimbica: dal mesencefalo al nucleo accumbens, correlata con la gratificazione, allucinazioni e deliri; Via Mesocorticale: dal mesencefalo alla corteccia limbica, correlata con le attività cognitive; Via Nigrostriatale: dalla substantia nigra ai gangli della base, correlata all attività motoria; Via Tuberoinfundibolare: dall ipotalamo all ipofisi anteriore, regola il rilascio della prolattina.

Sintomi extrapiramidali Effetti Precoci Sindrome Parkinson-like Distonie acute Acatisia Effetti Tardivi Discinesie Tardive Rabbit syndrome

Sindrome Parkinson-like (Parkinsonismo) Patogenesi: blocco dopaminergico a livello striatale: Dopamina conseguente disinibizione dei neuroni colinergici striatali (i neuroni dopaminergici inibiscono i neuroni colinergici): Acetilcolina Sintomatologia: Tremore soprattutto a riposo e posturale, Rigidità ipertonia a ruota dentata Bradicinesia o acinesia (rallentamento dei movimenti) riduzione delle oscillazioni delle braccia durante la deambulazione, difficoltà ad iniziare il movimento, andatura a piccoli passi, tronco inclinato in avanti, facies amimica, bradilalia(parola lenta, monotona, senza inflessioni) Scialorrea in parte dovuta ad aumento della secrezione, in parte alla ridotta frequenza di deglutizione dovuta alla bradicinesia.

Distonia Acuta Patogenesi non certa Ipotizzata una condizione iperdopaminergica acuta dovuta ad un aumentata concentrazione di dopamina compensatoria al blocco dopaminergico (ciò spiegherebbe perché si manifesta solo nei primissimi giorni di trattamento). Quadro clinico: Spasmo di alcuni gruppi muscolari a brusca insorgenza. muscoli masticatori: trisma, muscoli orbicolari degli occhi: blefarospasmo, muscoli oculomotori: crisi oculogire, muscoli del collo: torcicollo spasmodico, muscoli del tronco: opistotono, muscoli della lingua: protrusione della lingua, più raramente muscoli della deglutizione e della fonazione.

Acatisia Patogenesi incerta è stato ipotizzato un blocco dei recettori dopaminergici a livello mesocorticale. Quadro clinico: Sensazioni soggettive e/o segni obiettivi di irrequietezza. Il soggetto spesso cammina avanti e indietro, muove continuamente le gambe, si alza e si siede continuamente.

Discinesie Tardive Patogenesi: E esattamente l opposto del parkinsonismo = IPERCINESIA dopamina (supersensitività e aumento densità dei recettori dopaminergici da blocco prolungato) acetilcolina Quadro clinico: Movimenti coreoatetoidi involontari e irregolari, movimenti coreiformi (rapidi, improvvisi, aritmici, asimmetrici); movimenti atetoidi (lenti, tortuosi, aritmici, tentacolari). Più frequentemente sono interessati i muscoli della regione orofaciale e le dita delle mani e dei piedi; altri muscoli interessati sono quelli degli arti e del tronco. La gravità dei movimenti varia da minima (spesso non notata da pazienti e familiari) a gravemente debilitante. I movimenti si accentuano durante lo stress e durante alcune prove di attivazione e scompaiono nel sonno.

Caratteristiche recettoriali antipsicotici aticipici

Antipsicotici Atipici Ridotta affinità per il recettore dopaminergico D2 (nigrostriatale con riduzione effetti di parkinsonismo e tuberoinfundibolare senza aumento prolattinemia) Selettività per i recettori D2 mesolimbici e mesocorticali (riduzione degli effetti cognitivi e sulla gratificazione) Maggior affinità per il recettore 5HT-2A rispetto al blocco D2 (mantenendo efficacia antipsicotica) Blocco multi-recettoriale (MARTA) (5HT1a, 5HT3, 5HT6, 5HT7, muscarinici, colinergici, NMDA, GABA).

Effetti sui recettori Blocco 5HT1A (serotoninergico) Attività ansiolitica Blocco 5HT2A (serotoninergico) Attività timostenica (antidepressiva?) Blocco ά1 (adrenergico) Azione ipotensiva, tachicardizzante, sedativa Blocco ά2 (adrenergico) Azione adrenergica attivante Blocco H1 (istaminergico) Azione sedativa, sonnolenza, rallentamento motorio Blocco Ach (colinergico) Azione protettiva su effetti extra piramidali

Effetti collaterali

Sindrome metabolica e diabete

Iperprolattinemia Amenorrea o irregolarità del ciclo mestruale Galattorrea Ginecomastia Disfunzioni sessuali, diminuzione della libido Osteoporosi

Benzodiazepine

Recettore GABAA E funzionalmente correlato al recettore GABA A Il recettore delle BZD è localizzato a livello della subunità alpha del recettore GABA Non si conosce la natura della molecola endogena con cui interagisce

Benzodiazepine vs Barbiturici Maggiore margine nei dosaggi tra Ansiolisi Sedazione Più alto il rapporto di LD50:ED50 Minore rischio di dipendenza e tollerabilità Minore potenzialità di abuso

Farmacodinamica - 1 LE BENZODIAZEPINE POSSONO ESSERE DIFFERENZIATE IN BASE ALLA LORO AFFINITÀ RECETTORIALE (POTENZA) E/O per la loro ATTIVITÀ INTRINSECA; L AFFINITÀ DI UNA BDZ È LA CAPACITÀ DI LEGARSI AL SUO RECETTORE E RISULTA TANTO MAGGIORE QUANTO PIÙ RIESCE AD INIBIRE IL LEGAME DEL FLUNITRAZEPAM MARCATO (RIFERIMENTO); L ATTIVITÀ INTRINSECA O EFFICACIA DI UNA MOLECOLA NON È SEMPRE E NECESSARIAMNETE CORRELATA CON L AFFINITÀ RECETTORIALE O POTENZA.

Farmacodinamica - 2 L ATTIVITÀ INTRINSECA È LA CAPACITÀ DI MODIFICARE LA CONFORMAZIONE DEL RECETTORE GABA IL CLONAZEPAM (ALTA AFFINITÀ RECETTORIALE) HA UNA MODESTA ATTIVITÀ INTRINSECA; IL DIAZEPAM MINORE AFFINITÀ RECETTORIALE (POTENZA) MA MAGGIORE ATTIVITÀ INTRINSECA

Affinità di legame per il sito recettoriale

Classificazione in base alla loro emivita BDZ a lunga durata d azione : emivita > 48 h (diazepam, desmetidiazepam) BDZ a durata d azione intermedia : emivita 24-48h (flunitrazepam, bromazepam) BDZ a breve durata d azione : emivita <24 h (alprazolam, lorazepam) BDZ a durata d azione brevissima : emivita 1-7 h (midazolam)

Effetti delle BDZ ATTIVITA : ANSIOLITICA IPNOINDUCENTE ANTICONVULSIVANTE MIORILASSANTE

Sospensione...prove di dipendenza da BDZ sono considerati ad esempio i sintomi che compaiono in conseguenza di interruzione dopo un lungo periodo di trattamento. LE BDZ AI DOSAGGI CLINICI CONTROLLATI NON SEMBRANO DARE FENOMENI FISICI RILEVANTI ALLA SOSPENSIONE, MA POSSONO DARE FENOMENI D ANSIA O INSONNIA DI RIMBALZO E LA RICOMPARSA DELLA SINTOMATOLOGIA ANSIOSA DI BASE

La sospensione improvvisa di BDZ puó dare una sintomatologia complessa con sovrapposizione dei sintomi riemergenti dell ansia iniziale (A1, A2, A3) e sintomi specifici della sindrome da sospensione (B). Mentre i primi tendono a persistere nel tempo con varia intensitá, i secondi si riducono progressivamente entro alcune settimane.

Dipendenza - 1 S E C O N D O L E S T I M E R I P O R T A T E N E L L A LETTERATURA INTERNAZIONALE LA DIPENDENZA SEMBRA MOSTRARE UN RISCHIO MOLTO BASSO ; S E C O N D O H O L L I S T E R, G R E E N B L A T T E D ALLGULANDER IL RISCHIO DI UNA DIPENDENZA DA BDZ AUMENTA NEI SOGGETTI CON DIPENDENZA DA ALTRE SOSTANZE O NEGLI ALCOLISTI; MARKS DESCRIVE UN INCIDENZA PARI AD 1 CASO SU 50 MILIONI DI PAZIENTI.

Dipendenza - 2 I risultati di una Task Force dell APA realizzata negli Anni 90 riportavano che non esisteva alcun dato certo che l uso protratto di BDZ potesse portare all abuso e all aumento delle dosi.

Cosa è frequente? L ABITUDINE SPINTA A RIPETERE L ASSUNZIONE DI UNA SOSTANZA, A PRESCINDERE DALLA SUA AZIONE FARMACOLOGICA SPECIFICA, PER CONFERMARE LE A T T E S E L E G A T E A L L A G I A S P E R I M E N T A T A A Z I O N E D E L L A SOSTANZA.

Cosa è rara? LA TOLLERANZA LAPROGRESSIVA RIDUZIONE DELL EFFETTO DI UNA SOSTANZA IN SEGUITO A SOMMINISTRAZIONI RIPETUTE CON CONSEGUENTE NECESSITÁ DI AUMENTARE PROGRESSIVAMENTE LE DOSI DA ASSUMERE. NELLE COMUNI SITUAZIONI CLINICHE NON SI HA LA TENDENZA ALL AUMENTO DEI DOSAGGI PER MANTENERE IMMODIFICATO L EFFETTO ATTESO, CI PUÓ ESSERE LA TENDENZA AD UN PROLUNGAMENTO DELL ASSUNZIONE PER FENOMENI CONNESSI ALL ABITUDINE.

Cosa è molto rara? LA DIPENDENZA I N S I E M E D I S I N T O M I C O G N I T I V I, C O M P O R T A M E N T A L I E F I S I O L O G I C I INDICATIVI DI UNA CONTINUA ASSUNZIONE D I U N A S O S T A N Z A N O N O S T A N T E I PROBLEMI CHE QUESTA COMPORTA. (DSM IV-TR 2000)

Terapia

Grazie per l attenzione