Strategia formativa e Portfolio

Documenti analoghi
MIUR D. G. per lo Studente Speranzina Ferraro. Speranzina Ferraro 1

A scuola di competenze

La valutazione dell'asl

Professionalità docente Relazione educativa e cura. Romina Nesti

PROGETTO ORIENTAMENTO

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

Descrittori sotto ambito a1

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Progetto di dettaglio

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Progetto Orientamento Scolastico

Scheda di valutazione del tirocinante

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

I Questionari docenti, studenti, genitori

Adattare i programmi di insegnamento. E la valutazione? Elio Gilberto Bettinelli Vignola,, 20 novembre 2008

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

Anno di formazione e prova docenti neoassunti

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SIANO ANNO SCOLASTICO 2013/14. VALUTAZIONE Interna

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Processi - Inclusione e differenziazione

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Per una scelta consapevole

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Il modello lombardo di alternanza scuola lavoro

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola

Unità Di Apprendimento

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

I lezione Master Operatore Musicale. Romina Nesti

LA CENTRALITA DELL ALUNNO NELLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO-2012

CONTINUITA E ORIENTAMENTO

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

VERIFICA e VALUTAZIONE

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PERSONALI. LA FORMAZIONE DEL CURRICOLO

Relazione Finale. sul progetto

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

Valorizzazione del merito

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Anno accademico 2015/2016 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA II ANNO

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

FL Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

La didattica per competenze, costruzione di moduli interdisciplinari

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

6 LA SCUOLA PRIMARIA

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

PROGETTAZIONE DI UNA LEZIONE DI MATEMATICA

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

IL PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019.in sintesi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

Ruolo e funzioni del Tirocinio. Il modello MARC nel modello di formazione tra Vecchio e Nuovo Ordinamento

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica!

Visita presso le scuole in Campania. Napoli gennaio 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO. Anno accademico 2012/2013

Il contesto normativo di riferimento

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

IV seminario: La relazione finale

Piano di miglioramento Dagli obiettivi alle azioni

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI VERTICALI I. C. 15 Bologna. 28 gennaio 2013 Antonio Castriotta

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Formazione BES - 2 incontro La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno

Dai PSP ai Curricoli di Istituto alle Unità di lavoro. AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO Coord. Elvira Zuin

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI

Valutazione, miglioramento e rendicontazione sociale

IL PROFILO PROFESSIONALE ATTESO ANNA MARIA DI NOCERA

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER FARE BENE SCUOLA

LA DOCUMENTAZIONE COME BUONA PRATICA"

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

Via XVIII Aprile, 2/a ARGENTA (FE) Tel. e Fax 0532/804048

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

Il Dirigente Scolastico

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO

SCHEDA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Es. : L etica del Lavoro

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Transcript:

Strategia formativa e Portfolio Azione F3: Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti

Verso un nuovo modello di scuola orientativa Dalla scuola delle conoscenze a quella delle competenze Dai programmi delle discipline alla progettazione unitaria del curricolo verticale Dall insegnamento delle singole materie ad un processo di insegnamento /apprendimento con il coinvolgimento di chi apprende

Punti chiave dell intervento formativo coinvolgimento attivo dello studente progettazione per competenze sviluppo di un curricolo unitario e verticale ruolo consapevole di intermediazionee di supporto alla formazione da parte del docente raccordocon la realtàe il mondo del lavoro didattica attiva e laboratoriale Quali presupposti per garantire un apprendimento fondato e duraturo, sviluppo di personali capacitàe attitudini, capacità di riflessione.

Polisemia del termine COMPETENZA Competenza come potenzialità Competenza come singola prestazione o performance Competenza come capacità del soggetto/persona di usare a pieno le sue risorse per fronteggiare situazioni e compiti, avvalendosi anche dell aiuto esterno, come capacità di svolgere un compito o risolvere un problema, come autonomia, responsabilità, capacità di decidere e di portare a termine qualcosa connesso con la vita reale e le sfide che essa pone

Portfolio e Competenza: riferimenti normativi Life skills(oms 1993) Competenze chiave per l apprendimento permanente (Raccomandazione UE 2006) Competenze di cittadinanza (Dichiarazione Cracovia 2000 e Vassiliou 2012) Competenze acquisite in contesti non formali e informali (Raccomandazione Consiglio UE 2012 sulla convalida degli apprendimenti in contesti non formali e informali, ripresa nel decreto legislativo n.13 del 2013)

Nuovo modello di formazione docenti Un modello efficace di formazione iniziale e in servizio deve rispondere: alle nuove istanze della societàe dell economia in costante cambiamento ai bisogni formativi delle nuove generazioni in termini di autonomia, consapevolezza e responsabilità alle nuove frontiere dell apprendimento (competenze chiave di cittadinanza)

Nuove competenze per il nuovo docente Saper leggere bisogni e aspettative di ogni studente Sostenere l interesse e la motivazione di ogni allievo, a partire dalla scuola dell infanzia Facilitare i processi di apprendimento degli studenti Portare la vita reale all interno della scuola, riconoscendo ad essa dignità formativa ( percorsi significativi e dotati di senso ) Co-progettare e realizzare percorsi orientativi con Soggetti del territorio, Università, Imprese Monitorare processi, vissuto e bisogni di ogni studente Utilizzare strumenti e forme di comunicazione vicini al mondo degli allievi Utilizzare la disciplina come strumento Farsi carico dell apprendimento di ciascuno in termini di sviluppo cognitivo, relazionale e motivazionale Sostenere la costruzione dell identità personale, il processo di scelta e decisione, il riconoscimento di attitudini

La didattica laboratoriale La didattica laboratoriale si caratterizza per essere una didattica attraente e vicina ai bisogni dei ragazzi, per l operatività delle situazioni di apprendimento L aula scolastica si caratterizza come un «laboratorio», cioè un luogo fisico attrezzato, in cui gli alunni progettano, prevedono, sperimentano, confrontano e discutono Il laboratorio, ove lo studente è attivo, ha un forte valore orientante per il suo coniugare insieme sapere e saper fare, che lo aiuta ad acquisire competenze e sviluppare il suo progetto di vita

I PASSAGGI QUALIFICANTI dell Azione F3 Dallo studente alla persona Dalle discipline alle competenze Dall autoreferenzialitàall apertura al territorio Dalla frammentazione al sistema Dall approccio burocratico all accoglienza Dall organizzazione che istruisce all organizzazione che educa ed orienta

Azione F3: accoglienza-portfolio -tutor Il modulo Accoglienza si sviluppa attraverso: Il tutor del modulo Accoglienza, insieme al referente per la valutazione, cura la documentazione del portfolio dell allievo e la rilevazione degli indicatori di percorso.

Ruolo del tutor nell Azione F3 Affianca, attraverso incontri periodici, il gruppo di destinatari del percorso Garantisce continuitàe senso alle diverse attivitàin cui vengono coinvolti gli allievi/i giovani Aiutaa individuare, in base alle attivitàdi orientamento le future scelte di studio, di formazione ulteriore o lavorative

Il portfolio è: Uno strumento di documentazione di percorsi di apprendimento realizzati in: contesti formali contesti informali contesti non formali

Il Portfolio per il docente è: Strumento di documentazione e di orientamento utile ad accompagnare il percorso di miglioramento e/o di recupero dello studente a partire dal modulo di accoglienza, che è presente in tutti i progetti F3; raccolta di lavori/prodotti cartacei e multimediali realizzati nel percorso e selezionati per la loro significatività in base a criteri predefiniti e condivisi con l alunno; strumento di riflessione e di negoziazione fra docente tutor e allievo, per mettere in trasparenza, riconoscere e valutare le competenze acquisite nel percorso.

Il Portfolio per l alunno che apprende : Documenta le competenze acquisite dall alunno non solo attraverso test di profitto ma anche attraverso i prodotti realizzati e le narrazioni dell allievo sui progressi graduali e sui risultati conseguiti. Aiuta l alunno a : rifletteresul proprio processo di apprendimento e sui propri atteggiamenti; migliorare l autostima grazie ai prodotti realizzati; autovalutarsi rispetto ai risultati raggiunti nelle fasi del percorso; orientarsi rispetto alle scelte di studio e/o di lavoro.

Motivare l alunno nella creazione del portfolio Quali sono le mie qualità? Quali sono i miei punti di forza? In che modo li dimostro?

IL PORTFOLIO DELLO STUDENTE Esempio di struttura di base da Barbara Olper COPERTINA Dati personali Introduzione personalizzata GRIGLIE DI AUTOVALUTAZIONE E CO-VALUTAZIONE COMPETENZE disciplinari interdisciplinari cittadinanza Professionali. commento DOSSIER commento ATTIVITÀED ESPERIENZE a scuola commento ATTIVITÀ ED ESPERIENZE fuori dalla scuola commento RACCOLTA ATTESTATI PIANI PROGETTI PERSONALI commento BIOGRAFIA DI APPRENDIMENTO commento

Le otto sfide del Portfolio (B. Olper) 1. Il portfolio appartiene allo studente. 2. Il portfolio è parte del lavoro quotidiano. 3. Il portfolio documenta competenze rilevanti per lo studente. 4. Il portfolio èaperto a documentare anche gli esiti imprevisti.

Le otto sfide del Portfolio (B. Olper) 5. Il portfolio documenta i risultati di compiti significativi. 6. Il portfolio riconosce e valorizza le esperienze dentro e fuori delle scuola. 7. Il portfolio richiede di riflettere sulle esperienze per dar loro significato. 8. Il portfolio seleziona testimonianze visibili di apprendimenti, secondo criteri condivisi con l allievo.

Il territorio Azione F3 patto educativo RETE F3 CO-PROGETTAZIONE