La crisi è un momento di verità, che mette alla prova capacità e valori dell azienda ( Patrick Lagadec, 2002)

Documenti analoghi
La crisi è un momento di verità, che mette alla prova capacità e valori dell azienda ( Patrick Lagadec, 2002)

LA GESTIONE DELLA CONFLITTUALITA PER UNA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE EFFICACE. (Prof. Luca Possieri

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

Fare impresa: un flash introduttivo

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

MASTER Orbit4BC TOOL PER IL BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT

INCONTRO CON OO.SS. 17 NOVEMBRE 2005 PIANO INDUSTRIALE DCRUO Relazioni Industriali

Prof. Giuseppe Sancetta. La pianificazione del risanamento

Consulenza Strategica in Comunicazione e Relazioni Pubbliche

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A. A

Crisi: periodo di peggioramento prolungato dei risultati economico-reddituali (difficile da diagnosticare correttamente) Bisogna valutare l

Controllo di gestione: strumento per l ottimizzazione dei costi ed il conseguimento degli obbiettivi

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità)

Comunicazione economico-finanziaria

«Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza»

PASSAGGIO GENERAZIONALE

Progetto Mattone Internazionale. Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto

Crisi e diagnosi strategica

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Il miglioramento scolastico nel sistema Nazionale di Valutazione

lez. 3: Natura, Cause e fasi della Crisi Giovanna Dossena Alessandro Danovi

Mono e pluri Scelte opposte o modelli complementari?

ISO 9001:2015 I NUOVI REQUISITI

IL PROGETTO AGRISVILUPPO A SUPPORTO DELLE FILIERE AGRICOLE ITALIANE

Osservatorio sulla Green Economy

S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

Organizzare per Crescere

Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia CONSULTA GIOVANI ARCHITETTI ROMA C.D.O. PROGRAMMA E CALENDARIO DEL CORSO

Modelli e metodologie per l analisi strategica

BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER

Tecnico del marketing

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

CHARGING CITIES. Project Outline

ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto

IL BILANCIO D ESERCIZIO

Politica di Responsabilità Aziendale. Marzo 2013

Il change Management Strutturale

Sub-sistema della produzione

LOGICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLO STUDIO PROFESSIONALE

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

PAGAMENTI: COSA DICONO LE AZIENDE ITALIANE?

Il concetto di crisi e le direzioni di risanamento Prof. Alberto Quagli

Economia e gestione delle imprese

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

XI Introduzione XIX Curatori e autori

COMPETENZE AL SERVIZIO DELL ECONOMIA REALE

Argomenti. Prof. A. Renzi Economia e Gestione delle Imprese Ricavi, contribuzione e profitto

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

LO STUDIO PROFESSIONALE E LA SOCIETA DI CONSULENZA COME MICROIMPRESE E LE SOCIETA DI SCOPO AD INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI

LC Management IL TEMPORARY MANAGER

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Scheda PASL Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali

Offerta di servizi consulenziali alle società di calcio professionistico Labet Srl. All rights reserved.

Prevenzione basata sulle evidenze

Attrezzarsi per competere

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT: LA VIA DEL FUTURO CONSAPEVOLE

Marketing e sostenibilità dell impresa

ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE E CRESCERE LO STUDIO PROFESSIONALE

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Tecnico del controllo di gestione

Digital R-evolution. Gestire la digital transformation. Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese.

I MODELLI DI TOTAL QUALITY MANAGEMENT I CONCETTI FONDAMENTALI DELL ECCELLENZA

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI

Prof. Giuseppe Sancetta. Gli equilibri, i disequilibri e gli stati patologici

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio

WORKOUT ADVISORY. Le finalità del Workout Advisory. Nascita ed evoluzione del Workout Advisory. I soggetti coinvolti nel Workout Advisory

Gestione e organizzazione aziendale innovazione e cambiamento

Official EMEA Talent Partner. Corporate Talent Communication Marketing

Il sistema di valutazione

Il GLOCAL SERVICE : l esperienza dei Comuni di Gonzaga, Pegognaga e Suzzara

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Consulenza di direzione aziendale

Chi è Agenzia per il Green

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi

Consulenza strategica Due diligence

La creazione di un. dell energia: sinergie con la ISO 14001:2004. Fiona Healy DNV Business Assurance

Progetto RAID Rete per l Affiancamento alle Imprese in Difficoltà

Quei 5 minuti che cambiano tutto: come prevenire, affrontare, risolvere una crisi di reputazione. Genova, Confindustria, 23 novembre 2016

6.5. Sistemi a costi variabili e sistemi a costi pieni: costi di prodotto e costi di periodo

Programmazione Didattico-Curriculare

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

Il nuovo OS.SI.F: l Osservatorio l sulla sicurezza sul web

Compliance e Business L evoluzione della Compliance in BNL: esperienze operative in un contesto internazionale

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi

Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale

CAMBIAMENTO/MIGLIORAMENTO Migliorare i risultati di gestione in situazioni di incertezza

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO PER IL SISTEMA INFORMATICO»

Programma del corso di ECONOMIA AZIENDALE

STRATEGIE DI TURNAROUND E BUSINESS DOMINANCE

Marketing d Acquisto

Transcript:

La crisi è un momento di verità, che mette alla prova capacità e valori dell azienda ( Patrick Lagadec, 2002) La crisi aziendale è un problema o una interruzione che innesca reazioni negative delle parti interessate che, a loro volta, possono influire sulla forza finanziaria dell organizzazione e la sua capacità di continuare a fare quello che sta facendo ( ICM Institute for Crisis Management- Crisis Report 2011)

Origini e cause delle principali crisi di azienda nel periodo 2002-2011 (Annual ICM Crisis Report -News Coverage of Business Crises During 2011 www.crisisexperts.com ). 18% CAUSE ESTERNE 82% CAUSE INTERNE ( dirette o indirette) sudden crises 39% (crisi improvvise) smoldering crises 61% ( crisi striscianti o comunque prevedibili da segnali deboli) 50% per responsabilità di manager e dirigenti 32% riconducibili a collaboratori e stakeholder

CRISI IMPROVVISE: (danno di immagine, perdita di credibilità, perdita di valore e redditività) Sabotaggio; Alterazione del prodotto in fabbrica; Attività illegali; Contraffazione; Boicottaggi; Scioperi; Catastrofi naturali,; Crisi nazionali e internazionali; Incidenti su installazioni; Problemi informatici; Errori di prodotto. CRISI STRISCIANTI (Perdita di valore e redditività, crisi finanziaria e illiquidità, perdita di fiducia degli stakeholder) Errori nella formulazione del mix di investimenti; Nuovi business senza competenza o vocazione; Fasi di sviluppo non pianificate; Carenza di innovazioni; Criticità nel posizionamento del prodotto con errori nella scelta dei mercati e dei settori da servire; Squilibri tra fonti e impieghi; Scarse riserve di liquidità; Ritardi nelle scadenze di pagamento. Crisi finanziarie.

IL PROCESSO DI TURNAROUND Risanamento dell impresa attraverso una modifica delle sue caratteristiche che, operando un salto quantico ed una forte cesura con il passato, inverta il trend del declino e permetta di tornare a generare valore economico. GARANTIRE LA CONTINUITÀ DELLA GESTIONE ATTRAVERSO: Riconoscimento del declino e adozione di un vero cambio di rotta; Analisi delle cause del declino; Definizione degli interventi da porre in essere; Trattativa con gli Stakeholder e rinegoziazione ; Normalizzazione, blocco della perdita di valore e protezione degli assets fondamentali; Ripristino degli equilibri economico-finanziari; Ritorno alla creazione di valore e crescita.

IL CONTRIBUTO DEL CRISIS MANAGEMENT AL PROCESSO DI TURNAROUND RESEARCH: Fase di precrisi; Applicazione del ciclo di Deming; Preparazione alla crisi; Analisi delle aree vulnerabili; Monitoraggio segnali deboli; Crisis team; Crisis Plan; Crisis Training RESPONSE: Risposta durante la crisi; Crisis Management Crisis Communication RECOVERY: Fase post crisi; Piano di rilancio; Sfruttamento di eventuali opportunità create dalla crisi BCP : Business Continuity Plan

BCP : Business Continuity Plan Un piano di continuità aziendale deve prevedere sempre : Soggetti coinvolti, Responsabilità attribuite, Risorse disponibili STRUTTURA BCP: Introduzione Obiettivi; Responsabilità; Attivazione del piano Dichiarazione di crisi grave; Valutazione del danno e Procedure di azione e continuità; Organizzazione delle risorse; Comunicazioni Soggetti da informare; Stakeholders Lista degli stakeholders di recovery; Dettagli dei contratti.

Un piano di continuità aziendale BCP- deve partire sempre da : Analisi delle cause della crisi, sia sotto il profilo dei fattori interni all organizzazione che su quello degli esterni e della situazione di mercato. Un buon piano deve essere costantemente implementato secondo la logica del ciclo di Deming (PDCA) PLAN (pianificare) Definire e analizzare il problema e impostare il progetto, documentando la situazione di partenza; Pianificare le azioni da realizzare DO (realizzare) Addestrare le risorse; Realizzare le azioni pianificate CHEK (verificare): Verificare i risultati e confrontarli con gli obiettivi; ACT (mantenere o migliorare): 1) Obiettivo raggiunto Mantenere e migliorare ( nuovo PDCA) 2) Obiettivo non raggiunto Ripetere il ciclo PDCA con analisi critica PDCA (ciclo di Deming)

CRISIS MANAGEMENT E CONTINUITÀ DELLA GESTIONE Ristrutturazione Riconversione Ridimensionamento Riorganizzazione Intervento sulle combinazioni prodotto-mercato senza variazioni dimensionali; Miglioramento dell efficienza dei fattori tradizionali; Riduzione incidenza costi fissi; Riequilibrio assetto finanziariopatrimoniale Nuove combinazioni prodottomercato; Innovazione tecnologica; Innovazione di marketing; Ricerca nuove aree di business Riduzione della capacità produttiva; Riduzione della dimensione organizzativa Ridefinizione aree di responsabilità; Predisposizione migliori controlli; Miglioramenti nella gestione strategica; Sistema di pianificazione efficace

EVITARE CHE DAL DECLINO SI PASSI ALLA CRISI Studiare gli andamenti del mercato, Interpretare correttamente la congiuntura; Interpretare le fasi di declino permanente e strutturale; Analizzare correttamente gli indicatori interni di redditività e quelli patrimoniali; Analizzare gli indicatori interni di conflittualità; Implementare la funzione di compliance; Implementare la funzione di risk management; Costituire un crisis team; Approntare una crisis room; Definire un piano di crisis communication; Agire secondo un approccio di stakeholder engagement; Implementare la gestione incentrata su CSR ( Corporate Social Responsibility)

Crisis Management e continuità della gestione: LA DINAMICA CIRCOLARE DI MORLEY ( crisi come issue mal gestita) ZONA PROATTIVA Issue Identification Corporate Reputation Management Issue Interception Issue Management ZONA REATTIVA Damage Control Crisis Management

IV Interventi di Change Management Creazione di valore I Conoscere il conflitto e la sua gestione Riconoscere i segnali deboli CRISIS E CONFLICT MANAGEMENT PER LA CREAZIONE DI VALORE IN AZIENDA IN SITUAZIONE DI CRISI III Interventi organizzativi Risk management Corporate Social Responsibility II Diagnosi contenzioso aziendale e conflittualità d impresa Utilizzo di tecniche A.D.R.

In cinese la parola crisi è composta dagli ideogrammi wei = problema e ji = opportunità. La crisi può essere anche una opportunità per ripensare le prospettive aziendali, innescando dei cambiamenti migliorativi Attuazione dei cambiamenti Consolidamento del senso di appartenenza Apprendimento per la gestione di crisi future Rafforzamento della Reputazione

Ricostruire = valorizzare punti di forza dell azienda Valorizzare i punti di forza e i valori del gruppo, dell azienda o del marchio Monitorare e misurare la percezione della CORPORATE REPUTATION Dimostrare che sono state adottate misure di salvaguardia e ripristino della buona reputazione Puntare anche sulla valorizzazione della CSR (CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY) Risultati di bilancio corretti e in attesa con gli investitori Investimenti in ambito ambientale Investimenti a impatto sociale

ACTION PLAN CSR: Piano 2012-2014 Contributo progettuale all ACTION PLAN ( Ministero del lavoro e Ministero dello Sviluppo Economico): Creazione di un network di professionisti collegati attraverso la rete con accesso a piattaforma multimediale per lo scambio di contenuti in merito alla CSR: Raccolta adesione professionisti e raggruppamento per categorie; Erogazione contenuti formativi; Creazione lista conoscitori e utilizzatori di buone pratiche; Creazione di un network di imprese collegate attraverso la rete con accesso a piattaforma multimediale per scambio contenuti RSI. Elaborazione dello schema del network e degli accessi a piattaforma. Redazione e pubblicizzazione su canali internet e apposite liste delle imprese aderenti al network ed utilizzatrici e fruitrici dei contenuti online.