Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte prima)

Documenti analoghi
INDICE. Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO

Progettazione della microstruttura - prima parte -

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte seconda)

L assetto organizzativo dell azienda

Organizzazione e Project Management Vincenzo Corvello

Corso di Organizzazione Aziendale

gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso

Il problema organizzativo E. Bracci Economia e Gestione di Impresa

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

Le parti dell organizzazione

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE

Strutture divisionali e a matrice

Strutture divisionali, a matrice ed a rete

LE STRATEGIE CAPITOLO 3

Le 5 configurazioni. 1. Una tassonomia delle organizzazioni 2. Una sintesi delle correlazioni tra i diversi parametri di progettazione

Le caratteristiche dell impresa. Fabrizio Bava Dipartimento di Economia Aziendale Università degli Studi di Torino 1

Lezione 10. I centri di responsabilità

Economia e gestione delle imprese

Organizzazione Aziendale

Gestione e organizzazione aziendale le strutture organizzative per l'internazionalizzazione

CAPITOLO 2. Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia

La progettazione organizzativa: inquadramento

L organizzazione della banca. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2013/2014

Lezione 5. L organizzazione micro: ruoli e processi (Cap. 8, Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Coordinamento e Struttura

Organizzazione aziendale Corso di Economia e Organizzazione aziendale

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

La strategia di un azienda turistica

FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI: I FONDAMENTALI DELL IMPLEMENTAZIONE DELLA STRATEGIA

Il modello di Thompson. La microstruttura organizzativa. Il job design e la motivazione

L IMPRESA IN CAMBIAMENTO

La struttura organizzativa

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING?

Programmare e valutare la formazione

Contingentismo: i principi generali

Progettazione della microstruttura (seconda parte)

5. L'Activity Based Costing. Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a

Innovazione e risorse umane: Concetti e relazioni fondamentali. Pratiche di gestione risosre umane. Strategie competititive dell'impresa

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

le regole dell organizzazione

Economia e gestione delle imprese

Corso di Organizzazione Aziendale

PROGETTAZIONE MACROSTRUTTURA E GERARCHIE. Roma 3 Ottobre 2014/Maggio 2015 M. Marcuccio

Cap. 7 Processi strategici e le strategie di business LEADERSHIP DI COSTO. Rosaria Ferlito

9. 9. I L C O C NCE C TT T O T D I VAN A TA T G A GIO C O C MPE P TI T TI T VO V NEI M ERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

Capitolo tredici. L organizzazione dell impresa internazionale. Caso di apertura: la Unilever

I fattori critici di successo nella valutazione delle performance aziendali. Nicola Castellano

Innovazione e cambiamento

Evoluzione del Commerciale Imprese: dalla standardizzazione alla classificazione degli Uffici PosteImpresa

Organizzazione aziendale Lezione 18 Ingegneria dei processi. Ing. Marco Greco Tel

Economia e organizzazione dei processi produttivi e dei servizi. Unità 2 GPO

26. Le aree funzionali

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

LA STRUTTURA DELLE ORGANIZZAZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

CATEGORY MANAGEMENT. Prof. Guido Cristini MARKETING DI CATEGORIA: IMPLICAZIONI ORGANIZZATIVE PER LA GDO

DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI INDIVIDUAZIONE, GRADUAZIONE e VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

La formalizzazione di Mintzberg

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

Gestione e organizzazione aziendale l'organizzazione del lavoro

Business Plan II. Agenda. Operations. Organizzazione. Elementi di organizzazione. Il piano organizzativo. Caso operativo. Programma di dimensionamento

COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli

La gestione delle risorse umane

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Struttura organizzativa Meccanismi di funzionamento Elementi immateriali

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA ORGANIZZATIVO SECONDO NORME ISO

Azienda Sanitaria Firenze

Lezione 7 Le strutture organizzative: dimensioni di analisi e idealtipi (Cap. 7: pp , Decastri, 2016)

Lo sfruttamento del brevetto

La balanced scorecard

ANALISI DELLE POSIZIONI

IL RUOLO DEL CAPO IN FABBRICA. Genova, 20 Ottobre "Una giornata in Fabbrica"

I processi di innovazione

La teoria dell offerta

Il bilancio di previsione dello Stato: un introduzione. Questo materiale didattico riporta contenuti del sito della Ragioneria Generale dello Stato

Ufficio d ambito della Città metropolitana

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. L ambiente e l impresa: alcune definizioni PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

Meccanismi di Coordinamento

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità

L accentramento del recapito nella divisione operazioni logistiche. Piano di avvio operativo. Roma, novembre 2005

Business Excellence. Modena Giovanni Tagliaferri 19 aprile 2016

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE

TENDENZE ATTUALI NELLA GESTIONE STRATEGICA

Brevi cenni di teoria del commercio internazionale. Le cause del C.I. e le sue conseguenze

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Marco Pironti - Università di Torino

. progetto 1.p progetto n.1 progetto n.p. Lo studio di fattibilità. Obiettivi e contenuti dello studio di fattibilità I N D I C E

PROCESSI e PROCEDURE METODOLOGIE

Metodologia per l analisi dei requisiti. Analisi dei processi aziendali. Business System Planning. I processi aziendali

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

STABILIRE UN SISTEMA RETRIBUTIVO

Responsabile di produzione

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE

Economia delle Imprese Multinazionali

Transcript:

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte prima) Paolo Depaoli Supporti alle lezioni basate sul capitolo 5 del testo «La progettazione organizzativa» (a cura di Franco Isotta)

Impostazione della questione «La specializzazione orizzontale riguarda la creazione di unità organizzative (la dipartimentalizzazione) attraverso il progressivo raggruppamento delle mansioni (approccio bottom-up) o attraverso la progressiva scomposizione del task complessivo dell azienda in sub-task e la loro assegnazione a unità organizzative diverse (approccio top-down).» (p. 142) DEF. Sul piano della PO la specializzazione orizzontale consiste nella scelta del criterio di specializzazione da adottare, dei confini delle unità organizzative (UO) e della dimensione delle UO. Può essere effettuata con vari gradi di profondità 2

Specializzazione orizzontale e verticale 3

Criteri di specializzazione (1/) Il problema: come mettere insieme e separare attività/mansioni e persone. L importanza della questione è data dal fatto che: si definiscono mansioni (e persone) soggette ad una supervisione comune; si definiscono le mansioni che concorrono ad un risultato comune insiemi di responsabilità vengono assegnati ai manager e si delimitano gli indicatori di performance utilizzabili si orienta l attenzione verso risultati specifici e si favorisce lo sviluppo o l apprendimento di capacità e comportamenti coerenti vengono favorite le comunicazioni intra-unità (obiettivi comuni) e rese più complesse quelle inter-unità Si creano unità organizzative dedicate, che rispondono ad esigenze specifiche Due i criteri di specializzazioni che consideriamo: A. specializzazione in base agli input o alla tecnica impiegata B. specializzazione in base agli output 4

Criteri di specializzazione (2/) Sp. in base input/tech e output A. Specializzazione per input/tech comprende: Specializzazione in base alle funzioni o attività svolte o processo di trasformazione realizzato. Specializzazione in base alle conoscenze e capacità: raggruppamento sulla base delle capacità e conoscenze specialistiche richieste dalle attività e possedute dalle persone (es. articolazione in cliniche e reparti in un ospedale; dipartimenti universitari). B. - Specializzazione in base agli output; dal punto di vista organizzativo si creano unità autosufficienti per la realizzazione dell output assegnato (mentre col criterio di cui sopra occorrono più UO per conseguire l output): Specializzazione in base al prodotto o servizio Specializzazione in base all area geografica Specializzazione in base al cliente (es. segmento di mercato, settore industriale) Specializzazione in base ai processi 5

Tipi di specializzazione (3/) 6

Possibile articolazione dei criteri di specializzazione (4/) E possibile che vengano adottati criteri di specializzazione diversi: ai vari livelli della struttura organizzativa, a uno stesso livello tra varie UO Il livello che viene adottato al livello più alto dell organizzazione è particolarmente importante perché definisce il tipo fondamentale di forma organizzativa adottato da un azienda (es. funzionale o divisionale). I criteri di specializzazione esprimono le diverse dimensioni secondo le quali sono definibili le variabili critiche dell ambiente e della strategia dell azienda che, tenendo conto della loro priorità, debbono essere presidiate attraverso le diverse variabili organizzative. Una corretta PO dovrebbe assegnare la massima priorità alla variabile più critica e quindi adottare al livello più elevato il criterio di specializzazione corrispondente. Occorre poi decidere la profondità o il grado della specializzazione (Es. mktg e vendite insieme o separati?). Dimensione 7

Macrostruttura Unicredit Amministratore delegato Staff 8

Profondità e grado di specializza zione 9

Conseguenza dei criteri di specializzazione In sintesi (l argomento verrà trattato in seguito con maggiore dettaglio), le conseguenze di ciascun tipo sono il riflesso speculare l una dell altra: Specializzazione in base agli input ha come principali vantaggi l efficienza e la possibilità di acquisire e sviluppare elevate competenze specialistiche; per contro, comporta il prevalere di orientamenti e obiettivi parziali legati alla funzione o al contesto specialistico. Specializzazione in base agli output migliora il coordinamento tra gli input e aumenta la capacità di risposta alle esigenze espresse dall output, ma può comportare inefficienze dovute al mancato sfruttamento delle economie di scala o di specializzazione; minore possibilità di acquisire e sviluppare competenze specialistiche. 10

Variabili chiave e criteri di specializzazione «La scelta efficace ed efficiente fra i diversi criteri di specializzazione dipende dal valore delle variabili chiave (che descrivono la natura delle attività) e dalla valutazione delle conseguenze (benefici e costi) che derivano dall adozione dei diversi criteri di specializzazione.» (p. 149) Attualmente vi è la tendenza ad adottare criteri basati sulla specializzazione per output (prevalere di forme divisionali o diverse UO per ciascun business) 11

Fine della prima parte 12