La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

Documenti analoghi
Workshop: Fondazione Nusa la servizio della Innovazione della Medicina Generale. Il modello HTA e la Piattaforma Ilmiomedicodifamiglia Dario Grisillo

Percorso di gestione primo - secondo livello della BPCO

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

Casa della Salute di San Secondo

Progetto Ispira Bpco Chia Laguna 7 ottobre 2016

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

Respiro è Vita: il 2009 anno per la Salute del Respiro. La BPCO: gestione clinica e organizzativa. Dagli aspetti concettuali alla vita reale

Progetto per l implementazione di un assistenza sanitaria preventiva a livello locale: la Sanità d iniziativa in Regione Toscana

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

I Centri di Assistenza Primaria (CAP) nella Regione Piemonte. e i percorsi per patologia: Il modello di Castellamonte

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

Percorso di gestione primo - secondo livello del Diabete

Equity audit nei percorsi assistenziali: l'esempio del PDTA BPCO nella ASL RME. Anna Maria Bargagli

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

BPCO: La continuità assistenziale

Giovanni Pavesi Direttore Generale Azienda Ulss 8 «Berica» 5 Luglio 2017

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

Percorso di gestione primo - secondo livello. dell ipertensione

PERCORSOO INTERAZIENDALE DEL PAZIENTEE CON BPCO

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Alimentazione come causa o prevenzione della malattia RUOLO DEL MEDICO DI FAMIGLIA. 1.Ruolo professionale. 2.Ruolo istituzionale

Con il patrocinio di:

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

RUOLO DEL MMG. Cona (FE) 30 settembre MMG.Benini Lucia-Miola Franco

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Corso Master Medico esperto in BPCO Il percorso d iniziativa della BPCO: chi fa cosa e quando

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

LE NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE NELLA MEDICINA DI BASE E SPECIALISTICA: AFT e UCCP, ESPERIENZE E PROGRAMMAZIONE

Area Metabolica Nazionale Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Tavola Rotonda Interventi sul fumo come parte integrante delle politiche regionali di tutela della salute: da progetto a processo DARIO GRISILLO

P ROGRAMMA S CIENTIFICO

IL NUOVO PROGETTO DELLA MEDICINA GENERALE

Malattie Rare: Il ruolo del MMG

GLI STILI DI VITA E L EDUCAZIONE SANITARIA Referente dell Azienda USL6 Dr.D.Becherini

Screening e percorso diagnostico della BPCO

Catia Angiolini. Oncologia Medica AUSL3 - Pistoia

Il progetto ABC: una sperimentazione triennale di PDTA

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Chia Laguna 5 ottobre 2016 Luigi Sparano

La cronicità IN ITALIA:

Interazione sui supporti informatici, condivisione degli stessi, formazione Assistenza alla PERSONA, non al sintomo o alla patologia (limite insito

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

LA GESTIONE DELLA BPCO NELL AMBULATORIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1/LUGLIO/2017 ROBERTO PECORARO MMG

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

U.T.A.P. VALLE DEL CHIAMPO 1/11/2007

Progetti della Agenzia Regionale. sulla malattie respiratorie

La continuità assistenziale

Il percorso diabetologico

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

INDICATORI DI AUDIT PER ASMA E BPCO ALCUNE PROPOSTE DI LAVORO

La gestione dei tempi di attesa: la presa in carico del paziente è una soluzione?

Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

La sanità d iniziativa nel. Model. Un approccio multidisciplinare e. per combattere le. Saffi Giustini

IL RUOLO PROATTIVO DEGLI AMBULATORI INFERMIERISTICI PER LA CRONICITÀ

METODICHE DIDATTICHE

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

Punto Insieme Sanità. Tavolo Tecnico Psichiatria Relazione conclusiva

IL FARMACISTA E IL PDTA NELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE. UOC Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale D.ssa Emma Giordani 16/11/2015

CRESCERE e MIGLIORARE insieme

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

La Psicologia come risorsa Bologna 28 o2obre 2016

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa. Dott. Mario Berardi SIMG Perugia

Questo scenario costituisce una vera e propria sfida che dovremmo affrontare nel prossimo futuro.

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo Ruolo di indirizzo e governo dell ATS

Medico di Medicina Generale e intensità di cure. Lo sviluppo dell Assistenza Primaria. Massimo Magi

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

SCLEROSI MULTIPLA A BRESCIA LA CONTINUITÀ DELLE CURE È REALTÀ

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

L esperienza del Programma DCA AUSL Parma. Chiara De Panfilis

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

Bisogni di salute e sviluppo delle competenze avanzate/specialistiche degli infermieri. Patrizia Di Giacomo,RN,PhD Federazione IPASVI

SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino

LA BPCO E LA CONTINUITA ASSISTENZIALE INTEGRATA FRA OSPEDALE E TERRITORIO: L APPLICAZIONE DI UN MODELLO OPERATIVO DI PDTA NELL ASP DI CATANZARO

Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

LA MEDICINA SPECIALISTICA VERSO LA COMMUNITY CARE II Edizione

Le malattie ostruttive delle vie aeree

Progetto QuADRO: Il confronto tra professionisti in un esperienza di audit clinico sulla BPCO

Transcript:

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia Strategie organizzative per ottimizzare la gestione del paziente con BPCO Dario Grisillo

Evoluzione nelle modalità di gestione di una patologia cronica Linee Guida basate su EBM ( no real life) PDTA ( collocazione temporale delle raccomandazioni delle L.G.) percorsi integrati di gestione primo-secondo livello ( real life e costeffectivness) condivisi tra medicina generale e specialista. Il percorso di gestione integrata della BPCO condiviso tra AIMAR e FIMMG

Modalità professionale per applicare i percorsi della cronicità medicina di attesa medicina di opportunità medicina di iniziativa La Fimmg condividendo una opinione universalmente affermata ritiene che per la gestione delle patologie croniche, la medicina di attesa/opportunità sia inadeguata, perche arriva "dopo" e che occorra passare alla medicina pro attiva - di iniziativa

Medicina pro attiva - di iniziativa approccio metodologico alla presa in carico e al processo di cura del paziente che si basa sull'interazione tra il paziente reso esperto da opportuni interventi di formazione e addestramento ed un team mono-multiprofessionale e consiste in un richiamo attivo periodico del paziente per sottoporlo ad attività educative e clinico assistenziali volte alla correzione degli stili di vita, alla diagnosi precoce e al monitoraggio delle malattie croniche conclamate al fine di rallentarne la comparsa, l'evoluzione e prevenirne le complicanze.

Modalità organizzativa per applicare i percorsi della cronicità La medicina di iniziativa richiede un nuovo modello organizzativo del lavoro Impossibile o di difficilissima applicazione per il medico singol che opera senza supporti di personale e di tecnologia Necessaria la AFT strutturata o forte Sedi comuni personale appositamente formato diagnostica di primo livello medici esperti all interno dello stesso Team della AFT

Aspetti qualificanti della strategia organizzativa Piano di cura - follow-up personalizzato e flessibile definito ad ogni visita dal medico Definizione chiara di chi (medico, personale per le attività organizzative e segretariali, personale a supporto delle attività clinico assistenziali) fa cosa nelle varie fasi della gestione proattiva e soprattutto nel follow-up Definizione chiara e condivisa dei momenti appropriati di invio allo Specialista Erogazione di tutte le prestazioni componenti il percorso, compresa la diagnostica di primo livello nelle sedi della AFT

Prevenzione diagnosi precoce BPCO: le fasi del percorso definizione popolazione a rischio (ICT) eliminazione fattori di rischio modificabili ( es: fumo) screening periodico con richiamo attivo ( valutazione clinica, eventuale COPD, spirometria) Diagnosi (Criteri univoci ) Ostruzione : rapporto VEMS/CVF uguale o inferiore a 0.70 Non reversibile ( test di reversibilità) Stadiazione clinico spirometrica ( gravità spirometrica + CAT e/o riacutizzazioni)

BPCO: le fasi del percorso Terapia: in base alla stadiazione di gravità Appropriatezza Aderenza Follow-up Clinico spirometrico Restadiazione e conferma-modifica della terapia

BPCO: le fasi del percorso Empowerment Correzione stili di vita: alimentazione, attività fisica, fumo Consapevolezza storia naturale Corretto utilizzo device aderenza Terapia al bisogno, gestione delle riacutizzazioni Ginnastica respiratoria riabilitazione respiratoria

ICT al servizio della gestione proattiva Cruscotto di patologia Net-Medica Coorte pazienti a rischio Coorte pazienti affetti follow-up Supporto a stadiazione spirometrica classificazione Gold Programmazione nuovo follow-up Valutazione appropriatezza Valutazione aderenza