CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 3 ASSONOMETRIE

Documenti analoghi
Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

Proiezioni Assonometriche

L P R P OIEZI Z ONI N A S A S S O S NO N METRICHE

Programmazione finale della classe IIA Discipline Geometriche a.s

Programmazione finale classe II L A a.s. 2015/2016 Materia: Discipline Geometriche Docente: Antonio Caputo

Università degli Studi di Catania

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

Abilità Informatiche. Lezione III. Metodi di rappresentazione. Lo spazio carta. arch. Gabriella Rendina

COMUNICAZIONE N.14 DEL

Applicazioni ed esercitazioni

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 1 METODI DI RAPPRESENTAZIONE

dello spazio architettonico. Assonometria e prospettiva, Napoli,

Comunicazione 8 del 26 novembre 2014 *

ASSONOMETRIA O PROIEZIONE ASSONOMETRICA

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

(Dagli scritti seicenteschi Exercitationes Geometrical del matematico Bonaventura Francesco Cavalieri)

TUTORIAL SULLE ASSONOMETRIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM

MODULO DI DISEGNO C.D.L. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E EDILE

Test di Matematica di base

COMUNICAZIONE N.15 DEL

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE E PROIEZIONI ORTOGONALI

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della Prof./ssa Laura Lombardi (nome e cognome in stampatello)

Proiezioni. IUAV Disegno digitale. Camillo Trevisan

ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA

Proiezioni. IUAV Laboratorio Multimedia. Camillo Trevisan

Rappresentazione di figure solide Unità 3

I TRIANGOLI. Esistono vari tipi di triangoli che vengono classificati in base ai lati e agli angoli.

Metodi di rappresentazione

Comunicazione 7 del 12 novembre 2014 *

FONDAMENTI ED APPLICAZIONI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

1 Geometria analitica nel piano

DISEGNO PROSPETTICO CAPITOLO 1 METODI DI RAPPRESENTAZIONE PER IL DISEGNO TECNICO: QUADRO GENERALE PROIEZIONI ORTOGRAFICHE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

GEOMETRIA ANALITICA. Il Piano cartesiano

CORSO DI DISEGNO TECNICO EDILE LEZIONE 2 TEORIA DELLE OMBRE

C6. Quadrilateri - Esercizi

Vettori e geometria analitica in R 3 1 / 25

test verifica 05/2010 nome e cognome sono gli elementi geometrici definiti da tre dimensioni e rappresentabili come insieme di punti

Comunicazione 9 del 3 dicembre 2014 *

Programmazione annuale classe 1 B materia: A018 Discipline Geometriche, Architettoniche e Arredamento Prof- Ricciardi Riccardo

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI ELEMENTARI MISURE E QUOTE

PROGRAMMAZIONE Anno scolastico Classe 1 A. Prof. Antonio Caffarella DISCIPLINE GEOMETRICHE OBIETTIVI DIDATTICO EDUCATIVI

Verifica finale MODULO D. Esercizio 16. fig. 5

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

Lezione 5 Geometria Analitica 1

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

TIPI DI LINEA E LORO APPLICAZIONI

PREREQUISITI. Rette e piani (parallelismo, perpendicolarità, incidenza) Proiezioni ortogonali Componenti Direzione Seno, coseno e tangente Glossario

LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

OPERAZIONE PROIETTIVA

Il disegno spiega su una superficie piana un oggetto tridimensionale

(Dagli scritti seicenteschi Exercitationes Geometrical del matematico Bonaventura Francesco Cavalieri)

Indice. Parte prima Metodi. XI Gli autori

PROGRAMMAZIONE FINALE

ESEMPIO DI RAPPRESENTAZIONE IN PIANTA E ALZATO DEL MODELLO CREATO PER LA PRIMA ESERCITAZIONE

gino copelli lezioni di scenotecnica

9.6 Assonometria cavaliera, 39

Comunicazione 6 del 20 novembre 2013

INTRODUZIONE AL DISEGNO TECNICO METODI DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Corso di Matematica II

Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado

Le proiezioni ortogonali

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

tecniche di simulazione del paesaggio _ fabio bianconi / 2004_2005 Per v edere questa immagine occorre QuickTime e un decompressore Photo - JPEG.

24/03/2012 APPUNTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA LEZIONE 2-3. definizione 26-29/3/2012

Comunicazione 4 del 6 novembre 2013 *

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

COMUNICAZIONE N.17 DEL

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

I.T.I.G. BELLUZZI - L. DA VINCI RIMINI

COMUNICAZIONE N.13 DEL

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

Allenamenti di Matematica

Presentazione del corso

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

C5. Triangoli - Esercizi

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

Condizione di allineamento di tre punti

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Dipartimento di meccanica. Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica. Classe I AM A.S

La circonferenza e i poligoni inscritti e circoscritti

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Note di geometria analitica nel piano

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IIIB. Anno Scolastico

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Corso multimediale di matematica

REGISTRO DELLE ESERCITAZIONI

Transcript:

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) - A.A. 2013-2014 UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE (DICI) CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 3 ASSONOMETRIE 1

il metodo delle proiezioni assonometriche... sembra quasi essere posseduto naturalmente dalla dimostrazione geometrica... (M. Scolari) metodo intuitivo per rappresentare la realtà tridimensionale da: Elementi per una storia dell axonometria - Casabella n. 500 / 1984 2

CENNI STORICI nel 1820, lo scienziato inglese William Farish (1759-1837) presenta la sua Isometrical Perspective cerca di superare le difficoltà ad esprimere i volumi tipica delle proiezioni ortogonali il sistema di riferimento adottato è costituito dagli assi cartesiani 3

GENESI PROIETTIVA triangolo delle tracce piramide assonometrica rapporti di riduzione ρ x = u x / u ρ y = u y / u ρ z = u z / u 4

CLASSIFICAZIONE DELLE ASSONOMETRIE in funzione degli elementi fondamentali ortogonale (C π) obliqua (C π) generica cavaliera UNI 4819/84 5

ASSONOMETRIE ORTOGONALI l origine degli assi si proietta nell ortocentro del triangolo delle tracce gli assi assonometrici ne sono le altezze RICERCA DELLE UNITÀ ASSONOMETRICHE metodo analitico metodo grafico 6

CLASSIFICAZIONE DELLE ASSONOMETRIE ORTOGONALI in funzione dei rapporti di riduzione denominazione triangolo delle tracce note isometrica (monometrica) equilatero i rapporti di riduzione lungo i tre assi sono tutti uguali tra loro dimetrica isoscele i rapporti di riduzione lungo due assi sono uguali tra loro e diversi da quello lungo il terzo asse; la proiezione di tale asse è la bisettrice dell angolo formato dagli altri due trimetrica (anisometrica) scaleno i rapporti di riduzione lungo i tre assi sono tutti diversi tra loro 7

con: METODO ANALITICO u x = u cos α lega gli angoli apparenti formati dagli assi proiettati, η, ξ e ζ, con gli angoli α, β e γ che questi formano con gli assi reali: 8

si può arrivare a definire una serie di assonometrie particolarmente comode, ove le unità di misura degli assi stanno, tra loro, in ben precisi rapporti: da: Bonfigli - Braggio Geometria descrittiva e prospettiva - ed. Hoepli - Milano 1978 9

METODO GRAFICO... si ricavano i valori di u x ed u y dal ribaltamento, sul quadro, della faccia della piramide assonometrica... analogamente, si ottiene u z dal ribaltamento di uno dei piani verticali 10

ASSONOMETRIE CAVALIERE devono il loro nome al matematico Bonaventura Cavalieri (1598 1647), che le codificò all inizio del Seicento erano però già utilizzate, in particolare per il disegno delle fortificazioni (prospettiva soldatesca G. Maggi, 1564) 11

ASSONOMETRIE CAVALIERE nelle assonometrie cavaliere, il quadro coincide con uno dei piani coordinati solo il terzo asse viene proiettato (e, quindi, deformato) secondo una direzione obliqua rispetto al foglio da disegno 12

nelle assonometrie oblique vale il TEOREMA DI POHLKE dati, su un piano, tre segmenti uscenti da un unico punto ed aventi lunghezza e direzione arbitrarie, purchè non più di due coincidenti, esiste sempre un centro di proiezione C, obliquo rispetto al piano, tale che i segmenti dati possano essere considerati come proiezione (parallela) sul piano di tre segmenti di uguale lunghezza, concorrenti in un punto e, a due a due, ortogonali tra loro Karl Pohlke (1810 1876) Herman Schwarz (1843 1922) 13

da un punto di vista proiettivo, però, il teorema di Pohlke rende lecite le rappresentazioni dei cubi qui mostrati: si rende allora necessaria una regolamentazione delle assonometrie cavaliere da usarsi nel disegno tecnico (UNI 4819/84) 14

assonometria cavaliera dimetrica assonometria cavaliera isometrica (o rapida) assonometria cavaliera militare (o planometrica) 15

isometrica IL CUBO nelle assonometrie ortogonali dimetrica trimetrica 16

IL CUBO nelle assonometrie cavaliere isometrica dimetrica 17 militare

GLI ENTI FONDAMENTALI IL PUNTO quale che sia il tipo di assonometria, il punto è noto quando siano note 2 delle sue 4 proiezioni diviene possibile tracciarne la spezzata costruttrice 18

ortogonale trimetrica cambia però il metodo per disegnarla nei diversi tipi di assonometria: cavaliera militare cavaliera isometrica 19

LA RETTA ED IL PIANO la retta è nota quando siano noti due dei suoi punti, in particolare le sue tracce sui piani coordinati il piano è individuato dalle rette di intersezione con i piani di riferimento 20

ASSONOMETRIE CONSIGLIATE punto 3.3 l oggetto da rappresentare deve essere disposto, per quanto possibile, parallelo agli assi coordinati NORMA UNI 4819/84 punto 4 le assonometrie raccomandate sono: ortogonale isometrica cavaliera dimetrica cavaliera militare 21

cavaliera militare per rappresentare elementi più complessi in pianta (inalterata) come scegliere? ortogonale isometrica per riportare direttamente le vere grandezze (ingrandimento convenzionale) cavaliera iso o dimetrica da utilizzarsi quando risulta più articolato uno degli alzati (inalterato) 22

USI PARTICOLARI DELLE ASSONOMETRIE il loro essere intuitive rende le assonometrie particolarmente utili anche per immagini destinate ai non addetti ai lavori spaccati assonometrici esploso assonometrico 23