PROGRAMMAZIONE LINEARE. Una piccola introduzione. Ricerca Operativa. Prof. R. Tadei. Politecnico di Torino P. L. / 1.

Documenti analoghi
4.6 Dualità in Programmazione Lineare

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

Predimensionamento reti chiuse

Allenamenti di matematica: Teoria dei numeri e algebra modulare Soluzioni esercizi

LE FREQUENZE CUMULATE

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0

Circuiti elettrici in regime stazionario

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi 3

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Corso di Logica I. Modulo sul Calcolo dei Sequenti. Dispensa Lezione II.

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Il traffico è un gioco?

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Dai circuiti ai grafi

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi 2

Lezione 7. Numeri primi. Teorema Fondamentale dell'aritmetica.

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

IL GRUPPO SIMMETRICO S n

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

3 (solo esame 6 cfu) Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu)

Metodi di Ottimizzazione mod. Modelli per la pianificazione delle attività

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

Competizione di prezzo. Cles a.a

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

Matematica Generale a.a. 2016/17 Teoremi dimostrati nel corso. 1 Funzioni ad una variabile

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

4. ALGORITMI GREEDY. cambia-monete scheduling a minimo il ritardo. Il problema del cambia-monete. Proprietà di una soluzione ottima

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

Teorema di Thévenin-Norton

Analisi Matenatica Lezione 5 1 ottobre 2013

Grafi ed equazioni topologiche

L'Analisi in Componenti Principali. Luigi D Ambra Dipartimento di Matematica e Statistica Università di Napoli Federico II

1 Bimatrix Games e Best Response Condition

Rappresentazione dei numeri

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami

V n. =, e se esiste, il lim An

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

Moduli su un dominio a ideali principali Maurizio Cornalba versione 15/5/2013

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Modello del Gruppo d Acquisto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Circuiti dinamici. Circuiti del secondo ordine. (versione del ) Circuiti del secondo ordine

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

La ripartizione trasversale dei carichi

1 La domanda di moneta

Generalità. Problema: soluzione di una equazione differenziale alle derivate ordinarie di ordine n: ( )

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Controllo e scheduling delle operazioni. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

La teoria del consumo

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

Le operazioni che vogliamo realizzare sono. Supporremo che una tabella T abbia i seguenti attributi: 1. Table(T): costruisce una tabella vuota T.

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

Logica e computazione

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro

Unità Didattica N 5. Impulso e quantità di moto

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

Premessa essa sulle soluzioni

Elementi di statistica

Esercizio. Alcuni esercizi su algoritmi e programmazione. Schema a blocchi. Calcolo massimo, minimo e media

Circuiti elettrici in regime stazionario

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 4

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Complementi 4 - Materiali non isotropi

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 21 LUGLIO 2009 ECONOMIA AZIENDALE

Statistica descrittiva

Algoritmo di Carlier- Pinson per problemi di Job Shop Scheduling: un esempio

Algoritmi euristici: III Ricerca Locale

Capitolo 11: IL METODO DEI MINIMI QUADRATI. Nel Capitolo precedente ci siamo posti il problema di determinare la miglior retta che passa per

Transcript:

PROGRAMMAZIONE LINEARE Una pccola ntroduzone R. Tade R. Tade 2 LA PROGRAMMAZIONE LINEARE L obettvo del captolo consste nel fornre lo scheletro d un problema d programmazone lneare e gl strument concettual per utlzzarlo. S suppone qund d avere gà superato le dffcoltà presentate dalla prma fase che l problema d decsone comporta, quella d modellzzazone del problema. Il modo mglore per comncare è la presentazone d un tpco esempo d programmazone lneare che, per quanto molto semplce, contene n sé gà tutt gl element che rtroveremo quando dovremo affrontare problem pù complcat. Qund vedremo tutte le defnzon e le consderazon che saranno ndspensabl per affrontare con charezza l captolo seguente dedcato all algortmo del smplesso, che rsolve tutta questa classe d problem. In partcolare vedremo: una ntroduzone, tramte un semplce esempo, del problema della programmazone lneare, la defnzone d forma standard d un problema d P.L. e le possbl procedure per rdurre un qualsas problema n questa forma, la defnzone d soluzone d base, l teorema fondamentale della programmazone lneare, l teorema d equvalenza tra punt d estremo e soluzon d base, la defnzone della forma canonca, e un possble metodo per rcondurvs, l metodo del pvot, utle per poter varare la soluzone d base, ntrodotto dapprma con una nterpretazone pù operatva, e, n seguto, con una seconda nterpretazone pù formale, un crtero per determnare l vettore che deve uscre dalla base, R. Tade 3 R. Tade 4 P. L. /

la determnazone d quale vettore è pù utle far entrare n base, la condzone d ottmaltà se la soluzone d base ottenuta è anche ammssble, un tpco esempo, quello delle deta. Un semplce esempo d Programmazone Lneare Un'mpresa produce due tp d televsor A e B. La capactà della lnea d produzone A è d 60 pezz/gorno e della B 50 pezz/gorno. Un televsore d tpo A rchede ora d manodopera, quello d tpo B 2 ore. È a dsposzone un massmo d 20 ore d manodopera/gorno da utlzzare per la produzone d A e B. Il proftto d A è d 20$, quello d B d 30$. Qual è la produzone gornalera che massmzza l proftto? max20a + 30B soggetto a: A 60 (capactà lnea A) B 50 (capactà lnea B) A+ 2B 20 (manodopera) R. Tade 5 R. Tade 6 B 30 Isoproftto = 800 B 60 50 50 Regone d ammssbltà de vncol A capactà lnea A 60 90 20 A Manodopera capactà lnea B Soluzone ottma: A = 60 B = 30 Proftto = 200$/gorno 60 R. Tade 7 Quanto llustrato nelle slde precedent è un tpco esempo d modello d programmazone lneare che consste n: - una funzone obettvo: MAX(20A+30B); - sstema de vncol a qual le ncognte del nostro problema devono sottostare: n questo caso d capactà e manodopera Inoltre l nseme de vncol rappresenta geometrcamente la regone d ammssbltà del problema; per ultma, la funzone obettvo è una funzone delle ncognte del problema (varabl d controllo) che no dobbamo cercare, n modo opportuno, d massmzzare. R. Tade 8 P. L. / 2

Qualsas problema d Programmazone Lneare (P. L.) può essere scrtto nella forma seguente che per defnzone denomnamo forma standard : mn( c x + c2x2+... + cnxn) st.. 2 2... nxn a2x + a22x2+... + a2nxn 2... =.. am x + am2x2+... + amnxn m x 0, x 0,..., x 0; 2 S assume b 0 (se necessaro, moltplcare per -) n Oppure n forma matrcale equvalente ma pù compatta: T mnc x st.. Ax x 0 x c T A b x 0 : vettore colonna n-dm. : vettore rga n-dm (cost delle varabl d controllo) : matrce m n : vettore colonna m-dm. sgnfca che tutte le component d x sono non negatve. R. Tade 9 R. Tade 0 Conversone d P. L. n forma standard a. Varabl d slack Se l -esmo vncolo è nella forma Qund l vncolo dventa: ax b aggungere y j 0 che è del tutto equvalente al precedente. ax+ y j a. Varabl d surplus Se l -esmo vncolo è nella forma ax b Qund l vncolo dventa: sottrarre y j 0 che è del tutto equvalente al precedente. ax y j R. Tade R. Tade 2 P. L. / 3

c. Varabl lbere: Se l problema ha delle varabl lbere x < >0 c. x =u -v, ove x è lbera e u 0, v 0 c2. elmnazone d x per sosttuzone; è noto nfatt che un numero reale s può esprmere tramte la dfferenza d due numer real postv. Per ultmo, se l problema fosse d massmo, per smmetra : ovvero f.o: MAX(f(x)) = MIN(-f(x)) max (c x) mn - (c x) R. Tade 3 R. Tade 4 Esempo: Il modello ottenuto dalle specfche del problema rsulta: ( ) max( 3x + 5x 7x) 2 3 I st.. 3 x + 7x + 6x 5 2 3 II 3 x + x 3 III x, x 0, x lbera IV 2 3 ( ) ( ) ( ) I) La funzone obettvo non è n forma standard, pochè è del tpo MAX(f(x)); Qund MAX(f(x)) MIN(-f(x)), ovvero: mn( 3x 5x + 7x ); 2 3 R. Tade 5 R. Tade 6 P. L. / 4

II) La varable x 3 è lbera la sosttusco, III) Il vncolo è d < aggungo una varable d e l problema dventa : mn( 3x 5x + 7( u v)); st.. 2 3x + 7x + 6( u v) 5; 2 3x + ( u v) ; x, x, u, v 0; 2 slack y ; l vncolo corrspondente dventa: 3x + 7x + 6u 6v + y = 5; 2 R. Tade 7 R. Tade 8 IV) Il vncolo è d > qund sottraggo una varable d surplus y 2 3x + u v y = 2 Rassumendo: l problema ha assunto la forma standard: mn( 3x 5x2 + 7u 7v); st.. 3x + 7x2 + 6u 6v + y = 5; 3x + u v y2 = ; x, x, u, v, y, y 0; 2 2 Infatt tutte le varabl sono postve, vncol sono tutt d uguaglanza, la funzone obettvo è del tpo mn(f(x)); R. Tade 9 R. Tade 20 P. L. / 5

Esemp mportant d P. L.: Problema della deta; Problema de trasport; Soluzon d base A x x : dm n (.) b : dm m A : dm m n Estraamo da A m vettor colonna l.. (esstono se l rango d A è m) ottenendo B d dm m m. B è non sngolare(*) e s può rsolvere n modo unvoco l sstema d equazon : B x B x B : dm m ; varabl d base (la base è B), varabl corrspondent alle colone d B Ponendo x = (x B, 0) s ottene una soluzone d A x (*) Matrce non sngolare (o regolare) : matrce quadrata d ordne m, con rango r=m. R. Tade 2 R. Tade 22 Naturalmente, (.) può non avere soluzon d base. Per evtare cò s fanno assunzon su A:. n > m 2. le rghe d A sono m equazon l.. (altrment rdondanza o contraddzone ne vncol) Defnzone: Se una o pù varabl d base n una sol. base sono nulle, quella sol. base è detta: Soluzone d base degenere Defnzone: x che soddsfa A x x 0 èdetta Soluzone ammssble Ne consegue che:: Se è anche d base: sol. base ammssble Se è d base degenere: sol. base ammssble degenere. R. Tade 23 Teorema fondamentale della P. L. mn st.. c T x Ax x 0 A: matrce m n d rango m (.2) ) se soluzone ammssble soluzone ammssble d base ) se soluzone ammssble ottma soluzone ammssble ottma d base R. Tade 24 P. L. / 6

Dm. d ) Hp: x = (x, x 2,..., x n ) soluzone ammssble A = a... a n x a + x 2 +... + x n a n x > 0, =, 2,..., p (p maggore, mnore o uguale a m); assumo qund; x = 0, = p+, p+2,..., n Studo l sstema con p; x a + x 2 +... + x p a p (.3) R. Tade 25 Caso : a,,..., a p sono l.. p m (perché A ha rango m) se p = m : la soluzone è d base per defnzone (c.v.d.); se p < m : sccome A ha rango m, allora c sono, oltre le p colonne, altr m-p vettor colonna l.. da restant n-p vettor ; l selezono e l affanco a p vettor colonna precedent: ho ndvduato m vettor l.. ; per le assunzon fatte n precedenza, le famose m-p varabl sono nulle ; soluzone ammssble d base (degenere perchè l vettore x b ha m-p component nulle) (c.v.d.); R. Tade 26 Caso 2: a,,..., a p sono l. d.; posso scrvere lo zero come loro combnazone lneare tale che y sa dverso dal vettore nullo conalmenouny >0 y a + y 2 +... + y p a p =0 (.4) moltplco per ε e sottraggo da (.3) (x - ε y )a + (x 2 - ε y 2 ) +... + (x p - ε y p )a p (.5) x - ε y è soluzone della (.5) ε,non necessaramente ammssble pochè può essere che (x - ε y 0) Sa y = (y, y 2,..., y p, 0, 0,..., 0) n-p ε, x - ε y è soluzone della (.5) (.6) R. Tade 27 Se y > 0, (x - ε y ) decresce al crescere d ε > 0; per rendere ammssble la soluzone devo avere (x - ε y ) > 0, e con : x ε = mn : > y y almeno una (x - ε y ) sarà azzerata. Se y < 0, (x - ε y ) è scuramente >0 e non c sono problem; Per l ε trovato, la soluzone (.6) è ammssble ed ha al pù p- varabl postve, perchè almeno una è stata azzerata. Se vettor corrspondentalle varabl postv sono ancora l.d. allora rpeto l caso 2, altrment rcado nel caso. (c.v.d.) 0 R. Tade 28 P. L. / 7

Dm. d ) Hp: x = (x, x 2,..., x n ) soluzone ammssble ottma x > 0, x = 0, =, 2,..., p = p+, p+2,..., n Caso : a,,..., a p sono l.. Analogo al precedente Caso 2: a,,..., a p sono l. d. Analogo al precedente Per assurdo : se c T y 0, ε /c T x - ε c T y < c T x pur restando (x - ε y) ammssble. Verrebbe volata l'assunzone d ottmaltà d x (coè c T x è mnmo) dev'essere c T y = 0. (c.v.d.). Notare che: ε, ε x - ε y della (.6) è soluzone ottma. Per mostrare questo consderamo l valore della f.o. nella soluzone ottma c T x - ε c T y occorre mostrare che c T y = 0, pochè c T x è mnmo! R. Tade 29 R. Tade 30 Hp: A b K Teorema: equvalenza tra punt d estremo e le soluzon d base : matrce m n d rango m : vettore dm m : poledro convesso costtuto da vettor d dm n che soddsfano Ax (.7) x 0 Rcham d geometra. Combnazone convessa d 2 punt, x e x 2 : x = λ x + ( - λ ) x 2, 0 < λ < Geometrcamente essa è l segmento [x,x 2 ] Un nseme K è convesso se pres comunque due suo punt x e x 2, la combnazone convessa appartene a K. Es.: s no Th: Un vettore x è punto estremo o vertce d k se e solo se x è una soluzone ammssble d base della (.7) s no R. Tade 3 R. Tade 32 P. L. / 8

Dm: ( equv. tra punt d estrem e soluz. d base ) SE Per potes, x=(x, x 2,..., x m, 0,..., 0) è soluzone d base della (.7) Allora x a + x 2 +... + x m a m (.8) ove a,,..., a m sono lnearmente ndpendent. Procedamo ora alla dmostrazone per assurdo. Ammettamo che x non sa punto d estremo dell nseme convesso K; qund l vettore x può essere espresso come combnazone convessa d due vettor qualsas y e z appartenent a K. R. Tade 33 Gova nfatt rcordare che la condzone d combnazone convessa è verfcata solo se l vettore non è punto d estremo dell nseme convesso. Per defnzone d combnazone convessa: x = α y + ( - α) z 0 < α < y z y, z k; x, y, z 0, 0 < α < n-m component d y e z = 0 y,z k sono soluzon ammssbl per potes precedente ; Qund y a + y 2 +... + y m a m z a + z 2 +... + z m a m per defnzone. Ma se sottraggo una d queste due alla (.8), trovo una combnazone lneare de vettor a,,..., a m uguale a 0 : cò sgnfca che quest vettor colonna sono l.d., contraddcendo le potes. Allora x = y = z x punto d estremo d K, perchè non soddsfa la condzone d combnazone convessa. (c.v.d.) R. Tade 34 SOLO SE Per potes, x è punto d estremo d K. Supponamo che le prme k component d x sano maggor d 0, ovvero abbamo una soluzone ammssble: x a + x 2 +... + x k a k, x > 0, =,..., k Se dmostramo che a,,..., a k sono l.. allora x è soluzone d base. Per assurdo: a,,..., a k sano lnearmente dpendent. Allora y a + y 2 +... + y k a k = 0 (con almeno un y > 0). Defnamo y = (y, y 2,..., y k, 0,..., 0). Essendo x > 0, k, è possble trovare ε tale che x + ε y 0, x - ε y 0 x ε = mn y Allora s ha x = ½(x + ε y) + ½(x - ε y) x è combnazone convessa d due vettor d k cò contraddce l'potes. (c.v.d) R. Tade 35 Forma canonca Dato un sstema d vncol n forma standard, è sempre possble rcondurlo alla FORMA CANONICA seguente: x + y, m+ x m+ + + ynx n = y0 x2 + y2, m+ xm+ + + y2nxn = y20 x +... + +... =... xm + ym, m+ xm+ + + ymnxn = ym0 dove: x,..., x m : varabl d base x m+,..., x n : varabl non d base Corrspondente soluzone d base: x = y 0,..., x m = y m0,x m+ = 0,..., x n = 0 x = (y 0, 0) R. Tade 36 P. L. / 9

Se l sstema nzale non è n forma canonca: Esempo: x + x2 x3 = 5 2x 3x2 + x3 = 3 x + 2x2 x3 = s trasforma n forma canonca, con base nzale assocata a vettor e, e 2, e 3 e e2 e3 a a2 a3 b 0 0 5 0 0 2 3 3 0 0 2 E subto evdente una soluzone d base, coè: e =5; e 2 =3; e 3 =- ; L utltà d questo passaggo verrà subto spegata. R. Tade 37 Tableau Il tableau non è altro che la matrce del sstema espresso n forma standard. Se l sstema è stato rcondotto alla forma canonca, l corrspondente tableau assume la forma seguente: 0 0 0 y.. y y, m+ n 0 0 0 0 y.. y y 2, m+ 2n 20................ 0 0 0 y.. y y mm, + mn m0 R. Tade 38 (.9) NOTA BENE: Il passaggo ntrodotto nella slde precedente può sembrare artfcoso, ma offre l ndubbo vantaggo d fornre mmedatamente una soluzone d base del problema. Precedentemente abbamo dmostrato che se esste una soluzone ottma, scuramente sarà una soluzone d base. Qund possamo cercare la soluzone ottma cercando d varare opportunamente la base. Una chave per rsolvere l problema è data dal metodo del pvot, che ora llustramo. R. Tade 39 Pvot (cardne) Prma nterpretazone ax+... + anxn... amx+... + amnxn m m n Ax (.0) (.) a: rga - esma d A ax M (.2) amx= b m R. Tade 40 P. L. / 0

E opportuno fare qualche rflessone: Se tutte le equazon d (.2) sono l.. ogn rga è sosttuble con un multplo d se stessa pù una combnazone lneare delle altre equazon. Possamo agre n modo tale da ottenere l sstema (.0) n forma canonca, secondo la defnzone precedentemente ntrodotta. Inoltre è charo che ad ogn colonna è assocata una varable del problema; essa è n base se la corrspondente colonna ha una sola componente dversa da 0 e par ad. Scopo del pvot è quello d generare, combnando le rghe, una nuova colonna avente le caratterstche d una colonna d base (tutt 0 ed un solo ). Operazone d pvot L operazone d pvot serve per passare da una soluzone d base ad un altra, ovvero s fa entrare nella soluzone d base la varable x q, facendo uscre x p. Se ammettamo d partre da una forma canonca, l pvot y pq deve essere 0 Lo scopo è quello d ottenere che la colonna q aggornata, abba tutt 0 eccetto l termne (p, q) = ; Gl element del tableau aggornato s trovano così: y' y' j pj ypj = yj y y p pq q, ypj = y pq PIVOT R. Tade 4 R. Tade 42 SUGGERIMENTO. Quando s devono fare operazon d pvot, s possono usare due approcc : ) metodo del rettangolo, coè per valore, n cu s aggorna l tableau selezonando un elemento alla volta : a a 3 2 3 ad esempo, l valore aggornato d 3 s calcola come a = a 23 23 a a a 3 2 e quando l rettangolo dventa degenere, ottengo a = a a a 2 2 2 a R. Tade 43 = 0 nfatt la colonna del pvot deve essere formata da tutt zer, escluso l pvot che deve valere ; nfne, cascun elemento della rga del pvot deve essere dvso per l pvot stesso. 2) ragonamento per rghe, n cu, come prma, la rga del pvot aggornata, s trova semplcemente dvdendo la rga per l pvot stesso; le altre rghe s trovano semplcemente sottraendo dalla rga corrente, la rga d pvot aggornata e moltplcata per l termne ntersezone tra la rga corrente e la colonna del pvot, coè moltplcata per y q ; R. Tade 44 P. L. /

ESEMPIO: Voglamo far entrare n base la varable x 4 facendo uscre la varable x l pvot è ; x + x4 + x5 x6 = 5 x2 + 2x4 3x5 + x6 = 3 x3 x4 + 2x5 x6 = Trovare sol. d base con x 4, x 5, x 6 = varabl d base Aggornamo l tableau del sstema: x x x x x x 2 3 4 5 6 0 0 5 2 0 0 5 3 7 0 0 3 2 4 S procede analogamente per le varabl x 5 e x 6, aggornando ogn volta l tableau fno a trovare come soluzone d base: [x 4 = 4, x 5 = 2, x 6 = ] R. Tade 45 R. Tade 46 Seconda nterpretazone a,..., a n colonne d A (.0) dventa: x a + x 2 +... + x n a n (.3) m<n, soluzone non unca Supponamo d partre con l sstema n forma canonca ed l relatvo tableau. I prm m vettor formano una base. Dunque a j = y j a + y 2j +... + y mj a m, j (.4) La j-esma colonna del tableau è la rappresentazone del vettore a j. La rappresentazone d b, nella base, è l'ultma colonna. R. Tade 47 Sostture a p con a q Sosttuendo (.5) n (.4): a = y a + y a a m q q = p p y a m y = q y pq = p m m y a j = yja + ypjap = yj = = y p p R. Tade 48 y' j pq q pq q pq y p a pj (.5) y a + y pj pq y' pj a q P. L. / 2

Il pvot fa passare da una soluzone d base ad un'altra, ma non garantsce la non negatvtà (ammssbltà) della soluzone. Devono essere soddsfatte alcune condzon. Vedamo come sceglere l pvot n modo da passare da una soluzone ammssble d base ad un'altra soluzone ammssble d base. Assunzone: ogn soluzone ammssble d base d Ax x 0 è non degenere. E` lbera la scelta d quale varable far entrare n base. Esstono condzon per la scelta d qual varabl far uscre dalla base. R. Tade 49 Determnazone del vettore che lasca la base x = (x,..., x m, 0,..., 0) soluzone ammssble d base x a +... + x m a m x > 0, =,..., m : assunzone d non degenerazone a q (q >m) deve entrare n base a q = y q a +... + y mq a m Moltplco (.7) per ε 0 e sottraggo da (.6) (x - ε y q )a +... + (x m - ε y mq )a m + ε a q Per ε suffcentemente pccolo, ma dverso da 0, (.8) fornsce soluzone ammssble ma non necessaramente d base, pochè la base è costtuta da m vettor e per poter farv entrare a q devo necessaramente azzerare l coeffcente d un a n base. Con (.6) (.7) (.8) x ε= mn : yq > 0 (.9) yq R. Tade 50 s ha una nuova soluzone ammssble d base, con a p sosttuto da a q pochè (x p - ε y pq ) = 0 e (x - ε y q ) >0 <>p. Se (.9) è verfcato da pù d un soluzone degenere n quanto sostture due vettor della base con uno solo. Se y q 0, non esstono nuove soluzon ammssbl d base, pochè non è possble sostture un vettore d base con uno fuor; noltre esstono soluzon ammssbl con coeffcent grand quanto s vuole l'nseme K delle soluzon ammssbl è llmtato pochè è possble sceglere ε >0 grande quanto s vuole mantenendo l ammssbltà. Data una soluzone ammssble d base ed un vettore arbtraro a q. c'è una nuova soluzone ammssble d base con a q n base, oppure 2. l'nseme delle soluzon ammssbl è llmtato. R. Tade 5 Esempo: Ax x 0 2 x + x 2 2 x 3 = 4 x x 2 = x 0, x 2 0, x 3 0 Isolo una soluzone ammssble d base che n questo caso è evdente: 2x + x2 2x3 = 4 2x + x2 = 4 x x2 = x x2 = sol. amm. base x = (x, x 2, 0) x a + x 2 R. Tade 52 P. L. / 3

a = 2 a2 =, Un vettore può essere scrtto come combnazone lneare de vettor d base: In questo caso: ( 2 2 0 ) = y3( ) + y23( ) 2= 2y 3 + y 23 = y y 0 3 23 2 y 23 = 3 y = y 3 23 Sono vettor d base; aq = yqa + y2qa2 + Κ+ ymqa m a3 = y3a + y23a2 Facendo cont: R. Tade 53 y = 2 2, y 3 = 3 3 23 Entrambe negatve Inseme K delle sol. ammssbl è llmtato Esempo d a a2 a3 a4 a5 a6 b 0 0 2 4 6 4 0 0 2 3 3 0 0 2 d scelta del pvot Decdo d far entrare a 4 n base. Ch esce??? x ε= mn : yq > 0 y q Una soluzone d base è: x = (4, 3,, 0, 0, 0) ε = 4/2 = 2 ε 2 =3/ = 3 Esce. Pvot è l elemento (,4) del tableau; R. Tade 54 Il seguente tableau è ottenuto applcando l metodo del pvot sull elemento (,4) che c permette d far uscre dalla base x e d far entrare x 4 : a a2 a3 a4 a5 a6 b 0 0 2 3 2 2 0 0 0 0 2 0 0 4 4 3 2 La nuova soluzone d base rsulta: x = (0,, 3, 2, 0, 0) R. Tade 55 Come sceglere la colonna d pvot Nel passaggo da una soluzone ammssble ad un'altra, deve dmnure l valore della funzone obettvo (x B, 0) = (y 0, y 20,..., y m0, 0, 0,..., 0) a... a a... a b m m+ n... 0 y, m+... y, n y, 0 0... 0........................... 0... y... y y m, m + m, n m, 0 (.20) R. Tade 56 P. L. / 4

Valore della funzone obettvo per qualsas soluzone x: z = c x + c 2 x 2 +... + c n x n (.2) per la soluzone d base: z 0 =c B x B (.22) dove c B = [c, c 2,..., c m ] (.23) Se vengono assegnat valor arbtrar a x m+,..., x n s ha n x = y y x 0 j j j= m+ M (.24) x = y y x m m 0 mj j j= m+ R. Tade 57 n Usando le (.24) posso scrvere z n funzone degl element non d base, coè elmnando x, x 2,..., x m dalla (.2) : z = f ( x m+,..., x n ) Ottenamo : n n [ ( ) ]... ( ) = m+ m mo = m+ m [ ] z= c y y x + + c y y x + 0 + c x +... + cx = m+ m+ n n = ( cy +... + c y ) + x ( c cy... cy m m m m m m mm ) + 0 0 + +, +, + + x ( c cy... c y m m m m mm ) + + 2 + 2, + 2, + 2 +... + + x c cy... c y n( n, n m mn, ) R. Tade 58 m 0 m+ =, m+ ( ) z = z + c c y x +... + chamo (, ) + c cy x n n n m+ m z = cy j = m+,..., n j =, j Allora z = cx = z 0 + (c m+ -z m+ )x m+ +... + (c n -z n )x n (.25) Questa dà l valore della funzone obettvo per ogn soluzone Ax n termn delle varabl x m+,..., x n. In conclusone, c chedamo : c'è vantaggo a scambare una varable d base con una non d base? S, se j, / m+ j n / c j -z j < 0 R. Tade 59 Teorema (mgloramento della sol. amm. base) Hp: Data una soluzone ammssble d base non degenere f.o.=z 0 j / c j -z j < 0, m+ j n Th: Esste una soluzone ammssble con funzone obettvo z < z 0. Se a j può essere sosttuta nella base esste una soluzone ammssble d base con f.o. z < z 0 Se a j non può essere sosttuta nella base l'nseme delle soluzon ammssbl è llmtato e la f. o. - R. Tade 60 P. L. / 5

Dmostrazone: Hp: (x,.., x m, 0,..., 0): sol. amm. base con f.o. z 0, c m+ -z m+ <0 E` possble costrure delle nuove soluzon ammssbl dalla forma: (x',..., x' m,x' m+, 0,..., 0) con x' m+ > 0 Sosttuendo n (.25): z = z 0 + (c m+ -z m+ )x' m+ z - z 0 = (c m+ -z m+ )x' m+ < 0 z < z 0 < 0 > 0 Convene avere x' m+ l pù grande possble. Se x' m+ cresce, le altre component x',..., x' m crescono, rmangono costant o decrescono. Allora x' m+ può essere aumentato fno a quando un x' = 0, m, ottenendo una nuova soluzone ammssble d base. Se nessun x' = 0, x' m+ può essere aumentato senza lmt e la funzone obettvo - c. v. d. Questone fnale: c j -z j 0, j sgnfca ottmaltà?? R. Tade 6 R. Tade 62 Teorema (condzone d ottmaltà) Se per una soluzone ammssble d base c j -z j 0, j, allora quella soluzone è ottma. Dmostrazone: Segue mmedatamente dalla (.25), dal momento che ogn altra soluzone ammssble deve avere x 0, e qund z - z 0 0 R. Tade 63 Coeffcent d costo relatvo r j =c j -z j Quest coeffcent msurano l costo d una varable con rfermento ad una base data (r j per una varable d base è 0, poché z j =c j ). Interpretazone economca de coeffcent d costo relatvo problema della deta: mn cx st.. Ax ( = nvece d ) x 0 Una colonna d A fornsce l'equvalente nutrtvo d un'untà d un dato cbo. R. Tade 64 P. L. / 6

Esempo: (dal problema della deta) Se le carote non sono nella base, usando l tableau posso costrure delle carote sntetche, equvalent come nutrmento alle carote, medante una combnazone de cb della base. Per vedere se la soluzone ammssble corrente è ottma, consderamo un cbo (le carote) non n base e vedamo se convene portarlo n base. Cò s fa faclmente confrontando l costo delle carote real con l costo d quelle sntetche. Rassumendo c j : costo carote real m zj = cyj: costo carote sntetche = Se r j = c j -z j < 0 convene usare carote vere al posto d quelle sntetche e qund le carote vengono portate n base. R. Tade 65 R. Tade 66 LA PROGRAMMAZIONE LINEARE Abbamo ntrodotto con un semplce esempo l problema della programmazone lneare, (slde 6-8), per arrvare po alla defnzone d forma standard d un problema P.L. e alla descrzone d possbl procedure per rdurre un qualsas problema n questa forma (slde 9-2). Successvamente, abbamo defnto l concetto d soluzone d base e dmostrato l mportante teorema che, ammettendo l esstenza d una soluzone ammssble, afferma la necessara esstenza d una soluzone ammssble d base: qund dovremo cercare la soluzone ottma del problema non nell'nseme d tutte le possbl soluzon ammssbl, bensì nel solo sottonseme delle soluzon ammssbl d base (slde 22-30). Il teorema sulla corrspondenza tra punt d estremo e soluzon d base conclude l dscorso, n quanto sancsce che la soluzone ottma d base del problema s trova su un vertce del poledro delle soluzon ammssbl(slde 3-35). R. Tade 67 Abbamo po defnto la forma canonca e un metodo possble per rcondurvs: la sua mportanza è nel permetterc d dentfcare mmedatamente una soluzone d base (slde 36-38). Infne, abbamo ntrodotto l metodo del pvot, che c serve per poter passare da una soluzone d base ad un'altra; la prma nterpretazone è pù operatva, nel senso che c dce che tramte combnazon lnear delle rghe del tableau, ruscamo a scrvere una qualsas colonna nella forma tutt 0 ed un solo, coè ruscamo a farla entrare nella soluzone d base (slde 40-46). La seconda nterpretazone è pù formale e sfrutta prncp d base dell algebra lneare: essenzalmente c dce che dato un K-spazo vettorale è possble esprmere ogn vettore dello spazo stesso come combnazone lneare d un numero m d vettor lnearmente ndpendent che vengono dett base dello spazo; n questa chave ogn colonna del tableau rappresenta le component del vettore colonna d partenza rspetto alla base corrente; dovrebbe essere charo ora perché quelle che abbamo chamato colonne d base sono scrtte nella forma tutt 0 un solo (slde 47-49). R. Tade 68 P. L. / 7

Dopo aver dmostrato che è possble far entrare n base un vettore a scelta, abbamo dato un crtero per determnare quello che deve uscre; la dmostrazone è operatva n quanto fornsce drettamente l metodo da usare (slde 50-55). Abbamo nfne determnato quale vettore è pù utle far entrare n base e la condzone d ottmaltà se la soluzone d base ottenuta è anche ammssble, ovvero c j -z j 0, per ogn j (slde 56-63). Infne, abbamo concluso con un tpco esempo, quello delle deta (slde 64-65). R. Tade 69 P. L. / 8