Vieste (FG), 30 maggio 2014



Documenti analoghi
Il ruolo e la responsabilità dell infermiere nella presa in carico del pz affetto da IR

ACCOMPAGNARE IL PAZIENTE IN EMODIALISI. Dr. Fabrizio Vellani Nefrologo

Continuous Renal Replacement Therapy. Paolo Montomoli Infermiere SOD Anestesia e T.I. Az. U.O.Careggi Firenze

Ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco: le basi fisiopatologiche Dr Valentina Pellu

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Acqua: nutriente essenziale

DIALISI INDICAZIONI PER L INIZIO DELLA TERAPIA DIALITICA

Bilancio Sodio e Potassio

Ultrafiltrazione e scompenso cardiaco

Insufficienza Renale Cronica

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

Quota introduzione liquidi. Volume liquidi corporei. Rene

La pressione osmotica del plasma è 28mmHg

SOMMINISTRAZIONE DI TERAPIA ENDOVENOSA

PERDITA IRREVERSIBILE DELLE FUNZIONI DEI RENI TERAPIA SOSTITUTIVA. Artificiale: Dialisi

4 Attualità. Martedì 5 febbraio Il dossier dell Aifa. Il dossier dell Aifa

Volume liquidi corporei. Rene

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Alterazioni equilibrio acidobase

03/03/ Diuretici -Morfina -Inotropi

Fisiologia Renale 7. Bilancio idro-elettrolitico II. Carlo Capelli, Fisiologia Corso di Laurea in Scienze Motorie Università Verona

RIASSORBIMENTO PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Corso di Fisiologia Speciale Veterinaria

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE

IL POTASSIO IN DIALISI AZIENDA OSPEDALIERA SAN PAOLO POLO UNIVERSITARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO UNITÀ OPERATIVA DI NEFROLOGIA E DIALISI

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

Quale ruolo per la dialisi peritoneale?

Bilancio idro-elettrolitico Composizione dei liquidi corporei

DISEQUILIBRIO IDRO- ELETTROLITICO.

Esperienze con la decapneizzazione venovenosa nell insufficienza respiratoria severa

assistenza infermieristica Alla persona con insufficienza renale

ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO, UNA NUOVA OPPORTUNITA PROTOCOLLO OPERATIVO DELL OSPEDALE DI AOSTA

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi Tel Savona 19 Dicembre 2005

PROGETTO Ambulatorio Ma.Re.A. (Malattia Renale Avanzata) Elaborato da: Delalio Alessia Guzza Lucia Resinelli Vilma Sandrini Massimo

Sistema per Acuti. Ci-Ca La via per una sicura anticoagulazione con citrato

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

La terapia diuretica nel paziente con scompenso cardiaco

Rischio di ospedalizzazione successiva alla prima dialisi nel Lazio: differenze per titolo di studio, età e genere.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.


Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Rene e bilancio idrico-salino

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Priming Avvio Mantenimento - Stop


I diuretici sono farmaci capaci di aumentare il volume delle urine, ossia di indurre diuresi. La maggior parte di essi è dotata di proprietà

emodialisi o dialisi peritoneale

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

IL PAZIENTE IN DIALISI

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

della Valvola Mitrale

Diabete e sintomi vescicali

Insufficienza mitralica

LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA COMPRENDERE LE LINEE GUIDA DEI PROFESSIONISTI

L Attività Fisica come Farmaco

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Domenica 21 Marzo 2010 Loc. Poggiardelli Montepulciano

Lo scompenso cardiaco acuto e riacutizzato oggi

AZIENDA USL 1 DI MASSA E CARRARA

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Programma di accreditamento SIMI. Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

Il glaucoma pseudoesfoliativo

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

Anemia dell infiammazione

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione ( D.P.C.M.

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

Scompenso Cardiaco: Ultrafiltrazione

Terapia del dolore in oncologia La rilevazione del dolore

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

Posizionamento ottimale di sensori per il monitoraggio degli inquinanti nelle reti idriche

Rene: le funzioni tubulari

Il reparto polmone, in quali mani? L eperienza della Azienda USL di Bologna: la Medicina F

Introduzione alla Crush Syndrome

Esperienza di sanità d iniziativa nell ASL 11 Empoli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

DETERMINAZIONE V&A n. 970 del 10 luglio 2012

Non dimenticarti del suo cuore. Dagli il nuovo, palatabile...

Bocca e Cuore ooklets

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO URINARIO

A cura di Massimo Mantovani

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

Concetti di base. Zaccaria Ricci Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia Pediatrica. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Medicina

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni:

Cosa è il diabete mellito

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Fisiologia Renale 5. Equilibrio acido-base: Fisiologia e fisiopatologia

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 2 Aprile 2014

Transcript:

GIORNATE PNEUMOLOGICHE Vieste (FG), 30 maggio 2014 ULTRAFILTRAZIONE E SCOMPENSO CARDIACO Dott.ssa Stefania Pietanza U.O. Nefrologia e Dialisi Ospedale Masselli-Mascia - San Severo ASL Foggia

SCOMPENSO CARDIACO Alterazione della struttura o della funzionalità cardiaca per la quale il cuore perde la sua capacità di condurre ossigeno in quantità sufficiente a soddisfare le esigenze metaboliche dei tessuti con conseguente variazione della qualità di vita e dell aspettativa di vita

Gennaio 2013: 600.000 persone affette da scompenso cardiaco Si stima inoltre che la sua frequenza raddoppi a ogni decade di età (prevalenza di circa il 10% dopo i 65 anni)

La maggior parte dei pazienti ricoverati per scompenso cardiaco in fase di riacutizzazione viene dimessa senza aver ottenuto un calo ponderale clinicamente rilevante Pertanto la percentuale di riospedalizzazione a breve termine è particolarmente elevata (fino al 30 % dei pazienti a 60-90 giorni) (Journal of the American College of Cardiology, 2013)

RIOSPEDALIZZAZIONE DOPO RICOVERO PER SCOMPENSO CARDIACO STUDIO EVEREST, O Connor CM, American Heart Journal 2010

SCOMPENSO CARDIACO REFRATTARIO SE NONOSTANTE LA TERAPIA OTTIMALE PERSISTONO: Sintomi severi a riposo o per minimo sforzo (classe NYHA III-IV) Evidenza di severa disfunzione cardiaca sistolica e/o diastolica Segni clinici di ritenzione idrica e/o ipoperfusione periferica Capacità funzionale severamente ridotta in presenza di recente ospedalizzazione per scompenso cardiaco (entro 6 mesi precedenti) (Metra, European J Heart Failure, 2007) + Resistenza ai diuretici

RESISTENZA AI DIURETICI Circa il 20-30% dei pazienti affetti da scompenso cardiaco presentano resistenza al trattamento diuretico. (Ellison, Cardiology 2001) E un problema clinico frequente soprattutto nelle fasi di acuzie (Sarraf, Clinical Journal of American Society of Nephrology 2009)

RESISTENZA AI DIURETICI DEFINIZIONE TECNICA: incapacità di secernere almeno 90 mmol di sodio entro 72 ore dopo la somministrazione di 160 mg di furosemide o una frazione di escrezione del sodio minore dello 0.2%; DEFINIZIONE CLINICA: risposta diuretica ridotta o perduta prima che l obiettivo terapeutico sia raggiunto (riduzione/risoluzione dell edema).

AUMENTO DELLA FRAZIONE DI FILTRAZIONE E DEL RIASSORBIMENTO DI SOLUTO E LIQUIDI NEL TUBULO PROSSIMALE (EARLY BRAKING) STIMOLAZIONE DEI NEURONI SIMPATICI EFFERENTI IPERPLASIA E IPERTROFIA DELLE CELLULE EPITELIALI DEI SEGMENTI DISTALI (LATE BRAKING) DIURETICO RESISTENZA STIMOLAZIONE DIRETTA DELLA SECREZIONE DI RENINA E PROSTACICLINA DA PARTE DEI DIURETICI DELL ANSA CURVA DOSE RISPOSTA DI TIPO SIGMOIDE PRECIPITAZIONE DELL ATTIVITA NEURORMONALE E DEL RAAS MANCATA COMPLIANCE (ALTO INTROITO DI SODIO) RIDUZIONE DI SECREZIONE TUBULARE (INSUFFICIENZA RENALE CRONICA, USO DI FANS)

Sindrome Cardiorenale SCOMPENSO CARDIACO INSUFFICIENZA RENALE RESISTENZA AI DIURETICI

12.2.2 NON-PHARMACOLOGICAL/NON DEVICE THERAPY : 12.2.2.3 ULTRAFILTRATION : Venovenous isolated ultrafiltration is sometimes used to remove fluid in patients with HF, although is usually reserved for those unresponsive or resistant to diuretics.

8.5. Renal Replacement Therapy Ultrafiltration: Recommendations Class IIb 1. Ultrafiltration may be considered for patients with obvious volume overload to alleviate congestive symptoms and fluid weight. (Level of Evidence: B) 2. Ultrafiltration may be considered for patients with refractory congestion not responding to medical therapy. (Level of Evidence: C)

Storia dell Ultrafiltrazione 1949: Schneierson proposed intermittent peritoneal dialysis for refractive ADHF 1 1974: Silverstein described solitary ultrafiltration on 5 ESRD patients via a modified dialysis circuit 3 1940 1950 1960 1970 1980 1954: Kolff noted that ultrafiltration could be used for a reduction of intractable edema 2 1. Schneierson SJ. Am J Med Soc. 1949;298. 2. Kolff et al. Cleve Clin Q. 1954;21. 3. Silverstein et al. N Engl J Med. 1974;291:747-751. 4. Paganini et al. Adv Ren Replace Ther. 1996;3:166-173. 1979: Paganini and others reported the practical application of ultrafiltration in a volume-overloaded patient 4

ULTRAFILTRAZIONE: Meccanismo di rimozione dell acqua plasmatica GRADIENTE DI PRESSIONE IDROSTATICA (Pressione trans-membrana (TMP) creata attraverso un filtro da macchina per dialisi/emofiltrazione) GRADIENTE OSMOTICO TRANSPERITONEALE (Gradiente creato da particelle osmoticamente attive, come glucosio o icodestrina, introdotte nella cavità peritoneale) ULTRAFILTRAZIONE ISOLATA DIALISI PERITONEALE

MECCANISMO DI ULTRAFILTRAZIONE PRODUZIONE DI ACQUA PLASMATICA (SOLVENTE) DA SANGUE INTERO L ULTRAFILTRATO CONTIENE CRISTALLOIDI MA NON CELLULE O COLLOIDI PRESSIONE (TMP) UF UF UF UF MEMBRANA SEMIPERMEABILE UF UF

SOLVENT DRAG: Rimozione dei soluti per trascinamento alla stessa concentrazione con cui si trovano nell acqua plasmatica (depurazione convettiva). Il liquido rimosso sarà sempre isotonico rispetto all acqua plasmatica Pertanto la metodica non potrà influenzare direttamente la concentrazione plasmatica dei soluti trasportati (come, per esempio, il sodio in caso di iposodiemia).

L equilibrio tra sottrazione di fluidi in ultrafiltrazione e refilling vascolare assicura il mantenimento della volemia del paziente e quindi la sua stabilità emodinamica.

Antoniotti, Giornale Italiano di Nefrologia 2012

SCUF (Slowly Continuous UltraFiltration) Rimozione di quantità elevate di liquidi dove non siano richieste necessità di depurazione. Rimuove liquido ISOTONICO rispetto al plasma (Es: SE RIMUOVO 2 LITRI DI ACQUA IN UN PAZIENTE CON NA+ DI 130 MEQ/L RIMUOVERÒ 130X2 MEQ DI SODIO)

ELIMINAZIONE DI SODIO PER UNITÀ DI VOLUME D ACQUA Scompenso cardiaco avanzato: 50 mmol di Na+ per 1 litro di urina. Aggiunta di Furosemide: ~ 100 mmol Na+ per 1 litro di urina Ultrafiltrazione: ~ 150 mmol Na+ per litro di ultrafiltrato.

Effetti cardiopolmonari dell ultrafiltrazione isolata nello scompenso cardiaco Effetti non sufficientementi dimostrati e non probabili sulla base delle caratteristiche operative della procedura Antoniotti, Giornale Italiano di Nefrologia 2012

EFFETTI CLINICI DELL ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO MODERATO Prima di UF Dopo UF (2 litri)

EFFETTI CLINICI DELL ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO ESTREMO Prima di UF Dopo UF (5 litri)

RISPOSTA EMODINAMICA ALLA ULTRAFILTRAZIONE Marenzi, Journal of the American College of Cardiology 2011

EFFETTI EMODINAMICI Marenzi, Journal of the American College of Cardiology 2011

EFFETTI SULL ATTIVAZIONE NEURORMONALE Guazzi et al, British Heart Journal 1994

L IMPIEGO DELL ULTRAFILTRAZIONE NELLA TERAPIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO HA CONSENTITO DI INNALZARE NOTEVOLMENTE IL LIMITE DELLA REFRATTARIETÀ DELLA MALATTIA IN QUANTO: Migliora la condizione clinica ed emodinamica senza interferenze negative sulla funzione del cuore Corregge gli squilibri neuro-ormonali che concorrono a perpetuare, aggravandolo, il quadro clinico ed emodinamico Ripristina la diuresi e favorisce la ripresa di efficacia della terapia diuretica

INDICAZIONI CLINICHE AL TRATTAMENTO CON ULTRAFILTRAZIONE 1.Scompenso cardiaco congestizio grave resistente alla convenzionale terapia medica 2. Trattamento a lungo termine (ultrafiltrazione periodica) in pazienti con controindicazione al trapianto cardiaco e frequenti destabilizzazioni cliniche 3. Trattamento temporaneo per pazienti in attesa di trapianto cardiaco o di altro intervento cardiochirurgico ( Bridge )

STUDIO UNLOAD: analisi post-hoc La precoce ultrafiltrazione produce una perdita di peso superiore dei diuretici, senza peggioramento della funzione renale La strategia di UF, nel follow up a 90 giorni, RIDUCE: Percentuale di pazienti reospedalizzati Numero di ospedalizzazioni Giorni di reospedalizzazione Visite urgenti o non programmate Costanzo MR et al. Journal of Cardiac Failure 2010

DIALISI PERITONEALE L ultrafiltrazione avviene su gradiente creato a livello transperitoneale da particelle osmoticamente attive, come glucosio o icodestrina, introdotte nella cavità peritoneale con il liquido di scambio I soluti sono rimossi anche per diffusione oltre che per convezione Non è possibile, pertanto, separare l ultrafiltrazione e la conseguente convezione dalla dialisi

DIALISI PERITONEALE: VANTAGGI : La rimozione di liquidi è solitamente più graduale e costante e di entità minore nell unità di tempo (rischio trascurabile di ipovolemia acuta) Possibilità di influenzare la composizione dell acqua plasmatica attraverso una depurazione di tipo diffusivo. E possibile la correzione degli squilibri idroeletttrolitici e dell equilibrio acido base Può essere eseguita a domicilio, è di gestione più semplice e ha costi inferiori rispetto alle tecniche di ultrafiltrazione extracorporea.

RIDUZIONE DEI GIORNI DI OSPEDALIZZAZIONE PRIMA E DOPO DIALISI PERITONEALE GALLI, GIORNALE ITALIANO DI NEFROLOGIA 2011

DIALISI PERITONEALE: SVANTAGGI : Minore prevedibilità dell entità dei liquidi rimossi Tempi e volumi di rimozione del sovraccarico di fluidi quantitativamente inferiori, che la rendono inadatta a situazioni di emergenza e per pazienti anurici Necessità di una partecipazione attiva da parte del paziente o dei familiari nella gestione della procedura al domicilio La tempistica legata al posizionamento e all utilizzo non proprio immediato del catetere peritoneale

Nessuna delle Linee Guida più recenti sul trattamento dello scompenso cardiaco indica nell ultrafiltrazione un opzione terapeutica da preferire ai diuretici. I diuretici al contrario sono considerati il trattamento di prima scelta nei pazienti con ritenzione idrosalina grave e/o scompenso cardiaco acuto.

L ultrafiltrazione dovrebbe essere prevalentemente riservata ai casi di effettiva refrattarietà al trattamento farmacologico, caratterizzati da sovraccarico di fluidi persistente nonostante un appropriata restrizione idrica e sodica e un trattamento adeguato con diuretici. Nel caso in cui sia presente un insufficienza renale cronica avanzata con le conseguenti alterazioni metaboliche (iperazotemia, iperpotassiemia, acidosi metabolica, ecc.) dovranno essere presi in considerazione trattamenti diversi dall ultrafiltrazione, quali l emodialisi, l emofiltrazione, l emodiafiltrazione o la stessa dialisi peritoneale e così via, a scopo anche depurativo.

GRAZIE PER L ATTENZIONE

Sito e meccanismo d azione dei diuretici Risparmiatori di K Tiazidici Corticale Inibitori anidrasi Osmotici Diuretici dell ansa Midollare esterna Diuretici mercuriali Midollare Interna e papilla