Modelli di asset allocation risk-based per gli investitori istituzionali

Documenti analoghi
10 novembre 2015 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina

Hedge Funds Strategies: un investimento alternativo o una alternativa di investimento?

dell'asset Allocation Le nuove frontiere nella gestione dell Asset Allocation D o c e n t e : Raimondo Marcialis w w w. P F A c a d e m y.

Matematica e Risk Management

Tecnica bancaria programma II modulo

La «volatilità» nell asset allocation strategica

Introduzione ai temi della sessione

I vantaggi di Astri (e dei fondi pensione negoziali) rispetto al Tfr. Riccardo Cesari (Università di Bologna) 22 Aprile 2009

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

La misurazione del rischio negli investimenti immobiliari diretti

La valutazione dei rischi. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

Misura e Valutazione del

4Timing. Il passaggio generazionale Patrimoni crescenti nel tempo

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita

18 novembre La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina

GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

Capitolo 8. Rischio e rendimento. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri. IV Edizione

Manage your risk! La volatilità nei mercati azionari: rischi e opportunità

Indice. Prefazione di Roberto Romanin Jacur. Introduzione 1 PARTE PRIMA. 1 Il futuro dell asset management nel private banking 9

GLI INDICATORI DI RISCHIO LO SAPEVI CHE?

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Il secondo Pilastro: gli impatti sui processi di governo della banca

SISTEMA FONDI CARIGE

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

Il processo ERM: metodologie, strumenti, strategie di riduzione e controllo dei rischi a cura del Dott.RobertoMuscogiuri 16/06/2016

SELEZIONE DI PORTAFOGLIO

ADDENDUM: VALUTARE IL RISCHIO. Simulazioni e Business Plan - CLASEP

Paragrafo 13 Rischio di Mercato

La diversificazione dei portafogli nel nuovo scenario

Introduzione al rischio, rendimento e costo opportunità del capitale

La valutazione dei gestori. Ugo Pomante

Le linee di gestione. Aprile 2014

POPOLARE VITA PREVIDENZA

Evoluzione Risk Management in Intesa

Problemi aperti nel settore

Indice della lezione. Incertezza e rischio: sinonimi? Le Ipotesi della Capital Market Theory UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA

Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale

ASSET ALLOCATION TATTICA. Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati

MATEMATICA FINANZIARIA RISCHI: RAPPRESENTAZIONE E GESTIONE (CENNI)

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012

IL PREZZO DI UN BOND

Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio

La Metodologia del Rating

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

Rischio di credito PROGRAMMA. 1) Nozioni di base di finanza aziendale. 2) Opzioni. 3) Valutazione delle aziende. 4) Rischio di credito

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita

Laboratorio: Metodi quantitativi avanzati per la valutazione del rischio di mercato. Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A.

Astri. Assemblea dei delegati del 23 aprile Riccardo Cesari, Università di Bologna

Due nuovi criteri per valutare le aziende ed i titoli di credito

1.4.3 Tassi su altre basi temporali... 16

In favore di vento nei mercati instabili: il freno delle reazioni emotive

Capitolo 1 PREZZI E RENDIMENTI

Lisbona, 1 ottobre Matteo Biancofiore Presidente. Fondo Pensione Fon.Te. Albo Covip 123 FONDO PENSIONE FON.TE.

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia

Marcello Chelli Head of Listed Products - Italy Société Générale Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori

Risparmio gestito e stili di gestione Dott. Sergio Paris - Università degli Studi di Bergamo

I portafogli a rendimento assoluto: un analisi empirica. Andrea Nanni Giuseppe Patriossi Portafogli ALM Prometeia Advisor Sim

La Riassicurazione in ambiente SoII

A vele spiegate con il giusto benchmark

Il Value at risk. Misurazione del rischio di mercato. Da quale esigenza e nato il VaR? Anno accademico 2005/06. m=7.6m$ Prof.ssa Rosella Giacometti

Come gestire un portafoglio multi-asset prudente. L approccio Risk Factor Investing

LA GESTIONE DEL RISCHIO LONGEVITÀ

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo

Esame finale per Consulente finanziario/a diplomato/a IAF. Raccolta di formule. Autore: Iwan Brot

La ricerca della performance nelle gestioni è un argomento che da anni tormenta la quotidianità di ogni operatore. Il settore dell investimento si

Gli strumenti di partecipazione

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione

EQUITY INDEX ALLOCATION. Operatività su indici azionari globali

Il VaR: i modelli di simulazione. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

FINOR Mercati finanziari: Performance attese per il 2005.

Risk management, gestione del capitale e controlli interni

UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Corso di pianificazione finanziaria A.a. 2003/2004. La stima del costo del capitale proprio

Risultati storici portafoglio modello flessibile globale

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi

CAPITOLO 9 Sviluppo di impresa e creazione di valore

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi

BCC VitA S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni

Alla ricerca di alfa in un contesto caratterizzato da bassi rendimenti

q i = Φ [ p i, g, h ] dove: q i è la quantità prodotta del bene i (i=1,2,..,

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

I modelli dei rendimenti di equilibrio. Corso di Economia delle Scelte Finanziarie e di Portafoglio (prof. G. Ferri): Lezione 3

Previmoda Comparto Rubino

Il sistema finanziario cap.10

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

SPECIALE FONDI INTERNI - RAIFFPLANET MARZO15

Misura e Valutazione del A. Rischio

BOND TARGET settembre Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

Il Rating delle Imprese [Small retail] Dott. Giovanni Pluchino Responsabile Servizio Crediti Dir. Territoriale Centro CREDITO SICILIANO

28 ottobre Alberto Luraschi Portfolio Manager Global Strategies & Total Return

Analisi del rendimento Numeri Cause Effetti Responsabilità

Nuovi spunti per l asset allocation: strumenti alternativi, gestione del rischio e diversificazione per pay-off

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private

Classificazione dei rischi. Corso di Risk management Anno accademico II lezione

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI

Capire la crisi e come ne stiamo uscendo

Transcript:

Modelli di asset allocation risk-based per gli investitori istituzionali Risk & Return Italia 26 novembre 2009, Milano Riccardo Cesari (Università di Bologna) 1

Innovazioni nella gestione finanziaria Obiettivi Nuovi benchmark Nuovi target assoluti Rischi Nuovi fattori (credito, liquidità, operativo) Nuove misure (CVaR) Metodi Approcci robusti Approcci dinamici life-cycle 2

Una tassonomia generale Gestioni a target relativo (a benchmark) Gestioni a benchmark passive Benchmark a capitalizzazione Benchmark a stile (large/small, value/growth etc.) altri benchmark non standard Gestioni a benchmark attive Gestioni a target assoluto A target di rendimento: minimo rischio per dato rendimento atteso minimo A target di rischio: massimo rendimento per dato rischio massimo 3

Indici Value, Growth, Totale 200 INDICI AZIONARI MONDIALI 180 160 VALUE 140 120 100 GROWTH 80 60 1997199819992000200120022003200420052006200720082009 Source: DATASTREAM 4

Indici Large Cap, Small Cap, Totale 300 INDICI AZIONARI MONDIALI 250 SMALL CAP 200 150 100 LARGE CAP 50 1997199819992000200120022003200420052006200720082009 Source: DATASTREAM 5

Nuovi target: dal rendimento al rischio µ Min rischio Rendimento atteso target (minimo) σ µ Max rendimento Rischio atteso target (massimo) σ 6

Motivazioni sul target di rischio Le misure di rischio sembrano più affidabili (controllabili) di quelle di rendimento atteso Il rischio inatteso sembra impattare più del rendimento inatteso Il rischio è un indicatore di momentum 7

L impatto psicologico della vol quota Illusione-delusione quota vol Shockripresa Tempo t Tempo t Vol come sommatoria di illusioni-delusioni e shocks 8

Il rischio come indicatore di momentum Correlazione inversa tra vol e variazione dei prezzi Se la vol cresce il prezzo cala (calerà) Conseguenza: controllare la vol induce una protezione nel portafoglio 9

DJ Euro Stoxx DJ Euro Stoxx 50: price change and volatility change 60.00% 50.00% 40.00% 30.00% 20.00% y = -2.5493x + 0.0012 R 2 = 0.5264 10.00% 0.00% -10.00% -5.00% 0.00% 5.00% 10.00% 15.00% -10.00% -20.00% -30.00% -40.00% 10

S&P500 S&P 500: price change and volatility change 80.00% 60.00% 40.00% y = -3.2353x + 0.0017 R 2 = 0.5424 20.00% 0.00% -15.00% -10.00% -5.00% 0.00% 5.00% 10.00% 15.00% -20.00% -40.00% -60.00% 11

Nasdaq Nasdaq: price change and volatility change 50.00% 40.00% 30.00% y = -1.4566x + 0.0008 R 2 = 0.3619 20.00% 10.00% 0.00% -15.00% -10.00% -5.00% 0.00% 5.00% 10.00% 15.00% 20.00% 25.00% -10.00% -20.00% -30.00% -40.00% 12

Smirk sul Nasdaq Quotazioni più basse Vol più alta 13

Nuovi fattori di rischio (non-market) Rischio di credito downgrading, default Rischio di (il)liquidità Liquidity Marketability Bid-ask spreads Rischio operativo 14

Nuove misure di rischio: VaR Vol Misura classica di Markowitz Rischi simmetrici, normalità VaR = Value at Risk: massima perdita conseguibile con data probabilità (es. 95%) VaR : Pr ob(x ~ VaR ) = α (es. α = α 5%) 15

Nuove misure di rischio: CVaR CVaR Conditional VaR o expected shortfall: perdita media superiore al VaR α CVaR VaR e CVaR sono misure di downside risk 1 = VaR du = E X ~ X ~ u VaR α 0 ( ) α CVaR 16

Dalla Vol al VaR Il superamento della Vol non riflette solo l asimmetria delle distribuzioni di probabilità Il rischio è un concetto asimmetrico (rischio come rischio di perdita) Gli effetti in termini di utilità (benessere) sono asimmetrici: -10 danneggia più del beneficio di +10 (avversione alla perdita, utilità marginale decrescente) 17

Dal VaR a CVaR Il VaR non soddisfa i criteri di coerenza delle misure di rischio (Artzner, Delbaen, Eber, Heath, 1997) VaR non è sempre sub-additivo VaR(A+B) > VaR(A) + VaR(B) CVaR è sub-additivo (l aggragazione-diversificazione non aumenta il rischio) 18

Nuovi metodi gestionali 1. Approcci robusti di AA tattica Max-min: massimizzazione dei risultati negli scenari peggiori (con dato livello di confidenza) 2. Approcci dinamici life-cycle Modifica dell AA strategica con riduzione dell esposizione al rischio all avvicinarsi della scadenza (pensionamento) 19

1. Ottimizzazione robusta (lavoro congiunto con A. G. Quaranta) Problema classico (diretto): min f ( x,c) A Problema con incertezza: min A x x f ( x,c) b (c, A,b) I Soluzione robusta: min t t f (x,c), A x t, x x x b Insieme incertezza dei parametri Misura di rischio { b for all (c, A, b) } 20

Problema di portafoglio con obiettivo di rischio e incertezza sui rendimenti attesi max min x r I { T } r x, f(x) R,1 T x = 1 Soluzione di max-min Il migliore tra i peggiori portafogli Target di rischio massimo Applicazione al 2007-2009 con 10 benchmark 21

Portafogli non robusti: performance nella crisi 2007-2009 140 Confronto tra Indici di Performance del Portafoglio ottenuti con i diversi modelli IPP_VaR, IPP_CVaR, IPP_Vol IPP_Libor 130 120 110 100 90 80 70 mesi IPP_VaR IPP_CVaR IPP_Vol IPP_Libor 22

Portafogli robusti: performance nella crisi 2007-2009 140 Confronto tra Indici di Performance del Portafoglio ottenuti con i diversi modelli IPP_VaR, IPP_CVaR, IPP_Vol IPP_Libor 130 120 110 100 90 80 70 mesi IPP_VaR IPP_CVaR IPP_Vol IPP_Libor 23

0.04 0.02 0-0.02-0.04-0.06-0.08 Back-test di rischio: Vol Back-Test per la Vol Back-Test per la Vol 0.04 0.02 0-0.02-0.04-0.06-0.08 mesi mesi Soglia Vol Rendimento effettivo da modello Vol Non robusto Robusto 24 S o g lia V o l e r e n d im e n to e ffe ttiv o o tte n u to p e r il p o r ta fo g lio d a m o d e llo V o l S o g lia V o l e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo V o l Soglia Vol Rendimento effettivo da modello Vol

Back test di rischio: VaR Back-Test per il VaR Back-Test per il VaR 0.06 0.06 0.04 0.04 S o g l i a V a R e r e n d i m e n t o e f f e t t i v o o t t e n u t o p e r i l p o r t a f o g l i o d a m o d e l l o V a R 0.02 0-0.02-0.04-0.06-0.08-0.1-0.12 S o g lia V a R e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo V a R 0.02 0-0.02-0.04-0.06-0.08-0.1-0.12-0.14-0.14 mesi mesi Soglia VaR Rendimento effettivo del portafoglio da modello VaR Soglia VaR Rendimento effettivo del portafoglio da modello VaR Non robusto Robusto 25

Back test di rischio: CVaR Back-Test per il CVaR Back-Test per il CVaR 0.08 0.08 0.06 0.04 0.02 0-0.02-0.04-0.06 0.06 0.04 0.02 0-0.02-0.04-0.06 Nessuno sforamento ex-post del rischio ex-ante -0.08-0.08 mesi mesi Soglia CVaR Rendimento effettivo da modello CVaR Non robusto Robusto 26 S o g lia C V a R e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo C V a R S o g lia C V a R e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo C V a R Soglia CVaR Rendimento effettivo da modello CVaR

2. Conviene un approccio life-cycle? Half stocks all the time or all stocks half the time? (F. Black) Obiettivo del LC: riduzione del rischio quindi confronto tra rischiosità Rothschild-Stiglitz (1070): Y + rischioso di X: Se ogni soggetto avverso al rischio preferisce X Se Y=X+Z con E(Z X)=0 (Y mps di X) Se ( F ) y(u) Fx (u) du 0 dominanza stocastica del II ordine di X su Y Analisi stocastica in termini risk-adjusted Non arbitraggio=prezzi come valori attesi con prob. Risk-adj Le prob. Risk-adj eguagliano i rendimenti attesi degli asset e delle gestioni 27

116 120 124 128 132 136 140 143 18.0% 16.0% 14.0% 12.0% 10.0% 8.0% 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% Confronto tra distribuzioni DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA' DEI MONTANTI FINALI downside upside 28 20 24 28 32 35 39 43 47 51 55 59 62 66 70 74 78 82 86 89 93 97 101 105 109 113

Ipotesi di base Versamenti periodici su 35 anni Dinamica stocks e bonds ds(t) = rsdt + σ S SdẐ S (t) db(t) = rbdt dẑ S (t)dẑ B + σ B (t) = ρdt BdẐ (t) r=2%, σs=20%, σb=1%, ρ tra -0.8 e +0.8 B 29

Variabilità della correlazione 0.60 CORRELAZIONI CON LE OBBLIGAZIONI EURO 1-3Y 0.40 0.20 0-0.20-0.40-0.60-0.80-1.00 AZIONI EUROPEE AZIONI MONDIALI IN EURO AZIONI MONDIALI IN DOLLARI 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 30

Modelli LC a confronto Vari casi di life-cycle 1. 70-30 per 32 anni e bond per 3 anni 2. 60-40 per 22 anni, 80-20 per 10 anni, bond per 3 anni 3. 40-60 per 12 anni, 60-40 per 10 anni, 80-20 per 8 anni, bond per 5 anni 4. LC continuo: da 52-48 a 86-14 5. Target date continuo: da 64-36 (1 vers.) a 98-2 (ultimo vers.) NB: per maggior confrontabilità esposizione media =25% Controlli 1. Monocomparto: 75-25 per 35 anni 2. LC perverso:bond per 27 anni, 40-60 per 8 anni 3. Solo bond: 100-0 31

Perché il monocomparto bilanciato? Modello di AA intertemporale Utilità CRRA 1 γ U(W) w s = W 1 γ 1 µ s r = γ σ 2 s = 1 4 6% 2% 4% = 25% Quota ottimale costante (Dynamic) Asset Allocation could be dangerous to your health, Samuelson (1990) 32

Andamenti dell esposizione azionaria 100 Caso 1 100 Caso 2 80 80 60 40 20 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 60 40 20 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 100 Caso 3 100 Caso 4 80 80 60 60 40 40 20 20 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 33

Risultati: tabella degli scenari Probabilità Media ρ = - 0.8 < Mono in linea > Mono < Mono in linea > Mono Caso 1 0.48 0.09 0.44 1.55 1.97 2.53 Caso 2 0.46 0.10 0.45 1.66 1.96 2.38 Caso 3 0.45 0.10 0.45 1.67 1.95 2.37 Caso 4 0.29 0.27 0.43 2.29 2.04 1.81 Target 0.14 0.61 0.26 2.71 2.05 1.56 Probabilità Media ρ = 0 < Mono in linea > Mono < Mono in linea > Mono Caso 1 0.46 0.09 0.45 1.61 1.95 2.43 Caso 2 0.43 0.10 0.47 1.72 1.97 2.30 Caso 3 0.43 0.10 0.47 1.73 1.96 2.28 Caso 4 0.27 0.27 0.45 2.40 2.06 1.75 Target 0.13 0.61 0.26 2.88 2.07 1.48 Probabilità Media ρ = +0.8 < Mono in linea > Mono < Mono in linea > Mono Caso 1 0.44 0.10 0.46 1.67 1.95 2.35 Caso 2 0.42 0.10 0.48 1.78 1.99 2.22 Caso 3 0.42 0.11 0.48 1.81 1.99 2.2 Caso 4 0.26 0.29 0.46 2.52 2.08 1.69 Target 0.11 0.64 0.26 3.05 2.09 1.41 34

Risultati: utilità come indice riassuntivo Versamenti periodici γ = 4 ρ = - 0.8 ρ = 0 ρ = + 0.8 Caso 1-79.5-76.6-71.7 Caso 2-61.6-60.4-58.1 Caso 3-60.0-58.1-56.4 Caso 4-45.3-49.1-52.7 Target -52.2-58.2-63.7 Mono -61.8-70.4-78.2 60, 40, 20, 0 LC continuo Versamento unico γ = 4 ρ = - 0.8 ρ = 0 ρ = + 0.8 Caso 1-87.5-84.4-78.1 Caso 2-72.4-70.5-67.3 Caso 3-81.8-77.5-73.1 Caso 4-45.7-49.5-53.2 Target -104.0-121.3-137.3 Mono -61.4-69.8-77.5 Samuelson 35

Conclusioni Metodi robusti di AA tattica possono migliorare i risultati risk-adj Con versamenti periodici, AA strategiche di tipo life-cycle sembrano migliorare i risultati finali per investitori avversi al rischio 36