La strategia delle risorse. La visione interna della ricerca del vantaggio competitivo

Documenti analoghi
LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

ANALISI AMBIENTE INTERNO Risorse capacità e competenze

LA GESTIONE DELLE RISORSE DELL IMPRESA

La strategia organizzativa. La visione interna della ricerca del vantaggio competitivo

LO SVILUPPO DELLE RISORSE E DELLE COMPETENZE

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

Risorse e competenze 1

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

Sviluppo aziendale e ruolo delle risorse immateriali

realizzazione Mantenimento (o durabilità)

Sub-sistema della produzione

Possibile presenza di opportunismo da parte dell impresa con cui si interagisce, legato a:

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE I COMPORTAMENTI IMPRENDITORIALI E LA GESTIONE STRATEGICA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

La Gestione Strategica delle Risorse Umane

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre

Management sistemico vitale

Lezione 3. La pianificazione strategica (segue)

Il modello delle competenze dell Agenzia del Demanio e l ordinamento professionale Incontro con le OO.SS del 23 ottobre 2002

Grant, L'analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, 2011 Capitolo IV. L analisi dei concorrenti L ANALISI DEI CONCORRENTI

Lezione 2. Competitività del Sistema-Impresa e Competitività del Sistema-Paese. Corso di Economia e tecnica degli scambi internazionali

Economia e gestione delle imprese

Lo sviluppo internazionale delle imprese attraverso la crescita esterna

Lezione. La catena del valore. prof. ssa Clara Bassano

ContrattodiRetetraimpreseoperantinel settore dei servizi avanzati

XI Introduzione XIX Curatori e autori

Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove

Anticipare i fabbisogni: un analisi delle figure professionali strategiche delle imprese toscane più dinamiche

13. La dinamica competitiva

INDICE CAPITOLO I RETI, IMPRESE, TERRITORIO

Vantaggio competitivo e strategie concorrenziali

Contingentismo: i principi generali

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi

Gestione della conoscenza e dell innovazione per la creazione di valore nelle imprese

LA DIFESA DELL IP: ANALISI E STRATEGIE

TENDENZE ATTUALI NELLA GESTIONE STRATEGICA

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

STEFANO SACCHI. Presidente INAPP Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche CAMBIAMENTO TECNOLOGICO,COMPETENZE E FUTURO DEL LAVORO

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Modelli e metodologie per l analisi strategica

ARGOMENTI. Il Sistema Impresa. La logica Competitiva. L Impresa. L imprenditore e le sue caratteristiche

CInt M-Z CINT (M-Z) La gestione del capitale umano. Nicola Cobelli

Contributo della tecnologia al trasferimento della conoscenza

MARKETING (Principi e strumenti)

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Lunedì 5 Novembre a cura di Federico Barcherini (Managing Partner COVECO Srl) Consulenza e Formazione all impresa e ai suoi uomini

I processi di innovazione

1. LE CARATTERISTICHE DELLA LAVORAZIONE SU COMMESSA 2. LA STRATEGIA, LE RISORSE E IL VALORE DELL AZIENDA

IL VANTAGGIO COMPETITIVO NEI SETTORI MATURI

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. CAPITOLO 1 LA GESTIONE STRATEGICA: CHIAVE DI LETTURA PER IL SUCCESSO E LA CRESCITA DELLE IMPRESE di Lucio Sicca

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

CAMBIAMENTO/MIGLIORAMENTO Migliorare i risultati di gestione in situazioni di incertezza

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

Approccio alla gestione del rischio

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il marketing nel processo di pianificazione strategica dell impresa

Il vantaggio competitivo è il risultato di una strategia che conduce l impresa a occupare e mantenere una posizione favorevole nel mercato (o, più

Indice. Parte I La strategia nel sistema impresa. 1 Il sistema impresa e l ambiente competitivo Matteo Caroli 1 XVII XXI XXIII XXV

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. L ambiente e l impresa: alcune definizioni PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani, L impresa. I fondamenti. Copyright 2016 McGraw-Hill Education (Italy) srl

Economia e gestione delle imprese

IL MODELLO SKILL VIEW

L analisi strategica per le decisioni aziendali

Il Modello Coda Teoria degli Stakeholder e concetto di strategia.

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

Capitolo quattordici. Strategie d entrata e alleanze strategiche. Introduzione

Lab. di sistemi informatici integrati - Lab. di sistemi informatici integrati L ENTERPRISE RESOURCE PLANNING PER LA GESTIONE INFORMATIVA INTEGRATA.

7. 7. S E S LEZI Z ONE D ELLE OPP P O P RTU T NITA T A Fabio Cassia

22 novembre 2006 Palazzo Marini Sala delle Conferenze. **** Presentazione del Prof. Luigi Cantone

INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI (FDI) E IMPRESE MULTINAZIONALI SANNA-RANDACCIO LEZIONE 25. Un modello di scelta tra esportazione e FDI (IDE orizzontali)

Progettare l innovazione: Le competenze, la scelta dei progetti, il network di collaborazione

Innovazione e risorse umane: Concetti e relazioni fondamentali. Pratiche di gestione risosre umane. Strategie competititive dell'impresa

Programma del corso di ECONOMIA E MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE ECONOMIA E MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

PROCESSO ESPLICITO, SISTEMATICO E FORMALE

Cosa determina la performance?

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Interrogativi: Allargare il proprio raggio d azione (nuovi business), ridurlo, o mantenerlo? Concentrare l attività nei settori in cui si è già

Conoscenza, Imprenditorialità, Reti

gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso

Imprenditori e imprenditorialità dell industria cosmetica in Italia

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni,

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

1) Pianificazione di breve termine (budget e scostamenti)

Lezione 1.1. La grammatica organizzativa (Cap.iniziale: pp. 9 36, Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Cosa vuol dire organizzare? I vantaggi e i costi dell organizzazione La dimensione dello studio e il problema organizzativo

pp. vii-xii - Indice :59 Pagina VII Indice

Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015.

MICHAEL PORTER Il vantaggio competitivo Edizioni Comunità, 1987

Management della Qualità

Esercizi e Soluzioni LA MATRICE BCG Nove esercizi per allenarsi

Comunicazione d'impresa

Economia Aziendale. Orientamento strategico. Orientamento strategico. Lezione 4 Il concetto di strategia

art.150, I c. D. Lgs. n. 58/1998

Economia e gestione delle imprese

Il Sistema dei Controlli Interni e il Governo Societario nella prospettiva della nuova Vigilanza Bancaria Europea. Valerio Pesic

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

Transcript:

La strategia delle risorse La visione interna della ricerca del vantaggio competitivo

Strategie di assetto strutturale (rivolte all interno) strategia risorse risorse distintive strategia operations assetto operativo strategia governance assetto direzionale strategia organizzativa assetto organizzativo strategia finaziaria assetto patrimoniale-finanziario

Il ruolo delle risorse nei processi strategici RESOURCE BASED VIEW (teoria) Spiegare e prevedere le ragioni in base alle quali alcune imprese raggiungono posizioni di vantaggio competitivo ed altre no. Si pone le seguenti domande: Cosa rende un azienda diversa dalle altre? Perché un azienda riesce ad avere profitti maggiori di un altra? Cosa rende un vantaggio competitivo sostenibile? Qual è il campo di attività migliore per un azienda?

Il ruolo delle risorse nei processi strategici RESOURCE BASED VIEW (teoria) C è una critica alla catena del valore che pure viene considerata da tutte le teorie che argomentano sulle strategie ASA e Corporate perché è sempre «subordinata» Si suggerisce di procedere nel seguente modo: 1. individuazione delle risorse e competenze distintive dell azienda; 2. ricerca del mercato in cui quelle risorse e competenze possono essere sfruttate; 3. formulazione delle strategie per il raggiungimento di una posizione di vantaggio competitivo

Le capacità e le competenze distintive Caratteristiche delle risorse per diventare capacità e competenze distintive: 1. scarsità non tutte le aziende devono averla difficilmente acquisibile sul mercato difficilmente sviluppabile all interno 2. rilevanza strategica rilevante rispetto al settore di appartenenza per creare valore ai clienti

Le capacità e le competenze distintive (segue) Caratteristiche delle risorse per diventare capacità e competenze distintive (VRIN): 3. valore mantenere la rilevanza nel tempo 4. rarità come scarsità, cioè posseduta e controllata da poche aziende concorrenti 5. inimitabilità impossibilità di acquisirla sul mercato (o solo a costi alti) 6. non sostituibilità

Le capacità e le competenze distintive (segue) RISORSE TECNOLOGICHE Hanno un loro valore anche se avulse dal contesto aziendale Le conoscenze sono esplicite Sono di proprietà dell azienda ma anche vendibili Sono imitabili, acquisibili o sostituibili Sono il risultato di processi discontinui Sono il frutto della capacità d invenzione spesso a livello individuale COMPETENZE Sono incorporate nel sistema aziendale Le conoscenze sono tacite Sono incorporate nell organizzazione e non sono vendibili Difficilmente disaggregabili Sono il risultato di processi incrementali Sono il frutto della capacità d integrazione a livello organizzativo

Le capacità e le competenze distintive (segue) Classificazione delle capacità e competenze: Specialistiche (saper fare operativo) Generali (saper gestire complessivamente l attività aziendale) Valorizzazione delle risorse: 1. Individuazione (analisi degli input strategici interni) 2. Investimento per ripristinare, mantenerne o rinnovare capacità e risorse; 3. Sfruttarle al meglio per nuovi ambiti competitivi

Dalla Resource Based View alla Knowledge Based View CONOSCENZA: risorse, capacità, competenze Sono collegate perché detenute da diversi soggetti, a livello singolo e in sinergia dentro un organizzazione. 1. Resource Based View: approccio giusto ma STATICO 2. evoluzione: Knowledge Based View, approccio DINAMICO L azienda è studiata in relazione al patrimonio cognitivo, ciò vale particolarmente per l aspetto strategico

Dalla Resource Based View alla Knowledge Based View (segue) CONOSCENZA: fattore critico della produzione e primaria fonte di valore 1. routine organizzative: soluzioni che in impresa si adottano automaticamente 2. capacità interne: se ci sono generano competenze distintive La conoscenza diviene elemento essenziale per competere: la scarsità, la non replicabilità, la difficile acquisizione consentono alle aziende che le possiedono di differenziarsi rispetto ai concorrenti

Dalla Resource Based View alla Dynamic Capabilities La RBW è descritta in ambiti economici ritenuti troppo «prevedibili», quindi si è ritenuto che il vantaggio competitivo non derivi solo dal POSSEDERE le risorse aziendali ma dalla loro CONFIGURAZIONE. La DC utilizza altre teorie per dare corpo al concetto di CAPACITÀ DINAMICHE: routine organizzative in cambiamento Comportamenti regolari e prevedibili perché abitudinari (risposte a problematiche ricorrenti e ripetitive) Consapevoli: regolari e prevedibili per routine di più alto livello (ambito direzionale) Inconsapevoli: ripetitivi per routine di livello più basso (ambito operativo)

Dalla Resource Based View alla Dynamic Capabilities (segue) Il concetto di CAPABILITY ha punti di contatto con la routine organizzativa CONSAPEVOLE: attività organizzata regolare e prevedibile. Esse però non coincidono, vi è bisogno di una buona dose di innovatività Qualche volta vengono accomunate ad altri concetti come le CORE COMPETENCIES: queste però sono legate alle aree e funzioni tecnologiche

Dalla Resource Based View alla Dynamic Capabilities (segue) DINAMIC CAPABILITY capacità di un organizzazione di RICOMBINARE le risorse e le competenze interne ed esterne per RISPONDERE ai cambiamenti ambientali per CREARE il cambiamento di mercato dinamicità: capacità dell impresa di rinnovare le competenze per la sintonia con l esterno; capacità: ruolo-chiave del management strategico nell adattare, integrare, riconfigurare le risorse e le competenze