Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Documenti analoghi
Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Benevento PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE. Nautical Service Srlln Liquidazione

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Esecuzione Forzata Unicredit S.p.A. contro

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag.

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico

Tribunale di Milano PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Esecuzione Forzata Italfondiario S.p.A. contro

Esecuzione Immobiliare BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro ELMANNOUNI ABDELLAH e JARRAH RACHIDA

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Esecuzione Forzata Condominio di Via Risorgimento, contro Giordano Salvatore

Tribunale di Milano PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Lotto: 002. Confini:a Nord altro Mappale, a Est sub 36, a Sud cortile comune, a Ovest sub 34

Concordato Preventivo Garrisi Gaetano Costruzioni

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 256/2015

TRIBUNALE DI MESSINA II SEZIONE CIVILE. Esecuzione Forzata. Condominio Les Roches Noires. contro. Costa Claudia, Costa Dario, Guerrera Nunzia

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

Beni in Peschiera Borromeo (Milano) Località/Frazione San Bovio via Vittorio Veneto n. 9/6. Lotto: 004

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Fallimento ELITE S.r.l. con sede in Malo

Esecuzione Immobiliare

TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTI

Esecuzione Forzata Banca Nazionale del Lavoro spa (Avv. Marco Giaretta) + Ma.stel di Stella Mario (Avv. Roberto Atzeni) contro srl

Beni in Noventa Vicentina -Vicenza- via Bergoncino Lotto 001

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Fallimento N. 321/2013 TRIBUNALE DI MONZA. FALLIMENTO contro: *** DATO OSCURATO *** FALL. 321/2013. Giudice: C. Fallo ELABORATO PERITALE

PERIZIA DI STIMA. Beni in ARSIERO (VI) -Via Scalini, n.7 Lotto UNICO

Concordato Preventivo Garrisi Gaetano Costruzioni

TRIBUNALE DI VICENZA. Esecuzione Immobiliare BANCO DESIO VENETO s.p.a. Contro

Tribunale di Milano PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL

Concordato Preventivo Garrisi Gaetano Costruzioni

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Esecuzione Immobiliare UNICREDIT SPA contro XXX XXX

TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTARE. Fallimento. Sede legale: VICENZA Sede operativa: VICENZA. N. Gen. Rep /07 ELABORATO PERITALE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /12 ELABORATO PERITALE

TRIBUNALE DI TERNI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Esecuzione Forzata Promossa da:...omissis... Contro...omissis... N Gen. Rep /14

TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI ED ESECUZIONI IMMOBILIARI. Fallimento. N. Gen. Rep /11

Esecuzione Forzata Condominio Ca' Nogara Grande contro ---

TRIBUNALE DI VIGEVANO. Esecuzione Immobiliare

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI COMO COMO. Fallimento. N. Gen. Rep /14. Giudice Delegato Dr. Paola Parlati Curatore Rag. Primo Nespoli ELABORATO PERITALE

CONCORDATO PREVENTIVO ditta LO.GAS SRL IN LIQUIDAZIONE

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

FALLIMENTO ALTOLARIO COSTRUZIONI S.R.L. REG. FALLIM. N 45/2013 TRIBUNALE DI LECCO FALLIMENTO ALTOLARIO COSTRUZIONI S.R.L. REG. FALLIM.

Tribunale di Milano PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI VICENZA ESECUZIONI IMMOBILIARI

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Esecuzione Forzata CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO spa contro

TRIBUNALE DI MESSINA ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /10. Giudice Dr. Scavuzzo ELABORATO PERITALE

Beni in ALTAVILLA VICENTINA Via Risorgimento Località Case dalla Pozza Lotto UNICO

TRIBUNALE DI VICENZA ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento MARMI E GRANITI di FARINON GIOVANNI & FIGLI SNC

Tribunale di Milano PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Milano PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. contro: omissis. N Gen. Rep. 2201/2015 data udienza ex art. 569 c.p.c.: ore 10:40

TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE. Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis

TRIBUNALE ORDINARIO - COMO 142/2016

TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI. Fallimento IMMOBILIARE PORRINETTI SRL in Liquidazione

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI LECCE SEZIONE COMMERCIALE. Esecuzione Immobiliare. N. Rep. Gen. 524/2015

Tribunale di Milano PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO

TRIBUNALE DI VICENZA. Fallimento. NORDHOFF S.n.c. Di Gonzo Marco & Costa Francesca. con sede in Via S. Massimiliano Kolbe, 33-Thiene (VI)

TRIBUNALE DI MESSINA ESECUZIONI IMMOBILARI. Esecuzione Forzata. promossa da: Monte Paschi di Siena Gestione Crediti Banca SpA. N. Gen. Rep.

Tribunale di MILANO (MI)

TRIBUNALE DI COMO COMO. Fallimento. N. Gen. Rep. 0005/06. Giudice Delegato Dr. NARDECCHIA Curatore Dott. Giampiero Casartelli RAPPORTO DI STIMA

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas. ELABORATO PERITALE Lotto 1. Sandrini. N. Gen. Rep.

Transcript:

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE Cerep Comco Sas Di Cerep Italy V Srl N Gen. Rep. 279/2013 data udienza di verifica crediti: 10-07-2013 ore 11:15 Giudice delegato: Dott. FILIPPO D'AQUI Curatore Fallimentare:Patrizia De Cesari - Cecilia Giacomazzi - Alfredo Haupt RAPPORTO DI VALUTAZIONE LUMEZZANE Lotti 001 - BOX SUB. 9 002 - BOX SUB. 10 003 - BOX SUB. 11 004 - BOX SUB. 12 Esperto alla stima: Arch. Laura Nicoletta Bartoli Codice fiscale: BRTLNC60P50F205H Partita IVA: 11005260150 Studio in: Via Lodovico Mancini 15 - Milano Telefono: 0289073860 Fax: 0289073860 Email: archibartoli@fastwebnet.it Pec: laura.bartoli@pct.pecopen.it Pag. 1

Beni in Lumezzane (Brescia) Località/Frazione Via Monsuello n 79 Lotto: 001 - BOX SUB. 9 OPERAZIONI PRELIMINARI ALLO SVOLGLIMENTO DELL'INCARICO Punto a) del verbale di giuramento: comunicazione anche via email alla SIVAG dell'incarico ricevuto con trasmissione della planimetria catastale dell'immobile staggito: No Punto B) del verbale di giuramento dell'esperto: Esame dell'atto di pignoramento e della documentazione ipo-catastale (o la relazione notarile sostitutiva) verificando, anche con controlli presso i competenti uffici dell'agenzia del Territorio. Nello specifico: a. la completezza/idoneità dei documenti in atti: Si b. la corretta ed esatta individuazione dei beni oggetto della espropriazione in relazione ai dati catastali e dei registri immobiliari: Si c. i dati catastali effettivamente risultanti e la corrispondenza/non corrispondenza delle certificazioni catastali ai dati indicati nell'atto di pignoramento e le eventuali regolarizzazioni occorrenti: Si d. le note di trascrizione e i titoli di trasferimento (in particolare l'atto di provenienza) con specifico riferimento ad eventuali servitù o altri vincoli trascritti (ad esempio, regolamento condominiale contrattuale) o ad eventuali iscrizioni ipotecarie successive al pignoramento: Si e. la sussistenza di diritti di comproprietà (specificando il bene è in comunione legale tra i coniugi o in comunione ordinaria) o di altri diritti reali parziari: No f. la continuità delle trascrizioni nel ventennio: Si f1. se il trasferimento è avvenuto per causa di morte: verifica della presenza della nota di trascrizione nei registri immobiliari dell'accettazione espressa o tacita in favore del debitore: No 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: Identificativo corpo: A- 001 BOX SUB. 9. Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] sito in, Via Monsuello n 79 Quota e tipologia del diritto 1/1 di Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl- Piena proprietà Cod. Fiscale: 09753711002 Eventuali comproprietari: Nessuno Identificato al catasto Fabbricati: Intestazione: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09753711002 foglio 8, particella 3718, subalterno 9, indirizzo Via Monsuello 79, piano S1, categoria C/6, classe 4, superficie mq. 17, rendita 38,63 Derivante da: VARIAZIONE del 23/06/2005 n. 65700.1/2005 in atti dal 23/06/2005 (protocollo n. BS0204097) MIGLIORE IDENTIFICAZIONE GRAFICA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del Pag. 2

22/12/2007 Nota presentata con Modello Unico n. 3469.1/2008 in atti dal 01/02/2008 Repertorio n. 125872 Rogante CITTI NICOLA Sede: ROMA Registrazione: Sede: CONFERIMENTO IN SOCIETA' Confini: Da RD in senso orario: terrapieno su Via Monsuello, altra unità Sub. 10, area di manovra, altra proprietà. Si dichiara la conformità catastale Note generali: 2. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA): La Via Monsuello attraversa il Comune di Lumezzane passando per la Frazione San Sebastiano in cui si trova l'immobile contraddistinto al civico numero 79. Caratteristiche zona: centrale normale Area urbanistica: residenziale a traffico scorrevole con parcheggi sufficienti. Importanti centri limitrofi: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria. La zona è provvista di servizi di urbanizzazione secondaria. Caratteristiche zone limitrofe: residenziali Attrazioni paesaggistiche: Lago di Garda e Lago d'''iseo. Attrazioni storiche: Non specificate Principali collegamenti pubblici: Non specificati Servizi offerti dalla zona: Non specificato 3. STATO DI POSSESSO: Libero 4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI: 4.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell'acquirente: 4.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: - Sentenza di fallimento a favore di Massa dei creditori del Fallimento CEREP COMCO s.a.s. di CEREP ITALY V s.r.l. in Liquidazione contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl rogito TRibunale di Milano in data 22/03/2013 ai nn. 283 iscritto/trascritto a Brescia in data 05/06/2014 ai nn. 17867 12068 Sentenza del 22/03/2013 n. 283/13 (R.G. 279/2013 - Rep. 324/13). 4.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: 4.1.3 Atti di asservimento urbanistico: - A favore del fondo identificato al foglio 70 mappale 1615 superficie (mq) rogito Notaio Mario Mastrelli in data 18/06/1991 ai nn. 104010 iscritto/trascritto a Brescia in data 20/06/1991 ai nn. 17645 12492 Area cortilizia e portico assoggettati a servitù di uso pubblico (Foglio 70 Mappale 1615 Sub. 40) - Servitù pubblica 4.1.4 Altre limitazioni d'uso: 4.2 Vincoli ed oneri giuridici cancellati a cura e spese della procedura: 4.2.1 Iscrizioni: - Ipoteca volontaria attiva a favore di BANCA ITALEASE SPA contro Cerep Pag. 3

Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 21000000 - Importo capitale: 14000000 rogito Notaio Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122848/45707 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10961 2209 - Ipoteca volontaria attiva a favore di CALLIOPE FINANCE SRL contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 97435 - Importo capitale: rogito Notaio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122848/45707 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10961 2208 - Ipoteca volontaria attiva a favore di BANCA ITALEASE SPA contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 193200000 - Importo capitale: 96600000 rogito Notaio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 10960/2207 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 122848 45707 4.2.2 Pignoramenti: 4.2.3 Altre trascrizioni: 4.2.4 Aggiornamento della documentazione ipocatastale in atti: 5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE: Spese di gestione condominiale: Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: Nessuna Millesimi di proprietà: 2.74 Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Attestazione Prestazione Energetica non presente Indice di prestazione energetica: Note Indice di prestazione energetica: Non Specificate Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Avvertenze ulteriori: Non Specificate 6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI: Titolare/Proprietario: CARIPLO - CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 10516020152 dal al 11/12/2000 (ante ventennio) In forza di atto di assegnazione Titolare/Proprietario: BANCA INTESA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 00799960158 dal 11/12/2000 al 24/04/2001 In forza di Atto di fusione a rogito Notaio Dott. Piergaetano Marchetti in data 11/12/2000 ai nn. 16185 trascritto a Brescia in data 09/01/2001 ai nn. 1073 776 Titolare/Proprietario: BANCA INTESA BANCA COMMERCIALE ITALIANA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 00799960158 dal 24/04/2001 al 29/09/2003 In forza di atto mutazione di denominazione a rogito taio Dott. Piergaetano Marchetti in data 24/04/2001 ai nn. 16444 trascritto a Brescia in data 23/05/2001 ai nn. 18495 12233 Pag. 4

Titolare/Proprietario: INTESA REAL ESTATE S.R.L. con sede in Parma - C.F.: 02276240344 dal 29/09/2003 al 29/10/2004 In forza di atto di conferimento in società a rogito taio Dott. Piergaetano Marchetti in data 29/09/2003 ai nn. 17649 trascritto a Brescia in data 27/10/2003 ai nn. 52469 31876 Titolare/Proprietario: SPIFFER REAL ESTATE S.R.L. con sede in Milano - C.F.: 04586330963 dal 29/10/2004 al 31/03/2005 In forza di atto di conferimento in società a rogito Notaio Dott. Piergaetano Marchetti in data 29/10/2004 ai nn. 18133 trascritto a Brescia in data 26/11/2004 ai nn. 62282 36608 Titolare/Proprietario: ORIONE IMMOBILIARE PRIMA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 04743910012 dal 31/03/2005 al 01/02/2007 In forza di atto di compravendita a rogito Notaio Dott. Alfonso Ajello in data 31/03/2005 ai nn. 446082/63524 trascritto a Brescia in data 09/04/2005 ai nn. 18032 10782 Titolare/Proprietario: CEREP ITALY V DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09109081001 dal 01/02/2007 al 22/12/2007 In forza di atto di compravendita a rogito taio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122846/45705 trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10959 6450 Titolare/Proprietario: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09753711002 dal 22/12/2007 al 20/12/2012 In forza di atto di scissione a rogito taio Dott. Nicola Cinotti in data 22/12/2007 ai nn. 125872/47281 trascritto a Brescia in data 31/01/2008 ai nn. 5575 3469 Titolare/Proprietario: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. IN LIQUIDAZIONE con sede in Roma - C.F.: 09753711002 dal 20/12/2012 al 22/03/2013 In forza di atto di scioglimento società e messa in liquidazione a rogito Notaio Dott. Manuela Agostini in data 20/12/2012 ai nn. 70999/11652 Note: Iscrizione al Registro delle Imprese i Milano in data 28/01/2013 (prot. 12383/2013) e spostamento sede legale in Milano. Titolare/Proprietario: FALLIMENTO CEREP COMCO S.A.S. DI CEREP ITALY V S.R.L. IN LIQUIDAZIONE con sede in Milano - C.F.: 09753711002 dal 22/03/2013 ad oggi (attuale/i proprietario/i) In forza di sentenza dichiarativa di fallimento a rogito TRibunale di Milano in data 22/03/2013 ai nn. 283/13 trascritto a Brescia in data 05/06/2014 ai nn. 17867 12068 Note: Sentenza del 22/03/2013 n. 283/13 ( RG 279/13 - Rep. 324/13). 7. PRATICHE EDILIZIE: Intestazione: Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Tipo pratica: Licenza Edilizia Per lavori: Costruzione stabile ad uso uffici ed abitazione in Via Monsuello sul mapp. 3718 Oggetto: nuova costruzione Presentazione in data 11/04/1964 al n. di prot. Rilascio in data 13/08/1964 al n. di prot. 1000/6 Abitabilità/agibilità in data 11/11/1965al n. di prot. Intestazione: Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Tipo pratica: Licenza Edilizia Per lavori: Costruzione muro di confine ad OVEST in Via Monsuello Oggetto: nuova costruzione Presentazione in data 03/11/1965 al n. di prot. Rilascio in data 18/11/1965 al n. di prot. 379/7 Pag. 5

7.1 Conformità edilizia: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] Per quanto sopra si dichiara la conformità edilizia 7.2 Conformità urbanistica: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] Strumento urbanistico Adottato: Piano Governo del Territorio In forza della delibera: D.C.C. n 4 del 21/01/2014 Zona omogenea: Norme tecniche di attuazione: Immobile soggetto a convenzione: Se si, di che tipo? Estremi delle convenzioni: Obblighi derivanti: Immobile sottoposto a vincolo di carattere urbanistico: Elementi urbanistici che limitano la commerciabilità? Se si, di che tipo? Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari? Se si, quali? Indice di utilizzazione fondiaria/territoriale: Rapporto di copertura: Altezza massima ammessa: Volume massimo ammesso: Residua potenzialità edificatoria: Zona B1 - Prevalentemente residenziale consolidata, di contenimento allo stato di fatto Art. 6 - N.T.A. Piano delle Regole Pag. 6

Se si, quanto: Altro: Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: Note: SI Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica Descrizione :Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6]di cui al punto A- 001 BOX SUB. 9 L'accesso all'unità in oggetto avviene dalla rampa comune di accesso posta sul retro della costruzione che si compone di quattro piani fuori terra e di uno interrato. Il box si trova all'interno dell'area box posta al piano S1(composta da quattro unità) con acceso da cancellata in metallo. L'unità è composta da un solo vano, privo di saracinesca di chiusura propria e si affaccia sull'area comune di manovra. 1. Quota e tipologia del diritto 1/1 di Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl- Piena proprietà Cod. Fiscale: 09753711002 Eventualicomproprietari: Nessuno Superficie complessiva di circa mq 17 è posto al piano S1 L'edificio è stato costruito nel ante 1 settembre 1967, ha un'altezza interna di circa mt. 2,51 E' composto da n. 1 piani complessivi di cui fuori terra n. 0 e di cui interrati n. 1 Stato di manutenzione generale: discreto Condizioni Generali dell'immobile: L'immobile è in buono stato di conservazione, diversamente l'area retrostante l'edificio e soprattutto la rampa di accesso si trovano in stato manutentivo discreto per presenza di scrostamenti dell'intonaco e iniziale ammaloramento della rampa. Necessita una manutenzione/pulizia più frequente. Caratteristiche descrittive: Caratteristiche strutturali: Copertura tipologia: a falde condizioni: buone Strutture verticali materiale: c.a. condizioni: ottime Travi materiale: c.a. condizioni: buone - Note: Alla struttura in cemento armato si nota l'affiancamento di travi metalliche atte a sostenere carichi importanti al piano superiore. Componenti edilizie e costruttive: Pag. 7

Infissi esterni Pareti esterne Pavim. Esterna Pavim. Interna tipologia: doppia anta a battente materiale: ferro protezione: inesistente condizioni: buone - Note: Cancellata di ingresso sia pedonale che carraia ad apertura manuale. materiale: muratura di mattoni pieni coibentazione: inesistente rivestimento: intonaco di cemento condizioni: sufficienti - Note: Si rileva presenza di umidità di risalita in più punti della muratura, soprattutto esterna, che ha dato origine a fenomeni di distacco dell'intonaco di facciata. materiale: piastrelle autobloccanti condizioni: scarse - Note: Alcuni elementi presentano cedimenti e rotture. materiale: battuto di cemento condizioni: buone Plafoni Portone di ingresso materiale: al rustico condizioni: buone - Note: A soffitto si rileva apposizione di travi metalliche a rinforzo soletta piano sovrastante su cui sono stati collocati i forzieri della Banca Intesa che occupa gli uffici sovrastanti. tipologia: doppia anta a battente materiale: ferro accessori: senza maniglione antipanico condizioni: buone Rivestimento ubicazione: esterno di facciata materiale: pietra condizioni: ottime Impianti: Elettrico tipologia: a vista esterno tensione: 220V condizioni: buone conformità: certificazione di legge assente Destinazione Parametro Superficie reale/potenziale Coeff. Superficie equivalente BOX sup lorda di pavimento 17,00 1,00 17,00 17,00 17,00 Accessori: Pag. 8

8VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO: 8.1 Criterio di stima: Criterio di stima sintetico comparativo parametrico. 8.2 Fonti di informazione: Catasto di Brescia, Conservatoria dei Registri Immobiliari di Brescia, Uffici del registro di Brescia, Ufficio tecnico di Lumezzane, Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare La Camera di Commercio di Brescia per il Comune di Lumezzane espone valori compresi tra /mq. 1.350 ed /mq. 1.600 per unità recenti. L'Agenzia delle Entrate indica come valori per BOX in stato conservativo normale, nel Comune di Lumezzane, valori compresi tra /mq. 650 ed /mq. 940., Parametri medi di zona per destinazione principale (./mq.) Il sito IMMOBILIARE.IT indica come valore medio per abitazioni in Lumezzane Via Monsuello importo pari a /mq. 1.450. 8.3 Valutazione corpi: ID Immobile Sup. Equivalente Sup. lorda Valore intero medio ponderale Valore diritto e quota A- 001 BOX SUB. 9 17,00 17,00 11.900,00 11.900,00 11.900,00 11.900,00 8.4 Adeguamenti e correzioni della stima: Riduzione del valore del 15%, dovuta all'immediatezza della vendita giudiziaria e per assenza di garanzia per vizi come da disp. del G.E. ( min.15% ) 1.785,00 Riduzione del 0% per la vendita di una sola quota dell'immobile in virtù del fatto che il valore della quota non coincide con la quota del valore: 0,00 Rimborso forfettario di eventuali spese condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita: 0,00 Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: Costi di cancellazione oneri e formalità: 8.5 Prezzo base d'asta del lotto: Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si trova: 0,00 0,00 10.115,00 Prezzo di vendita del lotto nello stato di "occupato": 8.100,00 Prezzo di vendita del lotto nello stato di "libero": 10.115,00 8.6 Regime fiscale della vendita Pag. 9

Lotto: 002 - BOX SUB. 10 OPERAZIONI PRELIMINARI ALLO SVOLGLIMENTO DELL'INCARICO Rapporto di stima Fallimentare - n. 279 / 2013 Punto a) del verbale di giuramento: comunicazione anche via email alla SIVAG dell'incarico ricevuto con trasmissione della planimetria catastale dell'immobile staggito: No Punto B) del verbale di giuramento dell'esperto: Esame dell'atto di pignoramento e della documentazione ipo-catastale (o la relazione notarile sostitutiva) verificando, anche con controlli presso i competenti uffici dell'agenzia del Territorio. Nello specifico: a. la completezza/idoneità dei documenti in atti: Si b. la corretta ed esatta individuazione dei beni oggetto della espropriazione in relazione ai dati catastali e dei registri immobiliari: Si c. i dati catastali effettivamente risultanti e la corrispondenza/non corrispondenza delle certificazioni catastali ai dati indicati nell'atto di pignoramento e le eventuali regolarizzazioni occorrenti: Si d. le note di trascrizione e i titoli di trasferimento (in particolare l'atto di provenienza) con specifico riferimento ad eventuali servitù o altri vincoli trascritti (ad esempio, regolamento condominiale contrattuale) o ad eventuali iscrizioni ipotecarie successive al pignoramento: Si e. la sussistenza di diritti di comproprietà (specificando il bene è in comunione legale tra i coniugi o in comunione ordinaria) o di altri diritti reali parziari: No f. la continuità delle trascrizioni nel ventennio: Si f1. se il trasferimento è avvenuto per causa di morte: verifica della presenza della nota di trascrizione nei registri immobiliari dell'accettazione espressa o tacita in favore del debitore: No 9. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: Identificativo corpo: A- 002 BOX SUB. 10. Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] sito in, Via Monsuello n 79 Quota e tipologia del diritto 1/1 di Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl- Piena proprietà Cod. Fiscale: 09753711002 Eventuali comproprietari: Nessuno Identificato al catasto Fabbricati: Intestazione: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09753711002 foglio 8, particella 3718, subalterno 10, indirizzo Via Monsuello 79, piano S1, categoria C/6, classe 4, superficie mq. 15, rendita 34.09 Derivante da: VARIAZIONE del 23/06/2005 n. 65700.1/2005 in atti dal 23/06/2005 (protocollo n. BS0204097) MIGLIORE IDENTIFICAZIONE GRAFICA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 22/12/2007 Nota presentata con Modello Unico n. 3469.1/2008 in atti dal 01/02/2008 Repertorio n. 125872 Rogante CITTI NICOLA Sede: ROMA Registrazione: Sede: CONFERIMENTO IN SOCIETA' Confini: Da RD in senso orario: terrapieno su Via Monsuello, altra unità, area di manovra, altra unità Sub 9. Pag. 10

Si dichiara la conformità catastale Note generali: 10. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA): La Via Monsuello attraversa il Comune di Lumezzane passando per la Frazione San Sebastiano in cui si trova l'immobile contraddistinto al civico numero 79. Caratteristiche zona: centrale normale Area urbanistica: residenziale a traffico scorrevole con parcheggi sufficienti. Importanti centri limitrofi: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria. La zona è provvista di servizi di urbanizzazione secondaria. Caratteristiche zone limitrofe: residenziali Attrazioni paesaggistiche: Lago di Garda e Lago d'''iseo. Attrazioni storiche: Non specificate Principali collegamenti pubblici: Non specificati Servizi offerti dalla zona: Non specificato 11. STATO DI POSSESSO: Libero 12. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI: 12.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell'acquirente: 12.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: - Sentenza di fallimento a favore di Massa dei creditori del Fallimento CEREP COMCO s.a.s. di CEREP ITALY V s.r.l. in Liquidazione contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl rogito TRibunale di Milano in data 22/03/2013 ai nn. 283 iscritto/trascritto a Brescia in data 05/06/2014 ai nn. 17867 12068 Sentenza del 22/03/2013 n. 283/13 (R.G. 279/2013 - Rep. 324/13). 12.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: 12.1.3 Atti di asservimento urbanistico: - A favore del fondo identificato al foglio 70 mappale 1615 superficie (mq) rogito Notaio Mario Mastrelli in data 18/06/1991 ai nn. 104010 iscritto/trascritto a Brescia in data 20/06/1991 ai nn. 17645 12492 Area cortilizia e portico assoggettati a servitù di uso pubblico (Foglio 70 Mappale 1615 Sub. 40) - Servitù pubblica 12.1.4 Altre limitazioni d'uso: 12.2 Vincoli ed oneri giuridici cancellati a cura e spese della procedura: 12.2.1 Iscrizioni: - Ipoteca volontaria attiva a favore di BANCA ITALEASE SPA contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 21000000 - Importo capitale: 14000000 rogito Notaio Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122848/45707 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10961 2209 - Ipoteca volontaria attiva a favore di CALLIOPE FINANCE SRL contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 97435 - Importo capitale: rogito Notaio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122848/45707 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10961 2208 Pag. 11

- Ipoteca volontaria attiva a favore di BANCA ITALEASE SPA contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 193200000 - Importo capitale: 96600000 rogito Notaio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 10960/2207 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 122848 45707 12.2.2 Pignoramenti: 12.2.3 Altre trascrizioni: 12.2.4 Aggiornamento della documentazione ipocatastale in atti: 13. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE: Spese di gestione condominiale: Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: Nessuna Millesimi di proprietà: 2.79 Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Attestazione Prestazione Energetica non presente Indice di prestazione energetica: Note Indice di prestazione energetica: Non Specificate Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Avvertenze ulteriori: Non Specificate 14. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI: Titolare/Proprietario: CARIPLO - CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 10516020152 dal al 11/12/2000 (ante ventennio) In forza di atto di assegnazione Titolare/Proprietario: BANCA INTESA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 00799960158 dal 11/12/2000 al 24/04/2001 In forza di Atto di fusione a rogito Notaio Dott. Piergaetano Marchetti in data 11/12/2000 ai nn. 16185 trascritto a Brescia in data 09/01/2001 ai nn. 1073 776 Titolare/Proprietario: BANCA INTESA BANCA COMMERCIALE ITALIANA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 00799960158 dal 24/04/2001 al 29/09/2003 In forza di atto mutazione di denominazione a rogito taio Dott. Piergaetano Marchetti in data 24/04/2001 ai nn. 16444 trascritto a Brescia in data 23/05/2001 ai nn. 18495 12233 Titolare/Proprietario: INTESA REAL ESTATE S.R.L. con sede in Parma - C.F.: 02276240344 dal 29/09/2003 al 29/10/2004 In forza di atto di conferimento in società a rogito taio Dott. Piergaetano Marchetti in data 29/09/2003 ai nn. 17649 trascritto a Brescia in data 27/10/2003 ai nn. 52469 31876 Titolare/Proprietario: SPIFFER REAL ESTATE S.R.L. con sede in Milano - C.F.: 04586330963 dal 29/10/2004 al 31/03/2005 In forza di atto di conferimento in società a rogito Notaio Pag. 12

Dott. Piergaetano Marchetti in data 29/10/2004 ai nn. 18133 trascritto a Brescia in data 26/11/2004 ai nn. 62282 36608 Titolare/Proprietario: ORIONE IMMOBILIARE PRIMA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 04743910012 dal 31/03/2005 al 01/02/2007 In forza di atto di compravendita a rogito Notaio Dott. Alfonso Ajello in data 31/03/2005 ai nn. 446082/63524 trascritto a Brescia in data 09/04/2005 ai nn. 18032 10782 Titolare/Proprietario: CEREP ITALY V DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09109081001 dal 01/02/2007 al 22/12/2007 In forza di atto di compravendita a rogito taio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122846/45705 trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10959 6450 Titolare/Proprietario: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09753711002 dal 22/12/2007 al 20/12/2012 In forza di atto di scissione a rogito taio Dott. Nicola Cinotti in data 22/12/2007 ai nn. 125872/47281 trascritto a Brescia in data 31/01/2008 ai nn. 5575 3469 Titolare/Proprietario: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. IN LIQUIDAZIONE con sede in Roma - C.F.: 09753711002 dal 20/12/2012 al 22/03/2013 In forza di atto di scioglimento società e messa in liquidazione a rogito Notaio Dott. Manuela Agostini in data 20/12/2012 ai nn. 70999/11652 Note: Iscrizione al Registro delle Imprese i Milano in data 28/01/2013 (prot. 12383/2013) e spostamento sede legale in Milano. Titolare/Proprietario: FALLIMENTO CEREP COMCO S.A.S. DI CEREP ITALY V S.R.L. IN LIQUIDAZIONE con sede in Milano - C.F.: 09753711002 dal 22/03/2013 ad oggi (attuale/i proprietario/i) In forza di sentenza dichiarativa di fallimento a rogito TRibunale di Milano in data 22/03/2013 ai nn. 283/13 trascritto a Brescia in data 05/06/2014 ai nn. 17867 12068 Note: Sentenza del 22/03/2013 n. 283/13 ( RG 279/13 - Rep. 324/13). 15. PRATICHE EDILIZIE: Intestazione: Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Tipo pratica: Licenza Edilizia Per lavori: Costruzione stabile ad uso uffici ed abitazione in Via Monsuello sul mapp. 3718 Oggetto: nuova costruzione Presentazione in data 11/04/1964 al n. di prot. Rilascio in data 13/08/1964 al n. di prot. 1000/6 Abitabilità/agibilità in data 11/11/1965al n. di prot. Intestazione: Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Tipo pratica: Licenza Edilizia Per lavori: Costruzione muro di confine ad OVEST in Via Monsuello Oggetto: nuova costruzione Presentazione in data 03/11/1965 al n. di prot. Rilascio in data 18/11/1965 al n. di prot. 379/7 15.Conformità edilizia: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] Per quanto sopra si dichiara la conformità edilizia Pag. 13

15.Conformità urbanistica: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] Strumento urbanistico Adottato: Piano Governo del Territorio In forza della delibera: D.C.C. n 4 del 21/01/2014 Zona omogenea: Norme tecniche di attuazione: Immobile soggetto a convenzione: Se si, di che tipo? Estremi delle convenzioni: Obblighi derivanti: Immobile sottoposto a vincolo di carattere urbanistico: Elementi urbanistici che limitano la commerciabilità? Se si, di che tipo? Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari? Se si, quali? Indice di utilizzazione fondiaria/territoriale: Rapporto di copertura: Altezza massima ammessa: Volume massimo ammesso: Residua potenzialità edificatoria: Se si, quanto: Altro: Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: Note: Zona B1 - Prevalentemente residenziale consolidata, di contenimento allo stato di fatto Art. 6 - N.T.A. Piano delle Regole SI Pag. 14

Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica Descrizione :Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6]di cui al punto A- 002 BOX SUB. 10 L'accesso all'unità in oggetto avviene dalla rampa comune di accesso posta sul retro della costruzione che si compone di quattro piani fuori terra e di uno interrato. Il box si trova all'interno dell'area box posta al piano S1(composta da quattro unità) con acceso da cancellata in metallo. L'unità è composta da un solo vano, privo di saracinesca di chiusura propria e si affaccia sull'area comune di manovra. 1. Quota e tipologia del diritto 1/1 di Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl- Piena proprietà Cod. Fiscale: 09753711002 Eventualicomproprietari: Nessuno Superficie complessiva di circa mq 16 è posto al piano S1 L'edificio è stato costruito nel ante 1 settembre 1967, ha un'altezza interna di circa mt. 2,51 E' composto da n. 1 piani complessivi di cui fuori terra n. 0 e di cui interrati n. 1 Stato di manutenzione generale: discreto Condizioni Generali dell'immobile: L'immobile è in buono stato di conservazione, diversamente l'area retrostante l'edificio e soprattutto la rampa di accesso si trovano in stato manutentivo discreto per presenza di scrostamenti dell'intonaco e iniziale ammaloramento della rampa. Necessita una manutenzione/pulizia più frequente. ATTENZIONE: Il vano BOX Sub. 10 risulta puntellato in quanto, come spiegato dal funzionario della Banca, al piano sovrastante si trovano i forzieri della Banca. Caratteristiche descrittive: Caratteristiche strutturali: Copertura tipologia: a falde condizioni: buone Strutture verticali materiale: c.a. condizioni: ottime Travi materiale: c.a. condizioni: buone - Note: Alla struttura in cemento armato si nota l'affiancamento di travi metalliche atte a sostenere carichi importanti al piano superiore. Componenti edilizie e costruttive: Infissi esterni Pareti esterne tipologia: doppia anta a battente materiale: ferro protezione: inesistente condizioni: buone - Note: Cancellata di ingresso sia pedonale che carraia ad apertura manuale. materiale: muratura di mattoni pieni coibentazione: inesistente Pag. 15

rivestimento: intonaco di cemento condizioni: sufficienti - Note: Si rileva presenza di umidità di risalita in più punti della muratura, soprattutto esterna, che ha dato origine a fenomeni di distacco dell'intonaco di facciata. Pavim. Esterna Pavim. Interna materiale: piastrelle autobloccanti condizioni: scarse - Note: Alcuni elementi presentano cedimenti e rotture. materiale: battuto di cemento condizioni: buone Plafoni Portone di ingresso materiale: al rustico condizioni: buone - Note: A soffitto si rileva apposizione di travi metalliche a rinforzo soletta piano sovrastante su cui sono stati collocati i forzieri della Banca Intesa che occupa gli uffici sovrastanti. tipologia: doppia anta a battente materiale: ferro accessori: senza maniglione antipanico condizioni: buone Rivestimento ubicazione: esterno di facciata materiale: pietra condizioni: ottime Impianti: Elettrico tipologia: a vista esterno tensione: 220V condizioni: buone conformità: certificazione di legge assente Destinazione Parametro Superficie reale/potenziale Coeff. Superficie equivalente BOX sup lorda di pavimento 16,00 1,00 16,00 16,00 16,00 Accessori: 1VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO: 16.Criterio di stima: Criterio di stima sintetico comparativo parametrico. 16.Fonti di informazione: Catasto di Brescia, Conservatoria dei Registri Immobiliari di Brescia, Pag. 16

Uffici del registro di Brescia, Ufficio tecnico di Lumezzane, Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare La Camera di Commercio di Brescia per il Comune di Lumezzane espone valori compresi tra /mq. 1.350 ed /mq. 1.600 per unità recenti. L'Agenzia delle Entrate indica come valori per BOX in stato conservativo normale, nel Comune di Lumezzane, valori compresi tra /mq. 650 ed /mq. 940., Parametri medi di zona per destinazione principale (./mq.) Il sito IMMOBILIARE.IT indica come valore medio per abitazioni in Lumezzane Via Monsuello importo pari a /mq. 1.450. 16.Valutazione corpi: ID Immobile Sup. Equivalente Sup. lorda Valore intero medio ponderale Valore diritto e quota A- 002 BOX SUB. 10 16,00 16,00 11.200,00 11.200,00 11.200,00 11.200,00 16.Adeguamenti e correzioni della stima: Riduzione del valore del 15%, dovuta all'immediatezza della vendita giudiziaria e per assenza di garanzia per vizi come da disp. del G.E. ( min.15% ) 1.680,00 Riduzione del 0% per la vendita di una sola quota dell'immobile in virtù del fatto che il valore della quota non coincide con la quota del valore: 0,00 Rimborso forfettario di eventuali spese condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita: 0,00 Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: Costi di cancellazione oneri e formalità: 16.Prezzo base d'asta del lotto: Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si trova: 0,00 0,00 9.520,00 Prezzo di vendita del lotto nello stato di "occupato": 7.600,00 Prezzo di vendita del lotto nello stato di "libero": 9.520,00 16. Regime fiscale della vendita 6 Lotto: 003 - BOX SUB. 11 OPERAZIONI PRELIMINARI ALLO SVOLGLIMENTO DELL'INCARICO Pag. 17

Punto a) del verbale di giuramento: comunicazione anche via email alla SIVAG dell'incarico ricevuto con trasmissione della planimetria catastale dell'immobile staggito: No Punto B) del verbale di giuramento dell'esperto: Esame dell'atto di pignoramento e della documentazione ipo-catastale (o la relazione notarile sostitutiva) verificando, anche con controlli presso i competenti uffici dell'agenzia del Territorio. Nello specifico: a. la completezza/idoneità dei documenti in atti: Si b. la corretta ed esatta individuazione dei beni oggetto della espropriazione in relazione ai dati catastali e dei registri immobiliari: Si c. i dati catastali effettivamente risultanti e la corrispondenza/non corrispondenza delle certificazioni catastali ai dati indicati nell'atto di pignoramento e le eventuali regolarizzazioni occorrenti: Si d. le note di trascrizione e i titoli di trasferimento (in particolare l'atto di provenienza) con specifico riferimento ad eventuali servitù o altri vincoli trascritti (ad esempio, regolamento condominiale contrattuale) o ad eventuali iscrizioni ipotecarie successive al pignoramento: Si e. la sussistenza di diritti di comproprietà (specificando il bene è in comunione legale tra i coniugi o in comunione ordinaria) o di altri diritti reali parziari: No f. la continuità delle trascrizioni nel ventennio: Si f1. se il trasferimento è avvenuto per causa di morte: verifica della presenza della nota di trascrizione nei registri immobiliari dell'accettazione espressa o tacita in favore del debitore: No 17IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: Identificativo corpo: A- 003 BOX SUB. 11. Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] sito in, Via Monsuello n 79 Quota e tipologia del diritto 1/1 di Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl- Piena proprietà Cod. Fiscale: 09753711002 Eventuali comproprietari: Nessuno Identificato al catasto Fabbricati: Intestazione: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09753711002 foglio 8, particella 3718, subalterno 11, indirizzo Via Monsuello 79, piano S1, categoria C/6, classe 4, superficie mq.15, rendita 34,09 Derivante da: VARIAZIONE del 23/06/2005 n. 65700.1/2005 in atti dal 23/06/2005 (protocollo n. BS0204097) MIGLIORE IDENTIFICAZIONE GRAFICA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 22/12/2007 Nota presentata con Modello Unico n. 3469.1/2008 in atti dal 01/02/2008 Repertorio n. 125872 Rogante CITTI NICOLA Sede: ROMA Registrazione: Sede: CONFERIMENTO IN SOCIETA' Confini: Da RD in senso orario: parti comuni, altra unità Sub. 12, area di manovra. Si dichiara la conformità catastale Note generali: 18. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA): La Via Monsuello attraversa il Comune di Lumezzane passando per la Frazione San Sebastiano in cui si trova l'immobile contraddistinto al civico numero 79. Pag. 18

Caratteristiche zona: centrale normale Area urbanistica: residenziale a traffico scorrevole con parcheggi sufficienti. Importanti centri limitrofi: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria. La zona è provvista di servizi di urbanizzazione secondaria. Caratteristiche zone limitrofe: residenziali Attrazioni paesaggistiche: Lago di Garda e Lago d'''iseo. Attrazioni storiche: Non specificate Principali collegamenti pubblici: Non specificati Servizi offerti dalla zona: Non specificato 19. STATO DI POSSESSO: Libero 20. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI: 20.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell'acquirente: 20.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: - Sentenza di fallimento a favore di Massa dei creditori del Fallimento CEREP COMCO s.a.s. di CEREP ITALY V s.r.l. in Liquidazione contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl rogito TRibunale di Milano in data 22/03/2013 ai nn. 283 iscritto/trascritto a Brescia in data 05/06/2014 ai nn. 17867 12068 Sentenza del 22/03/2013 n. 283/13 (R.G. 279/2013 - Rep. 324/13). 20.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: 20.1.3 Atti di asservimento urbanistico: - A favore del fondo identificato al foglio 70 mappale 1615 superficie (mq) rogito Notaio Mario Mastrelli in data 18/06/1991 ai nn. 104010 iscritto/trascritto a Brescia in data 20/06/1991 ai nn. 17645 12492 Area cortilizia e portico assoggettati a servitù di uso pubblico (Foglio 70 Mappale 1615 Sub. 40) - Servitù pubblica 20.1.4 Altre limitazioni d'uso: 20.2 Vincoli ed oneri giuridici cancellati a cura e spese della procedura: 20.2.1 Iscrizioni: - Ipoteca volontaria attiva a favore di BANCA ITALEASE SPA contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 21000000 - Importo capitale: 14000000 rogito Notaio Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122848/45707 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10961 2209 - Ipoteca volontaria attiva a favore di CALLIOPE FINANCE SRL contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 97435 - Importo capitale: rogito Notaio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122848/45707 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10961 2208 - Ipoteca volontaria attiva a favore di BANCA ITALEASE SPA contro Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl - Importo ipoteca: 193200000 - Importo capitale: 96600000 rogito Notaio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 10960/2207 iscritto/trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 122848 45707 20.2.2 Pignoramenti: Pag. 19

20.2.3 Altre trascrizioni: 20.2.4 Aggiornamento della documentazione ipocatastale in atti: 21. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE: Spese di gestione condominiale: Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: Nessuna Millesimi di proprietà: 3.04 Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Attestazione Prestazione Energetica non presente Indice di prestazione energetica: Note Indice di prestazione energetica: Non Specificate Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Avvertenze ulteriori: Non Specificate 22. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI: Titolare/Proprietario: CARIPLO - CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 10516020152 dal al 11/12/2000 (ante ventennio) In forza di atto di assegnazione Titolare/Proprietario: BANCA INTESA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 00799960158 dal 11/12/2000 al 24/04/2001 In forza di Atto di fusione a rogito Notaio Dott. Piergaetano Marchetti in data 11/12/2000 ai nn. 16185 trascritto a Brescia in data 09/01/2001 ai nn. 1073 776 Titolare/Proprietario: BANCA INTESA BANCA COMMERCIALE ITALIANA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 00799960158 dal 24/04/2001 al 29/09/2003 In forza di atto mutazione di denominazione a rogito taio Dott. Piergaetano Marchetti in data 24/04/2001 ai nn. 16444 trascritto a Brescia in data 23/05/2001 ai nn. 18495 12233 Titolare/Proprietario: INTESA REAL ESTATE S.R.L. con sede in Parma - C.F.: 02276240344 dal 29/09/2003 al 29/10/2004 In forza di atto di conferimento in società a rogito taio Dott. Piergaetano Marchetti in data 29/09/2003 ai nn. 17649 trascritto a Brescia in data 27/10/2003 ai nn. 52469 31876 Titolare/Proprietario: SPIFFER REAL ESTATE S.R.L. con sede in Milano - C.F.: 04586330963 dal 29/10/2004 al 31/03/2005 In forza di atto di conferimento in società a rogito Notaio Dott. Piergaetano Marchetti in data 29/10/2004 ai nn. 18133 trascritto a Brescia in data 26/11/2004 ai nn. 62282 36608 Titolare/Proprietario: ORIONE IMMOBILIARE PRIMA S.P.A. con sede in Milano - C.F.: 04743910012 dal 31/03/2005 al 01/02/2007 In forza di atto di compravendita a rogito Notaio Dott. Alfonso Ajello in data 31/03/2005 ai nn. 446082/63524 trascritto a Brescia in data 09/04/2005 ai nn. 18032 10782 Pag. 20

Titolare/Proprietario: CEREP ITALY V DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09109081001 dal 01/02/2007 al 22/12/2007 In forza di atto di compravendita a rogito taio Dott. Nicola Cinotti in data 01/02/2007 ai nn. 122846/45705 trascritto a Brescia in data 24/02/2007 ai nn. 10959 6450 Titolare/Proprietario: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09753711002 dal 22/12/2007 al 20/12/2012 In forza di atto di scissione a rogito taio Dott. Nicola Cinotti in data 22/12/2007 ai nn. 125872/47281 trascritto a Brescia in data 31/01/2008 ai nn. 5575 3469 Titolare/Proprietario: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. IN LIQUIDAZIONE con sede in Roma - C.F.: 09753711002 dal 20/12/2012 al 22/03/2013 In forza di atto di scioglimento società e messa in liquidazione a rogito Notaio Dott. Manuela Agostini in data 20/12/2012 ai nn. 70999/11652 Note: Iscrizione al Registro delle Imprese i Milano in data 28/01/2013 (prot. 12383/2013) e spostamento sede legale in Milano. Titolare/Proprietario: FALLIMENTO CEREP COMCO S.A.S. DI CEREP ITALY V S.R.L. IN LIQUIDAZIONE con sede in Milano - C.F.: 09753711002 dal 22/03/2013 ad oggi (attuale/i proprietario/i) In forza di sentenza dichiarativa di fallimento a rogito TRibunale di Milano in data 22/03/2013 ai nn. 283/13 trascritto a Brescia in data 05/06/2014 ai nn. 17867 12068 Note: Sentenza del 22/03/2013 n. 283/13 ( RG 279/13 - Rep. 324/13). 23. PRATICHE EDILIZIE: Intestazione: Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Tipo pratica: Licenza Edilizia Per lavori: Costruzione stabile ad uso uffici ed abitazione in Via Monsuello sul mapp. 3718 Oggetto: nuova costruzione Presentazione in data 11/04/1964 al n. di prot. Rilascio in data 13/08/1964 al n. di prot. 1000/6 Abitabilità/agibilità in data 11/11/1965al n. di prot. Intestazione: Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Tipo pratica: Licenza Edilizia Per lavori: Costruzione muro di confine ad OVEST in Via Monsuello Oggetto: nuova costruzione Presentazione in data 03/11/1965 al n. di prot. Rilascio in data 18/11/1965 al n. di prot. 379/7 23.Conformità edilizia: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] Per quanto sopra si dichiara la conformità edilizia 23.Conformità urbanistica: Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] Pag. 21

Strumento urbanistico Adottato: Piano Governo del Territorio In forza della delibera: D.C.C. n 4 del 21/01/2014 Zona omogenea: Norme tecniche di attuazione: Immobile soggetto a convenzione: Se si, di che tipo? Estremi delle convenzioni: Obblighi derivanti: Immobile sottoposto a vincolo di carattere urbanistico: Elementi urbanistici che limitano la commerciabilità? Se si, di che tipo? Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari? Se si, quali? Indice di utilizzazione fondiaria/territoriale: Rapporto di copertura: Altezza massima ammessa: Volume massimo ammesso: Residua potenzialità edificatoria: Se si, quanto: Altro: Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: Note: Zona B1 - Prevalentemente residenziale consolidata, di contenimento allo stato di fatto Art. 6 - N.T.A. Piano delle Regole SI Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica Pag. 22

Descrizione :Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6]di cui al punto A- 003 BOX SUB. 11 L'accesso all'unità in oggetto avviene dalla rampa comune di accesso posta sul retro della costruzione che si compone di quattro piani fuori terra e di uno interrato. Il box si trova all'interno dell'area box posta al piano S1(composta da quattro unità) con acceso da cancellata in metallo. L'unità è composta da un solo vano, privo di saracinesca di chiusura propria e si affaccia sull'area comune di manovra. 1. Quota e tipologia del diritto 1/1 di Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl- Piena proprietà Cod. Fiscale: 09753711002 Eventualicomproprietari: Nessuno Superficie complessiva di circa mq 17.7 è posto al piano S1 L'edificio è stato costruito nel ante 1 settembre 1967, ha un'altezza interna di circa mt. 2,51 E' composto da n. 1 piani complessivi di cui fuori terra n. 0 e di cui interrati n. 1 Stato di manutenzione generale: discreto Condizioni Generali dell'immobile: L'immobile è in buono stato di conservazione, diversamente l'area retrostante l'edificio e soprattutto la rampa di accesso si trovano in stato manutentivo discreto per presenza di scrostamenti dell'intonaco e iniziale ammaloramento della rampa. Necessita una manutenzione/pulizia più frequente. Caratteristiche descrittive: Caratteristiche strutturali: Copertura tipologia: a falde condizioni: buone Strutture verticali materiale: c.a. condizioni: ottime Travi materiale: c.a. condizioni: buone - Note: Alla struttura in cemento armato si nota l'affiancamento di travi metalliche atte a sostenere carichi importanti al piano superiore. Componenti edilizie e costruttive: Infissi esterni Pareti esterne Pavim. Esterna tipologia: doppia anta a battente materiale: ferro protezione: inesistente condizioni: buone - Note: Cancellata di ingresso sia pedonale che carraia ad apertura manuale. materiale: muratura di mattoni pieni coibentazione: inesistente rivestimento: intonaco di cemento condizioni: sufficienti - Note: Si rileva presenza di umidità di risalita in più punti della muratura, soprattutto esterna, che ha dato origine a fenomeni di distacco dell'intonaco di facciata. materiale: piastrelle autobloccanti condizioni: scarse - Note: Alcuni elementi presentano cedimenti e rotture. Pavim. Interna materiale: battuto di cemento condizioni: buone Pag. 23

Plafoni Portone di ingresso materiale: al rustico condizioni: buone - Note: A soffitto si rileva apposizione di travi metalliche a rinforzo soletta piano sovrastante su cui sono stati collocati i forzieri della Banca Intesa che occupa gli uffici sovrastanti. tipologia: doppia anta a battente materiale: ferro accessori: senza maniglione antipanico condizioni: buone Rivestimento ubicazione: esterno di facciata materiale: pietra condizioni: ottime Impianti: Elettrico tipologia: a vista esterno tensione: 220V condizioni: buone conformità: certificazione di legge assente Destinazione Parametro Superficie reale/potenziale Coeff. Superficie equivalente BOX sup lorda di pavimento 17,70 1,00 17,70 17,70 17,70 Accessori: 2VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO: 24.Criterio di stima: Criterio di stima sintetico comparativo parametrico. 24.Fonti di informazione: Catasto di Brescia, Conservatoria dei Registri Immobiliari di Brescia, Uffici del registro di Brescia, Ufficio tecnico di Lumezzane, Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare La Camera di Commercio di Brescia per il Comune di Lumezzane espone valori compresi tra /mq. 1.350 ed /mq. 1.600 per unità recenti. L'Agenzia delle Entrate indica come valori per BOX in stato conservativo normale, nel Comune di Lumezzane, valori compresi tra /mq. 650 ed /mq. 940., Parametri medi di zona per destinazione principale (./mq.) Il sito IMMOBILIARE.IT indica come valore medio per abitazioni in Lumezzane Via Monsuello importo Pag. 24

pari a /mq. 1.450. 24.Valutazione corpi: ID Immobile Sup. Equivalente Sup. lorda Valore intero medio ponderale Valore diritto e quota A- 003 BOX SUB. 11 17,70 17,70 12.390,00 12.390,00 12.390,00 12.390,00 24.Adeguamenti e correzioni della stima: Riduzione del valore del 15%, dovuta all'immediatezza della vendita giudiziaria e per assenza di garanzia per vizi come da disp. del G.E. ( min.15% ) 1.858,50 Riduzione del 0% per la vendita di una sola quota dell'immobile in virtù del fatto che il valore della quota non coincide con la quota del valore: 0,00 Rimborso forfettario di eventuali spese condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita: 0,00 Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: Costi di cancellazione oneri e formalità: 24.Prezzo base d'asta del lotto: Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si trova: 0,00 0,00 10.531,50 Prezzo di vendita del lotto nello stato di "occupato": 8.400,00 Prezzo di vendita del lotto nello stato di "libero": 10.531,50 24. Regime fiscale della vendita 6 Lotto: 004 - BOX SUB. 12 OPERAZIONI PRELIMINARI ALLO SVOLGLIMENTO DELL'INCARICO Punto a) del verbale di giuramento: comunicazione anche via email alla SIVAG dell'incarico ricevuto con trasmissione della planimetria catastale dell'immobile staggito: No Punto B) del verbale di giuramento dell'esperto: Esame dell'atto di pignoramento e della documentazione ipo-catastale (o la relazione notarile sostitutiva) verificando, anche con controlli presso i competenti uffici dell'agenzia del Territorio. Nello specifico: Pag. 25

a. la completezza/idoneità dei documenti in atti: Si b. la corretta ed esatta individuazione dei beni oggetto della espropriazione in relazione ai dati catastali e dei registri immobiliari: Si c. i dati catastali effettivamente risultanti e la corrispondenza/non corrispondenza delle certificazioni catastali ai dati indicati nell'atto di pignoramento e le eventuali regolarizzazioni occorrenti: Si d. le note di trascrizione e i titoli di trasferimento (in particolare l'atto di provenienza) con specifico riferimento ad eventuali servitù o altri vincoli trascritti (ad esempio, regolamento condominiale contrattuale) o ad eventuali iscrizioni ipotecarie successive al pignoramento: Si e. la sussistenza di diritti di comproprietà (specificando il bene è in comunione legale tra i coniugi o in comunione ordinaria) o di altri diritti reali parziari: No f. la continuità delle trascrizioni nel ventennio: Si f1. se il trasferimento è avvenuto per causa di morte: verifica della presenza della nota di trascrizione nei registri immobiliari dell'accettazione espressa o tacita in favore del debitore: No 25IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: Identificativo corpo: A- 004 BOX SUB. 12. Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse [C6] sito in, Via Monsuello n 79 Quota e tipologia del diritto 1/1 di Cerep Comco sas di Cerep Italy V srl- Piena proprietà Cod. Fiscale: 09753711002 Eventuali comproprietari: Nessuno Identificato al catasto Fabbricati: Intestazione: CEREP COMCO SAS DI CEREP ITALY V S.R.L. con sede in Roma - C.F.: 09753711002 foglio 8, particella 3718, subalterno 12, indirizzo Via Monsuello 79, piano S1, categoria C/6, classe 4, superficie MQ. 15, rendita 34.09 Derivante da: VARIAZIONE del 23/06/2005 n. 65700.1/2005 in atti dal 23/06/2005 (protocollo n. BS0204097) MIGLIORE IDENTIFICAZIONE GRAFICA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 22/12/2007 Nota presentata con Modello Unico n. 3469.1/2008 in atti dal 01/02/2008 Repertorio n. 125872 Rogante CITTI NICOLA Sede: ROMA Registrazione: Sede: CONFERIMENTO IN SOCIETA' Confini: Da RD in senso orario: altra unità Sub. 11, corridoio comune, area di manovra. Si dichiara la conformità catastale Note generali: 26. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA): La Via Monsuello attraversa il Comune di Lumezzane passando per la Frazione San Sebastiano in cui si trova l'immobile contraddistinto al civico numero 79. Caratteristiche zona: centrale normale Area urbanistica: residenziale a traffico scorrevole con parcheggi sufficienti. Importanti centri limitrofi: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria. La zona è provvista di servizi di urbanizzazione secondaria. Caratteristiche zone limitrofe: residenziali Attrazioni paesaggistiche: Lago di Garda e Lago d'''iseo. Attrazioni storiche: Non specificate Principali collegamenti pubblici: Non specificati Servizi offerti dalla zona: Non specificato Pag. 26