RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER AGGIORNAMENTO OPERE Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO (contratto n )

RAPPORTO DI VISITA FINALE PER FINE OPERE DI RISTRUTTURAZIONE. Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO Integrazione del 03/02/2015

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50

VALUTAZIONE IMMOBILI DI PROPRIETA PATERLINI & TONOLINI S.p.A. IMMOBILE G - Viale Lombardia 29, Busto Arsizio (VA)

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO Aggiornamento del 21/10/2014

TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Ufficio Fallimenti

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

RELAZIONE FULL TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE GREZZO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO AGGIORNAMENTO DEL 05/05/2015

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel Verona Fax Cell PERIZIA DI STIMA

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n.

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

COMUNE DI POGGIOMARINO

LA MANCATA INDICAZIONE DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL RICHIEDENTE E/O DI PERSONA DELEGATA COMPORTA IL DINIEGO DELLA RICHIESTA

PROCEDIMENTO RILASCIO AGIBILITÀ art. 37) L.R. 16/2008 SCHEDA TECNICA GENERALE DELL EDIFICIO

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 09/13

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14

RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA (T.U. approvato con D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, artt. 24 e 25)

PERIZIA DI STIMA. Il sottoscritto Geometra si recava sul posto per prendere visione delle unità oggetto di stima e procedeva con la seguente perizia.

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO (aggiornamento del 12/12/2014)

RELAZIONE DI STIMA Stato Avanzamento Lavori

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E.

Tribunale Ordinario di Benevento

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO Aggiornamento del 03/09/2014

TRIBUNALE DI VENZIA Fallimento n.131/2016

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

S C H E D A T E C N I C A

MILANO, 01 Ottobre 2012

Visura storica per immobile Visura n.: T26934 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 05/01/2016

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

- che il sottoscritto Leonardo Serafino iscritto all Albo degli Architetti di Roma e Provincia al

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E DOMANDA DI RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO AGGIORNATO AL 18/04/2014

Relazione illustrativa NUOVO CAPANNONE con UFFICI E SPOGLIATOI

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA

TRIBUNALE di BOLOGNA

RELAZIONE TECNICA INTEGRATA

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE DI MERCATO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

T R I B U N A L E D I F O R L I

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA' (ai sensi dell'art. 149 della legge regionale 10 novembre 2014 n. 65)

RELAZIONE TECNICA OGGETTO

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA

Il sottoscritto Curatore, procede alla vendita con procedura competitiva ex art. 107 ss L.F., dei seguenti beni immobili:

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE IN VIA SORMANI n. 44 ATTUALMENTE DESTINATO A MAGAZZINO COMUNALE RELAZIONE TECNICA

SCHEDA RIEPILOGATIVA. Bene immobile sito in RAPALLO (GE) VIA PASSO AL CONVENTO 9B

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal )

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE ASTE PUBBLICHE VENDITA IMMOBILI ALLEGATO IDENTIFICATIVO

Lottizzazione Veggioletta

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

LOTTO DI VENDITA N. 2

TRIBUNALE DI MARSALA

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE TORNATA ASTE PUBBLICHE VENDITA IMMOBILI DEL 25 MARZO 2015 ALLEGATO IDENTIFICATIVO

Al sig. Sindaco del Comune di SEGUSINO

Immobile Trivolzio. Memorandum Maggio IPM Srl Confidenziale 1

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata

DETTAGLIO DEI TERRENI E DEI FABBRICATI SITI IN JESI, VIA MINONNA 75. SOCIETA AGRICOLA ARCAFELICE s.r.l. BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI JESI

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' artt. 24 comma 3 e 25 comma 1 D.P.R n. 380/2001 e succ.mod. ed int.

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109 a

COMUNE DI ZENSON DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Ufficio Patrimonio RELAZIONE LOTTO 4 IMMOBILE IN VIA MARZOCCO N.44

Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380)

UFFICIO AMPIO E LUMINOSO IN ZONA ARTIGIANALE

LOTTO 10: IMMOBILI IN COMUNE DI LECCO - VIA RAFFAELLO N. 17:

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER IMMOBILE FINITO CON OPERE POST-ROGITO Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE ATTUALIZZAZIONE VALORI DI STIMA

26 - ex scuola in via Salaria 403

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Oggetto: DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI - RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA. (artt. 24 e 25 D.P.R n. 380)

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

RELAZIONE ESTIMATIVA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELL ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA SERENA

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. B.M. di BONINI MICHELE N. 34/10 * * * * * * * * * *

Transcript:

RELAZIONE TECNICO - ESTIMATIVA PER AGGIORNAMENTO OPERE Committente: ALBA LEASING S.p.A. - MILANO Perizia tecnico-estimativa di una porzione di complesso immobiliare sita nel Comune di Inverno e Monteleone (PV) in Strada Provinciale 195 Km 00-230, composto da una porzione di capannone adibito a clinica veterinaria con sala operatoria, sale di pre e post anestesia, sale degenza, diagnostica e visita con annessi servizi e spogliatoi; nell area esterna di pertinenza sono ubicati altri tre fabbricati adibiti a stalle, un fabbricato adibito a magazzino e una tensostruttura a tunnel adibita parte a stoccaggio fieno e parte ad area riabilitazione motoria post intervento. Il tutto identificato al catasto fabbricati del suddetto comune alla sezione A Fg. 4 Particella 429 Sub. 6 (blocco sala operatoria), Sub 7 (box cavalli), Sub.10 (magazzino), sub.11 (box cavalli), Sub. 12 (tettoia a tunnel) sub.13 (area esterna comune). Utilizzatore: * * * * * Ragione o denominazione sociale: Equicenter srl Strada Provinciale 195 km 00230 Inverno e Monteleone(Pv) Attività: clinica veterinaria. Persone contattate: Rognoni Nicolò tel. 0382 71254 * * * * * Il sottoscritto Geom. Michele Ferrara, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Milano al n. 9263, ricevuto incarico da ALBA LEASING S.p.A. di Milano di effettuare perizia delle opere eseguite post rogito dell immobile descritto in epigrafe, a seguito di sopralluogo compiuto in data 26/06/2015 alle ore 10.00, alla presenza del Sig. Rognoni rappresentante delle società utilizzatrice, e dopo la verifica della documentazione ricevuta il 27/07/2015 redige la presente perizia per il miglior espletamento del proprio incarico. 1 - DATI IDENTIFICATIVI DELL IMMOBILE. 1.1 Ubicazione. Il complesso immobiliare oggetto di perizia è posto in comune di Inverno e Monteleone in strada Provinciale 195 Km. 00230 1.2 Zona. Il complesso immobiliare è posto nella periferia del Comune di Inverno a circa 1 km dal centro del Paese. Il Comune di Inverno e Monteleone è posto nella provincia di Pavia ai confini con la provincia di Lodi: trattasi di un piccolo centro urbano a vocazione prevalente agricola e di allevamento. L arredo urbano si presenta completo, mentre nel raggio di 1,5 km sono presenti i principali servizi e punti di ristoro.

1.3 - Collegamento viario. La zona è adiacente alla strada Provinciale che permette un facile collegamento con Lodi e il casello autostrada A1 e Pavia con il collegamento autostrada A/7. Il complesso immobiliare usufruisce di un discreto numero di posti auto privati all interno dell area cortilizia. 1.4 Fungibilità. Il fabbricato presenta una scarsa fungibilità perché pur essendo un immobile adibito a clinica veterinaria altamente specializzata nella cura e riproduzione dei cavalli, diventa difficile da ricollocare l immobile sul mercato, salvo richiesta da parte di società specializzate nel campo. Occorre comunque precisare che l area urbanisticamente è classificata in area industriale e pertanto gli immobili possono essere adibiti con semplici lavori a attività industriali con annessi depositi. 1.5 - Consistenza e caratteristiche generali Epoca di costruzione: 2008-2010 Superficie sviluppata (commerciale): Clinica veterinaria - mascalcia mq 420 Box cavalli mq 95 Fabbricato adibito a box cavalli con deposito, servizio igienico Tettoia /porticati annessi al fabbricato di cui sopra Mq 320,17 Mq. 92,33 Magazzino Mq. 37 Box ricovero cavalli Mq. 80 Tensostruttura adibita a deposito derrate alimentari e campo di allenamento cavalli coperto mq 307,50 Totale superficie coperta mq 1360,85 Superficie area scoperta: Area scoperta mq 6011 Totale superficie mq 7372 Altezze interne: Clinica veterinaria m 5.00-6.20 Box cavalli (sub. 7 parte) m 2,95-4,10 Box cavalli (sub. 7 parte) m 3,00-4,00 Magazzino m 2,21 Box cavalli (sub. 11) m 3,96

Tettoia a Tunnel m 5,00 Si tratta di un complesso immobiliare così composto : parte di fabbricato adibito a clinica veterinaria con dimensioni esterne 30 x 14, box cavalli (sub. 7) con dimensioni esterne 11,62 x 8,12, box cavalli (sub. 7) con dimensioni esterne 22,50 x 11, deposito 7,5 x 4,5 tettoie di dimensioni 7,5 x 6,5 e 7,5 x 11; magazzino con dimensioni esterne 8 x 4,85; box cavalli (sub. 11) con dimensioni 24x 3,30, tunnel con dimensioni esterne 30 x 10,35 Le principali caratteristiche costruttive sono le seguenti: clinica veterinaria sub. 6 Struttura portante: prefabbricata con pilastri e travi in c.a.; solai a TT in c.a.p.; Copertura: con tegoli prefabbricati in c.a.p. a falde inclinate, lucernai fissi in ondulux trasparente doppia lastra con rete anticaduta; Tamponamenti: pannelli prefabbricati in cls alleggerito con finitura esterna liscia fondo cassero tinteggiata ed interna liscia tirata a staggia, tinteggiata; Compartimentazioni interne: pareti in blocchi Leca intonacati, tinteggiatie piastrellati nella zona della sala operatoria. Serramenti esterni: portoni carrabili coibentati con apertura a libro, oblò di vetro e portoncini pedonali con maniglione antipanico; portoncini pedonali e finestrature con telai di alluminio anodizzato a taglio termico e vetri camera; Serramenti interni: porte tamburate con pannellatura in bilaminato e coprifili di legno; Pavimento/rivestimento: parte in ceramica e parte in cls lisciato finito a spolvero di quarzo e parte in gres impianto elettrico: Contatore di approvvigionamento da Enel, con linea sottoterra ad arrivare ai vari fabbricati dove i quadri di distribuzione alimentano le linee luce e prese. Impianto idricosanitario: sanitari e rubinetterie di consistenza commerciale. L acqua calda sanitaria viene prodotta da impianto solare termico. Impianto di climatizzazione: l impianto di riscaldamento e condizionamento è composto da un impianto di condizionamento con pompe di calore con macchinari, split e fanc-oil Box cavalli sub. 7 parte Struttura portante: in ferro con tamponamenti in pannelli coibentati Compartimentazioni interne: pannelli prefabbricati in alluminio Serramenti esterni: in alluminio e lamiera coibentata Pavimento/rivestimento:in cemento battuto impianto elettrico: impianto elettrico per l impianto luce Box cavalli sub. 7 parte Struttura portante: in pilastri e travi prefabbricati con copertura in tegoli prefabbricati a falde inclinate Compartimentazioni interne: pannelli prefabbricati in alluminio e blocchetti di cls Serramenti esterni: in alluminio e lamiera coibentata

Pavimento/rivestimento:in cemento battuto impianto elettrico: impianto elettrico con quadro separato per l alimentazione dell impianto luce e prese. Impianto idrico: con sanitari e rubinetterie di qualità commerciale l acqua calda sanitaria è prodotta da scaldabagno elettrico. L impianto di riscaldamento è composta da una stufa a pallets e da condizionatore con pompa di calore Magazzino sub. 10 Struttura portante: container prefabbricato con pareti in alluminio e pannelli coibentati. Compartimentazioni interne: pannelli prefabbricati in alluminio Serramenti esterni: in alluminio e vetro Pavimento/rivestimento:in pvc impianto elettrico: impianto elettrico canalizzato per luce e prese Box cavalli sub. 11 Struttura portante: in ferro con tamponamenti in pannelli coibentati Compartimentazioni interne: pannelli prefabbricati in alluminio Serramenti esterni: in alluminio e lamiera coibentata Pavimento/rivestimento:in cemento battuto impianto elettrico: impianto elettrico per l impianto luce Tensostruttura a tunnel sub. 12 Struttura portante: in ferro con telo in pvc Pavimento/rivestimento:in cemento battuto e a verde impianto elettrico: impianto elettrico per l impianto luce In generale Area esterna: parte pavimentata con asfalto e con piccole aiuole a verde e parte in terra battuta. Il centro presenta una struttura organizzativa e attrezzature all avanguardia, fa parte integrante dell impianto elettrico generale, un impianto di videosorveglianza 24 su 24 che permette ai clienti di assistere alle operazioni o all allenamento dei cavalli via web. Allacciamenti alle reti tecnologiche pubbliche: sono attivi gli allacciamenti ENEL, acqua, gas, TELECOM e fognatura. I materiali utilizzati per le finiture dell immobile sono di buona qualità. Opere eseguite post rogito Le opere eseguite post rogito hanno interessato la zona della clinica veterinaria e i box dei cavalli identificata al sub. 7 e consistono in: - Formazione area dedicata all attività di mascalcia con inserimento di incudini, rifacimento del pavimento, collegamento bombola del gas (esterna) per i fornelletti e griglie di areazione al posto della sala visite;

- Realizzazione sala didattica al posto della sala diagnostica; - Formazione pavimento in resina nel laboratorio; - Costruzione parete divisoria tra sala operatoria e disimpegno di collegamento tra laboratorio e sala sterile. 2 DATI CENSUARI. CONFORMITA CATASTALE 2.1 - Catasto Terreni L immobile oggetto di perizia insiste sul terreno (Ente Urbano) di cui al Catasto Terreni del Comune di Inverno con Monteleone, sezione inverno Fg. 4, Mapp. 429, come risulta da estratto di mappa rilasciato dall Agenzia del Territorio di Pavia. 2.2 - Catasto Fabbricati Il complesso immobiliare oggetto di perizia è censito al Catasto Fabbricati di Inverno e Monteleone come segue: sezione A Fg. 4, Mapp. 429, sub 6, Cat. D/8, Rendita 1.311,00 sezione A Fg. 4, Mapp. 429, sub 7, Cat. D/8, Rendita 1.410,36 sezione A Fg. 4, Mapp. 429, sub 10, Cat. c/2 classe U cons. 33 mq., Rendita 32,38 sezione A Fg. 4, Mapp. 429, sub 11, Cat. c/6 classe 1, cons. 72 mq., Rendita 104,12 sezione A Fg. 4, Mapp. 429, sub 12, Cat. D/8, Rendita 455,67 sezione A Fg. 4, Mapp. 429, sub 13, bene comune non censibile. Lo stato dei luoghi è conforme alle planimetrie catastali e pertanto risulta attestata la conformità catastale. 3 AGIBILITA. Il comune di Inverno e Monteleone ha rilasciato il certificato di agibilità in data 12/02/2010 prot. N. 522 per quanto concerne i subalterni 6 (clinica veterinaria) e 7(stalle principali) Per le opere eseguite tra il 2009 e il 2010 (subb. 10,11,12) è stata inoltrata al Comune di Inverno e Monteleone dichiarazione di fine lavori e richiesta di agibilità in data 27/04/2011 protocolli 1531 e 1532. Tale documentazione era completa di tutti gli allegati previsti dal DPR 380/01 e pertanto non si rilevano problematiche alla maturazione del silenzio-assenso e/o al rilascio del certificato da parte del Comune. Le opere eseguite recentemente non richiedono il rilascio di un nuovo certificato di agibilità 4 SISTEMA DELLE CONFORMITA. 4.1 Conformità urbanistica ed edilizia. 4.1.1 - Destinazione urbanistica dell area. Attività Dalla verifica del PGT si evidenzia che l area è classificata come aree di espansione produttiva, mentre con il prg precedente era classificata come agricola.

Il sottoscritto dichiara la conformità urbanistica dell immobile e dell attività in esso esercitata. 4.1.2 - Regolarità edilizia. Il fabbricato oggetto di perizia è stato edificato in applicazione dei seguenti titoli abilitativi: Permesso di costruire del 16/09/2008 pratica edilizia n. 890/2008 prot. 2852 per costruzione di centro allevamento cavalli; Permesso di costruire in variante del 31/12/2008 pratica edilizia n. 908/2008 prot. 3927 per variante al permesso di costruire n. 890 del 2008; Permesso di costruire in variante del 12/08/2009 pratica edilizia n. 938/2009 prot. 2784 per variante alla P.E. 890/2008 e alla P.E. 908/2008; DIA del 09/10/2009 prot. 003317 pratica edilizia n. 950 per costruzione nuovi edifici accessori a clinica veterinaria equini e ambulatorio piccoli animali; Comunicazione di ultimazione dei lavori del 26/11/2009 n. 003909 relativo ai permessi di costruire n. 2286 del 17/07/2008 DIA del 20/12/2010 per variante alla Dia del 09/10/2009 prot. 003317 pratica edilizia n. 950; Dichiarazione di fine lavori, collaudo dia e richiesta di agibilità protocollate in data 27/04/2011 ai numeri 1531 e 1532; SCIA del 04/07/2015 n. 2359 per lavori di formazione nuovi tavolati interni per formazione disimpegno e chiusura porta interna. Comunicazione di fine lavori del 24.07.2015 n. 2596 Lo stato di fatto in cui è stato riscontrato l immobile al momento del sopralluogo è sostanzialmente conforme agli elaborati di progetto approvati. Fa eccezione una tettoia in profilati metallici leggeri (facilmente smontabile) bullonata su basamento in calcestruzzo, realizzata per riparare un tapis roulant ad acqua. Già evidenzia, dallo scrivente ufficio, la momento della relazione originaria di acquisizione 4.2 Conformità statica. Le strutture prefabbricate di cui al sub. 6 e 7 sono state collaudate positivamente in data 27/10/2009 dall ing. Moreno Resigotti, iscritto da oltre dieci anni all Albo Ingegneri della Provincia di Milano al n 13400 il quale ha rilasciato relazione e certificato di collaudo in data 29/10/2009. Il tutto depositato il 04/11/2009 prot. 33/3623 all apposito ufficio del Comune di Inverno con Monteleone. Per la tensostruttura del Tunnel di cui al sub. 12 è stato rilasciato una relazione di calcolo strutturale da parte dell ing. Rizzi Marco in data 10/01/2011 che specifica che la struttura è staticamente idonea e che ritiene non debba essere sottoposta a collaudo strutturale. Le opere eseguite non riguardavano parti strutturali e pertanto non necessita un nuovo certificato statico. 4.3 Conformità impianti. Certificazioni ex L. 46/90 L immobile oggetto di perizia è dotato dei seguenti impianti: elettrico;

idricosanitario; di riscaldamento; di raffrescamento estivo negli uffici; gas nei locali dedicati all attività di mascalcia. Per gli impianti sono state consegnate al sottoscritto le seguenti dichiarazioni di conformità ai sensi della L. 46/90: impianto elettrico: impianti elettrici sub. 6 e 7: Pozzoni Giuseppe Ernesto della Soc. impianti elettrici Pozzoni Giuseppe con sede in Chignolo Po, rilasciata in data 22/12/2009. impianti elettrici sub. 11 e 12: Pozzoni Giuseppe Ernesto della Soc. impianti elettrici Pozzoni Giuseppe con sede in Chignolo Po, rilasciata in data 22/12/2009. impianto elettrico (ultime modifiche sub. 6) Ignazio Giuseppe Matteini dell impresa Mattini Group Scarl con sede in Via Toscana 46 nel Comune di Rozzano (MI) del 09/03/2015 n. 5/2015 Impianti termoidraulici: Rizzi Luca, della Soc. Termoidraulica di Rizzi Luca con sede in San Colombano al Lambro, rilasciata in data 26/04/2011. Visti gli impianti, esaminate le certificazioni delle imprese realizzatrici e la dichiarazione di rispondenza del professionista abilitato il sottoscritto dichiara la conformità alle regole dell arte ed alle norme di sicurezza degli impianti installati nell immobile. 4.4 - Attestazione di conformità energetica (D.Lgs. 19.8.2005 n. 192, come modificato dal D.Lgs. 29.12.2006 n. 311) Risulta essere stato emesso certificato energetico per il sub. 6 in data 22/01/2010 a cura del certificatore Selene Brunoro attestante la classe C con validità sino al 22/01/2020. La copia del certificato lasciata al sottoscritto in sede di sopralluogo è priva del timbro del professionista e del Comune, mentre è presente l accompagnatoria protocollata in Comune in data 23/01/2010 prot. 242 In sede di rogito occorre verificare la consegna del certificato completo di tutti i timbri. I subalterni 7,10,11,12 e 13 non necessitano di certificato energetico perché l impianto è inferiore ai minimi di legge Le opere realizzate ultimamente non hanno modificato le superfici disperdenti e non hanno modificato i generatori di calore, pertanto non necessiat aggiornamento certificato energetico 5 - DISPONIBILITA, VINCOLI E PREGIUDIZI 5.1 - Convenzioni Urbanistiche. Dalla documentazione fornita non risultano esserci convenzioni con il comune.

6 - VALUTAZIONE ESTIMATIVA 6.1 Analisi dei costi sostenuti dal cliente Per tali lavori sono state consegnate le seguenti fatture della società Strade e Servizi: - Fatt. n. 202/2014 del 28.11.2014 per un importo di 49.630,60; - Fatt. n. 10/2015 del 12.01.2015 per un importo di 6.800,00; - Fatt. n. 15/2015 del 13.02.2015 per un importo di 1.380,00; - Fatt. n. 80/2015 del 23.06.2015 per un importo di 4.950,00 Per un totale di 62.760,60 Le opere risultano eseguite a regola d arte Considerata la consistenza delle opere eseguite e le caratteristiche tipologiche delle stesse, tenuti in considerazione i costi di costruzione medi di mercato nella zona di riferimento, il sottoscritto giudica l importo di spesa sostenuto dal Cliente congruo dal punto di vista tecnico-economico per le opere cui si riferisce. 6.2 Ragguaglio delle superfici DESTINAZIONE SUPERF. COEFF. DI RAGGUAGLIO SUPERF. RAGG. Clinica veterinaria - mascalcia 420 1,00 420 Box cavalli 95 0,30 28,50 Fabbricato adibito a box cavalli con deposito, servizio igienico Tettoia /porticati annessi al fabbricato di cui sopra 285 0,50 142.50 137 0,20 27.40 Magazzino 37 0,50 18,50 Box ricovero cavalli 80 0,30 24 Tensostruttura 307,50 0,20 61,50 Area esterna 1360 0,10 136 4651 0,03 139,53 TOTALE 997.93 6.3 Valore commerciale opere finite Il valore unitario sul libero mercato dell immobile oggetto di stima, tenendo conto del mix di destinazioni a clinica veterinaria, stalle e depositi, viste le quotazioni correnti in zona, intorno a 1.150,00 Euro/mq. Il valore di mercato dell immobile è pertanto:

/mq 1.150,00 * mq 997.93= 1.147.619,50 Arrotondato in 1.150.000,00 (diconsì Euro unmilionecentocinquantamila/00) al netto di IVA ed altri eventuali oneri fiscali, tributari ed amministrativi di legge. 6.4 - Valore di pronto realizzo In eventuali circostanze di forte determinazione a cedere il bene da parte della proprietà in tempi brevi (max 6 mesi) si determinerebbe una sovrapressione d offerta che condurrebbe ad un abbassamento del break-even di mercato. Si può con buona approssimazione ritenere che il valore di pronto realizzo sia costituito dal valore attuale di mercato deprezzato del 15%. Il valore di pronto realizzo dell immobile è pertanto il seguente: 1.150.000,00 * 0,85 = 977.500,00 arrotondato in 980.000,00 (diconsi Euro novecentottantamila/00), al netto di IVA ed altri eventuali oneri fiscali, tributari ed amministrativi di legge. Alla luce delle considerazioni effettuate sul valore dell immobile, l acquisto dello stesso alle condizioni proposte dall utilizzatore è da ritenersi congruo. 6.5 Valore di ricostruzione ai fini assicurativi. Il valore di ricostruzione dell immobile viene assunto nell 80 % del valore attuale di mercato, al netto del valore del terreno, assunto nel 25 %: (0,80 * 0,75 * 1.150.000,00) = 690.000,00 (diconsi seicentonovantamila/20) al netto di IVA ed altri eventuali oneri fiscali, tributari ed amministrativi di legge. 6.8 Disaggregazione ai fini di BASILEA 2. Il valore stimato dell immobile viene così disaggregato per singolo subalterno catastale: sezione A Foglio 4, Mapp. 429 Sub. Cat. Superf. mq V.U. /mq Valore 6 D/8 420 1137,35 477.687,00 7 D/8 517 436.46 225.652,14 10 c/2 37 568,68 21.041,16 11 c/6 80 341,21 27.296,80 12 D/8 307,50 227,47 69.947,03 13 area 6011 52,13 313.374,05 * * * * *

NELLA VALUTAZIONE NON E STATA INSERITA LA TETTOIA DEL TAPIS ROULLANT CHE NON RISULTA LEGITTIMATA URBANISTICAMENTE. Tanto riferisce e giudica il sottoscritto in questa relazione tecnico-estimativa a completa evasione del ricevuto incarico e si firma. San Donato Milanese, li 29/07/2015 Geom. Michele Ferrara