Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Documenti analoghi
1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

FUNZIONI 3. calcolare: a) lim f ( x)

Test di Matematica di base

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

f(x) = sin cos α = k2 2 k

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

D4. Circonferenza - Esercizi

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1948 Luglio, matematicamente.it Luglio 1948, primo problema

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Problemi sull ellisse

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Problema ( ) = 0,!

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

12 Simulazione di prova d Esame di Stato

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

D3. Parabola - Esercizi

2. Verificare che la equazione +x+3=0 ammette una e una sola soluzione nell intervallo 10,0

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

esercizi 107 Problemi sulla retta

10 Simulazione di prova d Esame di Stato

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema

LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE

Corso di Matematica II

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2007/2008

Esercizi sulle rette nello spazio

RELAZIONI e CORRISPONDENZE

Problemi sull iperbole

Parabola. Geometria Analitica. v di

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

5 Simulazione di prova d Esame di Stato

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea LAVORI ESTIVI

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA PER ALUNNI CLASSI TERZE CON GIUDIZIO SOSPESO

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

Geometria analitica del piano

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

Funzioni elementari. Tutorial di Barberis Paola - agg grafici con GEOGebra - software open source

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

4^C - Esercitazione recupero n 4

Formulario di Geometria Analitica a.a

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.GALILEI CATANIA A.S. 2006/2007 SIMULAZIONE DI II PROVA - A

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Un fascio di coniche è determinato da una qualsiasi coppia di sue coniche distinte.

GEOMETRIA ANALITICA

La circonferenza e il cerchio

Sia y = f(x) definita in un intervallo I. x 0 è punto di massimo assoluto. x 0 è punto di minimo assoluto. x 0 è punto di massimo relativo o locale se

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

MATEMATICA 5 PERIODI

M557 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: MATEMATICA

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2008 Suppletiva QUESITO 1

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA) - a.s Soluzione di De Rosa Nicola

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

Ripasso Formule sulle parabole:

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2005

Soluzione Problema 1

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Risoluzione del problema 2

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

la velocità degli uccelli è di circa (264:60= 4.4) m/s)

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.


Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe III C ESERCIZI ESTIVI 2013/14

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

ORDINAMENTO 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

Transcript:

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Asintoti e grafici 1) Una funzione y = f(x) gode delle seguenti caratteristiche: D / 4, y 0 se x 0 x 2, lim, 3. Rappresentare un grafico qualitativo della funzione. 2) Tra le funzioni di equazione (a, b R) ricavare quella che passa per A1; 2 e ha un asintoto verticale di equazione x + 2 = 0. Studiare e rappresentare la funzione ottenuta. 3) Descrivi le caratteristiche della funzione y = f(x) che ha il seguente grafico. Per ciascuna delle tre equazioni sottostanti spiega se può o non può essere il grafico di f(x). a) 2 b) 2 c)

4) Scrivi tutte le informazioni che riesci a leggere nel grafico funzione y = f(x) rappresentato in figura. (dominio, segno, intersezioni con gli assi, limiti, asintoti, discontinuità ) 5) Data la funzione f(x) =, scrivere il dominio, classificare le discontinuità e ricavare le equazioni di eventuali asintoti (verticali, orizzontali).

6) Data la funzione rappresentare la funzione. ricavare il dominio, classificare le discontinuità e 7) Classificare le discontinuità della funzione e calcolare i limiti per x ±. Limiti notevoli 1) lim [ ½ ] 2) lim [ 8 ] 3) lim 3 [e 4 ] 4) lim [ 9/2 ] 5) lim 6) lim 1 [1 ] 7) lim [6 ] 8) lim ln 9) Calcolare, al variare di n N, lim 1 [se n = 1 L = +, se n = 2 L = + se x 0 +, L = 0 se x 0 -, se n = 3 L = e, se n > 3 L = 1 ] Classificare le discontinuità delle funzioni 10) [x = 0 3 specie, x = - 3 2 specie ] se x < - 1 11) y = se x > - 1 x 1 [ x = - 1, x = 1 1 specie ] 12) Determinare per quale valore di k R è continua in x = 0 la funzione 5 se x 0 = [ k = - 4 ] se x > 0

Derivata 1) Data la funzione y = e kx, scrivere l equazione della retta t tangente al grafico della funzione nel suo punto di ascissa 0 e determinare per quale valore di k la retta t è parallela alla bisettrice del secondo e quarto quadrante. [ y = kx + 1, k = -1 ] 2) Data la funzione, ricavare per quali valori di k (k R ) ha punti stazionari. [ k < -1 ] 3) Data la funzione y = x 2 + ln(4x) a) Ricavare in quali intervalli è crescente e in quali è decrescente b) Ricavare l equazione della retta tangente al grafico della funzione nel suo punto di ascissa [ a) crescente in tutto il suo dominio D 0, b) y = ] 4) Data la funzione y = - 2x 3 + 5x 2 1 a) Ricavare le coordinate dei punti stazionari b) Ricavare gli intervalli di monotonia c) Stabilire il numero degli zeri della funzione e, per ciascuno zero, ricavare gli estremi di un intervallo [a, b] di ampiezza 1 a cui appartiene. [ a) (0; - 1), ; ; b) crescente se 0 < x < ] 5) Ricavare gli intervalli di monotonia della funzione 2 1 2 ] [ crescente se 1 Calcolare la derivata prima di ciascuna delle seguenti funzioni 6) y = sen 2 x + senx cosx 7) y = 8) y = 9) y = log 10) y = ( 1 x ) 4 + 4 (1 x ) Funzioni e problemi 1) Sono assegnate le funzioni di equazioni

( a R ) se x < - 1 y = se x - 1 Determinare per quale valore di a si ottiene una funzione continua in x = - 1. Stabilire se la funzione ottenuta è anche derivabile in tale punto e rappresentarla dopo aver determinato ogni elemento utile. [ a = 1, (- 1; 0) punto angoloso ] 2) È assegnata la parabola p di equazione y = - x 2 + 4x, indicare con: V il suo vertice, A il punto d intersezione con l asse x distinto dall origine degli assi O. Preso un punto P sull arco OV di p, tracciare la retta t tangente in P alla parabola e indicare con B il punto in cui t interseca la direttrice della parabola. Indicata con H la proiezione di P sulla direttrice, esprimere al variare di P sull arco OV la misura del segmento HB. Studiare e rappresentare la funzione ottenuta e mettere in evidenza il tratto di grafico relativo al problema. [si ricorda che l equazione della direttrice è ]. Se P varia sull intero arco OA qual è l equazione della funzione che esprime HB? Qual è il suo grafico? [, asintoti x = 2, 1, m ; M ; se 0 x < 2 ] 3) Data la curva di equazione, condurre la retta t ad essa tangente in un generico punto P. Indicare con A il punto in cui t interseca l asse y e con H la proiezione di P sull asse x. Dimostrare che l area del trapezio APHO (dove O è l origine degli assi) è indipendente dalla posizione di P. [ area = ] 4) Sono date le funzioni di equazione y = ax 3 + bx 2 + cx a) ricavare quella che passa per A(3; 0) e ha un massimo relativo nel punto B(2; 4). Studiarla e rappresentarla. b) Verificato che la funzione richiesta al punto a) si ottiene per a = - 1, b = 3, c = 0, indicarla con f. Scrivere l equazione della parabola p che passa per A, B e per l origine degli assi. Tracciare una retta r parallela all asse y che interseca la parabola e il grafico di f in due punti L, M dell arco OB. Determinare per quale posizione di r è massima l area del triangolo OLM, essendo O l origine degli assi. [ a) m (0; 0) F(1; 2), b) p : y = - 2x 2 + 6x, r: x = k, area(olm) = se 0 k 2, area max se k = ] 5) Tra le funzioni di equazione determinare quella che ha un minimo relativo in ; 3. Studiare e rappresentare la funzione ottenuta in [0, 2π ] ( non è richiesto lo studio della concavità) [ a = 4, b = 4 3, m 1,3, m 2 ; 3, M 1 ;44 3 M 2 π; 4 4 3 ] 6) Studiare e rappresentare la funzione di equazione y = 3. Ricavare l equazione della retta r che passa per l origine degli assi e per il punto di flesso della funzione, indicare con C il punto in

cui r interseca la tangente alla funzione nel suo punto di minimo D. Calcolare l area del triangolo OCD, essendo O l origine degli assi. [ m(1; - 2) F ;, r: y = area = ] 7) Sono assegnate le parabole di equazione y = ax 2 + bx a) Ricavare, tra quelle assegnate, la parabola p che nel punto (2; 3) ha tangente parallela alla bisettrice del primo e terzo quadrante. Inscrivere nel segmento parabolico limitato da p e dall asse delle ascisse il trapezio isoscele che ha area massima. b) Tra le parabole assegnate rappresentare la parabola p che si ottiene ponendo a = 2, b = - 6. Determinare il punto di p che ha distanza minima dalla retta s di equazione y = x 8. [ a) 2, uno dei vertici del trapezio è A ; ; b) P, ] 8) Tra tutti i coni per i quali la somma dell altezza e dell apotema vale 10cm determinare quello di volume massimo. Calcolare la sua superficie laterale. [ apotema = x, V(x) = 10π(- 2x 2 + 30x 100) limiti geometrici 5cm x 10cm, max se x = cm; S l = 2 ] 9) Data una sfera di centro O e raggio r, intersecarla con un piano π e indicare con γ il cerchio sezione. Il quadrato inscritto in γ è la base di una piramide retta di vertice O, determinare per quale posizione di π è massimo il volume della piramide. [ x = distanza del piano dal centro della sfera, V(x) = ( - x 3 + r 2 x ), limiti geometrici 0 x r, massimo se x = ] 10) È assegnato un prisma retto che ha altezza 3 e ha per basi due triangoli equilateri ABC, A B C di lato a. a) Indicato con D il punto sullo spigolo laterale AA tale AD = a, considerare la piramide di vertice D e base ABC. Calcolare l angolo che la faccia DBC della piramide forma con il piano di base. b) Calcolare a quale distanza da A si deve prendere un punto E dello spigolo AA, in modo che i volumi delle due parti in cui il prisma è diviso dal piano EBC stiano nel rapporto 2: 5. c) Indicato con F il punto dello spigolo AA tale che AF = 2, sia PQR la sezione della piramide di vertice F e base ABC con un piano π parallelo al piano di base; proiettare PQR sul piano di base della piramide in P Q R. Determinare per quale posizione di π è massima la superficie totale del prisma che ha per basi i triangoli PQR e P Q R. [ a) artg ; b) EA = x unica soluzione x = se volume piramide: volume rimanente prisma = 2: 5 ; c) x = distanza di π da F, S(x) = 3 6, limiti geometrici 0 x 2 a, massimo se x = ] 11) Si scriva l equazione della parabola p 1 passante per i punti A(- 4; 0), B(4; 0), C(2; 3). a) Indicato con P un generico punto dell arco AB della parabola p 1 si conducano le rette t e n, rispettivamente, tangente e normale a p 1 in P. Le rette t e n intersecano l asse delle ordinate nei punti T, N; se verifichi che il punto medio del segmento TN coincide con il fuoco della parabola. b) Si scriva l equazione della parabola p 2 che ha vertice nell origine degli assi e passa per il punto C assegnato e si ricavino le coordinate dell ulteriore punto C comune a p 1 e p 2. Fra i rettangoli che hanno i vertici sugli archi CC delle due parabole e i lati paralleli agli assi cartesiani si determini quello di area massima.

c) Il segmento parabolico limitato da p 1 e dall asse delle ascisse è la base di un solido le cui sezioni con piani perpendicolari all asse x sono quadrati, si calcoli il volume del solido. Aree e integrali 1) Sono assegnate le funzioni ( a 0) a) Verificare che in x = 0 hanno tutte stessa retta tangente e ricavarne l equazione. b) Determinare al variare di a, quanti estremi relativi presentano c) Posto a = 1, studiare e rappresentare la funzione ottenuta, calcolare l area della parte di piano limitata dal grafico della curva, e dalle rette tangenti nei punti di ascissa x 1 = 0, x 2 = 3. [ a) y = - 3x + 2; b) se a < - 3 a > 0 due estremanti, se a = - 3 un punto stazionario che non è un estremante, per i rimanenti valori di a non ci sono estremanti; c) asintoti x = - 1, y = x 2, M(- 3; - 7) m(1; 1), rette tangenti t: y 0 3x + 2, t : y =, area = 4ln4 ] 2) Scrivere l equazione della circonferenza γ che ha centro (2; 0) ed è tangente all asse delle ordinate, l equazione della parabola p che ha asse parallelo all asse y, vertice V0, ; 3 e passa per il punto di γ (1; 3 ). Calcolare a) l area di ciascuna delle parti di piano situate nel primo quadrante in cui p divide il semicerchio γ del primo quadrante. b) L area della parte di piano limitata da p e dalle tangenti nei suoi punti di intersezione con l asse delle ascisse. [ γ : x 2 y 2 4x = 0, p: 3 ; a) la minore delle due aree vale 3 ] Calcolare i seguenti integrali 3) [ +k ] 4) [ ln x - ln - x + 6 + k ] 5) [ x 1 6) [ tgx + + k ] + k ] ;