APPARECCHIATURE. progettazione, montaggio e utilizzo razionale

Documenti analoghi
MONTAGGIO E PROGETTAZIONE DI APPARECCHIATURE

CHE COSA SI FA COMUNEMENTE IN UN LABORATORIO CHIMICO?

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

Area compilata dal PUNTO ORDINANTE Riga Metaprodotto MEPA Descrizione Unità di misura 1 esempio pezzo. Qtà richieste. pezzo 1

Laboratorio di chimica organica I corso. Dott.ssa Alessandra Operamolla

4023 Sintesi dell estere etilico dell acido ciclopentanon-2-carbossilico. estere dietilico dell acido adipico (pe 245 C)

> > > > >

PROGRAMMAZIONE DI LABORATORIO DI: TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

L ANALISI CHIMICA si occupa:

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE. Prof. Claudia Caltagirone Tel (uff) (lab)

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

Laboratorio di Chimica Generale

L ANALISI CHIMICA si occupa:

CATALOGO VETRERIA globopharma

L ANALISI CHIMICA si occupa:

4016 Sintesi di (±)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo)

Bicchieri graduati f. bassa v. Simax con becco sec. ISO3819, DIN12331 VET VET VET VET

ESPERIENZA 1: DISTILLAZIONE FRAZIONATA DI UNA MISCELA DI ESANO - TOLUENE

FABBISOGNO DP NA AREA ANALITICA 2016

FORNITURE PER LABORATORI DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE. ESTRATTO DEL LISTINO PREZZI DICEMBRE 2011 Validità dal 1 dicembre 2011

IL LABORATORIO CHIMICO ) 1

TECNICHE DI SEPARAZIONE DECANTAZIONE CENTRIFUGAZIONE FILTRAZIONE - ESTRAZIONE ESSICCAMENTO DISIDRATAZIONE

Palloni fondo piano, v. Simax con smerigliatura normalizzata sec. DIN 12348

4010 Sintesi del p-metossiacetofenone dall anisolo

4014 Risoluzione enantiomerica di (R)- e (S)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo)

Chimica Organica II - Laboratorio A.A. 2008/09 2. H 3 O+

3009 Sintesi dell acido trans-5-norbornen-2,3-dicarbossilico da acido fumarico e ciclopentadiene

Il riscaldamento può essere effettuato con un bagno ad acqua, ad olio, un mantello scaldante, tenendo in considerazione che deve essere effettuato

Accendino piezoelettrico Codice M0006.1

1023 Separazione dell esperidina dalla buccia d arancia

4005 Sintesi dell estere metilico dell acido 9-(5-ossotetraidrofuran-2-il)nonanoico

1003 Nitrazione della benzaldeide a 3-nitrobenzaldeide

2015 LABWARE LABOTECH 2000 SRL

1007 Sintesi della 2,4,6-tribromoanilina dalla 4-bromoacetanilide

CRISTALLIZZAZIONE. Scelta del solvente: Affinché la cristallizzazione possa essere efficace, è necessario scegliere il solvente più

3012 Sintesi dell adamantilidenadamantano dall adamantanone

6. Distillazione, Separazione, Filtrazione Distillazione, sintesi/componenti per reazione e distillazione

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

4004 Sintesi del gamma-decalattone da 1-ottene ed estere etilico dell acido iodoacetico

FORNITURA MATERIALI DI CONSUMO PER LABORATORIO CHIMICO VETRERIA E CONSUMABILI CIG F7A SCHEDA OFFERTA

LABORATORIO DI CHIMICA

IL LABORATORIO CHIMICO

3016 Ossidazione dell acido ricinoleico (dall olio di ricino) con permanganato di potassio per formare acido azelaico

4006 Sintesi dell estere etilico dell acido 2-(3-ossobutil)- ciclopentanon-2-carbossilico

TECNICHE DI PURIFICAZIONE. Cristallizzazione

4024 Sintesi enantioselettiva dell estere etilico dell acido (1R,2S)- cis-idrossiciclopentancarbossilico

6. Distillazione, Separazione, Filtrazione

4019 Sintesi dell estere metilico dell acido acetammidostearico dall estere metilico dell acido oleico

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

VETRERIA DA LABORATORIO

1017 Azoaccoppiamento del cloruro di benzendiazonio con 2-naftolo per formare l 1-fenilazo-2-naftolo

ATTREZZATURA DI LABORATORIO. beute. palloni tubo ad U bacchette di vetro

Isolamento della caffeina dalle foglie di tè

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE

Sintesi verde malachite

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

i) Misura della massa

3018 Sintesi dell acido 3-fenilbenzoico dall acido 3-iodobenzoico

VETRERIA E APPARECCHIATURE

A) Preparazione di una soluzione di NaOH 0.05 M

MATERIALE IN DOTAZIONE

4022 Sintesi dell estere etilico dell acido (S)-(+)-3-idrossibutirrico

RACCORDI. Pagina 1 GIUNTO SFERICO ROTULEX RACCORDI IN VETRO RACCORDI IN VETRO

2029 Reazione della trifenilfosfina con l estere metilico dell acido bromoacetico per ottenere il bromuro di (carbometossimetil)trifenilfosfonio

5007 Reazione dell anidride ftalica con la resorcina per formare fluoresceina

LA VETRERIA DA LABORATORIO

3034 Sintesi del trans-1,2-cicloesandiolo dal cicloesene

DITTA CONCORRENTE: DATA SEDUTA DI GARA: SCHEDA- OFFERTA PER LA FORMULAZIONE OFFERTA ECONOMICA. (B) Importo unitario (IN LETTERE)

6. Distillazione, Separazione, Filtrazione Distillazione, sintesi/palloni con collo NS

Estrazione con solvente 18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi

2013 Reazione dell acido cinnamico con cloruro di tionile per formare cinnamoil cloruro

DR. CIRO DONATI S.r.l ROMA Indice Listino Divisione Vetreria INDICE ALFABETICO Descrizione Articolo

4013 Sintesi del benzalacetofenone da benzaldeide e acetofenone

CHIMICA ORGANICA - laboratorio AA 2012/13

Refrigeranti. Refrigeranti. Refrigeranti

Attività laboratoriale di «Trasformazione dei prodotti»

3003 Sintesi del trans-2-clorocicloesanolo dal cicloesene

1001 Nitrazione del toluene a 4-nitrotoluene, 2-nitrotoluene e 2,4-dinitrotoluene

5012 Sintesi dell acido acetilsalicilico (aspirina) da acido salicilico e anidride acetica

2 e 3 esperienza di laboratorio: SEPARAZIONE DI UNA MISCELA A TRE COMPONENTI PER ESTRAZIONE

GUIDA ALLA VETRERIA DI LABORATORIO

Matracci conici. Matracci conici. in Vetro. Matracci conici. in Plastica. per Vuoto. Usi Speciali. Accessori

Imbuti. Imbuti. Imbuti in Vetro. Imbuti. Imbuti in Plastica. Imbuti in Acciaio. Imbuti Separatori. Imbuti con Setto

PINZE. Pagina 1. PINZE con PUNTE a SQUADRA. PINZE con PUNTE ARROTONDATE. PINZE con PUNTE ARROTONDATE LUNGHE. PINZE con PUNTE CURVE PIATTE DI KUENHE

1006 Bromurazione della 4-etossiacetanilide (fenacetina) a 3-bromo-4-etossiacetanilide

IPSIA Gallarate a.s. 2010/ OCB NITRAZIONE DEL TOLUENE

2006 Reazione dell (R)-(-)-carvone con benzilammina in presenza di Montmorillonite K-10 per formare una base di Schiff

3021 Ossidazione dell antracene ad antrachinone

Curve di Titolazione, indicatori

Eperienza di Laboratorio Sintesi del biodiesel Laboratori Didattici del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Edificio PP1 piano terra

A) Preparazione di una soluzione di Na 2 S 2 O N (0.1 M)

1010 Acilazione intramolecolare dell acido 3-fenilpropionico a 2,3-diidroinden-1-one (α-indanone)

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

FILTRAZIONE. Pagina 1 CANDELE FILTRANTI CANDELE FILTRANTI AD IMMERSIONE CANDELE FILTRANTI MICRO. Porosità ø ø filtro tubo

2017 Reazione del cinnamoil cloruro con ammoniaca per formare l ammide cinnamica

BAGNI AD ACQUA Bagni termostatici a scuotimento tipo Dubnoff

3010 Sintesi del dietil estere dell acido 9,10-diidro-9,10- etanoantracen-11,12-trans-dicarbossilico

TRATTAMENTO DELL ACQUA DI LABORATORIO. sostanza più frequentemente adoperata in laboratorio.

Transcript:

APPARECCHIATURE 06.10.2017 progettazione, montaggio e utilizzo razionale 15.11.10 Per le immagini digitare su google ad esempio lab tools o lab equipment Per prezzi anche dei reattivi un sito ben fornito http://www.sigmaaldrich.com/italy.html

È necessario definire esattamente le condizioni sperimentali e valutare i seguenti parametri: 00) I fattori di rischio ai quali si va incontro durante tutte le fasi dell'esperimento: solo dopo questa fondamentale fase si può procedere con le successive opportune scelte

1) Materiale di cui deve essere fatta l apparecchiatura: Ad esempio Vetro: è inerte ma non può adoperare per apparecchiature in pressione o sollecitate meccanicamente. Prodotti plastici: meno costosi ma anche meno precisi e accurati: si deteriorano più facilmente del vetro, non adatti se si deve scaldare. Acciaio: resiste alle sollecitazioni meccaniche ed alla pressione ma non è trasparente e può reagire con certi composti.

2) Scala della reazione quantità complessiva di reattivi e prodotti giuste dimensioni delle apparecchiature: non troppo grandi, non troppo piccole: in ogni caso si influenzerebbe la resa delle reazioni. 3) Ambiente di reazione solventi da usare e accorgimenti per evitare il contatto con l'aria o l'umidità. 4) Aggiunta o prelievo di sostanze durante la reazione prevedere se si devono prelevare o aggiungere liquidi, solidi o gas.

5) Agitazione agitatore meccanico o magnetico. 6) Temperatura di reazione termometro (di che tipo?). 7) Svolgimento di gas che se sono tossici vanno raccolti ed intrappolati. 8) Riscaldamento o raffreddamento o termostatazione: uso della corrente elettrica o/e di recipienti adatti a controllare la T. 9) Raccolta e separazione dei prodotti.

Beaker & Bunsen Muppet Show alcune attrezzature simbolo di un lab di chimica bruciatore di Bunsen con beuta su treppiede e reticella spargifiamma Oggi praticamente scomparso dai lab difetti: T elevata (800 C) e non regolabile riscaldamento puntiforme Becker (o Beaker): contenitore multiuso nei lab

E fondamentale riconoscere le varie apparecchiature in laboratorio e saperle usare razionalmente

Dopo la progettazione dell esperienza, si scelgono le attrezzature razionalmente - progettare l'apparecchiatura facendo uno schizzo ragionato e solo infine montarla. - montaggio deve essere solido per evitare cadute e rotture adoperare i supporti con le pinze ed i morsetti per fissare la vetreria. pinze

Non sempre si trova in commercio l'attrezzatura completa che serve!!! Si assemblano vari pezzi fino a ottenere il risultato voluto

VETRO: materiale + usato: relativamente inerte e facile da lavorare. Una volta riscaldato può essere modellato nelle forme più disparate. Costituzione: SiO 2 (silice al 70% o anche > ) e da altri componenti in < % come Na 2 O, CaO, MgO, Al 2 O 3, B 2 O 3. Vetro al borosilicato, DURAN 50 e Pyrex: ricchi di SiO 2 e di B 2 O 3. Piccolo CDTL adatti ad essere riscaldati, per apparecchiature con pareti molto spesse a cui conferiscono grande resistenza meccanica e termica. Adatti per lavori di soffieria.

In alternativa al vetro se non si necessita di grandi precisione e accuratezza, se non si deve scaldare e in presenza di sostanze poco aggressive, si possono usare recipienti e apparecchiature in polietilene, polivinilcloruro, teflon, policarbonato, Vantaggi: infrangibili e meno costosi, spesso usa e getta. Svantaggi: si rovinano più facilmente del vetro, opachi, poco precisi e poco accurati, non adatti al riscaldamento.

Per la connessione di attrezzature diverse in vetro si usano spesso giunti conici smerigliati normalizzati Ogni giunto conico è contraddistinto da due numeri che sono rispettivamente: 1- diametro del maschio nel punto più largo in mm 2- lunghezza del maschio in mm Sono tutti sezioni di un unico cono con angolo al vertice di poco meno di 6. es. SN 14/23 e SN 29/32 sono i giunti conici più usati.

adattatori I coni vanno lubrificati con opportuni grassi inerti; (siliconi) - quando si effettua il vuoto, per aumentare la tenuta; - quando si usano basi forti; - quando si riscaldano i recipienti per cui il vetro si dilata ed i giunti possono incastrarsi e rompersi.

pinze per bloccare giunti conici pinze di Keck Tutti i coni smerigliati dovrebbero essere dotati di gancini di vetro utili per unire i coni smerigliati con molle in acciaio o elastici In alternativa si usano vari tipi di pinze di plastica o metallo oppure gli elastici

Apparecchiatura in vetro costituita da vari componenti connessi con coni normalizzati imbuto gocciolatore con compensatore di pressione gorgogliatore supporto pinze di Keck per la tenuta pallone a 3 colli norm. uno 14/23 e due 19/32 pallone a 2 colli norm. 14/23 e 19/32

Giunti sferici smerigliati normalizzati Consentono piccole rotazioni e flessioni raccordi - adattatori Serve una pinza per raccordi sferici

Pinze Mohr Hoffman a doppia curvatura per crogioli per burette

ATTREZZATURE DI UN LABORATORIO 1-2 becher, 3-5 beuta, 6 cristallizzatore 7-8 beuta-bottiglia codata da vuoto 9 bottiglia con tappo smerigliato/normalizzato 10 matraccio tarato, 11 mortaio con pestello, 12 cilindri graduati 13 gorgogliatore, 14 bottiglia con contagocce, 15 provette, 16-20 palloni da reazione a 1 o più colli smerigliati/normalizzati 21 imbuto di Büchner 22 pompa aspirante ad acqua 1-10: recipienti per contenere: marchiati TC 12: recipienti per dispensare: marchiati TD

By Devis Recipienti adatti a contenere, non a misurare becher pesafiltro cristallizzatori

Recipienti adatti a contenere, non a misurare beute o matracci di Erlenmeyer provette o tubi da saggio becker

Per prelevare ed aggiungere piccolo aliquote senza misurare pipette di Pasteur in vetro con tettarella in lattice: 20 gocce = circa 1 ml pipette di Pasteur in plastica bottiglie di Ranvier in vetro o in plastica con contagocce molto pratiche difetto: può incastrarsi il tappo

Per preparare soluzioni con concentrazione espressa in molarità matracci tarati V interi: 1, 2, 5, 10, 20, 25, 50, 100, 200, 250, 500, 1000, 2000 ml

PER REAZIONI CHE VANNO SCALDATE Palloni da reazione di vari volumi, a uno o più colli normalizzati con diverso diametro

raccordi vari smerigliati/normalizzati Büchner Hirsch Per travasare e filtrare: imbuti, imbuti riscaldati e imbuti filtranti Per conservare lontano dall umidità dell aria: essiccatori

Da che parte si apre o chiude un normale rubinetto per l'acqua? apre antiorario chiudi orario apre - antiorario notare la stessa iniziale chiudi - orario

Per collegare assieme e regolare i flussi di gas o liquidi Rubinetti vari a 2 o più vie L intera struttura del rubinetto è in vetro eccetto il maschio che di solito e in teflon. Attenzione: questi rubinetti sono a 2 o 3 posizioni. non funzionano come i rubinetti del lavandino

Colonne refrigeranti o condensatori: per raffreddare, distillare, condensare, 1 2 3 4 5 1 Colonna refrigerante dritta di Liebig 2 Colonna refrigerante a bolle di Allihn 3-5 Refrigeranti a serpentina

matracci tarati recipiente TC: contiene un dato volume pallone a tre colli con imbuto gocciolatore imbuto gocciolatore con compensatore di pressione recipiente TD: fornisce un dato volume

recipienti TD Per prelievi ed aggiunte di elevata precisione ed accuratezza pipette graduate (V variabile) pipette tarate ad 1 e 2 tacche (V fisso) pipetta tarata con propipetta

propipetta in gomma a 3 vie propipette con manopola girevole propipetta elettrica

per aggiunte ripetitive pipette automatiche pipetta automatica multipuntale

pipetta automatica digitale

buretta TD per aggiungere e soprattutto per titolare una soluzione Rubinetto con maschio in teflon

Burette fissate al supporto tramite pinza e morsetto

linea di Schellbach Per evitare errori di lettura è necessario che l occhio dell osservatore sia allo stesso livello del menisco del liquido o della lancetta dello strumento. Errore di parallasse: un errore di misurazione dovuto al diverso punto di vista che si può assumere nell'osservare uno strumento nell'atto della misura.

buretta automatica

siringhe TD per aggiunte e prelievi di piccoli volumi con elevata precisione ed accuratezza: portata tra 0,5 L e pochi ml anche a tenuta di gas

cilindri graduati TD per misurare e dispensare quantità di liquido con scarsa precisione ed accuratezza, minori rispetto a pipette volumetriche e burette portate da 5 a 2000 ml

ESTRAZIONE Uso: estrazione selettiva di uno o più composti da una miscela in soluzione. Si usano gli imbuti separatori di Squibb

Si vuole estrarre una sostanza A da una miscela sciolta in acqua costituita da A+B. Si mette la soluzione in un imbuto estrattore di Squibb A+B Si aggiunge un solvente estrattore immiscibile con l acqua (ad es. CH 2 Cl 2 ) in cui la sostanza da estrarre A sia solubile ma non lo siano le altre. Si scuote con violenza, sfiatando per eliminare eventuali gas. A si ripartisce nei 2 solventi, invece B resta nell acqua. A B

A puro Si apre il rubinetto e si separano le 2 fasi raccogliendo solo B in un becher. A resta nell imbuto B puro Se in B è rimasto ancore un po di A, si ripete l estrazione Si può estrarre più volte: per praticità ci si limita al max a 3-4.

FILTRAZIONE PER GRAVITA USO: si vuol separare un liquido da un solido e si vuol tenere il liquido filtro a pieghe in carta

FILTRAZIONE PER DEPRESSIONE USO: si vuol separare un liquido da un solido e si vuol tenere il solido imbuto di Büchner (o di Hirsch) per filtrazione per depressione rubinetto aria acqua aria Pompa aspirante ad acqua

per riscaldare mantello riscaldante piastra riscaldante palloni da reazione a più colli

pesare bilancia tecnica bilancia analitica sensib. 0.0001 g portata 200 g sensib. portata 0.01 g 2000 g

usare sempre un contenitore in cui pesare

misurazione della temperatura termometri in vetro con liquido Sostanza intervallo d'uso C Hg -30 600 alcol -50 20 toluene -100 30 portata C sensibilità C 20-30 0.05 100-200 C 1 tarati per immersione totale

termometro in vetro con Hg per distillazione hanno cono di raccordo smerigliato normalizzato tarati per immersione parziale Distillazione

termometri a resistenza elettrica portata 500 C sens 0.1 C - accurati e precisi dei precedenti ma + pratici termometri a termocoppia portata oltre 1500 C sens 1 C

altra vetreria Torre di Fresenius per purificazione di gas. Contiene un essiccante: es. CaCl 2 Bottiglie Drechsel per lavaggio di gas

phmetro agitatore magnetico riscaldante per becher e beute tavolino elevatore agitatore meccanico per provette apparecchiatura per punto di fusione

Per allontanare il solvente Evaporatore rotante

Bottiglia di Dewar (o thermos) per muovere delle sostanze mantenendole fredde (o calde) per un certo periodo di tempo

Elettrodi a vetro - combinati per ph

H 2 O aria H 2 O pompa per vuoto ad acqua: limite di 20 mm Hg pompa per vuoto meccanica: rotante: limite di 10-2 - 10-3 mm Hg pompa per vuoto turbomolecolare: limite di 10-9 - 10-10 mm Hg

ALTRE ATTREZZATURE - frigoriferi e freezers, che devono essere muniti di circuito elettrico schermato per evitare il pericolo di incendio, per conservare i prodotti chimici che si possono decomporre a temperatura ambiente; - armadi di sicurezza ventilati a norma per conservare i reattivi; - stufe per essiccare la vetreria e certi reattivi solidi; - asciugacapelli per asciugare la vetreria e talora per svaporare i solventi non infiammabili; - cassetta utensili per piccole riparazioni meccaniche ed elettriche, forbici, cacciaviti, pinze, chiavi, nastro adesivo, filo elettrico, spine, prese, guarnizioni,... - tappi, tubi, grasso, bottiglie per residui, taniche, carta, cancelleria, guanti occhiali, strofinacci, saponi e detersivi,

forno per essiccare vetreria forno per essiccare solidi armadio di sicurezza per reattivi tavoli da laboratorio cappe aspiranti

Riassumendo non si adoperano per fare misure Di uso generale: per contenere: becher o beuta provette per aggiungere alcune gocce: pipetta di Pasteur 1 goccia = 50 L circa 20 gocce = 1 ml = 1 g

Per aggiunte di volumi di soluzioni accurate e precise da 0.01 a 100 ml: pipette volumetriche

Per aggiunte molto accurate e precise di volumi molti piccoli, anche meno di 1 L e fino a qualche ml: siringhe

Per aggiunte un pò meno precise ed accurate ma soprattutto per titolazioni burette

Svinatura di una buretta

Per aggiunte ancora un po meno precise ed accurate di volumi fino a 2 L: cilindro graduato

Per fare soluz. molari: matraccio tarato

per reazioni chimiche: pallone da reazione. Se da riscaldare: con mantello riscaldante e colonna refrigerante di Allihn

Per filtrazione per gravità: imbuto con carta da filtro Per filtrazione per depressione: imbuto di Büchner o Hirsch con beuta codata e pompa a vuoto