NSO Anno Accademico ETMOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

Documenti analoghi
NSO Anno Accademico FRONTALI. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

Cranio. Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

Scheletro osseo e cartilagineo della piramide nasale

OCF OSTEOPATHY in CRANIAL FIELD il LACRIMALE O UNGUIS Veronica Esposito, D.O.

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

LE OSSA DEL NEUROCRANIO

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA (Dir. Prof. Francesco Mcloni)

LE OSSA DEL CRANIO. Il cranio è una scatola ossea che contiene le meningi craniche e l encefalo.

Anatomia sistematica del distretto craniofacciale

I DENTI UMANI dalla morfologia alla modellazione

DISPENSA ZIGOMATICO O MALARE

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

Apparato Respiratorio (generalità)

DEFINIZIONE REAZIONE INFIAMMATORIA LOCALIZZATA AL SENO MASCELLARE DUE VIE DI AGGRESSIONE MICROBICA: 1. Sinusite nasale. 2. Sinusite odontogena

Anatomia per sezioni e radiologica dell encefalo

Cattedra di Chirurgia Maxillo-Facciale. Prof. G. IANNETTI. Fratture dell Osso Mascellare

VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO

Anatomia e metodologia radiologica convenzionale della colonna vertebrale principali malformazioni e dismorfismi

Il Nervo Trigemino V. Caratteristiche e percorso

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo

NERVO OLFATTORIO. olfattometria quantitativa

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare

REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA

APPARATO SCHELETRICO -INTRODUZIONE-

I NERVI CRANICI. ESCLUSIVAMENTE SENSITIVI: I, II, VIII (sensibilità speciale)

sezione afferente sensi speciali vista

GLI ORGANI DI SENSO. L udito e l equilibrio

Lo sviluppo della faccia

Sistema nervoso. Orbita e apparato visivo accessorio

IL SISTEMA SCHELETRICO: GENERALITA

DACRIOCISTORINOSTOMIA (DCR)

Bisogna sempre operare? Come può aiutarci la radiologia

Sabato 29 settembre 2012 Introduzione al corso di Craniosacrale con Gioacchino Allasia e Verena Buchlmann

Apparato locomotore. Scheletro assile

Poliposi nasale Gli errori / Gli incidenti

L Approccio Endoscopico Transnasale-Transfenoidale

Apparato scheletrico

Appunti di OSTEOLOGIA. Realizzati da Enrico Bonnì

SVUOTAMENTO LATEROCERVICALE - NECK DISSECTION -

NSO Anno Accademico SFENOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

Anatomia generale. Corso di Laurea in Farmacia AA

Nervi encefalici e SNA

Università degli Studi di Napoli

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile-


3 MASTER DI DISSEZIONE CERVICO FACCIALE. Corso di chirurgia. nasosinusale. Corso di chirurgia. otologica

Anatomia Umana, Lezione 12

Lo scheletro assile.

I CINQUE SENSI. e i rispettivi organi

14/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

Punto cardinale sta ad indicare ciascuna delle 4 direzioni principali verso le quali è possibile muoversi trovandosi su di una superficie come la

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica


Gerard Tortora, Brian Derrickson. Conosciamo il corpo umano

TC del Massiccio Facciale


Anatomia e vie di diffusione del rinofaringe. Francesco Miccichè

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

Appunti di Anatomia 1

Introduzione alla Neurochinesiologia Applicata

PUNTIDIREPERE CRANICI. Bregma: della struttura coronaria con quella sagittale mediana. Vertice: punto più elevato della volta cranica

L ETMOIDE NELLA TERAPIA CRANIOSACRALE BIODINAMICA

ARTICOLATORE, POSTURA E OCCLUSIONE

LO SCHELETRO. Lo scheletro si compone di alcune parti fondamentali:

Le articolazioni. Dispositivi giunzionali che uniscono le ossa nella formazione dello scheletro

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

APPUNTI DI ANATOMIA 1

La colonna vertebrale La colonna è il

il corpo umano scheletro, muscoli e organi: un caleidoscopio di colori di Carnovsky scritto da Kate Davies

Tumori endocranici. Enrico Granieri

Il ginocchio. Si realizza tra: l estremità distale del femore la rotula (osso sesamoide) L estremità prossimale della tibia

Fondamenti di Psicobiologia e Psicologia fisiologica M-PSI/02 Prof. Laura Petrosini

Lo scheletro umano è composto da 205 ossa, ha delle funzioni importanti per il nostro corpo,perché sostiene il nostro corpo,ci permette di muoverlo e

Master TMO CRANIALE Responsabile scientifico Jean Luc Sagniez Docenti: Annabelle Durousset Veyrard Davide Lorenzon Jean Luc Sagniez

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni?

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO

Modulo 3. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze della rinite allergica

L'osso temporale è un osso pari che

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

Mappa concettuale

Il sostegno e il movimento

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

Compendio di Anatomia oro-facciale

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione

Fornite da. in qualità di..

TibioTarsica. Protocollo d esame RM

Appunti di Anatomia 1

APPUNTI DI NEUROANATOMIA

Il piede osteopatico. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O.

Transcript:

NSO Anno Accademico 2011-2012 ETMOIDE Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

ETMOIDE

Descrizione etimologica: Il nome Etmoide deriva dal greco HTHMOS, ovvero il crivello, che serviva per fare I buchi nel legno. Quindi propriamente l osso, in particolare nella sua componente delle cellette etmoidali è l osso crivellato per eccellenza (lamina cribrosa).

Descrizione anatomica: L etmoide è un osso impari, mediano, simmetrico posto davanti allo sfenoide e sotto al frontale. Fa parte della base del cranio e concorre alla formazione delle orbite e delle fossa nasali.

L ETMOIDE è costituito da: Lamina mediana verticale (terzo superiore setto nasale) Lamina orizzontale (cribrosa) (tetto medio fossa nasali) due masse laterali o labirinti etmoidali (orbita e naso)

1. Lamina Perpendicolare: È costituita da due porzioni: 1. la Faccia o porzione superiore, 2. Faccia inferiore (Tracce osso spongioso)

Porzione superiore: Processo crista galli; Forma di triangolo Struttura sottile in basso, aumenta volume, apice esile. Apice è attacco per falce del cervello Margine posteriore costituisce la scissura interemisferica Crista Galli sostiene la parete dei seni frontali

La porzione inferiore: È la lamina perpendicolare dell Etmoide. Collegata al Vomere; Continua con la cresta verticale dello sfenoide; Insieme alle ossa nasali, separa le due fossa nasali; Contiene vasi e nervi destinati alla mucosa olfattiva. 1 Lamina perpendicolare 2 Docce laterali 3 Cornetto medio 4 Meato medio 5 Processo unciforme

2. Lamina Orizzontale (o Cribrosa=pertugi) Forma quadrelatera; Orizzontale; Crista galli si inserisce alla sua base (due metà); Docce Olfattive (3/4 bulbi olfattivi) (NC I); Fessura Etmoidale (prolungamento dura madre); Foro Etmoidale.

3. Masse laterali: (6 facce) Faccia Laterale (lamina papiracea) si articola con Frontale, Mascellare, Lacrimale, Sfenoide, Palatino (carnivori); Faccia Mediale (parete laterale fossa nasali) si articola con cornetti (sup medi e rispettivi meati);

Faccia superiore (semicellette con corrispondenti frontale), canali etmoidali, infundibolo (imbuto); Faccia inferiore (irregolare, processo uncinato = seno mascellare)

Faccia anteriore (semicellette, osso lacrimale) Faccia posteriore (quadrilatera, irregolare, rugosa, sfenoide e palatino)

Cellule Etmoidali (conformazione interna) Lamine sottili e fragili; Cavità irregolari = celle = cellule; Labirinto etmoidale; Tra 7 e 11.

L Etmoide in segmento posteriore della faccia secondo Testud

ARTICOLAZIONI DELL ETMOIDE 1. Con il Frontale: Bordo superiore della lamina cribrosa con la fessura etmoidale del frontale (armonica);

2. Con lo Sfenoide: Bordo superiore lamina cribrosa con spina etmoidale dello sfenoide (sovrapposizione); Bordo posteriore lamina perpendicolare, con la cresta (armonica); Bordo posteriore dalla masse laterali con superficie antero laterale del corpo (armonica).

3. Con il Palatino: Bordo inferiore delle masse laterali con apofici orbitaria del palatino (armonica).

4. Con il vomere: Bordo postero inferiore della lamina perpendicolare con bordo superiore e anteriore del vomere (armonica).

5. Con il Cornetto inferiore: Tramite l apofisi unciforme.

6. Con il Mascellare superiore: Bordo inferiore delle masse laterali e superficie orbitaria del mascellare (armonica); Bordo anteriore delle masse laterali con apofisi frontale (armonica).

7. Con le Ossa Nasali : Bordo anteriore con lamina perpendicolare della cresta nasale (armonica).

8. Con i Lacrimali: Bordo anteriore delle masse laterali con bordo posteriore dell unguis.

Ossificazione: Cartilaginea (base del cranio); Le masse laterali e la lamina perpendicolare avranno una ossificazione di tipo membranoso in quanto fanno parte delle ossa del max facciale.; 3 centri di ossificazione; 1. Lamina perpendicolare; 2. Masse laterali.

Setto etmoidale; Capsula etmoidale; Nuclei ossificazione: 5 mese intrauterino; 8 mese: lamina cribrosa; Celle etmoidali, cavità nasali: 4 mese di vita (osso verso i 12 14 anni); 5 6 anni completata ossificazione dell Etmoide; 14 17 anni: crista galli ed unione con Sfenoide.

Rapporti membranosi: Crista Galli: Falce del Cervello; Seno Longitudinale inferiore; Crista Galli:Seni Frontali

Rapporti nervosi: Lamina Cribrosa: origine di filamenti del I NC (Bulbo Olfattivo) Mucosa gialla (1,5 mm); Connessioni con ipotalamo (sistema limbico) Il I NC interviene nelle regolazione del nostro SNA

Rapporti nervosi: Anosmia: mancanza di olfatto; Cacosmia: percezione di odori sgradevoli (sinusiti purulente a livello delle celle etmoidali); Parosmia: odorato non definito; odori percepiti in modo errato. Clinica: 1. Rinite; 2. Frattura; 3. Trauma sul frontale; 4. Lesioni della SSB (chiusura apertura delle cavità nasali).

Fisiologia dell Etmoide: Altri assi: 1. Antero Posteriore: incrocia il primo a 90 (basculamento) 2. Asse Verticale: incrocia gli altri due a 90 (pseudo rotazione)

Fisiologia dell Etmoide: OCCIPITE SFENOIDE ETMOIDE RUOTA DENTATA

GRAZIE!