Il criterio media varianza. Ordinamenti totali e parziali



Documenti analoghi
Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica

SIMULAZIONE - 22 APRILE QUESITI

Misure di RAP risk-adjusted performance

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

V. SEPARAZIONE DELLE VARIABILI

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Basi di matematica per il corso di micro

Un modello matematico di investimento ottimale

Proporzionamento del pistone oleodinamico

Lezione 6. Livello e finanziamento del capitale produttivo

Valore finanziario del tempo

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM

Capitolo Ventitrè. Offerta nel breve. Offerta dell industria. Offerta di un industria concorrenziale Offerta impresa 1 Offerta impresa 2 p

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Energia potenziale e dinamica del punto materiale

NUMERI RAZIONALI E REALI

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 4

Matematica generale CTF

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

1. PRIME PROPRIETÀ 2

Oggetto: TEMA D ESAME DÌ STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DÌ GEOMETRA SESSIONE 2008

Un modello matematico di investimento ottimale

I NUMERI INDICI. Numeri indici indici (misurano il livello di variabilità, concentrazione, dipendenza o interdipendenza, ecc.)

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Algoritmo ricorsivo per il calcolo di π partendo da poligoni regolari

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

Modello matematico PROGRAMMAZIONE LINEARE PROGRAMMAZIONE LINEARE

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

Matematica generale CTF

Lezione 3 Controllo delle scorte. Simulazione della dinamica di un magazzino

Corrispondenze e funzioni

CURVE DI LIVELLO. Per avere informazioni sull andamento di una funzione f : D IR n IR può essere utile considerare i suoi insiemi di livello.

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso

1. Sia dato un poliedro. Dire quali delle seguenti affermazioni sono corrette.

Una ricetta per il calcolo dell asintoto obliquo. Se f(x) è asintotica a mx+q allora abbiamo f(x) mx q = o(1), da cui (dividendo per x) + o(1), m =

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

2 + (σ2 - ρσ 1 ) 2 > 0 [da -1 ρ 1] b = (σ ρσ1 σ 2 ) = (σ 1

Modelli di Ottimizzazione

Approfondimento Altri tipi di coefficienti di correlazione

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Teoria del consumo basata sulle aspettative

Metodi risolutivi per le disequazioni algebriche

La scelta in condizioni di incertezza

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO

DOMINI A FATTORIZZAZIONE UNICA

Una proposizione è una affermazione di cui si possa stabilire con certezza il valore di verità

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 24/11/2015

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Disequazioni Intervalli sulla retta reale

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

Trigonometria (tratto dal sito Compito in classe di Matematica di Gilberto Mao)

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Lezione 9: Cambio di base

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua)

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

Derivate Limiti e funzioni continue

VC-dimension: Esempio

SOMMARIO I radicali pag I radicali aritmetici pag Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.

PROBLEMI DI SCELTA. Problemi di. Scelta. Modello Matematico. Effetti Differiti. A Carattere Continuo. A più variabili d azione (Programmazione

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

Le operazioni di assicurazione

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti.

Esercitazione n 1: Circuiti di polarizzazione (1/2)

La Minimizzazione dei costi

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

Applicazioni del calcolo di erenziale: problemi di massimo e minimo

Il modello media-varianza con N titoli rischiosi. Una derivazione formale. Enrico Saltari

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

Note di matematica per microeconomia

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

L Analisi della Varianza ANOVA (ANalysis Of VAriance)

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Indice. 1 La disoccupazione di 6

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

La Programmazione Lineare

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Gli angoli. In questa dispensa vengono presentati i concetti fondamentali relativi agli angoli.

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Lezione n 4

Problema del trasporto

I PROBLEMI ALGEBRICI

a) In concorrenza perfetta il ricavo totale è dato dal prodotto tra il prezzo e la quantità venduta:

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria

Equazione della Circonferenza - Grafico di una Circonferenza - Intersezione tra Circonferenza e Retta

Transcript:

Il citeio media vaianza Il citeio media vaianza è un alto esemio di odinamento aziale ta lotteie definito da a M b se la lotteia b domina la lotteia a se ha media sueioe e vaianza infeioe a b eσ a σ b Se la lotteia b ha media sueioe e vaianza sueioe ad a oue se ha media infeioe e vaianza infeioe ad a alloa non è confontabile con a Pe la sua semlicità il citeio media vaianza è il unto di atenza della teoia del otafoglio; e il modello media vaianza 95 H Makoitz insieme a Mille e Shae ha icevuto il emio Nobel nel 99 Fabio Bellini 3 Odinamenti totali e aziali Osseviamo innnanzitutto che uò essee agionevole utilizzae un odinamento aziale ta le ootunità di investimento d oa in oi le geneiche lotteie della teoia delle decisioni saanno sostituite da otafogli Infatti e avee un odinamento totale saebbe necessaio secificae univocamente la funzione di utilità di cose cete dell investitoe cosa che otebbe essee iuttosto estittiva o consentie un magine di discezionalità too amio D alto canto l utilizzae un odinamento aziale comota che non esista iù un unico otafoglio ottimo che sia miglioe di tutti gli alti ma esisteanno in geneale iù otafogli che non ossono essee ulteiomente miglioati; Da un unto di vista matematico al concetto di massimo sostituiamo quello di elemento massimale che significa non dominato o come si dice nella teoia del otafoglio efficiente Fabio Bellini 3

Massimi ed elementi massimali Chiaiamo l idea da un unto di vista matematico con un esemio Consideiamo in R l odinamento aziale definito in questo modo: x y x y x y se x y e x x y domina un alto se sta soa e a desta y Consideia mo un quadato di lato unitaio centato nell' oigine e un cechio di lato unitaio centato nell' oigine; quali sono i massimi? quali sono gli elementi massimali? ; un unto ne Fabio Bellini 3 Massimi ed elementi massimali / Nella teoia del otafoglio l insieme dei otafogli non dominati si chiama fontiea efficiente Fabio Bellini 3

Motivazioni e il citeio M Analizziamo in dettaglio le motivazioni che ossono essee fonite e giustificae il citeio media vaianza Se iconsideiamo la esessione aossimata della utilità attesa abbiamo U a u a u' ' a σ a quindi e qualsiasi funzione di utilità in ima aossimazione la utilità attesa diende soltanto da media e vaianza; inolte se l investitoe è avveso al ischio il secondo temine è negativo Se la distibuzione della lotteia che nel caso finanziaio è la distibuzione del endimento del otafoglio è nomale alloa è comletamente caatteizzata da media e vaianza e quindi la utilità attesa diende solo da media e vaianza Fabio Bellini 3 Motivazioni e il citeio M / Lo abbiamo visto ad esemio nel caso della utilità esonenziale: Se X ha distibuzione N σ e u x e e il ceto equivalente è dato σ da C X 3 Se l agente ha una utilità quadatica alloa e qualsiasi distibuzione dei endimenti abbiamo: u x x b x < b be[ X ] E[ X E[ u X ] E[ X b ] E[ X ] b cioè la utilità attesa diende solo da media e vaianza x σ alloa E[ u X ] ex bx b ] Fabio Bellini 3

Citiche al citeio M D alto canto il citeio iù coetto sulla base della teoia delle decisioni iotizzando soltanto che l agente abbia una funzione di utilità nondecescente e concava saebbe quello della dominanza stocastica del secondo odine monotona SSDM Putoo non sussistono imlicazioni ta l odinameneto SSDM e l odinamento M se consideiamo ad esemio con ob con ob a b con ob con ob abbiamoche chiaamente b in quantoi FSD a sono tutti maggioi di quelli di a valoidi b tuttaviaσ 5 >> σ 5 E quindi ossibile che otafogli efficienti secondo il citeio M non lo siano secondo la SSDM; sulla fontiea efficiente di Makoitz ossono esseci otafogli che non saebbeo scelti da un investitoe avveso al ischio b a Fabio Bellini 3 Notazioni Ci mettiamo in un contesto unieiodale con due date ilevanti: oggi t e il nosto oizzonte temoale t Indichiamo con i il endimento semlice del titolo i-esimo definito come Pi Pi i P i e semlicità iotizziamo che nel nosto oizzonte temoale non vengano agati dividendi Indichiamo con il vettoe dei endimenti dei singoli titoli che sono vaiabili aleatoie; si tatta quindi di un vettoe aleatoio vaiabile casuale multivaiata Indichiamo con il vettoe delle medie e con il vettoe dei esi: n E [ ] E [ ] E [ n ] n Fabio Bellini 3

Notazioni / Fabio Bellini 3 Il endimento del otafoglio è una vaiabile casuale univaiata data da e la sua media è data da Indichiamo con la matice vaianza covaianza dei endimenti : E E ] [ ] [ n n n E E E E a a a ] [ ] [ ] [ ] [ Notazioni /3 Fabio Bellini 3 Ricodiamo che è una matice simmetica La vaianza del endimento di un otafoglio è data da Nel caso di un otafoglio di due titoli abbiamo ad esemio Pe tattae il caso geneale di n titoli è necessaia la notazione vettoiale che è anche molto iù comatta a a [ ] a a a a a

Imostazione del oblema Fabio Bellini 3 Il oblema della iceca del otafoglio a vaianza minima e un fissato valoe del endimento atteso si scive come: Si tatta di una oblema di minimizzazione di una funzione obiettivo quadatica con due vincoli di uguaglianza lineai; il imo fissa il endimento atteso il secondo la somma dei esi che deve essee ai a In questa fomulazione non ci sono vincoli di nonnegatività: sono ammesse le vendite allo scoeto dove min R t s n Moltilicatoi di Lagange Fabio Bellini 3 La soluzione uò essee ottenuta attaveso il metodo dei moltilicatoi di Lagange che a ciascun oblema di ottimizzazione vincolata fa coisondee un iù semlice oblema di ottimizzazione libea che eò ha delle vaiabili decisionali aggiuntive i moltilicatoi di Lagange aunto una e ciascun vincolo Pe isolvee il geneico oblema occoe minimizzae la funzione lagangiana data da Nel nosto caso min g t s f n R g f L λ λ L λ λ

Moltilicatoi di Lagange / Fabio Bellini 3 Essendo in questo caso come in molti modelli economici la funzione lagangiana convessa la condizione necessaia del imo odine che le deivate aziali siano uguali a F O C diventa anche sufficiente; Inolte dalla stetta convessità della funzione obiettivo abbiamo che il otafoglio a vaianza minima è unico Pe tovalo basta quindi oe uguali a le deivate aziali della lagangiana: si tatta di un sistema di n equazioni in n incognite cioè L L L λ λ Soluzione analitica Fabio Bellini 3 La soluzione analitica si uò ottenee da g h D A D C h D A D B g A BC D C B A ot λ λ λ abbiamo che onendo : seguente isultato è il Il saltiamo li non difficili; ma sono lunghi calcoli I e icavae ossono si teza e nella seconda nella equazione ima sostituend o la a ota che

Soluzione analitica Osseviamo quindi che i otafogli ottimi sono deteminati da due vettoi g e h; i esi dei titoli che li comongono sono funzioni lineai del endimento atteso La covaianza ta i endimenti di due otafogli ottimi è data da C A A q q D C C C La vaianza del otafoglio ottimo di endimento da C A a D C C Fabio Bellini 3 Fontiea efficiente La fontiea efficiente nel iano σ è quindi una aabola: C A a D C C Il otafoglio a vaianza minima globale ha endimento atteso A/C e vaianza /C Fabio Bellini 3

Soluzione numeica ediamo un esemio di soluzione numeica in Excel Consideo 5 titoli Autogill Enel Eni Geneali elecom dal 4// al 4/3/ 35 gioni di bosa aeta Date autogill enel eni geneali telecom 4/3/ 987 43 73 53 3/3/ 955 45 74 56 9 /3/ 957 4 7 5 8 /3/ 959 46 683 49 9 8/3/ 94 48 673 469 7 7/3/ 96 4 678 473 6 6/3/ 99 4 65 454 6 5/3/ 98 46 687 498 8 4/3/ 966 48 7 58 /3/ 979 45 746 55 3 /3/ 98 48 759 58 3 9/3/ 978 44 777 6 4 8/3/ 978 4 795 69 4 7/3/ 3 4 765 69 Fabio Bellini 3 Distibuzione dei endimenti autogill enel eni geneali telecom media 5% 3% % -5% % std 69% 35% 4% 8% 9% asimmetia 86 9544-44 73 44789 cutosi 733 4697 3347 9947 38976 Fabio Bellini 3

Matice aianza aianza autogill enel eni geneali telecom autogill 86 enel 8 8 eni 8 47 95 geneali 64 3 3 telecom 5 47 59 363 autogill enel eni geneali telecom autogill enel 56773 eni 54 78436 geneali 539774 83845 8348 telecom 4757 57478 59868 684 Fabio Bellini 3 Rendimento del otafoglio Fabio Bellini 3

aianza del otafoglio Fabio Bellini 3 Potafoglio ottimo Fabio Bellini 3

Fontiea efficiente Fabio Bellini 3 Fontiea efficiente Fabio Bellini 3