Montaggio e Manutenzione. fondo sociale europeo

Documenti analoghi
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIER PAOLO PASOLINI

Regione Emilia-Romagna. Allegato 3) Elenco proposte formative non ammesse all istruttoria. (presentate dal 28/9/2010 al 18/1/2011 in 1 scadenza e

Corso Responsabile Tecnico Tintolavanderia. a cura Maria Cristina Lerico Ente di formazione A.L.E.SS. DON MILANI

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

GM grafica & multimedia

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

OPERATORE DEL BENESSERE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

INIZIO CORSO 2a EDIZIONE: 16 MARZO 2015

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

REGIONE CAMPANIA. Settore Formazione Professionale AREA B: PRODUZIONE

UNA BUONA STRADA PER IL TUO DOMANI

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Anno Scolastico vorranno effettuare l iscrizione direttamente presso la sede di

Cosa sono gli ITS? 1

Operatore del benessere - Acconciatura

Operatore della ristorazione. Standard della Figura nazionale

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

CORSO DI OPERATORE/TRICE ADDETTO/A ALLA GESTIONE DEI PROCESSI DI MAGAZZINO E DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Modena settembre Alle autofficine associate. Loro sedi. Oggetto: Corsi di Formazione. Spett. ditta,

I percorsi dopo la scuola secondaria di 1 grado

SCALE CANCELLI RINGHIERE BALCONI INFERRIATE COMPLEMENTI DI ARREDO...

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D. Anno scolastico T E C N O L O G I A

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE VALTIBERINA

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax /

APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE ASPETTI FORMATIVI DEL CONTRATTO

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione

CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR

Indirizzo professionale: SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Tecnico Commerciale Marketing con specializzazione sui Mercati Internazionali

Istituzione scolastica

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata

Corso di formazione per Giardiniere d arte per giardini e parchi storici alla Venaria Reale

Formazione Innovazione PER l Occupazione Scuola e Università

P.N.S.D. Liceo F. De Andrè

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

Il Progetto interventi mirati al benessere

Istituto Franciscanum Luzzago

La Qualità è a scuola

MANUALE PER TUTORI AZIENDALI

DEI LAVORATORI E DEI LUOGHI DI LAVORO) PAS

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo. G. Ginanni. Ravenna.

Istituto per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Pellegrino Artusi Riolo Terme

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

Descrittori sotto ambito a1

Prof. Agostino Bruzzone.

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

EXPOLAVORO - VIII EDIZIONE LE PROFESSIONI ECONOMICHE. Ferdinando Boccia Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Trani

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CONVENZIONE DI STAGE

Programmazione Fondi Strutturali Europei 2007/2013 LE VALUTAZIONI DEI PROGRAMMI OPERATIVI PER L ISTRUZIONE 2007/2013

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

La lingua dell autonomia e del successo

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

ENNEDY SCHOOL Centro di Formazione Professionale

Imparare ad esserci energia, contatto e relazione nell esperienza di:

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

PErcorsi di quarto anno che si concludono con il conseguimento con un attestato di competenza di III livello di istruzione e formazione professionale

la sicurezza nei cantieri nasce a scuola DA STUDENTE A... RSPP

"Scuola-lavoro" lavoro" Napoli, 9 ottobre 2014

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

Progetti di Outplacement per l Azienda

3.2 L ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

1. PREMESSA LE ATTIVITA DI PROMOZIONE I DATI DELLE ATTIVITA FORMATIVE LA SPERIMENTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE.

RIF. CORSO: 2015-GG-35. Scheda progetto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

CORSI DI LINGUA INGLESE PATTO FORMATIVO TRA. IL LICEO SCIENTIFICO G. BATTAGLINI di Taranto

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Incontro di approfondimento sulla formazione professionale e tecnica nel settore forestale: l esempio degli Istruttori forestali

Piano di inserimento e formazione per i dipendenti neoassunti. Per facilitare l'ingresso del personale nella struttura camerale

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT): 10. Industrie alimentari.

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

Progetto di dettaglio

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

MASTER di I Livello MA258 - PROFESSIONE ORIENTATORE (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA258

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

PERCORSO FORMATIVO per TECNICI PONY

Transcript:

fondo sociale europeo in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte - 04/04/17 Durata: triennale, 990 ore annue, di cui 320 ore di stage in azienda nel III anno. Orario settimanale: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13; lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 16. Periodo: da settembre a giugno (come calendario scolastico regionale) Certificazione finale: Attestato di Qualifica riconosciuto a livello nazionale Destinatari: giovani da 14 a 18 anni in possesso della sola licenza media inf. (possibili inserimenti successivi fino ai 24 anni in base ad eventuali posti disponibili) Sede di svolgimento: Ceva Via Regina Margherita, 2 Mondovì Via Conti di Sambuy, 26 Iscrizioni: presso la sede del corso previo colloquio orientativo. Gratuito incluso materiale didattico M e c c a n i c o Montaggio e Manutenzione Bisogna avere davvero un sacco di abilità di tipo meccanico ma anche elettrico ed informatico per essere bravi in questa professione! Per diventarlo prima di tutto imparerai ad interpretare schemi e disegni tecnici, a saldare, a lavorare pezzi e complessivi meccanici, con macchine tradizionali e a Controllo Numerico, ad assemblare e regolare gruppi meccanici ed elettro-oleo-pneumatici. A fine corso saprai utilizzare correttamente macchinari e attrezzature piuttosto complessi e sarai addirittura in grado di eseguire controlli di qualità, diagnosi di guasti e riparazioni.

Operatore Meccanico Montaggio e Manutenzione Le Unità Formative ovvero le materie che seguirai: Disegno e tecnologia meccanica, Lavorazioni alle macchine utensili, Oleopneumatica, Saldatura, Tecnologia elettrica, Accoglienza e orientamento, Capacità personali, Relazionarsi, agire in autonomia, diagnosticare, Educazione alla cittadinanza, Elementi di economia e lavoro, Mercato del lavoro, Elementi di storia e geografia, Lingua italiana, Lingua inglese, Matematica, Elementi di scienze naturali e fisica, Sicurezza del lavoro, Tecnologie informatiche. Al termine del corso avrai la possibilità di inserirti presso aziende del settore meccanico o automotive come addetto alle lavorazioni meccaniche o alla manutenzione delle attrezzature. Quest ultima figura è utilissima in quasi tutte le unità produttive e non è raro trovare nostri ex allievi anche nel campo dell industria alimentare, lignea o tessile. Aumentando le tue capacità con l esperienza in azienda potrai sviluppare attività anche in forma autonoma. Dopo la Qualifica potrai anche proseguire nel canale dell Istruzione conseguendo il Diploma, oppure nella Formazione professionale frequentando il percorso di IV anno o altri corsi di Specializzazione. In seguito alla valutazione delle capacità possedute e all interesse di ciascun utente, saranno proposti percorsi personalizzati mirati al conseguimento della Patente Europea del Computer. Sono previste annualmente visite guidate ad aziende e realtà del settore presenti a livello locale e nazionale e progetti specifici che coinvolgono anche associazioni territoriali e di categoria. FOSSANO- Sede Operativa: Via Circonvallazione, 13 12045 Fossano (CN) Tel. 0172.646097 Fax 0172.640985 cfpfossano@cfpcemon.it CEVA-Sede LegaleeOperativa: Via Regina Margherita, 2 12073 Ceva (CN) Tel. 0174.701284 Fax 0174.708595 info@cfpcemon.it MONDOVI - Sede Operativa: Via Conti di Sambuy, 26 12084 Mondovì (CN) Tel. 0174.42135 Fax 0174.555863 cfpmondovi@cfpcemon.it www.cfpcemon.it

fondo sociale europeo Durata: triennale, 990 ore annue, di cui 320 ore di stage in azienda nel III anno. Orario settimanale: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13; lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 16. Periodo: da settembre a giugno (come calendario scolastico regionale) Certificazione finale: Attestato di Qualifica riconosciuto a livello nazionale Destinatari: giovani da 14 a 18 anni in possesso della sola licenza media inf. (possibili inserimenti successivi fino ai 24 anni in base ad eventuali posti disponibili) Sede di svolgimento: Mondovì Via Conti di Sambuy, 26 Iscrizioni: presso la sede del corso previo colloquio orientativo. Gratuito incluso materiale didattico Operatore del Benessere Acconciatura in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte - 04/04/17 Un bravo hairstylist realizza acconciature femminili e maschili invidiabili per i propri clienti, conosce i trend del momento, i tagli e le colorazioni più glam ed è quello che diventerai tu al termine del percorso formativo. Saprai riconoscere prodotti e strumenti da utilizzare per trattamenti completi anche pensando al benessere dell accessorio che maggiormente definisce la personalità di una persona: i capelli. Imparerai a gestire la logistica e la struttura del tuo salone e a relazionarti con clienti, colleghi e fornitori per costruire il successo della tua futura professione nel settore benessere.

Operatore del Benessere Acconciatura Le Unità Formative ovvero le materie che seguirai: Lavaggio dei capelli, Messa in piega, Permanente, Colorazione, Acconciature speciali, Taglio dei capelli, Chimica, Tricologia, Anatomia/Fisiologia, Dermatologia, Accoglienza e orientamento, Capacità personali, Relazionarsi, agire in autonomia, diagnosticare, Educazione alla cittadinanza, Elementi di economia e lavoro, Mercato del lavoro, Elementi di storia e geografia, Lingua italiana, Lingua inglese, Matematica, Elementi di scienze naturali e fisica, Sicurezza del lavoro, Tecnologie informatiche. Al termine del corso potrai inserirti presso saloni di acconciatura, in seguito ad un periodo di apprendistato e/o al conseguimento dell abilitazione, potrai inoltre avviare un attività autonoma. Dopo la Qualifica potrai frequentare il percorso di IV anno o corsi di Specializzazione e di Abilitazione professionale. Sono previste annualmente visite guidate ad aziende e realtà del settore presenti a livello locale, la partecipazione ad eventi e manifestazioni del settore organizzati a livello locale/nazionale e progetti specifici che coinvolgono anche associazioni territoriali, di categoria ed operatori. FOSSANO- Sede Operativa: Via Circonvallazione, 13 12045 Fossano (CN) Tel. 0172.646097 Fax 0172.640985 cfpfossano@cfpcemon.it CEVA-Sede LegaleeOperativa: Via Regina Margherita, 2 12073 Ceva (CN) Tel. 0174.701284 Fax 0174.708595 info@cfpcemon.it MONDOVI - Sede Operativa: Via Conti di Sambuy, 26 12084 Mondovì (CN) Tel. 0174.42135 Fax 0174.555863 cfpmondovi@cfpcemon.it www.cfpcemon.it

fondo sociale europeo in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte - 04/04/17 Durata: triennale, 990 ore annue, di cui 320 ore di stage in azienda nel III anno. Orario settimanale: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13; lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 16. Periodo: da settembre a giugno (come calendario scolastico regionale) Certificazione finale: Attestato di Qualifica riconosciuto a livello nazionale Destinatari: giovani da 14 a 18 anni in possesso della sola licenza media inf. (possibili inserimenti successivi fino ai 24 anni in base ad eventuali posti disponibili) Sede di svolgimento: Ceva Via Regina Margherita, 2 Iscrizioni: presso la sede del corso previo colloquio orientativo. Gratuito incluso materiale didattico Operatore del Benessere Estetica L estetista è diventata una figura molto rilevante nel sentimento generale, questo per la sua peculiarità di prendersi cura del corpo (e non solo) in modo molto personalizzato. Massaggi, make up, trattamenti viso e corpo, nailart, depilazione e solarium ecc. sono solo alcuni aspetti della formazione che dovrai affrontare: una parte ugualmente rilevante riguarderà l attenzione alle esigenze e aspettative di ciascun cliente. Imparerai a lavorare in team, confrontarti con gli informatori, svolgere attività contabili e conoscerai le principali normative attinenti la tua attività. In altre parole avrai gli stumenti per diventare un professionista del benessere.

Operatore del Benessere Estetica Le Unità Formative ovvero le materie che seguirai: Anatomia, fisiologia e dermatologia, Chimica e cosmetolgia, Gestione del servizio, Igiene e sicurezza del servizio, Laboratorio cure estetiche, Tecnologia delle apparecchiature, Accoglienza e orientamento, Capacità personali, Relazionarsi, agire in autonomia, diagnosticare, Educazione alla cittadinanza, Elementi di economia e lavoro, Mercato del lavoro, Elementi di storia e geografia, Lingua italiana, Lingua inglese, Matematica, Elementi di scienze naturali e fisica, Sicurezza del lavoro, Tecnologie informatiche. Al termine del corso potrai inserirti presso centri benessere e saloni di estetica, svolgendo tutte le attività relative alla professione. In seguito ad un periodo di lavoro e al conseguimento dell abilitazione, potrai inoltre avviare un attività artigiana autonoma. Dopo la Qualifica potrai frequentare il percorso di IV anno o corsi di Specializzazione e di Abilitazione professionale. Sono previste annualmente visite guidate ad aziende e realtà del settore presenti a livello locale, la partecipazione ad eventi e manifestazioni del settore organizzati a livello locale/nazionale e progetti specifici che coinvolgono anche associazioni territoriali, di categoria ed operatori. FOSSANO- Sede Operativa: Via Circonvallazione, 13 12045 Fossano (CN) Tel. 0172.646097 Fax 0172.640985 cfpfossano@cfpcemon.it MONDOVI - Sede Operativa: Via Conti di Sambuy, 26 12084 Mondovì (CN) Tel. 0174.42135 Fax 0174.555863 cfpmondovi@cfpcemon.it www.cfpcemon.it CEVA-Sede LegaleeOperativa: Via Regina Margherita, 2 12073 Ceva (CN) Tel. 0174.701284 Fax 0174.708595 info@cfpcemon.it

fondo sociale europeo Durata: biennale, 990 ore annue, di cui 320 ore di stage in azienda nel II anno. Orario settimanale: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13; lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 16. Periodo: da settembre a giugno (come calendario scolastico regionale) Certificazione finale: Attestato di Qualifica riconosciuto a livello nazionale Destinatari: giovani da 15 a18 anni fuoriusciti dai percorsi di istruzione secondaria. (possibili inserimenti successivi fino ai 24 anni in base ad eventuali posti disponibili) Sede di svolgimento: Mondovì Via Conti di Sambuy, 26 Iscrizioni: presso la sede del corso previo colloquio orientativo. Gratuito incluso materiale didattico Operatore della Ristorazione Preparazione Pasti in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte - 04/04/17 L Operatore della ristorazione è una figura che aiuta lo chef o il responsabile della cucina preparando i più comuni piatti internazionali, nazionali, regionali e organizzando il lavoro in base a vari tipi di servizio. Durante le lezioni in laboratorio imparerai ad utilizzare diversi metodi di cottura e seguire le specifiche esigenze dei vari menù; la conservazione e lo stoccaggio di materie prime e semilavorati saranno argomenti quotidiani per te, saprai selezionare gli ingredienti nelle giuste quantità e qualità ed il tuo futuro sarà ricco di gusto!

Operatore della Ristorazione Preparazione Pasti Le Unità Formative ovvero le materie che seguirai: Economia e lavoro, Merceologia e Igiene alimentare, Tecnica di cucina, Turismo ed enogastronomia, Accoglienza e orientamento, Capacità personali, Civiltà e cittadinanza, Lingua inglese, Lingua italiana, Matematica, Materia e natura, Sicurezza e Qualità, Tecnologie informatiche. A fine corso potrai lavorare con successo in strutture ricettive di vario genere. Dopo la Qualifica potrai proseguire il percorso nel canale dell Istruzione, conseguendo il Diploma; oppure nella Formazione professionale frequentando corsi di Specializzazione. Sono previste annualmente visite guidate ad aziende e la partecipazione ad eventi e manifestazioni del settore organizzati a livello locale/nazionale e progetti specifici che coinvolgono anche associazioni territoriali, di categoria ed operatori. FOSSANO- Sede Operativa: Via Circonvallazione, 13 12045 Fossano (CN) Tel. 0172.646097 Fax 0172.640985 cfpfossano@cfpcemon.it CEVA-Sede LegaleeOperativa: Via Regina Margherita, 2 12073 Ceva (CN) Tel. 0174.701284 Fax 0174.708595 info@cfpcemon.it MONDOVI - Sede Operativa: Via Conti di Sambuy, 26 12084 Mondovì (CN) Tel. 0174.42135 Fax 0174.555863 cfpmondovi@cfpcemon.it www.cfpcemon.it

Per plasmare la tua professione futura, qualunque essa sia, è necessario che tu metta impegno nello studio delle unità formative di base: cultura generale, inglese, matematica ecc... saranno indispensabili nel Mondo del lavoro! Tuttavia è noto come la forza della formazione professionale risieda da sempre nella disponibilità di laboratori attrezzati per sperimentare l apprendimento di un mestiere. Ci piace pensare che i nostri allievi saranno i futuri artefici del quotidiano Per arrivare ad esserlo un passo importante è lo stage: uno strumento per relazionarsi con il mondo del lavoro guidati dal tutor aziendale e dal tutor del CFP. Per chi conclude il percorso di qualifica e intende iniziare a lavorare, il CFP si occupa anche di servizi al lavoro, fornendo opportunità concrete ai propri qualificati. Infine, supportiamo con azioni di orientamento coloro che decidono di migliorare il loro profilo con corsi di specializzazione, abilitazione o rientrando nell Istruzione. Didattica Attiva ovvero apprendere attraverso l esperienza e tramite laboratori interattivi per la realizzazione di capolavori. Al CFP privilegiamo la didattica attiva, favorendo così l integrazione delle varie unità formative. Il lavoro interdisciplinare permette alle materie professionalizzanti, di base e trasversali di lavorare in stretta sinergia. Il capolavoro si realizza attraverso esercitazioni in laboratorio, ricerche tematiche in ambito storico-sociale, scientifico-matematico e glossari bilingue con terminologia tecnica di settore. Tutta l attività inerente il capolavoro viene documentata in formato digitale con foto, video, blog e comunity dedicate ai ragazzi e relativi alle varie fasi di sviluppo del progetto. Il risultato più grande è quello che si legge negli occhi dei nostri ragazzi e ragazze a fine lavoro: la loro Soddisfazione Personale!

I nostri punti vincenti STAGE Lo Stage è svolto per un periodo 320 ore durante l ultimo anno presso aziende del territorio; la scelta dell azienda ospitante viene effettuata con gli allievi durante l attività di orientamento, tenendo conto delle esigenze espresse. La principale finalità è quella di verificare l efficacia delle conoscenze e delle capacità acquisite nella fase di formazione in aula/laboratorio, completare lo sviluppo della professionalità, approfondire le conoscenze relative all organizzazione dell azienda mediante il contatto diretto con la realtà, le problematiche e le esigenze del mondo del lavoro. Sono previsti costanti e mirati interventi di monitoraggio da parte del Tutor per accompagnare e sostenere l allievo/a nel suo percorso e verificare l andamento dell esperienza. ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO Sono previste attività di tutoraggio finalizzate a monitorare costantemente l andamento del gruppo classe con lo scopo di garantire il successo formativo dei singoli allievi. Il tutor accompagna i ragazzi per tutta la durata del percorso formativo: nella fase di accoglienza per facilitare l inserimento nella nuova realtà, durante il percorso, sostenendo e rimotivando i ragazzi qualora si verificassero momenti di difficoltà, al termine del percorso per facilitarne l inserimento nel mondo del lavoro. Il tutor si relaziona inoltre con le famiglie, al fine di garantire un costante confronto sull andamento dell esperienza formativa. ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Prima dell inserimento all interno del percorso viene effettuato un colloquio conoscitivo con i ragazzi e le famiglie, al fine di presentare il percorso e valutare la reale motivazione alla partecipazione. Durante il corso vengono svolte attività di orientamento individuale e di gruppo, col supporto di strumenti specifici, volte al monitoraggio del percorso, alla preparazione ed alla verifica dell esperienza di stage, all approfondimento della conoscenza del settore professionale. PERSONALIZZAZIONE I percorsi sono strutturati in modo da garantire il più possibile a ciascun ragazzo una formazione coerente con le proprie caratteristiche e necessità. Per questa ragione sono previste alcune ore dedicate ad interventi di recupero e approfondimento. Tali attività sono finalizzate a garantire il successo formativo e a valorizzare i punti di forza degli allievi e vengono condivise con i formatori, l allievo e la famiglia attraverso la stipula del Patto Formativo. ESPERIENZA, Siamo formazione professionale da oltre 60 anni. INNOVAZIONE Attenti a trend professionali e tecnologie per creare valore. PASSIONE La nostra è formare generazioni appassionate della loro professione. OCCUPAZIONE Oltre il 65% dei ragazzi e delle ragazze CFPCemon trova lavoro!

CEVA-Sede Legale eoperativa: Via Regina Margherita, 2 12073 Ceva (CN) Tel. 0174.701284 Fax 0174.708595 info@cfpcemon.it MONDOVI - Sede Operativa: Via Conti di Sambuy, 26 12084 Mondovì (CN) Tel. 0174.42135 Fax 0174.555863 cfpmondovi@cfpcemon.it FOSSANO- Sede Operativa: Via Circonvallazione, 13 12045 Fossano (CN) Tel. 0172.646097 Fax 0172.640985 cfpfossano@cfpcemon.it www.cfpcemon.it