Cartella Stampa Salva Cremasco

Documenti analoghi
Generalità. Salva Cremasco DOP

ATLANTE DEI PRODOTTI TIPICI AGROALIMENTARI DI PUGLIA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO RISORSE AGROALIMENTARI UNIONE EUROPEA

SCIMUDIN DELLA VALTELLINA

REGIONE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE Direzione Regionale Attività Produttive Servizio Produzioni Vegetali e Politiche per l innovazione

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

PECORINO DEL MOLISE UNIONE REGIONALE DELLE CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DEL MOLISE. PECORINO del Molise

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DOP PECORINO TOSCANO

GORGONZOLA DOLCE GRAN RISERVA LEONARDI

Disciplinare della denominazione di origine protetta «Gorgonzola»

da un secolo di esperienza creiamo formaggi d eccellenza! CATALOGO PRODOTTI

Pecorino Toscano protagonista nel tempo di un arte antica

Indice. Prefazione. Il casaro consapevole Tecnologia casearia: definizione Le denominazioni Formaggi DOP Formaggi IGP Formaggi STG Formaggi PAT

Formaggio Piave DOP. La linea comprende:

GORGONZOLA DOLCE cubetti

~ RELAZIONE C A D E M A R T O R

FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO DOP s.v. 1/32

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE D ORIGINE PROTETTA <PECORINO TOSCANO> Art. 1

Come si fa il Parmigiano Reggiano

Comune di Gressoney-Saint-Jean

Il consumatore. Vuole essere sicuro di ciò che mangia. Guarda con sospetto la produzione industriale di alimenti

ALIMENTA S.p.A. Società Unipersonale

Formaggi del Caseificio Picciau

Elenco degli obblighi

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO DOP

I FORMAGGI SICILIANI DI TRADIZIONE

Riconoscimento delle denominazioni circa i metodi di lavorazione, caratteristiche merceologiche e zone di produzione dei formaggi.

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Elenco degli obblighi

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE SALVA CREMASCO. Art. 1 Denominazione

CATALOGO AZIENDALE 2014

D A AG R I C O. di Alessandro Di Marco IT F8W1G CE ORIGINE DEL LATTE: ITALIA

Cooperativa Allevatori Ovini CAO Formaggi

PINOLI SGUSCIATI CONFEZIONATI Lavati / sterilizzati / selezionati

ALTRI ATTI COMMISSIONE

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

MOZZARELLA S.T.G. Piano dei controlli per la verifica della conformita. Riceve e stocca separatamente. destinato alla lavorazione

ANDAMENTO DI ESCHERICHIA COLI 0157:H7 NEL FORMAGGIO GRANA PADANO DOP ARTIFICIALMENTE CONTAMINATO

La produzione del Pecorino Toscano:Fondamenti tecnologici e caratteristiche peculiari

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150

BRESAOLA PUNTA D ANCA ½ SV

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA PIAVE

INDAGINE PRESSO LE AZIENDE PRODUTTRICI DI PECORINO ROMANO SCHEDA RACCOLTA DATI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CASATELLA TREVIGIANA DOP

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

Cartella stampa Taleggio

Dipartimento Prevenzione

LINEA FRESCHI Tomino Montoso Montosino Rucasin Magretta Tuma dl Clat Robiola Annette Primo sale Stracchino Stramol LINEA PASTA FILATA

Il prodotto tipico. La valorizzazione dei prodotti tipici. La normativa. Il prodotto tipico

LASAGNE DI VERDURA RICETTE. Ingredienti per 8 persone. per la besciamella. per il ripeno

2013 Catalogo Prodotti

Consorzio per la Tutela del Formaggio MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA

MILKCOOP Catalogo Prodotti

Aspe p t e t t i t te t c e ni n ci r e r l e at a i t vi al a la

I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CLASSE IIIA ENO

FROMAGERIE HAUT VAL D'AYAS. Company Profile

LA RICERCA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO GLI ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO DI CASEIFICAZIONE

Elenco degli obblighi

Come si fa il formaggio 2 Dal latte alla stagionatura

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL BRANZI

6 Dichiarazione degli allergeni (se presenti anche quelli che derivano da contaminazione crociata): contiene glutine - uova

Analisi nutrizionale della fontina

TOMINO QUARK ROBIOLINO (ROBIOLA)

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano

Via B. Buozzi 14/C Fabriano (AN) Tel Fax mail:

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro

La caratterizzazione chimico-fisica e tecnologica del latte

SASSI D ABRUZZO O MANDORLE ATTERRATE

Macchinari connessi: indicare i macchinari connessi alle emissioni.

ALTRI ATTI COMMISSIONE

Il Parmigiano-Reggiano da 1000 anni rispetta, senza stravolgerla, la tecnologia tradizionale e tipica di produzione. DAL FORAGGIO AL FORMAGGIO

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO

Alimentazione delle vacche:

Cosa c è in ogni scaglia di Pecorino Romano D.O.P.?

Arrivano a le IG Food in EU

RIDUZIONE DEL SALE NEL PROSCIUTTO CRUDO TIPICO

Frutta a nocciolo PARAGUAYO, varie

Perché una ricerca in Valle Brembana?

EMMENTALER, UNA LUNGA STORIA DI GUSTO E QUALITÀ RACCONTATA IN 3 PAROLE: DOP

La sicurezza alimentare nei prodotti di malga: risultati di un piano

chimiche e microbiologiche con metodi ufficiali o riconosciuti; che tali elementi rientrano tra gli elementi principali del disciplinare;

PIANO HACCP BRESCIALAT s.p.a. STAGIONATI. GRANA PADANO 200 g

FORMAGGIO DELLA LESSINIA. ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MiPAAF IT BIO 006 OPERATORE CONTROLLATO E2561 AGRICOLTURA ITALIA

ESPERIENZE DI PRODUZIONE E COOPERAZIONE IN VALLE SERIANA

CARATTERISTICHE GENERALI

SCHEDA PRODOTTO FORMAGGIO STAGIONATO EMMENTAL DI TIPO SVIZZERO

REPUBBLICA DI SAN MARINO

(2006/C 321/08) DOMANDA DI MODIFICA REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO

Disciplinare di Produzione della Denominazione di origine protetta Montasio

i segreti dei nostri formaggi

Disciplinare di Produzione della Denominazione di Origine Protetta Spressa delle Giudicarie

LA CARATTERIZZAZIONE ANALITICA

SPAGHETTI ALLA CURCUMA E VERDURE

PRODOTTI DI QUALITA. REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

Antica tradizione italiana. Linea Professionale

Transcript:

Cartella Stampa Salva Cremasco Gennaio 2017

Storia e valori Il Consorzio Tutela Salva Cremasco è stato costituito come ente senza scopo di lucro il 21 Novembre 2002. Diverse sono le attività che il Consorzio svolge: - la vigilanza sulla commercializzazione; - la promozione e la divulgazione del prodotto presso il grande pubblico; - il costante impegno, in ambito scientifico, per una maggiore conoscenza delle caratteristiche qualitative, oltre alla ricerca di un continuo miglioramento dello standard produttivo. Il Consorzio comprende diversi soci (caseifici e stagionatori) e aziende aderenti che confezionano e commercializzano il Salva Cremasco. Il Prodotto Il Salva Cremasco è un formaggio molle da tavola a pasta cruda, prodotto esclusivamente con latte di vacca intero, a crosta lavata, con stagionatura minima di 75 giorni. È stato riconosciuto come Denominazione d Origine Protetta con Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1377/2011 del 20/12/2011. Si presenta come una forma parallelepipeda quadrangolare con: Faccia piana di lato compreso tra 11 e 13 cm o tra 17 o 19 cm; Scalzo: diritto compreso tra 9 e 15 cm; Peso: compreso tra 1,3 Kg a 5 Kg; Crosta: di spessore sottile, liscia a volte fiorita, di consistenza media con presenza di microflora caratteristica. Pasta: con occhiatura rara distribuita irregolarmente. Ha consistenza tendenzialmente compatta, friabile, più morbida nella parte immediatamente sotto la crosta per effetto della maturazione prettamente centripeta. Di colore bianco tendente al paglierino con l aumentare della stagionatura. Il sapore della pasta è aromatico ed intenso con connotazioni più pronunciate con il trascorrere della stagionatura.

Le caratteristiche chimiche del formaggio Salva Cremasco all atto dell immissione al consumo sono le seguenti: grasso sulla sostanza secca min. 48% estratto secco min. 53% tenore di furosina max 14 mg/100 g. proteina TABELLA NUTRIZIONALE DEL SALVA CREMASCO Valori medi su 100g di prodotto Energia Kcal 397,5 Energia KJ 1649 Acqua (g) 38,36 Proteine (g) 24,7 Carboidrati (g) <1 Lipidi (g) 33,225 Di cui: saturi 25,385 monoinsaturi 6,625 polinsaturi 1,22 Colesterolo (mg) 101,98 Potassio (mg) 116,5 Magnesio (mg) 21,95 Calcio (mg) 401,5 Vit B2 riboflavina (mg) 0,0905 Vit A ret equival (mcg) 0,525 Vit E (mg) 0,6 Zona di produzione La zona di produzione del Salva Cremasco comprende l intero territorio delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano.

Come si produce il Salva Cremasco Per la produzione del Salva Cremasco è utilizzato il latte vaccino intero crudo derivante dalle razze bovine allevate nell area di interesse, la Frisona italiana e la Bruna Alpina. È ammessa la pastorizzazione del latte che deve avvenire a 71,7 per 15 secondi o con trattamento equivalente. Il riscaldamento del latte può avvenire con fuoco di legna, gas o vapore. Il caglio utilizzato deve essere esclusivamente caglio bovino liquido. Si utilizza un innesto naturale o selezionato proveniente e ottenuto da ceppi autoctoni prodotti nella zona di origine. La coagulazione avviene tra i 32 C ed i 40 C con una durata tra 10 e 20 minuti in rapporto alle condizioni climatiche e alla materia prima. Si effettuano due rotture della cagliata. La prima grossolana è seguita da una sosta di 19/15 minuti in modo che il coagulo, iniziando la fase di spurgo, acquisti maggiore consistenza; con la seconda rottura si ottengono glomeruli caseosi della grandezza di una nocciola. La cagliata non viene riscaldata. Nella fase di coagulazione del latte, in alternativa alle attrezzature in acciaio e/o plastica alimentare, è ammesso l utilizzo di caldaie in rame. L estrazione della cagliata avviene per trasferimento dalle caldaie negli stampi. È ammessa l estrazione con teli in fibre naturali o sintetiche e, per la sosta della cagliata, sono ammessi stampi in legno. La stufatura può durare da un minimo di 8 ore ad un massimo di 16 ore con una temperatura compresa tra 21 C e 29 C e umidità tra 80% e 90%. La marchiatura identificativa del prodotto avviene durante la stufatura, nel corso di uno dei rivoltamenti dopo la messa in forma della cagliata e prima della salatura, affinché la relativa impronta risulti evidente anche nel formaggio maturo. La matrice è di materiale plastico ad uso alimentare e viene impressa solo su una faccia piana e reca il numero di identificazione del Caseificio.

Il marchio all origine della denominazione SALVA CREMASCO ha forma quadrata e riporta al proprio interno le seguenti lettere così disposte: in alto a sinistra la lettera S; in alto a destra la lettera C; in basso a sinistra la lettera C; in basso a destra la lettera S; Al centro della matrice, in mezzo alle lettere, è riportato il numero identificativo del caseificio produttore. La matrice è di forma quadrata con lato di 11 x 11 cm o 17 x 17 cm. Al fine di garantire una corretta rintracciabilità ed individuazione del prodotto, che riportando la matrice solo su una faccia piana della forma per via della tipologia a pasta molle risulterebbe privo di simboli identificativi nelle singole porzioni, tutte le operazioni di porzionatura di prodotto stagionato devono avvenire esclusivamente in zona di origine, ciò anche al fine di garantirne la qualità. Le operazioni di salatura si effettuano a secco o in salamoia. La stagionatura deve avvenire su assi di legno in ambienti che hanno un umidità naturale o controllata da 80/90% e con una temperatura compresa tra 2 C e 8 C in rapporto alle condizioni di temperatura esterna. Durante il periodo di stagionatura, che si protrae per un minimo di 75 giorni, la forma viene frequentemente rivoltata. È ammesso il trattamento della forma con un panno imbevuto di soluzione salina o spazzolata a secco, al fine di mantenere le caratteristiche della crosta e ridurre le ife, contribuendo a far assumere alla forma la colorazione caratteristica. Non è ammesso alcun trattamento della crosta, fatte salve le normali spugnature con acqua e sale, l eventuale uso di olio alimentare, vinacce ed erbe aromatiche.

Storia e curiosità Le testimonianze che comprovano la storica presenza del prodotto nella tradizione dei luoghi sono numerose. Il Dizionario Etimologico del dialetto Cremasco e delle località cremasche pubblicato da Andrea Bombelli nel 1940 alla voce salva definisce tale strachì da sàlva = stracchino cremasco indurito in seguito a spalmatura d olio e conservato per l inverno (pag.175); tracce meno recenti permangono radicate nelle memorie familiari dei produttori e degli stagionatori, ancor oggi impegnati nella tutela e nella commercializzazione di questo prodotto. Le fonti intervistate sono tutte concordi nell attribuire l origine semantica del nome proprio alla sua funzione, e cioè alla necessità di salvare le eccedenze di latte: Intorno ai primi decenni del 900, mio nonno ritirava il salva dai bergamini che venivano con le loro mandrie dal bresciano e dalla bergamasca e che salvavano le eccedenze di latte durante il loro tragitto. Si chiamava salva perché aveva salvato il latte in eccedenza. Quando arrivava il periodo caldo il formaggio molle non resisteva a lungo. I bergamini tornavano ai monti mentre quelli che si erano fermati in pianura avevano la necessità di utilizzare il latte in sovrabbondanza e impiegarlo nella produzione di un formaggio che potesse avere una durata medio-lunga. Tali testimonianze rimandano al tema delle migrazioni interne con direttrice nord-sud, un importante fenomeno, rilevato dagli storici (F. Menant- Lombardia Feudale- p.46) e iniziato già intorno al X-XI sec. Non sembra azzardato ritenere che nel Cremasco la produzione e il commercio di caseari iniziò ad assumere rilievo dopo l anno mille, con lo sviluppo urbanistico, quando il locus Cremae divenne castrum, borgo fortificato (F. Menant-Lombardia Feudale, p.248). L importanza della produzione casearia della zona è inoltre ufficialmente testimoniata dall esistenza di un paratico dei formaggiai, di cui è andata persa la regola, l elenco di codificate prescrizioni che regolamentavano ogni corporazione di mestiere.

A riprova del largo consumo in zona appaiono caci di diverse forme nei numerosi quadri e negli affreschi, databili XVII e XVIII, dove sono raffigurate tavole imbandite o scene tratte dai sontuosi banchetti. A tale proposito un recente studio (Gruppo Antropologico Cremasco Crema a tavola ieri e oggi-2001) ha messo in evidenza immagini che ritraggono vistosi pezzi di formaggio e, nella cena di San Gregorio Magno ispirata alla leggenda aurea, compare sul desco una piccola formella di salva che sembra quasi pronta per essere agguantata dall illustre pontefice (p.225). E ancora, in tempi più recenti, risulta che il famoso condottiero Bartolomeo Colleoni, capitano generale della Serenissima mandato a ispezionare le fortificazioni di Crema, il 26.8.1466 abbia ricevuto tra i donativi due forme di formaggio stagionato la cui indicazione è riconducibile al Salva Cremasco. Le origini legate alla paziente, limitata e domestica lavorazione del furmac soc sono da ricercare nella sapiente capacità contadina, frutto di un'economia del non spreco. Sono stati rinvenuti numerosi reperti storici risalenti al X secolo a.c. a testimonianza di una intensa attività relativa alla lavorazione del latte. In alcuni affreschi del XVII e XVIII secolo comparivano addirittura formelle di Salva Cremasco (Gruppo Antropologico Cremasco Crema a tavola ieri e oggi 2001). La produzione del Salva Cremasco è poi proseguita nel corso degli anni con gli stessi metodi di produzione, determinando anche un miglioramento significativo delle condizioni economiche degli abitanti del territorio di produzione. Produzione Salva Cremasco dal 2007 al 2016 suddivisa per trimestre (espressa in Kg) 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 I Trimestre 66.800 63.534 40.580 47.333 45.409 60.416 53.934 54.891 56.978 58.079 II Trimestre 53.753 59.297 49.285 53.126 55.738 71.308 60.319 71.007 60.072 71.793 III Trimestre 61.141 60.865 69.759 72.887 68.638 53.945 57.654 60.396 71.155 70.522 IV Trimestre 67.152 51.251 54.082 74.220 63.789 54.454 68.324 67.757 78.140 79.871 TOTALE ANNO 248.846 234.947 213.706 247.566 233.574 240.123 240.231 254.051 266.345 280.265

Produzione Salva Cremasco - Anno 2016 (espressa in Kg) Mese 2016 Gennaio 11.157 Febbraio 16.190 Marzo 30.732 Aprile 26.600 Maggio 24.352 Giugno 20.841 Luglio 20.795 Agosto 21.782 Settembre 27.945 Ottobre 25.996 Novembre 25.520 Dicembre 28.355 Totale 280.265