PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Modulo n 1 Materie: Italiano

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Libro di testo: Marta Sambugar Gabriella Salà Laboratorio di letteratura La Nuova Italia.

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Libro di testo: Marta Sambugar Gabriella Salà Laboratorio di letteratura La Nuova Italia.

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

Lettura e comprensione

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

2)Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi.

BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Programmazione annuale a. s

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE IV H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

IPSSEOA RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe IV G a. s

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzo: Servizi Commerciali

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Strumenti per l analisi del testo poetico

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Competenze disciplinari (tabella B del POF)

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO

Anno scolastico 2015 / 2016

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Prof. Fortunato DAMIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

TOTALE DELLE ORE DI ATTIVITÀ PREVISTE NELL ANNO SCOLASTICO 2005/2006 N. 99 *Approfondimento, recupero e valutazione modulare

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Percorso di istruzione di 3 periodo, Servizi Socio Sanitari Unità di apprendimento n. 1. Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi,

Definizione degli OBIETTIVI ESSENZIALI che devono essere acquisiti per ottenere il livello di sufficienza al termine del 2 biennio

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Classe IV A OTTICA. Anno scolastico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE - Anno Accademico 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

Liceo Linguistico I.F.R.S Marcelline Bolzano Docente: Matteo Adami Materia: Letteratura italiana

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

CURRICOLO IN VERTICALE PER CLASSI PARALLELE ITALIANO

DENOMINAZIONE: Romanzo naturalista e verista

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO OBIETTIVI GENERALI

OBIETTIVI DIDATTICI DISCIPLINARI NELLE CLASSI PRIME E SECONDE

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

UU. DD. Classe 5^ A.S.2015/16

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

PIANO DI LAVORO. Materie letterarie Classi QUARTE (vecchio ordinamento)

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

Programmazione disciplinare

Italiano - Classe prima pentamestre

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S Analisi e controlli chimici dei prodotti alimentari Classi 5Apd-5Bpd

LICEO CLASSICO ISISS Ugo Foscolo

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE "L. DA VINCI" Via Fortis, ARZIGANO (VI) Sito: C.F

I.T.G. GLORIOSI BATTIPAGLIA CORSO SERALE SIRIO PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSI TRIENNIO PROF. ORNELLA PEDUTO

I T A L I A N O. Classe V

PROGRAMMAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO TUTTI GLI INDIRIZZI

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ESAMI DI STATO PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA a.s

Programmazione per materia A.S

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE C. UBERTINI SEDE DI CHIVASSO ITALIANO

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

PROGRAMMA CONSUNTIV0. A.S. 2016/17 Disciplina ITALIANO Classe 4 A Indirizzo Liceo economico sociale Docente Balascia Lucia

Transcript:

MATERIA: I T A L I A N O PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016-2017 CLASSE: QUARTA AAT LIBRO DI TESTO: AUTORE: A.RONCORONI, M.M. CAPPELLINI, A.DENDI, E.SADA. O.TRIBULATO TITOLO: IL ROSSO E IL BLU 2. DAL SEICENTO ALL OTTOCENTO EDITORE: C. SIGNORELLI SCUOLA I. OBIETTIVI GENERALI Elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenze-abilità Gli obiettivi minimi sono indicati tramite asterischi CONOSCENZE: a. CONOSCERE I PRINCIPALI FENOMENI STORICI DAL SEICENTO ALL OTTOCENTO * b. CONOSCERE I CARATTERI GENERALI DELL ILLUMINISMO, DEL NEOCLASSICISMO E DEL ROMANTICISMO * c. CONOSCERE I CARATTERI GENERALI DELL ETA DEL REALISMO * d. CONOSCERE IL PROFILO BIOGRAFICO E L OPERA DEI SEGUENTI AUTORI : GOLDONI, LEOPARDI, MANZONI E VERGA* e. CONOSCERE IL PROFILO LETTERARIO DI ALCUNI DEI SEGUENTI AUTORI: PARINI, ALFIERI, FOSCOLO, NIEVO, TARCHETTI, CARDUCCI, POETI E ROMANZIERI DELL OTTOCENTO EUROPEO f. CONOSCERE LA STORIA DEI PRINCIPALI MONUMENTI MILANESI DAL XVIII AL XX SECOLO* g. CONOSCERE LE CARATTERISTICHE GENERALI DELL ARTE DAL XVIII AL XX SECOLO ABILITÀ: a. RICONOSCERE I CONTESTI STORICI PER INQUADRARE GLI AUTORI E GLI EVENTI LETTERARI * b. RICONOSCERE ED INDICARE LE CARATTERISTICHE TEMATICHE (CONTENUTI CHIAVE) E STILISTICHE (FORMA) DEI TESTI LETTERARI ANALIZZATI * c. LEGGERE IN AUTONOMIA ROMANZI E NOVELLE *

d. SOSTENERE UN COLLOQUIO SU UN ARGOMENTO STORICO-LETTERARIO CON SUFFICIENTE CHIAREZZA E PROPRIETA LESSICALE * e. APPLICARE AUTONOMAMENTE UN MODELLO DI ANALISI TEMATICA SU TESTI POETICI E DI NARRATIVA f. REALIZZARE UN ELABORATO SCRITTO INFORMATIVO O ARGOMENTATIVO SECONDO LE TIPOLOGIE DELL ESAME DI STATO* g. SAPER PORRE IN RELAZIONE FENOMENI LETTERARI ED ARTISTICI DIFFERENTI h. SAPER PRESENTARE, IN UNA VISITA GUIDATA, I PRINCIPALI MONUMENTI MILANESI DAL XVIII AL XX SECOLO II. METODI LEZIONI FRONTALI LAVORI DI GRUPPO CON UN TUTOR PER APPROFONDIMENTI E RECUPERI III. STRUMENTI LIBRO DI TESTO AUDIOVISIVI QUOTIDIANI E RIVISTE TESTI CONSIGLIATI DI NARRATIVA CONTEMPORANEA FOTOCOPIE VISITE DIDATTICHE IV. TEMPI 18 ORE PER LE PROVE SCRITTE 60 ORE PER LE LEZIONI FRONTALI 54 ORE PER LE VERIFICHE ORALI V. VERIFICHE ORALI: 4 (VERIFICHE ORALI TRADIZIONALI O TEST SCRITTI SU CONTENUTI TEORICI) SRITTE: 6 (PROVE SCRITTE SCELTE TRA LE QUATTRO TIPOLOGIE DELL ESAME DI STATO)

N. MODULO TITOLO DEL MODULO OBIETTIVI (PRESCELTI TRA QUELLI ELENCATI A PAG. 1) CONTENUTI/UNITÀ DIDATTICHE N. ORE PREVISTE 1 MODELLI DI SCRITTURA (MODULO TRASVERSALE) a. SAPER SCRIVERE IN MODO ADEGUATO, CHIARO E CORRETTO I TESTI RELATIVI ALLA PRIMA PROVA DELL ESAME DI STATO * I. ANALISI DEL TESTO II. SAGGIO BREVE III. ARTICOLO DI GIORNALE IV. TEMA STORICO V. TEMA DI ORDINE GENERALE 6 2 ILLUMINISMO GENERALI DEL MOVIMENTO* b. COMPRENDERE LE SPECIFICTA DELL ILLUMINISMO MILANESE* c. INQUADRARE L OPERA DI GOLDONI NEL CONTESTO STORICO E CULTURALE * d. INDIVIDUARE IL CONTRIBUTO DI GOLDONI ALLA NASCITA DELLA COMMEDIA MODERNA I. CENNI SULLA CULTURA DEL SEICENTO II. L ILLUMINISMO IN FRANCIA III. MILANO CAPITALE DELL ILLUMINISMO IN ITALIA IV. DEI DELITTI E DELLE PENE V. CARLO GOLDONI 8 3 NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO GENERALI DEI MOVIMENTI ARTISTICI E LETTERARI * b. METTERE IN RELAZIONE L OPERA DI AUTORI DELL EPOCA CON I PREDETTI FENOMENI LETTERARI * I. NEOCLASSICISMO II. PREROMANTICISMO III. AUTORE FACOLTATIVO: FOSCOLO 4 4 ROMANTICISMO GENERALI DEL MOVIMENTO ARTISTICO E LETTERARI O * b. METTERE A CONFRONTO IL ROMANTICISMO ITALIANO CON QUELLO INTERNAZIONALE I. IL CONTESTO STORICO II. IL ROMANTICISMO NELL EUROPA SETTENTRIONALE III. PECULIARITA DEL ROMANTICISMO ITALIANO 4

5 GIACOMO LEOPARDI a. INQUADRARE LA VITA DELL AUTORE NEL CONTESTO STORICO * b. METTERE IN RELAZIONE L OPERA DELL AUTORE CON I FENOMENI LETTERARI DEL SUO TEMPO E QUELLI SUCCESSIVI * c. COMPRENDERE IL CONTRIBUTO DATO DALL AUTORE ALL EVOLUZIONE DELLA LINGUA I. LA BIOGRAFIA II. IL PENSIERO E LA POETICA III. L OPERA POETICA IV. LE OPERE IN PROSA 10 6 ALESSANDRO MANZONI a. INQUADRARE LA VITA DELL AUTORE NEL CONTESTO STORICO * b. METTERE IN RELAZIONE L OPERA DELL AUTORE CON I FENOMENI LETTERARI DEL SUO TEMPO E QUELLI SUCCESSIVI * c. COMPRENDERE IL CONTRIBUTO DATO DALL AUTORE ALL EVOLUZIONE DELLA LINGUA I. LA BIOGRAFIA II. IL PENSIERO E LA POETICA III. L OPERA POETICA IV. I PROMESSI SPOSI 8 7 L ETÀ DEL REALISMO I MONUMENTI MILANESI DAL XVIII AL XX SECOLO GENERALI DEI MOVIMENTI COLLEGANDOLI AL CONTESTO STORICO E CULTURALE* b. CONOSCERE GLI AUTORI E LE OPERE FONDAMENTALI DEL PERIODO* 1. INQUADRARE L'OPERA NEL PERIODO STORICO E COMPRENDERE LE SUE CARATTERISTICHE STILISTICHE* 2. SAPER PRESENTARE L'OPERA IN UNA VISITA GUIDATA I. POSITIVISMO E NATURALISMO II. IL VERISMO III.VERGA: POETICA E TESTI PRINCIPALI V. AUTORI FACOLTATIVI: NIEVO, CARDUCCI, TARCHETTI, ROMANZIERI FRANCESI ED INGLESI 1. I MONUMENTI DEL MEDIOEVO 2. I MONUMENTI DEL RINASCIMENTO 6 20

MILANO, SETTEMBRE 2016 IL DOCENTE DI ITALIANO