Progetto Valduce Home Care. Milano, 11 Novembre 2016

Documenti analoghi
GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma

Assistere oggi Punti di forza e criticità

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011

Le Cure Palliative erogate in Rete

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

L esperienza delle Case della Salute di Empoli

(a) la fase della prevenzione

ACCORDO AZIENDALE LA RIORGANIZZAZIONE DELL AREA DELLE CURE PRIMARIE

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

LE CURE A DOMICILIO, PARADIGMA DI UNA «CARITA IN USCITA» E DI UN MODELLO INNOVATIVO DI WELFARE

Gli interventi delle professioni sanitarie

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

Organizzazione gestionale e Modelli assistenziali per la cura dello Scompenso Cardiaco

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

Caregiver DayRegionale

VADEMECUM PROGETTO "RITORNARE A CASA"

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

L evoluzione del Distretto e le sue prospettive di sviluppo

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

Il modello di

Dalla rianimazione al domicilio. SERVIZIO ANESTESIA RIANIMAZIONE MEDICINA IPERBARICA P.O. MARINO Paolo Castaldi Fabiana Matta

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro

I sistemi informativi a supporto dei modelli d integrazione sanitaria e sociosanitaria Progetto Long-Term Care.net

Riordino dell organizzazione dell ospedale basato sul livello di intensità delle cure, sui reparti a gestione infermieristica, sull integrazione dei

SOSTENIBILITA DELL ASSISTENZA A DOMICILIO: RUOLO DEL CAREGIVING FAMILIARE

Ambulatorio di Diabetologia

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato

I risvolti operativi dei DCA 429/12 e 431/12. Criticità e proposte

La gestione della fase post acuta

SCLEROSI MULTIPLA A BRESCIA LA CONTINUITÀ DELLE CURE È REALTÀ

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

IL SERVIZIO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Innovazione organizzativa nelle cure primarie:

Coordinamento Regionale per la Medicina Convenzionata di Assistenza Primaria

Le opportunità della telemedicina

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

Le azionidi sviluppoe miglioramentodellecure: le proposte dei professionisti

GIORNATE MEDICHE FIORENTINE 2011 Firenze 2-3 Dicembre 2011

PDTA Per gestire le demenze dal domicilio all RSA. Dr. Guido Barberis SC di Geriatria ASL To5

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

La centrale operativa nell organizzazione del nuovo Distretto. Incontro CARD San Bonifacio 13 XII 2013

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Scompenso cardiaco cronico a domicilio: un modello proattivo per una presa in carico permanente.

Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

Workshop: Telemedicina e Sanità elettronica: facciamo il punto! Telemedicina: il ruolo dei Medici di Medicina Generale

ALCUNE RIFLESSIONI. PDTA e AFT

QUALE MISSIONE PER LE CURE DOMICILIARI DEL SSN?

CURARE A CASA Aspetti organizzativi clinici e relazionali di interesse per il Medico di Medicina Generale

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

DIMISSIONI PROTETTE E ASSISTENZA DOMICILIARE. MARIA IMMACOLATA COZZOLINO GERIATRA DIRETTORE DISTRETTO RMF1 mariai.cozzolino@aslrmf.

PDTA 02 Educazione Alimentare Strutturata Dietoterapia PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE STRUTTURATA NEL PAZIENTE DIABETICO DIETOTERAPIA

La Cooperazione Sociale tra tecnologia, cure e solidarietà

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale

Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali. Cesare Bonezzi

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

allegati f) predisposizione programmi atti a garantire la continuità assistenziale

REGOLAMENTO DELL UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Società della Salute / Zona Distretto di Firenze

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer

Ripasso. sineddoche AFT MMG MMG MMG MCA MMG MCA MMG MMG MMG MMG MMG SPEC MMG INFERM OSS. PdS

MAPPATURA PRINCIPALI SERVIZI PER ANZIANI IN REGIONE LOMBARDIA

Programma Interventi Innovativi

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

La gestione integrata delle cure primarie nell Azienda ULSS 16 di Padova: Il Progetto Anziano

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di: LUIGI CATERINO

Distretto di Carpi. Servizi socio-sanitari di sostegno al caregiver familiare 21 maggio Dr.ssa Rossana Cattabriga Dr. Giuseppe d'arienzo

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici

V GIORNATA MONDIALE BPCO

RIDEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CURA DEL NOCSAE

DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

L Assistenza Domiciliare ai Disabili Gravissimi

LA CONTINUITA TERAPEUTICA IN RSA

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

Il Piede Diabetico. Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese. Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14.

Scenario di Riferimento ICT AREZZO

Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi

HealthCare 3.0. Un nuovo approccio per la Deospedalizzazione e Continuità Assistenziale. 06 Aprile 2016 Nicola Bottone Paolo Zilioli

THIRD INTERNATIONAL TELEMEDICINE WORKSHOP. Telemedicina e continuità assistenziale una chance o un utopia?

Transcript:

Progetto Valduce Home Care Milano, 11 Novembre 2016

Contesto: Progetto Valduce Home Care L Ospedale Valduce si configura come un City Hospital, Ospedale di riferimento per i cittadini dell area urbana di Como L Ospedale Valduce ha una profonda identità di servizio ai malati sia nell ambito ospedaliero che sul territorio, così come iniziato nel 1853 dalla Fondatrice della Congregazione delle Suore Infermiere dell Addolorata, che nel tempo ne ha reso un importante testimonianza L Ospedale Valduce ha sviluppato negli anni un esperienza considerevole nella ricerca e nell implementazione di progetti orientati al miglioramento dell assistenza dei propri pazienti, quale contributo in un Sistema complesso e dinamico. 2

Scopo Il Progetto Valduce Home Care si sviluppa lungo aree di intervento, definite sia in Ospedale che a Domicilio del paziente, al fine di garantire la continuità Socioassistenziale dell immediato post-dimissione e nella gestione di patologie croniche in pazienti noti all Ospedale, secondo il paradigma del Chronic Care Model Valduce Home Care si propone in sinergia con i servizi territoriali ATS, con i MMG e Servizi Sociali di Como, in supporto alle necessità della Persona e dell entourage familiare, con interventi adeguati e differenziati in rapporto al livello di rischio, puntando anche sulla prevenzione e l educazione, nonché eventuali interventi finalizzati alla gestione di problematiche sociali. 3

DGR X/4702 DEL 29/12/2015: Progetto Valduce Home Care RIFERIMENTI NORMATIVI REGOLE DI GESTIONE DEL SERVIZIO SOCIO SANITARIO DEL 2016 1. INQUADRAMENTO ECONOMICO: IL QUADRO DEL SISTEMA PER L ANNO 2016 FINANZIAMENTO DELLA GESTIONE SANITARIA E SOCIO-SANITARIA RISORSE PER IL FINANZIAMENTO DEI COSTI STANDARD TERRITORIALI DELLE AZIENDE SANITARIE 5) Macroarea delle risorse per l attuazione degli obiettivi di PSSR fino 760 milioni di euro così suddivisi: Fino a 720 ml/euro per dare attuazione agli obiettivi PSSR e all implementazione dei percorsi ospedale territorio, compreso il concorso regionale alla valorizzazione delle prestazioni sanitarie rese dalle aziende sanitarie pubbliche 6) Macroarea delle attività istituzionali delle ATS: fino a 900 ml/euro da destinare alle attività territoriali comprese le risorse per l attuazione dei CREG 4 8) Macroarea unità di offerta sociosanitarie e Misure ex. DGR 116/2013 e s.m.i. fino a 1721 ml/euro da destinare: Fino a 1662 ml/euro, al finanziamento delle Unità di offerta sociosanitarie residenziali, semiresidenziali, ambulatoriali e domiciliari rivolti a soggetti fragili, anziani, disabili, alle famiglie e all area delle dipendenze e della terminalità.

DGR X/4702 DEL 29/12/2015: REGOLE DI GESTIONE DEL SERVIZIO SOCIO SANITARIO DEL 2016 5

Gli attori coinvolti nel Progetto: Paziente e caregiver MMG Coordinatore Infermieristico del Servizio Valduce Home Care Medici, Infermieri Specialisti e Assistente Sociale Ospedale Valduce Equipe infermieristica Ospedale Valduce e Suore Infermiere Supporto con Telemedicina di Reply Territorialità Città di Como e limitrofi 6

RIFERIMENTI NORMATIVI DGR X/4702 del 29/12/2015: Progetto Valduce Home Care 7

Progetto Coordinamento delle Cure: Processo Identificazione del paziente Arruolamento del paziente e inquadramento clinico Definizione del Piano Assistenziale personalizzato per il paziente Definizione del Piano di Monitoraggio personalizzato per il paziente Verifica della compliance al coordinamento delle cure Anche tramite recupero dei suoi dati da un anagrafica integrata Inquadramento clinico personalizzato Piano di Assistenza individuale partendo da un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale predefinito per patologia Piano di Monitoraggio remoto individuale definito su misura per il paziente Verifica della compliance al piano processo di cura personalizzato 8

Il progetto si sviluppa a partire dalle necessità rilevate dagli specialisti ospedalieri: 1. MEDICINA NUTRIZIONALE (Dott.ssa Anna Toldi) 2. NEUROLOGIA (Dott. Mario Guidotti) 3. CARDIOLOGIA (Dott. Giovanni Corrado) 4. DIABETOLOGIA (Dott. Gilberto Orsenigo) 5. Assistenza infermieristica supplementare (Coord. Inf. Loredana Gandola) 9

1. MEDICINA NUTRIZIONALE (Dott.ssa Anna Toldi) Second Opinion: interfaccia medico-medico (MMG o medico RSA) Tipologia: Persone con patologie croniche invalidanti (SLA, SM, M. di Parkinson avanzato o disfagici in esiti di ictus o neoplastici), sia a domicilio che in RSA Prestazione: Visite nutrizionali e sostituzioni di PEG o SNG, valutazione infermieristica Periodicità: ogni 6 mesi o su chiamata 10

1. MEDICINA NUTRIZIONALE (Dott.ssa Anna Toldi) 11

2. NEUROLOGIA (Dr. Mario Guidotti) Second Opinion: interfaccia medico-medico (MMG o medico RSA) Tipologia: Persone con patologie croniche invalidanti (M. di Parkinson avanzato, Alzheimer) sia a domicilio che in RSA Prestazione: Televisita neurologica, valutazione/educazione sanitaria infermieristica Periodicità: personalizzata 12

2. NEUROLOGIA (Dr. Mario Guidotti) 13

3. CARDIOLOGIA (Dr. Giovanni Corrado) Second Opinion: interfaccia medico-medico (MMG o medico RSA) Tipologia: Persone con scompenso cardiaco medio-grave Prestazione: Telecardiologia domiciliare, Ecocardiografia domiciliare, valutazione/educazione sanitaria infermieristica Periodicità: personalizzata 14

3. CARDIOLOGIA (Dr. Giovanni Corrado) pazienti scompensati gravi 15

4. DIABETOLOGIA (Dr. Gilberto Orsenigo) Second Opinion: interfaccia medico-medico (MMG o medico RSA) Tipologia: Persone con scompenso diabetico che necessitano di una revisione dello schema terapeutico (sospensione antidiabetico orale e inizio trattamento insulinico), sia a domicilio che in RSA Prestazione: Televisita diabetologica, controllo remoto del profilo glicemico, valutazione/educazione sanitaria infermieristica Periodicità: personalizzata a seconda della condizione di scompenso e follow up 16

4. DIABETOLOGIA (Dr. Gilberto Orsenigo) - paziente con difficile compenso glicemico 17

4. DIABETOLOGIA (Dr. Gilberto Orsenigo) - Rinnovo piano terapeutico annuale in Valduce - Rinnovo digitale piano terapeutico semestrale 18

5. ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUPPLEMENTARE a pazienti dichiarati dimissibili, che necessitano di prestazioni assistenzali nel breve termine, in attesa di eventuale presa in carico ADI (Coord. Inf. Loredana Gandola): Sorveglianza e monitoraggio parametri come da protocolli condivisi Terapia parenterale nelle 24 h Medicazioni complesse Interventi di educazione sanitaria al paziente o addestramento caregiver, a completamento del percorso avviato in regime di ricovero 19

STIMA PAZIENTI IN PROGETTO Percorso Pazienti mese Pazienti anno Medicina Nutrizionale 7 84 Neurologia 5 60 Cardiologia 5 60 Diabetologia PDTA 30 360 Diabetologia Scompenso 5 60 Assistenza Infermieristica Supplementare 20 240 Totale pazienti 72 864

Data Acquisitio n & Comm. Remote Service Provider User Application Physical Devices (health, care) Piattaforma : architettura a servizio PRM Integrated Health Portal Self-Care Portal Mobile App PRM DB Electronic Patient Record Reasoner Enterprise Service Bus Data Collection Hub @ Person Everywhere @ Home 21

Grazie! 22