Appunti del corso Fondamenti di Analisi e Didattica

Documenti analoghi
ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}.

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

Richiami sugli insiemi numerici

Richiami di Matematica. 1. Insiemi, relazioni, funzioni. 2. Cardinalitá degli insiemi infiniti e numerabilitá. 3. Notazione asintotica.

COSTRUZIONE ASSIOMATICA DEI NUMERI REALI

Precorsi di matematica

1 Relazioni. Definizione Una relazione R su un insieme A si dice relazione d ordine se gode delle proprietà 1), 3), 4).

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

1 Cenni di teoria degli insiemi

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Matematica 1 per Ottici e Orafi. I Numeri Reali

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

INSIEMI. Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X).

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

Elementi di teoria degli insiemi e funzioni tra insiemi

Giulio Del Corso. Attenzione:

ALGEBRA I: ASSIOMI DI PEANO E PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006

INSIEMI E RELAZIONI. 1. Insiemi e operazioni su di essi

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A

L insieme dei numeri Naturali (N)

IL LINGUAGGIO MATEMATICO

L aritmetica degli insiemi infiniti Parte I

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

I NUMERI REALI SONO ASTRATTI

Osservazione 1.1 Si verifica facilmente che esiste un unica relazione d ordine totale su Q che lo renda un campo ordinato.

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA

Precorso di Matematica. Parte I : Fondamenti di Matematica

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA STRUTTURE ALGEBRICHE

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

CAPITOLO SECONDO APPLICAZIONI TRA INSIEMI E RELAZIONI DI EQUIVALENZA

Corso di Analisi Matematica. L insieme dei numeri reali

I NUMERI. Si dice "radice quadrata" di un numero positivo a, quel numero positivo b che elevato al quadrato dà come risultato a.

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Alcune nozioni preliminari di teoria elementare di insiemi e funzioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Richiami di teoria degli insiemi

Introduzione alla TEORIA DEI NUMERI

LEZIONE 1 C =

1 I numeri naturali. 1.1 Gli assiomi di Peano

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. Gli Insiemi. Prof. Erasmo Modica A.A.

Corso di Analisi Matematica I numeri reali

Insiemi di numeri reali

Unità Didattica N 2 Le Funzioni Univoche Sintesi 1

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1

NUMERI REALI. x(y + z) = xy + xz. Nel seguito faremo uso delle seguenti notazioni. IR+ 0 = {x IR : 0 x} IR 0 = {x IR : 0 x}

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile

= {(a, b) : a A, b B}.

Nozioni introduttive e notazioni

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x.

Matematica per le scienze sociali Elementi di base. Francesco Lagona

Le relazioni tra due insiemi

1.4 Geometria analitica

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Dispense del corso di Algebra 1. Soluzioni di alcuni esercizi

Ordinali e cardinali Teoria assiomatica non formalizzata degli insiemi a cura di Franco Montagna

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

1 Principio di Induzione

Introduzione ad alcuni sistemi di logica modale

1 Funzioni reali di una variabile reale

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Relazioni e Funzioni n n n n

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI

INSIEMI NUMERICI ANTONIO IANNIZZOTTO

Le matrici. Sia K un campo con elemento neutro dell addizione 0 ed elemento neutro della moltiplicazione 1.

Insiemi. Esempio1: i ragazzi del corso di agraria nati nel 1990 formano un insieme.

1 (A,+) sia un gruppo abeliano, cioè soddisfi gli assiomi: x (y + z) = x y + x z (y + z) x = y x + z x

Capitolo 1. Gli strumenti. 1.1 Relazioni

Lezione 2. Gruppi e sottogruppi

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

4 0 = 4 2 = 4 4 = 4 6 = 0.

ALGEBRA I: COSTRUZIONE DEI PRINCIPALI INSIEMI NUMERICI

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

In queste pagine si richiama la definizione secondo Peano dell'insieme. Per la comprensione del testo sono richieste alcune nozioni elementari su

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Congruenze e Classi. Gregorio D Agostino. 24 marzo 2017

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

3. OPERAZIONI TRA CLASSI 2

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Insiemi, relazioni

Appunti su Z n. Alessandro Ghigi. 2 febbraio Operazioni 1. 2 Gruppi 4. 4 Permutazioni 12. Riferimenti bibliografici 19

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

Teoria degli insiemi

2 settimana settimana 18, 19 dic 2012, 4 h - previsionale

Massimo e minimo limite di successioni

3. Generalità sulle funzioni

La cardinalità di Q e R

Transcript:

Appunti del corso Fondamenti di Analisi e Didattica (PAS 2013-2014, Classe A049, docente prof. L. Chierchia) redatti da: A. Damiani, V. Pantanetti, R. Caruso, M. L. Conciatore, C. De Maggi, E. Becce e rivisti da: L. Chierchia (Le note a piè di pagina sono dei redattori) Lezione 2. La definizione assiomatica dei numeri reali La definizione dei numeri reali è un argomento assai complesso che ha trovato una soluzione rigorosa solo alla fine del 1800. Sono solo del 1872, infatti, i contributi fondamentali dati da Cantor, Dedekind e Leray sull argomento. In tali contributi si costruisce un modello dei numeri reali a partire dai numeri razionali, la cui conoscenza è assunta. In effetti la questione è più complessa in quanto, con questo approccio, si riconduce la fondazione rigorosa dei numeri reali a quello dei numeri razionali o dei numeri naturali (argomento che verrà trattato in lezioni successive). Una scorciatoia concettualmente accettabile e comunque rigorosa è quella di dare direttamente una definizione assiomatica dei numeri reali: questo è l approccio più comune, ad esempio, adottato nella maggior parte dei manuali moderni di analisi matematica. Nella lezione di oggi discuteremo, appunto, la definizione assiomatica dei numeri reali. 1

Assiomatica di R Assumiamo la conoscenza della insiemistica della logica elementare, senza discutere oltre cosa questo significhi. Occorre in via preliminare aver definito alcune nozioni: DEFINIZIONE (Applicazione): Si definisce applicazione dall insieme A all insieme B una legge che associa ad ogni elemento di un sottoinsieme di A (eventualmente coincidente con A), detto dominio, uno ed un solo elemento di un sottoinsieme di B, detto codominio. DEFINIZIONE (Prodotto cartesiano): Dati gli insiemi A e B, si definisce prodotto cartesiano di A per B l insieme A B formato dalle coppie ordinate del tipo (a, b) con a A, b B. DEFINIZIONE (Applicazione binaria): Si definisce applicazione binaria un applicazione di A B in C, dove A,B,C sono insiemi (non necessariamente distinti). DEFINIZIONE (Relazione): Si definisce relazione fra due insiemi A e B un sottoinsieme del prodotto cartesiano A B. DEFINIZIONE (Relazione di equivalenza): Si definisce relazione di equivalenza una relazione definita su A A che risulti riflessiva, simmetrica e transitiva. DEFINIZIONE (Relazione d ordine): Si definisce relazione d ordine una relazione definita su A A che risulti riflessiva, antisimmetrica e transitiva. DEFINIZIONE (Relazione d ordine totale): La relazione d ordine T A A si dice totale se x, y A : (x, y) T (y, x) T. R = numeri reali è un insieme dotato di due operazioni binarie (+, ), di una relazione di ordine totale ( ), e che soddisfa le proprietà elencate nella seguente tabella 1. 1 Esistono diversi modi per ricordare i 16 assiomi. Fra di essi, quello basato su un personaggio della celebre serie di fantascienza Star Trek, il signor SPOCK : Somma, Prodotto, Ordine, Combinazione (di operazioni), Kompletezza. Accanto ad essa, i numeri 4-4-4-3-1 si ricordano abbastanza facilmente. 2

Gli assiomi di R Assiomi dell operazione additiva S 1 Proprietà commutativa della somma a, b R : a + b = b + a S 2 Proprietà associativa della somma a, b, c R : a + (b + c) = (a + b) + c S 3 Esistenza dell elemento neutro rispetto alla somma 0 R/a + 0 = a a R S 4 Esistenza dell opposto a R a R/ a + ( a) = 0 Assiomi dell operazione moltiplicativa P 1 Proprietà commutativa del prodotto a, b R : a b = b a P 2 Proprietà associativa del prodotto a, b, c R : a (b c) = (a b) c P 3 Esistenza dell elemento neutro rispetto al prodotto 1 R/a 1 = a a R P 4 Esistenza dell inverso per tutti gli elementi tranne 0 a R {0} a 1 R/ a a 1 = 1 Assiomi del ordine O 1 Riflessività della relazione a R : a a O 2 Antisimmetria della relazione a, b R : a b, b a a = b O 3 Transitività della relazione a, b, c R : a b, b c a c O 4 La relazione è di ordine totale a, b R : a b b a Assiomi della combinazione di operazioni SP Distributività della somma rispetto al prodotto a, b, c R : a (b + c) = a b + a c P O Ordinamento del prodotto a, b R : a 0, b 0 a b 0 SO Invarianza per traslazione a, b, c R : a b a + c b + c Assioma della completezza C 1 Ogni sottoinsieme non vuoto e limitato superiormente ammette estremo superiore. 3

Le definizioni necessarie alla comprensione dell ultima assioma di completezza sono le seguenti. Un sottoinsieme A di R si dice limitato superiormente se esiste un M R/a M a R. Un tale M si chiama maggiorante di A. L estremo superiore di A, se esiste, si indica con sup (A), ed è per definizione il più piccolo dei maggioranti di A. Intuitivamente, l assioma di completezza riempie i buchi lasciati da Q. Conseguenze della definizione di R Tutte le proprietà dei numeri reali non esplicitamente citate nei sedici assiomi sono dimostrabili a partire da essi, quindi si tratta di teoremi. Ne sono esempi: TEOREMA: Unicità dell elemento neutro moltiplicativo: a b = a b = 1 (se a, b 0 ) TEOREMA: L elemento neutro della somma è elemento assorbente del prodotto: a R : a 0 = 0. TEOREMA: 1 > 0 (a > b significa a b e a b). Vediamo ora come si individuano i sottoinsiemi numerici fondamentali di R, ossia, i numeri naturali N, i numeri relativi Z ed i numeri razionali Q. Costruzione di N DEFINIZIONE (sottoinsieme induttivo): Un sottoinsieme A di R si dice induttivo se: 1 A x A x + 1 A ESEMPIO 1: R è induttivo. ESEMPIO 2: R + := {x R : x > 0} è induttivo. Possiamo ora dare la definizione di N: 4

DEFINIZIONE (Insieme N dei numeri naturali): N è l intersezione di tutti i sottoinsiemi induttivi di R. In simboli: F = {F R F è induttivo} N = F Cioè data la famiglia F di sottoinsiemi F di R tali che F sia induttivo, N è l intersezione 2 degli F appartenenti alla famiglia F. Possiamo ora dimostrare un teorema: TEOREMA ( Principio d induzione): Sia P n una proprietà (una proposizione) che dipende da n N. Se P 1 è vera e P n P n+1 allora P n è vera per ogni n. DIM: Definisco A = {n N P n è vera}. So per ipotesi che 1 A e che n A n + 1 A, quindi A è induttivo, dunque N A (perché N è intersezione di tutti i sottoinsiemi induttivi di R e quindi è contenuto in qualunque insieme induttivo). Ma per definizione A N quindi A ed N coincidono. Costruzione di Z DEFINIZIONE (Insieme Z dei numeri interi relativi): Definiamo Z come unione di N, di N (dove A è per definizione {x = a a A}) e l elemento 0: Z := N N {0} Costruzione di Q F F DEFINIZIONE (Insieme Q Definiamo Q come numeri della forma n m 1 con n Z, m N 2 Resta da dimostrare che l intersezione, peraltro non finita, di sottoinsiemi induttivi è ancora un insieme induttivo. 5

La definizione assiomatica di R può sembrare complicata basandosi su sedici assiomi di cui, l ultimo, l assioma di completezza, a prima vista non così naturale (certamente non lo era per i matemtici antichi ). Un punto di vista apparentemente più semplice è quello di definire assiomaticamente l insieme numerico più semplice, ossia quello dei numeri naturali e poi da questi costruire gli altri insiemi numerici (percorso, però ben più lungo e complesso e, che d altra parte, può comunque lasciare insoddisfatti). Definizione assiomatica di N (Peano) DEFINIZIONE : Esiste un insieme N e un applicazione σ : N N tali che: N 1 N 2 N 3 Gli assiomi di Peano σ è iniettiva a, b N σ (a) = σ (b) a = b Esiste un elemento α in N che non appartiene a σ (N) α N α / σ (N) Vale A N, α A, (n A σ (n) A) A N ( principio di induzione ) Come costruire gli insiemi numerici a partire da N sar a argomento della prossima lezione. Come già detto la definizione assiomatica di N, nonstante la evidente semplificazione e naturalezza degli assiomi (rispetto, soprattutto a quelli di R) può comunque lasciare insoddisfatti: chi dice infatti che un tale insieme esista veramente? Una possibilità è quella di costruire N a partire dall insiemistica ed in particolare dalla teoria rigorosa degli insiemi di Zermelo Frenkel, una teoria complessa e comunque basata su un set di assiomi ben più sofisticati di quelli di Peano. Qui, diamo ora solo una idea intuitiva di come costruire N a partire dalla teoria degli insiemi. La definizione di N dalla teoria degli insiemi DEFINIZIONE (Insiemi equipotenti): Due insiemi si dicono esiste un applicazione biunivoca fra di essi. equipotenti 6

A questo punto, si definisce: 1 = classe di equivalenza degli insiemi equipotenti con l insieme che contiene il solo insieme vuoto. 2 = classe di equivalenza degli insiemi equipotenti con l insieme che contiene l insieme vuoto e l insieme che contiene il solo insieme vuoto. etc... 7