Simmetrie nei Poliedri Regolari

Documenti analoghi
I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri.

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

Le simmetrie dei poliedri regolari

1 Congruenza diretta e inversa

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Gli esercizi assegnati all esame saranno varianti di alcuni degli esercizi seguenti

I poliedri SMS E. MAJORANA ROMA CLASSI 3F 3 H

Geometria dello spazio: nozioni intuitive Unità 26

Strutture Algebriche

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è.

Piano Lauree Scientifiche - Progetto Archimede. Dai poliedri platonici ai poliedri archimedei per espansione

IL GRUPPO SO(3) , b a a R 2φ g R 1. a 2 + b 2 e i2φ N. Valendo a 2 + b 2 = 1, abbiamo dunque tr(r 2φ g R 1. Se diagonalizziamo R 2φ g R 1.

Simmetrie nei poliedri

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI

ISTITUTO SAN GABRIELE CLASSI 4 S - 4 SA PROF. ANDREA PUGLIESE GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO

Le sezioni piane del cubo

PROBLEMA DI FEBBRAIO Congiungendo i centri delle facce (con uno spigolo in comune) di un cubo si ottengono gli spigoli di un poliedro.

Piano Lauree Scientifiche - Progetto Archimede. Costruzione di poliedri SCHEDA 4

Come vedere la matematica in ciò che ci circonda

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Definizione Chiamiamo poliedro la regione di spazio limitata che ha per bordo una superficie poliedrale.

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA

STRUTTURE ALGEBRICHE. Francesca Benanti. Novembre : A A A (a, b) a b, a, b A

ITIS e LS GALILEI Cristiana Giustiniani, Gaia Lo Verde

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

Maturità Scientifica 2014 Problema 1 Corso di Ordinamento. Problema 1

Elementi di Euclide. Libro II. Algebra Geometrica. Proposizione 4: (x + y) 2 = x 2 + 2xy + y 2.

ISOMETRIE. Come si possono muovere i punti del piano senza cambiare la forma e le dimensioni delle figure?

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

DIDATTICA DELLA GEOMETRIA Lezione n 3

Introduzione. Al termine della lezione sarai in grado di:

Test di Matematica di base

Indice. Parte prima Metodi. XI Gli autori

Laboratorio di informatica

FIGURE SOLIDE OSSERVANDO LE FIGURE DELLO SPAZIO CHE CI CIRCONDANO NOTIAMO CHE:

Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune.

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

Poliedri regolari. - Le condizioni (a), (b) e (c) della definizione data non sono sovrabbondanti: Riferimenti bibliografici: (a) e (c) non (b)

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 2

Rette e piani nello spazio

C6. Quadrilateri - Esercizi

SPAZIO E FIGURE: ROMPIAMO LE SCATOLE

Due esempi di simmetria

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono

LICEO DELLA COMUNICAZIONE 2014 QUESITO 1

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

LA MATEMATICA DEI POLIEDRI REGOLARI

Note per il corso di Geometria e algebra lineare Laurea in Ing.Inform. e Com., Ing.Info.Gest.Imp., Informatica. 1 Vettori geometrici 1.

I TRIANGOLI. Esistono vari tipi di triangoli che vengono classificati in base ai lati e agli angoli.

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2007 Suppletiva QUESITO 1

PNI QUESITO 1 QUESITO 2

La retta. y 5 x ; 5y. Esercizio 6. 6 x 3. y x. Essendo ;,, i tre punti sono allineati.

Soluzione Applicando il teorema dei seni si ha: = 3 30 ; 3 =4 30 ; = ; =2 3 ; = 2 3 =41, , ,

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

LA PROIEZIONE STEREOGRAFICA (PARTE I)

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA

ANALISI MATEMATICA DEI POLIEDRI ARCHIMEDEI

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

Le trasformazioni geometriche

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

Unità Didattica N 25 Quadrilateri particolari

Simmetria molecolare e i gruppi di simmetria puntuali. Daniele Toffoli March 21, / 87

December 16, solidi_generalità e prisma_sito scuola.notebook. da studiare solo sul file. La geometria solida. nov

PNI 2006 QUESITO 1. Che la somma dei primi 64 termini della progressione geometrica di ragione 2 e primo termine 1. Tale somma vale: QUESITO 2

La matematica e la scienza nelle bolle

a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12; d) S/16; e) Nessuna delle precedenti. 2. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Proprietà di un triangolo

Prontuario di geometria euclidea nello spazio. Per la scuola secondaria di I grado

Lavoro di Gruppo - II

Argomento interdisciplinare

ORDINAMENTO 2013 SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

N. Domanda Risposta. del teorema di Talete. Quinto postulato di Euclide

N. Domanda Risposta. Quinto postulato di Euclide. 30 cm. 11 dm. 14 cm. 6 cm^2

N. Domanda Risposta. Quinto postulato di Euclide. del teorema di Talete

N. Domanda Risposta. 1 Conoscendo i cateti a e b di un triangolo rettangolo è possibile calcolare l'altezza h relativa all'ipotenusa c in questo modo:

N. Domanda Risposta. Quinto postulato di Euclide. del teorema di Talete

N. Domanda Risposta. Quinto postulato di Euclide. del teorema di Talete

30 a GARA MATEMATICA CITTÀ DI PADOVA

Prima media A Istituto Elvetico Lugano prof. Mazzetti Roberto

piastrelle piastrelle piastrelle

Quesito 1. Cosa rappresenta il limite seguente e qual è il suo valore? = = 5. Soluzione Il limite :

Un approccio costruttivo alle trasformazioni geometriche del piano

Completa la seguente tabella. 2/2/2019 terze - Documenti Google

Quando si parla di diedro tra due semipiani, si intende. quello convesso (che non contiene il prolungamento. sono paralleli i rispettivi piani

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti

N. Domanda Risposta. 266 Dati due angoli acuti allora: la loro differenza è un angolo acuto

N. Domanda Risposta. 32 cm

Transcript:

Simmetrie nei Poliedri Regolari Francesca Benanti Dipartimento di Matematica ed Informatica Università degli Studi di Palermo, Via Archirafi 34, 90123 Palermo Tel: 09123891105 Email: fbenanti@math.unipa.it 1

Strutture Algebriche Semigruppi, Monoidi e Gruppi ATTIVITA 1 2

Gruppo delle Simmetrie del Triangolo Equilatero Il Gruppo Diedrale, D 3, di ordine 6 è il gruppo delle riflessioni e delle rotazioni simmetriche di un triangolo equilatero E costituito da 6 elementi: dall'identità, dalle rotazioni intorno al suo centro di 120 e di 240 e dalle riflessioni rispetto alle bisettrici degli angoli: 3

Gruppo delle Simmetrie del Triangolo Equilatero Tavola pitagorica di D 3 : 4

Gruppo delle Simmetrie del Quadrato L insieme delle simmetrie del quadrato, il Gruppo Diedrale D 4 di ordine 8 è costituito dall'identità, dalle rotazioni intorno al suo centro di 90, 180 e di 270 e dalle riflessioni rispetto alle bisettrici degli angoli opposti e rispetto alle mediane dei lati opposti. 5

Gruppo delle Simmetrie del Quadrato Tavola pitagorica di D 4 : Sul web 6

Gruppo delle Simmetrie del Quadrato Da questa tavola deduciamo che: 1. l'operazione di composizione dei movimenti considerati è ovunque definita; 2. I è l'elemento neutro; 3. ogni elemento ha un simmetrico: I, R180, Sx, Sy, D1, D2 ognuno ha come simmetrico se stesso, R90 ed R270 sono uno il simmetrico dell'altro; 4. l'operazione non è commutativa; 5. l'operazione è associativa Quindi i movimenti rigidi che portano il quadrato a coincidere con se stesso, costituiscono un gruppo non abeliano rispetto all'operazione di composizione. 7

Simmetrie nei Poliedri regolari I cinque poliedri regolari si presentano con un elevato livello di simmetria; per tale ragione queste figure solide fin dall antichità hanno rappresentato un ideale di perfezione geometrica e di bellezza. Consideriamo singolarmente i poliedri regolari ed analizziamo le simmetrie. 8

Simmetrie nel Tetraedro Tetraedro regolare. Ha 4 piani di simmetria, quelli che passano per uno spigolo e per il punto medio dello spigolo opposto; ha 3 assi di simmetria binari, quelli che congiungono i punti medi di due spigoli opposti. Le 4 altezze relative alle facce sono assi di simmetria ternari, vale a dire si può portare il tetraedro su se stesso facendolo ruotare intorno ad una di queste rette di 1/3 360 e di 2/3 360. Rotazioni Attività 2 9

Simmetrie nel Esaedro Cubo. Ha 3 piani di simmetria, ciascuno dei quali è parallelo ad una coppia di facce opposte, e altri 6 piani di simmetria definiti dalle diagonali parallele ad una coppia di facce opposte. Le 3 rette congiungenti i centri di una coppia di facce opposte sono assi di simmetria quaternaria, vale a dire si può portare il cubo su se stesso facendolo ruotare intorno ad una di queste rette di 1/4 360, di 2/4 360 e di 3/4 360. Le diagonali del cubo sono assi di simmetria ternaria; infine le 6 rette congiungenti i punti medi di due spigoli opposti e paralleli sono assi di simmetria binaria, poiché tramite una rotazione di 1/2 360 attorno ad una di tali rette il cubo viene riportato in se. Il cubo presenta poi un centro di simmetria. Rotazioni 10

Simmetrie nell Ottaedro Ottaedro regolare. Ha 3 piani di simmetria, ciascuno dei quali è individuato da due coppie di spigoli opposti e paralleli, e altri 6 piani di simmetria passanti per due vertici opposti e per i punti medi di due spigoli. Le 3 rette che uniscono due vertici opposti sono assi di simmetria quaternaria, le 4 rette che uniscono i centri di due facce opposte sono assi di simmetria ternaria, mentre le 6 rette che uniscono i punti medi di due spigoli opposti sono assi di simmetria binaria. L ottaedro presenta infine un centro di simmetria. Rotazioni 11

Simmetrie nell Icosaedro Icosaedro regolare. Ha 15 piani di simmetria, ciascuno dei quali è individuato da una coppia di spigoli opposti e paralleli. Le 6 rette che uniscono due vertici opposti sono assi di simmetria quinaria, poiché tramite una rotazione attorno a tali rette di 1/5 360, di 2/5 360, di 3/5 360 e di 4/5 360 l icosaedro viene mutato in se. Le 10 rette che uniscono i centri di una coppia di facce opposte sono assi di simmetria ternaria, mentre le 15 rette che uniscono i punti medi di due spigoli opposti e paralleli sono assi di simmetria binaria. L icosaedro presenta infine un centro di simmetria. Rotazioni 12

Simmetrie nel Dodecaedro Dodecaedro regolare. Ha 15 piani di simmetria ciascuno dei quali è individuato da una coppia di spigoli opposti e paralleli. Le 6 rette che uniscono i centri di due facce opposte sono assi di simmetria quinaria, le 10 rette che uniscono uan coppia di vertici opposti sono assi di simmetria ternaria, mentre le 15 rette che uniscono i punti medi di due spigoli opposti sono assi di simmetria binaria. Il dodecaedro presenta infine un centro di simmetria. Rotazioni 13

Simmetrie nei Poliedri regolari Attività 2