Problemi igienici legati alla presenza di Vibrionaceae nei prodotti della pesca

Documenti analoghi
Problemi igienici legati alla presenza di Vibrionaceae nei prodotti della pesca. dott.ssa Elisabetta Suffredini

Dal colera ai norovirus: dall igiene alimentare nel XIX secolo all igiene degli anni 2000

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA

Malattie trasmesse da alimenti contaminati. Sicurezza Alimentare

LE MALATTIE ALIMENTARI di origine batterica. ERUCON - ERUditio et CONsultum

Genere Yersinia. dolore addominale oro-fecale gastroenterite. Y.pseudotuberculosis PATOLOGIA TRASMISSIONE

Rischio microbiologico associato al consumo di prodotti ittici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA. Aspetti epidemiologici e virulenza di Vibrio parahaemolyticus: studio di una metodica biomolecolare

Le malattie trasmesse dagli alimenti. Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, ( Shaw oppure fanno ingrassare (George Bernard

Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche

Profilo microbiologico di prodotti dell itticoltura toscana

LE INFEZIONI: MODALITA ED ESITI

Malattie di origine alimentare. Presentazione di Elisa Baricchi

BACILLI GRAM NEGATIVI

RISCHI MICROBIOLOGICI: Vibrio cholerae (gruppo O1 e O139)

Gennaio-maggio 2008( fonte dati Epicentro)

PPI e flora batterica intestinale

CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Vibrio spp. - Yersinia enterocolitica

Maurizio Semproni Istituto Superiore di Sanità

Lgs 31/2001 E QUALITA DELLE ACQUE DISTRIBUITE NELLA PROVINCIA DI CASERTA

Università degli Studi di Cagliari SCUOLA DI DOTTORATO IN TOSSICOLOGIA

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca.

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

Epidemiologia generale delle malattie infettive

Ricerca e caratterizzazione di Vibrio parahaemolyticus in molluschi bibalvi vivi della Regione Sardegna

DIARREA D ORIGINE INFETTIVA PERCORSI

Sistemi di Sorveglianza Sanitaria per V.parahaemolyticus

RISCHI MICROBIOLOGICI: Vibrio parahaemolyticus

MICROBIOLOGIA. BATTERI = organismi procarioti. PROTOZOI = organismi eucarioti. MICETI = organismi eucarioti. VIRUS = parassiti endocellulari obbligati

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

Pseudomonas aeruginosa

Sommario. L Autore e i Collaboratori. Presentazione. Introduzione. La microbiologia clinica

BATTERI. Un esercito di nemici?!

Intossicazione alimentare

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

Informativa in base all art. 43, comma 1, Nr. 1 della Legge sulla protezione dalle infezioni (Abbr. ted. IfSG)

Università di Foggia. Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA

Indice degli argomenti

Il ruolo del Laboratorio di Microbiologia nella diagnostica delle MTA

L igiene degli alimenti ha due scopi:

Risultati analitici ottenuti dai Piani di Monitoraggio molluschi della provincia di Ferrara dal 2005 al 2009

TABELLE RIASSUNTIVE DI BATTERIOLOGIA

CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DINOROVIRUS GIV ED ALTRI VIRUS ENTERICI IN MOLLUSCHI BIVALVI : UNO STUDIO PRELIMINARE

INTOSSICAZIONI ALIMENTARI. Vibrioni Clostridium botulinum Stafilococcus aureus

Enterobatteri Bacilli non enterici

Ispezione degli alimenti di origine animale

Infezioni ospedaliere (IO)

OLYMPIC WATCH. Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici. Sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza del giorno

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

Le intossicazioni alimentari

CORSO PER OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE OSA. Cell

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

Alimenti vegetali e contaminazione ambientale:

LE INFEZIONI DA PARVOVIRUS CANINI

Caso di MTA da enterotossina stafilococcica in formaggio

LA QUALITA DEGLI ALIMENTI: ASPETTI IGIENICO-SANITARI

14/04/2014. EZIOLOGIA Fam. Picornaviridae gen. Enterovirus RNA 1, nm sprovvisto di envelope molto resistente

Caratterizzazione batteriologica di ambienti ospedalieri critici: le sale operatorie dott. Francesca Giacobbi

I termini e i concetti fondamentali

VIROLOGIA AMBIENTALE:

ENTEROBACTER SAKAZAKII (Cronobacter spp)

MODULO DI OFFERTA ECONOMICA Al Direttore Generale A.T.S. dell Insubria VARESE

Ispezione degli alimenti di origine animale

CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Escherichia coli

Il Direttore Sanitario Dott. Pietro Agostini Medico - Chirurgo, Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione

Sicurezza e salute in piscina

PICORNAVIRUS (= piccoli RNA virus) Sono i ribovirus più piccoli ( 28 nm). Capside icosaedrico privo di inviluppo pericapsidico.

Malattie idrotrasmesse. Massimo Ciccozzi Istituto Superiore di Sanità. Inalazione di acqua Poliovirus Poliomielite

SCHEDA INSEGNAMENTO MICROBIOLOGIA APPLICATA E VIROLOGIA

Erika Pasceri Università della Calabria

Igiene nelle Scienze motorie

Gestione sanitaria e produzione del latte negli ovini

FIGURE PROFESSIONALI RICHIESTE PER PROGETTI DI RICERCA

FOOD SAFETY : Rischio microbiologico dalla produzione al consumo dell alimento

10CA021 - Numerazione del Bacillus cereus conteggio delle colonie(iso 7932:2004) 9 S

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

Escherichia coli. Applicazioni biotecnologie con microrganismi procarioti. Una delle speci batteriche più biotecnologica è senza dubbio

Listeria monocytogenes

PESTE SUINA AFRICANA. African Swine Fever. Peste suina africana. Peste suina africana

LA CLAMIDIOSI AVIARE

MALATTIE DA CONTAMINAZIONE BIOLOGICA. Infezioni Intossicazioni Tossinfezioni Infestazioni

Le infezioni delle vie gastrointestinali. Dott.ssa Saveria Dodaro

Scelta dei farmaci antimicrobici

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Workshop di aggiornamento su problematiche emergenti nel settore dei prodotti ittici

Procedura per la prevenzione delle Infezioni da microrganismi farmaco resistenti (Multi-Drug-Resistant Organisms)

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

Flora batterica intestinale DISBIOSI

Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive

Prevenire e gestire i pericoli microbiologici nelle mense scolastiche

31/08/2009. Enterobacteriaceae. Shigella. Salmonella. scaricato da 1

Cocchi Gram+ anaerobi e bacilli non sporigeni

Batteri Virus Parassiti Agenti non convenzionalii

Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

Contaminazione degli alimenti

Il metodo consente di valutare, in un volume noto di acqua, la presenza o l assenza di microrganismi appartenenti al genere Vibrio.

Transcript:

Problemi igienici legati alla presenza di Vibrionaceae nei prodotti della pesca Tor Vergata - 07 aprile 2006 Elisabetta Suffredini C.N.Q.A.R.A. I. S. S.

Batteri normalmente presenti nei prodotti della pesca sulla cute e nelle branchie: specie aerobie quali Pseudomonas spp, Aeromonas spp, Acinetobacter spp, Moraxella spp a livello intestinale: germi Gram-negativi aerobi-anaerobi facoltativi quali Vibrio spp (in gran maggioranza), Alcaligenes spp, Flavobacterium spp, Xanthomonas spp e in forma più modesta alcuni Gram-positivi (Micrococcus spp, Bacillus spp, Corinebacterium).

Contaminazione nei molluschi Animali scavatori sessili o sedentari che si nutrono filtrando grandi quantità di acqua Durante questa attività concentrano batteri e virus eventualmente presenti nell ambiente I vibrioni si concentrano nei molluschi

I molluschi come veicolo di malattia 1816: Pasquier descrive la febbre tifoide in un gruppo di persone che avevano consumato ostriche raccolte da un area costiera contaminata da acque di scarico fine 800 (USA): reti fognarie > progressiva contaminazione delle acque costiere comunemente utilizzate per la crescita dei molluschi commercializzati > epidemie di febbre tifoide anni 50: tecniche per il trattamento delle acque di scarico e standard per la classificazione delle aree di allevamento e raccolta dei molluschi > diminuzione dell incidenza della febbre tifoide dati CDC (decennio 78-87, 87, negli USA): 128 epidemie e 3747 casi associati con il consumo di molluschi (Nat. Advisory Committee on Microbiological Criteria for Foods, 1992)

Parametri microbiologici Richiesti: E. coli e salmonelle Esclusi: virus e microrganismi patogeni autoctoni dell ambiente marino (es. Vibrioni) dati CDC: cambiamento nella natura dei rischi legati al consumo di molluschi > negli ultimi 25 anni, i patogeni batterici associabili a contaminazione fecale delle acque (ad es. coliformi e salmonelle) sono stati responsabili solo per il 4% delle epidemie associate ai molluschi, mentre i batteri naturalmente presenti nell ambiente marino sono stati responsabili per il 20% delle malattie e per il 99% delle morti (Lipp & Rose, 1997)

Classificazione (fonte: http://www.ncbi ncbi.nlm.nih.gov/taxonomy/browser) Famiglia Vibrionaceae Vibrio (67 specie) Allomonas Catenococcus Enterovibrio Ferrania Grimontia Listonella (patogeni per pesci e molluschi) Photobacterium (ex V. damsela) Salinivibrio

Genere VIBRIO bacilli, Gram neg. 0,5-0,8 µm, forma leggermente ricurva, mobili per la presenza di un flagello metabolismo fermentativo (gas) e ossidativo asporigeni (ma VNC) ossidasi-positivi (ad eccezione di V. metschnikovii) sodio autoctoni dell ambiente marino patogenicità vibrione patogeno

Vibrioni patogeni associati a infezioni umane Specie Vibrio Cute (ferite) App. Digerente Orecchio Sito di infezione Sangue (setticemia) Sangue (batteriemia) App. respiratorio S.N.C. (meningi) 1 V. cholerae O1/O139 ++ (+)????? V. cholerae non O1/ non ++ + + (+) (+)? (+) O139 2 V. parahaemolyticus ++ + (+)? (+) (+) (+) 3 V. vulnificus + ++? ++ + (+) (+) 4 V. fluvialis ++?????? 5 V. alginolyticus? ++ +? (+)?? 6 Ph. damsela? ++????? 7 V. furnissii (+)?????? 8 V. hollisae ++?? (+)??? 9 V. mimicus ++ + +???? 10 V. metschnikovii (+)?? (+)??? 11 V. cincinnatiensis???? (+)? (+) 12 V. carchariae? ++????? ++ : il più comune sito di infezione, + : altri siti di infezione, (+) : raro sito di infezione,? : da stabilire. (da West, 1989, e integrata con informazioni da Oliver and Kaper, 1997).

Epidemiologia Vibrio cholerae: 2000> 137.071 casi (4908 morti) 2001> 184.311 casi (2728 morti) 2002> 123.986 casi (3763 morti) Italia: 1973 (Napoli e Puglia), 1979 (Sardegna) e 1994 (Bari: 12 casi)

Diffusione del colera nel mondo (2000)

Epidemiologia Vibrio cholerae: 2000> 137.071 casi (4908 morti) 2001> 184.311 casi (2728 morti) 2002> 123.986 casi (3763 morti) Italia: 1973 (Napoli e Puglia), 1979 (Sardegna) e 1994 (Bari: 12 casi) Vibrio parahaemolyticus & vulnificus (Mead et al. Emerging Infectious diseases 1999 5(5): 607-625): V. parahaemolyticus > ca. 7.000 casi V. vulnificus > 94 (37 morti)

V. cholerae Filippo Pacini (1854) Ambiente marino costiero, acque salmastre Sierogruppi > antigene somatico O (polisaccaride) Sierogruppo O1: colera epidemico biotipo classico: prima - sesta pandemia (1817-1923) biotipo ElTor: settima pandemia (1961)

Diffusione della settima pandemia

V. cholerae Filippo Pacini (1854) Ambiente marino costiero, acque salmastre Sierogruppi > antigene somatico O (polisaccaride) Sierogruppo O1: colera epidemico biotipo classico: prima - sesta pandemia (1817-1923) biotipo ElTor: settima pandemia (1961) Sierogruppo O139 (1992) ottava pandemia?

Sintomi clinici - dose infettante Diarrea secretoria (feci ad acqua di riso ) Incubazione: 12-72 ore Dose infettante: ca 10 8 u.f.c. (ipocloridria o problemi gastrici dosi inferiori: 10 3-10 5 u.f.c.) La simultanea ingestione di cibo può fornire barriera protettiva contro l acidità gastrica per i batteri, che possono quindi colonizzare l intestino tenue.

Marker di patogenicità Le regioni allargate rappresentano i moduli di lettura sovrapposti di ace e zot e di ctxa e ctxb. Evidenziata la sovrapposizione fra il codone di stop di zot e la prima sequenza ripetitiva per il legame con toxr, il regolatore di trascrizione dell operone ctx. (da Kaper et al., 1994)

Altri marker di patogenicità ace, zot, cep, ctx > CTXΦ (trasmissione orizzontale) hlya, tcp > VPI virulence pathogenicity island (coevoluzione?) st (V. cholerae non-o1)

Genoma di Vibrio cholerae Truksis M. et al. Proc. Nat. Acad. Sci. USA 1998, 95: 14464-14469

Genoma di V. parahaemolyticus Yamaichi Y et al. Molecular microbiology 1999 31(5): 1513-1521

V. parahaemolyticus Autoctono dell ambiente marino costiero (regioni tropicali e temperate); temperatura-dipendente Conc. media nei prodotti della pesca: 10 3 c.f.u./g Tempo di replicazione molto breve (<12 min. in condizioni ottimali)

Sintomi e fattori di virulenza Gastroenterite acuta: diarrea (talora sanguinolenta), dolore addominale, nausea e vomito (a volte intensi), morti rare Incubazione: 4 96 ore (media 15 ore) Emolisine (tdh - fenomeno di Kanagawa - e trh) Dose infettante: ca. 10 5 unità di Vp K+

Dose infettante Studi su volontari: 2 x 10 5-3 x 10 7 u.f.c. (K + ) rapido sviluppo della malattia ---------- 1,6 x 10 10 u.f.c. (K - ) no malattia n.b. ostriche con < 200 V.p/g causa di malattia

V. vulnificus Conc.. media nei prodotti della pesca: <10 3 c.f.u./g (ma fino a 10 5 ) Presente anche in acque fredde Infezioni sporadiche (letalità 40-60%) 80% dei ceppi ambientali patogeni su topo (patogenicità variabile fra i ceppi)

Sintomi e fattori di virulenza Febbre e nausea; lesioni cutanee; setticemia; tempo di incubazione ca. 38 ore Dose infettante:? (molluschi associati ad infezione 10 3 c.f.u./g); soggetti a rischio Ceppi virulenti: produzione strato superficiale- resistenza alla fagocitosi Siderofori:: legame con le sieroproteine apportatrici di ferro Citolisina:: distruzione del tessuto