Ubriacatevi... Charles Baudelaire, "Lo Spleen di Parigi" Bisogna esser sempre ubriachi. Tutto sta in questo: è l unico problema.

Documenti analoghi
Al Calice I Bianchi. Fattoria Coroncino Staffolo AN. La Staffa Staffolo AN In Conversione Biologico. Marianna Bruscoli Urbino PU Biologico

VINI ROSE DELLE MARCHE / ROSE WINES FROM THE MARCHE REGION

Birre Artigianali Locali

MARCHE BOLLICINE BIANCHI. PERLUGO ZERO METODO CLASSICO DOSAGGIO ZERO (Verdicchio) Soc.Agr. Pievalta Maiolati Spontini (An) 20,00

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari

Marche - Denominazioni e Tipologie Vini Rivendicazione Uve 2011/12

2017 Comune Senigallia MARCHE

Marche. Bianchello del Metauro Celso* 2010 Guerrieri 14,00. Bianchello del Metauro Spicel 2010 Bruscia 8,00

Vini Bianchi Secchi. La Cantina. Romagna. Vitigno Albana. Albana di Romagna secca. Fondatori DOCG Vitigno. Rebola colli di Rimini DOC

Cantinetta vini i.g.t. Rossi

Carta delle Birre Artigianali Italiane

Articolo La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli:

La Selezione dei Vini

bollicine sparkling wines

SPUMANTI sparkling wines

PRESENTAZION REGIONALE Slow Wine 2016 Storie di vita, vigne, vini in Italia

Bollicine. PROVINCIA DI PESARO URBINO Spumante Brut Agape (Bianchello/Chardonnay) Di Sante Spumante di buona acidità, ottimo corpo e buona aromaticità

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito

TOSCANA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALESSIO PEDRI

proposte natale 2017 Il nostro Mondo Bio Vini e Prodotti

VINI ROSSI. Marche. Colli Pesaresi Sangiovese Galileo Az. Guerrieri Sangiovese delle Terrazze Azienda Morelli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I BIANCHI DEL NOSTRO TERRITORIO

Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel:

Birra Flea. Via Roma Destra 96 Jesolo Lido (VE) Tel:

Spumeggianti Charmat. Spumeggianti Metodo Classico

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 177

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

I CALICI DEL LAZIO by the glass

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

PIEMONTE LOMBARDIA VENETO ROSSI BIANCHI BIANCHI ROSSI BIANCHI

RECAPITO TELEFONICO TIPO DI PRODOTTO BIOLOGICO. GABBIANELLI GUIDO CINGOLI MIELE X Attualmente prodotto terminato

Passito. Pourriture Noble IGT - 500ml Sauvignon Blanc & Semillon Fattoria di Petreto - Toscana

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

ELENCO DELLE VARIETA' DI VITE PER UVA DA VINO AUTORIZZATE ALLA COLTIVAZIONE IN EMILIA ROMAGNA

Azienda Agricola Castel de Paolis 2010 Società a r.l.

B. ELENCO CODICI VINI D.O. E I.G.T., in ordine alfabetico e per le seguenti categorie :

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

PAULANER SALVATOR PAULANER ST THOMAS

Le birre artigianali italiane

QualItalia Premium LINEA BERE. Titolo secondario

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

Carta dei vini. ISIS Luigi de Medici. sede coordinata di Striano

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

Datenblätter & Auszeichnungen

Cristal Louis Roederer 250. Krug Grande Cuvée Brut Krug 200. Dom Perignon Vintage Moët & Chandon 170. Laurent Perrier Cuvée Rosé Laurient Perrier 90

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E QUALITA' DEI PRODOTTI

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

INVENTARIO DELLE SUPERFICI VITATE** INVENTARIO DEI DIRITTI DI IMPIANTO

Birre italiane in bottiglia

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

I vini di Carpineto a Greve in Chianti, ambasciatori di Toscana

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma

Toscana Top Wines Super Tuscan

Celebrare con una Bottiglia di Rosso

Birre italiane in bottiglia

e ai mosti di uve parzialmente fermentati e passito e passito

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02

La scelta del materiale genetico

7 aprile Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Circolo N. Tel. 0573/ Sezione ENO-GASTRONOMIA

Vini Consigliati dal Leon d Oro

Puglia - Denominazioni e Tipologie Vini Rivendicazione Uve 2011/12

Carta Vini inverno 2016/2017

Bollicine e Rose. Bianchi. Piemonte e Veneto. Campania. Friuli. 1 Volo di Farfalle 2016 Moscato D Asti DOGC Moscato Scagliola

RISERVA DEL CONTE ROSSO DEL CONTE NOZZE D ORO CABERNET SAUVIGNON CHARDONNAY Rosso Riserva Contea di Sclafani DOC

catalogo confezioni regalo Natale 2017

Celebrare con una Bottiglia di Rosso

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E

lido Golden Ale FORMATI Colore

Prezzi A000 C01 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' , D01 AGLIO TUTTE LE VARIETA' ,50

LE NOSTRE 16 SPINE DI VINO SFUSO... "VIENI A TROVARCI CON LA TUA BOTTIGLIA... SENTIRAI CHE MERAVIGLIA..." BIANCHI FRIZZANTI ALLA SPINA

PINOT BIANCO d.o.c. Collio

CONFEZIONE DA 2 O 3 BOTTIGLIE CON VINI A SCELTA

portfolio wine

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO

NV CUVEE PRESTIGE Ca del Bosco Lombardia 48

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

birrificio 61cento Se venite a trovarci, ve le presentiamo di persona. Ci trovate dentro al Birrificio 61cento, a Pesaro. Cercateci al CAP giusto.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2015 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00

Cod. VM1U3. La viticoltura in Italia e nel mondo

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%


CHAMPAGNER. R de Ruinart 130,00. Ruinart Rosè 150,00. Ruinart Blanc de Blanc 150,00. Möet Chandon Imperial 95,00. Möet Chandon Imperial Rosè 120,00

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

La vite e il vino in Toscana

Più stili, meno colori.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

Transcript:

Ubriacatevi... Charles Baudelaire, "Lo Spleen di Parigi" Bisogna esser sempre ubriachi. Tutto sta in questo: è l unico problema. Per non sentire l orribile fardello del tempo che rompe le vostre spalle e vi inclina verso la terra, bisogna che vi ubriachiate senza tregua. Ma di che? Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro, ma ubriacatevi. E se qualche volta, sui gradini d un palazzo, sull erba verde d un fossato, nella mesta solitudine della vostra camera vi risvegliate con l ubriachezza già diminuita o scomparsa, domandate al vento, all onda, alla stella, all uccello, all orologio, a tutto ciò che fugge, a tutto ciò che geme, a tutto ciò che ruota, a tutto ciò che canta, a tutto ciò che parla, domandate che ora è; e il vento, l onda, la stella, l uccello, l orologio, vi risponderanno: È l ora di ubriacarsi! Per non esser gli schiavi martirizzati del tempo, ubriacatevi; ubriacatevi senza smettere! Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro.

Principali Vitigni Coltivati in Regione Bianchi Rossi Bianchello Albanella Incrocio Bruni 54 Famoso di Urbino Verdicchio Pecorino Passerina Trebbiano Sangiovese Montepulciano Pinot Nero Aleatico Lacrima Vernaccia Nera Cabernet Sauvignon Merlot Syrah

Al Calice I Bianchi Cavalieri Matelica MC In Conversione Biologico Verdicchio di Matelica Selezione Gegè 2011 5,00 sur lies Fosso dei Ronchi Pesaro PU In Conversione Biologico Il Passo delle Palombe 2015 4,00 uve: albanella Il Conventino di Monteciccardo Monteciccardo PU In Conversione Biologico Il Famoso nel Convento 2015 4,00 uve: famoso di Urbino Giuseppe Vitali Fano PU Bianchello del Metauro Superiore Gessara 2015 4,00 Andrea Felici Apiro MC Biologico Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Andrea Felici 2015 4,00

Al Calice I Rossi Catia Spinsanti Camerano An Conero Riserva Sassòne 2001 5,00 Valturio Macerata Feltria PU Biologico Olmo 2011 4,00, montepulciano La Calcinara Candia AN Rosso Conero Il Cacciatore di Sogni 2015 4,00, altre varietà locali, botti di rovere Di Sante Fano PU Biologico Colli Pesaresi Sangiovese Riserva Timòteo 2015 4,00, montepulciano, botti di rovere Selvagrossa Borgo Santa Maria PU Muschén 2012 4,00, merlot, cabernet franc, botti di rovere

Le Bollicine Bruscia San Costanzo PU Biologico Bianchello del Metauro Conte Giulio 2012 30,00 affinamento: metodo classico Valturio Macerata Feltria PU Biologico Valturio 1759 2011 34,00 uve: pinot nero affinamento: metodo classico Il Conventino di Monteciccardo Monteciccardo PU In Conversione Biologico Bolla Bianca 2015 18,00 uve: famoso di Urbino, moscato affinamento: metodo Martinotti Pievalta Maiolati Spontini AN Biodinamico Perlugo Extra Brut VSQ 2013 20,00 affinamento: metodo classico Tenuta Spinelli Castignano AP Mèroe 2013 26,00 uve: pecorino affinamento: metodo classico

I Bianchi Il Conventino di Monteciccardo Monteciccardo PU In Conversione Biologico Bianchello del Metauro Superiore Brecce di Tufo 2013 2014 26,00, botti di rovere Bianchello del Metauro Superiore Brecce di Tufo 2015 22,00, botti di rovere SoloCrio 2013 2015 22,00, famoso di Urbino, incrocio bruni 54 per criomacerazione Il Famoso nel Convento 2015 16,00 uve: famoso di Urbino Corniale 2015 16,00 uve: incrocio bruni 54 Bianchello del Metauro Le Fratte 2015 15,00 Giuseppe Vitali Fano PU JN 2015 18,00, sauvignon, botti di rovere Bianchello del Metauro Superiore KC 2015 18,00, botti di rovere Bianchello del Metauro Superiore Gessara 2015 14,00 Valturio Macerata Feltria PU Biologico Tamerice 2015 20,00 uve: viognier, manzoni bianco, moscato d alessandria Bruscia San Costanzo PU Biologico Bianchello del Metauro Superiore Lubàc 2012 18,00 sur lies Bianchello del Metauro Tùf 2016 senza solfiti aggiunti 16,00 Bianchello del Metauro Mo Leone 2015 13,00

Crespaia Fano PU In Conversione Biologico Bianchello del Metauro Superiore Chiaraluce 2011 2012 2013 18,00 sur lies Bianchello del Metauro Crespaia 2015 15,00 Di Sante Fano PU Biologico Bianchello del Metauro Superiore Giglio 2015 15,00 sur lies Marianna Bruscoli Urbino PU Biologico BellAntonio 2016 15,00 uve: incrocio Bruni 54 Fosso dei Ronchi Pesaro PU In Conversione Biologico Il Passo delle Palombe 2015 15,00 uve: albanella Pievalta Maiolati Spontini AN Biodinamico Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva San Paolo 2005 2008 2010 2012 30,00 uve: cru di verdicchio sur lies Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva San Paolo 2015 26,00 uve: cru di verdicchio sur lies Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Dominè 2013 16,00 uve: cru di verdicchio Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Pievalta 2010 2013 18,00 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Pievalta 2015 15,00 Andrea Felici Apiro MC Biologico Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Il Cantico della Figura 2012 40,00, botti di rovere Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Andrea Felici 2015 18.00

La Staffa Staffolo AN Biologico Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Rincrocca 2012 2013 30,00 uve: cru di verdicchio affinamento: cemento sur lies Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Rincrocca 2015 26,00 uve: cru di verdicchio affinamento: cemento sur lies Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Staffa 2013 18,00 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Staffa 2015 15,00 Fattoria Coroncino Staffolo AN Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Strag aio 2006 38,00 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Gaiospino Fumè 2004 38,00 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Gaiospino 2002 2007 25,00 La Calcinara Candia AN Clochard 2016 18,00, chardonnay fermentato sulle bucce La Marca di San Michele Cupramontana AN Biologico Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Il Pigro della Marca 2010 2011 35,00 sur lies Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Capovolto 2013 20.00 sur lies Poderi Mattioli Serra de Conti AN Biologico Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Lauro 2010 2011 2012 30,00 uve: cru di verdicchio sur lies Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Lauro 2013 25,00 uve: cru di verdicchio sur lies Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Ylice 2015 16.00 uve: cru di verdicchio

Sartarelli Poggio San Marcello AN Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Balciana 2006 37,00 vendemmia tardiva ColleStefano Castelraimondo MC Biologico Verdicchio di Matelica ColleStefano 2011 2013 2015 20,00 Verdicchio di Matelica ColleStefano 2016 15,00 Gagliardi Matelica MC Verdicchio di Matelica Riserva Maccagnano 2015 24,00 sur lies Verdicchio di Matelica Selezione Gagliardi 2016 15,00 Poderi San Lazzaro Offida AP Biologico Offida Pecorino Pistillo 2016 18,00 uve: pecorino sur lies Offida Passerina Corolla 2016 15,00 uve: passerina Maria Pia Castelli Monte Urano AP Stella Flora 2012 36,00 uve: pecorino, passerina, trebbiano, malvasia di candia Tenuta Spinelli Castignano AP Offida Pecorino Artemisia 2010 2012 20,00 uve: pecorino Offida Pecorino Artemisia 2015 16,00 uve: pecorino Offida Passerina Eden 2011 2012 18,00 uve: passerina Offida Passerina Eden 2015 15,00 uve: passerina

I Rossi Il Conventino di Monteciccardo Monteciccardo PU In Conversione Biologico Colli Pesaresi Sangiovese Riserva CardoMagno 2008 2009 2011 32,00 uve: cru di sangiovese sur lies Colli Pesaresi Sangiovese Riserva CardoMagno 2013 27,00 uve: cru di sangiovese sur lies Colli Pesaresi Sangiovese Selezione CardoRosso 2014 16,00, merlot, botti di rovere CardoViola 2015 15,00 uve: lacrima, aleatico Massaioli Pergola PU Pergola Rosso Vernacolo 2016 14,00 uve: aleatico Marianna Bruscoli Urbino PU Biologico FortErcole 2015 16,00, merlot, botti di rovere Giuseppe Vitali Fano PU Mandy 2015 18,00 uve: syrah, botti di rovere In Villis 2015 16,00, cabernet Colli Pesaresi Sangiovese Villa Alta 2015 14,00 Bruscia San Costanzo PU Biologico Colli Pesaresi Sangiovese Tùf 2015 senza solfiti aggiunti 18,00 Colli Pesaresi Rosso Stacciola 2015 14,00, altre varietà locali

Di Sante Fano PU Biologico Colli Pesaresi Sangiovese Riserva Timòteo 2013 18,00, montepulciano, botti di rovere Colli Pesaresi Sangiovese Riserva Timòteo 2015 15,00, montepulciano, botti di rovere Crespaia Fano PU In Conversione Biologico Colli Pesaresi Sangiovese Riserva Nerognolo 2011 18,00 affinamento: 24 mesi in acciaio Valturio Macerata Feltria PU Biologico Chiù 2009 52,00 uve: cabernet sauvignon, merlot Chiù 2010 40,00 uve: cabernet sauvignon, merlot Solco 2006 2007 2008 32,00 uve: rebo Valturio 2006 2007 2008 2009 30,00 Valturio 2010 26,00 Olmo 2011 18,00, montepulciano Olmo 2013 15,00 Fosso dei Ronchi Pesaro PU In Conversione Biologico Colli Pesaresi Focara Pinot Nero Riserva Costa del Picchio 2011 42,00 uve: cru di pinot nero Colli Pesaresi Focara Pinot Nero Riserva Costa del Riccio 2011 42,00 uve: cru di pinot nero

Fattoria Mancini Pesaro PU Colli Pesaresi Focara Pinot Nero Riserva Impero 2001 50,00 uve: pinot nero Colli Pesaresi Focara Pinot Nero Impero 2001 33,00 uve: pinot nero Blu 2000 35,00 uve: ancellotta Selvagrossa Borgo Santa Maria PU Cappitano 2009 55,00 uve: merlot Poveriano 2010 37,00 uve: cabernet franc Poveriano 2011 33,00 uve: cabernet franc Trimpilin 2006 2009 29,00 Trimpilin 2013 25,00 Muschén 2015 15,00, merlot, cabernet franc, botti di rovere Fattoria Serra San Martino Serra de Conti AN Lisippo 2005 35,00 Lo Sconosciuto 2006 35,00 uve: sagrantino Il Paonazzo 2006 35,00 uve: syrah Costa dei Zoppi 2005 25,00 uve: merlot Il Roccuccio 2004 2005 20,00, merlot, syrah

Santa Barbara Barbara AN Pathos 2001 50,00 uve: cabernet sauvignon, merlot, syrah Alberto Serenelli Ancona Afro 2000 230,00 affinamento: botti piccole di rovere Conero Riserva Trave 1999 2004 75,00 affinamento: botti piccole di rovere Conero Riserva Varano 1999 2005 53,00 affinamento: botti grandi di rovere Boranico 2007 33,00, merlot affinamento: botti piccole di rovere Veneranda Vite Montemarciano AN Rébel 2012 48,00 uve: lacrima appassita al 100% TOE 2015 45,00, cabernet, lacrima appassita I2 2010 2011 2012 2013 27,00 I2 2015 23,00 Amirkal Riflesso 2010 2012 24,00 uve: lacrima, altre varietà locali, botti di rovere Amirkal Riflesso 2015 20,00 uve: lacrima, altre varietà locali, botti di rovere Klekso 2013 18,00, lacrima, altre varietà locali, botti di rovere Klekso 2015 15,00, lacrima, altre varietà locali, botti di rovere Piantate Lunghe Candia AN Conero Riserva Rossini 2005 2006 32,00

Angeli di Varano Varano AN Conero Riserva Stile Libero 2010 28,00 Me Mo S 2011 23,00, merlot, syrah Esther Hauser Staffolo AN Il Cupo 2000 2002 2006 50,00 La Calcinara Candia AN Conero Riserva Folle 2010 2011 32,00 affinamento: botti piccole di rovere Conero Riserva Terra Calcinara 2012 27,00 affinamento: botti grandi di rovere Conero Riserva Terra Calcinara 2014 23,00 affinamento: botti grandi di rovere Rosso Conero Il Cacciatore di Sogni 2013 20,00, altre varietà locali, botti di rovere Rosso Conero Il Cacciatore di Sogni 2015 16,00, altre varietà locali, botti di rovere Le Vigne di Franca Fermo Crismon 2011 30,00 Rubrum 2012 20,00, merlot, cabernet franc, botti di rovere Rubrum 2013 16,00, merlot, cabernet franc, botti di rovere Fausti Fermo PerDomenico 2005 30,00 uve: syrah Vespro 2004 2006 26,00, syrah

Fattoria Le Terrazze Numana AN Conero Riserva Vision of J 2001 73,00 Chaos 2000 2001 2009 45,00, merlot, syrah Chaos 2011 35,00, merlot, syrah Conero Riserva Sassi Neri 2002 2004 45,00 Conero Riserva Sassi Neri 2013 35,00 Rosso Conero Le Terrazze 2013 20,00, botti di rovere Rosso Conero Le Terrazze 2014 16,00, botti di rovere Rosso Conero Praeludium 2015 13,00, merlot Le Senate Marina di Altidona FM Cacinello 2013 30,00 uve: merlot, cabernet sauvignon, cabernet franc, petit verdot Barbula 2014 18,00 uve: merlot, cabernet sauvignon, botti di rovere Poderi San Lazzaro Offida AP Biologico Bordò 2011 73,00 uve: grenache Offida Montepulciano Grìfola 2006 2007 35,00 Offida Montepulciano Grìfola 2012 30,00 Rosso Piceno Superiore Podere 72 2007 2011 2013 24,00, sangiovese, botti di rovere Rosso Piceno Superiore Podere 72 2015 20,00, sangiovese, botti di rovere

Maria Pia Castelli Monte Urano AP Erasmo Castelli 2002 2006 55,00 Erasmo Castelli 2009 43,00 Orano 2012 23,00, botti di rovere Valter Mattoni Castorano AP Bordò 2012 90,00 uve: grenache Arshura 2000 2007 40,00 Arshura 2013 33,00 Fattoria Dezi Servigliano FM Solo 2001 2005 55,00 Solo 2013 45,00 Regina del Bosco 2000 2006 55,00 Regina del Bosco 2012 45,00 Dezio 2013 20,00, sangiovese, botti di rovere Velenosi Ascoli Piceno Offida Rosso Ludi 1999 2001 2005 46,00, cabernet, merlot Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2000 2004 2005 43,00, sangiovese

Le Birre Artigianali in Bottiglia Colma di Birra è la Bocca dell Uomo Felice MicroBirrificio Oltremondo Montemaggiore al Metauro PU Agricolo Maesa 5,0% vol. bottiglia 0,33 / 0,75 l. 5,00 / 12,00 colore: biondo dorato stile: golden ale ibu: 18 Vintora 4,5% vol. bottiglia 0,75 l. 12,00 colore: biondo paglierino stile: blanche al farro BIO con miele di coriandolo, scorza di arancio e semi di coriandolo ibu: 12 Mamana 4,5% vol. bottiglia 0,75 l. 12,00 colore: ambrato stile: pale ale ibu: 19 Brugla 6,3% vol. bottiglia 0,75 l. 12,00 colore: ambrato stile: honey IPA con miele millefiori ibu: 70 Rola 7,5% vol. bottiglia 0,33 / 0,75 l. 5,00 / 12,00 colore: ambrato carico stile: strong ale con malti caramellati e zucchero di canna candito ibu: 19 NuzziAle 9,0% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: ambrato carico stile: barley wine ibu: 20 Mareggia 5,5% vol. bottiglia 0,33 l. 6,00 colore: nero stile: lupin porter con lupini tostati ibu: 35 Birra Levante Urbania PU Re Mida 5,4% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: biondo dorato stile: golden ale al frumento ibu: 25 Dama Bianca 5,7% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: biondo paglierino stile: blanche al frumento ibu: 23 Cara B. 5,2% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: ambrato stile: red ale ibu: 26 Vien di Notte 6,8% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: nero mogano stile: smoked porter con frumento e avena ibu: 30

MicroBirrificio 61 Cento Pesaro PU Toribi 5,4% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: biondo dorato stile: blonde ale ibu: 26 Picus 5,4% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: giallo paglierino opalescente stile: italian weiss al grano gentil rosso BIO ibu: 14 Kiwi 5,0% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: giallo paglierino brillante stile: pacific lager ibu: 28 Kisa 6,5% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: biondo carico stile: white IPA ibu: 45 Persica 4,8% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: biondo dorato stile: birra speciale alla pesca di Montelabbate ibu: 14 Elk 5,8% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: ambrato stile: american amber lager ibu: 25 Oni 7,0% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: ambrato carico stile: red IPA ibu: 60 Kuma 6,1% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: bruno mogano stile: bock dunkel ibu: 22 Koi 4,7% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: nero stile: milk stout con lattosio ibu: 16 Birra Costa Est Pesaro PU Birra Gluten Free Inachis Io 6,5% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: biondo dorato stile: american IPA ibu: 45 Pupa 5,5% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: ambrato chiaro stile: belgian pale ale ibu: 25 Carata 6,7% vol. bottiglia 0,75 l. 15,00 colore: ambrato intenso stile: honey beer con miele barricato ibu: 35

MicroBirrificio Rent0n Fano PU Susi 5,2% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: giallo paglierino stile: kolsh con scorza d arancio dolce e coriandolo ibu: 18 Trini 4,7% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: giallo paglierino opalescente stile: blanche con coriandolo e scorza di arancia ibu: 15 Lola 5,5% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: giallo ambrato stile: italian saison alla salvia ibu: 25 Jimmy Pale 4,5% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: giallo paglierino stile: golden ale ibu: 40 Jacaranda 5,0% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: ambrato stile: IPA con luppoli australiani ibu: 40 Bombay 5,7% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: rosso carico stile: red ale al miele ibu: 15 New Order 7,0% vol. bottiglia 0,75 l. 13,00 colore: giallo ambrato stile: strong ale con miele e melata ibu: 30 Yellow Summer Ale 3,5% vol. bottiglia 0,33 l. 5,00 colore: giallo scarico stile: summer ale con bergamotto, scorza d arancia, coriandolo, scorza di limone ibu: 20 Babaduk 6,5% vol. bottiglia 0,33 l. 6,00 colore: marrone carico stile: porter, con sentori di tostato e affumicato ibu: 15

La Filosofia dei Due Bicchieri di Vino La filosofia! Quando ti sembra di avere troppe cose da gestire nella vita, quando 24 ore in un giorno non sono abbastanza... ricordati del vaso della maionese e dei due bicchieri di vino... Un professore di filosofia stava davanti alla sua classe e aveva davanti alcuni oggetti, quando gli allievi tacquero prese un grande barattolo di maionese vuoto e lo iniziò a riempire di palline da golf, chiese poi agli studenti se il barattolo fosse pieno e questi risposero che lo era. Il professore allora prese un barattolo di ghiaia e la rovesciò nel barattolo di maionese, lo scosse leggermente e i sassolini si posizionarono negli spazi vuoti tra le palline da golf. Chiese di nuovo agli studenti se il barattolo fosse pieno e questi concordarono che lo era. Il professore prese allora una scatola di sabbia e la rovesciò nel barattolo, ovviamente la sabbia si sparse ovunque all interno. Chiese ancora una volta se il barattolo fosse pieno e i ragazzi risposero con un unanime si. Il professore estrasse quindi due bicchieri di vino da sotto la cattedra e rovesciò il loro intero contenuto nel barattolo andando così effettivamente a riempire gli spazi vuoti nella sabbia. Gli studenti risero. Ora, disse il professore non appena la risata si fu placata, voglio che consideriate questo barattolo come la vostra vita: le palle da golf sono le cose importanti; la vostra famiglia, i vostri bambini, la vostra salute, i vostri amici e le vostre passioni, le cose per cui, se anche tutto il resto andasse perduto, e solo queste rimanessero, la vostra vita continuerebbe ad essere piena; i sassolini sono le altre cose che hanno importanza come il vostro lavoro, la casa, la macchina... la sabbia è tutto il resto, le piccole cose. Se voi mettete nel barattolo la sabbia per prima non ci sarà spazio per la ghiaia e nemmeno per le palle da golf, lo stesso vale per la vita, se spendete tutto il vostro tempo e le vostre energie dietro le piccole cose non avrete più spazio per le cose che sono importanti per voi. Prestate attenzione alle cose che sono indispensabili per la vostra felicità; giocate con i vostri bambini, godetevi la famiglia e genitori fin che ci sono... portate il vostro compagno/a fuori a cena... e non solo nelle occasioni importanti! tanto ci sarà sempre tempo per pulire la casa o fissare gli appuntamenti. Prendetevi cura prima delle palle da golf, le cose che contano davvero. Fissate le priorità... il resto è solo sabbia. Uno degli studenti alzò la mano e chiese cosa rappresentasse il vino. Il professore sorrise: Sono felice che tu l abbia chiesto, serve solo per mostrarvi che non importa quanto piena possa sembrare la vostra vita, ci sarà sempre spazio per un paio di bicchieri di vino con un amico.