Definizione di modello (UNI 4546)

Documenti analoghi
PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro -

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

Il Metodo Scientifico

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

ANALISI MULTIVARIATA

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

Problemi di scelta ESEMPI

GRIGLIA DI CORREZIONE Matematica Classe I Scuola secondaria di I grado

due parole sul METODO

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

Corso di Informatica

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe V Scuola Primaria

Comportamento meccanico dei terreni

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

La fisica e la misura

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

Esercitazioni di statistica

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Valutazione di efficacia mediante l analisi delle serie temporali interrotte

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale

ESAME 13 Gennaio 2011

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

CURRICOLO di MATEMATICA classe terza

WISC-III: III: il calcolo dei punteggi

Syllabus Start rev. 1.03

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

Metodi per la risoluzione di sistemi lineari

SISTEMI OPERATIVI. Nucleo di un SO. Il Nucleo. Il nucleo di un SO Gestione delle interruzioni Sincronizzazione tra processi Dispatcher. 06.

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

Capitolo 9. Esercizio 9.1. Esercizio 9.2

Numeri Frazionari. Numeri Frazionari

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel

Informatica Teorica. Macchine a registri

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

Psiche e complessità. 4. L approccio bottom-up ai problemi

Come si progetta un circuito Perché simulare un circuito Cosa vuol dire simulare un circuito Il Simulatore Pspice Pacchetti che contiene Pspice

Interfacciamento di periferiche I/O al μp 8088

Proteggere la rete I FIREWALL (seconda parte)

Dipendenze: una sfida continua

La cedolare secca. Chi, cosa, come, quando e perché

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Funzioni condizionali

L'automonitoraggio della glicemia e la misurazione della glicosuria sono le guide per il controllo del diabe

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

Cinematica Angolare! FONDAMENTI DI BIOINGEGNERIA - ING.FRANCESCO SGRO!

Le quattro operazioni fondamentali

stima della producibilita' idroelettrica con impianti

Collaudo statico di un ADC

Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona

VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole.

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

Redatto Verificato Approvato

INFORMAZIONI RELATIVE AL CALCOLO DELLA DIMENSIONE DI IMPRESA 1

Note_Batch_Application 04/02/2011

Unità Carattere Modalità

Di seguito i quesiti sugli elementi diritto pubblico con le risposte esatte contraddistinte dall'asterisco e di lato segnato il peso della domanda

Syllabus start rev. 1.03

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche:

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza

Il Sistema LURTO LURTO

Codici dei Condensatori

Dott.ssa Elena Luisetti - Psicologa e Psicoterapeuta

Tensioni e corrente variabili

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

Quadro riassuntivo di geometria analitica

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

La proporzione è un uguaglianza tra due rapporti. Es 3:4 =6:8. a:b = c:d

Concetti principale della lezione precedente

Applicazioni lineari e diagonalizzazione. Esercizi svolti

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

PREVISIONE DEL TIPO DI NUMERO DECIMALE GENERATO DA UNA FRAZIONE di Luciano Porta

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO

Lezione 2. Sommario. Il sistema binario. La differenza Analogico/Digitale Il sistema binario

valore di a: verso l alto (ordinate crescenti) se a>0, verso il basso (ordinate decrescenti) se a<0;

Abbiamo visto due definizioni del valore medio e della deviazione standard di una grandezza casuale, in funzione dalle informazioni disponibili:

Metodo alternativo per il calcolo delle divisioni.

Transcript:

Definizione di modello (UNI 4546) 1

MODELLO insieme di relazioni tra valori di parametri, descrivente le interazioni e/o la evoluzione di sistemi. 2

Il modello è estratto dai fenomeni in modo semplice per trattare la realtà complessa. Un modello può essere sostituito da uno più efficace per precisione o per concisione. Il modello permette di fare previsioni sul comportamento del sistema. 3

Il modello permette: la verifica della compatibilità tra misure diverse dello stesso parametro; la misura indiretta di una grandezza con misurazioni su altri parametri la misura di parametri non misurabili con metodo diretto. 4

La legge di Newton è un modello degli effetti di una forza su un punto materiale libero di muoversi. La stessa legge se interpretata come: F = m d 2 x/dt 2 e integrata due volte rispetto al tempo, descrive l'evoluzione nel tempo del sistema. 5

Un modello è valido entro un certo campo di valori dei parametri e per un certo livello di qualità delle misure dei parametri. 6

Trave incastrata ad una estremità f P f = (1/3) PL EI 3 NB: modello valido in ipotesi di comportamento lineare: non più valido se in grande deformazione (non-linearità). 7

Misurazione da un punto di vista astratto Informazioni di misura Segnale di ingresso g i Sistema di misura Segnale di uscita g u Bisogna aggiungere le grandezze di influenza che alterano il processo 8

Misurazione corretta da grandezze di influenza Informazioni di misura Fenomeno fisico da misurare Segnale di ingresso g i Sistema di misura Segnale di uscita g u Dati di uscita Fenomeni di influenza 9

Visione globale: correzione con effetti di fonti di incertezza g i x Incertezza grandezza di ingresso Incertezza intrinseca Incertezza di misura Sistema di misura g u y Incertezza grandezza di uscita g r Incertezza sulle grandezze di influenza 10

Definizione di misura (UNI 4546) 11

MISURA è un informazione costituita da: un numero, un'incertezza (con un certo grado di confidenza es. 95%), ed un'unità di misura, assegnati a rappresentare un parametro in un determinato stato del sistema. 12

Che cos è l INFORMAZIONE? L informazione è qualsiasi processo che fornisce una correzione ad una assegnazione di probabilità: è indipendente dal tipo di codice usato. Si supponga di voler misurare una tensione incognita con un voltmetro digitale a tre cifre con f.s. di 200 V prima di eseguire la misura uno qualunque dei duecento valori è possibile, la probabilità per ogni valore è 1/200 13

Che cos è l informazione? se l incertezza della misura è inferiore al valore della cifra meno significativa del voltmetro, dopo la misura, la probabilità è 1 per il valore misurato è zero per gli altri 199 se la misura è affetta da un incertezza di + 2V, ognuno dei 5 valori della fascia di incertezza ha il 20% di probabilità e tutti gli altri valori, zero. 14

STATO DEL SISTEMA insieme dei valori assunti contemporaneamente dai parametri del sistema. Il numero di parametri considerati, dipende dal modello del sistema, e potrebbe essere uguale al numero dei parametri indentificabili del sistema. 15

INCERTEZZA intorno limitato del valore di un parametro, corrispondente agli elementi della fascia di valore assegnatogli come misura. 16

INCERTEZZA INTRINSECA è la minima incertezza che può essere assegnata nella misura di un parametro. L'incertezza assegnabile nella misura non dipende soltanto dal metodo di misura usato, ma contiene una parte legata intrinsecamente alla definizione stessa del parametro. 17

UNITA' DI MISURA termine di riferimento adottato per convenzione, per confrontare una grandezza con altre della stessa specie. 18

PARAMETRO Il parametro è una grandezza fisica che può essere espressa in modo quantitativo. E ogni grandezza, pertinente a un sistema fisico, alla quale è necessario assegnare valori per descrivere: il sistema stesso, la sua evoluzione, e/o le sue interazioni con altri sistemi e con l'ambiente. 19

Alcuni parametri non possono essere quantificati con uno scalare, come ad esempio i vettori (modulo e verso), In altri casi devono essere espressi con numeri complessi, matrici, tensori. 20

COMPATIBILITA' DELLE MISURE condizione che si verifica quando le fasce di valore assegnate in diverse occasioni come misura dello stesso parametro nello stesso stato hanno almeno un elemento in comune. 21

Perché diverse misure siano compatibili è necessario e sufficiente che esista un elemento comune a tutte le fasce di valore: un insieme di misure che soddisfa a questa condizione si dice mutuamente compatibile. 22

Il concetto di compatibilità delle misure sostituisce il concetto di uguaglianza fra le misure. 23

x 1 -i x 1 x 1 +i x x 2 -i x 2 x 2 +i 1,2 non compatibili 2,3 compatibili x 3 -i x 3 x 3 +i x x 1,3 compatibili Dalle tre misure eseguite su un certo parametro nello stesso stato, solo uno&tre e due&tre sono mutuamente compatibili; uno e due non sono compatibili perchè non ci sono elementi comuni nei loro intervalli. Risulta evidente che la compatibilità non è una proprietà transitiva come l ugualianza. 24