DIRETTIVE DEGLI ESAMI



Documenti analoghi
DIRETTIVE DEGLI ESAMI

Direttive relative al regolamento dell esame professionale superiore di esperto in finanza ed investimenti

Capitolo 1. Profilo finanziario degli investimenti 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DEL CAPITALE AZIONARIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

RISOLUZIONE N. 56/E QUESITO

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Parte prima I prodotti del mercato monetario e obbligazionario 1

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Regolamento. concernente. gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di sommelier/sommelière

Prefazione. Parte prima - La funzione finanziaria nel management delle imprese 1

Bilancio di esercizio

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

Strategia. degli ordini

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

L ANALISI PER INDICI

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

IAS 21 Foreign currency

Come si seleziona un fondo di investimento

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa

del 5 maggio 1987 (Stato 5 dicembre 2006)

Corso per Diploma European Financial Services DEFS

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

Ordinanza del DFI

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

Finanza Aziendale (6 cfu)

IAS 32 Financial Instruments: Disclosure and presentation. IAS 39 Financial Instruments: Recognition and measurement

Direttive relative al regolamento dell esame professionale di esperto / esperta in operazioni dei mercati finanziari

Regolamento sugli investimenti

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Fondazione indipendente di libero passaggio di Zurigo. Regolamento di investimento

Principali indici di bilancio

Contabilità generale e contabilità analitica

2. DAI PROSPETTI CONTABILI AI PROSPETTI GESTIONALI - FINANZIARI 3. ANALISI DELLA PERFORMANCE FINANZIARIA PASSATA

Cash flow stream ( Successione di Flussi di Cassa)

Leasing secondo lo IAS 17

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

Quesiti livello Application

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti

Contabilità finanziaria e aziendale

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

primi due anni (studio di base) del corso quinquennale di scienze farmaceutiche e del diploma federale di farmacista.

Luglio 2014 Direttive concernenti i requisiti minimi per i finanziamenti ipotecari

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c.

Metodo DCF (Discounted cash flow): i flussi di cassa prospettici levered e unlevered

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1

7. FINANZIAMENTI E BUSINESS PLAN

Syllabus. Livello A. Vers Pag. 1. EBCL International - EBCL-Italia

Cassa e banche: quadro di riferimento

Direttive della CAV PP D 05/2013. Indicatori determinanti e altri dati da fornire da parte delle fondazioni d investimento

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE)

Il punto sulla diffusione dei piani di incentivazione equity-based

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva Chiedete a noi. T (24 h),

Regolamento per la costituzione di accantonamenti della Cassa pensione di ISS Svizzera, Zurigo

EXECUTIVE MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION (110 ore, 3 ottobre maggio 2010)

Condizioni derivati DEGIRO

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

I fondi a cedola di Pictet. Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

Private Wealth Management

CERTIFIED INTERNATIONAL INVESTMENT ANALYST

Manuale delle Corporate action

EBCL-MOD29A REV /02/2007 PAG 1 DI 12. Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA in vigore dal 01/08/2012

ABCD. Università degli Studi di Palermo. IAS 39: Gli strumenti finanziari e l hedging accounting

Il Piano Industriale

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI DEL COMPARTO GARANTITO DEL FONDO PENSIONE PEGASO

Strategia immobiliare 2014

Sommario. Prefazione XI PARTE I INTRODUZIONE 1. Capitolo 1 Arbitraggio e decisioni finanziarie 3

REGOLAMENTO SULLA LIQUIDAZIONE PARZIALE

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale

Analisi dei margini: componenti e rischi

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

Consulenza Direzionale Presentazione Società. Key Value for high performance business

Fidelity Worldwide Investment

Transcript:

DIRETTIVE DEGLI ESAMI PER GLI ESAMI PROFESSIONALI SUPERIORI DIPLOMA FEDERALE DI ESPERTO IN FINANZA ED INVESTIMENTI Copyright 2012, SFAA SFAA, Feldstrasse 80, 8180 Bülach, T +41 44 872 35 40, F +41 44 872 35 32, info@sfaa.ch, www.sfaa.ch

Sommario 1. Generalità... 1 2. Organizzazione degli esami... 2 3. Formalità e termini d iscrizione... 3 4. Materiale autorizzato... 4 5. Conoscenze preliminari... 5 5.1 Nozioni di matematica... 5 5.2 Nozioni di contabilità e finanza... 5 6. Materie d esame... 7 6.1 Esame preliminare... 7 6.2 Esame finale... 8 7. Scala della valutazione... 10 8. Disposizioni transitorie... 12

1. Generalità L esame di Esperto in finanza ed investimenti è un esame professionale superiore organizzato secondo gli articoli 26-28 della Legge federale sulla formazione professionale del 13 dicembre 2002 e gli articoli 23-27 della relativa Ordinanza del 19 novembre 2003. Gli esami sono soggetti al controllo dell Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (UFFT) e hanno quale obiettivo la verifica delle conoscenze teoriche e pratiche possedute dai candidati nel campo della consulenza finanziaria. L organizzazione degli esami è affidata alla Swiss Financial Analysts Association SFAA. A tale scopo essa nomina i membri della commissione d esame, incaricata della definizione delle regole per l organizzazione degli esami 1 e in particolare di proporre all UFFT le modifiche del regolamento d esame, di approvare le modifiche delle direttive degli esami, di decidere in merito all assegnazione del diploma e di fissare delle rette d esame in accordo con l UFFT. 1 Cfr. art. 2, del regolamento d esame pagina 1

2. Organizzazione degli esami Ogni anno si tengono due sessioni d esame. Le domande sono in italiano, francese, tedesco, e per alcuni esami in inglese. Il candidato ha la facoltà di rispondere in italiano, francese, tedesco o in inglese. La documentazione messa a disposizione in occasione dell esame (in particolare gli estratti dei rapporti di gestione) potrà essere in lingua inglese. L esame è composto da due parti, definite di seguito esame intermedio per la prima parte ed esame finale per la seconda parte 2. L esame intermedio verte sulle seguenti materie 3 : Analisi e valutazione delle azioni, Corporate finance, Analisi finanziaria ed analisi contabile; Analisi e valutazione delle obbligazioni, Economia; Analisi e valutazione degli strumenti derivati, Gestione del portafoglio. L esame finale verte sulle seguenti materie 4 : Wealth Management; Immobilare, Relationship Management e Behavioural Finance; Etica, Diritto, Fiscalità e Wealth planning. Le materie descritte costituiscono l oggetto di sei esami scritti, per un totale di 9 ore d esame per la parte preliminare e di altrettante per la parte finale. I singoli esami possono comprendere nozioni relative a più materie. Le presenti direttive d esame definiscono: le formalità e i termini d iscrizione; il materiale autorizzato in occasione dell esame; le principali materie d esame e le conoscenze preliminari. la scala di valutazione, la durata e la ponderazione di ogni modulo di esame. 2 cfr. art. 5 del regolamento d esame 3 per una descrizione dettagliata delle materie oggetto d esame, vedi capitolo 6.1 delle presenti direttive 4 per una descrizione dettagliata delle materie oggetto d esame, vedi capitolo 6.2 delle presenti direttive pagina 2

3. Formalità e termini d iscrizione 5 Le date esatte degli esami preliminari e finali sono annunciate al più tardi con 5 mesi di anticipo attraverso i canali seguenti: News della SFAA; Sito internet della SFAA e dell' AZEK; I formulari necessari per l iscrizione agli esami possono essere richiesti presso la segreteria d esame. Il termine d iscrizione è fissato a 2 mesi prima dell inizio degli esami ed è specificato sul formulario d iscrizione. Affinchè l iscrizione possa essere presa in considerazione dev essere stata versata la relativa tassa. Con il formulario d iscrizione si avvisa il/la candidato/a del fatto che con la sua firma egli/ella autorizza la commissione d esame a comunicare al suo datore di lavoro i risultati conseguiti negli esami. I costi degli esami (2 sessione complete) sono di CHF 3300. In caso di ripetizione di una sessione di esame (esame intermedio o finale) si devono pagare CHF 825 per la ripetizione di un solo modulo o CHF 1650 per la ripetizione di due o tre moduli di esame. 5 cfr. art. 3 del regolamento d esame pagina 3

4. Materiale autorizzato Ogni candidato riceve al più tardi due mesi prima di ogni sessione d esame una raccolta di formule nonchè, qualora necessarie, delle raccolte di formule aggiuntive specifiche per i singoli esami. Qualora alcune formule necessarie ai fini della risoluzione di un problema particolare non appaiano all interno di tali raccolte, il Comitato d esame può riportarle separatamente in allegato agli esami. E vietato l utilizzo di calcolatrici dotate di capacità di elaborazione dati. Tuttavia: Unicamente le formule eseguibili potranno essere introdotte nelle calcolatrici; non possono essere immessi o registrati testi di alcun genere; nessun file o directory può essere protetto mediante un codice d accesso. Il personale di sorveglianza deve avere completo accesso a tutti i file, senza alcuna restrizione di sorta. Il tempo necessario al personale di sorveglianza per verificare il rispetto delle disposizioni sopra elencate non potrà essere recuperato dai candidati. In caso di dubbio, il personale di sorveglianza è autorizzato a confiscare la calcolatrice del candidato. Sono permessi solamente i dizionari non tematici di lingua straniera rispetto alla lingua di esame. I dizionari tecnici, con tematica specificata in finanza non sono permessi. La violazione di una delle disposizioni sopra citate puo comportare l esclusione dall intera sessione d esame per utilizzo di materiale non autorizzato. pagina 4

5. Conoscenze preliminari Le conoscenze preliminari comprendono le nozioni di matematica (elencate al punto 5.1.) nonchè le nozioni di contabilità e finanza (indicate al punto 5.2.). Per quanto concerne le nozioni di matematica, esse non sono oggetto d esame in quanto tali; è tuttavia necessario un grado di comprensione sufficiente di queste ultime ai fini del superamento degli esami. Per quanto concerne le nozioni di contabilità e finanza, le domande d esame relative alle materie analisi e valutazione delle azioni, corporate finance e contabilità e analisi finanziaria dell impresa possono riguardare direttamente tutti gli argomenti di questo campo. Essi costituiscono pertanto parte integrante della materia d esame. 5.1 Nozioni di matematica Nozioni di base: alfabeto greco, aritmetica, relazioni tra numeri, operazioni logiche, costanti, variabili, coefficienti. Nozioni di algebra: indici, esponenti, somme, trasformazione di termini, scomposizione in singoli fattori, risoluzione di equazioni con un incognita, risoluzione di un sistema di equazioni con due incognite. Funzioni: funzioni generali, specifiche e inverse; rappresentazione grafica di funzioni, tavola dei valori di una funzione, funzioni a più variabili, argomenti di una funzione, pendenza, segmenti degli assi, funzioni potenza, esponenziale e logaritmica. Calcolo differenziale: differenze, tassi di variazione, pendenze, derivata prima, derivata seconda, derivata parziale. Statistica e calcolo delle probabilità: rappresentazioni statistiche, misure di posizione (media aritmetica e geometrica, media ponderata, mediana), misure di variabilità (dispersione, varianza, deviazione standard), speranza matematica, distribuzione binomiale, distribuzione normale, covarianza, correlazione, regressione lineare semplice, regressione lineare multipla, coefficiente di determinazione, test statistici. 5.2 Nozioni di contabilità e finanza Elementi di contabilità: Concetti base (attivo, passivo, cifra d affari, cash-flow, utile); tenuta della contabilità (requisiti legali, giornale, strutturazione minima dei conti); convenzioni e norme contabili (IASC, FASB, EEC, FER), scopo dei singoli elementi del rapporto di gestione (p.es. bilancio, conto economico e allegato), principi contabili; contabilizzazione delle attività operative (costi di produzione dei prodotti venduti) e finanziarie (acquisto e vendita di attivi immobilizzati, prestiti, aumenti di capitale, obbligazioni convertibili, obbligazioni con warrant); operazioni di chiusura (metodi di valutazione del magazzino, dei costi/prestazioni, degli ammortamenti e degli accantonamenti, ecc.). Indici azionari e loro aggiustamento: regole per il calcolo degli indici azionari, metodi di aggiustamento in caso di split azionari, di pagamento di dividendi in azioni (stock dividend) e di aumento di capitale con privilegio di sottoscrizione, aggiustamento degli indici del mercato azionario. Elementi principali dell analisi finanziaria: break-even point ed elasticità dei risultati (leva operativa e finanziaria); creazione di valore aggiunto (valore della produzione, costi di produzione, valore aggiunto al costo dei fattori e valore aggiunto al prezzo di mercato, creazione e ripartizione di valore aggiunto); redditività media di tutti gli attivi dell impresa e redditività degli investimenti delle diverse divisioni (scomposizione del rendimento complessivo del capitale (ROI) in termini di margine operativo e indice di rotazione degli attivi, schema DuPont); redditività dei fondi propri (effetto leva e caratteristiche delle diverse componenti dell effetto leva); prospetto delle fonti e degli impieghi (procedura da seguire per redigerlo, legame tra i principali aggregati e il bilancio prima dell impiego dell utile, analisi delle cause della variazione del capitale circolante netto); prospetto dei flussi di capitale (cash flow netto, flussi di capitale derivanti dalle attività operative, dalle attività d investimento e dalle attività di finanziamento, variazione della consistenza di cassa). pagina 5

Principi fondamentali di valutazione: valore temporale del denaro e costo di opportunità del capitale; calcolo d investimento (metodo statico e metodo dinamico) e concetto di free cash flow ; determinazione del free cash flow; calcolo del valore attuale netto, del tasso di rendimento interno e del periodo di pay-back; superiorità del criterio del valore attuale netto dal punto di vista teorico. pagina 6

6. Materie d esame Le materie indicate di seguito costituiscono la materia degli esami scritti. 6.1 Esame intermedio I primi tre esami costituiscono l oggetto dell esame intermedio e vertono sulle materie seguenti: Prima materia: Equity Valuation and Analysis, Corporate Finance, Financial Accounting and Financial Statement Analysis Equity Valuation and Analysis: Equity markets and structures, valuation model of common stock; Corporate Finance: Fundamentals of corporate finance (discounted cash flow, capital budgeting), long-term and short-term finance decision, capital structure and dividend policy; Financial Accounting and Financial Statement Analysis: Financial reporting environment, framework for the preparation and presentation of financial statements, statement of cash flows, income recognition, assets, liabilities and shareholders equities, foreign currency transactions, financial reporting and financial statement analysis, analytical tools for assessing profitability and risk. Seconda materia: Fixed Income Valuation and Analysis, Economics Fixed Income Valuation and Analysis: Fundamentals, time value of money, bonds with warrants, convertible bonds, callable bonds, fixed income portfolio management strategies; Economics: Macroeconomics, macro dynamics, international economy and foreign exchange market. Terza materia: Derivative Valuation and Analysis, Portfolio Management Derivative Valuation and Analysis: Financial markets and instruments (futures, options) analysis of derivatives and other products; Portfolio Management: Modern portfolio theory, investment policy, asset allocation, asset/liability-analysis and management, practical portfolio management (derivatives in portfolio management, international investments), performance measurement, sustainable and responsible investment. pagina 7

6.2 Esame finale Gli ultimi tre esami costituiscono l esame finale e vertono sulle seguenti materie: Prima materia: Wealth Management Basic concepts: Expected outcomes, mean and variance, safety first rules, shortfall criterion, expected utility theory (utility functions, indifference curves and risk aversion, expected utility rule); Asset and liability categories: Assets and funds (stocks, bonds, real estate, alternative assets and hedge funds), structured products, liabilities (mortgages and other liabilities); Clients profiles: Return objectives, risk tolerance/aversion, time horizon, liquidity need, taxes; Financial plan (client s assets and liabilities assessment): Base currency, assets description, liabilities description, revenue and evolution of the revenue, consumption and evolution of the consumption (operational liabilities), surplus calculation, time horizon, opportunity costs and real options, marginal tax rate; Asset Allocation, portfolio choice and management styles: Constraints of the client, construction of the efficient frontiers under constraints, determination of the optimal portfolio and the corresponding asset allocation with the client, periodical review of the assumptions and cooperation with the research and economic forecast departments; Fund selection: Mutual funds, fund selection process, tax considerations. Seconda materia: Real Estate Valuation and Analysis, Relationship Management and Behavioural Finance Real estate: Valuation of real estate (traditional methods, hedonic valuation, real estate Indices), integration of real estate into the multi-asset portfolio (return and risk of real estate, correlation between the returns on various asset classes, determining the share of real estate in optimal portfolios), financing of real estate (mortgages and real property collateral, the market for mortgage debt, financial structure of real estate investors: debt and equity, mortgage contract features, mortgage valuation and pricing); Relationship Management: Generation, accumulation and preservation of wealth through different cultures, the effective handling of the customer relationship in the wealth management business (organizing and using information: the customer database, drawing and implementing a viable customer relationship development strategy, customer relationship management (customer originated processes, organization models in the business); Behavioural Finance: Decision making process (rationality in finance), structuring the wealth management process (personal asset and liability management, asset selection biases, risk preferences, risk awareness, optimal asset allocation, prospect theory, documenting, reporting and evaluating the investment advice), inter-temporal asset allocation (behavioural biases and optimal asset allocation). pagina 8

Terza materia: Ethic, Legal and Fiscal Issues, Wealth Planning Ethic: SBA guidelines (Code of Conduct for Securities Dealers, Portfolio Management Guidelines, Directives on the Independence of Financial Research, Agreement on the Swiss banks' code of conduct with regard to the exercise of due diligence), SFAA guidelines on the Rules of Conduct and Fundamental Principles of Ethics; Legal issues: Financial law (legal basis, bank secrecy, money laundering, international cooperation, bank accounts), family law, law of succession, insurance law, real estate law; Fiscal issues and Wealth planning: Key family concerns, country tax system, estate & wealth planning, tax planning, immigration & expatriation, family law (international wealth planning, trusts, foundations, insurance, international succession principles, U.S. Qualified Intermediary Rules, EU Savings Directive). pagina 9

7. Scala di valutazione Gli esami vengono valutati con note da 1 (grado minimo, lavoro insufficiente) a 6 (grado massimo, lavoro perfetto); una nota 4 corrisponde al minimo per un lavoro sufficiente, note inferiori corrispondono a lavori insufficienti. La scala di valutazione è riflessa nella tabella seguente. Per ottenere un 4, il candidato deve ottenere al minimo 50.5% dei punti massimi possibili. Percentuale Nota < 16% 1 16% - 27.5% 2 27.5% - 39% 3 39% - 50.5% 3.5 50.5% - 62% 4 62% - 73% 4.5 73% - 84% 5 84% - 95% 5.5 > 95% 6 Scala di valutazione L esame intermedio come pure l esame finale non viene superato, se si verifica uno o più dei casi seguenti (cfr. regolamento degli esami): la media aritmetica è inferiore alla nota 4, una nota di esame è inferiore al 3, almeno 2 note sono inferiori al 4. È sufficiente una delle condizioni sopracitate per bocciare l esame. Durata dell esame intermedio: Esame 1. Analisi e Valutazione delle Azioni, Corporate Finance, Contabilità Finanziaria e Analisi Finanziarie Durata 190 Minuti 2. Analisi e Valutazione delle Obbligazioni, Economia 160 Minuti 3. Analisi e Valutazione dei Prodotti Derivati, Portfolio Management 190 Minuti Totale 540 Minuti pagina 10

Durata dell esame finale: Esame Durata 4. Wealth Management 180 Minuti 5. Analisi e Valutazione dei Beni Immobili, Relationship Management e Behavioural Finance 180 Minuti 6. Etica, Diritto, Tassazione e Financial Planning 180 Minuti Totale 540 Minuti Ponderazione degli esami per la nota intermedia: Esame 1. Analisi e Valutazione delle Azioni, Corporate Finance, Contabilità Finanziaria e Analisi Finanziarie Ponderazione 33.3% 2. Analisi e Valutazione delle Obbligazioni, Economia 33.3% 3. Analisi e Valutazione dei Prodotti Derivati, Portfolio Management 33.3% Totale 100% Ponderazione degli esami per la nota finale: Esame 4. Wealth Management 33.3% 5. Analisi e Valutazione dei Beni Immobili, Relationship Management e Behavioural Finance Ponderazione 33.3% 6. Etica, Diritto, Tassazione e Financial Planning 33.3% Totale 100% pagina 11

8. Disposizioni transitorie Le presenti direttive d esame entrano in vigore a partire dagli esami intermedi di Settembre 2012. pagina 12