1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente



Documenti analoghi
Mosaico statistico n. 2 Settembre 2006

1. Roma e le altre metropoli europee: Pil e potere d acquisto

1. Roma e le altre metropoli europee: il mercato del lavoro

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

13. Consumi di energia elettrica

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente

Popolazione e famiglie

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

1. Roma e le altre metropoli europee. I fattori della competitività: innovazione e accoglienza

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

Popolazione. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Mosaico statistico n. 2 luglio 2004 Indice

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

RSA Provincia di Milano

MATERIALI DI LAVORO PER LA

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014

Il diritto di cittadinanza in Europa

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

Il mercato del credito

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

I bolognesi e il mutuo sulla prima casa

9. Il contesto di riferimento: i dati dell Ambito Territoriale di Monza

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

1. Roma e le altre metropoli europee: confronti demografici

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Dati finanziari e bancari

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

La città di Messina al Censimento della popolazione 2001

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

Censimento industria e servizi

A cura di Stefano Suraniti 1 Marco Bodrato 2 Serena Caruso Bavisotto 3 Anna Alessandra Massa 4

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI

IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese.

La congiuntura. internazionale

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

VI Rapporto sulla Sicurezza Stradale 1 in Puglia 1 semestre 2012

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari

967 scippi ogni 100 mila abitanti nel 1985 a 138 nel 2006), ma di considerevoli proporzioni anche nella Capitale (da 269 reati ogni 100 mila abitanti

5.2. PROIEZIONI DEMOGRAFICHE RELATIVE ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI CATANIA ( ).

Città a Confronto. Cultura e Sport. Dipartimento Programmazione - Settore Statistica

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

10. Mercato immobiliare

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Introduzione 10 INTRODUZIONE

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013

I modelli insediativi della popolazione straniera nei Sistemi Locali del Lavoro Italiani

Progetto transnazionale: 'Lavorando per l'inclusione"

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Bambini e ragazzi adottati in Toscana

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

METODOLOGIA STATISTICA E CLASSIFICAZIONE DEI DATI

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Le condizioni di vita nelle città universitarie

APPALTI e CONCESSIONI

NOTE DI COMMENTO AI DATI DEGLI INTERVENTI DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA: DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2006

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Trasporti. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

13. Consumi di energia elettrica

INFEZIONE DA HIV e AIDS

10. Mercato immobiliare

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Report finale sportello Ricomincio da qui

I processi decisionali all interno delle coppie

McDONALD S E L ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

Informazioni demografiche e socio-economiche sugli Enti Locali

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza

Transcript:

1. e le altre metropoli europee: la popolazione residente Dal confronto tra le principali città europee - classificate secondo una tassonomia che distingue le metropoli globali dalle capitali politico-aministrative 1 - emerge come Parigi sia la città che a livello comunale presenta la maggior densità abitativa; in fondo alla graduatoria, è preceduta da (fig. 1.1). La bassa densità abitativa del comune di, che come noto è decisamente popoloso (il quarto in termini assoluti dopo Berlino, e ), è spiegata dalla vastità del territorio comunale che mostra un estensione quadrupla rispetto, ad esempio, a, pur avendo, come detto, una popolazione inferiore. A proposito di popolosità, occorre fare una distinzione tra i due ambiti territoriali considerati, comune e provincia: in questo modo Berlino, che è prima nella graduatoria della popolosità a livello comunale, risulta solamente ottava se si prende in considerazione il livello provinciale;, dal canto suo, da quarta diviene settima (tab. 1.2). In tab. 1.3 sono proposte le due graduatorie delle città secondo un indice calcolato come rapporto tra popolazione della provincia e popolazione del comune e secondo un indice elaborato come rapporto tra superficie della provincia e superficie del comune. Questo calcolo evidenzia che la città in cui mag- 1 L analisi delle caratteristiche delle città europee si è basata sulla classificazione tra città globali e capitali politiche e amministrative proposta da Saskia Sassen nel lungo percorso pubblicistico-metodologico di determinazione delle peculiarità delle moderne metropoli mondiali. Tra le città globali vengono incluse, Parigi e Berlino, mentre tra le città politiche e amministrative,, Francoforte, Copenaghen e, in Italia, e. Per permettere un confronto tra le città che rispecchi al meglio la realtà romana, divisa in due zone amministrative differenti, si sono considerate, per ogni città, due aree territoriali: - territorio comunale: il più possibile assimilabile, per caratteristiche economico-sociali e amministrative, alla città in senso stretto, dove si svolgono tutte le principali attività politico-amministrative; - territorio provinciale: area circostante la città. Quanto detto, secondo il seguente schema: Città globali Capitali politiche e amministrative Città Territorio comunale Territorio provinciale Inner London London Parigi Paris Ille de France Berlino Berlino-Stadt LandBrandeburgo Municipalidad de Comunidad de Municipalidad de Barcelona provincia Copenaghen Copenaghen Copenaghen and Frediskborg Bruxelles Bruxelles Regio de Bruxelles capitale Comune Provincia Comune Provincia Regio Francoforte Francoforte Rhein-Main Region Amsterdam Amsterdam North Holland Fonti: http://ecodata.mineco.fgov.be/fr/begin_fr.htm (Ecodata-Belgio) http://www.statbel.fgov.be/port/cou_en.asp?t=eu (Statistics Belgium-Belgio) http://www.sk.kk.dk/english/tal_faktauk/befolkning1a.html (Copenaghen) http://www.insee.fr/fr/ffc/liste_theme.asp?theme_id=2 (Insee-Francia) http://heln03.novogroup.com ( Regio statistics- ) http://www.ine.es/censo/es/inicio.jsp (INE- Spagna) http://www.statistics.gov.uk/census2001/region_county.asp#region (UK Statistics- Regno Unito) http://www.bcn.es/estadistica/angles/dades/tpob/pad01/index.htm ( città) http://www.onstat.amsterdam.nl/english/ (Amsterdam città) http://www.noord-holland.nl/algemeen/english/facts_and_figures/index.asp (Amsterdam provincia - North Holland) http://www.statistik-portal.de/statistik-portal/en/ (Berlino città) http://www.frankfurt-main.de/sis/sis/detail.php?template=facts_fs_3597_en (Francoforte città) http://www.istat.it ( e ) 1

giore è il peso della popolazione della provincia su quella del comune (Francoforte) non è la stessa in cui maggiore è il peso della superficie della provincia su quella del comune (Parigi). La disaggregazione per sesso risulta sostanzialmente omogenea per tutte le città: la leggera prevalenza della componente femminile è confermata nelle realtà considerate, sia comunali che, seppur con pesi minori, provinciali (fig. 1.2). Per analizzare le distribuzioni della popolazione per classi di età nelle città considerate (tab. 1.5 e figg. 1.3 e 1.4), si utilizza un comune indice di struttura al fine di evidenziare una delle principali problematiche legate alla popolazione che coinvolge i Paesi industrializzati: l invecchiamento, messo in evidenza attraverso l indice che sottolinea il peso della popolazione in età superiore ai 65 anni sul totale della popolazione residente (Pop +65 anni / Pop tot * 100). In questo senso, è la città più vecchia tra quelle considerate; seguono poi e. Al quarto posto si colloca, con 19,0 anziani ogni 100 abitanti. In ultimo Amsterdam e (tab. 1.6). Il racconto sintetico della struttura demografica rilevata nelle principali città europee si completa con il dettaglio relativo allo stato civile dei residenti. Differenze interessanti emergono da tale approfondimento (tab. 1.7 e fig. 1.5) dal momento che chi risulta celibe/nubile in città del Nord Europa quali (60,2% del totale), Copenaghen (57,6%), Amsterdam (57,5%), Parigi (54,7%) e (52,4%) rappresenta la maggioranza assoluta della popolazione; al contrario, la stessa incidenza scende a valori prossimi al 40% nelle più meridionali (45,8%), (42,8%), (40,7%) e (39,8%). Di segno diametralmente opposto, ovviamente, sono i risultati della graduatoria delle città secondo il numero di coniugati: ai primi posti risultano e, agli ultimi e Copenaghen. Il dato potrebbe essere condizionato dalla struttura della popolazione (in particolare dalla numerosità di giovani, per definizione, ancora soli), nonché da diversi altri impulsi che agiscono sulla deriva sociocomportamentale di massa. Ma la sensazione, anche incrociando le evidenze relative alla frequenza dei divorzi, è che su questo genere di dinamiche sociali ancora oggi nonostante l avanzato processo di secolarizzazione che coinvolge le aree economicamente più avanzate del pianeta abbiano grande rilevanza fattori connessi con il credo religioso. 2

Tab. 1.1 Superficie, popolazione residente e densità di alcune città europee per zona amministrativa. Anno 2001 Città globali Capitali politiche e amministrative Superficie (ha) Territorio comunale Popolazione residente Densità (ab./ha.) Superficie (ha) Territorio provinciale Popolazione residente Densità (ab./ha.) 31.941 2.766.114 86,6 157.282 7.172.091 45,6 10.500 2.125.851 202,5 1.201.100 10.951.136 9,12 Berlino 89.175 3.392.000 38,04 2.947.667 2.582.000 0,88 129.000 2.546.804 19,7 535.200 3.700.424 6,91 18.200 1.256.211 69,1 198.000 3.707.210 1,87 60.700 2.938.723 48,4 n.d. 5.423.384 n.d. 9.900 1.503.884 151,9 n.d. 4.805.927 n.d. Copenaghen 8.800 499.148 56,7 n.d. 590.224 n.d. Bruxelles n.d. 134.395 n.d. n.d. 964.405 n.d. 250.000 555.474 2,2 n.d. 1.200.568 n.d. Francoforte 24.900 652.000 26,2 1.105.600 4.900.000 4,4 Amsterdam** 21.907 736.045 33,6 267.200 2.559.000 9,6 3

Fig. 1.1 Superficie, popolazione residente e densità di alcune città europee a livello di territorio comunale. Anno 2001 250 200 Densità (ab./ha.) 150 100 50 0 Copenaghen Berlino Amsterdam** Francoforte 300.000 250.000 Superficie (ha) 200.000 150.000 100.000 50.000 0 Berlino Francoforte Amsterdam** Copenaghen 4.000.000 3.500.000 Popolazione residente 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 Berlino Amsterdam** Francoforte Copenaghen Bruxelles ; ; 4

Tab. 1.2 Popolazione residente nel territorio provinciale e popolazione residente nel territorio comunale di alcune città europee. Anno 2001 Città (territorio comunale) Popolazione residente territorio Città (territorio provinciale) Popolazione residente territorio provinciale comunale Berlino 3.392.000 10.951.136 2.938.723 7.172.091 2.766.114 5.423.384 2.546.804 Francoforte 4.900.000 2.125.851 4.805.927 1.503.884 3.707.210 1.256.211 3.700.424 Amsterdam** 736.045 Berlino 2.582.000 Francoforte 652.000 Amsterdam** 2.559.000 555.474 1.200.568 Copenaghen 499.148 Bruxelles 964.405 Bruxelles 134.395 Copenaghen 590.224 Tab. 1.3 Popolazione residente e superficie. Rapporto tra territorio provinciale e territorio comunale di alcune città europee. Anno 2001 Popolazione residente Superficie Città territorio provinciale / territorio comuna-territorile provinciale / territorio comunale Francoforte 7,5 44,4 Bruxelles 7,2 n.d. 5,2 114,4 Amsterdam** 3,5 12,2 3,2 n.d. 3,0 10,9 2,6 4,9 2,2 n.d. 1,8 n.d. 1,5 4,2 Copenaghen 1,2 n.d. Berlino 0,8 33,0 5

Tab. 1.4 Popolazione residente di alcune città europee per sesso e zona amministrativa. Valori assoluti e percentuali. Anno 2001 Città globali Capitali politiche e amministrative Territorio comunale Territorio provinciale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale V.A. % V.A. % V.A. % V.A. % V.A. % V.A. % 1.340.627 48,5 1.425.487 51,5 2.766.114 100,0 3.468.793 48,4 3.703.298 51,6 7.172.091 100,0 996.922 46,9 1.128.929 53,1 2.125.851 100,0 5.301.378 48,4 5.649.758 51,6 10.951.136 100,0 Berlino 1.651.471 48,7 1.740.954 51,3 3.392.425 100,0 1.276.000 49,4 1.306.000 50,6 2.582.000 100,0 1.199.092 47,1 1.347.712 52,9 2.546.804 100,0 1.762.237 47,6 1.938.187 52,4 3.700.424 100,0 586.128 46,7 670.083 53,3 1.256.211 100,0 1.782.795 48,1 1.924.415 51,9 3.707.210 100,0 1.372.933 46,7 1.565.790 53,3 2.938.723 100,0 2.609.746 48,1 2.813.638 51,9 5.423.384 100,0 705.533 46,9 798.351 53,1 1.503.884 100,0 2.341.592 48,7 2.464.335 51,3 4.805.927 100,0 Copenaghen** 244.025 48,9 255.123 51,1 499.148 100,0 286.528 48,5 303.696 51,5 590.224 100,0 Bruxelles 66.684 49,6 67.711 50,4 134.395 100,0 461.065 47,8 503.340 52,2 964.405 100,0 257.399 46,3 298.075 53,7 555.474 100,0 573.537 47,8 627.031 52,2 1.200.568 100,0 Francoforte n.d. n.d. n.d. n.d. 652.000 100,0 n.d. n.d. n.d. n.d. 4.900.000 100,0 Amsterdam** 363.087 49,3 372.958 50,7 736.045 100,0 n.d. n.d. n.d. n.d. 2.559.000 100,0 6

Fig. 1.2 Popolazione femminile di alcune città europee per zona mministrativa. Rapporti di femminilità (Pf/Pm *100). Anno 2001 Amsterdam** Francoforte Dati non disponibili Provincia femmine Comune femmine Bruxelles Copenaghen** Berlino 50 50,5 51 51,5 52 52,5 53 53,5 54 *Censimento 1999 7

Tab. 1.5 Popolazione residente di alcune città europee per classi di età. Valori percentuali e valori totali assoluti. Anno 2001 Città globali Capitali politiche e amministrative ^Sono disponibili diffrenti disaggregazioni per età Territorio comunale 8 Territorio provinciale 0-4 5-19 20-34 35-49 50-64 65+ Totale 0-4 5-19 20-34 35-49 50-64 65+ Totale 6,9 17,1 32,1 21,4 12,3 10,3 2.766.114 6,7 18,2 26,8 21,8 14,2 12,4 7.172.091 4,6 13,7 28,0 21,7 16,6 15,4 2.125.851 5,7 19,5 23,4 22,8 16,0 12,6 10.951.136 Berlino n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 4,3 13,0 21,1 22,7 19,9 19,0 2.546.804 4,5 13,9 21,5 22,9 19,4 17,8 3.700.424 3,9 10,4 20,7 21,3 21,0 22,8 1.256.211 4,4 12,5 21,6 22,7 20,6 18,2 3.707.210 4,3 13,0 25,0 21,6 16,8 19,3 2.938.723 4,9 15,2 26,5 22,6 16,2 14,6 5.423.384 4,0 12,2 23,0 21,2 18,0 21,7 1.503.884 4,8 14,3 25,0 22,0 17,0 17,0 4.805.927 Copenaghen 6,2 11,2 36,3 19,5 13,6 13,1 499.148 ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ Bruxelles 6,9 17,5 24,7 21,5 14,9 14,5 134.395 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 5,2 14,8 25,9 22,5 18,3 13,4 555.474 6,1 17,9 23,1 23,4 18,4 11,1 1.200.568 Francoforte n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Amsterdam 6,3 14,7 27,0 25,0 15,3 11,6 736.045 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Tab. 1.6 Indice di invecchiamento [(Pop. 65 anni e oltre/ Pop. totale)* 100] di alcune città europee. Anno 2001 Città Livello comunale Livello provinciale 22,8 18,2 21,7 17,0 19,3 14,6 19,0 17,8 15,4 12,6 Bruxelles 14,5 n.d. 13,4 11,1 Copenaghen 13,1 n.d. Amsterdam 11,6 n.d. 10,3 12,4 Berlino n.d. n.d. Francoforte n.d. n.d. ; ;.

Fig. 1.3 Popolazione residente nei territori comunali di alcune città europee per classi di età. Valori percentuali. Anno 2001 Fig. 1.4 Popolazione residente nei territori comunali di alcune città europee per classi di età. Valori percentuali. Anno 2001 Amsterdam Bruxelles Copenaghen 0-4 5-19 20-34 35-49 50-64 65+ 0-4 5-19 20-34 35-49 50-64 65+ 0% 20% 40% 60% 80% 100% 0% 20% 40% 60% 80% 100% 9

Tab. 1.7 Popolazione residente in alcune città europee per stato civile. Valori percentuali e valori totali assoluti. Anno 2001 Territorio comunale Territorio provinciale Città globali Capitali politiche e amministrative Celibe/ Nubile Coniugati Divorziati Vedovi Totale Celibe/ Nubile Coniugati Divorziati Vedovi Totale 60,2 26,2 9,1 4,5 2.766.114 53,1 33,3 8,2 5,4 7.172.091 54,7 33,2 6,6 5,5 2.125.851 50,7 38,7 5,6 5,0 10.951.136 Berlino n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 40,7 47,0 4,6 7,7 2.546.804 40,4 48,1 4,2 7,3 3.700.424 39,8 45,8 5,0 9,4 1.256.211 38,9 49,5 3,6 7,9 3.707.210 45,8 43,4 3,6 7,2 2.938.723 46,0 45,2 3,2 5,6 5.423.384 42,8 44,2 4,6 8,4 1.503.884 42,1 47,2 4,0 6,7 4.805.927 Copenaghen 57,6 26,1 10,3 6,0 499.148 56,6 26,8 10,3 6,2 590.224 Bruxelles 49,0 36,7 8,1 6,3 134.395 47,1 38,1 7,7 7,1 964.405 52,4 31,1 11,3 5,2 555.474 50,2 35,4 10,0 4,4 1.200.568 Francoforte n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Amsterdam 57,5 27,9 9,9 4,6 736.045 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 10

Fig. 1.5 Popolazione residente in alcune città europee per stato civile. Valori percentuali. Anno 2001 Amsterdam Bruxelles Copenaghen Celibe/Nubile Coniugati Divorziati Vedovi 0% 20% 40% 60% 80% 100% 11