Il Bilancio della Crisi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Bilancio della Crisi"

Transcript

1 Il Bilancio della Crisi nella Provincia di Scenari e Previsioni 2012 ()

2 I Numeri Macro 2011 POPOLAZIONE RESIDENTE INCIDENZA SU NUMERO IMPRESE ATTIVE INCIDENZA SU OCCUPATI MEDIA 2011 INCIDENZA SU ,0% ,9% ,9% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT E UNIONCAMERE 2

3 Le Tendenze Demografiche RESIDENTI IMPERIA NORDOVEST ITALIA DINAMICHE RESIDENTI 2011 SU ,0% 3,0% 2,0% 1,0% 0,0% -1,0% GENOVA IMPERIA LA SPEZIA SAVONA NORDOVEST ITALIA 2011/2007-0,5% 2,4% 1,5% 1,7% 0,6% 3,1% 2,5% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 3

4 La popolazione Straniera STRANIERI IMPERIA NORDOVEST ITALIA VARIAZIONI STRANIERI RESIDENTI 2011/ ,0% 60,0% 40,0% 20,0% 0,0% GENOVA IMPERIA LA SPEZIA SAVONA NORDOVEST ITALIA var. stranieri 48,0% 62,4% 75,9% 57,5% 55,2% 49,7% 55,5% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 4

5 Il Malessere Demografico Ligure indotto esclusivamente da Fattori Endogeni PROVINCE E REGIONI Savona Genova La Spezia SALDO MIGRATORIO 6,9 4,7 5,1 5,3 CRESCITA NATURALE -5,5-6,1-6,1-6,1 CRESCITA TOTALE 1,4-1,4-1,0-0,8 PROVINCE E REGIONI Savona Genova La Spezia NATALITA' 7 7 7,5 7,1 MORTALITA' 12,5 13,1 13,6 13,2 NUZIALITA' 3,1 3,4 3,2 3,6 Liguria 5,3-6,0-0,7 Liguria 7,3 13,3 3,3 ITALIA 4,3-0,6 3,7 ITALIA 9,1 9,7 3,5 Nord 6,3-0,8 5,6 Nord 9, Nord-ovest 6,4-0,9 5,5 Nord-ovest 9, Province 2011 Indice di vecchiaia indice di dipendenza Età media 221, Savona 238, Genova 232, La Spezia 231, Liguria 232, Nordovest 159, Italia 144,

6 tutti gli indicatori demografici della Liguria si muovano con dinamiche nettamente negative rispetto alle medie dell area di interesse e alla media italiana; il trend e la qualità degli indici denotino un gap strutturale della Liguria a conferma di una sorta di recessione anche demografica! La causa e l effetto l della recessione demografica! COMPOSIZIONE % RESIDENTI PER FASCE DI ETA' 80,00% 60,00% 40,00% 20,00% 0,00% NORDOVEST NORDEST NORD ITALIA ,40% 13,50% 13,80% 13,60% 14,10% ,80% 65,10% 65,20% 65,10% 65,70% OVER 65 26,80% 21,50% 21,00% 21,30% 20,20% OVER 80 6,80% 4,60% 4,50% 4,60% 4,40% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 6

7 PREVISIONI DEMOGRAFICHE! Ciclo recessivo strutturale per la Liguria; Trend in netta controtendenza rispetto Nordovest e media italiana; VARIAZIONI DEMOGRAFICHE PERCENTUALI 2065/ ,0% 5,0% 0,0% -5,0% -10,0% NORDOVEST ITALIA Serie1-6,8% 9,0% 1,1% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 7

8 Gli Stranieri Residenti nel 2065 oltre 407 mila unità; oltre il 27 per cento del totale della popolazione residente nella nostra regione; PERCENTUALE STRANIERI SU RESIDENTI SCENARIO ,00% 30,00% 25,00% 20,00% 15,00% 10,00% 5,00% 0,00% 27,04% 29,04% 22,97% NORDOVEST ITALIA Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 8

9 LA PROVINCIA DI IMPERIA LA E LA CRISI ECONOMICA La congiuntura in pillole e il bilancio del primo ciclo!

10 Il Passato prossimo! DINAMICHE PIL ,0% 0,0% -5,0% -10,0% IMPERIA 2,0% 2,3% -0,8% -4,4% 0,3% 2,3% 2,7% -0,7% -3,9% 0,0% NORDOVEST 1,7% 1,6% -1,5% -6,2% 1,7% ITALIA 1,8% 1,6% -1,3% -5,2% 1,3% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT, SVIMEZ E PROMETEIA 10

11 2011 : Il Quadro Macro DINAMICHE PIL ,7% 0,6% 0,5% 0,4% 0,3% 0,2% 0,1% 0,0% NORDOVEST ITALIA PIL ,3% 0,6% 0,5% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT, SVIMEZ E PROMETEIA 11

12 Focus Liguria sulla congiuntura non si evidenziano particolari discontinuità rispetto alla crescita tendente allo zero già registrata nel 2010; 2. le dinamiche economiche continuano ad essere caratterizzate da un Trend lento e incerto : una sorta di economia coricata e piegata su stessa; 3. il rallentamento del ciclo economico investe sostanzialmente tutti i comparti produttivi e le filiere dei servizi, con le uniche eccezioni della nicchia dell HIGH TECH e dei Traffici Marittimi e Portuali peraltro caratterizzati da fenomeni di JOB RECOVERY;nicchie peraltro- non particolarmente presenti nella Provincia di. 4. le ricadute territoriali della crisi sembrano più marcate nell area centrale ligure con le Province di Genova e di Savona e meno critiche nelle Province di e di La Spezia, almeno in termini di immediato impatto sulla occupazione; 12

13 FOCUS IMPERIA CONGIUNTURA Continua e si aggrava la stagnazione nell agricoltura e nella nicchia strategica della floricoltura; 2. Permangono le sofferenze nei processi di produzione e di innovazione in quel che resta della filiera manifatturiera; 3. Si attualizza il cambio negativo di fase nel ciclo dell edilizia edilizia e delle costruzioni; 4. Si estende la crisi del commercio soprattutto al dettaglio per effetto della contrazione dei consumi. 13

14 LE RICADUTE STRUTTURALI DELLA CRISI INCIDENZA SETTORIALE VALORE AGGIUNTO 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% AGRICOLTURA INDUSTRIA COSTRUZIONI TERZIARIO ,2% 5,1% 8,5% 80,2% ,2% 5,4% 9,8% 80,6% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT, SVIMEZ E PROMETEIA 14

15 I CAMBIAMENTI STRUTTURALI NELLE FILIERE ECONOMICHE! VARIAZIONI VALORE AGIUNTO SETTORIALE ,0% 1,0% 0,0% -1,0% -2,0% -3,0% AGRICOLTURA INDUSTRIA COSTRUZIONI TERZIARIO VARIAZIONI -2,0% 0,3% 1,3% 0,4% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria 15

16 I FATTORI DI CRITICITA La prima fase della crisi ha : 1. Accelerato il tramonto del vecchio modello di sviluppo della Provincia; 2. Attualizzato l urgenza l di ripensare un nuovo modello di sviluppo compatibile e di rilanciare l attrattivitl attrattività territoriale per nuovi investimenti mirati in tecnologia e innovazione e orientati verso le reti materiali e immateriali; 3. Messo a nudo il progressivo prosciugamento delle capacità di produrre ricchezza delle fonti primarie e delle filiere direttamente produttive; 4. Implementato i processi di erosione del patrimonio storicamente accumulato dalle famiglie, sempre più costrette a ruoli di supplenza come ammortizzatori di ultima istanza; 5. Aumentato le richieste diffuse di welfare allargato e le domande di protezione sociale e di servizi socio-sanitari. sanitari. 16

17 SCENARI DI PREVISIONE 2012 UNIONCAMERE Glii scenari previsionali di UNIONCAMERE e PROMETEIA del 3 maggio scorso, delineano prospettive di decrescita critica!!!!! PREVISIONI PIL UNIONCAMERE MAGGIO , ,1 Liguria -1,5 0,4 Nord-Ovest -1,4 0,9 Italia Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati UNIONCAMERE -1,5 0,8 17

18 Valore Aggiunto 2012 Valore aggiunto pro capite a prezzi correnti 2012 Province e regioni Valore procapite (migliaia di euro) Anno 2012 Numero Indice (Italia=100) Posizione in graduatoria Differenza di posizione con il 2010 Genova 25,30 110, Savona 23,70 103, La Spezia 22,80 99, ,20 92, NORD-OVEST 27,90 121,8 - - NORD-EST 27,10 118,0 - - CENTRO 25,30 110,2 - - SUD E ISOLE 15,40 67,0 - - ITALIA 22,90 100,0 - - Fonte: Elaborazione su dati Istituto Guglielmo Tagliacarne 18

19 Scenari 2012 : E E Recessione! Le nostre previsioni 2012 delineano uno scenario di conclamata recessione, peggiore rispetto ai dati disponibili ad inizio anno e un andamento dell economia economia ligure ancora più critico della media del Nordovest e del Sistema Italia. PREVISIONI PIL ,0% -0,5% -1,0% -1,5% -2,0% -2,5% NORDOVEST ITALIA PIL ,0% -1,6% -1,8% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria 19

20 Le Ricadute della crisi sulla Occupazione! L occupazione complessiva in Liguria nel periodo di interesse 2008/2011 si riduce di unità,, con una variazione negativa dello 0,9 per cento; ma come effetto combinato di una forte caduta della occupazione maschile storicamente più strutturata e di un significativo aumento della occupazione femminile, quasi ad affermare opzioni di crescita delle forme di lavoro meno strutturate, temporanee e flessibili. 20

21 DISTRIBUZIONE % TERRITORIALE DEI POSTI DI LAVORO PERSI IN NEL PERIODO 2011/ ,0% 0,0% -20,0% -40,0% -60,0% -80,0% Distribuzione Territoriale dei posti di lavoro persi in Liguria nel periodo di interesse Savona Genova La Spezia -13,8% -32,8% -60,9% 7,5% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria 21

22 OCCUPATI (valori in migliaia) VARIAZIONI MASCHI 53,316 50,312-3, , ,996-9,457 FEMMINE 36,817 39,014 2, , ,76 3,597 TOTALI 90, ,616 Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 89, ,757-0,807-5,859 22

23 VARIAZIONI % OCCUPAZIONE PER GENERE E PROVINCIA 10,0% 5,0% 0,0% -5,0% -10,0% Savona La Spezia Genova MASCHI -5,6% -3,6% 2,0% -2,6% -2,5% FEMMINE 6,0% 0,9% -1,6% 1,0% 1,3% TOTALI -0,9% -1,7% 0,5% -1,0% -0,9% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 23

24 Crisi e Occupazione : Bilancio del Primo Ciclo! 1. l azione negoziale del Sindacato nel rapporto con il Sistema delle Imprese - almeno sino a tutto il 2011 combinata con l utilizzo l di tutte le tastiere degli ammortizzatori sociali in essere, è riuscita a difendere sostanzialmente il lavoro strutturato dipendente; 2. le ricadute della crisi a tutt oggi - si sono prioritariamente scaricate sui giovani, sul lavoro para-subordinato e precario (formalmente autonomo e sostanzialmente dipendente),, sulle cosiddette Partite Iva, sul lavoro debole della catena degli appalti e sul lavoro autonomo e indipendente in conseguenza dei processi di fallimento e di chiusura di oltre 600 micro imprese della Liguria; 3. l acuirsi della nuova crisi nel 2 2 semestre 2011 e gli scenari recessione 2012, rischiano a catena di produrre effetti devastanti anche sul lavoro dipendente sino ad oggi difeso dagli ammortizzatori sociali in essere; 24

25 Le Ricadute della crisi per posizione! REGIONI E PROVINCE VARIAZIONI OCCUPAZIONE PER POSIZIONE 2011/2008 Di-pen-denti Indi-pen-denti Tota-le -1,376-4,483-5,860 IMPERIA 4,885-5,692-0,807 VARIAZIONI % PER POSIZIONE LAVORO 2011/ ,0% 10,0% 5,0% 0,0% -5,0% -10,0% -15,0% -20,0% variazione dipendenti -0,3% 9,4% 0,7% -1,9% -2,6% variazione indipendenti -2,4% -14,9% -5,8% 1,6% 10,5% variazione occupazione totale Savona Genova La Spezia -0,9% -0,9% -1,7% -1,0% 0,5% 25

26 Peso specifico del Lavoro Totale 2011 Peso specifico del Lavoro Totale 2008 REGIONI E PROVINCE Dipen-denti Indi-pendenti Di-penden ti Indipenden ti 71,4% 28,6% 71,0% 29,0% 63,5% 36,5% 57,5% 42,5% REGIONI E PROVINCE variazioni 2011/2008 Savona Genova La Spezia Dipendenti 0,4% 6,0% 1,5% -0,7% -2,3% Indipendenti -0,4% -6,0% -1,5% 0,7% 2,3% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 26

27 LE RICADUTE DEL PRIMO CICLO DELLA CRISI LE FILIERE ECONOMICHE E I MACRO SETTORI

28 Agricoltura, Pesca, Silvicoltura REGIONI E PROVINCE Agricoltura 2011/2008 Valori in migli aia Di-pen-denti Indi-pen-denti Tota-le -1,893-1,082-2,973-1,033 0,024-1,008 Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 28

29 INDUSTRIA NEL SUO COMPLESSO REGIONI E PROVINCE Industria (valori in migliaia) Dipen-denti Indi-pen-denti Totale -0,428-3,536-3,964 3,170-2,580 0,589 Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 29

30 MANIFATTURA E COSTRUZIONI REGIONI E PROVINCE industria in senso stretto 2011/2008 Dipen-denti Indi-pen-denti Totale -2,698-5,056-7,754 0,023-1,355-1,333 REGIONI E PROVINCE Dipen-denti 2,270 3,147 COSTRUZIONI 2011/2008 Indi-pen-denti Totale 1,520 3,790-1,225 1,922 Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT 30

31 SERVIZI E TERZIARIO REGIONI E PROVINCE Dipen-denti Indi-pen-denti Servizi 2011/2008 Totale 0,944 0,134 1,078 2,748 Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati ISTAT -3,136-0,388 31

32 Ricadute Territoriali Occupazione Il quadro di sintesi delle ricadute del primo ciclo di crisi sulla occupazione in Provincia di potrebbe essere cosi focalizzato : 1. le ricadute sulla occupazione di genere registrano una consistente caduta dell occupazione maschile di circa 3 mila unità e un significativo aumento della occupazione femminile di oltre 2 mila unità; 2. L occupazione complessiva scende di quasi mille unita; 3. le ricadute per posizione lavorativa registrano una pesante contrazione nel variegato mondo del lavoro autonomo ed indipendente ed una significativo aumento del lavoro dipendente nelle costruzioni e nel macro comparto dei servizi e del terziario; 32

33 Disoccupati media Maschi 2,079 2,731 4,392 3,879 Savona 3,162 2,584 2,995 3,156 Genova 8,229 9,561 13,207 13,821 La Spezia 1,978 2,987 1,787 1,235 15,448 17,863 22,381 22,091 Femmine 3,951 3,485 4,691 3,487 Savona 3,585 3,457 2,394 2,323 Genova 12,054 11,57 11,704 12,268 La Spezia 1,851 2,690 3,572 3,102 21,441 21,202 22,361 21,180 Totale 6,030 6,216 9,082 7,366 Savona 6,746 6,042 5,389 5,480 Genova 20,283 21,131 24,910 26,090 La Spezia 3,828 5,677 5,360 4,337 36,887 39,066 44,741 43,273 33

34 Ricadute Territoriali Disoccupazione Dal punto di vista territoriale si possono cogliere le seguenti variazioni : La Provincia di registra un significativo aumento nella variazione media dei disoccupati di oltre il 22 per cento; ma mentre i disoccupati maschi quasi raddoppiano (86,6%), le disoccupate femmine tendono a ridursi segnando un -11,7 per cento; 34

35 TASSO DI DISOCCUPAZIONE VARIAZIONI 2011/2008 Maschi 3,75 7,16 3,40 Savona 4,60 4,76 0,16 Genova 3,95 6,62 2,67 La Spezia 3,63 2,26-1,38 3,99 5,75 1,76 Femmine 9,69 8,20-1,49 Savona 6,80 4,48-2,32 Genova 7,11 7,16 0,05 La Spezia 4,92 8,10 3,18 7,13 6,97-0,16 Totale 6,27 7,62 1,35 Savona 5,56 4,64-0,92 Genova 5,37 6,86 1,50 La Spezia 4,16 4,66 0,50 5,37 6,29 0,92 35

36 INATTIVI DIFFERENZE VARIAZIONI % Maschi 35,921 38,480 2,559 7,1% Savona 50,244 53,268 3,024 6,0% Genova 156, ,322-2,434-1,6% La Spezia 38,317 38,818 0,501 1,3% 281, ,888 3,650 1,3% Femmine 60,230 59,921-0,309-0,5% Savona 79,927 81,593 1,666 2,1% Genova 244, ,019-4,056-1,7% La Spezia 65,964 65,594-0,370-0,6% 450, ,127-3,069-0,7% Totale 96,151 98,401 2,250 2,3% Savona 130, ,861 4,690 3,6% Genova 400, ,340-6,490-1,6% La Spezia 104, ,411 0,130 0,1% 731, ,013 0,580 0,1% 36

37 Gli INATTIVI nella Crisi Gli inattivi, nel periodo di interesse della crisi, aumentano di oltre 2 mila unità in Provincia di (2,3%), con un forte aumento della componente maschile (7,1%) e una marginale contrazione della componente femminile (-0,5%).( 37

38 INATTIVI E POPOLAZIONE LAVORATIVA anni REGIONI E PROVINCE inattivi 2011 Pop in età lavorativa 2011 Peso % , ,5% 98, ,2% Savona 135, ,3% Genova 394, ,9% La Spezia 104, ,7% Di particolare interesse diventa l analisi l del rapporto tra gli inattivi e la popolazione in età lavorativa anni :in Provincia di, come in Liguria 1 residente su 2 in età lavorativa sostanzialmente non lavora!!!! 38

39 LE DINAMICHE DELLA CASSA INTEGRAZIONE! TREND

40 Forme CIG e Province VARIAZONI FORME CIG 2011/ ,0% 500,0% 400,0% 300,0% 200,0% 100,0% 0,0% -100,0% GENOVA SAVONA LA SPEZIA IMPERIA ORDINARIA 74,4% 4,9% 83,1% -5,5% 48,7% STRAORDINARIA 155,1% 120,5% 539,5% 47,1% 154,1% DEROGA 4274,7% 1842,9% 41058,8% 529,5% 4364,0% TOTALE 247,4% 109,6% 561,2% 44,2% 231,4% 45000,0% 40000,0% 35000,0% 30000,0% 25000,0% 20000,0% 15000,0% 10000,0% 5000,0% 0,0% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati INPS 40

41 Forme CIG e Province : Variazione Congiunturale VARIAZIONI FORME CIG 2011/ ,0% 2000,0% 1500,0% 1000,0% 500,0% 0,0% -500,0% GENOVA SAVONA LA SPEZIA IMPERIA ORDINARIA -33,5% -56,2% -32,0% 2,0% -37,5% STRAORDINARIA 105,3% 1909,0% 140,8% -70,3% 150,9% DEROGA -15,7% -11,5% 44,2% 105,1% -0,3% TOTALE 9,2% 20,9% 17,3% 8,5% 12,5% 120,0% 100,0% 80,0% 60,0% 40,0% 20,0% 0,0% -20,0% -40,0% Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati INPS 41

42 I LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE UNITA CONVENZIONALI DI LAVORO E PROVINCE ANNI

43 IMPERIA UNITA' CONVENZIONALI LAVORO IN CIG IMPERIA Ordinaria Straordinaria Deroga Totale 2008 UNITA' CONV. LAVORO UNITA' CONV. LAVORO UNITA' CONV. LAVORO UNITA' CONV. LAVORO Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati INPS 43

44 GENNAIO- APRILE 2012/ VAR.% Totale ore autorizzate Totale ore autorizzate Ordinaria Gennaio ,9% Ordinaria Febbraio ,9% Ordinaria Marzo ,5% Ordinaria Aprile ,3% CIGO ,9% Straordinaria Gennaio ,3% Straordinaria Febbraio ,3% Straordinaria Marzo ,3% Straordinaria Aprile 0, ,0% CIGS 2488, ,1% Deroga Gennaio ,0% Deroga Febbraio ,6% Deroga Marzo ,4% Deroga Aprile ,4% CIG DEROGA ,3% Totale Gennaio ,1% Totale Febbraio ,3% Totale Marzo ,0% Totale Aprile CIG 4 MESI Fonte: Elaborazione Ufficio Economico CGIL Liguria su dati INPS ,5% 41,1% 44

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

IMPERIA E LA CRISI 2008-2014

IMPERIA E LA CRISI 2008-2014 IMPERIA E LA CRISI 2008-2014 La Priorità al Lavoro Il ciclo 2008-2013, il consuntivo 2013 e le tendenze del 2014 Sala Multimediale CCIAA 23 luglio 2014 1 IL CICLO DELLA CRISI E IL CONTESTO DEL MALESSERE

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione COSTRUZIONI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nell ultimo decennio le costruzioni hanno prodotto mediamente circa il 5.9 del Pil italiano. Negli ultimi anni si è assistito

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Comunicato stampa RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre

Dettagli

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

Territorio - Ambiente - Sostenibilità RELAZIONE DI GRUPPO SULLE STATISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DEL COMUNE DI CAPANNORI Territorio - Ambiente - Sostenibilità Popolazione attiva: andamenti; popolazione occupata per età e genere (andamenti),

Dettagli

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4 Introduzione L analisi qui presentata utilizza i dati Istat della rilevazione campionaria

Dettagli

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 SAN VITO DI CADORE 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 845 95 1.795 874 98 1.854 Nati

Dettagli

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana ECONOMIA COOPERATIVA 1 La rilevanza della cooperazione nell economia italiana Unendo le varie fonti disponibili è possibile stimare in non più di 70.000 le cooperative attive in Italia a fine 2013. Per

Dettagli

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

Campobasso - 27 giugno 2012 - Presentazione del Rapporto. L economia del Molise Campobasso - 27 giugno 212 - Presentazione del Rapporto L economia del Molise Andamento dei prestiti bancari (variazioni, dati corretti per le cartolarizzazioni) 3 25 2 15 3 25 2 15 Costo del credito Dic.

Dettagli

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo Occupazione camere gennaio-marzo 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 29,8 29,7 32,5 Open air 24,3 24,6 28,0 Altro extralberghiero 19,9 18,0 24,4 Variazione 2012- Alberghiero -1,9-2,5-3,7

Dettagli

La situazione finanziaria delle imprese liguri

La situazione finanziaria delle imprese liguri La situazione finanziaria delle imprese liguri Francesca Querci querci@economia.unige.it DIPARTIMENTO DI TECNICA ED ECONOMIA DELLE AZIENDE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI GENOVA Genova, 23 ottobre 2009 La redditività

Dettagli

IL POSIZIONAMENTO DELL APPENNINO REGGIANO Popolazione, imprese, addetti, servizi

IL POSIZIONAMENTO DELL APPENNINO REGGIANO Popolazione, imprese, addetti, servizi Rapporto, novembre 2011 IL POSIZIONAMENTO DELL APPENNINO REGGIANO Popolazione, imprese, addetti, servizi 1. L evoluzione demografica pag. 2 2. Le attività produttive pag. 11 3. La produzione agricola pag.

Dettagli

L evoluzione del Terziario.

L evoluzione del Terziario. L evoluzione del Terziario. I servizi distributivi e i servizi alle imprese nella bassa bergamasca Silvia Biffignandi Temi trattati nella presentazione LA RICERCA Obiettivi e campo di osservazione Metodologia

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

RAPPORTO LA SPEZIA RIUNIONE C.D CGIL DEL 29 GIUGNO 2006. BRUNO SPAGNOLETTI Ufficio Economico Cgil Liguria

RAPPORTO LA SPEZIA RIUNIONE C.D CGIL DEL 29 GIUGNO 2006. BRUNO SPAGNOLETTI Ufficio Economico Cgil Liguria RAPPORTO LA SPEZIA RIUNIONE C.D CGIL DEL 29 GIUGNO 2006 BRUNO SPAGNOLETTI Ufficio Economico Cgil Liguria Le dinamiche demografiche PROVINCIA 1991 2001 2003 2004 2005 LA SPEZIA 227.199 215.935 215.707 218.209

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Tra gennaio e marzo si sono iscritte al registro imprese delle Camere di commercio 3.208 nuove aziende mentre in 4.409 hanno

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO Viene presentata oggi, mercoledì 1 giugno 2011, la nuova edizione del Rapporto sulla Sicurezza e Salute nei

Dettagli

Analisi socio-economica della Provincia di Torino

Analisi socio-economica della Provincia di Torino 1 Analisi socio-economica della Provincia di Torino 5 rapporto sull energia 9 1.1 Le dinamiche della popolazione La variazione della popolazione della Provincia di Torino, analizzata sul lungo periodo

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

Il presente report è stato realizzato da un gruppo di lavoro composto da: Sandro Pettinato, Andrea Muti (Unioncamere - Area Promozione Servizi alle

Il presente report è stato realizzato da un gruppo di lavoro composto da: Sandro Pettinato, Andrea Muti (Unioncamere - Area Promozione Servizi alle RAPPORTO NAZIONALE SULL ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE 2011 Il presente report è stato realizzato da un gruppo di lavoro composto da: Sandro Pettinato, Andrea Muti (Unioncamere - Area Promozione Servizi

Dettagli

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 25 1. Il mercato fondiario CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI Per l annata agraria 2-25, a causa del perdurare della crisi nel settore che ha

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale

La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale 1 Preessa La Banca d Italia fornisce periodicamente informazioni di dettaglio sul debito ( e ) delle Amministrazioni pubbliche e locali.

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Il processo di sviluppo dei cosiddetti Paesi industrializzati tende a promuovere in misura sempre maggiore comportamenti di consumo energivori; in un tale contesto, l Italia

Dettagli

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano a cura di Giuseppe Argentino Capo Ufficio Studi del Patronato Acli Roma 8 febbraio 2011 Seminario presso il Forum delle associazioni familiari 1

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI

3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI 3. Le risposte strategiche alla crisi 45 3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI I risultati di un indagine su un campione rappresentativo di imprese manifatturiere evidenziano elementi di resilienza agli

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE EDILIZIA: 2015, SI ATTENUA LA CADUTA MA IL SETTORE NON E ANCORA FUORI DALLA CRISI La crisi continua

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE http://www.enit.it/it/studi.html IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE I flussi turistici internazionali continuano a

Dettagli

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA Presentazione dei dati del 4 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA 1 Nell ormai consueto

Dettagli

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Movimprese IV trimestre 2015 Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Firenze, Febbraio 2016 Indice CAPITOLO 1: IL QUADRO GENERALE CAPITOLO 2: TIPOLOGIE

Dettagli

SVIMEZ. Roma, 14 marzo 2016. 1. Le analisi della SVIMEZ (cenni)

SVIMEZ. Roma, 14 marzo 2016. 1. Le analisi della SVIMEZ (cenni) Roma, 14 marzo 2016 SVIMEZ Note al ddl Delega recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali 1. Le analisi della SVIMEZ

Dettagli

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati delle 71 Università delle 73 aderenti fotografa

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Settembre 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

L economia della Liguria

L economia della Liguria L economia della Liguria Genova, 15 novembre 2011 Il contesto: la situazione 2010 VARIAZIONI ANNUALI DEL PIL (valori percentuali) VARIAZIONI ANNUALI DEGLI OCCUPATI (valori percentuali) 4 1 2 1,7 1,3 0,5

Dettagli

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO 2008. Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005. Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO 2008. Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005. Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito RAPPORTO CUNEO 2008 INDICI DI BILANCIO Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005 Italia Piemonte capitale proprio capitale umano capitale di credito Cuneo 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

Una nota sul Pil e i consumi dall Unità d Italia a oggi

Una nota sul Pil e i consumi dall Unità d Italia a oggi Una nota sul Pil e i consumi dall Unità d Italia a oggi Sintesi per la stampa UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 29 aprile 2016 Negli ultimi 150 anni, il Pil pro capite è cresciuto di oltre 12 volte,

Dettagli

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie Studenti e laureati in Scienze motorie dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie I laureati Numero dei laureati in Scienze motorie Fonte: Atlante

Dettagli

La valutazione ex ante degli strumen3 finanziari

La valutazione ex ante degli strumen3 finanziari Regolamento (UE)1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2014/2020 Riunione del Comitato di Sorveglianza Firenze 25 se@embre 2015 La valutazione ex ante degli strumen3 finanziari Silvia

Dettagli

OSSERVATORIO SULL ECONOMIA E IL LAVORO NELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

OSSERVATORIO SULL ECONOMIA E IL LAVORO NELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA OSSERVATORIO SULL ECONOMIA E IL LAVORO NELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA - numero DIECI - Aprile 2016 a cura di Daniela Freddi IRES Emilia-Romagna Questo rapporto è stato realizzato da Ires Emilia-Romagna

Dettagli

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C.

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. 1 Commissione Europea: Le sfide poste in questo secolo da globalizzazione e invecchiamento della pop. Si vincono

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

UN ANALISI COMPARATIVA DELLA DOMANDA DI LAVORO GENERATA DALLE IMPRESE DI PICCOLE, MEDIE E GRANDI DIMENSIONI CON SEDE LEGALE IN PROVINCIA DI TORINO

UN ANALISI COMPARATIVA DELLA DOMANDA DI LAVORO GENERATA DALLE IMPRESE DI PICCOLE, MEDIE E GRANDI DIMENSIONI CON SEDE LEGALE IN PROVINCIA DI TORINO UN ANALISI COMPARATIVA DELLA DOMANDA DI LAVORO GENERATA DALLE IMPRESE DI PICCOLE, MEDIE E GRANDI DIMENSIONI CON SEDE LEGALE IN PROVINCIA DI TORINO A cura dell Osservatorio sul mercato del lavoro della

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

3POPOLAZIONE E FAMIGLIE

3POPOLAZIONE E FAMIGLIE 3POPOLAZIONE E FAMIGLIE Al 31 dicembre 2013, la popolazione residente in Italia è pari a 60.782.668 unità, oltre 1 milione in più rispetto all inizio dell anno (+1,8 per cento). La componente straniera

Dettagli

LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA

LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA Direzione Generale Dell immigrazione e Delle Politiche Di integrazione LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA Abstract del Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati - 2014 Rapporto annuale sulla presenza

Dettagli

SecondaGiornata dell ECONOMIA

SecondaGiornata dell ECONOMIA SecondaGiornata dell ECONOMIA 2004 L Economia reale in provincia di Latina dal punto di osservazione della Camera di Commercio UNIONCAMERE LATINA 28 MAGGIO Sala STEP Via Diaz 3 ore 1000 & ''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''(

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 Le previsioni delle imprese manifatturiere liguri per il terzo trimestre 2013 hanno confermato alcuni

Dettagli

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica Edizione 2000 Tirolo Alto Adige Trentino Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica Provincia Autonoma di Trento Servizio Statistica TERRITORIO

Dettagli

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Anni 2010-2012 Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova - Anno 2012 In questa nota vengono

Dettagli

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO Turismo e commercio, Osservatorio Confesercenti. Continua la crisi: nei primi 4 mesi dell anno persi 1,8 miliardi di vendite e chiuse 45mila imprese. Crescono solo gli ambulanti

Dettagli

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE Siamo usciti dalla procedura di infrazione riportando il rapporto deficit/pil al 3%

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Gest. dei Serv. Turistici A.A. 2013-2014 Economia del Prof.ssa Carla Massidda Sezione 11 La macroeconomia del Argomenti

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

Sulle ali dell export

Sulle ali dell export DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Monitoraggio sull andamento delle imprese piemontesi 31 GENNAIO 2011 DATI AGGIORNATI SULLA CONGIUNTURA (PAG 2) E SULLE ESPORTAZIONI (PAG 8 ) Sulle ali dell export pagina 2

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Briefing Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Settembre 2009 Greenpeace International e EREC (European Renewable Energy Council) nel mese di ottobre

Dettagli

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova, 21

Dettagli

Congiuntura economica

Congiuntura economica Congiuntura economica Periodico trimestrale 1/2013 L economia mondiale L ultima pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale - FMI (gennaio 2013), contenente le previsioni relative ai principali indicatori

Dettagli

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012 GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri Venerdì 3 febbraio 2012 L immigrazione in Liguria: un fenomeno strutturale - Residenti al 31 dicembre 2010 = 125.320 - Stima dossier al 31 dicembre 2010= 136.000

Dettagli

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Le da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Perché studiare l imprenditoria straniera p.2 Cosa si intende per da stranieri

Dettagli

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE Roma, 6 maggio 2014 CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE In Germania l 82% delle aziende ottiene il finanziamento bancario che richiede Al Sud nel 2012 denaro più caro del 35%

Dettagli

Banking Summit 2015 Le prospettive economiche dell Italia e del sistema bancario

Banking Summit 2015 Le prospettive economiche dell Italia e del sistema bancario Banking Summit 215 Le prospettive economiche dell Italia e del sistema bancario Gregorio De Felice Chief economist Milano, 23 settembre 215 Agenda 1 Italia: finalmente arriva la ripresa 2 Migliorano le

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2013 a cura del NETWORK SECO marzo 2014 Il Network SeCO è costituito da:

Dettagli

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di Commercio

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di Commercio RAPPORTO 2016 L economia reale dal punto di osservazione della Camera di Commercio A cura di: Angela Ugoni e Enrico Maffezzoni INDICE La demografia imprenditoriale...3 Le imprese nel complesso...4 Occupazione...6

Dettagli

Industry Forecasts 2015-2017

Industry Forecasts 2015-2017 Aprile 2016 Industry Forecasts 2015-2017 Previsioni economico-finanziarie e di rischio su oltre 200 settori dell economia italiana Indice Il quadro macro Le previsioni settoriali I settori nel dettaglio

Dettagli

PIL Pil (var. % rispetto all'anno precedente) 2011 tabella 18 1,8 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) previsione 2012 tabella 7-2,1 PIL 2011

PIL Pil (var. % rispetto all'anno precedente) 2011 tabella 18 1,8 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) previsione 2012 tabella 7-2,1 PIL 2011 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) 2011 tabella 18 1,8 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) previsione 2012 tabella 7-2,1 2011 (in milioni) tab A3 appendice 29.557,4 pro capite (euro) tabella

Dettagli

IL DIRETTORE. Buona lettura. 15/1/2010 Il Direttore. Renzo Pratesi

IL DIRETTORE. Buona lettura. 15/1/2010 Il Direttore. Renzo Pratesi IL DIRETTORE Ieri, venerdì 14 gennaio 2011, il Presidente della Camera di Commercio di Livorno, Roberto Nardi, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha anticipato alcune considerazioni sull andamento

Dettagli

L occupazione tiene; assenze dal lavoro al 7,0% nell industria e all 8,0% nei servizi; retribuzioni del 20% più elevate che nella media nazionale.

L occupazione tiene; assenze dal lavoro al 7,0% nell industria e all 8,0% nei servizi; retribuzioni del 20% più elevate che nella media nazionale. NOTA DAL CSC Numero 11-X 11 agosto 2012 Numero 12-8 NOTA DAL C.S.C. Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2011 L occupazione tiene; assenze dal lavoro al 7,0% nell industria e all 8,0% nei

Dettagli

HIGHLIGHTS 2/2014. L offerta di Formazione Professionale regionale in Italia

HIGHLIGHTS 2/2014. L offerta di Formazione Professionale regionale in Italia HIGHLIGHTS 2/2014 L offerta di Formazione Professionale regionale in Italia Gli Highlights sono uno strumento editoriale per la condivisione e diffusione dei principali risultati di ricerche e indagini

Dettagli

B E R G A M O 1 7 L U G L I O 2 0 1 4

B E R G A M O 1 7 L U G L I O 2 0 1 4 LA P A R T N E R S H I P L O M B A R D I A P E R N A M B U C O P E R LO S V L I L U P P O DI C L U S T E R N E I S E T T O R I N A V A L E O F F S H O R E, P E T R O L C H I M I C O, A U T O M O T I V

Dettagli

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/09/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato

REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL ARTIGIANATO E LA PICCOLA IMPRESA IN LIGURIA L Osservatorio Congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa in Liguria

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2012 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: gennaio 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio SERBIA Dati generali e indici di rischio Capitale Belgrado Popolazione (milioni) 7,26 55/100 52/100 65/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 80,47 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

Real Estate Market Overview

Real Estate Market Overview Real Estate Market Overview Italia 2015 www.pwc.com/it Indice Overview 3 Milano 22 Roma 28 Contatti 34 2 Real Estate Market Overview Italia 2015 Overview Il, secondo i dati forniti dall Agenzia delle Entrate,

Dettagli

Capitale Infrastrutturale della Regione Sardegna. Francesco Mureddu CRENoS ed Università di Cagliari

Capitale Infrastrutturale della Regione Sardegna. Francesco Mureddu CRENoS ed Università di Cagliari Capitale Infrastrutturale della Regione Sardegna Francesco Mureddu CRENoS ed Università di Cagliari Comune di Carbonia 28 Giugno 2011 Introduzione Lo scopo di questa presentazione è quello di fare il punto

Dettagli

Numeri e indici dell automedicazione

Numeri e indici dell automedicazione Centro Studi Assosalute Numeri e indici dell automedicazione EDIZIONE 2015 2015 Federchimica-Assosalute Via Giovanni da Procida 11 20149 Milano Per informazioni: assosalute@federchimica.it tel. 02-34565324,

Dettagli

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/10/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità N. 1, Gennaio 2011 Scadenzario bandi europei TOSCANA Sommario bandi aperti Regione Toscana: Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità. pag. 1 Sviluppo rurale....pag.

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO

IL TRASPORTO PUBBLICO 1 IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN CALABRIA DOTT. EMANUELE PROIA CONDIRETTORE GENERALE ASSTRA Cosenza, 26 febbraio 2016 AGENDA 2 FINALITA, STRUTTURA E METODOLOGIA DI ANALISI; CONTESTO DI RIFERIMENTO; LA

Dettagli

Quanto costa la burocrazia?

Quanto costa la burocrazia? Quanto costa la burocrazia? L Osservatorio sulla Semplificazione di Assolombarda Speaker Carlo Altomonte, U. Bocconi e Consigliere Scientifico del Centro Studi Assolombarda Confindustria Milano e Monza

Dettagli

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ L 11% DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel La povertà viene calcolata sulla base di due distinte soglie convenzionali: una soglia relativa, determinata annualmente rispetto

Dettagli

Formare oggi, l infermiere e l OSS di domani

Formare oggi, l infermiere e l OSS di domani Formare oggi, l infermiere e l OSS di domani febbraio- marzo 2011 Diego Targhetta Dur una analogia quattro discontinuità una possibile strategia tre imperativi una (ottimistica) previsione Formare oggi

Dettagli

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata

Dettagli

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020. Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020. Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011 LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020 Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011 Dalla Strategia di Lisbona alla crisi perfetta Strategia di Lisbona dopo crisi 94, sviluppo di una Europa dell euro

Dettagli

V ALUTAZIONE EX ANTE STRUMENTI FINANZIARI PSR 2014-2020 REGIONE TOSCANA

V ALUTAZIONE EX ANTE STRUMENTI FINANZIARI PSR 2014-2020 REGIONE TOSCANA V ALUTAZIONE EX ANTE STRUMENTI FINANZIARI PSR 2014-2020 REGIONE TOSCANA ai sensi del regolamento UE n. 1303/2013, articolo 37 maggio 2016 A cura della prof.ssa Silvia Scaramuzzi Università di Firenze Indice

Dettagli

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera Elisabetta Tondini Procede anche in Umbria il processo di terziarizzazione. Dai dati strutturali alcuni segnali di cambiamento Il percorso Sul rapporto

Dettagli

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento REPORT TURISMO 2013 Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento Osservatorio Turistico A cura dell'osservatorio Turistico Provinciale Analisi e Direzione

Dettagli