Igiene anatomia fisiologia biologia - fisica chimica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Igiene anatomia fisiologia biologia - fisica chimica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI"

Transcript

1 UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S _ 2016 TITOLO : IL SANGUE. IL LIQUIDO INTERSTIZIALE E LA CIRCOLAZIONE LINFATICA. COD. 01 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi seconde - ottici Periodo Primo Trimestre Contesto didattico ASSI COINVOLTI DISCIPLINE COINVOLTE Tecnico - scientifico Igiene anatomia fisiologia biologia - fisica chimica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI Prodotto Conoscere le funzioni specifiche del sangue, sia nel trasporto di sostanza prodotte, sia per l eliminazione di quelle di rifiuto. Conoscere le principali caratteristiche e le funzioni del sistema linfatico. Competenze di riferimento (indicare quelle relative all UDA) X ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE X AVERE UN COMPORTAMENTO AUTONOMO E RESPONSABILE COMPETENZE CHIAVE DI RIFERIMENTO indicare quelle da sviluppare tramite l UFA) x COLLABORARE E PARTECIPARE X COMUNICARE IMPARARE AD IMPARARE X INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI PROGETTARE RISOLVERE PROBLEMI COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico

2 Utilizzare e produrre testi multimediali COMPETENZE ASSE MATEMATICO Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico. COMPETENZE ASSE SCIENTIFICO- TECNOLOGICO COMPETENZE ASSE STORICO-SOCIALE X Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità X Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza X Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali X Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona, della collettività, dell ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Motivazione della proposta e suo valore formativo Conoscere le funzioni specifiche del sangue e della linfa. Conoscere i rischi connessi ad una errata trasfusione di sangue. Tempi (Calendarizzazione di massima) Settembre-Ottobre Risorse Docente - libri di testo - pubblicazioni - esperimenti di laboratorio Internet CD-rom

3 B INQUADRAMENTO APPRENDIMENTI Finalità educative: (collegate alle competenze chiave): Utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina Analizzare il fenomeno per poi assumere atteggiamenti di responsabilità Osservare e descrivere situazioni e fenomeni della realtà quotidiana Competenza mirata: (competenza chiave o di asse) - Saper spiegare la funzione e l origine degli elementi figurati del sangue. - Saper elencare gli eventi che partecipano alla coagulazione del sangue. - Saper spiegare su cosa si basa la classificazione dei gruppi sanguigni umani. - Sapere spiegare le caratteristiche del liquido interstiziale e le funzioni della linfa. Standard di riferimento: Al termine del percorso l allievo dovrà: - conoscere le caratteristiche e funzioni delle varie componenti del sangue; - conoscere i processi di formazione e distruzione delle cellule ematiche; - conoscere le fasi di coagulazione del Sangue e i gruppi sanguigni. - assumere atteggiamenti consapevoli al fine di prevenire i disturbi cardio-vascolari. Competenza : analizzare qualitativamente e quantitativamente i fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Descrittori di Conoscenze Abilità/capacità competenza 1. Composizione e funzione del sangue -Sa indicare i principali componenti del plasma sanguigno. -Sa illustrare le caratteristiche fondamentali e le funzioni della parte corpuscolata del sangue. - Sa descrivere i processi di emopoiesi ed emocataresi. Conoscenza: - delle caratteristiche e funzioni delle varie componenti del sangue - dei processi di formazione e distruzione delle cellule ematiche. -delle fasi di coagulazione del Sangue. -dei gruppi sanguigni. -delle funzioni del sistema linfatico. 2. L emostasi 3. I gruppi sanguigni e la trasfusione di sangue - Sa descrivere le fasi principali della coagulazione del sangue - Comprende i rischi connessi ad una errata trasfusione di sangue. Abilità: - utilizzare la terminologia scientifica di base relativa all anatomia, fisiologia e patologia. - assumere atteggiamenti consapevoli al fine di prevenire le malattie cardiocircolatorie. Competenza: - spiegare l origine degli elementi figurati del sangue. -spiegare la funzione dei globuli

4 4. Il liquido interstiziale e la circolazione linfatica - Trasporto delle sostanza fondamentali da e verso il fluido interstiziale che bagna le cellule dell organismo. - Legame del sistema circolatorio con quello linfatico rossi e dei globuli bianchi. -elencare gli eventi che partecipano alla coagulazione del sangue - spiegare su cosa si basa la classificazione dei gruppi sanguigni umani. -spiegare la funzione del plasma e della linfa - saper esporre ed applicare le conoscenze acquisite (ripetere la tabella per ciascuna competenza attesa) SAPERI ESSENZIALI Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza CONOSCENZA: - delle caratteristiche principali degli elementi figurati del sangue e del plasma. Il plasma, i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Il sistema AB0 e il fattore Rh. La linfa. Descrive la composizione e la funzione del sangue e della linfa. ABILITA /CAPACITA : - assumere atteggiamenti consapevoli al fine di prevenire i disturbi cardiocircolatori. Competenze: conosce i sintomi dei vari tipi di anemia POTENZIAMENTO Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza Conoscenze: conosce i processi di aterosclerosi e arteriosclerosi Ruolo del midollo osseo nella formazione degli elementi corpuscolati del sangue. Descrive le patologie relative all apparato cardiocircolatorio Abilità: sa distinguere e classificare le anemie Competenze: sa esporre ed applicare le conoscenze acquisite

5 C ARTICOLAZIONE DELL UNITÀ Attribuzioni Materia 1 ASSE Materia 2 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Materia 5 ASSE Materia 1 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Xxx Yyy SOGGETTO zzz kkk Igiene anatomia fisiologia - biologia fisica chimica Delia Dell'Anna Prerequisiti Conoscenze di base dell anatomia e fisiologia acquisite nella scuola media di I grado Fasi di realizzazione Fase 1: Fase 2: Fase 3: classificazione degli alimenti e principi nutritivi alimentazione corretta nelle varie fasce d età disturbi alimentari Metodologie Lezione frontale e partecipata lavori di gruppo esercitazioni in laboratorio relazioni scritte - discussione Strumenti di lavoro Libri di testo modelli anatomici- esperimenti di laboratorio materiale di facile consumo Esperienze Esperimenti di fisica in laboratorio Cartellonistica Visione film educativi Verifica Interrogazione test strutturati e semi-strutturati verifica laboratoriale Valutazione La valutazione si baserà sulla misurazione del livello di conoscenza, comprensione, applicazione, capacità critiche, partecipazione e impegno. Dall'insieme dei valori così determinati si proporrà un voto, su scala decimale (da uno a dieci), reso noto all'allievo con opportune indicazioni, suggerimenti e chiarimenti. Note/ particolari significatività dell intervento

6 AMBITO FORMATIVO COMPETENZA DI CITTADINANZA DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Prestazione attesa LIV. COSTRUZIONE DI SÈ RELAZIONE CON GLI ALTRI Agire in modo autonomo e responsabile Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità Imparare ad imparare Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazioni e di formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti Collaborare e Partecipare Interagire in gruppo comprendendo diversi punti di vista, valorizzando le proprie ed altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi mediante diversi supporti Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti. Conoscenza e rispetto di regole e ruoli Assunzione di responsabilità Utilizzazione di strumenti e materiali delle varie aree disciplinari funzionali all organizzazione del proprio apprendimento Elaborazione e realizzazione pratica di un prodotto o di una consegna Interazione collaborativa con pari e adulti Riconoscimento e rispetto delle opinioni altrui Comprensione di messaggi di genere diverso Individuazione degli elementi fondamentali Uso di diversi supporti Produzione efficace di testi verbali, scritti e orali, e non verbali, utilizzando linguaggi, conoscenze e diversi supporti. Acquisire ed interpretare le informazioni Acquisire ed interpretare criticamente l informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti ed opinioni Uso consapevole di procedure e modelli per selezionare e interpretare le informazioni RAPPORTO CON LA REALTÀ NATURALE E SOCIALE Individuare collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Risolvere problemi Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni, utilizzando, secondo il tipo di problema,contenuti e metodi delle diverse discipline Individuazione di collegamenti coerenti tra le varie aree disciplinari Analisi di un problema nelle diverse discipline e individuazione di ipotesi di soluzione. Scelta di strategie/soluzioni in relazione al contesto

7 A B C D Dimostra di applicare la competenza in modo autonomo e consapevole con buona padronanza delle conoscenze. Assume autonomamente atteggiamenti responsabili. Dimostra di sapersi orientare nell applicare la competenza con discreta padronanza delle conoscenze. Assume atteggiamenti collaborativi. Dimostra di applicare la competenza in modo assistito con gestione essenziale delle conoscenze e atteggiamento. Dimostra atteggiamento superficiale e/o bisognoso di guida/controllo. Competenza non ancora certificabile

8 UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S _ 2016 TITOLO : Digestione e assorbimento COD. 02 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi seconde - ottici Periodo Primo Trimestre Contesto didattico ASSI COINVOLTI DISCIPLINE COINVOLTE Tecnico - scientifico Igiene anatomia biologia - fisiologia - fisica chimica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI Prodotto Conoscere e illustrare la struttura e i differenti organi del canale digerente Competenze di riferimento (indicare quelle relative all UdA) X ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE X AVERE UN COMPORTAMENTO AUTONOMO E RESPONSABILE COMPETENZE CHIAVE DI RIFERIMENTO indicare quelle da sviluppare tramite l UFA) x COLLABORARE E PARTECIPARE X COMUNICARE IMPARARE AD IMPARARE X INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI PROGETTARE RISOLVERE PROBLEMI COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI COMPETENZE ASSE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico Utilizzare e produrre testi multimediali Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico,

9 MATEMATICO rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico. COMPETENZE ASSE SCIENTIFICO- TECNOLOGICO COMPETENZE ASSE STORICO-SOCIALE X Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità X Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza X Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona, della collettività, dell ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Motivazione della proposta e suo valore formativo Elencare le differenze tra digestione chimica e digestione meccanica Tempi (Calendarizzazione di massima) Ottobre-Novembre Risorse Docente - libri di testo - pubblicazioni - esperimenti di laboratorio Internet

10 B INQUADRAMENTO APPRENDIMENTI Finalità educative: (collegate alle competenze chiave): Utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina Analizzare il fenomeno per poi assumere atteggiamenti di responsabilità Osservare e descrivere situazioni e fenomeni della realtà quotidiana Competenza mirata: (competenza chiave o di asse) - Sa analizzare in maniera sistemica le varie abitudini di vita al fine di valutare i rischi per i suoi fruitori - Sa interpretare l alimentazione dal punto di vista energetico distinguendo le varie trasformazioni di energia in rapporto alle leggi che le governano Standard di riferimento: Al termine del percorso l allievo dovrà: - conoscere l organizzazione generale dei diversi organi del sistema digerente; - conoscere i processi fisiologici connessi alla digestione; - evidenziare le malattie del sistema digerente e semplici regole di igiene alimentare. Competenza : analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Descrittori di Conoscenze Abilità/capacità competenza 5. Struttura e organizzazione generale del canale alimentare 6. Fisiologia della digestione 7. Assorbimento intestinale 8. Malattie e igiene del sistema digerente - Sa utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina - Sa descrivere i diversi enzimi coinvolti nella digestione - Sa elencare le differenze tra digestione chimica e digestione meccanica - Sa evidenziare i processi fisiologici connessi alla digestione e all assorbimento intestinale (ripetere la tabella per ciascuna competenza attesa) Conoscenza: - struttura dell apparato digerente - fisiologia della digestione e processo di assorbimento Abilità: - indicare le caratteristiche dei vari organi dell apparato e le loro funzioni Competenza: - indicare le diverse patologie associate al sistema digerente - saper esporre ed applicare le conoscenze acquisite

11 SAPERI ESSENZIALI Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza CONOSCENZA: - della fisiologia della digestione e del processo di assorbimento Struttura e organizzazione generale del canale alimentare Comprendere i processi fisiologici connessi alla digestione e all assorbimento intestinale ABILITA /CAPACITA : - indicare le caratteristiche dei vari organi dell apparato digerente e le loro funzioni COMPETENZA: - saper descrivere il meccanismo d azione dei vari enzimi coinvolti nella digestione POTENZIAMENTO Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza Malattie e igiene del sistema digerente Organizzare il discorso facendo collegamenti ed utilizzando correttamente la terminologia specifica della disciplina CONOSCENZA: - delle principali patologie associate al sistema digerente ABILITA /CAPACITA : - distinguere tra digestione meccanica e chimica COMPETENZA: - saper esporre ed applicare le conoscenze acquisite

12 C ARTICOLAZIONE DELL UNITÀ Attribuzioni Materia 1 ASSE Materia 2 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Materia 5 ASSE Materia 1 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Xxx Yyy SOGGETTO zzz kkk Igiene anatomia fisiologia - biologia fisica chimica Delia Dell'Anna Prerequisiti Conoscenze di base dell anatomia e fisiologia acquisite nella scuola media di I grado Fasi di realizzazione Fase 1: Fase 2: Fase 3: Struttura del canale alimentare Digestione e assorbimento Malattie e igiene dell apparato digerente Metodologie Lezione frontale e partecipata lavori di gruppo esercitazioni in laboratorio relazioni scritte - discussione Strumenti di lavoro Libri di testo modelli anatomici - esperimenti di laboratorio CD-rom Esperienze Esperimenti di fisica in laboratorio osservazioni di campioni di tessuti al microscopio ottico Verifica Interrogazione test strutturati e semi-strutturati verifica laboratoriale Valutazione La valutazione si baserà sulla misurazione del livello di conoscenza, comprensione, applicazione, capacità critiche, partecipazione e impegno. Dall'insieme dei valori così determinati si proporrà un voto, su scala decimale (da uno a dieci), reso noto all'allievo con opportune indicazioni, suggerimenti e chiarimenti. Note/ particolari significatività dell intervento

13 AMBITO FORMATIVO COMPETENZA DI CITTADINANZA DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Prestazione attesa LIV. COSTRUZIONE DI SÈ RELAZIONE CON GLI ALTRI Agire in modo autonomo e responsabile Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità Imparare ad imparare Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazioni e di formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti Collaborare e Partecipare Interagire in gruppo comprendendo diversi punti di vista, valorizzando le proprie ed altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi mediante diversi supporti Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti. Conoscenza e rispetto di regole e ruoli Assunzione di responsabilità Utilizzazione di strumenti e materiali delle varie aree disciplinari funzionali all organizzazione del proprio apprendimento Elaborazione e realizzazione pratica di un prodotto o di una consegna Interazione collaborativa con pari e adulti Riconoscimento e rispetto delle opinioni altrui Comprensione di messaggi di genere diverso Individuazione degli elementi fondamentali Uso di diversi supporti Produzione efficace di testi verbali, scritti e orali, e non verbali, utilizzando linguaggi, conoscenze e diversi supporti. Acquisire ed interpretare le informazioni Acquisire ed interpretare criticamente l informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti ed opinioni Uso consapevole di procedure e modelli per selezionare e interpretare le informazioni RAPPORTO CON LA REALTÀ NATURALE E SOCIALE Individuare collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Risolvere problemi Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni, utilizzando, secondo il tipo di problema,contenuti e metodi delle diverse discipline Individuazione di collegamenti coerenti tra le varie aree disciplinari Analisi di un problema nelle diverse discipline e individuazione di ipotesi di soluzione. Scelta di strategie/soluzioni in relazione al contesto

14 A B C D Dimostra di applicare la competenza in modo autonomo e consapevole con buona padronanza delle conoscenze. Assume autonomamente atteggiamenti responsabili. Dimostra di sapersi orientare nell applicare la competenza con discreta padronanza delle conoscenze. Assume atteggiamenti collaborativi. Dimostra di applicare la competenza in modo assistito con gestione essenziale delle conoscenze e atteggiamento. Dimostra atteggiamento superficiale e/o bisognoso di guida/controllo. Competenza non ancora certificabile

15 UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S _ 2016 TITOLO : La respirazione COD. 03 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi seconde - ottici Periodo Primo Trimestre Contesto didattico ASSI COINVOLTI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI Tecnico - scientifico Igiene anatomia biologia - fisiologia - fisica chimica Prodotto La respirazione, come scambio di sostanze e atto indispensabile per il rifornimento di energia dell organismo Competenze di riferimento (indicare quelle relative all UdA) COMPETENZE CHIAVE DI RIFERIMENTO indicare quelle da sviluppare tramite l UFA) X ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE X AVERE UN COMPORTAMENTO AUTONOMO E RESPONSABILE x COLLABORARE E PARTECIPARE X COMUNICARE IMPARARE AD IMPARARE X INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI PROGETTARE RISOLVERE PROBLEMI COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

16 Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico Utilizzare e produrre testi multimediali COMPETENZE ASSE MATEMATICO Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico. COMPETENZE ASSE SCIENTIFICO- TECNOLOGICO COMPETENZE ASSE STORICO-SOCIALE X Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità X Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza X Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali X Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona, della collettività, dell ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Motivazione della proposta e suo valore formativo Far comprendere l impatto negativo sulla salute del vivere in un ambiente insalubre (aria inquinata) Tempi (Calendarizzazione di massima) Dicembre Risorse Docente - libri di testo modelli anatomici - esperimenti di laboratorio CD-rom

17 B INQUADRAMENTO APPRENDIMENTI Finalità educative: (collegate alle competenze chiave): Utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina Analizzare i sistemi in termini di funzionalità Osservare e descrivere situazioni e fenomeni della realtà quotidiana Competenza mirata: (competenza chiave o di asse) - Sa analizzare in maniera sistemica i vari ambienti di vita al fine di valutare i rischi per i suoi fruitori - Sa interpretare la respirazione dal punto di vista energetico, distinguendo le varie trasformazioni di energia in rapporto alle leggi che le governano Standard di riferimento: Al termine del percorso l allievo dovrà: - conoscere l anatomia e la fisiologia dell apparato respiratorio; - assumere atteggiamenti consapevoli al fine di prevenire l inquinamento dell aria; - indicare le cause e le principali malattie a carico dell apparato respiratorio. Competenza : analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Descrittori di Conoscenze Abilità/capacità competenza 1. Struttura e funzioni dell apparato respiratorio 2. La ventilazione polmonare e la meccanica della respirazione 3. Influenza dell inquinamento dell aria sull organismo dell uomo 4. Malattie del sistema respiratorio e igiene della respirazione - Sa utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina - Sa analizzare in maniera sistemica i vari ambienti di vita al fine di valutare i rischi per i suoi fruitori - Sa indicare le principali malattie del sistema respiratorio - Sa analizzare un sistema naturale o artificiale in termini di funzione (ripetere la tabella per ciascuna competenza attesa) Conoscenza: - della struttura e delle funzioni dell apparato respiratorio - dei danni alla salute provocati dal fumo di sigaretta e da altre fonti di inquinamento atmosferico Abilità: - indicare i diversi organi dell apparato e le sue funzioni - indicare le cause di patologie a carico degli organi respiratori Competenza: - saper esporre ed applicare le conoscenze acquisite

18 SAPERI ESSENZIALI Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza CONOSCENZA: - della struttura e delle funzioni dell apparato respiratorio Struttura e funzioni dell apparato respiratorio Analizzare in maniera sistemica i vari ambienti di vita al fine di valutare i rischi per i suoi fruitori ABILITA /CAPACITA : - riconoscere i danni alla salute provocati dal fumo di sigaretta e da altre fonti di inquinamento atmosferico COMPETENZA: - individuare le cause di patologie a carico degli organi respiratori POTENZIAMENTO Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza CONOSCENZA: - delle malattie dell apparato respiratorio Malattie del sistema respiratorio e igiene della respirazione Organizzare il discorso facendo collegamenti ed utilizzando correttamente la terminologia specifica della disciplina ABILITA /CAPACITA : - descrivere gli scambi dei gas a livello degli alveoli polmonari COMPETENZA: - saper esporre ed applicare le conoscenze acquisite

19 C ARTICOLAZIONE DELL UNITÀ Attribuzioni Materia 1 ASSE Materia 2 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Materia 5 ASSE Materia 1 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Xxx Yyy SOGGETTO zzz kkk Igiene anatomia fisiologia - biologia fisica chimica Delia Dell'Anna Prerequisiti Conoscenze di base dell anatomia e fisiologia acquisite nella scuola media di I grado Fasi di realizzazione Fase 1: Fase 2: Fase 3: Anatomia e fisiologia dell apparato respiratorio Scambi respiratori igiene e malattie del sistema respiratorio Metodologie Lezione frontale e partecipata lavori di gruppo esercitazioni in laboratorio relazioni scritte - discussione guidata Strumenti di lavoro Libri di testo modelli anatomici- esperimenti di laboratorio CD-rom Esperienze Esperimenti di fisica in laboratorio visione film educativi Verifica Interrogazione test strutturati e semi-strutturati verifica laboratoriale Valutazione La valutazione si baserà sulla misurazione del livello di conoscenza, comprensione, applicazione, capacità critiche, partecipazione e impegno. Dall'insieme dei valori così determinati si proporrà un voto, su scala decimale (da uno a dieci), reso noto all'allievo con opportune indicazioni, suggerimenti e chiarimenti.

20 Note/ particolari significatività dell intervento AMBITO FORMATIVO COMPETENZA DI CITTADINANZA DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Prestazione attesa LIV. COSTRUZIONE DI SÈ RELAZIONE CON GLI ALTRI Agire in modo autonomo e responsabile Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità Imparare ad imparare Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazioni e di formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti Collaborare e Partecipare Interagire in gruppo comprendendo diversi punti di vista, valorizzando le proprie ed altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi mediante diversi supporti Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti. Conoscenza e rispetto di regole e ruoli Assunzione di responsabilità Utilizzazione di strumenti e materiali delle varie aree disciplinari funzionali all organizzazione del proprio apprendimento Elaborazione e realizzazione pratica di un prodotto o di una consegna Interazione collaborativa con pari e adulti Riconoscimento e rispetto delle opinioni altrui Comprensione di messaggi di genere diverso Individuazione degli elementi fondamentali Uso di diversi supporti Produzione efficace di testi verbali, scritti e orali, e non verbali, utilizzando linguaggi, conoscenze e diversi supporti. Acquisire ed interpretare le informazioni Acquisire ed interpretare criticamente l informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti ed opinioni Uso consapevole di procedure e modelli per selezionare e interpretare le informazioni RAPPORTO CON LA REALTÀ NATURALE E SOCIALE Individuare collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Risolvere problemi Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni, utilizzando, secondo il tipo di problema,contenuti e metodi delle diverse discipline Individuazione di collegamenti coerenti tra le varie aree disciplinari Analisi di un problema nelle diverse discipline e individuazione di ipotesi di soluzione. Scelta di strategie/soluzioni in relazione al contesto

21 A B C D Dimostra di applicare la competenza in modo autonomo e consapevole con buona padronanza delle conoscenze. Assume autonomamente atteggiamenti responsabili. Dimostra di sapersi orientare nell applicare la competenza con discreta padronanza delle conoscenze. Assume atteggiamenti collaborativi. Dimostra di applicare la competenza in modo assistito con gestione essenziale delle conoscenze e atteggiamento. Dimostra atteggiamento superficiale e/o bisognoso di guida/controllo. Competenza non ancora certificabile

22 UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S _ 2016 TITOLO : Il sistema immunitario COD. _04 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi seconde - ottici Periodo Primo-Secondo Trimestre Contesto didattico ASSI COINVOLTI DISCIPLINE COINVOLTE Tecnico - scientifico Igiene anatomia biologia - fisica chimica - informatica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI Prodotto Definire le principali caratteristiche e il ruolo dei meccanismi di difesa specifici e aspecifici Competenze di riferimento (indicare quelle relative all UdA) X ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE X AVERE UN COMPORTAMENTO AUTONOMO E RESPONSABILE COMPETENZE CHIAVE DI RIFERIMENTO indicare quelle da sviluppare tramite l UFA) x COLLABORARE E PARTECIPARE X COMUNICARE IMPARARE AD IMPARARE X INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI PROGETTARE RISOLVERE PROBLEMI COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico

23 Utilizzare e produrre testi multimediali COMPETENZE ASSE MATEMATICO Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico. COMPETENZE ASSE SCIENTIFICO- TECNOLOGICO COMPETENZE ASSE STORICO-SOCIALE X Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità X Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza X Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona, della collettività, dell ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Motivazione della proposta e suo valore formativo - Conoscere i meccanismi di difesa - Conoscere le malattie autoimmuni e i disturbi del sistema immunitario Tempi (Calendarizzazione di massima) Gennaio-Febbraio Risorse Docente -libri di testo modelli anatomici - esperimenti di laboratorio

24 B INQUADRAMENTO APPRENDIMENTI Finalità educative: (collegate alle competenze chiave): Utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina Indicare le più importanti barriere difensive che l organismo oppone all invasione degli agenti patogeni Competenza mirata: (competenza chiave o di asse) - individuare collegamenti e relazioni - osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Standard di riferimento: Al termine del percorso l allievo dovrà: - saper indicare le proprietà fondamentali di antigeni e anticorpi - indicare i meccanismi della loro formazione Competenza: osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Descrittori di Conoscenze Abilità/capacità 1. Struttura e componenti fondamentali del sistema immunitario 2. Ruolo e biosintesi degli anticorpi 3. Risposta immunitaria primaria e secondaria 4. Principali malattie Autoimmuni - Sa utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina - Sa indicare la diffusione e le misure di prevenzione nell ambito dei diversi tipi di infezione - Sa indicare il ruolo e i meccanismi della formazione degli anticorpi (ripetere la tabella per ciascuna competenza attesa) competenza Conoscenze: - biosintesi e tipi di anticorpi - risposta immunitaria primaria e secondaria - principali malattie autoimmuni Abilità: - saper distinguere gli antigeni dagli anticorpi - sapere le vie di diffusione e le modalità di prevenzione dell infezione da HIV Competenza: - saper elencare le principali malattie autoimmuni e i più rilevanti disturbi del sistema immunitario - saper esporre ed applicare le conoscenze acquisite

25 SAPERI ESSENZIALI Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza CONOSCENZA: - tipi di anticorpi Struttura e componenti fondamentali del sistema immunitario Definire il concetto di immunità ABILITA /CAPACITA : - saper distinguere gli antigeni dagli anticorpi COMPETENZA: - saper indicare la differenza tra sieri e vaccini POTENZIAMENTO Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza CONOSCENZA: - risposta immunitaria primaria e secondaria Principali malattie autoimmuni Descrivere la diffusione e le misure di prevenzione nell ambito dei diversi tipi di infezione ABILITA /CAPACITA : - saper elencare le principali malattie autoimmuni e i più rilevanti disturbi del sistema immunitario COMPETENZA: - saper esporre ed applicare le conoscenze acquisite

26 C ARTICOLAZIONE DELL UNITÀ Attribuzioni Materia 1 ASSE Materia 2 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Materia 5 ASSE Materia 1 Materia 1 Materia 2 ASSE Materia 3 Materia 4 Xxx Yyy SOGGETTO zzz kkk Igiene anatomia - biologia fisica chimica informatica Delia Dell'Anna Prerequisiti Conoscenze di base dell anatomia e fisiologia acquisite nella scuola media di I grado Fasi di realizzazione Fase 1: Fase 2: Fase 3: Antigeni e anticorpi Risposta immunitaria Malattie autoimmuni Metodologie Lezione frontale e partecipata lavori di gruppo esercitazioni in laboratorio relazioni scritte - discussione Strumenti di lavoro Libri di testo modelli anatomici- esperimenti di laboratorio Esperienze Esperimenti di chimica in laboratorio Osservazioni microscopiche di campioni biologici Verifica Interrogazione test strutturati e semi-strutturati verifica laboratoriale Valutazione La valutazione si baserà sulla misurazione del livello di conoscenza, comprensione, applicazione, capacità critiche, partecipazione e impegno. Dall'insieme dei valori così determinati si proporrà un voto, su scala decimale (da uno a dieci), reso noto all'allievo con opportune indicazioni, suggerimenti e chiarimenti

27 Note/ particolari significatività dell intervento AMBITO FORMATIVO COSTRUZIONE DI SÈ RELAZIONE CON GLI ALTRI COMPETENZA DI CITTADINANZA DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Agire in modo autonomo e responsabile Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità Imparare ad imparare Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazioni e di formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti Collaborare e Partecipare Interagire in gruppo comprendendo diversi punti di vista, valorizzando le proprie ed altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi mediante diversi supporti Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti. Prestazione attesa Conoscenza e rispetto di regole e ruoli Assunzione di responsabilità Utilizzazione di strumenti e materiali delle varie aree disciplinari funzionali all organizzazione del proprio apprendimento Elaborazione e realizzazione pratica di un prodotto o di una consegna Interazione collaborativa con pari e adulti Riconoscimento e rispetto delle opinioni altrui Comprensione di messaggi di genere diverso Individuazione degli elementi fondamentali Uso di diversi supporti Produzione efficace di testi verbali, scritti e orali, e non verbali, utilizzando linguaggi, conoscenze e diversi supporti. LIV. Acquisire ed interpretare le informazioni Acquisire ed interpretare criticamente l informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti ed opinioni Uso consapevole di procedure e modelli per selezionare e interpretare le informazioni RAPPORTO CON LA REALTÀ NATURALE E SOCIALE Individuare collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Risolvere problemi Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni, utilizzando, secondo il tipo di problema,contenuti e metodi delle diverse discipline Individuazione di collegamenti coerenti tra le varie aree disciplinari Analisi di un problema nelle diverse discipline e individuazione di ipotesi di soluzione. Scelta di strategie/soluzioni in relazione al contesto

28 A B C D Dimostra di applicare la competenza in modo autonomo e consapevole con buona padronanza delle conoscenze. Assume autonomamente atteggiamenti responsabili. Dimostra di sapersi orientare nell applicare la competenza con discreta padronanza delle conoscenze. Assume atteggiamenti collaborativi. Dimostra di applicare la competenza in modo assistito con gestione essenziale delle conoscenze e atteggiamento. Dimostra atteggiamento superficiale e/o bisognoso di guida/controllo. Competenza non ancora certificabile

29 UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF. A.S _ 2016 TITOLO : escrezione ed equilibrio idrico COD. 5 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni classi seconde Ottici Periodo Secondo Trimestre Contesto didattico ASSI COINVOLTI DISCIPLINE COINVOLTE Tecnico - scientifico Igiene anatomia - fisica chimica- ALTRI SOGGETTI COINVOLTI Prodotto Principali caratteristiche, strutture e funzioni del rene e delle vie urinarie. Competenze di riferimento (indicare quelle relative all UdA) COMPETENZE CHIAVE DI RIFERIMENTO indicare quelle da sviluppare tramite l UFA) X ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE X AVERE UN COMPORTAMENTO AUTONOMO E RESPONSABILE x COLLABORARE E PARTECIPARE X COMUNICARE IMPARARE AD IMPARARE X INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI PROGETTARE RISOLVERE PROBLEMI COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del

30 COMPETENZE MATEMATICO ASSE patrimonio artistico Utilizzare e produrre testi multimediali Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l ausilio di interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico. COMPETENZE SCIENTIFICO- TECNOLOGICO COMPETENZE STORICO-SOCIALE ASSE ASSE X Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni, appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità X Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza X Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona, della collettività, dell ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Motivazione della proposta e suo valore formativo Spiegare il ruolo del nefrone nell ambito del sistema escretore. Tempi (Calendarizzazione di massima) Marzo Risorse Docente -libri di testo modelli anatomici- esperimenti di laboratorio

31 B INQUADRAMENTO APPRENDIMENTI Finalità educative: (collegate alle competenze chiave): Utilizzare correttamente la terminologia specifica della disciplina Indicare la funzione del rene nel bilancio idrico dell organismo Osservare e descrivere situazioni e fenomeni della realtà biologica Competenza mirata: (competenza chiave o di asse) - La regolazione dell ambiente interno - Indispensabilità dell apparato urinario per mantenere costante il livello dei liquidi organici Standard di riferimento: Al termine del percorso l allievo dovrà: conoscere i meccanismi di regolazione con i quali il nostro organismo mantiene costanti le sue condizioni interne; organizzare le caratteristiche strutturali degli organi del sistema escretore. Competenza :osservare,descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Conoscenze 1. Conosce l apparato urinario 2. Conosce le principali malattie del sistema urinario Abilità/capacità 1. Sa organizzare la struttura del rene e delle vie urinarie 2. Adozione di un corretto stile di vita Descrittori di competenza sa elencare e indicare la struttura e le funzioni dei diversi organi dell apparato escretore sa spiegare in maniera concreta le cause delle principali malattie del sistema escretore (ripetere la tabella per ciascuna competenza attesa) SAPERI ESSENZIALI Conoscenze Abilità/capacità Descrittori di competenza Conosce i principali organi Adotta un corretto stile di

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 3 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO: AMPLIFICATORE OPERAZIONALI MICROPROCESSORI COD. TEEA IV 03/05

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Proprietà elettriche della materia. Circuiti elettrici. Reti elettriche. COD. TEEA III 01/04 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del

Dettagli

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA A.S. 2015/2016 TITOLO Metrologia e utilizzo dei principali strumenti

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V STRUTTURA UDA TITOLO: CONTROLLORI PROGRAMMABILI (PLC)- GESTIONE ELETTRICA COD. TEEA V 03/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono nozioni tecnologiche elettriche- elettroniche Periodo NOVEMBRE-DICEMBRE

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 4 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: ANATOMIA DEL CAVO ORALE COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA A.S. 2015/2016 TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE RIF. 03/03 A.S. 2015/2016 TITOLO Montaggio di Apparecchiature Elettriche e di Sistemi di Protezione

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni della 3 a AMI IPSIA Alessano Periodo

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO : DISPOSITIVI A SEMICONDUTTORE COD. TEEA IV 02/05 Destinatari

Dettagli

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Sicurezza elettrica e antinfortunistica. COD. TEEA IV 01/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Dettagli

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO UDA N.2 RIF. A.S. 2015/2016 TITOLO: Ottica applicata. COD. A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE III Ind.: Ottico Periodo Gennaio- Febbraio- Marzo Contesto didattico ASSI

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: CENNI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA E PROIEZIONI ORTOGONALI COD. UDA N

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 5 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO UDA N.3 RIF. A.S. 2015/2016 TITOLO: Le aberrazioni ottiche. COD. A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE III Ind.: Ottico Periodo Aprile- Maggio Contesto didattico ASSI COINVOLTI

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V STRUTTURA UDA TITOLO: SISTEMI E SEGNALI ANALOGICI E DIGITALI COD. TEEA V 04/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica Periodo GENNAIO-FEBBRAIO Contesto

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici STRUTTURA UDA TITOLO: ANALISI DEI SEGNALI,RILEVAZIONE E ANALISI DEI DATI COD. TEEA V 05/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

Dettagli

UDA N.1 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.1 RIF. A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO UDA N.1 RIF. A.S. 2015/2016 TITOLO: Lenti complesse. COD. A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE III Ind.: Ottico Periodo Ottobre- Novembre- Dicembre Contesto didattico

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili I.I.S.S. Don Tonino Bello Tricase Alessano Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica Sedi Tricase Via Apulia 9 Alessano Via 2 Novembre Settori Istruzione Professionale: Produzioni Industriali Chimico

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili I.I.S.S. Don Tonino Bello Tricase Alessano Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica Sedi Tricase Via Apulia 9 Alessano Via 2 Novembre Settori Istruzione Professionale: Produzioni Industriali Chimico

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: DALLE TECNICHE DEL DISEGNO ALLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI FIGURE

Dettagli

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO UDA N.3 RIF. A.S. 2015/2016 TITOLO: Le lenti sottili. COD. A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE II Ind.: Ottico Periodo Gennaio-Febbraio-Marzo. Contesto didattico ASSI

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili I.I.S.S. Don Tonino Bello Tricase Alessano Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica Sedi Tricase Via Apulia 9 Alessano Via 2 Novembre Settori Istruzione Professionale: Produzioni Industriali Chimico

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 TITOLO: IL CONTRATTO DI LAVORO ED I PRINCIPALI CONTRATTI TIPICI E ATIPICI COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V ODONTOTECNICO Periodo Gennaio-febbraio-marzo

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici STRUTTURA UDA TITOLO: SENSORI E TRASDUTTORI COD. TEEA V 01/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici Periodo SETTEMBRE-OTTOBRE

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 TITOLO: LA FIGURA DELL IMPRENDITORE NEL SISTEMA GIURIDICO-ECONOMICO ITALIANO COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V A ODONTOTECNICO Periodo Settembre-

Dettagli

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI (POWERPOINT) COD 01/02 A PRESENTAZIONE

Dettagli

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI // UDA N 4 FIBRE TECNOLOGICHE UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Cmpetenze: 1-2-3 III anno A.S. 2015/16 TITOLO: FIBRE TECNOLOGICHE COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni del quarto anno dell indirizzo

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili I.I.S.S. Don Tonino Bello Tricase Alessano Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica Sedi Tricase Via Apulia 9 Alessano Via 2 Novembre Settori Istruzione Professionale: Produzioni Industriali Chimico

Dettagli

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: CONOSCENZA DEL DISEGNO, MATERIALI E STRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO: Conosciamo le reti e navighiamo in internet COD 4/6 Destinatari Classi Prime dell IT Don Tonino

Dettagli

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO UDA N.2 RIF. A.S. 2015/2016 TITOLO: La riflessione della luce. COD. A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE I Ind.: Ottico Periodo DICEMBRE-GENNAIO-FEBBRAIO Contesto didattico

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DEI DENTI COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: I DENTI UMANI E LORO RAPPRESENTAZIONE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI TITOLO: - Raffreddamento e lubrificazione. - Impianto frenante. - Sospensioni ed organi di direzione. RIFERIMENTO:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Contattologia- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Contattologia- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Contattologia- A.S. 2015/2016 TITOLO : EVOLUZIONE DELLA CONTATTOLOGIA COD. n 1 Destinatari CL III^ Indirizzo OTTICO A PRESENTAZIONE

Dettagli

GNATOLOGIA UDA I A PRESENTAZIONE

GNATOLOGIA UDA I A PRESENTAZIONE GNATOLOGIA UDA I UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza A.S. 2015/16 TITOLO: Cinematica mandibolare COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi quarte - odontotecnici Periodo Primo

Dettagli

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO UDA N.3 RIF. A.S. 2015/2016 TITOLO: La rifrazione della luce. Ottica meteorologica. COD. A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE I Ind.: Ottico Periodo Marzo-Aprile-Maggio

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA U.D.A di LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA A.S. 2015/2016 TITOLO Antinfortunistica e Sicurezza COD. LTEP_01 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 3^ Indirizzo OTTICO

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 3^ Indirizzo OTTICO UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- A.S. 2015/2016 TITOLO : STRUMENTAZIONE OTTICA/OFTALMICA COD. n 2 Destinatari CL 3^ Indirizzo OTTICO A PRESENTAZIONE

Dettagli

UDA N 1 LE FIBRE. RIF.Cmpetenze: I biennio TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

UDA N 1 LE FIBRE. RIF.Cmpetenze: I biennio TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE UDA N 1 LE FIBRE UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Cmpetenze: I biennio A.S. 2015/16 TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni del terzo anno dell indirizzo Produzioni Artigianali

Dettagli

RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE A.S.

RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE A.S. UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO : Giunzioni e raccordi idraulici e termici. Semplici oerazioni

Dettagli

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD. UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Cmpetenze: UDA IV anno A.S. 2015/2016 TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD. UDA N 10 Destinatari A PRESENTAZIONE

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Igiene anatomia biologia - fisica chimica - informatica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

A PRESENTAZIONE. Igiene anatomia biologia - fisica chimica - informatica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S. 2015 _ 2016 TITOLO : LE BASI CELLULARI DELLA VITA COD. _01 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi prime - ottico Periodo Primo trimestre Contesto didattico

Dettagli

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto INDIRIZZO Biotecnologie Ambientali e Sanitarie PROFILO D'USCITA DEL Secondo BIENNIO e QUINTO ANNO Competenze d'uscita del secondo biennio rilevate dal documento D.P.R. 88 2010 con aggiunta delle competenze

Dettagli

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI // UDA N 6 I TESSUTI E IL LORO IMPIEGO UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenze: 1-2-3 III anno A.S. 2015/16 TITOLO: I TESSUTI E IL LORO IMPIEGO COD. UDA N 6 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni del

Dettagli

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI INFORMAZIONE Esempio profilo d uscita del biennio (SKAT6) ESEMPIO DEL PROFILO D USCITA DI UN ARTICOLAZIONE

Dettagli

UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16

UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16 UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16 TITOLO: Il controllo qualità nel tessile /abbigliamento COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE

Dettagli

UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti) COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti) COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza: 1 anno del corso A.S. 2015/2016 TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti)

Dettagli

UDA N 3 IL TESSUTO TITOLO: IL TESSUTO COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE

UDA N 3 IL TESSUTO TITOLO: IL TESSUTO COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE UDA N 3 IL TESSUTO UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenze : II anno A.S. 2015/16 TITOLO: IL TESSUTO COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni del Terzo anno dell indirizzo Produzioni Artigianali

Dettagli

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI // UDA N 13 DAL MOULAGE AL DRAPPEGGIO UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenze: II biennio A.S. 2015/16 TITOLO: DAL MOULAGE AL DRAPPEGGIO COD. UDA N 13 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni del quinto

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 3^ Indirizzo OTTICO

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 3^ Indirizzo OTTICO UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- A.S. 2015/2016 TITOLO : STRUMENTAZIONE OTTICA/OFTALMICA COD. n 3 Destinatari CL 3^ Indirizzo OTTICO A PRESENTAZIONE

Dettagli

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO a.s.2016/17 1 PECUP DELL ALUNNO - OBIETTIVI COMUNI A1 C1 C2 C3 C4 C5 L1 L2 L3 L4 Manifestare la consapevolezza dell importanza che riveste la pratica dell attività

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1-2-3- V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 TITOLO: ANTROPOMETRIA COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE III A :

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Igiene anatomia biologia - fisica chimica-informatica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

A PRESENTAZIONE. Igiene anatomia biologia - fisica chimica-informatica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S. 2015 _ 2016 TITOLO : Il sistema nervoso COD. _O1 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi Terze - odontotecnici Periodo Primo Trimestre Contesto didattico ASSI

Dettagli

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO: Esploriamo il foglio elettronico COD. U.d.A N 5/6 A PRESENTAZIONE Destinatari Classi Prime dell

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 TITOLO: LE ARCATE DENTARIE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE III : SETTORE

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Manutenzione Mezzi di Trasporto. Classe 4^ CLASSE QUARTA AMI

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Manutenzione Mezzi di Trasporto. Classe 4^ CLASSE QUARTA AMI I.I.S.S. Don Tonino Bello Tricase Alessano Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica Sedi Tricase Via Apulia 9 Alessano Via 2 Novembre Settori Istruzione Professionale: Produzioni Industriali Chimico

Dettagli

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze. Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze. 1. Premessa Con la Legge 296/2006 (Finanziaria 2007), a decorrere dall anno scolastico 2007/2008, l obbligo di istruzione è innalzato a 10 anni

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Igiene anatomia biologia - fisica chimica - informatica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

A PRESENTAZIONE. Igiene anatomia biologia - fisica chimica - informatica ALTRI SOGGETTI COINVOLTI + UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S. 2015 _ 2016 TITOLO : LE BASI CELLULARI DELLA VITA COD. _01 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi prime - odontotecnici Periodo Primo trimestre Contesto

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N V. SOLAZZO G. PALMIERI A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N V. SOLAZZO G. PALMIERI A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1-2-3-4- 5 V. SOLAZZO G. PALMIERI A.S. 2015/2016 TITOLO: ATM E MOVIMENTI MANDIBOLARI COD. UDA N 5 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

RIF. UDA N 1 2 V. SOLAZZO F. BRANCA A PRESENTAZIONE

RIF. UDA N 1 2 V. SOLAZZO F. BRANCA A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 TITOLO: PIANI DI RIFERIMENTO E CURVE DI COMPENSO COD. UDA N 2 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

UDA: Linguaggio tecnico simbolico specialistico

UDA: Linguaggio tecnico simbolico specialistico UDA: Linguaggio tecnico simbolico specialistico UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza 1, 2, 3, 4 A.S. 2015/2016 TITOLO: Linguaggio tecnico - simbolico specialistico COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

Dettagli

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO Esercitazioni pratiche di odontotecnica RIF. UDA 1 A.S. 2015/ 2016 TITOLO: Modellazione gnatologica in occlusione centrica di gruppi di denti su monconi COD. A PRESENTAZIONE

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF. UDA N V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA- A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1-2-3 4 V. SOLAZZO F. BRANCA A.S. 2015/2016 TITOLO: PROTESI SCHELETRATA COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE

Dettagli

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO: Il computer COD. U.d.A N 1/6 A PRESENTAZIONE Destinatari Classi Prime dell IT Don Tonino Bello

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Classe 5^ UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO Tecnologie e Tecniche

Dettagli

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO: Funzioni di un sistema operativo COD. U.d.A N 2/6 A PRESENTAZIONE Destinatari Classi Prime dell

Dettagli

UDA: La moda nell industria

UDA: La moda nell industria UDA: La moda nell industria UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza 2 A.S. 2015/2016 TITOLO: La moda nell industria COD. UDA N 2 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni del quinto anno dell indirizzo

Dettagli

STRUTTURA UDA. UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA E MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO RIF. 04/04 A.S.

STRUTTURA UDA. UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA E MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO RIF. 04/04 A.S. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA E MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO RIF. 04/04 A.S. 2015/2016 TITOLO Impianto di accensione COD. T.T.D.M. 04 A PRESENTAZIONE

Dettagli

Unità d apprendimento /Competenza

Unità d apprendimento /Competenza Griglia di progettazione dell Unità di Competenza Titolo dell Unità di Apprendimento/Competenza: Unità d apprendimento /Competenza Denominazione EQUAZIONI DI I GRADO Classe TERZA SECONDARIA I GRADO Competenza/e

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N V. SOLAZZO G. PALMIERI A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N V. SOLAZZO G. PALMIERI A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 4 V. SOLAZZO G. PALMIERI A.S. 2015/2016 TITOLO: MODELLAZIONE ODONTOTECNICA COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza Impresa formativa simulata e Le Competenze chiave di cittadinanza PERCHE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA La globalizzazione continua a porre l Unione europea di fronte a nuove sfide, ciascun cittadino

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS SILVIO CECCATO ANNO 2017/2018 SCOLASTICO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI CLASSE 1 SEZIONE A DISCIPLINA TECNICA PROFESSIONALE DOCENTE LAZZARIS DIEGO QUADRO

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Matematica Pagina 1 di 11 COMPETENZE TRIENNIO Le competenze del Triennio si articolano

Dettagli

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE INFORMATICHE Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A.S. 2015-2016 TITOLO: I testi, gli ipertesti e le presentazioni COD. U.d.A N 3/6 A PRESENTAZIONE Destinatari Classi

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive Pagina 1 di 5 COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VENDITE

LA GESTIONE DELLE VENDITE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. A.S. 2015_2016 TITOLO FORZE ED INTERAZIONI LA GESTIONE DELLE VENDITE COD. 03 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni classi quinte TS Periodo Aprile - giugno

Dettagli

A PRESENTAZIONE STRUMENTAZIONE: CENTRAGGIO E PREPARAZIONE DEGLI OCCHIALI

A PRESENTAZIONE STRUMENTAZIONE: CENTRAGGIO E PREPARAZIONE DEGLI OCCHIALI UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- A.S. 2015/2016 TITOLO : STRUMENTAZIONE PROPRIA DELL OTTICO COD. n 3 Destinatari CLASSE I^ Indirizzo OTTICO A

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Scrittura di semplici brani con immagini e senza in stile appropriato ed esteticamente valido e presentabile

A PRESENTAZIONE. Scrittura di semplici brani con immagini e senza in stile appropriato ed esteticamente valido e presentabile UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO: Scriviamo con il computer COD. U.d.A N 3/4 A PRESENTAZIONE

Dettagli

: FISICA E LABORATORIO

: FISICA E LABORATORIO ITIS Ettore. MAJORANA Grugliasco(To) Tel 011-411334 e-mail segreteria@itismajo.it PIANO DI LAVORO Codice Data Emissione Revisione Pagine Docenti e-mail 1 CLASSE Prime ANNO SCOL. 2014 / 15 e-mail 2 Competenze

Dettagli

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012 Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012 Nota esplicativa A decorrere dal corrente anno scolastico entrerà in vigore il modello proposto dal D.M. 9/2010 che prevede, al termine del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI SECONDE MATERIA STORIA E GEOGRAFIA CLASSE II DOCENTE INGRESSO PROFILO DELLA CLASSE USCITA COMPETENZE DI CITTADINANZA DELIBERATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE Imparare

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Matematica Pagina 1 di 12 COMPETENZE TRIENNIO Le competenze del Triennio si articolano

Dettagli

UDA N 3 MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: La gonna e il pantalone uomo/donna

UDA N 3 MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: La gonna e il pantalone uomo/donna UDA N 3 MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: La gonna e il pantalone uomo/donna UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza: 1-2 A.S. 2015/2016 TITOLO: MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: La gonna e il

Dettagli

UDA N 1 GIACCHE E GIACCONI

UDA N 1 GIACCHE E GIACCONI UDA N 1 GIACCHE E GIACCONI UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE TESSILE-ABBIGLIAMENTO, MODA E CLASSE IV A PTS RIF.COMPETENZA:1 A.S. 2015-2016 TITOLO: GIACCHE E GIACCONI COD. 01 A PRESENTAZIONE

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Matematica Pagina 1 di 11 COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze chiave del primo

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA CLASSI I A SCIENTIFICO MATERIA: FISICA CLASSE I A SCIENTIFICO DOCENTE : Brambilla INGRESSO PROFILO CLASSE USCITA LA CLASSE, MOLTO NUMEROSA E NON ANCORA

Dettagli

UDA N 2 MATERIALI DI BASE E CAMPIONATURE. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenze: 1 A.S. 2015/2016

UDA N 2 MATERIALI DI BASE E CAMPIONATURE. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenze: 1 A.S. 2015/2016 UDA N 2 MATERIALI DI BASE E CAMPIONATURE UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenze: 1 A.S. 2015/2016 TITOLO: MATERIALI DI BASE E CAMPIONATURE COD. UDA N 2 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni del

Dettagli

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O DIPARTIMENTO DISCIPLINA CLASSI SCIENZE UMANE SCIENZE UMANE Triennio Scienze Umane ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DOCENTE Pessina Francesco

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF 2014-2015 OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI SCUOLA DELL INFANZIA Accoglienza della diversità, delle persone e delle culture Rafforzamento

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Matematica Pagina 1 di 10 COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze chiave del primo

Dettagli

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO TITOLO DEL DOCUEMENTO Mappa delle competenze del profilo d uscita (1 biennio) DESCRIZIONE Il documento contiene lo schema di presentazione del profilo formativo

Dettagli

UDA N 2 MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: la camicia donna/uomo A PRESENTAZIONE

UDA N 2 MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: la camicia donna/uomo A PRESENTAZIONE UDA N 2 MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: la camicia donna/uomo UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza 1,2 A.S. 2014/15 TITOLO: MODELLI BASE PER L ABBIGLIAMENTO: la camicia donna/uomo COD. UDA

Dettagli