Economia Digitale, Innovazione e Sostenibilità Paolo Zaccardi Amministratore Delegato Fabrick SpA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Economia Digitale, Innovazione e Sostenibilità Paolo Zaccardi Amministratore Delegato Fabrick SpA"

Transcript

1 Innovazione tecnologica e gestione dell impresa nell era fintech Economia Digitale, Innovazione e Sostenibilità Paolo Zaccardi Amministratore Delegato Fabrick SpA

2 La nascita di un Unicorn Ottobre 2015

3 I principali Unicorn dal 2011

4 Quale è stato il «tipping point»? 6% % % 2013

5 La rivoluzione digitale è già avvenuta Innovazione tecnologica Nuovi Business Model Nuove Regole Nuove Aspettative dei Clienti

6 La competizione oggi è guidata dall Innovazione

7 Gli Ecosistemi hanno un ruolo fondamentale

8 per la crescita esponenziale delle aziende 1 Trillion Mkt Cap 1,9 Billion profit ultimo quarter (2017) 9 anni Quotata nel anni per avere un profit cumulato pari all ultimo quarter 2017

9 Come Amazon sta facendo l unbundling delle banche

10 Le aziende più innovative al mondo nei servizi finanziari non sono banche For tackling big companies point-ofsale systems and adding full banking services For rethinking the role of venture capitalists through advanced investment evaluation tools For opening up its company-creation program (Atlas) to US entrepreneurs For introducing finance to messaging For making a digital market in alternative investments such as real estate For erasing borders by letting customers holdand-transfer up to 28 currencies fee-free For backing an unsecure credit card for Americans with bad credit, with easy to follow terms and low fees For offering dynamic life insurance that consumers can adjust over time For designing a way to assess creditworthiness of underbanked borrowers in emerging markets For educating its roboadvisers with interactive financial tools Source: Fast Company World s Most Innovative Companies in Finance, 2018

11 sta nascendo un nuovo modo di fare banking Aggressione di nuovi target Nuova offerta su clienti esistenti milioni di clienti (low income) tra Africa e Asia P2P payment platform integrata in WhatsApp Messenger Erogazione rapida di prestiti fino a 150k per SMEs Customer engagement + +30% conti attivi e +50% saldo del conto Nuova offerta su nuovi clienti + Piattaforma di digital banking per acquisizione nuovi client e integrazione nuovi servizi

12 Fabrick è una Piattaforma aperta per l Innovazione The Italian Challenger Bank Omnichannel Payment Hub Open Banking Ecosystem Digital Banking Solution Supply Chain Financing Platform

13 Fintech District: il gateway del fintech in Italia 85 Startups (+1/week) Innovation workshops on fintech topics and to support startups 10 International Innovation Hub part of the network Private matchmaking and mentoring programs

14 La Community Fintech District SMEs FUNDING PLATFORMS ASSET MANAGEMENT SMART PAYMENTS & NEO BANKS 85 MEMBERS BLOCKCHAIN & CRYPTO ARTIFICIAL INTELLIGENCE

15 Un Ecosistema Finanziario collaborativo Open Banking Ecosystem Un Ecosistema di partner (banche, fintech, corporate,..) Una Piattaforma di Servizi multi banca Una Piattaforma Aperta di API

16 Il modello di collaborazione «utenti finali» serviti tramite TPP Clienti Finali SME/ Corporates 66 Controparti Connesse Fintech Partners TPPs Open Banking Platform Servizi & Soluzioni Account Aggregation Payment Services Smart Banking Split/ Collective Payments Supply Chain Finance Loyalty KYC API Gateway API Mgm. Id. Mgm. Billing engine Third Party Mgm. PSD2 Gtw. Producers APIs Conti Depositi Investimenti Crediti Pagamenti Assicurazioni Banca n Insur.

17 Open Banking Platform Accoutning services Fiscal services Legal services Use case BEESY: Digital Accounting and Banking Fabrick Platform for Small Business Key features SCT/ SDD F24 XS2A SCF Platform and API gateway Accounts, credits, investments and payments Bank1 Customer experience Bank n Piccole Imprese Customer engagement * Services beyond Banking (and potentially out of Fabrick Platform) integrated via API Predisposizione bilancio Business analytics Cash flow forecasting Account Aggregation Connessione con commercialista per supporto consulenziale Pagamento F24 Fatturazione elettronica Drafting contratti Pagamenti e incassi Riconciliazione Anticipo fatture, credito vs PA, Smart Lending Calcolo imposte

18 Open Banking Platform Use case Supply Chain Financing per SME e Corporation Fabrick Platform for SME and Corporation (Q1 2019) Key features SCF SME/ Corporate Internet Banking for businesses Onboarding/KYC* Risk scoring Fattura Elettronica Platform and API gateway API credito (interrogazione poteri di firma, anticipo fattura, esposizione stati, ) Bank1 SME/ Corporate Remote Banking CBI SCT/ SDD Bank n XS2A SME/ Corporate Fintech for Digital Lending Cash Pooling Gestione Incassi e Pagamenti via API Fattura Elettronica Anticipo Fatture Online Gestione credito certificato Factoring Reverse Factoring Dynamic Discounting Riconciliazione pagamenti Cash Pooling Cash Forecasting Scenario Planning

19 The Copernican Revolution in Banking Frank Rotman Be willing to offer your best products and capabilities to other banks customers Be willing to replace your products and capabilities with best-in-class offerings from third parties

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a.

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a. Anticipazione informale sull astruttura del nuovo corso di Laurea Magistrale in Management Engineering In particolare, il secondo anno verrà attivato nell'aa 2015-2016 e potranno quindi esserci dei piccoli

Dettagli

ABI Carte epayments Tutti Pazzi per Jiffy

ABI Carte epayments Tutti Pazzi per Jiffy ABI Carte epayments Roma, 18 Novembre 2014 e&mpayments Cosa sta cambiando CAGR 2012-15 ecommerce, epayments 16% (19,2% 2012) mpayments 60% 47 mld trx. Banks (90% à 85%) Il Mobile tende a spiazzare gli

Dettagli

Trasformare dati grezzi in Informazioni strategiche. Fredi Agolli, Country Manager 12 novembre 2013

Trasformare dati grezzi in Informazioni strategiche. Fredi Agolli, Country Manager 12 novembre 2013 Trasformare dati grezzi in Informazioni strategiche Fredi Agolli, Country Manager 12 novembre 2013 Dati mobile: la spesa si fa in metro Il motore è intelligente: i sensori smart delle grandi macchine Big

Dettagli

L'ombra e/o l'albero: valorizzazione quantitativa e qualitativa degli eventi sociali e digitali nell'era del big data

L'ombra e/o l'albero: valorizzazione quantitativa e qualitativa degli eventi sociali e digitali nell'era del big data Pensare e progettare digitale / Milano 28 03 13 L'ombra e/o l'albero: valorizzazione quantitativa e qualitativa degli eventi sociali e digitali nell'era del big data Max Ardigò Consulente trasformazione

Dettagli

Big Data: il futuro della Business Analytics

Big Data: il futuro della Business Analytics Big Data: il futuro della Business Analytics ANALYTICS 2012-8 Novembre 2012 Ezio Viola Co-Founding Partner & Direttore Generale The Innovation Group Information Management Tradizionale Executive KPI Dashboard

Dettagli

Innovazione e Creazione di Valore nei Servizi Banca Impresa P.A.

Innovazione e Creazione di Valore nei Servizi Banca Impresa P.A. Innovazione e Creazione di Valore nei Servizi Banca Impresa P.A. Arnaldo Cis, Direttore Commerciale Istituto Centrale delle Banche Popolari Roma, 02 dicembre 2010 Il Gruppo ICBPI oggi G O V E R N A N C

Dettagli

Una nuova architettura per i sistemi di pagamento

Una nuova architettura per i sistemi di pagamento 4 SEPA Una nuova architettura per i sistemi di pagamento Domenico Arena - NET SOLVING - Payments Systems SPIN 2006 ICCREA Banca S.p.A.: le esigenze R.N.I. Modalità trasmissive = single message + file transfert

Dettagli

GLOBAL FINTECH DEAL FLOW

GLOBAL FINTECH DEAL FLOW GLOBAL FINTECH DEAL FLOW Investimenti Fintech piu che triplicati in numerica e valore assoluto nel 2014 vs 2013 730 investimenti a livello globale nel 2014 Concentrazione negli USA ma l Europa è in crescita

Dettagli

Business Innovation Services. Dall innovazione di prodotto all innovazione di mercato Executive Summary

Business Innovation Services. Dall innovazione di prodotto all innovazione di mercato Executive Summary Dall innovazione di prodotto all innovazione di mercato Executive Summary Missione Passione per l innovazione di mercato coinvolgimento, imprenditorialità, ricerca della genesi dei problemi e approfondimento

Dettagli

LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING

LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope - Napoli 1 SOMMARIO La finanza mobiliare Il corporate finance Il merchant banking La finanza strutturata

Dettagli

Customer Engagement: migliora la relazione con i tuoi clienti grazie all utilizzo del video

Customer Engagement: migliora la relazione con i tuoi clienti grazie all utilizzo del video Customer Engagement: migliora la relazione con i tuoi clienti grazie all utilizzo del video Fabio G. Tessera Vice President Sales SEMEAR - Vidyo Inc. fabio@vidyo.com Vidyo Inc. è leader di mercato 300+

Dettagli

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate Fabio Della Lena Principal Solutions Designer 6 Marzo 2013 1 Infor: alcuni indicatori 3 a Azienda al mondo

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015

Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015 Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015 Data/Ora Ricezione 29 Settembre 2015 18:31:54 MTA Societa' : FINECOBANK Identificativo Informazione Regolamentata : 63637 Nome utilizzatore : FINECOBANKN05 -

Dettagli

CHI SIAMO ABOUT US. Azienda giovane fresca e dinamica ottiene immediatamente un ottimo successo conseguendo tassi di crescita a doppia cifra

CHI SIAMO ABOUT US. Azienda giovane fresca e dinamica ottiene immediatamente un ottimo successo conseguendo tassi di crescita a doppia cifra CHI SIAMO Nel 1998 nasce AGAN, societa specializzata nei servizi di logistica a disposizione di aziende che operano nel settore food del surgelato e del fresco. Azienda giovane fresca e dinamica ottiene

Dettagli

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE CONOSCENZA Il Gruppo SCAI ha maturato una lunga esperienza nell ambito della gestione immobiliare. Il know-how acquisito nei differenti segmenti di mercato, ci ha permesso di diventare un riferimento importante

Dettagli

INNOVATIVE LIGHTING SOLUTION

INNOVATIVE LIGHTING SOLUTION INNOVATIVE LIGHTING SOLUTION TENDENZE E NOVITA DEL SETTORE DEI LED: LE OPPORTUNITÀ DELL ENERGY SAVING INDUSTRIALE CORRADO GIANCASPRO CEO GREENLED INDUSTRY SPA ENERGY SAVING: WHAT'S THE MATTER LIGHTING

Dettagli

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014 Impact Hub Rovereto Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014 Impact Hub believes in power of innovation through collaboration Impact'Hub'is'a'global'network'of' people'and'spaces'enabling'social'

Dettagli

M2M e IoT: nuovi scenari per le imprese. Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato - NetConsulting cube

M2M e IoT: nuovi scenari per le imprese. Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato - NetConsulting cube M2M e IoT: nuovi scenari per le imprese Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato - NetConsulting cube Milano 29 ottobre 2015 Trend globali dell Internet of Things Big Data Analytics 750 Exabytes (2014)

Dettagli

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori 1 8 LUXURY SUMMIT Il futuro del Lusso tra digital strategy e nuovi consumatori New Consumer Trust: garantire l autenticità e l unicità in-store e nello shopping online Giuseppe Pacotto CEO TESISQUARE 3

Dettagli

Il Gruppo Digital360: Vision e Mission

Il Gruppo Digital360: Vision e Mission Company Profile B2C Corporate Enterpreneurship Venture capitalist idee User experience Big data analytics ecommerce Open Innovation Storage B2b Digital M&A Editoria e media Business Intelligence Online

Dettagli

Paolo Sangalli Soluzioni Finanziarie

Paolo Sangalli Soluzioni Finanziarie Paolo Sangalli Soluzioni Finanziarie IBM GLOBAL FINANCING per il 2013 STRATEGY: sostenere l innovazione e la crescita offrendo soluzioni finanziarie che consentono ai Business Partners e ai loro clienti

Dettagli

Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo. Gianluca Lauria Luigi Ardizzone

Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo. Gianluca Lauria Luigi Ardizzone Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo Gianluca Lauria Luigi Ardizzone Agenda Il sostegno all internazionalizzazione di BNL-BNP Paribas (G.Lauria) L Italian Desk

Dettagli

GstarCAD 2010 Features

GstarCAD 2010 Features GstarCAD 2010 Features Unrivaled Compatibility with AutoCAD-Without data loss&re-learning cost Support AutoCAD R2.5~2010 GstarCAD 2010 uses the latest ODA library and can open AutoCAD R2.5~2010 DWG file.

Dettagli

"CRM - CITIZEN RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI"

CRM - CITIZEN RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI "CRM - CITIZEN RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI" Marco Beltrami COMPA, Novembre 2004 COMPA Bologna 2004 IBM oggi non solo Information Technology! L ottava società mondiale per dimensione 45%

Dettagli

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise IT Governance e Portfolio Management Supportare il Business The core business of tomorrow is a "new and different" idea today

Dettagli

TAS Group. Company Profile 2014

TAS Group. Company Profile 2014 TAS Group Company Profile 2014 Empower your business TAS Group è il partner strategico per l innovazione nei sistemi di pagamento, le carte e i mercati finanziari 30 anni di esperienza Più di 500 esperti

Dettagli

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Nicola Romito Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Esperienza Presidente at Power Capital aprile 2013 - Presente (1 anno 4 mesi) * Consulenza per gli investimenti, gestione di portafoglio

Dettagli

Business & Innovation Advisory for Digital Technology Markets

Business & Innovation Advisory for Digital Technology Markets Business & Innovation Advisory for Digital Technology Markets Sede principale P.za Castello 4 Milano Tel. +39.02.877 437 Contatto : maurizio.ferraris@innovab.com Missione Passione per l innovazione e sviluppo

Dettagli

Lean Manufacturing Napoli 17.05.2007 G.Baratto

Lean Manufacturing Napoli 17.05.2007 G.Baratto Lean Manufacturing Napoli 17.05.2007 G.Baratto FATTORI DI COMPETITIVITA Supply Chain Evolution TRADITIONAL SUPPLY CHAIN End users Prime Company X End Products Development and Design Component Design Quality

Dettagli

Intercettare le esigenze del cliente per accrescere l efficacia commerciale

Intercettare le esigenze del cliente per accrescere l efficacia commerciale Intercettare le esigenze del cliente per accrescere l efficacia commerciale Dal CRM Strategico, alle logiche di social networking, couponing e loyalty Davide Diemmi Responsabile Sviluppo Offerta 1 Agenda

Dettagli

ICT e sicurezza delle transazioni a servizio dell evoluzione dei sistemi di supporto alla gestione del circolante

ICT e sicurezza delle transazioni a servizio dell evoluzione dei sistemi di supporto alla gestione del circolante ICT e sicurezza delle transazioni a servizio dell evoluzione dei sistemi di supporto alla gestione del circolante Claudio Mauro Direttore RA Computer S.p.A. SIA Milano, 4 Dicembre 2012 SIA Verso il futuro:

Dettagli

CREATING A NEW WAY OF WORKING

CREATING A NEW WAY OF WORKING 2014 IBM Corporation CREATING A NEW WAY OF WORKING L intelligenza collaborativa nella social organization Alessandro Chinnici Digital Enterprise Social Business Consultant IBM alessandro_chinnici@it.ibm.com

Dettagli

Technology with an attitude. company profile

Technology with an attitude. company profile Technology with an attitude. company profile Lynx è un System Integrator specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni a supporto di grandi realtà operanti nel settore Finance, Utilities,

Dettagli

ILLY AND SUSTAINABILITY

ILLY AND SUSTAINABILITY ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

Internazionalizzazione e supporto alle imprese italiane in Brasile

Internazionalizzazione e supporto alle imprese italiane in Brasile Internazionalizzazione e supporto alle imprese italiane in Brasile Monica Cristanelli, Responsabile Ufficio Internazionalizzazione Servizio Imprese, Direzione Marketing Bergamo, 22 settembre 2015 Agenda

Dettagli

La Sicurezza degli ATM come leva per un servizio di Customer Care. SICURMat

La Sicurezza degli ATM come leva per un servizio di Customer Care. SICURMat La Sicurezza degli ATM come leva per un servizio di Customer Care SICURMat EURONET Worldwide Overview Founded in 1994 Listed on U.S. NASDAQ (EEFT) since 1997 4,700 employees worldwide 2.5 billion transactions

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

I Sistemi di Tesoreria e il dialogo con il Sistema Bancario.

I Sistemi di Tesoreria e il dialogo con il Sistema Bancario. I Sistemi di Tesoreria e il dialogo con il Sistema Bancario. Supply Chain Finance e Payment Factory : il supporto delle Soluzioni Gestionali al Capitale Circolante e alla creazione di Valore Andrea Guillermaz,

Dettagli

Creare Valore con il Supply Chain Management Bologna, 26 se:embre 2013. Roberto Pinto CELS Dip. di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo

Creare Valore con il Supply Chain Management Bologna, 26 se:embre 2013. Roberto Pinto CELS Dip. di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo Creare Valore con il Supply Chain Management Bologna, 26 se:embre 2013 Roberto Pinto CELS Dip. di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo Caccia al logo No endorsement is granted 2 Caccia al logo

Dettagli

Il CBI a supporto dell'innovazione delle imprese nel contesto internazionale

Il CBI a supporto dell'innovazione delle imprese nel contesto internazionale Il CBI a supporto dell'innovazione delle imprese nel contesto Liliana Fratini Passi Direttore Generale Consorzio CBI Firenze, 22 giugno 2012 Agenda della sessione n Il CBI a supporto dell'innovazione delle

Dettagli

CORPORATE PRESENTATION. The Art of Assistance

CORPORATE PRESENTATION. The Art of Assistance CORPORATE PRESENTATION The Art of Assistance Il Gruppo Altea Il Gruppo Altea è da oltre 20 anni in prima linea nello sviluppare e introdurre soluzioni di eccellenza nel settore della telematica e della

Dettagli

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015 DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica Bologna, 19/03/2015 Indice La quarta evoluzione industriale Internet of things sul mondo Manufacturing Le leve per ottimizzare la

Dettagli

Single Euro Payments Area

Single Euro Payments Area L impatto dell End Date sulle Aziende MASSIMO BATTISTELLA SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE - CICLO ATTIVO SEPA - impatti per le imprese: normazione tecnica e regolamentazione NUOVI STRUMENTI DI PAGAMENTO NUOVI

Dettagli

INVENT S.r.l. Più di 60 ricercatori sono impiegati nelle start-up

INVENT S.r.l. Più di 60 ricercatori sono impiegati nelle start-up Gennaio 2015 INVENT S.r.l. Fondata nel 2002 come fondo di seed per investire in start-up innovative. Lo scopo è di valorizzare nuovi prodotti (prototipi/brevetti) mediante il trasferimento verso il mercato

Dettagli

Prima Giornata InFormativa Progetto BioTTasa. Area della Ricerca del CNR - Via G. Amendola,122/O Bari, 22 maggio 2014

Prima Giornata InFormativa Progetto BioTTasa. Area della Ricerca del CNR - Via G. Amendola,122/O Bari, 22 maggio 2014 Prima Giornata InFormativa Progetto BioTTasa Area della Ricerca del CNR - Via G. Amendola,122/O Bari, 22 maggio 2014 Il TT nella dimensione europea Francesco S. Donadio Progetto Finanziato dal Ministero

Dettagli

Volvo Simulated Operator training. Volvo Construction Equipment

Volvo Simulated Operator training. Volvo Construction Equipment Volvo Simulated Operator training 1 It doesn t matter how many sensors, systems and technology a machine has, our customers can t get the most out of them unless they know how to use them. Eco Operator

Dettagli

Telecom Italia. Verso la SEPA. CeTIF 2006. Ernesto Simonetta GRUPPO TELECOM ITALIA

Telecom Italia. Verso la SEPA. CeTIF 2006. Ernesto Simonetta GRUPPO TELECOM ITALIA 2006 Milano, Giovedì 26 Ottobre 2006 Università Cattolica del Sacro Cuore Telecom Italia Verso la SEPA Agenda 1. Gruppo Telecom Italia: accentramento della tesoreria 2. Verso la SEPA 1 Il Gruppo Telecom

Dettagli

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I social media come strumento di promozione della salute Penetrazione di Internet e dei nuovi media

Dettagli

Linux Day 2009 24/10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio

Linux Day 2009 24/10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio Linux Day 2009 24/10/09 Cloud Computing Diego Feruglio Cos è il Cloud Computing? An emerging computing paradigm where data and services reside in massively scalable data centers and can be ubiquitously

Dettagli

Evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il mercato italiano

Evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il mercato italiano www.pwc.com/it Evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il mercato italiano giugno 2013 Sommario Il contesto di riferimento 4 Un modello di evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il

Dettagli

E-Business Consulting S.r.l.

E-Business Consulting S.r.l. e Rovigo S.r.l. Chi siamo Scenario Chi siamo Missione Plus Offerti Mercato Missionedi riferimento Posizionamento Metodologia Operativa Strategia Comunicazione Digitale Servizi Esempidi consulenza Clienti

Dettagli

Gennaio 2014 IN ITALIA

Gennaio 2014 IN ITALIA Gennaio 2014 IN ITALIA BNP PARIBAS IN ITALIA BNP Paribas è leader nei servizi bancari e finanziari in Europa e nel Mondo, presente in 78 Paesi con circa 190.000 collaboratori. Opera in 3 settori chiave

Dettagli

Infrastrutture critiche e cloud: una convergenza possibile

Infrastrutture critiche e cloud: una convergenza possibile Infrastrutture critiche e cloud: una convergenza possibile I possibili ruoli della Banca d Italia nel cloud Stefano Fabrizi Banca d Italia Unità di Supporto dell Area Risorse Informatiche e Rilevazioni

Dettagli

INFORMATIVA EMITTENTI N. 17/2014

INFORMATIVA EMITTENTI N. 17/2014 INFORMATIVA EMITTENTI N. 17/2014 Data: 13/05/2014 Ora: 18:00 Mittente: UniCredit S.p.A. Oggetto: FinecoBank: verifica dei requisiti di indipendenza degli Amministratori e dei sindaci. Nomina dei componenti

Dettagli

PROGRAMMA di INGLESE. Prof. Stefania Gorga

PROGRAMMA di INGLESE. Prof. Stefania Gorga ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA 2014/2015 CLASSE V SEZIONE C PROGRAMMA di INGLESE Prof. Stefania Gorga Libro di testo in adozione: Online for business Autori: Flavia Bentini, Michael Delmont Editore:

Dettagli

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets In cooperation with 1 Cos è Managing in Emerging Markets (MEM) è un Master di primo livello da 80 crediti formativi nato dalla collaborazione fra Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma

Dettagli

Banca europea per gli investimenti

Banca europea per gli investimenti Banca europea per gli investimenti La banca dell UE Gli strumenti finanziari BEI Andrea Clerici Bologna, 23.01.2015 Il Gruppo BEI Eroga finanziamenti e consulenza per la realizzazione di progetti d investimento

Dettagli

Interazione con il Mondo Bancario negli Emirati Arabi Uniti

Interazione con il Mondo Bancario negli Emirati Arabi Uniti Interazione con il Mondo Bancario negli Emirati Arabi Uniti Aspetti operativi per le imprese italiane A cura del dott. Luigi Landoni Dubai, 03/11/2015 Realtà bancaria e finanziaria negli UAE Onshore e

Dettagli

Modulo di registrazione. 1. Company Details

Modulo di registrazione. 1. Company Details Modulo di registrazione 1. Company Details 1.1. Organization Name Ragione Sociale BEDIN Shop Systems Ruolo all interno dell impresa Tipo d Impresa PMI X Grande Impresa Altro 1.2. Organization Address Via

Dettagli

SWIFTNet e Cash Management Il Business Case

SWIFTNet e Cash Management Il Business Case Finance & Performance Management Treasury Operational Excellence SWIFTNet e Cash Management Il Business Case Mercoledì, 27 maggio, 2009 Milano, Museo Diocesano Copyright 2009 Accenture. All rights reserved.

Dettagli

MISSION TEAM CORPORATE FINANCE BADIALI CONSULTING TAX & COMPANY NETWORK CONTATTI

MISSION TEAM CORPORATE FINANCE BADIALI CONSULTING TAX & COMPANY NETWORK CONTATTI MISSION TEAM BADIALI CONSULTING CORPORATE FINANCE TAX & COMPANY NETWORK CONTATTI MISSION "contribuire al successo dei nostri clienti attraverso servizi di consulenza di alta qualitá" "to contribute to

Dettagli

Dalla fatturazione elettronica alla Digital Supply Chain: prospettive di innovazione per banche, imprese e PA

Dalla fatturazione elettronica alla Digital Supply Chain: prospettive di innovazione per banche, imprese e PA Dalla fatturazione elettronica alla Digital Supply Chain: prospettive di innovazione per banche, imprese e PA Cristiano Salvini Responsabile Sviluppo Mercato Corporate e P.A., ICBPI Luogo, giorno Mese

Dettagli

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente Workshop CETIF Milano, 12 marzo 2008 1 Modelli di servizio Offerta prodotti Dal Self Service alla Multichannel Bank: Come cambia la relazione

Dettagli

Creare Valore con il Supply Chain Management. Roberto Pinto CELS Dip. di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo roberto.pinto@unibg.

Creare Valore con il Supply Chain Management. Roberto Pinto CELS Dip. di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo roberto.pinto@unibg. Creare Valore con il Supply Chain Management Roberto Pinto CELS Dip. di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo roberto.pinto@unibg.it Caccia al logo No endorsement 2 Caccia al logo https://www.airbnb.it/

Dettagli

La configurazione dell offerta commerciale

La configurazione dell offerta commerciale #cloudcpq Torino, 11 giugno 2014 La configurazione dell offerta commerciale Presentazione di Enigen #WhyEnigen Un gruppo di consulenza internazionale, focalizzata sui processi di CRM e front end aziendali

Dettagli

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA LA STORIA ITI IMPRESA GENERALE SPA nasce nel 1981 col nome di ITI IMPIANTI occupandosi prevalentemente della progettazione e realizzazione di grandi impianti tecnologici (termotecnici ed elettrici) in

Dettagli

L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale

L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale Social enterprise as a driving factor of social innovation Giornata di studio / Study Day Martedì 19 maggio 2015 Aula Magna SUPSI Trevano

Dettagli

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994 ISA ICT Value Consulting IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni

Dettagli

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006 GABETTI ABACO 23 maggio 2006 ABACO TEAM LA SOCIETA Abaco Servizi nasce nel 1996 come nuova denominazione di Arcograph, società tra professionisti operante dal 1989 nei servizi tecnici e informativi grafici

Dettagli

Morgan Stanley Investment Management

Morgan Stanley Investment Management Morgan Stanley Investment Management Profilo della società Marzo 2015 Morgan Stanley Investment Management (MSIM) Una società caratterizzata da un marcato orientamento al cliente e dedicata all offerta

Dettagli

SYLLABUS. Course: Risk Management - CFU 6. C.L. Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie - Curriculum: Economic and Financial Analysis

SYLLABUS. Course: Risk Management - CFU 6. C.L. Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie - Curriculum: Economic and Financial Analysis SYLLABUS Course: Risk Management - CFU 6 C.L. Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie - Curriculum: Economic and Financial Analysis Academic Year 2014-15 Prof. Enzo Scannella Course Objectives:

Dettagli

H-FARM. L organizzazione del lavoro sul Web

H-FARM. L organizzazione del lavoro sul Web H-FARM L organizzazione del lavoro sul Web E-tree 1998 The NO-SLEEPING COMPANY ERA il 2000. ED E NATO UN MONDO NUOVO. OGGI un sogno ambizioso. un luogo dove coltivare innovazione e persone. 2005-2010 Over

Dettagli

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre Utile netto: 191,1 milioni (+27,4% a/a) Utile netto rettificato per le poste non ricorrenti 1 : 193,4 milioni (+28,2% a/a)

Dettagli

brand implementation

brand implementation brand implementation brand implementation Underline expertise in reliable project management reflects the skills of its personnel. We know how to accomplish projects at an international level and these

Dettagli

COME CREARE UN'APP INNOVATIVA

COME CREARE UN'APP INNOVATIVA Banking: Mobile E New Customer Experience COME CREARE UN'APP INNOVATIVA Alberto Muritano, CEO & CTO, Posytron Twitter: @albertomuritano www.posytron.com I punti chiave nell approccio mobile Il mondo Mobile

Dettagli

SPACE TECHNOLOGY. Per la creazione d impresa. for business creation. and environmental monitoring. ICT and microelectronics. e monitoraggio ambientale

SPACE TECHNOLOGY. Per la creazione d impresa. for business creation. and environmental monitoring. ICT and microelectronics. e monitoraggio ambientale Green economy e monitoraggio ambientale Green economy and environmental monitoring Navigazione LBS Navigation LBS ICT e microelettronica ICT and microelectronics Per la creazione d impresa SPACE TECHNOLOGY

Dettagli

Il Futuro del Cloud: le aziende diventano piattaforme di servizi. Cloud Computing Summit Milano Centro Congressi Cariplo

Il Futuro del Cloud: le aziende diventano piattaforme di servizi. Cloud Computing Summit Milano Centro Congressi Cariplo Il Futuro del Cloud: le aziende diventano piattaforme di servizi Cloud Computing Summit Milano Centro Congressi Cariplo 25 Febbraio 2015 Agenda Cloud Computing e l IT as a service Digital Transformation

Dettagli

Introduzione all ambiente di sviluppo

Introduzione all ambiente di sviluppo Laboratorio II Raffaella Brighi, a.a. 2005/06 Corso di Laboratorio II. A.A. 2006-07 CdL Operatore Informatico Giuridico. Introduzione all ambiente di sviluppo Raffaella Brighi, a.a. 2005/06 Corso di Laboratorio

Dettagli

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup MISSION E POSIZIONAMENTO DALLO STATUTO «L Associazione ha lo scopo di riunire e rappresentare

Dettagli

Smart Specialisation e Horizon 2020

Smart Specialisation e Horizon 2020 Smart Specialisation e Horizon 2020 Napoli, 2 Febbraio 2013 Giuseppe Ruotolo DG Ricerca e Innovazione Unità Policy Che relazione tra R&D e crescita? 2 Europa 2020-5 obiettivi OCCUPAZIONE 75% of the population

Dettagli

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A..

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A.. Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa Davide Coati Quercia Software S.p.A.. Quercia Software Società fondata nel 1987, Quercia Software con sede a

Dettagli

SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO

SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO 9 G I U G N O 2 0 1 6 Supply Chain e Digitalizzazione: lo stato dell arte Alessandro Perego Alessandro Perego Direttore Scientifico Osservatori Digital Innovation Ordinario

Dettagli

Lowendalmasaï Enterprise Cost Management

Lowendalmasaï Enterprise Cost Management Lowendalmasaï Enterprise Cost Management Workshop LA RIFORMA DEL LAVORO VISTA DA VICINO Milano, 28 Settembre 2012 Corporate profile Punto di riferimento sul mercato.ottimizzazione del Cash Flow, dei Costi

Dettagli

L evoluzione dei pagamenti. Novembre 2014

L evoluzione dei pagamenti. Novembre 2014 L evoluzione dei pagamenti Novembre 2014 Sommario World Payments Report 2014: principali evidenze I principali elementi che guidano la trasformazione del mercato L offerta di Capgemini 2 World Payments

Dettagli

Syllabus. Course: Risk Management - CFU 6. C.L. Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie (Curriculum: Economic and Financial Analysis)

Syllabus. Course: Risk Management - CFU 6. C.L. Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie (Curriculum: Economic and Financial Analysis) Syllabus Course: Risk Management - CFU 6 C.L. Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie (Curriculum: Economic and Financial Analysis) Academic Year 2013-14 Prof. Enzo Scannella Course Objectives:

Dettagli

Sosteniamo e potenziamo l azione delle BCC

Sosteniamo e potenziamo l azione delle BCC Sosteniamo e potenziamo l azione delle BCC Unificazione dei Sistemi di Pagamento Implicazioni per l e-commerce A cura di Luigi Porcari Responsabile U Applicazioni Pagamenti Internazionali e Tesoreria 2

Dettagli

SAP Internet of Things per integrare i processi di business con dati da sensori remoti

SAP Internet of Things per integrare i processi di business con dati da sensori remoti SAP Internet of Things per integrare i processi di business con dati da sensori remoti Mauro Coghetto mauro.coghetto@icms.it SAP Forum Milano, 29 ottobre 2015 Il futuro? L esperienza dei Labs di ICM.S

Dettagli

Next Best App Anticipare le esigenze del cliente. Luca Camporese

Next Best App Anticipare le esigenze del cliente. Luca Camporese Next Best App Anticipare le esigenze del cliente Luca Camporese i4c Analytics & Accenture Italy based software vendor focused on advanced analytics Founded in 2002 as i4c Gartner s recognizes i4c as one

Dettagli

Banca Popolare di Vicenza

Banca Popolare di Vicenza Banca Popolare di Vicenza Strumenti di pagamento e finanza nei Paesi Asean Donatella Oliboni Responsabile Ufficio di Rappresentanza BPVI di Hong Kong Presidente di The Hong Kong Foreign Financial Institutions

Dettagli

Il rapporto banca-impresa: l evoluzione dell interpretazione teorica

Il rapporto banca-impresa: l evoluzione dell interpretazione teorica Workshop di presentazione dell attività dei Laboratori di ricerca Università degli studi di Parma, 9 Marzo 2012 Il rapporto banca-impresa: l evoluzione dell interpretazione teorica Giuseppe Torluccio,

Dettagli

La sicurezza tecnica dei pagamenti elettronici: Il ruolo delle autorità finanziarie europee

La sicurezza tecnica dei pagamenti elettronici: Il ruolo delle autorità finanziarie europee La sicurezza tecnica dei pagamenti elettronici: Il ruolo delle autorità finanziarie europee CARTE 2014 Sessione A4: Security Roma, 19-11- 2014 Salone delle Fontane Ravenio Parrini Servizio Supervisione

Dettagli

Axpo Italia SpA. Risk mangement trough structured products. Origination Department. Axpo Italia SpA

Axpo Italia SpA. Risk mangement trough structured products. Origination Department. Axpo Italia SpA Axpo Italia SpA Risk mangement trough structured products Origination Department Axpo Italia SpA From market risk to customer s risks RISK: The chance that an investment s actual return will be different

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2015

CALENDARIO EVENTI 2015 CALENDARIO EVENTI 2015 IDC BANKING FORUM 2015 Milano, 10 Febbraio Full Day PREDICTIVE SECURITY IN THE 3rd PLATFORM ERA Milano, 11 Marzo Full Day IDC SMART ENERGY FORUM 2015 Milano, 22 Aprile Half Day LEGACY

Dettagli

Financial Value Chain: come migliorare flessibilità ed efficienza attraverso nuovi processi end-to-end. Esperienze internazionali.

Financial Value Chain: come migliorare flessibilità ed efficienza attraverso nuovi processi end-to-end. Esperienze internazionali. Financial Value Chain: come migliorare flessibilità ed efficienza attraverso nuovi processi end-to-end. Esperienze internazionali Lodovico Grompo Executive Vice President SAP Italia Convegno CBI 2004.

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU: Testi del Syllabus Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI Corso di studio: 3004 - ECONOMIA E MANAGEMENT Anno regolamento:

Dettagli

CYBERSECURITY IN ACTION Come cambia la risposta delle aziende al Cyber Threat e quali sono le strategie per una Secure Mobility

CYBERSECURITY IN ACTION Come cambia la risposta delle aziende al Cyber Threat e quali sono le strategie per una Secure Mobility CYBERSECURITY IN ACTION Come cambia la risposta delle aziende al Cyber Threat e quali sono le strategie per una Secure Mobility Elena Vaciago Research Manager The Innovation Group CYBERSECURITY & ENTERPRISE

Dettagli

IL POS VIRTUALE FACILE PER TUTTI

IL POS VIRTUALE FACILE PER TUTTI IL POS VIRTUALE FACILE PER TUTTI www.solo.sh Edoardo Raimondi edoardo@solo.sh VIRTUAL IL POINT POS VIRTUALE OF SALES Servizio Web web based based tool Pagamenti con carte Debit and credit di credito e

Dettagli

Streaming unicast. Live media source. Media store. server. internet. Client player. control. 5. Multimedia streaming Pag. 1

Streaming unicast. Live media source. Media store. server. internet. Client player. control. 5. Multimedia streaming Pag. 1 5. Multimedia streaming Pag. 1 Streaming unicast Live media source Unicast streaming is provided in a classic client- fashion At least two flows are established between client and. A distribution flow

Dettagli

Fatturazione Elettronica: evoluzioni e opportunità

Fatturazione Elettronica: evoluzioni e opportunità Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione Fatturazione Elettronica: evoluzioni e opportunità Alessandro Perego Osservatori ICT & Management School of Management Politecnico di Milano

Dettagli