Sigmund Freud (1856 Moravia(nella Rep. Ceca) 1939 Londra)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sigmund Freud (1856 Moravia(nella Rep. Ceca) 1939 Londra)"

Transcript

1 Sigmund Freud (1856 Moravia(nella Rep. Ceca) 1939 Londra)

2 L isteria INSIEME A BREUER (Vienna) E CHARCOT (Paris) APPROFONDISCE IL METODO DELL PER CURARE L ISTERIA ALL EPOCA era CONSIDERATA UNA PATOLOGIA ORGANICA, DI FATTO FREUD RIUSCIRÀ AD INTERPRETARLA COME SOMATIZZAZIONE DI DISTURBI DELLA PSICHE

3 Il caso di Anna O. SEMPRE ATTRAVERSO LA FREQUENTAZIONE DI BRUEUER APPROFONDISCE IL CASO DI ANNA O.: UNA DONNA AFFETTA DA VARIE FORME DI ISTERIA COME L IDROFOBIA, PARALISI MOTORIA, TOSSE NERVOSA, ECC. ATTRAVERSO L IPNOSI LA PAZIENTE ERA RIUSCITA A RIEVOCARE EPISODI INFANTILI CHE POTEVANO ESSERE CONSIDERATI ALL ORIGINE DELLA PSICOSI IL SOLO RIEVOCARE QUESTE CAUSE CON TUTTO IL CARICO DI ENERGIA REPRESSA POTEVA DUNQUE ALLEVIARE LE SOFFERENZE

4 Il metodo catartico LA CATARSI È LA LIBERAZIONE DEGLI IMPULSI NEGATIVI ATTRAVERSO IL RICORDO IL PAZIENTE FACENDO RIAFFIORARE LE MOTIVAZIONI LE PRENDEVA IN CARICO RAZIONALMENTE E SE NE LIBERAVA

5 Ma facciamo un passo indietro COME SI ORIGINA IL DISTURBO? IN EPISODI «TRAUMATICI» OVE LE ENERGIE /IMPULSI VENGONO REPRESSI MA NON SCOMPAIONO LASCIANO UNA TRACCIA, UNA ENERGIA CHE CONTINUA A MANIFESTARSI NEL PRESENTE ATTRAVERSO UN COMPORTAMENTO DI DISTURBO PERCHÉ DIMENTICHIAMO QUEL DETERMINATO EPISODIO? IL NOSTRO ORGANISMO SI «DIFENDE» DA UN RICORDO SPIACEVOLE RIMOZIONE

6 DISTACCO DA BREUER A QUESTO PUNTO IL METODO CATARTICO VIENE APPLICATO ANCHE A NEVROSI OSSESSIVE FREUD SI CONVINCE SEMPRE PIÙ CHE GLI ELEMENTI RIMOSSI ABBIANO UN CARATTERE SESSUALE (REALE O IMMAGINARIO) I FATTORI ALL ORIGINE DELLA PATOLOGIA SONO DA COLLOCARE NELL INFANZIA

7 ABBANDONO DEL METODO CATARTICO MOTIVO: I SINTOMI SCOMPARIVANO MA TENDEVANO A RIPRESENTARSI SPIEGAZIONE: I SINTOMI SCOMPARIVANO NEL PERIODO DELLA TERAPIA PER VIA DEL RAPPORTO INSTAURATOSI COL TERAPETUA CHE SI CARATTERIZZA, PER FREUD, IN attaccamento affettivo di tipo erotico

8 IL RUOLO DELLA SESSUALITÀ FREUD RICONOSCEVA IN MOLTI COMPORTAMENTI DELL UOMO LA TRASFORMAZIONE, L ADATTAMENTO O L ESPRESSIONE MASCHERATA DI UNA TENDENZA EROTICA ORIGINARIA TALE TENDENZA ERA Già PRESENTE NELL INFANZIA

9 UN METODO TUTTO NUOVO COME ACCEDERE AL MATERIALE RIMOSSO DALLA COSCIENZA? L IPNOSI NON E PIU UNA STRADA PERCORRIBILE IL PERCORSO E COMPLICATO OLTRE CHE DALLA RIMOZIONE ANCHE DALLA RESISTENZA DEL PAZIENTE CHE INCONSAPEVOLMENTE SI RIFIUTA DI RICORDARE PER NON SOFFRIRE

10 LE LIBERE ASSOCIAZIONI IL PAZIENTE DEVE RACCONTARE TUTTO CIO CHE GLI VIENE IN MENTE ATTRAVERSO: RILASSATEZZA OBIETTIVITA SINCERITA RUOLO DEL TERAPEUTA OFFRIRE SPUNTI

11 Nasce una nuova scienza: LA PSICOANALISI Freud elabora l INCONSCIO Già quando studiava l isteria e le nevrosi aveva ammesso l esistenza di processi psichici non consapevoli, evidenti attraverso il processo della RIMOZIONE Freud a questo punto conduce un indagine su se stesso: l AUTOANALISI, per ben 4 anni

12 OLTRE LE LIBERE ASSOCIAZIONI UN ALTRA VIA PRIVILEGIATA PER ACCEDERE ALL INCONSCIO: IL SOGNO PER FREUD E L ESPRESSIONE DI UN DESIDERIO, RIMOSSO A LIVELLO COSCIENTE SPESSO PERO QUESTI «DESIDERI» VENGONO CAMUFFATI NEL SOGNO

13 I DUE LIVELLI DEL SOGNO IL PRIMO E IL CONTENUTO MANIFESTO ESSO FA RIFERIMENTO AD AVVENIMENTI DELLA VITA RECENTE IL SECONDO PIU PROFONDO, NASCOSTO E/O CAMUFFATO: CONTENUTO LATENTE Può RIFERIRSI ANCHE ALLA PRIMA INFANZIA E QUI CHE AGISCE LA CENSURA (della coscienza)

14 Il «LAVORO ONIRICO» TRATTAMENTO DEFORMANTE LA NOSTRA ENERGIA NOSCOSTA-INCONSCIO PERMETTE LA FUORUSCITA DI PULSIONI SENZA OBBEDIRE ALLE LEGGI DELLA RAZIONALITA (CAUSA-EFFETTO, NEGAZIONE, ECC.) ED E SEMPRE PRESENTE UNA SORTA DI «DEPISTAGGIO» RISPETTO AL DESIDERIO RIMOSSO IL TERAPEUTA DEVE PROPRIO SCOPRIRE LE RELAZIONI FRA SOGNO E CONTENUTI RIMOSSI

15 LAPSUS E ATTI MANCANTI FREUD SCOPRE CHE IL MECCANISMO ALLA BASE DEL SOGNO AGISCE ANCHE NELLA «PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA» Lapsus, Amnesie, falsi ricordi, ecc. Intenzione consapevole Ciò che voglio fare Anche qui agiscono 2 forze: Tendenza inconscia turbativa

16 LA PRIMA TOPICA L iceberg di Freud: Coscienza - preconscio - inconscio «UNA ZONA BUIA E IMPENETRABILE ALLA RAGIONE» Massaro «Il pensiero che conta»

17 LA SECONDA TOPICA ES IO SUPER-IO

18 LE ISTANZE DELLA PERSONALITA ES IO SUPERIO PRINCIPIO DEL PIACERE PRINCIPIO DI REALTA PRICIPIO MORALE COMPONENTE IRRAZIONALE COMPONENTE RAZIONALE COMPONENTE MORALE MATRICE ORIGINARIA INNATA-ISTINTIVA- PULSIONI SODDISFAZIONE BISOGNI ESPERIENZA COSCIENTE CONTROLLO SOCIALE DEL COMPORTAMENTO

19 ES IO SUPER-IO ES IO NON HA FRENI INIBITORI IGNORA LA LOGICA NON RISPETTA I RAPPORTI DI SPAZIO E TEMPO ORGANIZZA LE PULSIONI DELL ES LE REALIZZA FUNGE ANCHE DA FILTRO RISPETTO ALLE ALTRE ISTANZE SPESSO DEVIANDO IL CORSO DELLE PULSIONI O CAMUFFANDOLE SUPER-IO DIVIETI INTROIETTATI

20 LE NEVROSI DERIVANO PROPRIO DAL CONFLITTO FRA LE TRE ISTANZE

21 UN CONCETTO NUOVO DELLA SESSUALITA NON E RELATIVA SOLO ALLA VITA ADULTA MA E GIA PRESENTE NELL INFANZIA ZONA EROGENA: BOCCA O/1 ANNO CIRCA SUZIONE ZONA EROGENA: ANO 1/3ANNI CIRCA ZONA EROGENA:ORGANI SESSUALI DAI 3 ANNI IN POI FASE FALLICA FINO AI 5 ANNI CIRCA- PERIODO DI LATENZA FINO ALLA PUBERTA

22 Complesso di Edipo NELLA FASE FALLICA E ALLORA CHE AVVIENE IL COMPLESSO DI EDIPO verso i 4/5 anni UN ATTACCAMENTO EROTICO DEL BAMBINO VERSO IL GENITORE DEL SESSO OPPOSTO SI FONDA metaforicamente SUL Mito di Edipo E CONSISTE NELLO SVLILUPPO DI SENTIMENTI OSTILI VERSO IL GENITORE DELLO STESSO SESSO CON CONSEGUENTE SENSO DI COLPA

23 Complesso di Edipo IL BAMBINO PER FREUD È INVIDIOSO DEL PADRE CHE GLI PORTA VIA LA MAMMA, O DELLA MADRE CHE CATTURA L ATTENZIONE DEL PADRE MEDITA INCONSCIAMENTE DI DISTRUGGERLO SI SENTE IN COLPA PER QUESTO SOLO QUANDO IL BAMBINO AVRÀ SUPERATO IL SENSO DI COLPA PER AVER ODIATO IL PADRE/LA MADRE RIUSCIRÀ AD INSTAURARE CON LUI UNA RELAZIONE SODDISFACENTE.

24 SUBLIMAZIONE INIZIA QUEL PERCORSO DI Differimento del soddisfacimento CHE ASSUME IL VOLTO DELLA SUBLIMAZIONE IN CUI GLI IMPULSI LIBIDICI VENGONO SPOSTATI NEL TEMPO MA ANCHE NELLO SPAZIO come avviene nell opera d arte Su altre cose nella scienza stessa ovunque ci sia passione

25 TOTEM E TABU FREUD CERCA DI CONDURRE UNA RICERCA ANTROPOLOGICA CHE LO PORTA ALLE SEGUENTI TEORIZZAZIONI: IL TOTEM DI SOLITO ERA, NELLE CULTURE PRIMITIVE, UN ANIMALE SACRO AVEVA LA FUNZIONE DI EVITARE MATRIMONI TRA CONSANGUINEI IL TABU AVEVA LA FUNZIONE DI REPRIMERE FORTI PULSIONI DI DISTURBO ALLA COMUNITA

26 LA CIVILTA ESSA SI FONDA QUINDI SULLA REPRESSIONE DELLE PULSIONI ISTINTUALI LA MORALE E L EFFETTO DELL IMPOSIZIONE SOCIALE MA E NECESSARIA SOLO LA SOCIETA E IN GRADO DI FAVORIRE LA SOPRAVVIVENZA DELL INDIVIDUO

27 EROS E THANATOS ISTINTO DI VITA ISTINTO DI MORTE.

28 RELIGIONE Desideri infantili

29 CARL GUSTAV JUNG ( )

30 La separazione da Freud e l inconscio collettivo Da supereva/guide/saluteebenessere/sogni C.G.Jung fece questo sogno nel momento in cui la critica nei confronti di Freud e delle sue teorie si stava sempre più precisando, ma ancora ne "subiva" l influenza e l autorità. Ero in una casa sconosciuta a due piani. Era la mia casa. Mi trovavo al piano superiore, dove c era una specie di salotto ammobiliato con bei mobili antichi di stile rococò. Alle pareti erano appesi antichi quadri di valore. Mi sorprendevo che questa dovesse essere la mia casa, e pensavo: Non è male! Ma allora mi veniva in mente di non sapere che aspetto avesse il piano inferiore. Scendevo le scale, e raggiungevo il piano terreno..

31 Ritorno al passato Tutto era molto più antico, e capivo che questa parte della casa doveva risalire circa al XV o al XVI secolo. L arredamento era medioevale, e i pavimenti erano di mattoni rossi. Tutto era piuttosto buio. Andavo da una stanza all altra, pensando: Ora veramente devo esplorare tutta la casa! Giungevo dinanzi ad una pesante porta, e l aprivo: scoprivo una scala di pietra che conduceva in cantina. Scendevo, e mi trovavo in una stanza con un bel soffitto a volta, eccezionalmente antica.

32 Sempre più indietro Esaminando le pareti scoprivo, in mezzo ai comuni blocchi di pietra, strati di mattoni e frammenti di mattoni contenuti nella calcina: da questo mi rendevo conto che i muri risalivano all epoca romana. Ero più che mai interessato. Esaminavo anche il pavimento, che era di lastre di pietra, e su una notavo un anello: lo tiravo su, e la lastra di pietra si sollevava, rivelando un altra scala, di stretti gradini di pietra che portava giù in profondità. Scendevo anche questi scalini, e entravo in una bassa caverna scavata nella roccia. Uno spesso strato di polvere ne copriva il pavimento, e nella polvere erano sparpagliati ossa e cocci, come i resti di una civiltà primitiva. Scoprivo due teschi umani, evidentemente di epoca remota e mezzo distrutti. A questo punto il sogno finiva. "

33 L inconscio collettivo L'elaborazione di questo sogno portò alla luce il suo scontro con Freud e diede forma al concetto di inconscio collettivo. Jung raccontò a Freud questo suo sogno e questi si concentrò sul significato simbolico dei teschi che mostravano per lui segreti desideri di morte. Jung sentiva restrittiva questa interpretazione e si rese conto di quanto fosse grande la differenza tra l atteggiamento intellettuale e positivistico di Freud ed il suo.

34 Gli archetipi Questo sogno divenne per lui una immagine guida, che oltre a rappresentare la sua coscienza, gliene suggeriva ulteriori stratificazioni fino a giungere agli strati più remoti ( la caverna preistorica). Con questo sogno Jung ebbe la prima intuizione dell esistenza nella psiche personale di una traccia collettiva che egli chiamò inconscio collettivo e di forme istintive comuni dette archetipi. (Jung, "Ricordi, sogni riflessioni")

35 Inconscio collettivo ACCANTO ALL INCONSCIO PERSONALE ESISTE UN INCONSCIO COLLETTIVO «deposito delle esperienze fondamentali dell umanità vissute fin dai primordi» De Bartolomei Magni, I sentieri della ragione, pag. 160

36 ARCHETIPI METAFORE LA GRANDE MADRE- ABBONDANZA- GENERAZIONE PADRE-SPIRITO L OMBRA- INCONSCIO L ANIMA- FEMMINILITÀ ANIMUS- ELEMENTO MASCHILE

37 CARL GUSTAV JUNG: INTROVERSIONE ESTROVERSIONE CIASCUNO DI NOI UTILIZZA QUESTI DUE ORIENTAMENTI MA GENERALMENTE UNO TENDE A PREVALERE SULL ALTRO JUNG DISTINGUE INOLTRE QUATTRO FUNZIONI PSICHICHE IL PENSIERO IL SENTIMENTO LA SENSAZIONE L INTUIZIONE LA COMBINAZIONE DI QUESTI PARAMETRI DÀ LUOGO A 16 TIPI PSICOLOGICI DIFFERENTI. LA TABELLA CHE SEGUE INDICA LA DISPOSIZIONE DEI VARI ELEMENTI PRESI IN ESAME PER CIASCUNO DEI 16 TIPI

38 Tipo Psicologico Orientamento prevalente dell'energia psichica Funzione dominante Funzione d'appoggio Funzione terza Funzione inferiore Tendenza giudicante o percettiva ETS Estroverso Pensiero Sensazione Intuizione Sentimento Giudicante ETN Estroverso Pensiero Intuizione Sensazione Sentimento Giudicante EFS Estroverso Sentimento Sensazione Intuizione Pensiero Giudicante EFN Estroverso Sentimento Intuizione Sensazione Pensiero Giudicante EST Estroverso Sensazione Pensiero Sentimento Intuizione Percettiva ESF Estroverso Sensazione Sentimento Pensiero Intuizione Percettiva ENT Estroverso Intuizione Pensiero Sentimento Sensazione Percettiva ENF Estroverso Intuizione Sentimento Pensiero Sensazione Percettiva ITS Introverso Pensiero Sensazione Intuizione Sentimento Giudicante ITN Introverso Pensiero Intuizione Sensazione Sentimento Giudicante IFS Introverso Sentimento Sensazione Intuizione Pensiero Giudicante IFN Introverso Sentimento Intuizione Sensazione Pensiero Giudicante IST Introverso Sensazione Pensiero Sentimento Intuizione Percettiva ISF Introverso Sensazione Sentimento Pensiero Intuizione Percettiva INT Introverso Intuizione Pensiero Sentimento Sensazione Percettiva INF Introverso Intuizione Sentimento Pensiero Sensazione Percettiva

SIGMUND FREUD E LA TRADIZIONE DELLA PSICOANALISI CLASSICA

SIGMUND FREUD E LA TRADIZIONE DELLA PSICOANALISI CLASSICA SIGMUND FREUD E LA TRADIZIONE DELLA PSICOANALISI CLASSICA Biografia Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato. Al

Dettagli

Appunti di psicologia

Appunti di psicologia Appunti di psicologia Teorie della personalità TEORIE DELLA PERSONALITà Metodi analitici introspettivi : Freud Metodi cognitivo comportamentali : psicologia della Gestalt Metodi sistemici relazionali:

Dettagli

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia. La psicologia (1879)

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia. La psicologia (1879) La Psicoanalisi Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia Strutturalismo 1879 Funzionalismo La psicologia (1879) Riflessologia e scuola storico-culturale Gestalt Comportamentismo Psicoanalisi Cognitivismo

Dettagli

Sviluppo umano comprende:

Sviluppo umano comprende: Sviluppo umano comprende: Sviluppo fisico Sviluppo cognitivo Sviluppo personale Sviluppo sociale Riguarda la crescita fisica di ogni parte del corpo e i cambiamenti nello sviluppo motorio e sensoriale

Dettagli

1 Vita. 2 Opere. 2 di 7

1 Vita. 2 Opere. 2 di 7 1 Vita... 2 2 Opere... 2 3 La psicoanalisi... 3 4 Inconscio... 3 5 Transfert... 5 6 La struttura o topica della psiche (inconscio-conscio)... 5 7 I meccanismi di difesa in sintesi... 6 8 I sogni, gli atti

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

Freud e la psicanalisi Di Cristian Mazzoni

Freud e la psicanalisi Di Cristian Mazzoni Freud e la psicanalisi Di Cristian Mazzoni La psicanalisi è, al contempo, una metodologia di indagine dei fenomeni psichici e una metodologia terapeutica, ciò significa, più semplicemente, che essa consente

Dettagli

La psicologia dinamica è una branca della psicologia che si occupa della soggettività, del mondo emozionale, dei legami affettivi, delle modalità dei

La psicologia dinamica è una branca della psicologia che si occupa della soggettività, del mondo emozionale, dei legami affettivi, delle modalità dei LA PSICOLOGIA DINAMICA 1 La psicologia dinamica è una branca della psicologia che si occupa della soggettività, del mondo emozionale, dei legami affettivi, delle modalità dei rapporti interpersonali, dei

Dettagli

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Annalisa Sammaciccio Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Oggetto di analisi: caso singolo di una paziente partecipante ad un gruppo verbale di pazienti psichiatrici

Dettagli

La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici:

La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici: IL MODELLO KLEINIANO La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici: Angoscia Scissione Frammentazione Proiezione

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibic occaappuntibicoccaappuntibicoccaa

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibic occaappuntibicoccaappuntibicoccaa qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibic occaappuntibicoccaappuntibicoccaa Psicologia clinica Integrazione di slide e sintesi libri Gabbard e

Dettagli

Sergio Santarnecchi FREUD E LA PSICANALISI. 1. Vita

Sergio Santarnecchi FREUD E LA PSICANALISI. 1. Vita 1 Sergio Santarnecchi FREUD E LA PSICANALISI 1. Vita Sigmund Freud (1856-1939) nacque a Friburgo in Moravia da un mercante ebreo. A quattro anni si trasferì a Vienna dove visse quasi per tutto il resto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare:

COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare: PSICOTERAPIE COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare: - una SINDROME CLINICA di tipo PSICOPATOLOGICO

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO: LINGUISTICO CLASSE: V MATERIA: FILOSOFIA Modulo n 1 KANT E LA FILOFOFIA CRITICA Il significato del criticismo come filosofia del limite. La Critica

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento L ansia, è ciò che permette all uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia reale che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE QUANTE EDUCAZIONI NELLA SCUOLA ITALIANA? Alla legalità Alle pari opportunità Alla differenza di genere Alla pace Alla salute (droghe, fumo ) Alla mondialità Alla cooperazione

Dettagli

Che cos è la GRUPPO-ANALISI?

Che cos è la GRUPPO-ANALISI? Che cos è la GRUPPO-ANALISI? Terapia paradossale rispetto alla tradizione culturale e medica soprattutto nel campo psichiatrico. Medicina clinica: la terapia è opera di una persona su un altra. Canoni

Dettagli

MASTER DI STUDI SULL ANIMA MASTER INTERNAZIONALE IN FILOSOFIA DEL SE E PSICOANALISI

MASTER DI STUDI SULL ANIMA MASTER INTERNAZIONALE IN FILOSOFIA DEL SE E PSICOANALISI MASTER DI STUDI SULL ANIMA MASTER INTERNAZIONALE IN FILOSOFIA DEL SE E PSICOANALISI LIBERA UNIVERSITA JUNGHIANA Alta Formazione in Psicologia Analitica e Archetipica LIBERA UNIVERSITA DELLA PSICOANALISI

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo 2015. L uomo dei topi S. Freud

Università degli Studi di Bergamo 2015. L uomo dei topi S. Freud Università degli Studi di Bergamo 2015 L uomo dei topi S. Freud L uomo dei topi (1909) - Chi: un avvocato trentenne (Ernest Lanzer/Paul Lorenz?) - Quando: ossessioni sin dall infanzia + intensità negli

Dettagli

Psicologia Generale Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche

Psicologia Generale Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Psicologia Generale Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche prof.ssa Antonietta Curci Che cos è la psicologia? Che cos è la psicologia? Scienza del comportamento Osservazione Scienza

Dettagli

Aspetti psicologici della vulvodinia. Dott.ssa Chiara Micheletti Consulente per la psicoterapia H San Raffaele - Resnati Milano. obiettivi Quando deve intervenire lo psicoterapeuta. Cosa deve fare. Cosa

Dettagli

HCI. Tipi psicologici di C.G.Jung e progettazione di interfacce. Riccardo Gianninoni Staff Informatico C.I.L.T.A. - Università di Bologna

HCI. Tipi psicologici di C.G.Jung e progettazione di interfacce. Riccardo Gianninoni Staff Informatico C.I.L.T.A. - Università di Bologna Tipi psicologici di C.G.Jung e progettazione di interfacce Riccardo Gianninoni Staff Informatico C.I.L.T.A. - Università di Bologna giannino@cs.unibo.it 6 dicembre 1999 L ipotesi che esista una sola psicologia

Dettagli

LA COSCIENZA DI ZENO

LA COSCIENZA DI ZENO LA COSCIENZA DI ZENO L intermezzo preparatorio 1898-1915 Delusione per l insuccesso dei primi due romanzi (Una vita Senilità) Impegni familiari dopo il matrimonio con Livia Veneziani (1896) Impegni lavorativi

Dettagli

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Vita ARISTOTELE NACQUE A STAGIRA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. NEL 367, ALL'ETÀ DI 17 ANNI, ANDÒ AD ATENE AL FINE DI ENTRARE A FAR PARTE DELL'ACCADEMIA DI

Dettagli

Centro'Camilliano'di'Formazione' Milano'3'febbraio'2013''

Centro'Camilliano'di'Formazione' Milano'3'febbraio'2013'' Centro'Camilliano'di'Formazione' Milano'3'febbraio'2013'' Dr.'Marco'Vicentini,'Psy.D.' psicologo'psicoterapeuta' ' http://www.marcovicentini.it/didattica' ! La'cura'della'mente'! Freud'e'la'nascita'della'Psicoanalisi'!

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO 1 I MODELLI TEORICI IN PSICOLOGIA...

INDICE GENERALE CAPITOLO 1 I MODELLI TEORICI IN PSICOLOGIA... INDICE GENERALE CAPITOLO 1 I MODELLI TEORICI IN PSICOLOGIA............................................1 1.1 Nascita della Psicologia attuale................................................1 1.2 Correnti

Dettagli

Tipi Psicologici nelle Menti Animali

Tipi Psicologici nelle Menti Animali Gianrossano GIANNINI Fisico nucleare e subnucleare dell Universita di Trieste Animalista della Leal- Lega antivivisezionista- Sezione di Trieste Tipi Psicologici nelle Menti Animali Animalista scientifico,

Dettagli

Nascita della psicoanalisi

Nascita della psicoanalisi Prof. Paolo Cruciani Nascita della psicoanalisi A.A. 2012 2013 editing E. Miriam Lata Chiodi Il metodo psicoanalitico è essenzialmente storico clinico. Servendosi dell'esperienza del soggetti quale oggetto

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

Area Antropologica LA STRUTTURA E IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PERSONA. (Teresa Boi)

Area Antropologica LA STRUTTURA E IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PERSONA. (Teresa Boi) Catechesi della nuova evangelizzazione Percorso formativo per animatori per la catechesi Area Antropologica LA STRUTTURA E IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PERSONA (Teresa Boi) Approcci psicologici - Comportamentismo

Dettagli

Psicologia - Registro

Psicologia - Registro A Abilità / Batterie di tests CT 2000 Abilità / Test CT 2400 Adattamento dell ambiente / Portatore di handicap CW 6700 Adler, Alfred CU 2500 Adulto / Psicologia dello sviluppo CQ 7200 Affaticamento / Lavoro

Dettagli

Risarcimento danni: danno biologico di tipo psichico, danno morale, danno esistenziale

Risarcimento danni: danno biologico di tipo psichico, danno morale, danno esistenziale Risarcimento danni: danno biologico di tipo psichico, danno morale, danno esistenziale Sono molteplici gli eventi potenzialmente dannosi cui le persone sono quotidianamente esposte. Freud definì come traumi

Dettagli

Che cos è la psicologia?

Che cos è la psicologia? 1 Che cos è la psicologia? La psicologia può essere definita come lo studio scientifico del comportamento e dei processi mentali 2 Che cos è la psicologia? Comportamento Azioni fisiche osservabili compiute

Dettagli

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO Argomenti L'età ellenistica Lo Stoicismo Epicuro e l'epicureismo Lo scetticismo Plotino ed il neoplatonismo L'ETÀ ELLENISTICA Influssi della cultura orientale sul

Dettagli

Information summary: Change management

Information summary: Change management Information summary: Change management - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia 1 Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia "L'intervento breve con famiglie in difficoltà: utilizzare le potenzialità terapeutiche

Dettagli

Curricolo di religione

Curricolo di religione Curricolo di religione Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado a) L alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente

Dettagli

Il Sè e la realtà virtuale. Maristella Miglioli

Il Sè e la realtà virtuale. Maristella Miglioli Il Sè e la realtà virtuale Maristella Miglioli Qual è il fascino della rete? la nostra,grazie anche all informatica, non sarebbe una vita velocizzata ma un godimento del tempo come mai era stato possibile

Dettagli

S.FREUD. L appagamento di un desiderio. I livelli del sogno. Il lavoro onirico

S.FREUD. L appagamento di un desiderio. I livelli del sogno. Il lavoro onirico 1 S.FREUD L appagamento di un desiderio Prima di descrivere la struttura della psiche umana, dobbiamo soffermarci sulla concezione del sogno, che Freud considera la via privilegiata di accesso all inconscio:

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA L INCONSCIO TRA IPNOSI E SOGNO: LA CHIAVE PER IL BENESSERE. dott. Loris Calzolari

ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA L INCONSCIO TRA IPNOSI E SOGNO: LA CHIAVE PER IL BENESSERE. dott. Loris Calzolari ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA dott. Loris Calzolari L INCONSCIO TRA IPNOSI E SOGNO: LA CHIAVE PER IL BENESSERE COSA E Stato particolare di coscienza che non è veglia e non è sonno che si crea

Dettagli

PROBLEMATICHE COMPORTAMENTAMENTALI NEL BAMBINO IN AFFIDO. M. Pincherle

PROBLEMATICHE COMPORTAMENTAMENTALI NEL BAMBINO IN AFFIDO. M. Pincherle PROBLEMATICHE COMPORTAMENTAMENTALI NEL BAMBINO IN AFFIDO M. Pincherle IMPORTANZA DELL AMBIENTE DI VITA E DELLE ESPERIENZE 1 Importanza di una buona relazione di attaccamento con la figura materna Concetto

Dettagli

Conoscere se stessi per guarire

Conoscere se stessi per guarire Conoscere se stessi per guarire Che cos è la personalità? La personalità si riferisce a un insieme di caratteristiche fisiche, emozionali e cognitive, perlopiù inconsapevoli (implicite) che definiscono

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi Catania

Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi Catania Psicologia sociale Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi Catania Corso di laurea in Scienze dell Amministrazione Curriculum di base e curriculum P.S. PSICOLOGIA SOCIALE Anno Accademico 2007\08

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione)

Dettagli

PAROLE E FRASI EVOCATIVE

PAROLE E FRASI EVOCATIVE Continuiamo con il nostro viaggio nella comunicazione che ipnotizza ed attrae. Quante volte magari vi siete soffermati a d ascoltare qualcuno che parlava perché diceva qualcosa di interessante? E quante

Dettagli

IL GIOCO DEL LINGUAGGIO TRA

IL GIOCO DEL LINGUAGGIO TRA IL GIOCO DEL LINGUAGGIO TRA RAZIONALE ED IRRAZIONALE: MITO E LOGOS SAVONA, 19/5/2015 1 ILARIA BOTTALE GIACOMO CAVALERI SAMUELE PUPPO BIBLIOGRAFIA B. RUSSELL, Storia della filosofia occidentale, TEADUE,

Dettagli

Per comprendere i MECCANISMI DI DIFESA è opportuno chiarire i concetti psicoanalitici di CONSCIO PRECONSCIO INCONSCIO

Per comprendere i MECCANISMI DI DIFESA è opportuno chiarire i concetti psicoanalitici di CONSCIO PRECONSCIO INCONSCIO Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo della Salute in Età Evolutiva ANNO ACCADEMICO 2009-2010 ROBERTO BAIOCCO Sapienza Università di Roma Per comprendere i MECCANISMI DI DIFESA è opportuno chiarire

Dettagli

La depressione: sintomi e cura

La depressione: sintomi e cura La depressione: sintomi e cura a cura di Cinzia Gatti La fine di un amore, la morte di una persona cara, la perdita del lavoro possono suscitare sentimenti di tristezza e desolazione, far nascere sensi

Dettagli

Statura e peso, proporzioni del corpo infantile 10 Padronanza del corpo 11 Un consiglio importante 12

Statura e peso, proporzioni del corpo infantile 10 Padronanza del corpo 11 Un consiglio importante 12 IL BAMBINO SCOPRE IL RESTO DEL MONDO 6 COME SI TRASFORMA L'ORGANISMO DEL BAMBINO NEL QUARTO ANNO DI VITA 10 Statura e peso, proporzioni del corpo infantile 10 Padronanza del corpo 11 Un consiglio importante

Dettagli

Associazione Scientifica

Associazione Scientifica Associazione Scientifica orientarsi nell infanzia Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie neuropsicologiche, neurologiche, neurocognitive, psicologiche e psichiatriche dell età

Dettagli

lez.gr.1,febbraio.doc

lez.gr.1,febbraio.doc lez.gr.1,febbraio.doc Ogni sogno ha un ombelico...(un punto oscuro)... attraverso il quale è congiunto allʼignoto (p.111, nota 2 e p. 480.) Platone: lʼuomo virtuoso si limita a sognare quel che lʼuomo

Dettagli

Disturbi del linguaggio, comunicazione e aggressività

Disturbi del linguaggio, comunicazione e aggressività Istituto di ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica Institut de recherche Europeennes en Psychotherapie Psychanalitique QUADERNI DI PSICOTERAPIA A cura di: Mirella Baldassarre Lorenzo Cianciusi

Dettagli

6.1 Interventi ipotizzati per la Depressione pag. 95 6.2. Interventi ipotizzati per il Disturbo Bipolare» 96 7. Conclusioni» 98 Bibliografia» 99

6.1 Interventi ipotizzati per la Depressione pag. 95 6.2. Interventi ipotizzati per il Disturbo Bipolare» 96 7. Conclusioni» 98 Bibliografia» 99 Indice Introduzione pag. 11 1. Chi siamo» 11 2. Perché un Manuale Clinico di Terapia Familiare?» 12 3. Processi relazionali e psicopatologia» 15 4. Le buone prassi nella terapia sistemico-relazionale»

Dettagli

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA Secondo la terapia cognitiva, l uomo possiede la chiave della comprensione e soluzione del suo disturbo psicologico entro il campo della sua coscienza. I problemi dell individuo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO SCIENZE SOCIALI

PROGRAMMA SVOLTO SCIENZE SOCIALI PROGRAMMA SVOLTO SCIENZE SOCIALI Classe 3 Aso Ins. Maria Luisa Babetto A.S.2009-10 CONTENUTI DISCIPLINARI AFFRONTATI E TEMPI DI REALIZZAZIONE : U.D. - Modulo - Percorso Formativo approfondimento Periodo

Dettagli

Progetto di integrazione itinerante

Progetto di integrazione itinerante DI STORIA IN STORIA DI CASA IN CASA Progetto di integrazione itinerante Progetto ideato e condotto da Anna Maria Taroni Designer, atelierista, formatrice In questo progetto si ha l incontro fra il mondo

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI

Dettagli

1. Freud e le origini della psicoanalisi 2. L opera di Freud e la situazione attuale della psicologia 3. La psicoanalisi nella cultura moderna

1. Freud e le origini della psicoanalisi 2. L opera di Freud e la situazione attuale della psicologia 3. La psicoanalisi nella cultura moderna 1. Freud e le origini della psicoanalisi 2. L opera di Freud e la situazione attuale della psicologia 3. La psicoanalisi nella cultura moderna 1. Freud e le origini della psicoanalisi Sono trascorsi cento

Dettagli

Breve viaggio nella psicologia

Breve viaggio nella psicologia Modelli di computazione affettiva e comportamentale Data: 05 Marzo 2010 Breve viaggio nella psicologia Docente: Prof. Giuseppe Boccignone Scriba: Lorenzo Genta 1 Inferire stati mentali Sintetizzando fortemente,

Dettagli

Perchè il disegno è importante?

Perchè il disegno è importante? I disegni dei bambini. Nella nostra scuola il disegno è l attività prevalente dei bambini; ed è anche un attività di fondamentale importanza per molti motivi. Per aiutare anche i genitori a comprendere

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27 Il prolasso degli organi pelvici consiste nella discesa verso il basso di uno o più organi della pelvi. A seconda dell organo disceso, il prolasso viene chiamato cistocele (vescica), isterocele (utero),

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

I meccanismi di difesa in Freud e Melanie Klein La Rimozione e la Scissione

I meccanismi di difesa in Freud e Melanie Klein La Rimozione e la Scissione 1 Mauro Rossetti. Gruppo Racker di Venezia. Psicoanalisi/Psicoterapia I meccanismi di difesa in Freud e Melanie Klein La Rimozione e la Scissione Per Freud la Rimozione è un meccanismo dove la pulsione

Dettagli

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Congresso Anep Italia 9 e 10 Giugno 2001 Palazzo delle Stelline, Milano Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Relazione della Dott. ssa Francesca Malatacca

Dettagli

REALIZZAZIONE INTEGRALE

REALIZZAZIONE INTEGRALE REALIZZAZIONE INTEGRALE PROGRAMMA DEI CORSI di Andrea Pangos www.andreapangos.it andreapangos@gmail.com 1) Arte e Talenti metodo completo per aumentare la creatività 2) Autoguarigione corso di autoguarigione

Dettagli

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI Come educare i figli all uso della tecnologia, senza diffidenze e paure varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07617-3 Prima edizione

Dettagli

AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppunt. appunti distribuiti da appuntibicocca.com

AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppunt. appunti distribuiti da appuntibicocca.com AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppunt appunti distribuiti da appuntibicocca.com ibicoccaappuntibicoccaappuntibicocc aappuntibicoccaappuntibicoccaappu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibico Psicologia clinica

Dettagli

SEMINARI DI CRESCITA PERSONALE

SEMINARI DI CRESCITA PERSONALE Diventa ciò che sei 2011 Sabato 3 dicembre SEMINARI DI CRESCITA PERSONALE Domenica 4 dicembre 2012 Sabato 14 dicembre SEMINARIO GENTORI E FIGLI Docenti: Elisa Minetti, Carla Pisano Con uno sguardo allo

Dettagli

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO Centro Siciliano di Terapia della Famiglia Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO Moduli teorici 1 2 3 anno 1 Anno 160 ore 1 MODULO Il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. La nascita

Dettagli

Bergamo 25 febbraio 2014

Bergamo 25 febbraio 2014 Bergamo 25 febbraio 2014 I paradigmi della conoscenza MODELLO SCIENTIFICO-NATURALISTICO Neuroscienze e Medicina MODELLO SOCIALE Sociologia-comportamentismo MODELLO ANTROPOLOGICO FENOMENOLOGICO Psicopatologia

Dettagli

La Psicoterapia Psicodinamica. Università Lumsa di Roma Dott. P. Cruciani, Dott.ssa P. Szczepanczyk

La Psicoterapia Psicodinamica. Università Lumsa di Roma Dott. P. Cruciani, Dott.ssa P. Szczepanczyk La Psicoterapia Psicodinamica Università Lumsa di Roma Dott. P. Cruciani, Dott.ssa P. Szczepanczyk Definizione: Una terapia che rivolge una profonda attenzione all interazione terapeutapaziente, con interpretazioni

Dettagli

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CLASSI PRIMA SECONDA E TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA INDICATORI DI COMPETENZA PER

Dettagli

La via regia verso l inconscio. Freud e l interpretazione dei sogni

La via regia verso l inconscio. Freud e l interpretazione dei sogni La via regia verso l inconscio Freud e l interpretazione dei sogni Nella filosofia antica e medievale 1. L uomo secondo i filosofi Socrate: l uomo è essenzialmente la sua anima, sede della coscienza pensante

Dettagli

La salute come costruzione sociale

La salute come costruzione sociale La salute come costruzione sociale La salute è una realtà inventata, ovvero storicamente costruita e ridefinita nel corso del tempo da parte degli osservatori, tramite il loro stesso operare, rappresentare

Dettagli

John Dewey (1859-1952) La rivoluzione copernicana in pedagogia

John Dewey (1859-1952) La rivoluzione copernicana in pedagogia John Dewey (1859-1952) La rivoluzione copernicana in pedagogia Brevi cenni biografici John Dewey nacque il 20 ottobre 1859 a Baltimora, nel Vermont (USA), da una famiglia puritana di modeste condizioni

Dettagli

IL CORPO IN PSICOTERAPIA

IL CORPO IN PSICOTERAPIA IL CORPO IN PSICOTERAPIA SIMONE GIORGI 1 INDICE Sommario INTRODUZIONE.... 3 CAPITOLO 1... 6 DALLA PSICHE AL CORPO... 6 BIOENERGETICA E TERAPIA CORPOREA... 24 IL CORPO GETTA LUCE SUL PREVERBALE... 33 Conclusioni....

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA Sapere che Dio è Creatore, che Gesù è il Signore che ha rivelato all uomo il nel cristianesimo (ad es. solidarietà, perdono,

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Progetto Educativo anno scolastico 2014-2016 PREMESSA Il nostro progetto didattico ha come tematica

Dettagli

MODULO 1. Psicoanalisi ed educazione. Contenuti. Unità 1 Psicoanalisi ed educazione La psicopedagogia: sviluppo cognitivo e teorie dell apprendimento

MODULO 1. Psicoanalisi ed educazione. Contenuti. Unità 1 Psicoanalisi ed educazione La psicopedagogia: sviluppo cognitivo e teorie dell apprendimento MODULO 1 Contenuti Unità 1 Unità 2 La psicopedagogia: sviluppo cognitivo e teorie dell apprendimento Unità 1 Contenuti 1 2 Freud e la nascita della psicoanalisi Sviluppi della psicoanalisi infantile 1.

Dettagli

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia Dott.ssa Anna Maria Castignani Psicologa, Psicoterapeuta Università di Roma Tor Vergata Sapere veramente quello che succede quando magari

Dettagli

PSICOLOGIA DELL INCONSCIO C.G. JUNG. Relazione di Angelo Gabriele Aiello LA PSICOANALISI

PSICOLOGIA DELL INCONSCIO C.G. JUNG. Relazione di Angelo Gabriele Aiello LA PSICOANALISI PSICOLOGIA DELL INCONSCIO C.G. JUNG Relazione di Angelo Gabriele Aiello LA PSICOANALISI Dopo brevi accenni ad una definizione della teoria delle malattie nervose, Jung si sofferma sulla teoria del trauma

Dettagli

prova, e che sembra provenire dal nostro interno, è una caratteristica fondamentale dell esperienza emotiva.

prova, e che sembra provenire dal nostro interno, è una caratteristica fondamentale dell esperienza emotiva. M. Cristina Caratozzolo caratozzolo2@unisi.it Psicologia Cognitiva A.A. 2010/2011 Dipartimento di Scienze della Comunicazione Università di Siena } Il termine ha origine dal latino emovere, cioè muovere

Dettagli

Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Seminario di Metodologia della Ricerca. Psicoanalisi: una ricerca aperta di Alessia Pagliaro

Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Seminario di Metodologia della Ricerca. Psicoanalisi: una ricerca aperta di Alessia Pagliaro Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Seminario di Metodologia della Ricerca Psicoanalisi: una ricerca aperta di Alessia Pagliaro Il dibattito In ambito psicoanalitico è in corso un dibattito

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO ATTESI Orientarsi nello spazio e sapersi collocare rispetto ai vari punti di riferimento 1.

Dettagli

Con la nascita dei Movimenti artistici del Romanticismo, del Simbolismo, e successivamente del Surrealismo lo specchio diventa sinonimo di inganno, luogo privilegiato dell'indagine interiore, del sogno

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

PSICOLOGIA DINAMICA Franco Baldoni

PSICOLOGIA DINAMICA Franco Baldoni PSICOLOGIA DINAMICA Franco Baldoni Prospettiva sistemica: Non ci si riferisce mai al singolo ma ai sistemi diversi connessi ad esso: famiglia...occuparsi quindi di quell individuo connesso ai sistemi che

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

PUNTO DI VISTA TOPICO (I TOPICA)

PUNTO DI VISTA TOPICO (I TOPICA) PSICOLOGIA DINAMICA Disciplina che studia l azione dei processi mentali, per lo più inconsci che determinano la condotta umana. Insieme delle teorie psicologiche in genere di personalità che hanno un carattere

Dettagli

GLI INGREDIENTI PER PARLARE DI PSICOTERAPIA

GLI INGREDIENTI PER PARLARE DI PSICOTERAPIA GLI INGREDIENTI PER PARLARE DI PSICOTERAPIA 1. Uno psicoterapista qualificato Lo psicoterapista qualificato è un medico o uno psicologo specializzato in una scuola pubblica o privata autorizzata al rilascio

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

SIMBOLISMO DEL DISEGNO INFANTILE

SIMBOLISMO DEL DISEGNO INFANTILE SIMBOLISMO DEL DISEGNO INFANTILE a cura di 1 SIGNIFICATO Il bambino è riflesso nel suo disegno. Il disegno infantile è la manifestazione del bisogno naturale di esteriorizzare, per mezzo delle immagini

Dettagli

Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 PROGRAMMA: PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE CLASSE: IV

Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 PROGRAMMA: PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE CLASSE: IV Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 PROGRAMMA: PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE CLASSE: IV TESTO: Comunicazione M.Colombari ed. San Marco 1. Dalla filosofia degli antichi alla psicologia come scienza

Dettagli

Problematiche identitarie e dipendenze patologiche. Un indagine del Ser.T. Fidenza

Problematiche identitarie e dipendenze patologiche. Un indagine del Ser.T. Fidenza Problematiche identitarie e dipendenze patologiche Un indagine del Ser.T. Fidenza Dott.ssa Anna Maria Baratta Dott. Salvatore Briffi Parma, 20 Novembre 2013 Obiettivi dell'indagine 1) Fotografia il più

Dettagli

Corso di Diploma in Operatore Olistico ad indirizzo Salute Naturale

Corso di Diploma in Operatore Olistico ad indirizzo Salute Naturale Corso di Diploma in Operatore Olistico ad indirizzo Salute Naturale GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLE MALATTIE PSICOLOGICHE. CONSIDERAZIONI E LETTURA DELLA MALATTIA IN CHIAVE PSICOSOMATICA. CASO ESPERIENZIALE:

Dettagli