P.A.C. 17/18 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P.A.C. 17/18 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO"

Transcript

1 P.A.C. 17/18 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE Art. 1 CONTENUTO DELLE NORME. Le presenti norme servono a regolamentare gli interventi edilizi all interno della zona inserita all interno del PAC 17/18 definita come A10.5 Sub-ambito soggetto a PUA e A13.3B Sub-ambito a destinazione terziaria soggetti a PUA. Art. 2 RICHIAMO A DISPOSIZIONI DI LEGGI E REGOLAMENTI. L attività edilizia all interno dell ambito in oggetto è disciplinata dalle presenti norme. Art. 3 USI AMMESSI. Gli usi ammessi all interno dell ambito in oggetto sono i seguenti: - per l ambito A10.5 sono ammessi tutti i tipi di interventi, nel rispetto dei limiti dei parametri dimensionali e delle prescrizioni contenute nel PUA. - per l ambito A13.B: Gruppo di funzioni n.3 U8.2 (magazzini e depositi), U12 (artigianato dei servizi alla persona, alla casa, ai beni di produzione, alle imprese), U13 (artigianato dei servizi agli automezzi), U14 (artigianato produttivo manifatturiero di tipo laboratoriale) Gruppo di funzioni n.4 U20 (servizi scolastici d obbligo e servizi prescolastici), U24 (attività manifatturiere artigianali del settore agroalimentare e conserviero). Gruppo di funzioni n.5 (funzioni produttive manifatturiere e assimilabili) Gruppo di funzioni n.6 35 (attività di prima lavorazione, cantine vitivinicole e 1

2 Olivicole DOC e DOP, attività artigianale di trasformazione dei prodotti agricoli del settore agroalimentare) Gruppo di funzioni n.8 (funzioni speciali per l infrastrutturazione del territorio) Art. 4 PARAMETRI URBANISTICI ED EDILIZI. Per le modalità di calcolo e la definizione di ciascuno dei parametri sotto riportati si rimanda all appendice Definizioni. Art. 4.1 NUMERO MASSIMO DI PIANI ABITABILI. N. massimo di piani = 4, più un piano interrato. Art. 4.2 ALTEZZA MASSIMA DEGLI EDIFICI. Altezza massima m 15,00. Art. 4.3 SUPERFICIE PERMEABILE (S.p.) La superficie permeabile (S.p.), in ottemperanza dell art. 2.F.1 delle N.T.A., è 25% della Superficie Fondiaria. Art. 4.4 DISTANZA DAL CONFINE DI PROPRIETÀ. La distanza minima dai confini di proprietà all interno del PUA è di m 5, mentre in corrispondenza della strada pubblica di progetto è di m 3. Art. 4.5 DISTANZA MINIMA TRA GLI EDIFICI. Distanza minima m 5,00. 2

3 Art. 4.6 DISTANZA DEI FABBRICATI DALLE STRADE. ml 3 dalla strada di lottizzazione di progetto. ml 5 dai parcheggi e dalla strada pubblica esistente Art. 4.7 LOCALIZZAZIONE FUTURE EDIFICAZIONI. Le future edificazioni, nel rispetto degli indici sopra riportati, potranno essere localizzate all interno della delimitazione della massima superficie utile lorda riportata nella tavola 1.3 (Aree da cedere + standards) di mq 7500 per il residenziale e mq per il terziario. 3

4 APPENDICE. DEFINIZIONI Art. A.3.1 Profilo di una costruzione o del terreno. 1. Il profilo di una costruzione è una linea chiusa che costituisce il contorno della proiezione ortogonale di ognuno dei lati della costruzione su un proprio piano. 2. Il profilo del terreno è una linea aperta che costituisce la proiezione ortogonale della sezione del terreno come riportata sugli elaborati planimetrici di riferimento. Art. A.3.2 Sagoma netta (Sa.N.) 1. Si definisce sagoma di un edificio l area delimitata dalle superfici esterne delle murature perimetrali. 2. Sono quindi esterni alla sagoma del fabbricato: - gli elementi aggettanti a sbalzo anche se chiusi su tutti i lati (es bow-window, logge a sbalzo, rispetto alle murature perimetrali, ecc.); - porticati realizzati esternamente alle murature perimetrali non coperti da locali chiusi; - le componenti di impianti dell edifico che sporgono fuori dai piani fondamentali della sagoma netta quali, ad esempio: condotte impiantistiche, pluviali, canne fumarie, comignoli, antenne, extra-corsa degli ascensori, pannelli solari ecc., purché non costituiscano spazi tecnici praticabili. Art. A.3.3 Superficie impermeabilizzata e Superficie permeabile (SP). 1. Si definisce superficie impermeabilizzata, ai fini urbanistici, la misura in mq di quella porzione di sedime interessata da costruzioni (fuori o entro terra) che impedisce alle acque meteoriche di penetrare nel terreno. 2. Si definisce superficie permeabile (SP) di un lotto la porzione di questo che viene lasciata priva di pavimentazioni impermeabili o di costruzioni fuori o entro terra 4

5 che impediscano alle acque meteoriche di raggiungere naturalmente o direttamente la falda acquifera. Art. A.3.4 Tasso di permeabilità. Si definisce tasso di permeabilità il rapporto percentuale fra la superficie permeabile e la superficie fondiaria (SP/SF) oppure la superficie territoriale (SP/ST). Art. A.3.7. Superficie utile lorda (SUL). 1. La Superficie Utile Lorda (SUL) degli edifici computata al 100% è costituita dalla somma delle superfici lorde di tutti i piani fuori terra dell unità edilizia comprensive dei muri perimetrali (conteggiati di larghezza pari a 30 cm anche se eccedenti) e di quelli interni, esclusi: a) i porticati o galleria con servitù di uso pubblico; b) i vani tecnici praticabili, comprensivi dei muri esterni, contenenti impianti: ad esempio i vani ascensore e montacarichi, le centrali termiche, elettriche e di condizionamento, i cavedi per illuminazione e/o passaggio degli impianti, i corpi tecnici esterni e le scale antincendio: c) i sottotetti tecnici, ossia i vani sottotetto di coperture con inclinazione non inferiore al 28% con altezza massima utile interna non superiore a m 1,80 di colmo, accessibili anche tramite scala fissa areati e illuminati da un unica apertura anche in falda di dimensioni non superiori a mq 1,00; d) le terrazze scoperte e le altane il legno; e) i balconi, le logge e i porticati al piano terreno all interno della sagoma dell edificio complessivamente fino ad un massimo del 20% dell intera SUL; f) i locali di servizio posti nei piani interrati purché realizzati in sagoma aventi altezza libera interna netta non superiore a m 2,40; 5

6 g) senza limite di altezza libera interna netta dei fabbricati fuori terra; h) per le sole aree potenzialmente esondabili, così come individuate nel Piano stralcio per il Rischio Idrogeologico, redatto ai sensi della L.183/89, e riportate nella tavola di progetto di Piano, potranno essere esclusi dal calcolo della SUL i locali posti al P.T. del fabbricato, da adibirsi ad autorimessa e servizi, aventi altezza interna libera netta non superiore a mt. 2,40, purché gli stessi siano collocati all interno della sagoma netta del fabbricato medesimo; i) pergolati; j) gazebo; k) pergole; l) Box per custodia di animali domestici di altezza utile interna al colmo inferiore a mt. 1,70 e superficie inferiore a mq. 8,00, che in zona rurale complessivamente non superino 20 mq per lotto o area di pertinenza di un fabbricato; m) Le pensiline aggettanti per un massimo di mt. 2 di profondità per funzioni residenziali, commerciali e terziarie e per un massimo di mt. 4 per funzioni produttive; n) Il vano scale purché interno al fabbricato o configurato come volume chiuso; o) Le scale esterne di accesso al piano rialzato, nonché le scale a terra purché ottenute senza significative modifiche all orografia dei suoli rispetto allo stato pre-intervento. 3. La superficie utile lorda degli edifici computata al 60% è costituita da: a. scale esterne calcolate per ogni piano; 6

7 b. logge, balconi e porticati eccedenti complessivamente il 20% della sul del fabbricato; c. pensiline per la parte eccedente la profondità riportata al precedente comma 1 punto m). 4. Il calcolo della sul esistente è desumibile dalla superficie risultante dagli atti abitativi rilasciati dal Comune, ovvero, in assenza di tale documentazione, da planimetria catastale, ovvero in assenza di accatastamento dell immobile da un dettagliato rilievo dello stato di fatto. 5. Per i fabbricati esistenti ed agibili alla data di adozione del RUE nonché per i fabbricati autorizzati prima del 26 aprile 2007 con titola abilitativo in corso di validità, sono esclusi dal conteggio della sul i vani sottotetto con H media fino a 2.00 mt purchè si modifichino le altezza di gronda e di colmo e le linee di pendenza delle falde, anche accessibili da scala fissa. È ammissibile recuperare locali sottotetto ad uso abitativo o servizi senza aumento della sul autorizzata per gli edifici a destinazione residenziale con altezza autorizzata uguale o inferiore a mt 2,00, anche mediante suddivisione degli spazi sottotetto come disposto dal Regolamento di igiene, in locali a servizio o abitativi con altezza minima non inferiore a mt 2,00 e nel rispetto dei requisiti igienico sanitari, accessibili anche da scala fissa. Tale intervento si configura come intervento di ristrutturazione edilizia da autorizzare con DIA senza incremento di sul, oneroso per la porzione di sottotetto con altezza minima superiore o uguale a mt 2,00 e altezza media non inferiore a mt 2,40 per locali di categoria S ovvero a mt 2,70 per locali di categoria A. 6. Per gli edifici esistenti è consentito l incremento del volume prodotto dagli aumenti di spessore di murature esterne, fino ad una massimo di 45 cm (parete finita). 7

8 7. Per i fabbricati esistenti la chiusura dei corpi scala esterni è esclusa dal conteggio della sul, purché l intervento si configuri come migliorativo rispetto allo stato attuale e correttamente inserito nel contesto dal punto di vista paesaggistico e urbano, previo parere favorevole della CQAP alla soluzione progettuale e ai materiali impiegati. 8. Non è scomputabile dalla sul la scala antincendio esterna di un fabbricato già dotato di scala, a meno non si dimostri la assoluta impossibilità di renderla antincendio, previo parere dei VVFF. Art. A3.7bis - Superficie complessiva (Sc), Superficie utile (Su) e superficie non residenziale (Snr) 1. La superficie complessiva (Sc), alla quale, ai fini della determinazione del costo di costruzione dell edificio, si applica il costo unitario a metro quadrato, è costituita dalla somma della superficie utile abitabile di cui al successivo comma 4 e del 60% del totale delle superfici non residenziali destinate a servizi ed accessori (Snr), misurate al netto di murature, pilastri, tramezzi, sguinci e vani di porte e finestre (Sc = Su + 60%Snr). 2. Le superfici Snr per servizi ed accessori riguardano: a) cantinole, soffitte, locali motore ascensori, cabine idriche, lavatoi comuni, centrali termiche, ed altri locali a stretto servizio delle residenze; b) autorimesse singole o collettive; c) androni di ingresso e porticati liberi; d) logge e balconi 3. I porticati di cui al punto c) sono esclusi dal computo della superficie complessiva qualora gli strumenti urbanistici ne prescrivano l uso pubblico; 8

9 4. Per superficie utile abitabile (Su) si intende la superficie di pavimento degli alloggi misurata al netto di murature, pilastri, tramezzi, sguinci, vani di porte e finestre, di eventuali scale interne, di logge e di balconi. Art. A.3.8 Piano interrato 1. Si definisce Piano interrato il piano di un edificio il cui soffitto si trovi ad una quota uguale o inferiore a quella del terreno circostante, come da rilievo dello stato di fatto originale prima dell intervento di edificazione, intesa come linea di stacco dell edificio. Buche o irregolarità del terreno possono essere riempite o livellate a fronte dell approvazione da parte dell Ufficio tecnico dalla documentazione integrativa agli elaborati di progetto del confronto tra i piani quotati dello stato esistente e dello stato di progetto. 2. Sono pertanto da escludersi da calcolo della sul i piani interrati ed i seminterrati assimilati con altezza libera interna netta non superiore a ml 2,40 che rispettano i parametri stabiliti in tale definizione. Se il piano è completamente interrato l altezza interna può essere maggiore di mt 2, Ai sensi del Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico, redatto ai sensi della Legge 183/89, nelle zone potenzialmente sondabili non sono ammessi piani interrati. Art. 2. A.3.8 Piano seminterrato 1. Si definisce piano seminterrato il piano di un edificio con una quota del soffitto sopraelevata rispetto alla quota del terreno circostante di una misura inferiore a ml La quota del terreno del terreno viene misurata ai sensi del precedente articolo, comma 1. 9

10 Art. A.3.10 Altezza ponderale o altezza media interna. 1. L altezza ponderale interna di uno spazio chiuso è la misura che si ottiene dividendo l effettivo volume dell ambiente, misurandolo puntualmente in caso di soffitti inclinati o di forma più complessa, dall intradosso strutturale di solai con travi portanti ricalate, per la superficie utile interna. Art. A3.11 Altezza utile interna. 1. L altezza massima o utile di uno spazio chiuso, o di uno spazio coperto, è la 2. misura che si ottiene dividendo l effettivo volume dell ambiente, misurandolo puntualmente in caso di solaio in legno. La misura va effettuata senza tener conto delle travi principali ricalate, delle attrezzature di arredo fisso interne al vano, compresi infissi interni o controsoffitti. L altezza utile interna (h) è la misura che si considera ai fini del rispetto dei requisiti di altezza minima e massima dei vani, fissati dalla Legge e dal RUE. Art. A3.12 Altezza massima di un edificio (H). 1. L altezza massima di un edificio è data per ciascun fronte dalla differenza fra la quota del marciapiede dell edificio, ovvero la quota della linea di stacco dell edificio nella sua configurazione finale e la linea orizzontale di intersezione tra il piano verticale di facciata e l intradosso del solaio quando il solaio ha una pendenza non superiore al 45% e un altezza non superiore a 45 cm. La quota del marciapiede dell edificio, ovvero la quota della linea di stacco dell edificio nella sua configurazione finale, ai fini del conteggio dell altezza dei fronti, non potrà superare la quota del marciapiede o ciglio della strada pubblica o privata di accesso al fabbricato di una misura superiore al 5% della mutua distanza. 2. Quando l inclinazione del solaio di copertura supera il 45% oppure quando il solaio di copertura (struttura e pacchetto coibente) è più alto di 45 cm, il punto alto del fronte si assume pari al punto più alto dell estradosso del solaio di copertura stesso. 10

11 3. Nel caso di autorimesse interrate o seminterrate il percorso di accesso esterno in trincea viene considerato piano del terreno sistemato. 4. Per gli edifici a schiera o corpi di varia altezza, le altezze dei fronti dovranno essere calcolate per ogni singolo corpo. 5. Dalla misura dell altezza restano esclusi: - gli spazi tecnici praticabili; - le componenti di impianto dell edificio; - gli spazi non fruibili; - i parapetti di coperture piane, purché non superiore di m 1, Ogni fronte deve rispettare il valore di altezza massima indicato nelle norme di R.U.E. Art. A.3.13 Numero di piani di un edificio (NP, NPT) 1. Per numero di piani di un edificio (NP) s intende convenzionalmente il numero massimo di piani sovrapposti che si trovano in una qualsiasi sezione dell edificio, ad esclusione: - dei piani interrati; - dei piani costituti esclusivamente da vani sottotetto che non superino l altezza utile di m. 1,80 al colmo. 2. per numero di piani totale (NPT) si intende il numero massimo di piani sovrapposti senza alcuna esclusione. Art. A.3.14 Distanze minime dai confini 3. le distanze minime dai confini comprese le scale esterne da considerare nelle opere edilizie sono le seguenti: - Dc = distanza dal confine di proprietà, - Ds = distanza dal confine di zona urbanistica di interesse pubblico. 4. la distanza di un edificio o di un altro manufatto da un confine è la misura, sul piano orizzontale, della congiungente i due punti più vicini posti rispettivamente sul piano del sedime dell edificio stesso e sul confine considerato. 11

12 5. non si considerano nella misura della distanza: - gli elementi aggettanti a sbalzo (quali pensiline, balconi e cornicioni), purchè non sporgano della sagoma netta per più di m 2,00 se in ambiti A10, A11 o A12, per più di 4,00 mt se in ambiti A13. - Le componenti di impianti degli edifici purché non sporgano dai piani della sagoma per più di mt. 2, tali valori minimi valgono con riferimento in generale agli edifici e, per analogia agli impianti, che abbiano uno sviluppo dimensionale anche in elevazione. Viceversa non si applicano, fatto salvo il rispetto delle distanze minime stabilite dal Codice Civile per quegli edifici o impianti che non presentino uno sviluppo in altezza superiore a mt. 1,00 fuori terra (ad esempio campi sportivi o costruzioni interrate), per le infrastrutture e per i manufatti diversi (gazebo, pergole, pergolati, ecc..) nonché le autorimesse con altezza massima mt. 2,40 purchè non finestrate, e comunque nel rispetto di 10 m di distanza tra gli edifici con pareti finestrati e con il consenso del vicino. 7. in tutte le zone è comunque ammessa la costruzione in confine su due lotti contigui purché venga ottenuto l assenso del proprietario dell area confinante ovvero venga redatto un progetto unitario. La concessione che verrà rilasciata in questo secondo caso obbliga alla realizzazione contestuale di tutto l edificio. Art. A.3.15 Distanza dal confine di proprietà (Dc). 1. la distanza minima dal confine di proprietà (Dc) viene disciplinata dal presente articolo, come di seguito riportato. Negli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, risanamento conservativo, negli interventi di ristrutturazione di tipo a) e c), nonché nelle pareti esistenti di edifici oggetto di interventi RE di tipo b) e di DR, qualora risanate senza demolizione per almeno 50% della loro estensione originaria: - DC = valore preesistente 2. negli interventi di ristrutturazione edilizia e di demolizione e ricostruzione che non rientrano nel precedente comma 1: - DC maggiore o uguale a mt negli interventi di nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione edilizia e demolizione e ricostruzione che non rientrano nel precedente comma 1: - DC maggiore o uguale a mt

13 4. quando un edificio è sul confine, può essere sottoposto ad interventi di ricostruzione, ampliamento sul confine, nel rispetto del Codice Civile e del comma 4 dell art. A.3.14 così come è ammesso al vicino costruire in aderenza all edificio stesso. 5. per edifici esistenti costruiti a distanza maggiore di 5 mt. dai confini, qualora giudicato migliorativo dal Responsabile del procedimento che può avvalersi del parere della CQAP, gli ampliamenti e sopraelevazioni possono essere realizzati alla stessa distanza di quelli esistenti, nel rispetto del Codice Civile e del comma 4 dell art. A Art. A.3.16 Distanza dalle strade e dal confine di interesse pubblico (Ds). 1. il confine di zona che si considera ai fini della misura della distanza Ds è soltanto quello che delimita zone con destinazioni d uso pubblico o di interesse pubblico (zone stradali o ferroviarie, zone destinate ad attrezzature e spazi collettivi o ad infrastrutture e attrezzature di interesse generale) da zone con destinazione diversa (es.:produttiva, residenziale); non si considera il confine fra l area di intervento edilizio e le aree che vengono scorporate dalla superficie fondiaria per la realizzazione di strade, marciapiedi, piste ciclabili, piazza, parcheggi di urbanizzazione o di parcheggi privati di uso pubblico. 2. per la distanza Ds i valori da rispettare sono gli stessi stabiliti nei commi 1,2,3 del precedente art. A.3.15, valori inferiori sono ammessi solo nel caso di allineamenti. 3. nel caso di confine con zona stradale, la distanza Ds di un fabbricato dal limite stradale è dettata dall art.2g.4, ovvero può essere fissata dagli strumenti urbanistici attuativi, in misura diversa da quella di cui ai commi precedenti, in base alla classificazione ed alle caratteristiche della strada stessa. Valgono in ogni caso le distanze minime fissate dal Codice della Strada e dal suo regolamento applicativo e successive modifiche e integrazioni. Art. A.3.17 Distanza tra pareti antistanti di due edifici o corpi di fabbrica delle stesso edificio (De). 1. Si definisce convenzionalmente distanza tra pareti antistanti di due edifici o corpi di fabbrica dello stesso edificio, o semplicemente distanza tra due edifici (De), la distanza minima intercorrente fra un punto qualsiasi posto sul perimetro della 13

14 superficie coperta di uno dei due edifici e il perimetro della superficie coperta dell altro, misurata in pianta (sul piano orizzontale) e in direzione perpendicolare al perimetro in quel punto. 2. Nella misura della distanza fra due edifici valgono le medesime esclusioni di cui al comma 2 del precedente Articolo A Distanze minime dai confini. 3. La distanza fra una parete antistante di un edificio e l edificio che ha di fronte (anche se unito o aderente al primo) deve rispettare i seguenti valori minimi riportati ai commi 4 e 5 fatte salve diverse esplicite regolamentazioni dei PUA e nei PIAA ad essi equiparabili, che possono ridurre tali distanze minime tra i soli fabbricati compresi all interno del perimetro del Piano Attuativo. 4. Negli interventi di Manutenzione Ordinaria, Manutenzione Straordinaria, Risanamento Conservativo, Ristrutturazione Edilizia di tipo a) e c), nonché nelle pareti esistenti esistenti di edifici oggetto di interventi RE di tipo b), DR, qualora risanate senza demolire per almeno il 50% della loro estensione originaria: - De = valore preesistente. 5. Negli interventi di Nuova Costruzione, Ricostruzione, Ampliamento: - De = all altezza più alta fra le pareti prospicienti. - E comunque De non può essere inferiore a m 10, gli interventi di Ampliamento sono ammissibili anche nel caso in cui l edificio preesistente non rispetti i limiti di cui ai commi 8, 9, a condizione che tali limiti siano rispettati per la sola porzione ampliata (sopraelevata) se realizzata con parete finestrate antistante un fabbricato esistente ovvero in caso di parete del fabbricato antistante finestrata, qualora la parte ampliata si configuri (con rientranze, sguinci, interposte terrazze o elementi orizzontali, ecc..) come parete essa stessa e non in continuità a pareti esistenti. In particolare negli interventi di ampliamento per sopraelevazione i limiti di cui ai commi 8 e 9 vanno verificati misurando la distanza alla quota della porzione sopraelevata. 7. Negli interventi di NC, AM, DR, qualora entrambe le pareti prospicienti non siano finestrate (ossia siano prive di aperture) nella porzione da ampliare ( sopraelevare) il valore da rispettare può essere ridotto fino a: - De = mt Ai fini del presente Articolo non si considerano pareti finestrate le pareti di edifici produttivi ad un solo piano fuori terra, che presentano esclusivamente aperture 14

15 poste a non meno di mt 4.00 di altezza da terra facenti parte di sistemi di illuminazione dall alto (tipo sheeds o simili). 9. In sede di PUA o di PIAA è possibile derogare alle distanze minime riportate ai commi 8 e al 9 rispetto ad edifici esistenti compresi all interno del perimetro del Piano Attuativo. Art. 6 INVARIANZA IDRAULICA. Per invarianza idraulica s intendono le compensazioni idrauliche necessarie per le trasformazioni territoriali. Verrà presentata specifica relazione redatta da tecnico incaricato. Art. 7 VINCOLI E/O TUTELE. Le aree interne al comparto sono soggette ai vincoli e/o tutele riportati nell'elenco che segue dei quali la progettazione ha tenuto conto: PSC-RUE Vigenti VP - Sistema della pianificazione: - Art 17b PTCP Zone ricomprese nel limite morfologico. - Art 17c. PTCP Zona di Tutela di paesaggio fluviale. - Art. 18 PTCP Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d acqua. - Art 19 PTCP Interesse paesaggistico ambientale. - Art 27. PTCP Depositi alluvionali terrazzati. Zone caratterizzate da potenziale instabilità. - Art. 10 PTPR Sistema forestale e boschivo. VN Sistema naturale, ambientale e paesaggistico - Legge Galasso n.431/85; - Legge n.1089/39 Vincolo monumentale ed archeologico - Fascia di rispetto corsi d acqua d interesse secondario art. 48 PSC 15

16 VA Vincoli antropici - Fascia di rispetto da infrastrutture tecnologiche Forlì, 12/10/2010 Il progettista 16

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84 Tabella H Costi edilizi di riferimento per il calcolo sommario del costo di costruzione riferito ad interventi su edifici esistenti o di nuova edificazione 1 NUOVA EDIFICAZIONE u.m. valore Edilizia residenziale

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Estratto degli articoli oggetto di modifica

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Estratto degli articoli oggetto di modifica PIANO OPERATIVO COMUNALE Adottato con Delibera di C.C. N. 22 del 15 marzo 2011 Approvato con Delibera di C.C. N. 78 del 27 settembre 2012 COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI -CESENA NORME TECNICHE DI

Dettagli

COMUNE DI OLBIA ELABORATO: TAVOLA All. B. Norm e di Attu a zion e APPROVAZIONI. PROGETTIS TA In g. Da n ilo Ma n zottu S CALA

COMUNE DI OLBIA ELABORATO: TAVOLA All. B. Norm e di Attu a zion e APPROVAZIONI. PROGETTIS TA In g. Da n ilo Ma n zottu S CALA COMUNE DI OLBIA Provin cia di Olbia - Te m pio OGGETTO: PROGETTO DI VARIANTE NON S OS TANZIALE AL COMPARTO DI ZONA AH OS PEDALIERA S ITA IN COMUNE DI OLBIA, LOCALITA' TANNAULE. ELABORATO: Norm e di Attu

Dettagli

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE GESTIONE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Piazza Giovanni XXIII, n. 6 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PREMESSA Ai

Dettagli

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova Sportello Unico per l Edilizia SCHEMA ANALITICO DELLE SUPERFICI E VOLUMI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 16 DEL

Dettagli

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE CITTÀ DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E BENI CULTURALI Servizio Sportello Unico Edilizia Servizio Edilizia Via dei Molini, 20/a Corso Cavour, 89 MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

RESIDENZA - NUOVE COSTRUZIONI

RESIDENZA - NUOVE COSTRUZIONI COMUNE DI REGGIOLO P..za Martiri n.38 42046 REGGIOLO (RE) Servizio Assetto ed Uso del Territorio e Ambiente TEL. 0522/213702-15-16-17-32-36 FAX. 0522/973587 e-mail : ufftecnico@comune.reggiolo.re.it CALCOLO

Dettagli

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013 Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione Anno 2013 Nessuna modifica rispetto all anno 2012 Applicazione degli oneri di urbanizzazione e della quota

Dettagli

COMUNE DI CASTELBELLINO

COMUNE DI CASTELBELLINO COMUNE DI CASTELBELLINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA P.zza S. Marco 15 60030 Castelbellino e.mail urbanistica.castelbellino@provincia.ancona.it Protocollo ALLEGATO C AL PERMESSO DI COSTRUIRE Ditta: Oggetto:

Dettagli

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI INDICATORI URBANISTICO EDILIZI 1. Superficie territoriale (ST): Superficie totale di una porzione di territorio, la cui trasformazione è generalmente sottoposta a strumentazione urbanistica operativa e

Dettagli

VOLUMI E SUPERFICI IN EDILIZIA Tratto da D. Borri, Lessico Urbanistico, Ed. Dedalo, BARI

VOLUMI E SUPERFICI IN EDILIZIA Tratto da D. Borri, Lessico Urbanistico, Ed. Dedalo, BARI VOLUMI E SUPERFICI IN EDILIZIA Tratto da D. Borri, Lessico Urbanistico, Ed. Dedalo, BARI RICHIAMI DI TECNICA URBANISTICA SUPERFICIE URBANA Insieme delle superfici occupate da costruzioni ed attrezzature,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PER GLI INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PER GLI INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PER GLI INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE Definizione del contributo di costruzione: Si definisce contributo di costruzione l importo dovuto all amministrazione

Dettagli

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 6 Comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia

Dettagli

22.06.2011 Risposte ad ulteriori quesiti posti :

22.06.2011 Risposte ad ulteriori quesiti posti : 22.06.2011 Risposte ad ulteriori quesiti posti : - le tavole della proposta progettuale dovranno essere possibilmente su supporto cartaceo normale; - la relazione di fattibilità economica ed il preventivo

Dettagli

Piano Regolatore Generale 2003

Piano Regolatore Generale 2003 Piano Regolatore Generale 2003 Regolamento Urbanistico COMUNEDI AREZZO Assessorato Urbanistica, Edilizia, CentroStorico Direzione Servizi per il Territorio Ufficio Pianificazione Urbanistica Illustrazionedel

Dettagli

Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE

Volume Virtuale Art. 11 Regol. Reg. n. 6/1977 TOTALE. Superficie lorda complessiva. RESIDENZIALE Percentuale At IMPORTO TOTALE SERVIZIO URBANISTICA -Sportello Unico Edilizia CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Pratica edilizia n Anno Richiedente Intervento: in via Oneri di Urbanizzazione: EDILIZIA RESIDENZIALE COMMERCIALE DIREZIONALE

Dettagli

Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE

Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE Allegato A alla Delibera Consiglio Comunale n.27 del 07/09/2015 Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A - EDIFICI RESIDENZIALI Zone ZTS (ex P.R.G. Zone omogenee A) (U1) Euro 7,38/Mc Euro 2,95/Mc.

Dettagli

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Al Sindaco del Comune di Robecco sul Naviglio Servizio di Edilizia Privata Protocollo generale MODULO PER DETERMINAZIONE CONTRIBUTI Art. 16 del D.P.R.

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Ministero dei Lavori Pubblici Decreto del 02/08/1969 Titolo del provvedimento: (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27/08/1969) Preambolo. Preambolo IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI Visto l'art.

Dettagli

tabella A 640 per le destinazioni residenziali e in 275 per quelle non residenziali. mediamente tabella B fabbricati collabenti

tabella A 640 per le destinazioni residenziali e in 275 per quelle non residenziali. mediamente tabella B fabbricati collabenti AGGIORNAMENTO DEI CRITERI DI STIMA DEL VALORE COMMERCIALE DELLE AREE FABBRICABILI DEL TERRITORIO COMUNALE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DELL IMU PER L ANNO 2013 E PRINCIPI PER L ACCERTAMENTO ANNI PRECEDENTI

Dettagli

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF 5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF Ecco un elenco esemplificativo di interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef. In ogni caso, deve essere verificata la conformità

Dettagli

COMUNE D I SCORDIA mod. A5-SEP8

COMUNE D I SCORDIA mod. A5-SEP8 COMUNE D I SCORDIA mod. A5-SEP8 (PROVINCIA DI CATANIA) Area 5 Pianificazione - Urbanistica Territorio MODULO PER DETERMINAZIONE ONERI CONCESSORI Al Responsabile dell Area 5 del Comune di Scordia Oggetto:

Dettagli

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA (si veda anche la parte normativa, più sotto) Norme L. 11/11/2009 n. 19; L. 21/10/2010 n. 17 Aumenti massimi (salvo casi particolari) + 35% volume con

Dettagli

COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO Pratica edilizia nr. intestata a Località Foglio, Mappale. Zona territoriale omogenea, indice mc/mq. A) DETERMINAZIONE DELLA QUOTA COMMISURATA AGLI

Dettagli

COSA SI PUO' DETRARRE

COSA SI PUO' DETRARRE COSA SI PUO' DETRARRE Ecco un elenco esemplificativo di interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef. In ogni caso, deve essere verificata la conformità alle normative edilizie locali. INTERVENTI

Dettagli

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef Accorpamenti di locali o di altre unità immobiliari Allargamento porte Allargamento porte e finestre esterne Allarme finestre esterne Ampliamento con formazione di volumi tecnici Apertura interna Ascensore

Dettagli

AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA C/o Ufficio Tecnico Comunale Via XX Settembre, 22-21032 - CARAVATE

AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA C/o Ufficio Tecnico Comunale Via XX Settembre, 22-21032 - CARAVATE C O M U N E D I C A R A V A T E P r o v i n c i a d i V a r e s e A R E A T E C N I C A E d i l i z i a P r i v a t a e d U r b a n i s t i c a Via XX Settembre, 22 21032 - Caravate (VA) Tel. 0332-601355/601261

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (Legge Regionale 25/11/2002 n. 31)

DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (Legge Regionale 25/11/2002 n. 31) COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena Settore Tecnico Urbanistica Servizio Edilizia Privata DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (Legge Regionale 25/11/2002 n. 31) RICHIESTA DEL PERMESSO

Dettagli

Definizione degli indici e parametri.

Definizione degli indici e parametri. Estratto dal Regolamento Edilizio Tipo - articolo 13 - Regolamento Edilizio Tipo: Reg. 14 settembre 1989, n. 23 (1). Pubblicato nel B.U. Marche 14 settembre 1989, n. 100-bis. Regolamento Edilizio Tipo

Dettagli

Versamento con ccp n. 17368283 intestato a Comune di San Maurizio d Opaglio Servizio Tesoreria.

Versamento con ccp n. 17368283 intestato a Comune di San Maurizio d Opaglio Servizio Tesoreria. Ufficio Tecnico Comune di San Maurizio d Opaglio Provincia di Novara Piazza I Maggio n. 4-28017 San Maurizio d Opaglio - Tel. 0322/967222 - Fax 0322/967247 e-mail: urbanistica@comune.sanmauriziodopaglio.no.it

Dettagli

DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO A NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI (E SIMILI)

DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO A NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI (E SIMILI) MODELLO A Stresa, lì. Prot. N.. Spett.le Sportello Unico Edilizia Privata Comune di Stresa OGGETTO: DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO

Dettagli

Detraibile. Installazione di macchinari esterni

Detraibile. Installazione di macchinari esterni INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI INTERVENTI MODALITÀ CONDIZIONI DI DETRAIBILITÀ Accorpamenti di locali o di altre unità Spostamento di alcuni locali da una unità immobiliare ad altra o anche

Dettagli

Art. 101 Volume dell'edificio

Art. 101 Volume dell'edificio Comune di Padova Settore Edilizia Privata Settore Pianificazione Urbanistica Piano Regolatore Generale Nuovo Regolamento Edilizio Comunale Approvato con Deliberazione del C.C. n. 41 del 05/06/2006 In vigore

Dettagli

COMUNE DI CHERASCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 34 COMMA 2 DEL D.P.R. 380/01

COMUNE DI CHERASCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 34 COMMA 2 DEL D.P.R. 380/01 COMUNE DI CHERASCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 34 COMMA 2 DEL D.P.R. 380/01 Approvato con atto deliberativo del Consiglio Comunale n. 68 del 16.11.2010 REGOLAMENTO PER L APLLICAZIONE DELL

Dettagli

ABACO TIPOLOGIA INTERVENTI EDILIZI

ABACO TIPOLOGIA INTERVENTI EDILIZI ABACO TIPOLOGIA INTERVENTI EDILIZI L'eventuale presenza di vincoli normativi può comportare modifiche al titolo edilizio di base specificato nel seguente Abaco. Nel caso si rimanda alla specifica normativa

Dettagli

Pagina 1 di 6. Allegato A

Pagina 1 di 6. Allegato A Allegato A LIMITI E MODALITÀ APPLICATIVE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAGLI ARTICOLI 2, 3 e 4 DELLA LEGGE REGIONALE N. 14 DEL 08.07.2009 e smi Pagina 1 di 6 Limiti e modalità applicative per gli interventi

Dettagli

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici ALLEGATO B Norme regolamentari relative all installazione di impianti tecnologici e di altri manufatti comportanti modifiche dell aspetto esteriore degli edifici Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili,

Dettagli

Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio. Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo - U.O.SUEAP

Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio. Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo - U.O.SUEAP Piacenza, 10.06.2015 AL DIRIGENTE SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE e SUPPORTO AMMINISTRATIVO AL RESPONSABILE SUEAP AGLI ISTRUTTORI TECNICI SUEAP OGGETTO: Deliberazione Assemblea Legislativa Regione Emilia

Dettagli

(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione).

(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione). DECRETO MINISTERIALE 2 aprile 1968, n. 1444 (pubblicato nella g. u. 16 aprile 1968, n. 97). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi

Dettagli

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E comune di CAMPOSANTO P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E Norme di specificazione per gli interventi di ricostruzione e/o delocalizzazione di edifici posti in territorio rurale vincolati dalla

Dettagli

CALCOLO CONTRIBUTI DI CUI ALL ART. 119 DELLA L.R. N.1/2005

CALCOLO CONTRIBUTI DI CUI ALL ART. 119 DELLA L.R. N.1/2005 COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA CALCOLO CONTRIBUTI DI CUI ALL ART. 119 DELLA L.R. N.1/2005 ALLEGATO N. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DOMANDA DI PERMESSO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI TESTO-TIPO DI NORMA COMUNALE - Pag. 01di Proposta al Comune di Monza REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI Capo I - Impianti tecnologici in generale 1. Tutti gli interventi per l inserimento di apparecchiature

Dettagli

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA COMUNE DI PISA Ufficio Speciale del Piano REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO scheda n.23.1 P.TA A MARE VIA DI VIACCIA D.M.1444/68: ZONA OMOGENEA

Dettagli

COSTO DI COSTRUZIONE. Nuove edificazioni (o ampliamenti) residenziali, turistici, commerciali, direzionali ed accessori

COSTO DI COSTRUZIONE. Nuove edificazioni (o ampliamenti) residenziali, turistici, commerciali, direzionali ed accessori COSTO DI COSTRUZIONE L inizio dei lavori per il Permesso di Costruire o l operatività della D.I.A., è subordinato al versamento del Costo di Costruzione (previsto dall art. 16 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.),

Dettagli

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI L.P. 5 SETTEMBRE 1991, N. 22 articolo 99, comma 1, lettera e bis) INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI (testo approvato con deliberazione della Giunta provinciale n.

Dettagli

Definizioni e procedure di misurazione

Definizioni e procedure di misurazione Avamprogetto per la consultazione 05.07.04 Allegato Definizioni e procedure di misurazione 1 Edifici e parti di edificio 1.1 Edifici Per edifici s intendono costruzioni inserite nel terreno che presentano

Dettagli

Definizioni urbanistico edilizie inserite nella DAL 279/2010 come modificata dalla Delibera G.R. n 994 del 7 luglio 2014

Definizioni urbanistico edilizie inserite nella DAL 279/2010 come modificata dalla Delibera G.R. n 994 del 7 luglio 2014 Definizioni urbanistico edilizie inserite nella DAL 279/2010 come modificata dalla Delibera G.R. n 994 del 7 luglio 2014 DAL n 279/2010 Il 28 gennaio 2014 sono entrate in vigore le Definizioni tecniche

Dettagli

richiesta di valutazione preventiva ai sensi dell'art.16 della L.R. 31/02

richiesta di valutazione preventiva ai sensi dell'art.16 della L.R. 31/02 Comune di Monterenzio Provincia di Bologna Area Servizi Tecnici Piazza Guerrino De Giovanni, 1 40050 Monterenzio telefono 051 929002 fax 0516548992 e-mail ediliziaprivata@comune.monterenzio.bologna.it

Dettagli

Schema per il Calcolo del Contributo di Costruzione

Schema per il Calcolo del Contributo di Costruzione Schema per il Calcolo del Contributo di Costruzione Suddivisione contributi Oneri di Urbanizzazione U1 - Primaria U2 - Secondaria D - Trattamento e Smaltimento rifiuti (solo per destinazioni produttive)

Dettagli

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A.

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A. AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.R.G. VIGENTE In base alla tavola di Zonizzazione del P.R.G. vigente l area oggetto dell intervento è normata come

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema Progetto di Villa Urbana

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A REGOLAMENTO ARREDI DELLE AREE PERTINENZIALI Atto collegato

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI CRESPELLANO (Provincia di Bologna) VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ CAPOLUOGO COMPARTO EDIFICATORIO N. 11 (C2) RELAZIONE ILLUSTRATIVA LA PROPRIETÀ: Soc. L.

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO 1.Lavoraresullacittàesistente 3.Immaginarenuoveretieconnessioni 2.Espandereilcentro REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO ALLEGATI ALLA PARTE I: DEFINIZIONI DOCUMENTAZIONE ISTANZE recepimento art. 50 L.R. A.1

Dettagli

L'altezza dei vani accessori, quali corridoi, disimpegni, bagni, gabinetti e simili, non può essere inferiore metri 2,40.

L'altezza dei vani accessori, quali corridoi, disimpegni, bagni, gabinetti e simili, non può essere inferiore metri 2,40. Legge Regione Friuli - Venezia Giulia : Legge regionale 23/08/1985 N. 44 Altezze minime e principali requisiti igienico-sanitari dei locali adibiti ad abitazione, uffici pubblici e privati ed alberghi.

Dettagli

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA NTA di SUA di iniziativa privata SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA.. INDICE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE... pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 DATI COMPLESSIVI DEL PIANO...» 2 ART.

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI DISTACCHI. D.M.1444/68 - Distacchi stradali e distacchi tra edifici. Codice civile + R.E. Distacchi dai confini

RIFERIMENTI NORMATIVI DISTACCHI. D.M.1444/68 - Distacchi stradali e distacchi tra edifici. Codice civile + R.E. Distacchi dai confini RIFERIMENTI NORMATIVI DISTACCHI D.M.1444/68 - Distacchi stradali e distacchi tra edifici Distacchi stradali a) Per l < 7,00 m d = 5,00 m b) Per 7,00 m = l = 15,00 m d = 7,50 m c) Per l > 15,00 m d = 10,00

Dettagli

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) La zona è destinata ad accogliere attrezzature e servizi pubblici o ad uso pubblico di interesse generale su scala territoriale: uffici pubblici o privati di interesse

Dettagli

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana 03.01.2005 n.1

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana 03.01.2005 n.1 . Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio 3 U.O. 3.3 Tel. 050 796533 - Fax 050 796540 ediliziaprivata@comune.vicopisano.pi.it Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE REGIONE PIEMONTE BU18 07/05/2015 Comune di Rivalta di Torino (Torino) Deliberazione di C.C. n. 4 del 28/01/2015: Regolamento Edilizio Comunale. Modifica e sostituzione articolo 18 e inserimento nuovi articoli

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 - INDICE 1. PREMESSA - 3-2. CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96, RICHIESTA DALLA A.S.L./NA 1, DIPARTIMENTO PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE E SANITA PUBBLICA, IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI

Dettagli

Comune di Santa Sofia Provincia di Forlì-Cesena. Determinazione del contributo di costruzione

Comune di Santa Sofia Provincia di Forlì-Cesena. Determinazione del contributo di costruzione Allegato_5 Comune di Santa Sofia Provincia di Forlì-Cesena Determinazione del contributo di costruzione (Legge Regionale n. 31 del 25/11/2002) RICHIESTA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE O DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA

COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA Proprietà : COOP. S. GONDA. Progetto : Arch. Alessio Cantini Arch. Marco Benassai Ing. Sirio Chilleri RELAZIONE

Dettagli

Ufficio Provinciale di Milano

Ufficio Provinciale di Milano Il sistema di calcolo del valore normale e sue applicazioni Martino Brambilla Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Milano Valore normale Valore normale Calcolo delle consistenze Calcolo delle

Dettagli

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie Appendice A Modalità di installazione degli impianti fotovoltaici sugli edifici Ai fini dell applicabilità della tariffa incentivante competente agli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici si adotta

Dettagli

( testo attuale e modificato)

( testo attuale e modificato) C O M U N E d i C R E S P I N A Servizi al Territorio Variante al Regolamento Urbanistico - Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione relative agli impianti e aree cimiteriali ( articoli 61 e 66 ) ( testo

Dettagli

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO 6 Allegato 1 COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Pianificazione e Programmazione del Territorio Via delle Torri n. 13 47100 Forlì Unità Segreteria mariateresa.babacci@comune.forli.fo.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Ufficio Tecnico Settore Urbanistica DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 21.01.2010 1 DEI PARCHEGGI PRIVATI

Dettagli

ART. 1 - OBIETTIVI GENERALI

ART. 1 - OBIETTIVI GENERALI ART. 1 - OBIETTIVI GENERALI Il Comune di Cadoneghe, valutate le caratteristiche e le peculiarità del proprio territorio, considerate le esigenze di sostegno al settore edilizio, attentamente soppesati

Dettagli

Determinazione del contributo di costruzione (Legge Regionale 25/11/2002 n. 31)

Determinazione del contributo di costruzione (Legge Regionale 25/11/2002 n. 31) COMUNE DI FORLIMPOPOLI PROVINCIA DI FORLI CESENA Piazza Fratti, 2 47034 Forlimpopoli 6 SETTORE EDILIZIA PRIVATA TERRITORIO E AMBIENTE tel. 0543 / 749111 fax 0543 / 749247 e mail: ediliziaprivata@comune.forlimpopoli.fc.it

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART. 1 GENERALITA Il comparto edificabile Cver01 può essere utilizzato in conformità a quando previsto nel R.U. nonché delle norme di cui agli articoli seguenti. ART. 2 NORME

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI FOTOVOLTAICI ED EOLICI

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI FOTOVOLTAICI ED EOLICI COMUNE DI LORENZANA Provincia di Pisa SETTORE 2 GESTIONE DEL TERRITORIO, ATTIVITA PRODUTTIVE, POLIZIA MUNICIPALE Via A.Gramsci, 27 - C.A.P. 56040 - P. IVA: 00388480501 - Tel. 050/662622 - Fax 050/662881

Dettagli

Interventi ammessi alla detrazione irpef del 36%

Interventi ammessi alla detrazione irpef del 36% CARTONGESSO CONTROSOFFITTI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMOACUSTICO TINTEGGIATURE Ufficio: Magazzino: Via Fistomba 8/II Cap. 35131 PADOVA Via Lisbona 8/A Cap. 35127 Z.I. PADOVA P. Iva : 02933440790 P. Iva.

Dettagli

TIPO DI AUTORIZZAZIONE NECESSARIA. Denuncia Inizio Attività. Se di modesta entità nessuna autorizzazione. Permesso a Costruire. Nessuna autorizzazione

TIPO DI AUTORIZZAZIONE NECESSARIA. Denuncia Inizio Attività. Se di modesta entità nessuna autorizzazione. Permesso a Costruire. Nessuna autorizzazione TIPO DI INTERVENTO MODALITÀ TIPO DI AUTORIZZAZIONE NECESSARIA PRESCRIZIONI Abbaini Costruzione di nuovi abbaini Denuncia Inizio Attività Accorpamenti di locali o di altre unità immobiliari Accorpamenti

Dettagli

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 SERVIZIO I URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CRITERI E MODALITÀ DI CALCOLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E DELLE SOMME DA CORRISPONDERE

Dettagli

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI PREDAZZO PIANO REGOLATORE GENERALE D E L C O M U N E D I PREDAZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI Arch. Luca Eccheli Via Cavour,

Dettagli

DEFINIZIONI TECNICHE UNIFORMI PER L URBANISTICA E L EDILIZIA

DEFINIZIONI TECNICHE UNIFORMI PER L URBANISTICA E L EDILIZIA Estratto della Deliberazione della Assemblea legislativa della regione Emilia- Romagna 4 febbraio 2010, n. 279 (Approvazione dell'atto di coordinamento sulle definizioni tecniche uniformi per l'urbanistica

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE indice Art. 1 Premessa pag 5 Art. 2 Ambito di applicazione pag 5 Art. 3 Incidenza degli oneri di urbanizzazione: tabella parametrica

Dettagli

Università di Camerino Esame di Stato di Abilitazione ad Esercizio della Professione di Architetto Sessione Giugno 2009 (Laurea Specialistica 4/s)

Università di Camerino Esame di Stato di Abilitazione ad Esercizio della Professione di Architetto Sessione Giugno 2009 (Laurea Specialistica 4/s) Università di Camerino Esame di Stato di Abilitazione ad Esercizio della Professione di Architetto Sessione Giugno 2009 (Laurea Specialistica 4/s) Tema N.1 Il candidato imposti il progetto di un complesso

Dettagli

Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE

Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE 1 PREMESSA. Il sottoscritto arch. Luca Oppio su incarico della Proprietà del compendio immobiliare in Milano, via Battista De

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA NUOVA Provincia di Ancona. Il Responsabile dell Area Gestione del Territorio Geom. Donato Carbonari

COMUNE DI SANTA MARIA NUOVA Provincia di Ancona. Il Responsabile dell Area Gestione del Territorio Geom. Donato Carbonari COMUNE DI SANTA MARIA NUOVA Provincia di Ancona Il Responsabile dell Area Gestione del Territorio Geom. Donato Carbonari Il Sindaco Santicchia Angelo Il Segretario Comunale Dott. Bonetti Angelo Approvato

Dettagli

Orientamenti interpretativi in merito agli interventi di sopraelevazione di edifici esistenti

Orientamenti interpretativi in merito agli interventi di sopraelevazione di edifici esistenti COMITATO TECNICO SCIENTIFICO in materia di rischio sismico (istituito con Delibera Giunta Regionale n. 606 del 21/6/2010) Orientamenti interpretativi in merito agli interventi di sopraelevazione di edifici

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INQUADRAMENTO GENERALE

RELAZIONE TECNICA INQUADRAMENTO GENERALE Permesso di costruire Centro-Video-Gioco-Sport FABBRICATO: COMMERCIALE-DIREZIONALE RELAZIONE TECNICA INQUADRAMENTO GENERALE Il fabbricato oggetto dell attuale presentazione per il rilascio del permesso

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. del REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE

Dettagli

Allegato A Interventi liberi Interventi ammissibili con D.I.A. Interventi ammissibili con Permesso di costruire

Allegato A Interventi liberi Interventi ammissibili con D.I.A. Interventi ammissibili con Permesso di costruire Allegato A Interventi liberi Interventi ammissibili con D.I.A. Interventi ammissibili con Interventi Titolo abilitativo Ampliamento di locali - senza aumento della Slp (spostamento di tavolati interni

Dettagli

Energiebonus / bonus energia - 2014

Energiebonus / bonus energia - 2014 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Natur, Landschaft und Raumentwicklung Natura, paesaggio e sviluppo del territorio Abteilung 28 Ripartizione 28 Energiebonus

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Nuovo Piano Casa Regione Lazio Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente realizzati

Dettagli

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L.

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L. TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI ordinaria manutenzione D.P.R. 380/01 art. 6 e L.R. 12/05 art. 27 gli interventi edilizi che riguardano le opere

Dettagli

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro Domanda di Permesso di costruire BOLLO Prot. n. Spett. Comune di RANCO Piazza PARROCCHIALE n. 4 21020 - RANCO Li gg mese anno Il/la sottoscritto/a quale rappresentante legale dell impresa (ove necessario)

Dettagli

1. INSERIMENTO URBANISTICO

1. INSERIMENTO URBANISTICO A.S.A. Azienda Servizi Ambientali Comune di Pomarance OPERE DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA AL NUOVO DEPURATORE RELAZIONE INSERIMENTO URBANISTICO Data Aprile 2015 Codice PGI G089-0636-000 Codice Commessa

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Quarta Variante Parziale al Piano degli Interventi (PRG) modifica dell articolo 34 Parcheggi e servizi pubblici delle N.T.A.. Ai sensi dell'art. 18 della L.R.V. 11/2004 e s.m.i..

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Caselli Daziari presso l Arco della Pace. Milano luglio 2013

SCHEDA TECNICA. Caselli Daziari presso l Arco della Pace. Milano luglio 2013 SCHEDA TECNICA Caselli Daziari presso l Arco della Pace Milano luglio 2013 Scheda di sintesi Situazione tecnico-urbanistica ed amministrativa CONSISTENZE GENERALI superficie territoriale mq 1.380 superficie

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino COMUNE DI RUEGLIO PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE Approvato con D.G.R. 19.05.1997 n 34-19209 (pubblicato sul B.U. Regione Piemonte n 23 dell 11.06.1997 a pag.

Dettagli

LA MISURA DELLE SUPERFICI

LA MISURA DELLE SUPERFICI LA MISURA DELLE SUPERFICI Oscar Mella Quale superficie utilizzare nella valutazione immobiliare? Nella valutazione immobiliare il primo importante passo è la determinazione della superficie commerciale.

Dettagli

Definitivo. Prof. Ing. Antonio Chirico Redazione del Piano e Project management

Definitivo. Prof. Ing. Antonio Chirico Redazione del Piano e Project management Prof. Ing. Antonio Chirico Redazione del Piano e Project management Dr. Geol. Alessandro De Stefanis - Dr Geol. Pietro De Stefanis geosarc - Studi Associati di Ricerche e Consulenze geologiche Consulenza

Dettagli

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942.

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942. URBANISTICA La legge n 1766 del 16 giugno 1927 introduceva il concetto dello Ius caselimandi cioè: a) il diritto di costruire abitazioni rurali. b) il diritto di farsi casa per abitarvi. c) il diritto

Dettagli

Modificato a seguito delle prescrizioni contenute nel parere di compatibilità con il P.T.C.P. e dell'accoglimento delle osservazioni

Modificato a seguito delle prescrizioni contenute nel parere di compatibilità con il P.T.C.P. e dell'accoglimento delle osservazioni Comune di Ghedi Provincia di Brescia Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole Norme Tecniche di Attuazione ALLEGATO A Piani di recupero del centro antico Approvato con delibera C.C. n.17 del

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CRITERI DI AMMISSIBILITÀ 1 Criterio CA1 - Impianti integrati Sono considerati ammissibili esclusivamente gli impianti integrati nelle strutture e componenti edilizie (come definiti dall art. 2, comma 1,

Dettagli