Marco Fantauzzi Mondo Gino Lisa -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Marco Fantauzzi 2010 - Mondo Gino Lisa - www.ginolisa.it"

Transcript

1

2 ANALISI DATI METAR AEROPORTO GINO LISA FOGGIA

3 Introduzione I dati Metar (METeorological Aerodrome Report) sono messaggi meteorologici relativi ad un aeroporto che contengono le seguenti informazioni: 1. codice aeroporto (codice ICAO) 2. giorno e ora (in genere vengono emessi ogni 30 minuti) 3. Direzione del vento e intensità espressa in nodi (KT) 4. Visibilità (in metri) 5. Fenomeni meteorologici (nebbia, pioggia, foschia etc) 6. Copertura del cielo dovuta alle nubi e altezza (in piedi) della base della nube 7. Temperatura dell'aria e temperatura di rugiada 8. Pressione (QNH) I metar sono stati forniti dal comitato Mondo Gino Lisa con una completezza all'incirca del 70% dei dati complessivi; alcuni di essi erano nulli e quindi non è stato possibile prenderli in considerazione. La distribuzione dei dati metar non nulli durante l arco della giornata è comunque ottima quindi possiamo ritenerli validi. Nei grafici di seguito riportati vengono prese in considerazione la frequenza (in %), ossia la frequenza con cui il vento spira da quella direzione, la velocità media del vento per ogni direzione e la deviazione standard, che in statistica stabilisce la dispersione dei dati, ossia di quanto i dati variano dal valore medio. Nel seguente studio vengono riportate le analisi statistiche del vento relative all'intero anno solare 2009 e i grafici per ogni mese.

4 frequenza 0,0 1,0 0,0 0,5 0,0 0,5 0,0 2,9 1,9 3,8 2,4 2,4 1,4 0,5 0,5 1,4 1,0 0,5 velocità media 0,0 4,5 0,0 4,0 0,0 7,0 5,7 4,9 8,5 8,8 7,4 9,0 5,3 7,0 5,0 5,0 5,5 9,0 dev.stand 0,0 0,7 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 2,4 1,9 1,9 2,3 1,9 1,5 0,0 0,0 1,7 2,1 0,0 frequenza 1,9 1,4 2,9 4,8 2,4 2,9 2,4 1,4 2,4 1,4 2,4 7,2 14,9 9,6 3,8 1,4 0,0 0,5 velocità media 7,5 6,3 8,3 10,2 10,6 10,8 7,8 8,7 6,2 5,3 10,2 13,1 10,8 11,5 11,3 11,0 0,0 6,0 dev.stand 1,9 3,2 3,1 6,4 4,8 5,5 4,7 2,5 1,8 1,2 5,5 5,2 3,7 2,4 2,7 3,0 0,0 0,0

5 frequenza 0,4 0,4 0,0 0,4 0,0 0,0 0,4 2,7 2,7 1,3 0,4 1,3 0,9 1,8 1,8 0,4 0,0 0,4 velocità media 10,00 5,00 0,00 6,00 0,00 0,00 7,00 7,33 6,67 4,00 8,00 9,50 9,50 8,75 7,75 6,00 0,00 8,00 dev.stand 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 2,9 3,1 0,0 0,0 6,4 6,4 3,2 2,6 0,0 0,0 0,0 frequenza 0,4 0,4 0,9 1,3 5,4 4,0 2,2 3,6 2,7 2,7 4,0 10,3 8,1 3,1 8,5 4,9 1,8 1,8 velocità media 8,00 5,00 5,00 12,33 10,75 13,56 10,60 8,63 7,17 6,50 10,11 15,22 11,78 9,86 11,47 10,36 10,50 9,75 dev.stand 0,0 0,0 0,0 7,2 4,2 3,9 6,3 4,0 2,6 2,1 3,2 5,5 4,3 2,8 3,9 4,7 5,2 2,9

6 frequenza 0,7 0,4 0,4 0,0 0,7 0,7 1,9 3,4 1,1 1,5 1,9 1,9 0,4 1,5 0,4 1,1 0,4 0,7 velocità media 8,0 7,0 4,0 0,0 6,0 7,5 7,2 5,6 5,3 6,5 7,6 8,2 10,0 8,0 5,0 5,3 4,0 5,0 dev.stand 0,0 0,0 0,0 0,0 2,8 2,1 1,3 2,1 0,6 3,0 3,4 4,9 0,0 4,9 0,0 1,2 0,0 0,0 frequenza 1,9 1,9 1,5 6,0 7,5 6,7 1,9 3,4 1,5 2,2 2,2 4,1 7,9 4,9 4,1 5,6 1,5 0,0 velocità media 14,2 8,0 16,7 14,1 14,6 15,4 14,0 8,5 4,5 7,3 7,1 7,6 12,3 11,1 15,3 13,3 13,5 0,0 dev.stand 9,4 3,2 9,1 5,8 5,3 6,1 7,0 3,6 0,6 2,0 2,1 5,3 6,9 4,0 4,9 5,6 5,8 0,0

7 frequenza 0,0 0,8 0,8 1,1 0,8 3,0 9,1 6,5 3,4 3,0 1,9 3,0 0,8 1,1 0,0 0,0 0,0 0,8 velocità media 0,0 9,0 8,0 7,7 8,5 10,0 10,8 11,1 6,7 8,4 12,4 13,5 8,0 15,7 0,0 0,0 0,0 8,0 dev.stand 0,0 0,0 4,2 4,7 2,1 3,9 3,9 4,0 1,6 4,4 5,9 5,6 5,7 9,1 0,0 0,0 0,0 2,8 frequenza 0,4 0,4 2,3 1,1 3,8 4,6 4,9 1,5 0,0 0,4 2,3 6,5 7,2 5,7 2,7 1,1 0,0 0,4 velocità media 5,0 11,0 8,7 7,7 12,1 15,6 8,5 7,0 0,0 4,0 5,5 8,9 10,1 9,4 7,9 11,0 0,0 10,0 dev.stand 0,0 0,0 3,8 6,7 5,6 4,9 5,0 2,8 0,0 0,0 1,0 3,0 3,7 3,4 2,0 2,6 0,0 0,0

8 frequenza 0,0 0,0 0,4 0,0 0,0 0,4 1,8 7,9 5,8 2,2 0,4 0,4 1,1 0,4 0,4 0,7 0,4 0,0 velocità media 0,0 0,0 4,0 0,0 0,0 5,0 9,6 7,5 7,3 6,5 6,0 4,0 4,0 5,0 6,0 3,5 7,0 0,0 dev.stand 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 3,3 2,7 2,3 1,9 0,0 0,0 1,0 0,0 0,0 0,7 0,0 0,0 frequenza 0,7 0,4 0,4 0,0 1,4 0,7 2,2 1,4 4,0 3,6 5,0 5,0 7,2 8,6 10,1 5,8 1,8 0,0 velocità media 5,5 9,0 6,0 0,0 6,8 8,0 9,0 6,3 7,2 7,3 7,7 8,9 9,1 10,0 11,9 12,9 10,4 0,0 dev.stand 2,1 0,0 0,0 0,0 3,0 5,7 4,8 2,1 3,2 1,9 1,7 2,5 2,9 3,3 3,8 2,7 4,0 0,0

9 frequenza 0,8 1,6 0,4 0,8 1,2 2,0 3,6 7,1 4,8 2,0 2,0 0,0 0,8 0,4 0,4 0,8 0,8 1,6 velocità media 7,5 5,5 8,0 4,0 7,7 8,2 9,8 9,0 7,3 6,2 7,8 0,0 4,0 8,0 5,0 4,5 6,5 8,3 dev.stand 0,7 1,9 0,0 0,0 0,6 3,7 4,1 3,1 2,7 2,3 2,4 0,0 0,0 0,0 0,0 3,5 2,1 2,4 frequenza 1,6 0,4 2,4 0,8 3,6 3,2 1,6 0,0 1,6 2,0 2,0 4,0 7,1 4,4 4,0 3,2 5,2 2,4 velocità media 5,0 4,0 8,3 6,5 13,8 14,4 11,0 0,0 7,5 7,2 8,4 9,0 9,4 8,8 8,1 9,8 7,8 8,3 dev.stand 1,4 0,0 3,1 0,7 4,4 5,6 4,8 0,0 2,1 1,9 3,9 2,7 3,1 4,2 3,3 4,3 3,4 4,4

10 frequenza 1,8 0,4 1,1 1,4 1,4 0,7 0,7 4,3 2,5 0,7 1,1 0,0 0,0 0,7 0,0 0,0 1,1 0,4 velocità media 8,2 5,0 5,3 5,8 5,8 7,5 10,0 8,5 8,0 7,5 7,0 0,0 0,0 4,0 0,0 0,0 4,3 10,0 dev.stand 2,2 0,2 1,2 1,3 2,4 3,5 2,8 3,4 2,5 2,2 1,7 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,6 0,0 frequenza 0,4 1,1 1,1 1,4 2,9 6,5 1,4 1,8 2,5 1,4 3,6 6,5 6,1 9,7 7,9 4,7 3,2 1,4 velocità media 4,0 10,0 8,0 10,0 10,1 13,3 9,8 7,0 6,6 6,5 6,0 9,6 7,2 10,5 10,0 10,2 9,2 8,0 dev.stand 0,0 3,6 3,5 2,2 5,6 6,7 4,5 3,7 2,4 1,3 1,3 3,0 3,5 4,3 3,8 3,3 4,4 1,8

11 frequenza 0,4 0,7 0,4 0,0 0,4 1,8 3,0 3,7 4,1 2,2 0,7 0,4 0,4 0,4 0,0 0,0 0,0 0,0 velocità media 5,0 6,5 10,0 0,0 4,0 7,4 7,8 10,6 10,5 6,0 5,5 6,0 4,0 10,0 0,0 0,0 0,0 0,0 dev.stand 0,0 2,1 0,0 0,0 0,0 1,9 2,7 3,0 2,8 1,1 0,7 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 frequenza 0,0 0,0 0,7 0,7 1,8 4,8 3,7 1,1 1,1 3,7 5,2 3,7 6,3 5,9 14,8 5,5 4,1 1,1 velocità media 0,0 0,0 10,5 14,5 10,6 13,7 10,0 6,3 7,0 5,8 8,3 8,8 9,3 10,4 11,9 11,8 13,2 5,3 dev.stand 0,0 0,0 4,9 2,1 1,5 3,4 3,4 1,5 1,0 1,7 2,3 2,4 4,0 4,1 4,1 3,9 4,2 1,2

12 frequenza 0,0 0,0 0,8 0,4 0,4 1,2 1,2 2,7 3,8 1,9 1,2 1,5 0,4 0,4 0,0 0,4 1,9 1,5 velocità media 0,0 0,0 7,0 6,0 7,0 5,7 6,0 9,0 8,1 8,2 6,3 10,5 6,0 5,0 0,0 5,0 4,4 6,3 dev.stand 0,0 0,0 2,8 0,0 0,0 1,5 1,0 3,1 3,2 1,9 4,0 3,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,5 2,2 frequenza 0,0 1,5 0,4 1,2 1,9 2,3 1,2 2,3 0,4 2,7 5,0 4,6 8,8 5,4 9,6 12,3 2,7 1,2 velocità media 0,0 5,3 4,0 8,7 5,0 10,7 8,3 7,3 10,0 6,7 6,6 6,3 9,0 8,6 10,6 11,5 13,7 7,3 dev.stand 0,0 1,0 0,0 4,7 1,7 2,0 5,9 4,2 0,0 2,3 2,2 1,4 4,0 3,7 4,4 4,7 5,9 2,3

13 frequenza 1,1 1,8 0,4 0,0 0,0 0,7 2,9 5,7 3,2 3,6 2,5 0,4 1,1 0,4 0,7 0,0 0,4 1,1 velocità media 5,7 7,4 4,0 0,0 0,0 6,5 5,1 6,7 7,2 5,8 4,7 7,0 5,0 6,0 6,0 0,0 4,0 5,3 dev.stand 1,5 0,9 0,0 0,0 0,0 3,5 1,1 2,5 1,7 1,8 1,4 0,0 2,0 0,0 2,8 0,0 0,0 3,2 frequenza 1,1 0,7 1,1 0,7 0,7 1,1 2,2 2,2 1,8 1,8 4,3 10,4 8,6 7,5 5,7 3,6 1,1 0,7 velocità media 5,0 5,5 7,7 4,0 6,0 5,3 5,3 6,5 7,0 8,0 7,9 11,8 13,2 12,5 12,3 13,6 10,7 14,5 dev.stand 1,7 0,7 1,2 0,0 0,0 2,1 2,0 1,6 2,0 0,7 2,2 3,3 4,1 4,3 4,2 4,3 5,9 0,7

14 frequenza 0,0 0,0 0,4 0,0 0,4 0,0 2,1 5,9 2,1 0,8 1,3 1,3 1,3 0,4 1,3 0,8 1,3 1,3 velocità media 0,0 0,0 3,0 0,0 4,0 0,0 4,8 6,0 4,6 7,5 5,3 6,0 7,3 6,0 6,0 4,5 5,7 5,3 dev.stand 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,3 1,4 0,5 2,1 1,5 4,4 2,1 0,0 1,0 0,7 1,2 2,5 frequenza 1,3 1,7 1,3 1,3 2,5 2,9 5,9 2,5 4,2 4,2 4,6 6,7 4,2 5,0 0,8 1,7 0,0 0,0 velocità media 6,7 7,5 3,7 11,3 8,3 12,7 11,2 5,7 7,3 6,1 6,5 7,8 9,4 8,8 10,0 7,8 0,0 0,0 dev.stand 2,1 1,0 0,6 5,9 3,8 5,9 4,5 2,7 2,9 2,2 2,7 2,6 3,8 3,4 1,4 3,6 0,0 0,0

15 frequenza 0,0 0,0 0,4 0,0 1,2 0,0 0,8 1,5 2,3 0,8 1,5 1,2 1,9 0,4 2,3 0,4 0,8 1,2 velocità media 0,0 0,0 5,0 0,0 4,7 0,0 6,0 5,3 5,7 5,0 5,5 4,0 7,8 9,0 7,7 6,0 8,5 6,3 dev.stand 0,0 0,0 0,0 0,0 0,6 0,0 1,4 1,5 1,6 1,4 1,3 0,0 2,2 0,0 3,7 0,0 6,4 2,5 frequenza 1,9 1,5 2,3 1,9 6,9 1,9 1,2 1,5 1,5 1,5 3,8 10,8 10,4 3,8 5,0 0,8 0,4 0,8 velocità media 9,2 11,8 10,5 17,6 16,2 9,4 12,3 8,0 8,3 8,0 10,9 13,8 13,2 10,9 11,4 14,0 11,0 6,5 dev.stand 3,8 0,5 3,7 3,2 8,4 6,5 3,5 2,8 2,1 2,2 3,6 3,9 6,2 3,5 5,9 7,1 0,0 0,5

16 frequenza 0,5 0,6 0,5 0,4 0,6 0,9 2,3 4,6 3,2 2,0 1,4 1,1 0,8 0,7 0,6 0,5 0,6 0,8 velocità media 7,4 6,4 6,0 5,8 6,1 7,9 8,5 8,0 7,4 6,9 7,1 9,2 6,4 8,5 6,7 5,1 5,4 6,8 dev.stand 1,9 1,8 2,5 2,5 2,0 3,1 3,7 3,3 2,6 2,6 3,4 4,8 2,9 5,1 2,6 1,6 2,2 2,4 frequenza 0,9 0,9 1,4 1,7 3,4 3,4 2,5 1,9 1,9 2,3 3,7 6,6 8,0 6,2 6,6 4,3 1,9 0,8 velocità media 7,9 7,8 8,9 11,8 12,1 12,7 9,7 7,4 7,0 6,7 7,9 10,7 10,6 10,4 11,3 11,6 10,8 8,3 dev.stand 5,2 3,0 4,8 5,9 6,1 5,8 4,8 3,1 2,4 1,9 3,0 4,5 4,7 3,8 4,2 4,3 4,8 3,3

17 Analisi dei risultati Per poter stabilire il corretto orientamento della pista bisogna prendere in considerazione i venti prevalenti e le componenti del vento frontale e del vento trasversale. Consideriamo i risultati relativi all'intero anno Il vento proveniente da 300 (quella predominante durante tutto l'anno con una frequenza dell 8%) ha una velocità media di 10,6 nodi; scomponendo questo vettore, si ha una componente frontale di 9,9 nodi e una componente trasversale di 5,8 nodi, considerando come pista di atterraggio la 33.

18 Consideriamo ora il caso della pista ortogonale e come pista di atterraggio e decollo la 25. In questo caso, la componente frontale è di 6,8 nodi mentre quella trasversale è di 8,1 nodi. Facendo il confronto fra i due casi (quella della pista e quella 07-25), l'orientamento più adatto risulta essere quello della pista attuale 15-33, poiché la componente frontale risulta essere maggiore. Per stabilire l'orientamento migliore della pista, però, non bisogna prendere in considerazione solo una direzione, ma analizzare tutte le varie direzioni e la loro frequenza. Il campo di utilizzo di una pista va dalla direzione di atterraggio fino ad una ampiezza di 90 a destra e a sinistra. Consideriamo la pista 33: il suo intervallo di utilizzo è compreso dai 240 ai 60 ; infatti, come mostrato in figura, oltre i 60 si ha avrebbe una componente in coda: quindi in questo caso sarebbe opportuno utilizzare la pista 15.

19

20 Conclusioni Analizzando i risultati relativi all'intero anno 2009, i venti predominanti sono quelli del settore per un totale del 27,4 % (considerando, in aggiunta, che il 19,4% dei casi si ha assenza di vento o un vento variabile al di sotto dei 3 nodi, per i quali l'orientamento di pista risulta essere indifferente). Per tale settore, l'orientamento migliore risulta essere quello della pista attuale Come orientamento migliore si intende quello più adatto tra l'orientamento attuale e l'orientamento della pista ortogonale Per quanto riguarda la visibilità, anche se i risultati non sono stati pubblicati, si può affermare che la frequenza è al di sotto dei 1500 m, per cui si ha bisogno di una strumentazione ILS di CAT I, II o III a secondo dei valori del RVR (Runway Visual Range = visibilità di pista). Tale visibilità è al di sotto dell'1%: per questo motivo, si può affermare che l'aeroporto Gino Lisa gode di ottime condizioni meteo. La pista attuale risulta essere quella più adeguata per i venti predominanti, quindi per lo sviluppo dell Aeroporto di Foggia, le azioni necessarie sono: - verifica di fattibilità dell allungamento dell asse pista fino a 2000 m - business plan per l allungamento dell asse pista e implementazione di almeno un ILS (Instrument Landing System) per gli avvicinamenti strumentali almeno sulla pista principale di atterraggio in coordinamento con AdP/ENAV/ENAC. Per info e/o chiarimenti potete scrivere a marco.fantauzzi@gmail.com.

Ente Nazionale per l'aviazione Civile. Regolamento. Operazioni Ogni Tempo nello Spazio Aereo Nazionale

Ente Nazionale per l'aviazione Civile. Regolamento. Operazioni Ogni Tempo nello Spazio Aereo Nazionale Ente Nazionale per l'aviazione Civile Regolamento Operazioni Ogni Tempo nello Spazio Aereo Nazionale Edizione 1-30/06/2003 REGOLAMENTO ENAC Operazioni ogni tempo nello spazio aereo nazionale Art. 1 Definizioni

Dettagli

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE U.O. Tutela dell aria ed agenti fisici PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA ALLEGATO D ANALISI STATISTICA

Dettagli

DEFINIZIONE DI WIND SHEAR

DEFINIZIONE DI WIND SHEAR DEFINIZIONE DI WIND SHEAR Una variazione nella velocità e/o nella direzione del vento, includendo correnti ascendenti o discendenti. La definizione è tratta dalla Circolare ICAO 186 del 1987, che descrive

Dettagli

HEALTH SEARCH: INTERVENTI

HEALTH SEARCH: INTERVENTI Health Search HEALTH SEARCH: INTERVENTI MOTIVAZIONALI E PROCEDURE DI QUALITÀ FABIO SAMANI, GIUSEPPE VENTRIGLIA, ROBERTO NARDI, CARLO NICCOLAI, GIORGIO CARLO MONTI Il consolidamento delle attività di Health

Dettagli

Indici di dispersione

Indici di dispersione Indici di dispersione 1 Supponiamo di disporre di un insieme di misure e di cercare un solo valore che, meglio di ciascun altro, sia in grado di catturare le caratteristiche della distribuzione nel suo

Dettagli

METEOROLOGIA AERONAUTICA

METEOROLOGIA AERONAUTICA METEOROLOGIA AERONAUTICA La meteorologia aeronautica è la scienza che descrive i fenomeni meteorologici pericolosi per il volo. Questi sono: la turbolenza (trattata nella parte I) il wind shear (trattato

Dettagli

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO PROGETTO METEO ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO RIELABORAZIONI STATISTICHE CLASSI COINVOLTE: 2A Agri, 2B Agri, 2D Mas A. S. 2013-2014 L indagine statistica, svolta durante il corso dell

Dettagli

Statistica. Le rappresentazioni grafiche

Statistica. Le rappresentazioni grafiche Statistica Le rappresentazioni grafiche Introduzione Le rappresentazioni grafiche costituiscono uno dei mezzi più efficaci, sia per descrivere in forma visiva i risultati di numerose osservazioni riguardanti

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Socata TB 9, marche I-IAEP

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Socata TB 9, marche I-IAEP INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Socata TB 9, marche I-IAEP Tipo dell aeromobile e marche Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del volo Persone a bordo

Dettagli

Grafici delle distribuzioni di frequenza

Grafici delle distribuzioni di frequenza Grafici delle distribuzioni di frequenza L osservazione del grafico può far notare irregolarità o comportamenti anomali non direttamente osservabili sui dati; ad esempio errori di misurazione 1) Diagramma

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

Evapotraspirazione potenziale ETP

Evapotraspirazione potenziale ETP Evapotraspirazione potenziale ETP Modello - calcolo dell evapotraspirazione Pagina 1 Calcolo dell'evapotraspirazione potenziale Il concetto di evapotraspirazione potenziale (ETP) espresso intorno al 1950

Dettagli

Inferenza statistica. Statistica medica 1

Inferenza statistica. Statistica medica 1 Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione sulla base di alcune informazioni ricavate da un campione estratto da quella

Dettagli

GRUPPO QUATTRO RUOTE. Alessandro Tondo 19632 Laura Lavazza 19758 Matteo Scordo 19813 Alessandro Giosa 19894. Gruppo Quattro Ruote 1

GRUPPO QUATTRO RUOTE. Alessandro Tondo 19632 Laura Lavazza 19758 Matteo Scordo 19813 Alessandro Giosa 19894. Gruppo Quattro Ruote 1 GRUPPO QUATTRO RUOTE Alessandro Tondo 19632 Laura Lavazza 19758 Matteo Scordo 19813 Alessandro Giosa 19894 Gruppo Quattro Ruote 1 2. ANALISI BIVARIATA 3.1. RISULTATI (continua) 2.1 Consumi ridotti (variabile

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale Per gli Istituti Tecnici Industriali e Professionali Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale A cura del Prof. Chirizzi Marco www.elettrone.altervista.org 2010/2011 POTENZA ELETTRICA NEI CIRCUITI

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Nome N. Matricola Ancona, 14 luglio 2015 1. Tre macchine producono gli stessi pezzi

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) (Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) Esercizio 1 L'agenzia viaggi GV - Grandi Viaggi vi commissiona l'implementazione della funzione AssegnaVolo. Tale funzione riceve due liste

Dettagli

METEOROLOGIA AERONAUTICA

METEOROLOGIA AERONAUTICA METEOROLOGIA AERONAUTICA Parte I 24/07/12 enav.it METEOROLOGIA AERONAUTICA La meteorologia aeronautica è la scienza che descrive i fenomeni meteorologici pericolosi per il volo. Questi sono: la turbolenza

Dettagli

Visione laterale della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC. Visione posteriore della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC

Visione laterale della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC. Visione posteriore della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC Stazione meteorologica wireless DCF con previsione di tempo per 4 giorni 4CastPC stazione meteorologica wireless DFC con sensori per la direzione e la velocità del vento, temperatura, umidità relativa

Dettagli

EASY FSX ITALIA CARTE NAUTICHE NOZIONI GENERALI

EASY FSX ITALIA CARTE NAUTICHE NOZIONI GENERALI EASY FSX ITALIA CARTE NAUTICHE NOZIONI GENERALI 1. LE CARTE AEROPORTUALI. le carte aeroportuali individuano le aeree e gli spazi entro i quali i velivoli di varie categorie possono manovrare, decollare

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 5-Indici di variabilità (vers. 1.0c, 20 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Dati Meteo XML. Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie. a cura dello staff di www.centrometeo.com

Dati Meteo XML. Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie. a cura dello staff di www.centrometeo.com Dati Meteo XML Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie a cura dello staff di www.centrometeo.com Versione 2 Indice 1 Dati XML Giornalieri...2 1.1 Struttura dei dati...2 1.2 Significato dei TAG...3 2

Dettagli

Ruote dentate elicoidali e loro controllo con micrometro a piattelli

Ruote dentate elicoidali e loro controllo con micrometro a piattelli Ruote dentate elicoidali e loro controllo con micrometro a piattelli Nella ruota dentata cilindrica a denti elicoidali le linee dei fianchi, essendo delle eliche, sono inclinate di un angolo β rispetto

Dettagli

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale 4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale Nella seguente tabella sono riassunte le frequenze dei dati sensibili ottenute dallo spoglio dei dati raccolti nella parte preliminare

Dettagli

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Esercizio 1 Nella seguente tabella è riportata la distribuzione di frequenza dei prezzi per camera di alcuni agriturismi, situati nella regione Basilicata.

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874 INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874 Tipo dell aeromobile e volo Boeing 737-800, volo THY 1874. Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 10-Il test t per un campione e la stima intervallare (vers. 1.1, 25 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia,

Dettagli

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). ANALISI DI UNA SERIE TEMPORALE Analisi statistica elementare Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). Si puo' osservare una media di circa 26 C e una deviazione

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI ORDINAMENTO DEI DATI Quando si ordina un elenco (ovvero una serie di righe contenenti dati correlati), le righe sono ridisposte in base al contenuto di una colonna specificata. Distinguiamo due tipi di

Dettagli

LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE

LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE DESCRIZIONE DEI DATI DA ESAMINARE Sono stati raccolti i dati sul peso del polmone di topi normali e affetti da una patologia simile

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC) laborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 213 3 - L ONIZIONI MTOROLOGIH NL TRRITORIO LL PROVINI I RVNN (on la collaborazione di RP - SIM) 3.1 - Gli indicatori meteorologici

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti MICRO ECONOMIA Analisi della Domanda e dell Offerta 1. Motivazioni 2. Definizione di Mercati Competitivi 3. La Funzione di Domanda di Mercato 4. La Funzione di Offerta di Mercato 5. Equilibrio e sue caratteristiche

Dettagli

Premessa. L esame di queste diverse fonti ha portato a conclusioni analoghe e sovrapponibili

Premessa. L esame di queste diverse fonti ha portato a conclusioni analoghe e sovrapponibili Premessa In Sardegna vastissime esposizioni di fetch (superfici di mare aperto su cui spira il vento con direzione e intensità costante) di centinaia di km espongono l'isola a forti venti tutto l anno.

Dettagli

Settori di attività economica

Settori di attività economica ELABORAZIONE DEI DATI QUALITATIVI Chiara Lamuraglia 1. Premessa Al fine di ottenere informazioni di carattere qualitativo che consentissero di interpretare e leggere in modo più approfondito i dati statistici,

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 015 1. Indicando con i minuti di conversazione effettuati nel mese considerato, la spesa totale mensile in euro è espressa dalla funzione f()

Dettagli

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE Società uni personale Società soggetta a coordinamento e controllo da parte del Comune di Porto S. Giorgio SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS METANO ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Esercitazione di riepilogo 23 Aprile 2013

Esercitazione di riepilogo 23 Aprile 2013 Esercitazione di riepilogo 23 Aprile 2013 Grafici Grafico a barre Servono principalmente per rappresentare variabili (caratteri) qualitative, quantitative e discrete. Grafico a settori circolari (torta)

Dettagli

Riclassificato.net per

Riclassificato.net per 1 di 11 Riclassificato.net per Programma di riclassificazione dei bilanci Funzionalità previste: Riclassificato di Bilancio.NET Programma per il Controllo di Gestione Acquisizione automatica dei dati contabili

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaReport. Reports e Statistiche in MediaList

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaReport. Reports e Statistiche in MediaList Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaReport Reports e Statistiche in MediaList MediaReport MediaList è provvisto di uno specifico modulo, MediaReport, in grado di generare report e

Dettagli

25 TROFEO CITTA DI LUGO

25 TROFEO CITTA DI LUGO 25 TROFEO CITTA DI LUGO Aeroporto Lugo di Romagna (LIDG) 08-09-10-11 Luglio 2010 Gara di acrobazia aerea Per i giudici di gara Per i partecipanti 1 NORME PER LE OPERAZIONI DI VOLO 2 PARTE PRIMA NORME PER

Dettagli

Indice Statistiche Univariate Statistiche Bivariate

Indice Statistiche Univariate Statistiche Bivariate Indice 1 Statistiche Univariate 1 1.1 Importazione di un file.data.............................. 1 1.2 Medie e variabilità................................... 6 1.3 Distribuzioni di frequenze...............................

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di oma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TEMOTECNIC 1 IMPINTI DI ISCLDMENTO D CQU: DIMENSIONMENTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Controllo di qualità dei dati giornalieri di temperatura minima e massima e di precipitazione

Controllo di qualità dei dati giornalieri di temperatura minima e massima e di precipitazione Quaderno Tecnico ARPA-SIM n 15/2003 Controllo di qualità dei dati giornalieri di temperatura minima e massima e di precipitazione Valentina Pavan Rodica Tomozeiu Andrea Selvini Stefano Marchesi Chiara

Dettagli

L orizzonte temporale nei prospetti semplificati dei fondi aperti. Nota di studio. Ufficio Studi

L orizzonte temporale nei prospetti semplificati dei fondi aperti. Nota di studio. Ufficio Studi L orizzonte temporale nei prospetti semplificati dei fondi aperti Nota di studio Ufficio Studi Gennaio 2012 1 1] Premessa Nel corso del 2010 uno degli obiettivi del Gruppo di Lavoro Rischio e Classificazione

Dettagli

Esempio di introduzione. della statistica a scuola

Esempio di introduzione. della statistica a scuola 1 Esempio di introduzione della statistica a scuola 2 3 4 5 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA (EXCEL) IMPARARE A DEDURRE E IPOTIZZARE DAI VARI TIPI DI GRAFICI 6 La rappresentazione grafica: impariamo a rappresentare

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

V. RISORSE PER IL PROGETTO

V. RISORSE PER IL PROGETTO V. RISORSE PER IL PROGETTO 1. Introduzione ai concetti di economicità ed efficacia Economicità = Validità economica L Economicità si scompone in : Efficacia Efficienza Con il termine EFFICACIA si intende

Dettagli

19txtI_BORRA_2013 18/11/13 10:52 Pagina 449 TAVOLE STATISTICHE

19txtI_BORRA_2013 18/11/13 10:52 Pagina 449 TAVOLE STATISTICHE 19txtI_BORRA_2013 18/11/13 10:52 Pagina 449 TAVOLE STATISTICHE Nell inferenza è spesso richiesto il calcolo di alcuni valori critici o di alcune probabilità per le variabili casuali che sono state introdotte

Dettagli

Elementi di Psicometria

Elementi di Psicometria Elementi di Psicometria E2-Riepilogo finale vers. 1.2 Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca 2010-2011 G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2010-2011

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale Un punteggio all interno di una distribuzione è in realtà privo di significato se preso da solo. Sapere che un soggetto ha ottenuto un punteggio x=52 in una

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ ED ENTI, CONSULENZA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE ATTIVITÀ

Dettagli

Concetto di potenza statistica

Concetto di potenza statistica Calcolo della numerosità campionaria Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Concetto di potenza statistica 1 Accetto H 0 Rifiuto H 0 Ipotesi Nulla (H

Dettagli

MATEMATICA 5 PERIODI

MATEMATICA 5 PERIODI BAC EUROPEO 2008 MATEMATICA 5 PERIODI DATA 5 giugno 2008 DURATA DELL ESAME : 4 ore (240 minuti) MATERIALE AUTORIZZATO Formulario delle scuole europee Calcolatrice non grafica e non programmabile AVVERTENZE

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Lezione 6: Forma di distribuzione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria

Lezione 6: Forma di distribuzione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria Lezione 6: Forma di distribuzione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata Prof. Massimo Aria aria@unina.it Standardizzazione di una variabile Standardizzare una variabile statistica

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Parte I. Prof. Ing. Francesco Canestrari Università Politecnica delle Marche

Parte I. Prof. Ing. Francesco Canestrari Università Politecnica delle Marche Parte I Università Politecnica delle Marche Introduzione 1. I segnali orizzontali, tracciati sulla strada, servono per regolare la circolazione, per guidare gli utenti e per fornire prescrizioni od utili

Dettagli

Ora risponderemo alla domanda che ti sarai posto. Come faccio a guadagnare con l attività di LW?

Ora risponderemo alla domanda che ti sarai posto. Come faccio a guadagnare con l attività di LW? Ora risponderemo alla domanda che ti sarai posto Come faccio a guadagnare con l attività di LW? QUATTRO SONO LE MODALITÀ DI GUADAGNO PER UN DISTRIBUTORE LW: 1. Vendita diretta alla clientela (retails)

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2007/2008 Esercizi di riepilogo - 14 dicembre 2007

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2007/2008 Esercizi di riepilogo - 14 dicembre 2007 STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2007/2008 Esercizi di riepilogo - 14 dicembre 2007 Esercizio 1 In Tabella 1 è riportato il numero di crediti maturati al 30 settembre 2007

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

ESEMPI DI QUERY SQL. Esempi di Query SQL Michele Batocchi AS 2012/2013 Pagina 1 di 7

ESEMPI DI QUERY SQL. Esempi di Query SQL Michele Batocchi AS 2012/2013 Pagina 1 di 7 ESEMPI DI QUERY SQL Dati di esempio... 2 Query su una sola tabella... 2 Esempio 1 (Ordinamento)... 2 Esempio 2 (Scelta di alcune colonne)... 3 Esempio 3 (Condizioni sui dati)... 3 Esempio 4 (Condizioni

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00, ovvero il software per la pianificazione e la gestione dell allenamento sportivo. Andiamo a scoprire le potenzialità di questo nuovo software ideato da

Dettagli

Tabella per l'analisi dei risultati

Tabella per l'analisi dei risultati Vai a... UniCh Test V_Statistica_Eliminatorie Quiz V_Statistica_Eliminatorie Aggiorna Quiz Gruppi visibili Tutti i partecipanti Info Anteprima Modifica Risultati Riepilogo Rivalutazione Valutazione manuale

Dettagli

La statistica multivariata

La statistica multivariata Cenni di Statistica Multivariata Dr Corrado Costa La statistica multivariata La statistica multivariata è quella parte della statistica in cui l'oggetto dell'analisi è per sua natura formato da almeno

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. Excel

Olga Scotti. Basi di Informatica. Excel Basi di Informatica Excel Tabelle pivot Le tabelle pivot sono strumenti analitici e di reporting per creare tabelle riassuntive, riorganizzare dati tramite trascinamento, filtrare e raggruppare i dati,

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N.

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N. Università C. Cattaneo Liuc, Corso di Statistica, Sessione n. 1, 2014 Laboratorio Excel Sessione n. 1 Venerdì 031014 Gruppo PZ Lunedì 061014 Gruppo AD Martedì 071014 Gruppo EO PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE

Dettagli

Capitolo 12 La regressione lineare semplice

Capitolo 12 La regressione lineare semplice Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 12 La regressione lineare semplice Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università di Ferrara

Dettagli

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane, di costellazioni

Dettagli

matematica probabilmente

matematica probabilmente IS science centre immaginario scientifico Laboratorio dell'immaginario Scientifico - Trieste tel. 040224424 - fax 040224439 - e-mail: lis@lis.trieste.it - www.immaginarioscientifico.it indice Altezze e

Dettagli

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO

Scuola Alpinismo Cosimo Zappelli CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO Viareggio 02/05/2013 Introduzione Cos è l orientamento? L'orientamento è l'insieme delle tecniche che permettono di riconoscere

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA Via Tuscolana, 208 - Roma Sede associata Liceo-Ginnasio ''B.Russell" Verifica sommativa di Fisica

ISTITUZIONE SCOLASTICA Via Tuscolana, 208 - Roma Sede associata Liceo-Ginnasio ''B.Russell Verifica sommativa di Fisica ISTITUZIONE SCOLASTICA Via Tuscolana, 208 - Roma Sede associata Liceo-Ginnasio ''B.Russell" Verifica sommativa di Fisica Questionario a risposta multipla Prova di uscita di Fisica relativa al modulo DESCRIZIONE

Dettagli

G3. Asintoti e continuità

G3. Asintoti e continuità G3 Asintoti e continuità Un asintoto è una retta a cui la funzione si avvicina sempre di più senza mai toccarla Non è la definizione formale, ma sicuramente serve per capire il concetto di asintoto Nei

Dettagli

LOG VIEWER. Versione 1.0

LOG VIEWER. Versione 1.0 LOG VIEWER Versione 1.0 25/09/2008 Indice dei Contenuti 1. Scopo del documento... 3 2. Introduzione... 3 3. Tracking... 5 4. Search... 7 1. Scopo del documento Il presente manuale descrive il servizio

Dettagli

Parte I. Prima Parte

Parte I. Prima Parte Parte I Prima Parte Capitolo 1 Introduzione generale 1.1 Il problema dell assegnazione Corsi-Borsisti Il problema dell assegnazione delle borse dei corsi ai vari studenti può essere riassunto nei punti

Dettagli