Corso di Preparazione esame di abilitazione 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Preparazione esame di abilitazione 2010"

Transcript

1 Corso di Preparazione esame di abilitazione 2010

2 Principi Generali 2

3 3

4 Fonti Normative -Il Nuovo Catasto Edilizio Urbano (N.C.E.U.) èstato istituito con la Legge n.1249 del 11 agosto 1939 il cui regolamento èstato approvato con DPR n.1142 del I dicembre 1949; -L attuale Catasto Fabbricati (C.F.) èstato invece disposto con Decreto Legge 30 dicembre 1993 n.557 convertito in Legge il 26 febbraio 1994 n Con Decreto n.701 del 19 aprile 1994 del Ministero delle Finanze èstata avviata l automazione delle procedure di aggiornamento degli archivi catastali

5 D.M. n.701 del 19 aprile 1994 quali novità: - Redazione dei documenti tecnici su supporto informatico; viene realizzato un pacchetto software ministeriale denominato DOCFA (DOcumento Catasto FAbbricati); - Proposta di classamento da parte del professionista sino ad allora riservato ai tecnici dell Amministrazione; - Aggiornamento della Banca Dati in tempo reale. 5

6 Che cosa si intende per Accertamento e classamento delle u.i. - Identificazione catastale e toponomastica. E il tecnico che attribuisce all unitàimmobiliare gli identificativi catastali (foglio mappale ed eventuale subalterno) oltre ad indicare il nome della via ed il numero civico (ogni provincia ha istituito il proprio stradario). - Calcolo della Consistenza. E il tecnico che calcola il numero di vani; di metri quadrati o di metri cubi da attribuire all unità immobiliare in funzione della Categoria di appartenenza. - Attribuzione della Categoria. E il tecnico che in funzione della destinazione dell u.i. attribuisce la categoria di appartenenza. - Attribuzione della Classe E il tecnico che esegue un operazione estimativa in quanto determina l apprezzamento dell immobile sia in base a fattori estrinsechi che intrinsechi propri dell u.i. Istituzione da parte dell Agenzia del Territorio delle Microzone. -Obbligo delle planimetrie e dei Dati Metrici su supporto informatico unitamente alle Dichiarazioni di Nuova Costruzione e di Variazione. Operativa con la versione 3.0 del DOCFA. 6

7 Identificazione Catastale e Toponomastica I dati catastali devono essere desunti dal rogito di acquisto della proprietà; verificati a seguito delle visure effettuate dalla Banca Dati dell Agenzia del Territorio. Le visure da effettuare sono: visura per u.i. attuale; eventualmente storica per verificare l evasione di una precedente variazione; copia della planimetria; estratto di mappa; Elenco fabbricato. Verifica della corrispondenza tra i documenti forniti dalla proprietà; quelli recuperati in Catasto e quanto verificato a seguito del sopralluogo. Verificare tutto quello che si reperisce e non dare nulla per scontato. 7

8 Calcolo della Consistenza e Attribuzione della Categoria Immobili a Destinazione Ordinaria Gruppo A u.i. a destinazione abitativa privata e funzioni complementari:la consistenza ècalcolata in vani. A/1 Abitazioni di tipo signorile; A/2 Abitazioni di tipo civile; A/3 Abitazioni di tipo economico; A/4 Abitazioni di tipo popolare; A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare (non più attribuibile); A/6 Abitazioni di tipo rurale; A/7 Abitazioni in villini; A/8 Abitazioni in ville; A/9 Castelli ed edifici storici; A/10 Uffici e studi privati; A/11 Abitazioni tipiche dei luoghi; Gruppo B -u.i. a destinazione pubblica o di interesse collettivo: la consistenza ècalcolata a metro cubo. B/1 Residenze collettive e simili; Collegi e convitti non a fine dilucro. B/2 Immobili destinati a funzioni sanitarie; Case di cura e ospedali non a fine di lucro. B/3 Immobili con funzioni rieducative; Prigioni e riformatori. B/4 Uffici Pubblici. B/5 Immobili con funzioni amministrative, scolastiche. Scuole e laboratori scientifici, non a fine di lucro. B/6 Immobili per funzioni culturali e simili. Biblioteche, pinacoteche, musei, non a fine di lucro. B/7 Cappelle private. B/8 Depositi sotterranei derrate. Gruppo C u.i. a destinazione terziaria: la consistenza è calcolata a metro quadrato. C/1 Negozi e botteghe. C/2 Magazzini e depositi. C/3 Laboratori; C/4 Locali per esercizi sportivi; non a fine di lucro. C/5 Stabilimenti balneari e di acque curative. C/6 Box; posti auto; autorimesse; stalle e simili. C/7 Tettoie. 8

9 Immobili a Destinazione Speciale Unità Immobiliari per funzioni pubbliche o di interesse collettivo. D/1 U.I. per funzioni produttive, opifici, stabilimenti industriali e cabine elettriche. D/2 Alberghi e pensioni. D/3 U.I. per funzioni culturali e per lo spettacolo. D/4 Ospedali. D/5 Istituti di credito, cambio e assicurazione. D/6 Fabbricati; locali; aree attrezzate per esercizi sportivi. D/7 U.I. per attività industriali o artigianali con impianti speciali. D/8 U.I. fabbricati costruiti per particolari esisgienze di una attività commerciale D/9 Edifici galleggianti 9

10 Immobili a destinazione particolare E/1 Stazioni per servizi di trasporto terrestre; marittimo ed aerei ed impianti di risalita. E/2 Ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggio, nonchépassi volanti in prosecuzione di strade pubbliche; (esenti permanentemente dall'imposta fabbricati). E/3 Fiere permanenti. E/4 Recinti chiusi per speciali esigenze pubbliche. Per mercati, per posteggio bestiame, ecc. tettoie infisse su suolo pubblico o di transito adibite a mercato pubblico. E/5 Fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze. E/6 Fari; semafori, torri per rendere d uso pubblico l orologio comunale. E/7 Fabbricati destinati all esercizio pubblico di culti, cappelle ed oratori. E/8 Fabbricati e costruzioni cimiteriali esclusi colombari sepolcri e tombe di famiglia. E/9 Edifici a destinazione particolare non ricompresi nelle categorie precedenti. Categorie Fittizie F/1 Area Urbana. F/2 Unità collabenti. F/3 Unità in corso di costruzione. F/4 Lastrico solare. Fonte normativa: Quadro generale delle categorie stabilito dal Ministero delle Finanze con Circolare 6 luglio 1941 n.134/6525 e successiva integrazione DPR n.138 del 23 marzo

11 Calcolo della Consistenza Per le u.i. appartenenti alle categorie ordinarie si utilizzano le seguenti unità di misura della consistenza: Gruppo A vano utile. - E considerato vano ciascun locale dotato di finestra (regolamentare dal punto di vista igienico sanitario) con superficie superiore a 8mq nb la cucina qualunque superficie abbia, purchédotata degli impianti specifici e della finestra, deve essere sempre conteggiata come vano. - 1/3 di vano per ogni accessorio diretto (ingresso, disimpegno, ripostiglio bagno, latrina, locale senza luce diretta o di superficie inferiore al minimo) - ¼ di vano per ciascun accessorio complementare (cantina; soffitta; rustico; pollaio; locale di sgombero) Superfici minime e massime Indicativamente si elencano qui di seguito le superfici minime emassime dei vani catastali riferite alla Provincia di Milano al netto dei muri. - Categoria A/1 A/8 A/10: minimo 10 mq massimo 30 mq; - Categoria A/2 A/3 A/7: minimo 9 mq massimo 27 mq; - Categoria A/4 A/5: minimo 8 mq massimo 24 mq; Calcolo dell eccedenza Nel caso in cui la superficie del locale ecceda il limite massimo, dovràessere conteggiata l eccedenza sulla base del rapporto della maggior superficie rispetto alla superficie massima del vano. Eccedenza = Superficie Eccedente/Superficie massima del vano. Maggiorazione per utilità comuni Al totale dei vani utili cosìottenuti dovràessere aggiunta una percentuale fino al massimo del 10% per tenere conto delle utilitàcomuni (androne, ingresso, guardiola, vano scala, locale caldaia, locale contatori, cortile) e di quelle esclusive (terrazzi, giardinetti, orti). La Consistenza deve essere infine arrotondata al mezzo vano per difetto o per eccesso. 11

12 Gruppo B: metro cubo. Le u.i. del gruppo B (collegi, convitti, caserme, ospedali, uffici pubblici, scuole, musei, biblioteche ecc.) hanno una consistenza che viene calcolata in base al volume vuoto per pieno: - Per intero il volume dei piani fuori terra, dalla quota zero all intradosso dell ultimo piano abitabile. - Per il 50% il volume dei locali semi interrati abitabili e destinati ad uffici, palestre, biblioteche, cicine, dispense, lavanderie, depositi ecc. - Per il 25% il volume dei locali di servizio (centrali termiche, di condizionamento ecc.) e cantinati non abitabili. Maggiorazione per utilità comuni Al volume totale cosìottenuto dovràessere aggiunta una percentuale fino al massimo del 10% per tenere conto delle utilità comuni o di quelle esclusive (cortili, giardini, aree attrezzate per giochi, piscine ecc.). La Consistenza deve essere infine arrotondata al metro cubo per difetto o per eccesso. Gruppo C: metro quadrato. Per le u.i. del gruppo C, la consistenza viene calcolata in basealla superficie lorda da muri. In particolare per i negozi, le botteghe ed empori di vendita al pubblico la consistenza si calcola: - Al 100 % la superficie principale (dove avviene la vendita) ; - Al 50% la superficie del retro e dei servizi annessi; - Al 25% la superficie degli accessori diretti non comunicanti ad esempio le cantine nell interrato (qualora l accesso agli accessori fosse comunicante dall u.i. principale tale superficie deve essere calcolata al 50% anziché al 25%). Per tutte le altre categorie del Gruppo C la consistenza comprende la superficie dei locali principali, accessori e di servizio per intero e quelle delle cantine, soffitte e sgomberi per il 25%. Maggiorazione per utilità comuni Alla superficie totale cosìottenuta dovràessere aggiunta una percentuale fino al massimo del 20% per tenere conto delle utilità comuni o di quelle esclusive (parcheggi, cortili, giardini ecc.). La Consistenza deve essere infine arrotondata al metro quadrato per difetto. 12

13 Attribuzione della classe L attribuzione della classe a cui ècorrelata la tariffa (rendita catastale per unitàdi consistenza) costituisce di fatto un operazione estimale con la quale viene attribuito il grado di merito all u.i. da censire. Gli elementi che concorrono all attribuzione della classe sono: l ubicazione; i collegamenti urbani; la commerciabilità; la vetustà; lo stato di conservazione e manutenzione; la dotazione di impianti e servizi dell edificio e di quelli esclusivi; la dimensione dei vani; il grado di finitura; l esposizione; il tipo di affaccio. Nella scelta della classe da attribuire all u.i. èutile sapere che il territorio nazionale èstato suddiviso in microzone nelle quali per ciascuna categoria èstata attribuita la classe media. Si tenga presente che la classe media èriferita a edifici costruiti tra il 1956 e il 1985 e pertanto qualora l u.i. da trattare risulti piùvecchia il tecnico avràfacoltàdi proporre una classe inferiore alla classe media, mentre qualora fosse piùrecente dovràprevedere un classamento superiore. 13

14 Ricapitolando Le operazioni eseguite dal tecnico con la procedura DOCFA sono: - Identificazione catastale e toponomastica. - Calcolo della Consistenza. - Attribuzione della Categoria. - Attribuzione della Classe Mentre le prime tre operazioni sono elementi oggettivi, che rappresentano lo stato di fatto; l attribuzione della classe èl elemento soggettivo che fa emergere la capacità, conoscenza e professionalitàdel tecnico catastale incaricato alla redazione dell aggiornamento. 14

15 Rendita Catastale Poichéil Catasto ha una finalitàprettamente fiscale, di ogni tipologia di u.i. deve essere definita una rendita media ordinaria che originariamente (ai sensi dell art.9 r.d.l. 13 aprile 1939, n652 e degli art.dal 19 al 26 dpr I dicembre 1949 n.1142) era stata determinata sulla base della redditivitàannua, al netto delle spese di assicurazione, amministrazione, straordinaria manutenzione e ogni altra spesa e perdita. Attualmente le rendite catastali sono state determinate, a seguito della revisione generale degli estimi ( disposta dalla Legge 427/1989 ed attuata con D.M. 20 gennaio 1990) sulla base del valore medio di mercato al quale èstato applicato un tasso di rendita netta definito dalla Commissione Censuaria Centrale. Le tariffe d estimo altro non sono che le rendite catastali per unità di consistenza. 15

16 Lo studio delle tariffe d estimo èstata la prima operazione generale per la formazione del Nuovo Catasto Edilizio Urbano. In particolare si èprima proceduto a verificare per ogni comune, quali fossero le categorie di immobili presenti e per ciascuna di esse èstato associato un ventaglio di classi. In fine sulla base dei dati economici e di mercato rilevati nello studio delle UnitàTipo sono state calcolate le Tariffe (rendita per unitàdi consistenza) dal rapporto tra la rendita complessiva dell Unità Tipo e la sua consistenza. Sono così stati redatti i quadri generali delle tariffe per ciascun Comune e le rispettive zone censuarie. Le Tariffe Catastali vigenti sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale con apposito D.M. in data 27 settembre 1991 e successivamente rettificate e integrate con D.Lgs. 28 dicembre 1993 n

17 Programma DOCFA Il programma èscaricabile dal sito dell Agenzia del Territorio; unitamente al programma ènecessario scaricare le Tariffe della provincia nella quale è situato l immobile oggetto di denuncia. Dopo aver caricato il programma DOCFA sul proprio PC è necessario caricare il file inerente alle Tariffe. E composto da una serie di modelli che devono essere compilati secondo la sequenza proposta dal programma. La prima scelta da effettuare èse l aggiornamento catastale che stiamo per predisporre èrelativo a una nuova costruzione oppure una variazione ;in ciascuno dei due casi i modelli che il programma propone sono i seguenti: Modello D èil modello dove saràindicata la causale di presentazione; l intestazione (nel caso di una nuova costruzione); l identificazione catastale delle u.i. oggetto di trattazione; l indicazione degli eventuali Beni Comuni Non Censibili; la Relazione Tecnica; i dati del Dichiarante e i dati del Tecnico asseveratore. E in questo modello che avviene la scelta di procedere all invio telematico o di procedere alla presentazione tradizionale. I modelli successivi dipendono dal tipo di destinazione che si è scelto di trattare nel precedente modello D. La seconda operazione da effettuare èla Gestione degli Elaborati Grafici tramite la quale saràpossibile associare a ciascuna unità immobiliare la corrispondente planimetria catastale. Per le unitàimmobiliari a Destinazione Ordinaria i modelli successivi sono il Modello 1NB (parte I) e 1 NB (parte II). Per le unitàimmobiliari a Destinazione Speciale e/o Particolare i modelli successivi sono il Modello 2NB (parte I) e 2NB (parte II). La compilazione dei modelli qui sopra indicati è obbligatoria, mentre invece è facoltativa (in funzione cioè dell aggiornamento da predisporre) la compilazione dei modelli inerenti all Elenco dei subalterni e dei Documenti Pregressi. 17

18 Classamento informatico delle unità di tipo ordinario Il programma DOCFA riproduce i seguenti modelli: Il modello 1NB (parte I) costituito prospetti informativi relativi alla descrizione dell intero fabbricato. La tipologia dell edificio, le caratteristiche costruttive, la fotazione dei servizi e degli impianti comuni; Il modello 1NB (parte II) costituito dai prospetti che descrivono l u.i. oggetto di variazione. Il numero dei vani; dei servizi; il gradodi finitura; il numero degli accessori diretti e complementari oltre alla superficie commerciale principale e quella accessoria. Il programma DOCFA sulla base dei dati tecnici, economici, edilizi e ubicazionali, èin grado propone di fornire il classamento automatico e quello proposto dalla parte. 18

19 Classamento informatico delle unità di tipo speciale e particolare Il programma DOCFA riproduce i seguenti modelli: Il modello 2NB (parte I) descrittiva dei dati identificativi catastali, epoca di costruzione, tipologia dell azienda, collegamenti infrastrutturali, dotazione degli impianti generali e di sicurezza, le sistemazioni esterne i dati metrici generali dell u.i. un quadro finale nel quale il tecnico deve inserire i dati tipologici e dimensionali per la stima censuaria. Non esiste nessun tipo di elaborazione informatica. Il modello 2NB (parte II) comprende i dati identificativi catastali e i riferimenti grafici, le caratteristiche costruttive dell edificio, la dotazione di impianti generali e di quelli fissi destinati all attivitàspecifica per cui vengono utilizzati, i dati metrici di superficie. Il calcolo della rendita catastale viene effettuato sulla base del Valore dell u.i. determinato dalla stima sintetica moltiplicato per un Saggio di Fruttuosità r calcolato al lordo delle imposte scelto tra quelli che il mercato indica in rapporto alla specifica ubicazione e destinazione e che per la provincia di Milano èstato quantificato al 2%. 19

20 Compilazione del Modello D Le differenze nella compilazione di questo modello tra le tipologie delle Nuove Costruzioni e le Variazioni sono le Causali. Causali proposte nel caso di una Nuova Costruzione: Nuova Costruzione; Unità afferente: edificata in sopraelevazione; edificata su area di corte; altro. Causali proposte nel caso di una Variazione: Planimetria,suddivisa in sotto categorie quali la Divisione; Frazionamento per trasferimento di diritti; Fusione; Ampliamento; Demolizione Totale; Demolizione Parziale; Diversa Distribuzione di Spazi Interni; Ristrutturazione; Frazionamento e Fusione. Ultimazione di fabbricato urbano; Cambio di Destinazione d uso; Altre; Presentazione di Planimetria Mancante; Modifica dell identificativo; UnitàAfferentisuddivisa in sotto categorie Edificata su Area Urbana; Lastrico solare; altro tipo di edificazione. 20

21 Alcune tipologie di causali per la presentazione Le Nuove Costruzioni Afferentisono quelle unitàimmobiliari denunciate in aggiunta ad un fabbricato giàaccatastato in parte, e quindi mantengono lo stesso Foglio e Numero di mappadel fabbricato principale ma sono identificate con nuovi subalterni. Tali unità possono essere denunciate in due diversi modi: Con denuncia di Nuovo Accatastamento, se le nuove unità non sono collegate ad altre già presenti in Banca Dati. I casi più frequenti sono: Unità Afferenti edificate su area di corte. UnitàAfferenti edificate in sopraelevazione (in questa fattispecie non rientrano le costruzioni edificate su lastrico solare denunciato in catasto e non necessita la presentazione di tipo mappale). Unitàedificate in sottosuolo (per la presentazione del tipo mappale vedi capitolo 1 Tipo mappale per le costruzioni interrate ). Unità sfuggite all accertamento del Catasto Fabbricati e altro. Altro tipo di edificazione Con Denuncia di Variazione, causale di presentazione UnitàAfferenti, se la denuncia ècollegata ad unitàimmobiliari giàpresenti in banca dati, per esempio edificazione su area urbanao su lastrico solare in cui si sopprime l unitàin atti per costituirne delle nuove; è possibile l aggiornamento della ditta mediante preallineamento qualora quest ultima non fosse aggiornata. I casi più frequenti sono: Unità edificate su Area Urbana che prevede la soppressione della stessa area e la presentazione del tipo mappale. Unità edificate su Lastrico Solare per le quali non necessita la presentazione del tipo mappale. 21

22 Divisione. Si ha la divisione, quando una unitàimmobiliare viene divisa per dare origine a piùunitàimmobiliari (almeno due). Frazionamento per trasferimento di diritti. La causale di frazionamento per trasferimento di diritti può essere utilizzata solamente, quando si costituiscono delle unitàin corso di definizione (F4). Per tutti gli altri casi, va utilizzata la causale di divisione. Fusione Si ha la fusione quando due o più unità immobiliari sono accorpate per dare origine ad una sola unità immobiliare. Causale di Ampliamento. La suddetta causale andrà utilizzata se vi è una modifica in pianta del perimetro del fabbricato, quindi con presentazione di tipo mappale. Qualora l ampliamento riguardi, sopraelevazioni, recupero di sottotetti, realizzazione di soppalchi, trasformazione di balconi in verande etc.. (variazioni che in genere comportano aumento di consistenza ma per le quali non sussiste l obbligo di presentazione di Tipo Mappale), verràutilizzata lo stesso la causale di Ampliamento, con l avvertenza di indicare nel quadro Note relative al documento il tipo di ampliamento che s intende denunciare. Demolizione totale e parziale di fabbricato o di singole unità. E' necessaria la preventiva presentazione del tipo mappale al catasto terreni (mod. 51 e mod. 3SPC) sia in caso di demolizione parziale, o totale con costituzione dell area urbana di risulta, sia in caso di ricostruzione di nuovo fabbricato. Nel Quadro D del file Docfa Note relative al Documento andràspecificata la destinazione dell area di risulta del fabbricato totalmente demolito. I casi più frequenti: Riedificazione di nuovo fabbricato; Costituzione di Area urbana, o con numero di mappa nuovo o sullostesso numero di mappa con un subalterno nuovo; Soppressione, in quanto unita al cortile, all area di manovra o ad altro; 22

23 Causale di diversa distribuzione degli spazi interni.(causale codificata) Può essere utilizzata anche da sola e non abbinata ad altre causali. L unitàimmobiliare mantiene il subalterno originale. Frazionamento e Fusione. Si ha frazionamento e fusione quando piùunitàimmobiliari (almeno due) vengono accorpate per poi dare originea più unità immobiliari (almeno due). (accorpori e scorpori tra u.i.u. della stessa ditta etc.). Variazione della toponomastica. Qualsiasi variazione dell indirizzo del piano e del civico dev essere effettuata con procedura Docfa, ed è contestualmente possibile il preallineamento di eventuali volture per l aggiornamento della ditta. La data di realizzazione delle opere non va indicata. Precisazione sull uso dello stradario: In tutte le denunce catastali èobbligatorio utilizzare lo stradario presente nel comune. Editando le iniziali del toponimo (nel campo ubicazione) e facendo clic con il mouse sul tasto stradario, si apriràa tendina l elenco di tutti i toponimi con le stesse iniziali editate; evidenziando il toponimo prescelto, l indirizzo verràriportato in caratteri minuscoli; solo in caso di toponimo non presente dovrà essere editato per esteso. (in questo caso l indirizzo verrà riportato in stampatello e dovrà essere indicato nella relazione tecnica la mancata codificazione dell indirizzo). Tasto stradario I documenti che dovessero presentare la suddetta incoerenza sonorifiutati dall Ufficio secondo le modalitàprecisate nella procedura operativa n. 83/2004. (nota n del 11/5/2005 della Direzione Centrale dell Agenzia del Territorio). 23

24 Ultimazione di fabbricato urbano. Nelle variazioni per ultimazione di fabbricato urbano le unitàimmobiliari mantengono il subalterno originale, e la variazione è soggetta al pagamento dei tributi. Causale di Variazione della Destinazione. Può essere utilizzata esclusivamente, quando l unitàèinteramente trasformata nella sua destinazione, senza fondersi o dividersi con altre. E obbligatoria l attribuzione del nuovo subalterno. Qualora invece s intende trasformare solo parzialmente la destinazione di locali accessori giàdi pertinenza dell unitàimmobiliare in vani abitativi, o viceversa, in accessori dell unitàprincipale, la causale da indicare nel punto 1) Planimetrica è la seguente: AMPLIAMENTO (giustificando nelle annotazioni la motivazione) Variazione per presentazione di planimetria mancante. (causale codificata punto 6 quadro B) Causale da utilizzare quando occorre presentare una planimetria (solo in presenza di accertamento d ufficio) al solo scopo di aggiornare il data base grafico delle immagini, senza alcuna variazione dei dati censuari. I mod. 1N, 2N e i dati di classamento non devono essere compilati,non vanno calcolate le superfici catastali ed èpossibile il preallineamento di eventuali volture per l aggiornamento della ditta. L unitàimmobiliare mantiene il subalterno originale, e la variazione èsoggetta al pagamento dei tributi catastali. (Nota della Direz. Centr. Prot. N del 3/10/2002) Nel caso in cui la planimetria non sia reperibile al momento la causale da utilizzare è5) Altre: MIGLIORE IDENTIFICAZIONE PLANIMETRICA 24

25 Variazione per modifica dell identificativo (VMI). (causale codificata punto 7 quadro B) Quest ultimo procedimento verrà eseguito nel caso di allineamento della cessata mappa urbana con la vigente. La variazione non prevede l associazione di nuove planimetrie, in quanto saranno utilizzate quelle presenti nel Data Base, in caso contrario se associate, la procedura docfa non farà superare i controlli formali del documento. La variazione per modifica dell identificativo nel caso di denuncia di unitàafferente, dev essere presentata prima della nuova denuncia. In caso di variazione del mappale intero, se la causale lo prevede, la soppressione dev essere effettuata contestualmente. In entrambe le variazioni si procede con la soppressione del vecchio chio identificativo e la costituzione del nuovo. I modelli 1N o 2N non sono da compilare, non necessitano di nuove planimetrie e non sono soggette al pagamento dei tributi. Nel caso in cui èstato variato (con operazione V ) un identificativo catastale sbagliato, si deve obbligatoriamente annullare la variazione, mediante istanza di parte, in quanto lastessa ha variato un unitàdiversa da quella che s intendeva variare. Variazione per esatto computo della consistenza per errore imputabile alla parte (solo per categorie A, B, C, F/1 e F/5). Qualora l unitàimmobiliare abbia consistenza errata, o dati metrici non esatti, per errore imputabile al tecnico denunciante, per la rettifica si può procedere mediante presentazione di nuova denuncia di variazione, con allegata planimetria, ricalcolando l esatta consistenza o i reali dati metrici. La causale da indicare nel mod D/1 Quadro B punto 5) Altre èla seguente: VARIAZIONE PER ESATTO COMPUTO CONSISTENZA 25

26 Ristrutturazione totale di fabbricato. La causale da utilizzare è Frazionamento e fusione. Si èin presenza di Ristrutturazione Totale quando un fabbricato viene completamente variato internamente, tutte le unità che lo compongono variano tra loro per accorporo e scorporo costituendo nuove unità immobiliari con caratteristiche diverse da quelle originali, quindi si procede con la soppressione di tutti i vecchi subalterni e la costituzione dei nuovi. Nel caso in cui si costituiscono Beni Comuni non Censibili o Censibili, ènecessario l elaborato planimetrico con il relativo elenco subalterni. Variazione per trasformazione di balcone in veranda. La causale da indicare nelle variazioni per trasformazione di balcone in veranda è: Ampliamento (causale codificata). Nel file Docfa Quadro D Note relative al documento andràspecificato che l ampliamento consiste nella trasformazione di balcone in veranda. E necessaria l attribuzione di nuovo subalterno all unitàderivata, in quanto la variazione comporta la modifica del perimetro dell unità originale. Variazione per classamento ai sensi dell art. 4 D.M. 701/94. L Art. 4 del D.M. 701/94 prevede la variazione per attribuzione della rendita alle unità immobiliari già denunciate in catasto ma che ne sono prive. La causale da indicare nel mod. D/1 al punto 5) altre variazioniè: VAR. PER CLASSAM. D.M. 701/94 ART

27 Si esegue come una normale variazione, utilizzando la planimetria originale depositata in Catasto, e nel caso in cui non fosse reperibile, si potràallegare copia della stessa firmata e timbrata dal tecnico presentatore, con dichiarazione di conformità(copia conforme all originale) a quella a suo tempo presentata in Catasto. L unitàimmobiliare mantiene il subalterno originale, e la variazione non èsoggetta al pagamento dei tributi catastali. Variazione per classamento ai sensi dell Art. 4 del D.M. 701/94 e contemporaneo preallineamento di Variazione pregressa non in banca dati. L unitàimmobiliare mantiene il subalterno originale e la variazione non èsoggetta al pagamento dei tributi catastali. Stesso procedimento si adotterà nel caso in cui l unità è derivata da frazionamento o fusione. Nella variazione attuale si tratta l unitàimmobiliare oggetto di classamento; nei documenti pregressi si preallinea la variazione che l ha costituita o variata. Variazione per classamento ai sensi dell Art. 4 del D.M. 701/94 e contemporaneo preallineamento di Nuova Costruzione pregressa non in banca dati. L unitàimmobiliare mantiene il subalterno originale, e la variazione non èsoggetta al pagamento dei tributi catastali. 27

Il catasto italiano può essere definito come catasto non probatorio, geometrico, basato su classi e tariffe e particellare

Il catasto italiano può essere definito come catasto non probatorio, geometrico, basato su classi e tariffe e particellare COSA E IL CATASTO Il catasto unico italiano ha origine con la Legge n. 3682 del 1886 e nello stesso anno cominciano tutte le operazioni indispensabili alla sua formazione. La funzione del catasto è quella

Dettagli

L appartenenza di un immobile ad una determinata categoria catastale sono: la qualificazione, la destinazione e la consistenza.

L appartenenza di un immobile ad una determinata categoria catastale sono: la qualificazione, la destinazione e la consistenza. Categorie catastali L appartenenza di un immobile ad una determinata categoria catastale sono: la qualificazione, la destinazione e la consistenza. La qualificazione Serve ad individuare le categorie di

Dettagli

MUDE Piemonte. Modalità operative relative alla Modulistica fine lavori e agibilità

MUDE Piemonte. Modalità operative relative alla Modulistica fine lavori e agibilità MUDE Piemonte Modalità operative relative alla Modulistica fine lavori e agibilità STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale

Dettagli

ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE CALCOLO IMU

ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE CALCOLO IMU ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE CALCOLO IMU Inserimento di un immobile. Scelta della tipologia di immobile (CATEGORIA IMMOBILE): Attraverso il menù a tendina scegliere la tipologia di immobile che si vuole

Dettagli

Illustrazione delle novità sulla nuova versione di Pregeo 10 - APAG

Illustrazione delle novità sulla nuova versione di Pregeo 10 - APAG Illustrazione delle novità sulla nuova versione di Pregeo 10 - APAG Roma, 16 Febbraio 2012 Direzione centrale Catasto e Cartografia Area Servizi cartografici Ufficio Sistemi cartografici e metodologie

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA CONSISTENZA DELLE BANCHE DATI CATASTALI A LIVELLO COMUNALE

DESCRIZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA CONSISTENZA DELLE BANCHE DATI CATASTALI A LIVELLO COMUNALE PAG. 1 DI 14 DESCRIZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA CONSISTENZA DELLE BANCHE DATI CATASTALI A LIVELLO COMUNALE 10 Novembre 2010 DOC. ES-23-IS-0C PAG. 2 DI 14 INDICE 1. PREMESSA 3 2. UIU PER CATEGORIA 4 3.

Dettagli

Ufficio Provinciale di Milano

Ufficio Provinciale di Milano Il sistema di calcolo del valore normale e sue applicazioni Martino Brambilla Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Milano Valore normale Valore normale Calcolo delle consistenze Calcolo delle

Dettagli

IUC IMU E TASI CALCOLO DELLA BASE IMPONIBILE

IUC IMU E TASI CALCOLO DELLA BASE IMPONIBILE COMUNE DI LAURIANO Provincia di Torino Via Mazzini, 20 10020 LAURIANO (TO) Tel. 011 9187801 011 9187917 Fax 011 9187482 P.IVA 01734040015 C.F. 82500430010 WWW.COMUNE.LAURIANO.TO.IT info@comune.lauriano.to.it

Dettagli

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia 52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU Ing. Fernando Gioia Catasto significa registro ed e un inventario dei beni immobili Il catasto si compone

Dettagli

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO

CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE GESTIONE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Piazza Giovanni XXIII, n. 6 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PREMESSA Ai

Dettagli

APPUNTI LEZIONE DOCFA 10/10/2014

APPUNTI LEZIONE DOCFA 10/10/2014 APPUNTI LEZIONE DOCFA 10/10/2014 DOCENTE: DOTT. ING. PAOLO FARENGA ESEMPIO N 1 ACCATASTAMENTO DI UNITA IMMOBILIARE COMPOSTE DA DUE O PIU PORZIONI, SULLE QUALI GRAVANO DIRITTI REALI NON OMOGENEI L esempio

Dettagli

TARI - TASSA SUI RIFIUTI - UTENZE NON DOMESTICHE MODELLO DI DICHIARAZIONE (ai sensi del regolamento comunale IUC componente TARI)

TARI - TASSA SUI RIFIUTI - UTENZE NON DOMESTICHE MODELLO DI DICHIARAZIONE (ai sensi del regolamento comunale IUC componente TARI) 1 SOCIETA ECOLOGICA AREA BIELLESE COMUNE DI BIELLA Via Tripoli 48-13900 Biella Tel. 015/3507286/408 Fax 015/3507486 email tia@comune.biella.it Orario sportello: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle

Dettagli

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE 27 LUGLIO 2007 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI UTILI PER LA DETERMINA- ZIONE DEL VALORE NORMALE DEI FABBRICATI, DI CUI ALL ART. 1, COMMA 307, DELLA

Dettagli

I STEP: La superficie di riferimento

I STEP: La superficie di riferimento Tarsu/Tia Tia I STEP: La superficie di riferimento La bolletta La visura Bolletta e visura: quale superficie ai fini Tarsu? Spesso vi è coincidenza tra superficie catastale e superficie dichiarata ai fini

Dettagli

Tipologia di accatastamento

Tipologia di accatastamento Dichiarazione di Nuova Costruzione Dichiarazione ordinaria Va utilizzata quando si iscrive per la prima volta una unità immobiliare urbana al catasto fabbricati ad eccezione dei casi sotto elencati; Dichiarazione

Dettagli

Incontri operativi sui procedimenti dell Alta Valenza Fiscale

Incontri operativi sui procedimenti dell Alta Valenza Fiscale Roma 28 30 aprile 2009 Incontri operativi sui procedimenti dell Alta Valenza Fiscale Tipologie edilizie suscettibili di accatastamento A cura di Direzione Centrale Cartografia Catasto e Pubblicità Immobiliare

Dettagli

INDICE. Quadro generale delle categorie del gruppo "A" 4. Ex fabbricati rurali ad uso abitativo 5. Calcolo della consistenza 6

INDICE. Quadro generale delle categorie del gruppo A 4. Ex fabbricati rurali ad uso abitativo 5. Calcolo della consistenza 6 INDICE MANUALE pagina Attribuzione della categoria e classe alle unità a destinazione ordinaria Unità immobiliari censibili nel gruppo "A" Quadro generale delle categorie del gruppo "A" 4 Ex fabbricati

Dettagli

IMMOBILI - ELENCO CATEGORIE CATASTALI

IMMOBILI - ELENCO CATEGORIE CATASTALI IMMOBILI - ELENCO CATEGORIE CATASTALI Elenco completo delle categorie catastali degli immobili, con il valore ai fini della imposta municipale Imu, la nuova Ici, e la somma da versare. Moltiplicatori ("

Dettagli

Il catasto. Corso di Estimo - CLA - Prof. E. Micelli

Il catasto. Corso di Estimo - CLA - Prof. E. Micelli Il catasto Cos è il catasto Il Catasto rappresenta l inventario dei beni immobili esistenti sul territorio nazionale è la base per le imposizioni fiscali conserva le informazioni relative a: individuazione

Dettagli

Luogo Data Il dichiarante 5

Luogo Data Il dichiarante 5 I dati acquisiti saranno trattati in conformità alla normativa sulla Privacy (D. Lgs. 196 del 2003). Si veda http://territorio.comune.bergamo.it/privacy P510 M002 REV.00 Ufficio Tecnico Gestione del territorio

Dettagli

Bollettino. Fiscalità & Tributi. Errata corrige: niente agevolazioni con il comodato

Bollettino. Fiscalità & Tributi. Errata corrige: niente agevolazioni con il comodato www.anutel.it Bollettino Errata corrige: IMU: niente agevolazioni con il comodato Anno 2012 N 1 SEDE NAZIONALE: Via Comunale della Marina, 1-88060 MONTEPAONE (CZ) Tel. 0967.486494 - Fax 0967.486143 - E-mail:

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19

PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19 PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19 PREMESSA E SCOPO Con la presente, il sottoscritto Ing. Francesco Guerrera iscritto all' Albo professionale

Dettagli

Responsabile del Settore III Servizio DO.C.FA. Aggiornata al 12/12/2002

Responsabile del Settore III Servizio DO.C.FA. Aggiornata al 12/12/2002 UFFICIO PROVINCIALE DI TORINO Il Direttore il Capo Reparto III Ing. G. G. GALLETTO Ing. S. TRAPANI GUIDA OPERATIVA 2003 A cura del Geom. Gerlando ALAIMO Responsabile del Settore III Servizio DO.C.FA. Aggiornata

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI TIPI D AGGIORNAMENTO CON IL PACCHETTO APPLICATIVO DOCFA

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI TIPI D AGGIORNAMENTO CON IL PACCHETTO APPLICATIVO DOCFA linee guida DOCFA versione 1 Latina.doc Pagina 1 di 32 AGENZIA DEL TERRITORIO DI LATINA con la collaborazione del Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati di Latina Ordine degli Ingegneri Ordine degli

Dettagli

L onorario comprende tutte le prestazioni necessarie allo svolgimento delle pratiche presso il Catasto terreni e fabbricati.

L onorario comprende tutte le prestazioni necessarie allo svolgimento delle pratiche presso il Catasto terreni e fabbricati. Titolo: LINEE GUIDA PER LA PARCELLAZIONE DELLE PRATICHE CATASTALI Delibera del Consiglio: 09.07.2007 In vigore dal: 09.07.07 Sostituisce: 15.05.01 Revisione: Ing. Francesco Zigiotto 1. PREMESSA La presente

Dettagli

Conservazione del C.d.F.

Conservazione del C.d.F. Conservazione del C.d.F. La conservazione è l aggiornamento tecnico e giuridico degli atti. Per il C.d.F. le operazioni che lo permettono sono: 1) l accertamento delle nuove UIU urbane (dichiarazione di

Dettagli

(Francesco De Luca) Alle Categorie Professionali della Provincia di Brescia LORO SEDI

(Francesco De Luca) Alle Categorie Professionali della Provincia di Brescia LORO SEDI Ufficio Provinciale di Brescia Direzione Brescia, 23/10/2008 Prot. n 18367 Allegati 1 Rif. nota del Prot. n Alle Categorie Professionali della Provincia di Brescia LORO SEDI Al Polo Catastale di Montichiari

Dettagli

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013 Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione Anno 2013 Nessuna modifica rispetto all anno 2012 Applicazione degli oneri di urbanizzazione e della quota

Dettagli

Informativa IMU 2013

Informativa IMU 2013 COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino P.zza Libertà, 1 tel. 0722/313132-313149 Fax 0722/317246 e.mail: comune.urbania@provincia.ps.it home: www.comune.urbania.ps.it SETTORE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA

Dettagli

Pregeo 10 Prontuario delle Tipologie d'aggiornamento estratto dall'allegato 2 Circolare n.3 del 16.10.2009 aggiornato alla Circolare n.

Pregeo 10 Prontuario delle Tipologie d'aggiornamento estratto dall'allegato 2 Circolare n.3 del 16.10.2009 aggiornato alla Circolare n. Pregeo 10 Prontuario delle Tipologie d'aggiornamento estratto dall'allegato 2 Circolare n.3 del 16.10.2009 aggiornato alla Circolare n.1 del 28.05.2010 Commissione Catasto e Topografia 2009 2013 Questo

Dettagli

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale)

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale) mod. 160 data agg. 07/09/2010 CARTELLA EDILIZIA N. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL FABBRICATO (ai sensi dell art. 20 L.R. 31/2002 e in considerazione dei contenuti dell art. 481 del Codice Penale) INTERVENTO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 5 C O M U N E D I C A N D E L A (Provincia di Foggia) SETTORE TECNICO - URBANISTICO AMBIENTE - PATRIMONIO Protocollo Cod. Fisc. 80035910712

Dettagli

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE 3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE 3.1 A1) PONTASSIEVE COMPLESSO PER UFFICI E ANNESSI 3.1.1 LOCALIZZAZIONE DEL BENE Il bene in oggetto si trova nel Comune di Pontassieve,

Dettagli

CAPO II Art. 3 Determinazione dell unita di consistenza

CAPO II Art. 3 Determinazione dell unita di consistenza DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 MARZO 1998 n. 138 Regolamento recante norme per la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d estimo delle unita immobiliari urbane e dei relativi criteri

Dettagli

MODELLO UNICO ISTANZA/AUTOTUTELA Ufficio Provinciale di Como Il/La sottoscritto/a...

MODELLO UNICO ISTANZA/AUTOTUTELA Ufficio Provinciale di Como Il/La sottoscritto/a... Prot. n. -------------------- del ------------------------- Marca da bollo 3) MODELLO UNICO ISTANZA/AUTOTUTELA Ufficio Provinciale di Como Il/La sottoscritto/a... nato/a... il / /. C.F. residente in...

Dettagli

Imposta Unica Comunale IMU e TASI Anno 2016. ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2016

Imposta Unica Comunale IMU e TASI Anno 2016. ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2016 COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona Imposta Unica Comunale e Anno 2016 ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2016 Con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 6 e n. 7 del 29-04-2016 sono state determinate

Dettagli

CATASTO EDILIZIO URBANO

CATASTO EDILIZIO URBANO CATASTO, CARTOGRAFIA ED EDILIZIA collana a cura di Antonio Iovine catasto edilizio urbano AI4 MARIO IOVINE NICOLA CINO CATASTO EDILIZIO URBANO GUIDA PRATICA N.2 ESEMPI DI DICHIARAZIONI DI NUOVA COSTRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

DELL AGRONOMO-FORESTALE.

DELL AGRONOMO-FORESTALE. ORDINE DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE. IL CATASTO E LA PROFESSIONE DELL AGRONOMO-FORESTALE. A cura del: Dr.Agr. Michele

Dettagli

TERRITORIO.AGTUPVR.REGISTRO UFFICIALE.0007215.15-07-2013-U

TERRITORIO.AGTUPVR.REGISTRO UFFICIALE.0007215.15-07-2013-U TERRITORIO.AGTUPVR.REGISTRO UFFICIALE.0007215.15-07-2013-U Direzione Regionale Veneto e Trentino Alto Adige Territorio LINEE GUIDA Per il classamento degli impianti fotovoltaici La Risoluzione 3/2008

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REDAZIONE DELLA PERIZIA DI STIMA DEL DANNO AMBIENTALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REDAZIONE DELLA PERIZIA DI STIMA DEL DANNO AMBIENTALE COMUNE DI PIMONTE Provincia di Napoli REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REDAZIONE DELLA PERIZIA DI STIMA DEL DANNO AMBIENTALE Approvato con atto del Consiglio Comunale n del 07.11.005 Ripubblicato all Albo Pretorio

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI TIPI D AGGIORNAMENTO CON IL PACCHETTO APPLICATIVO DOCFA

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI TIPI D AGGIORNAMENTO CON IL PACCHETTO APPLICATIVO DOCFA DOCFA versione 1.0 direzione Pagina 1 di 35 AGENZIA DEL TERRITORIO Direzione regionale della Toscana LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI TIPI D AGGIORNAMENTO CON IL PACCHETTO APPLICATIVO DOCFA Versione 1.0

Dettagli

TABELLA A TRIBUTI SPECIALI CATASTALI

TABELLA A TRIBUTI SPECIALI CATASTALI (Delibera della giunta provinciale n 985 de 13 magg io 2011.) TABELLA A TRIBUTI SPECIALI CATASTALI N. ORD. OPERAZIONE TARIFFA IN EURO ANNOTAZIONI ESENZIONE 1 CONSULTAZIONE E RILASCIO COPIE DEGLI ATTI CATASTALI

Dettagli

Comune di Asso Provincia di Como

Comune di Asso Provincia di Como Comune di Asso Provincia di Como AVVISO : IUC Imposta Unica Comunale 2015 L art. 1 comma 639 della Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha istituito dal 01/01/2014 l Imposta Unica Comunale

Dettagli

Il catasto 13.XII.2005. Corso di Estimo CLA - Prof. E. Micelli - Aa 2005.06. Cos è il Catasto

Il catasto 13.XII.2005. Corso di Estimo CLA - Prof. E. Micelli - Aa 2005.06. Cos è il Catasto Il catasto 13.XII.2005 Cos è il Catasto Il Catasto rappresenta l inventario dei beni immobili esistenti sul territorio nazionale; è la base per le imposizioni fiscali; conserva le informazioni relative

Dettagli

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota.

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota. Decreto interdirigenziale 14 giugno 2007 Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota. IL DIRETTORE

Dettagli

COMUNE DI CHERASCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 34 COMMA 2 DEL D.P.R. 380/01

COMUNE DI CHERASCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 34 COMMA 2 DEL D.P.R. 380/01 COMUNE DI CHERASCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 34 COMMA 2 DEL D.P.R. 380/01 Approvato con atto deliberativo del Consiglio Comunale n. 68 del 16.11.2010 REGOLAMENTO PER L APLLICAZIONE DELL

Dettagli

DOMANDA PER NULLA OSTA

DOMANDA PER NULLA OSTA REVISIONE 05 - del 03.01.2012 Spettabile ACQUE NORD s.r.l. Via San Bernardino n. 50 28922 VERBANIA Alla cortese attenzione del Presidente DOMANDA PER NULLA OSTA NUOVO ALLACCIAMENTO di scarichi civili alla

Dettagli

Capitolo 23. Catasto fabbricati

Capitolo 23. Catasto fabbricati Capitolo 23 Catasto fabbricati Scopi e struttura del Catasto Fabbricati È l inventario del patrimonio edilizio urbano (dal 1939) e rurale (dal 1994) nazionale. Include, oltre agli immobili urbani, anche

Dettagli

COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104

COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104 COMUNE DI MERCALLO No bollo PROVINCIA DI VARESE Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104 Cod.fisc.: 83003793570 - E-mail: ed.pubblica@comune.mercallo.va.it Spettabile COMUNE DI MERCALLO Via

Dettagli

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Tabelle millesimali di condominio. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Tabelle millesimali di condominio. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO Tabelle millesimali di condominio Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/0 Prof. Romano Oss Condominio: quando nello stesso fabbricato vi sono delle parti di proprietà individuale

Dettagli

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo

Dettagli

MARCA DA BOLLO. DATI RELATIVI AI RICHIEDENTI Il / i sottoscritto /i Cognome denominazione o ragione sociale

MARCA DA BOLLO. DATI RELATIVI AI RICHIEDENTI Il / i sottoscritto /i Cognome denominazione o ragione sociale MARCA DA BOLLO RISERVATO ALL UFFICIO CITTÀ DI CHIERI AREA PROGRAMMAZIONE TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n.269/2003 convertito nella

Dettagli

ELENCO IMMOBILI IN VENDITA DATI COMUNI AI LOTTI 1) - 2) - 3)

ELENCO IMMOBILI IN VENDITA DATI COMUNI AI LOTTI 1) - 2) - 3) ALLEGATO sub 1) ELENCO IMMOBILI IN VENDITA DATI COMUNI AI LOTTI 1) - 2) - 3) Ubicazione e descrizione Le unità abitative sono ubicate alla distanza di circa 300 metri fuori delle mura cinquecentesche zona

Dettagli

CATASTO TERRENI E CATASTO FABBRICATI

CATASTO TERRENI E CATASTO FABBRICATI Corso di Estimo a.a. 2001/02 CATASTO TERRENI E CATASTO FABBRICATI. IL CATASTO! E l inventario dei beni immobili di uno Stato, di cui definisce i possessi dei singoli e degli enti;! E la base per le imposizioni

Dettagli

TERRITORIO.AGTUPPR.REGISTRO UFFICIALE.0000846.05-02-2013-U

TERRITORIO.AGTUPPR.REGISTRO UFFICIALE.0000846.05-02-2013-U TERRITORIO.AGTUPPR.REGISTRO UFFICIALE.0000846.05-02-2013-U INTESTAZIONE IMMOBILE ESTREMI DEI DOCUMENTI CHE GIUSTIFICANO LA CORREZIONE O L AGGIORNAMENTO Estremi titolo di provenienza o dichiarazione di

Dettagli

4 Stock complessivo per categorie a destinazione speciale

4 Stock complessivo per categorie a destinazione speciale 4 Stock complessivo per categorie a destinazione speciale 4.1 Quadri riassuntivi Numero Unità Immobiliari per tipologia di intestatari Nel gruppo D sono censite le unità immobiliari a destinazione speciale

Dettagli

I FABBRICATI RURALI E LA NUOVA VERSIONE DOCFA 4.00.1. Circolare n. 2 del 7 agosto 2012. Modena 14 novembre 2012

I FABBRICATI RURALI E LA NUOVA VERSIONE DOCFA 4.00.1. Circolare n. 2 del 7 agosto 2012. Modena 14 novembre 2012 I FABBRICATI RURALI E LA NUOVA VERSIONE DOCFA 4.00.1 Circolare n. 2 del 7 agosto 2012 Modena 14 novembre 2012 Silverio Bianchini Ufficio Provinciale di Modena. Rua Pioppa 22, Modena Sostituzione della

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24-25 D.P.R. 380/2001 art. 3.1.7-3.1.8. R.L.I.)

OGGETTO: DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24-25 D.P.R. 380/2001 art. 3.1.7-3.1.8. R.L.I.) Spett.le COMUNE DI OSIO SOTTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO P.za Papa Giovanni XXIII n.1 24046 Osio Sotto BG Marca da Bollo 14,62 OGGETTO: DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA Comune di Casalbuttano ed Uniti P r o v i n c i a d i C r e m o n a Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA relativa

Dettagli

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84 Tabella H Costi edilizi di riferimento per il calcolo sommario del costo di costruzione riferito ad interventi su edifici esistenti o di nuova edificazione 1 NUOVA EDIFICAZIONE u.m. valore Edilizia residenziale

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 SOGGETTI INTERESSATI COME SI COMPILA CASI PARTICOLARI Il Quadro AC deve essere utilizzato per comunicare i dati identificativi

Dettagli

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE CITTÀ DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E BENI CULTURALI Servizio Sportello Unico Edilizia Servizio Edilizia Via dei Molini, 20/a Corso Cavour, 89 MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA C/o Ufficio Tecnico Comunale Via XX Settembre, 22-21032 - CARAVATE

AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA C/o Ufficio Tecnico Comunale Via XX Settembre, 22-21032 - CARAVATE C O M U N E D I C A R A V A T E P r o v i n c i a d i V a r e s e A R E A T E C N I C A E d i l i z i a P r i v a t a e d U r b a n i s t i c a Via XX Settembre, 22 21032 - Caravate (VA) Tel. 0332-601355/601261

Dettagli

CitySoftware. IMU ed ICI. Info-Mark srl

CitySoftware. IMU ed ICI. Info-Mark srl CitySoftware IMU ed ICI Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it Il modulo di Gestione dell IMU prevede tutte

Dettagli

COMUNICATO STAMPA FABBRICATI RURALI: DOMANDE DI VARIAZIONE DELLA CATEGORIA CATASTALE ENTRO IL 30

COMUNICATO STAMPA FABBRICATI RURALI: DOMANDE DI VARIAZIONE DELLA CATEGORIA CATASTALE ENTRO IL 30 COMUNICATO STAMPA FABBRICATI RURALI: DOMANDE DI VARIAZIONE DELLA CATEGORIA CATASTALE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2011 Il decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze 14 settembre 2011, pubblicato in data

Dettagli

INFORMATIVA IMU anno 2012

INFORMATIVA IMU anno 2012 COMUNE DI BUSSO 86010 PROVINCIA DI CAMPOBASSO CF 00172190704 Via Alessandro Manzoni, 5 Tel. 0874 / 447133 Fax 0874/447951 INFORMATIVA IMU anno 2012 La informiamo che dal 1 gennaio 2012 l ICI (Imposta Comunale

Dettagli

Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi

Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi Servizi Immobiliari e Catastali Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi innovativi a valore aggiunto

Dettagli

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale Numero 10 Anno 2007 - ottobre IMMOBILI E VALORE NORMALE Il D.L. 223/2006, convertito dalla legge 248/2006, ha di fatto abrogato la disposizione che impediva all amministrazione finanziaria di rettificare

Dettagli

GESTIONE DEL CATASTO FABBRICATI E UTILITÀ RELATIVE ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DOCFA 4.0

GESTIONE DEL CATASTO FABBRICATI E UTILITÀ RELATIVE ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DOCFA 4.0 Daniela Ponticelli GESTIONE DEL CATASTO FABBRICATI E UTILITÀ RELATIVE ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DOCFA 4.0 Normativa di riferimento in materia di catasto dei fabbricati Esempi per la gestione di una

Dettagli

Parte zero. COSTO ANALITICO DI RISTRUTTURAZIONE: simulare opere di ristrutturazione e relativi. costi:

Parte zero. COSTO ANALITICO DI RISTRUTTURAZIONE: simulare opere di ristrutturazione e relativi. costi: Parte zero COSTO ANALITICO DI RISTRUTTURAZIONE: simulare opere di ristrutturazione e relativi costi: - rifacimento imp elettrico :9.000 - sostituzione infissi : 10.000 - sostituzione sanitari in bagno

Dettagli

Fiscalità Locale Partecipata

Fiscalità Locale Partecipata Portale per il cittadino CatastoEnti - COD.Com Centro Organizzazione Dati Comunali Fiscalità Locale Partecipata Manuale operatore OGGETTO: Manuale Portale per il cittadino - FISCALITA LOCALE PARTECIPATA

Dettagli

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL COMUNE DI AGRIGENTO AL COMUNE DI AGRIGENTO Sportello Unico per l Edilizia S.U.E. N. Prot. OGGETTO: TRASMISSIONE DELLA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Art. 20 Legge Regionale 04 del 16 aprile 2003 OPERE INTERNE Il sottoscritto

Dettagli

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3 SERVIZIO I URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CRITERI E MODALITÀ DI CALCOLO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E DELLE SOMME DA CORRISPONDERE

Dettagli

Codice identificativo dell Aggiornamento: 20241211A

Codice identificativo dell Aggiornamento: 20241211A VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UNICO ENTI NON COMMERCIALI / 2012... 3 Dichiarazione Unico Enti non Commerciali / 2012... 3 DICHIARAZIONI UENC / 2012 RIPORTO MODULI CONTABILI...

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO STUDIO RAGANATO Dott. Ing. Nunzio Raganato Via della Magliana, 280-00148 ROMA Tel. e Fax 06/55261812 P.IVA 09925560584 TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Sezione Fallimentare FALLIMENTO n. 63604 S.I.A.E. di Giganti

Dettagli

PIANO DI ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE (art. 58 D.L. 112/2008 convertito dalla L. 133/2008) PATRIMONIO DISPONIBILE

PIANO DI ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE (art. 58 D.L. 112/2008 convertito dalla L. 133/2008) PATRIMONIO DISPONIBILE PIANO DI ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE (art. 58 D.L. 112/2008 convertito dalla L. 133/2008) PATRIMONIO DISPONIBILE SCHEDA IMMOBILE D.3 emissione Febbraio 2014 NOME: EX SCUOLA

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena PROTOCOLLO Settore Tecnico Urbanistica Servizio Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: (Legge

Dettagli

CALCOLO SUPERFICIE CATASTALE AI FINI TARSU e TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI

CALCOLO SUPERFICIE CATASTALE AI FINI TARSU e TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI CALCOLO SUPERFICIE CATASTALE AI FINI TARSU e TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI La superficie catastale ai fini tarsu non è altro che una superficie fittizia, determinata secondo precisi parametri

Dettagli

Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale.

Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale. Esercitazione 1. Stima di un bene immobile Schema di una perizia estimativa Tecnoborsa, 2000 1. Premessa Soggetto incaricato della perizia Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 207 /E

RISOLUZIONE N. 207 /E RISOLUZIONE N. 207 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 6 agosto 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - imposta sulle successioni e donazioni - trattamento applicabile ai fabbricati rurali

Dettagli

COMUNE DI CANTAGALLO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO D IDONEITA DELL ALLOGGIO

COMUNE DI CANTAGALLO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO D IDONEITA DELL ALLOGGIO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO D IDONEITA DELL ALLOGGIO INDICE Articolo 1 Ambito d applicazione Articolo 2 Soggetto avente titolo alla presentazione della richiesta Articolo 3 - Presentazione

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PROVINCIA DI BERGAMO MODULO UTENZA SPECIALE AUTOCERTIFICAZIONE AI FINE DELL APPLICAZIONE DELLA TASSA DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Codice

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE DI FORLI CESENA Risultati gennaio-dicembre 2009

CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE DI FORLI CESENA Risultati gennaio-dicembre 2009 Direzione Regionale Emilia Romagna CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE DI FORLI CESENA Risultati gennaio-dicembre 1. Servizi catastali 1.1. Consultazione

Dettagli

PERIZIA TECNICA DI STIMA

PERIZIA TECNICA DI STIMA Provincia di Alessandria DIPARTIMENTO AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE DIREZIONE EDILIZIA - TRASPORTI UFFICIO TECNICO EDILIZIA PERIZIA TECNICA DI STIMA Ex Casa Cantoniera Lungo la ex S.S. n 35 dei

Dettagli

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA (si veda anche la parte normativa, più sotto) Norme L. 11/11/2009 n. 19; L. 21/10/2010 n. 17 Aumenti massimi (salvo casi particolari) + 35% volume con

Dettagli

Distributori di carburante certificato di collaudo (a firma del tecnico)

Distributori di carburante certificato di collaudo (a firma del tecnico) Distributori di carburante certificato di collaudo (a firma del tecnico) Trattasi di atto del privato e pertanto non è soggetta ad imposta di bollo Marca da bollo NON DOVUTA Destinatario: Ufficio Via/Piazza

Dettagli

SISTER VISURA PLANIMETRICA TELEMATICA (OTTOBRE 2010)

SISTER VISURA PLANIMETRICA TELEMATICA (OTTOBRE 2010) SISTER VISURA PLANIMETRICA TELEMATICA (OTTOBRE 2010) 1 INDICE Condizioni del servizio di Visura Planimetrica telematica... 3 Abilitazione degli utenti... 4 Visura Planimetrica... 4 Elenco Visure Planimetriche

Dettagli

Oppure passaggio all Urbano di un fabbricato rurale senza subalterni,

Oppure passaggio all Urbano di un fabbricato rurale senza subalterni, Schede esemplificative delle Tipologie di atti di aggiornamento attualmente trattate dalla procedura Pregeo 10 APAG Nella Tabella seguente sono riportate sinteticamente le tipologie di atti di aggiornamento

Dettagli

IL CATASTO URBANO N.C.E.U. SCOPI DEL N.C.E.U. NUOVA DEFINIZIONE DI U.I.U. NORME FONDAMENTALI DEL N.C.E.U. IL NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO

IL CATASTO URBANO N.C.E.U. SCOPI DEL N.C.E.U. NUOVA DEFINIZIONE DI U.I.U. NORME FONDAMENTALI DEL N.C.E.U. IL NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO N.C.E.U. IL CATASTO URBANO CREATO CON LEGGE 13.04.1939 N. 652; ENTRATO IN VIGORE IL 01.09.1962. CREATO CON R.D. N. 267 DEL 05.06.1871 ING. GIOVANNI MINGOZZI N.C.E.U. NORME FONDAMENTALI DEL N.C.E.U. LE

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012 INDICE 1. Elementi costitutivi del... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5. Zona S4: aree pubbliche

Dettagli

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA RICHIEDENTE: COMUNE DI LARI - UFFICIO TECNICO; OGGETTO: APPARTAMENTO PER CIVILE ABITAZIONE, ANNESSO LOCALE AUTORIMESSA E QUOTA DI UN TERZO SUL RESEDE. ALLEGATI: Estratto di Mappa;

Dettagli