OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSTETRICIA E GINECOLOGIA"

Transcript

1 Accoglienza OSTETRICIA E GINECOLOGIA Direttore di Unità Operativa: Dr. Michele Meschia Coordinatore infermieristico: Miriam Giamboni Tel Coordinatore Ostetrico: Flavia Chinaglia Tel Fax: ostetriciamagenta@ao-legnano.it Ubicazione: 3 piano monoblocco ala C Ginecologia, ala D Ostetricia Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - AbbiategrassoOSPEDALE CIVILE DI LEGNANOAZIENDA OSPEDALIERA Ospedale di Magenta Carta di Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

2 Gentile Signora, gentile Signore, con questa Carta di accoglienza desideriamo fornirle alcune informazioni che possano contribuire a rendere la sua permanenza in questo reparto più serena possibile. Come è organizzata l Unità Operativa? L Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia è costituita da: degenza ordinaria di ginecologia con 21 posti letto, e day hospital, collocati nell ala C degenza ordinaria di ostetricia con 28 collocati nell ala D blocco parto e la sala operatoria adiacenti al reparto di degenza di ostetricia pronto soccorso ostetrico e ginecologico adiacente alle degenze ambulatori di ostetricia e ginecologia collocati nel Poliambulatorio posto al 1 piano nell edificio F day surgery e BIC (BOCA) collocati nell ala C e nell ala A al 6 piano Quali sono le principali attività svolte all interno dell Unità Operativa? L area specialistica di Ginecologia esegue interventi per patologia maligna e benigna dell utero e delle ovaie, sia per via tradizionale laparotomica che per via laparoscopica, privilegiando laddove possibile una tecnica chirurgica minimamente invasiva. La chirurgia per via vaginale viene estesamente utilizzata per interventi di riparazione e ricostruzione del pavimento pelvico (prolasso genitale) e per il trattamento dell incontinenza urinaria femminile utilizzano tecniche d avanguardia. Il trattamento chirurgico della patologia maligna e benigna della mammella si avvale, laddove necessario, della collaborazione della chirurgia plastica per interventi ricostruttivi del seno. Pronto soccorso ostetrico ginecologico 24 ore su 24. Assistenza al travaglio e parto fisiologico con disponibilità di travaglio e parto in acqua, assistenza al travaglio e parto a rischio, monitoraggio e cura della gravidanza patologica. Quali sono le attività ambulatoriali? Servizio di ecografia di primo e secondo livello Ambulatorio gravidanza fisiologica gestito dalle ostetriche Ambulatorio ecografico e clinico di patologia della gravidanza Ambulatorio di diagnosi prenatale Ambulatorio di uroginecologia Ambulatorio di prevenzione e diagnosi malattie neoplastiche genitali Ambulatorio di senologia Ambulatorio di isteroscopia Ambulatorio di sterilità Ambulatorio oncologia cutanea Ambulatorio di ecografia transvaginale e isterosonografia Ambulatorio della gravidanza a termine (GAT) Ambulatorio anestesiologico per gravidanze potenzialmente patologiche afferenti dal GAT Ambulatorio anestesiologico di partoanalgesia Ambulatorio prevenzione dei tumori cervico vaginali (pap-test) e tamponi vaginali Ambulatorio vaccinazione HPV Ambulatorio interruzione volontaria di gravidanza. IL RICOVERO E L ACCOGLIENZA Come si accede alla Ostetricia Ginecologia? Attraverso diverse le seguenti modalità: Ricovero programmato sia in degenza ordinaria sia in Day Surgery a cui si accede su prescrizione dei medici della Unità Operativa stessa dopo valutazione ambulatoriale e dopo avere effettuato gli accertamenti necessari per l'intervento Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

3 ginecologico presso il Prericovero. Ricovero Urgente a cui si accede presentandosi direttamente al Pronto Soccorso Ostetrico ginecologico oppure come paziente inviato come consulenza dal Pronto Soccorso dell Ospedale. Attività ambulatoriale a cui si accede con impegnativa del medico di base o specialista che si effettua nei poliambulatori posti al 1 piano dell edificio F. Il regime di ricovero può avvenire gratuitamente tramite il Servizio Sanitario Nazionale oppure a pagamento in libera professione o differenza alberghiera. Come posso accedere al pronto soccorso ostetrico ginecologico? La donna che presenta disturbi a carattere d urgenza a carico dell apparato genitale si deve presentare al pronto soccorso ostetrico ginecologico posto al 3 piano, aperto 24 ore su 24, dove viene accolta dall ostetrica che effettua il triage. La paziente potrà essere : dimessa al domicilio dopo la visita e le eventuali indagini con il verbale di pronto soccorso dimessa con programmazione di intervento o di accesso ambulatoriale ricoverata presso la degenza di ginecologia o di ostetricia inviata in sala parto. Quali documenti devo portare il giorno del ricovero? Per i cittadini Italiani e stranieri iscritti al Servizio Sanitario Regionale o Carta Regionale dei Servizi o codice fiscale. o documento di riconoscimento (pazienti fuori regione) o eventuali documenti riguardanti l esenzione ticket Per i cittadini Stranieri non iscritti al Servizio Sanitario Regionale o documento di riconoscimento o tessera TEAM o il modello STP o CSCS. o permesso di soggiorno valido E necessario che tutti portino la documentazione clinica personale precedente e l elenco dei farmaci assunti. Quali oggetti devo portare il giorno del ricovero? E necessario che tutti portino con sé: il necessario per l'igiene personale (asciugamani, spazzolino da denti, dentifricio, sapone, ecc.) l'abbigliamento strettamente necessario: pigiama/camicia da notte, asciugamano, pantofole comode con antiscivolo Chi mi accoglierà il giorno del ricovero? Entrando nel reparto troverà un operatore che provvederà ad accoglierla, accompagnarla in camera e consegnarle questa Carta dell Accoglienza. Si dovrà poi recare, appena possibile, all'ufficio accettazione ricoveri per le pratiche relative alla registrazione dello stesso, posto al 1 piano ala D e aperto da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 16. LA CURA E L ASSISTENZA Chi si occuperà della mia assistenza? La paziente che giunge in reparto viene visitata dal medico di reparto che imposta il percorso diagnostico-terapeutico e valutata, attraverso un colloquio e l osservazione dal personale infermieristico e ostetrico al fine rilevare i suoi bisogni assistenziali globali e pianificare il processo di assistenza personalizzato. Si coglie l occasione di evidenziare l importanza di segnalare da parte della paziente la presenza di allergie, intolleranze e prescrizioni dietetiche particolari. Durante il ricovero, il personale medico e infermieristico si attivano per identificare i bisogni di salute della paziente, promuovendone la partecipazione consapevole al proprio percorso di cura; questo processo di assistenza personalizzata tiene conto delle esigenze, della volontà e delle capacità della paziente. L assistenza al paziente ricoverato può richiedere in alcuni casi, oltre alla consulenza di altri medici specialisti, il coinvolgimento di altre figure professionali, quali dietiste, infermieri esperti, attivate in base ai bisogni assistenziali del singolo. Qual è l accompagnamento alla nascita a cominciare dall inizio della gravidanza? La medicina della nascita persegue la sicurezza del parto attraverso un programma Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

4 concordato che integra visite, esami, ecografie e il corso di preparazione al parto. Per i controlli in gravidanza fisiologica o patologica è possibile accedere a visite ed indagini specialistiche: Ambulatorio gravidanza fisiologica gestito dalle ostetriche il lunedì dalle 8 alle Ambulatorio di ecografie ostetriche (ecografie 1, 2 e 3 trimestre per la valutazione dello sviluppo della morfologia e della crescita fetale) Ambulatorio di ecografie ostetriche di II livello (dopplerflussimetria fetale; prevenzione e diagnosi delle malattie genetiche: Bi-Test, Translucenza Nucale,Amniocentesi e Colloqui Prenatali. Ambulatorio di gravidanza patologica (inquadramento e gestione delle gravidanze a rischio per patologie infettive, metaboliche, pregressa patologia ostetrica) Ambulatorio Gravidanza a termine: controllo del benessere materno fetale (visita, registrazione cardiotocografica) a cui si accede con prenotazione telefonica al dalle 11 alle 13, dal lunedì al venerdì. Corso di preparazione alla nascita: rivolto alle coppie in attesa finalizzato a migliorare il controllo dell emotività ed a rafforzare la sicurezza cardine della serena genitorialità. Strutturato in incontri ostetrici con la partecipazione dello psicologo. Assistenza al travaglio e parto: l assistenza ostetrica in travaglio offre strumenti adeguati alle esigenze della donna, attraverso il riconoscimento degli orientamenti e delle preferenze della futura mamma, con una maggior attenzione per la naturalità del parto. Per questo sono a disposizione vari supporti: una vasca ergonomica, corredata di una fune a cui la mamma può appendersi per sostenersi nelle varie fasi del travaglio, adatta anche per il parto in acqua. Altri strumenti sono la palla, il letto da parto che può essere modificato per consentire alla donna di assumere le posizioni più confortevoli, alcuni materassini per accovacciarsi o la sedia per il parto. La nostra unità operativa si propone di fornire varie modalità di analgesia sia essa di tipo assistenziale, strumentale o farmacologica. Partoanalgesia, attualmente la moderna anestesiologia offre alla donna la possibilità di controllare il proprio dolore durante il travaglio ed il parto mediante l'analgesia epidurale, consentendo allo stesso tempo un parto naturale e spontaneo. Circa la metà delle donne negli Stati Uniti ed in Francia vi fanno ricorso. In Italia la percentuale di nascite che avviene con questa modalità è ancora estremamente bassa, l ISTAT infatti l attesta al 3,%. In questo ospedale, storicamente, l attenzione alla donna gravida, alla gravidanza e a tutto ciò che ad essa è connesso, è sempre stata un elemento caratterizzante. Da qui la volontà di dare il via ad un servizio di analgesia per il parto che è attualmente operativo I medici dell U.O. di Anestesia eseguono l analgesia per il parto, mediante catetere peridurale, a anestesisti in servizio, il posizionamento del catetere può essere effettuato dalle ore alle ore di tutti i giorni feriali, l assistenza anestesiologica, dopo che è avvenuto il posizionamento, viene comunque garantita durante tutto il decorso del travaglio fino al completo espletamento del parto. L analgesia perdurale è garantita, oltre che con il servizio sanitario, anche in regime di solvenza. Il trasferimento della puerpera in reparto avviene dopo un periodo di osservazione breve in caso di taglio cesareo e di due ore in caso di parto spontaneo. Il neonato viene ricoverato ed assistito nell unità operativa di neonatologia ma rimane in camera con la neomamma per 24 ore su 24 (rooming in) in assenza di complicanze Per una gravidanza indesiderata cosa è possibile fare? Interruzione volontaria di gravidanza (IVG) legge 194/8: visite ambulatoriali giovedì presso amb 15 dell edificio F dalle 8.30 alle 10 previa prenotazione telefonica Parto in anonimato è previsto secondo le legge vigente la quale consente alla partoriente di non riconoscere il bambino lasciandolo all Ospedale mantenendo l anonimato della madre. Potrò essere informato in merito ai trattamenti a cui sarò sottoposto? Ogni trattamento sanitario, medico o infermieristico, necessita del preventivo consenso del paziente. La persona ricoverata ha il diritto di ricevere idonee informazioni circa il trattamento sanitario al quale sarà sottoposta e di conoscere i potenziali rischi a cui va incontro anche con il raffronto di eventuali alternative terapeutiche. Dopo aver ricevuto soddisfacenti risposte a tutte le domande che Lei vorrà rivolgere al medico, potrà così esprimere il proprio consenso informato. Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

5 Il medico provvederà ad ottenere tale consenso sottoscritto dal paziente per qualsiasi tipo di procedura o indagine a carattere invasivo, consenso che verrà allegato alla documentazione clinica. In ogni momento l utente potrà richiedere chiarimenti e ulteriori notizie o esprimere dubbi o anche, prima del trattamento, revocare il consenso. Come potrò avere informazioni sul mio stato di salute durante il ricovero? Le saranno fornite le informazioni e i chiarimenti da Lei richiesti, direttamente dal medico durante le visite giornaliere. Inoltre è possibile rivolgersi durante gli orari di ricevimento come di seguito. Il direttore di Unità Operativa: mercoledì e giovedì dalle 14 alle 16. Il medico di reparto : da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13. Il coordinatore infermieristico, infine, è disponibile per qualsiasi informazione da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 16. Le informazioni riguardanti lo stato di salute del paziente, vengono fornite dal medico di reparto dopo la visita medica del mattino. Per gli interventi chirurgici le informazioni verranno fornite dal medico che ha effettuato l intervento al termine della seduta operatoria. A che ora inizia la giornata? In genere l attività di reparto si avvia intorno alle quando il personale accede alla camera per effettuare se necessario il prelievo venoso, le prime cure igieniche e la somministrazione della terapia e comunque per il rifacimento del letto e la pulizia della stanza. Quando e cosa si mangia in Ospedale? Orario pasti: colazione dalle 9, pranzo dalle 12.45, the dalle 16 e cena dalle 19. La colazione nel reparto di Ostetricia è offerta in modalità self service. Il menù, esposto nella bacheca, varia quotidianamente seguendo una programmazione stagionale. E prevista la consulenza della dietista per diete particolari o in caso di intolleranze alimentari. A che ora è prevista la visita medica? La visita medica viene effettuata indicativamente dalle Considerata l importanza di questo momento la invitiamo a trattenersi in questa fascia oraria nella sua camera possibilmente facendo allontanare i suoi parenti. A che ora è prevista la somministrazione della terapia programmata? E importante sapere che gli orari di somministrazione della terapia in ospedale possono differire da quelli a domicilio. Cogliamo l occasione di ricordarle che dovrà assumere solo i farmaci forniti dall Ospedale. Quando e dove si effettuano le medicazioni? Compatibilmente con le necessità di reparto, le medicazioni verranno effettuate nella sala di medicazione e quando indicato nella stessa camera di degenza. A che ora posso ricevere la visita di parenti ed amici? Nel riconoscere quanto la vicinanza di parenti e amici significativi sia di sostegno morale in un momento critico quale è quello di un ricovero ospedaliero, si vuole mettere in evidenza che accessi numerosi e indiscriminati confliggono con l esigenza di riposo e tranquillità dei malati e con lo svolgimento delle attività di assistenza e cura da effettuarsi nel rispetto della privacy di tutti i degenti. Se condivide queste premesse vorrà certamente collaborare nel selezionare le visite, limitandole a quelle per lei più significative, contenendo la durata delle stesse e rispettando gli orari previsti: i giorni feriali dalle ore 1 alle ore 19 per la ginecologia e dalle 1.30 alle 19 per l Ostetricia, dove tuttavia l ingresso per i neo papà (o una persona a scelta) è dalle 9 alle 21. Le ricordiamo che per i pazienti di età inferiore a 18 anni e superiore a 65 anni è consentita la presenza di un familiare per tutto l'arco della giornata. Nel caso non riesca a congedare visitatori inopportuni chieda senz altro aiuto al personale infermieristico. Che servizi di supporto posso trovare? Per quanto concerne l assistenza religiosa, l ospedale offre un luogo di culto situato al Piano Terra, dove è sempre a disposizione un cappellano che garantisce visite nelle unità operative ed è sempre reperibile previo contatto telefonico effettuato dal personale infermieristico. Al 2 piano è presente un bar e sportello bancomat. Su ogni piano potrà inoltre trovare distributori automatici di bevande calde e fredde. Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

6 LA DIMISSIONE Cosa succederà al momento della dimissione? Al termine del ricovero le verrà consegnata una lettera di dimissione, da portare al medico curante, nella quale sono riportate le informazioni relative al periodo di ricovero, diagnosi della sua patologia, le terapie mediche e chirurgiche effettuate, le indicazioni e i consigli da seguire a domicilio. Le verrà consegnato il modulo di esenzione ticket per patologia, se avente diritto. Saranno segnalati i controlli da effettuare successivamente e, in alcuni casi, la data e l'ora di esami e visite già programmate. Per le pazienti sottoposte a taglio cesareo o ad intervento chirurgico ginecologico sarà programmato il rientro per la rimozione dei punti ed il ritiro dell eventuale esame istologico secondo modalità che verranno concordate al momento della dimissione. In caso di particolari necessità assistenziali verrà attivato il servizio ADI (assistenza domiciliare integrata) che permette il collegamento tra reparto e territorio in modo da garantire la continuità assistenziale. Il modulo ADI compilato dal medico di reparto sarà da consegnare a cura dei parenti al medico di famiglia che farà proseguire l'iter per l'assistenza domiciliare. Se lo specialista ospedaliero riscontrasse la necessità di presidi e ausili (carrozzine, letto, cateteri, ausili assorbenti, sacchi urine, ecc.) provvederà a fornirle l idonea prescrizione da consegnare al competente ufficio della sua ASL per la fornitura degli stessi. Per il ritiro di referti di esami ancora in corso al momento della dimissione verrà contattata telefonicamente. Esistono varie Associazioni di Volontariato a cui è possibile rivolgersi per ascolto, vicinanza, compagnia o altri servizi, i cui elenchi sono consultabili sul sito dell ASL ( o contattando il Comune di appartenenza. ALTRE INFO I ritmi della giornata potranno subire variazioni nel caso in cui le condizioni di un ricoverato dovessero richiedere un attenzione particolarmente intensa: se ciò dovesse avvenire contiamo anche sulla sua comprensione, ci aiuterà a dare l assistenza migliore a chi ne ha il bisogno più urgente. Esiste una convenzione di servizio estetico alla persona (acconciatura, manicure,servizi connessi). L accesso al servizio è rivolto alle persone ricoverate che ne fanno richiesta direttamente all erogatore, contattabile attraverso i recapiti telefonici esposti in reparto. All interno del reparto sono disponibili carrozzine per il trasporto del paziente con difficoltà motorie che potranno essere rilevate previa consegna di un documento d identità da presentare al personale d assistenza. Il certificato che attesta il ricovero verrà rilasciato, su richiesta, all atto della dimissione all Ufficio Accettazione ricoveri, mentre per le prestazioni in attività ambulatoriale lo stesso certificato viene rilasciato direttamente in reparto. Per richiedere la copia della cartella clinica, occorre compilare il modulo di richiesta presso l Ufficio Accettazione presentando un documento d identità valido e pagare il corrispettivo economico; tale richiesta può essere effettuata anche delegando un altra persona con suo documento di identità; è possibile richiedere anche la copia delle indagini diagnostiche effettuate durante il ricovero il cui il costo varia secondo l esame richiesto. Si può effettuare anche la richiesta via fax n pagando il dovuto con bollettino alla Posta, per informazioni telefonare al n La Ginecologia offre la possibilità di accedere ad una piccola libreria, mentre nel reparto di Ostetricia, a pomeriggi alterni, viene svolta una lezione di puericultura alle mamme nel soggiorno. Infine Le ricordiamo che nella bacheca di reparto si possono trovare info che Le saranno sicuramente utili (es. menù, organigramma con il personale, elenco per il trasporto mediante ambulanza, ecc.) Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

7 CONSIGLI Non chiuda la porta della stanza o la porta del bagno a chiave, in caso di bisogno il personale potrà accedere facilmente. Si consiglia di utilizzare gli appositi sostegni e di non camminare su pavimenti bagnati durante le pulizie giornaliere. In caso di allontanamento dal reparto avvisi il personale di assistenza. Si prega di non tenere in camera, per ragioni igieniche e di spazio, fiori o piante. Si invita a non portare preziosi, oggetti di valore o grosse somme di denaro per evitarne lo smarrimento o il furto; in caso di furto, la paziente o un parente deve avvisare tempestivamente il personale presente in turno; il parente quindi deve recarsi al posto di Polizia per inoltrare regolare denuncia. L utilizzo di telefoni mobili, p.c. portatili, dispositivi elettronici, TV, in ambiente ospedaliero considerando lo sviluppo tecnologico delle apparecchiature elettromedicali, non si presenta più come un rilevante problema di sicurezza. Nonostante ciò l utilizzo dovrebbe essere condizionato dalle regole del vivere comune nel rispetto delle persone (degenti e/o professionisti) con le quali ci si rapporta durante il periodo di ricovero ospedaliero. Al momento della dimissione è utile controllare che tutta la propria documentazione consegnata vi sia restituita. STANDARD DI QUALITA : L IMPEGNO DELL UNITA OPERATIVA VERSO IL PAZIENTE Al fine migliorare la qualità del servizio offerto su indicazione della Regione Lombardia, questa Azienda Ospedaliera adotta standard di qualità misurabili con indicatori previsti dalla Joint Commission e dalla Carta Europea dei diritti del malato, riferiti anche agli aspetti del servizio che seguono. Parto naturale: il personale è attento alla fisiologia del parto che mira a salvaguardare la salute e la sicurezza della coppia-bebe, confermato dalla bassa incidenza di tagli cesarei, che oggi è intorno al 22% (in linea con le raccomandazioni OMS) Trattamento del dolore: tutto il personale dell U.O., seguendo indicazioni aziendali, ha l obiettivo di ridurre al minimo il dolore pre e post operatorio delle persone ricoverate. Il dolore è un esperienza soggettiva influenzata anche da numerosi variabili sia psicologiche sia culturali. Poichè la cura del dolore abbia successo è necessario effettuare la sua valutazione mediante la rilevazione da effettuarsi più volte al giorno da parte dell infermiere attraverso l ascolto del paziente chiamato a descrive le caratteristiche e l intensità del proprio dolore con l ausilio di un appropriata scala. Il medico in base a tali parametri prescriverà la terapia più appropriata. Per il travaglio e il parto sono previste tecniche di rilassamento con l utilizzo del respriro, libertà di movimento in travaglio, posizioni libere al parto con l utilizzo della vasca ergonomica adatta anche per il parto in acqua. Partoanalgesia: La prima preoccupazione degli anestesisti che effettuano l analgesia del parto è la SICUREZZA della partoriente, che si ottiene con: Le procedure di informazione: materiale informativo viene consegnato alle donne in occasione di ogni contatto che queste avranno con il reparto di ostetricia, conferenze preparto e visite ambulatoriali. La visita pre-parto: viene prenotata dalle gravide attraverso il CUP, in occasione della visita verranno valutate le condizioni della paziente, eventuali indicazioni e controindicazioni ad eseguire la procedura, verranno richiesti esami ematici e strumentali se non ancora eseguiti, spiegata nel dettaglio la parto analgesia e raccolto il consenso informato. La visita preparto può essere effettuata anche al momento del ricovero in pazienti non ancora in fase di travaglio attivo, purchè sussistano le condizioni cliniche e psicologiche adatte per raccogliere il consenso informato La presenza continua, per quanto possibile, dell anestesista nell'area di sala parto durante il travaglio della partoriente a cui sia stato posizionato il catetere peridurale. La prevenzione delle complicanze con l'applicazione delle procedure comportamentali consigliate. Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

8 I tempi di attesa per il ricovero: gli interventi che rivestono caratteristiche di urgenza vengono eseguiti nel più breve tempo possibile, mentre gli interventi programmabili vengono eseguiti in base alla classificazione stabilita dal medico al momento della visita in 30, 60, 180 giorni. Sicurezza della persona: al fine di migliorare la sicurezza del paziente il personale adotta anche le misure che seguono. Ad ogni paziente viene applicato, non appena giunge in reparto, un braccialetto identificativo allo scopo di assicurarne la corretta esecuzione di tutte le procedure. Al paziente portatore di protesi dentaria rimuovibile viene fornito un apposito contenitore volto a favorire la gestione e la conservazione della propria protesi da parte del paziente stesso La prevenzione della cadute in ospedale si effettua con la rilevazione mediante un apposita scala dei fattori di rischio specifici presentati dal paziente al momento del ricovero e se necessario ripetuta dopo giorni e nel post intervento di prima e terza giornata. Il diritto alla dignità personale alla riservatezza e alla privacy viene assicurata in ogni fase del percorso sanitario assistenziale. Per questo motivo al momento del ricovero verranno chiesti i nominativi delle persone da Lei autorizzate ad avere le informazioni riguardo ai suo stato di salute. Donazione sangue ombelicale: è possibile effettuare la donazione del sangue del cordone ombelicale previo consenso e colloquio informativo. Tale procedura è indolore, innocua e sicura. Il sangue del cordone ombelicale contiene cellule staminali come possibile terapia di leucemie infantili e di altre gravi malattie. Riconoscimento ruoli del personale: il colore diversificato delle divise permette l'identificazione delle figure professionali come di seguito. Camice bianco: medico casacca bordeaux: coordinatore infermieristico casacca verde acqua. ostetrica casacca bluette: infermiere casacca blu: fisioterapista casacca beige: operatore socio sanitario Spazi e confort: la privacy tra i due letti è garantita da una tenda scorrevole il soggiorno arredato con poltrone, divanetti e tavolini e una piccola libreria; per i reparti è disponibile un bagno per disabili Continuità assistenziale: l Azienda adotta una particolare attenzione per favorire un rientro del paziente nel suo ambiente di vita, informandolo del percorso diagnostico terapeutico e indirizzandolo correttamente ai sevizi territoriali competenti. Partecipazione al miglioramento del servizio: per qualsiasi osservazione o reclamo può rivolgersi in qualsiasi momento al coordinatore infermieristico, oppure anche al direttore della unità operativa, che provvederanno a risponderle e ove possibile intervenire tempestivamente. Qualora dopo tale intervento le permangano elementi di insoddisfazione è anche possibile rivolgersi all URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), aperto da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30, tel o con urp@ao-legnano.it. In ogni caso le chiediamo gentilmente di dedicare qualche minuto alla compilazione del Questionario di gradimento (consegnatole dall accettazione ricovero o disponibile presso il reparto), finalizzato alla rilevazione della soddisfazione dell utente, esprimendo il suo parere (anche anonimamente) sulla qualità del servizio ricevuto durante la degenza. Sede: Via Papa Giovanni Paolo II - c.p Legnano - Tel Fax

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE Come si accede Per le prestazioni ambulatoriali si prenota: - attraverso il punto CUP, con la richiesta

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009. Ambulatorio ostetrico-ginecologico Albero di Gaia

Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009. Ambulatorio ostetrico-ginecologico Albero di Gaia Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009 Ambulatorio Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Ospedale di Villafranca Monoblocco - Primo piano Direttore: dott. Alberto Ottaviani

Dettagli

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza Dipartimento di Emergenza e Accettazione S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza Ospedale San Paolo di Savona Guida ai Servizi Tel. 019 8404963/964

Dettagli

Unità Operativa di Chirurgia

Unità Operativa di Chirurgia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RC. OSPEDALE DI L O C R I (R.C.)

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RC. OSPEDALE DI L O C R I (R.C.) Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RC. OSPEDALE DI L O C R I (R.C.) Dipartimento Materno Infantile Struttura Operativa Complessa di OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARTA

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

Unità Operativa di Ginecologia

Unità Operativa di Ginecologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva

Dettagli

Guida al Servizio. Anatomia Patologica

Guida al Servizio. Anatomia Patologica Guida al Servizio Anatomia Patologica Ospedale Gorizia Responsabile dott. Antonio Colonna Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE DOVE ANDARE PER cominciare un percorso oncologico, prenotare una visita CENTRO ACCOGLIENZA E SERVIZI (CAS): Ospedale U. Parini, blocco D, piano -1 È la struttura dedicata

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

Via Messina 829 95126 Catania

Via Messina 829 95126 Catania REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Riferimento Regionale di III Livello per l Emergenza Ufficio Relazioni con il Pubblico - e di Pubblica Tutela dell Utente e-mail:urp@ospedale-cannizzaro.it

Dettagli

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari Ingressi L ingresso al percorso può essere: - Sanità Territoriale: PUA, servizio sociale distrettuale, consultorio famigliare e materno infantile, servizio dipendenze, DSM - Territorio (sociale): Servizi

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

dei Servizi La Carta del Punto Nascita dell Ospedale San Giuseppe

dei Servizi La Carta del Punto Nascita dell Ospedale San Giuseppe PER LA VOSTRA SALUTE GUIDE PRATICHE Centro Unico di Prenotazione (CUP): Servizio Sanitario Nazionale: tel. 02 86 87 88 89 A pagamento, con Fondi e/o Assicurazioni: tel. 02 999 61 999 Per orari e caratteristiche

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali. - Attività svolta. - Accesso al servizio.

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali. - Attività svolta. - Accesso al servizio. REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali - Attività svolta - Accesso al servizio - Il reparto - Standards di Qualità Informazioni Generali U.O.C. DI UROLOGIA Direttore:

Dettagli

2-3-2 Percorso Neonatale

2-3-2 Percorso Neonatale 2-3-2 Percorso Neonatale Primo accesso percorso Colloquio di informazione e di accoglienza Consegna libretto protocollo esami previsti per la gravidanza Consegna opuscolo informativo tradotto in più lingue

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA DIPARTIMENTO AREA MEDICA A OPERATIVA di PRONTO SOCCORSO DIRETTORE Dr. Antonello Strada DIRIGENTI MEDICI Dr. Vittorio Berruti Dr. Dante Clerici IPAS* Osservazione Breve Intensiva Dr.ssa Francesca Gelli

Dettagli

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI Regione del Veneto Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO DISTRETTO SOCIO SANITARIO OSPEDALE DI COMUNITA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI 1 Presentazione dell Ospedale di Comunità: L Ospedale

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY GINECOLOGIA Guida al DAY SURGERY Gentile utente, questa guida contiene le informazioni utili per accedere al Day Surgery. Le indicazioni che troverà nella guida la faciliteranno nel percorso pre e post

Dettagli

Carta di Accoglienza CHIRURGIA VASCOLARE

Carta di Accoglienza CHIRURGIA VASCOLARE Ospedale di Legnano AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso Carta di Accoglienza CHIRURGIA VASCOLARE Direttore di Unità Operativa: Dott. Piermarco

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o DIRITTO ALL INFORMAZIONE Ogni Ospite ha il diritto di richiedere e ottenere informazioni puntuali riguardo l'accettazione e l'espletamento delle pratiche

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

CARTA DI ACCOGLIENZA

CARTA DI ACCOGLIENZA CARTA DI ACCOGLIENZA La ASP 7 porge il benvenuto e desidera offrire alcune informazioni utili per facilitare l accoglienza ed il sereno soggiorno dei suoi ospiti. L organizzazione di tutti i servizi offerti

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE FOGLIO ACCOGLIENZA AREA CARDIO - RESPIRATORIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Il presente foglio accoglienza

Dettagli

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA

Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA Progetto co-finanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL INTERNO Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi H L OSPEDALE IN TASCA 1 INDICE Il Pronto Soccorso Il ricovero in ospedale Le

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA. Informazioni Generali

REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA. Informazioni Generali REGOLAMENTO INTERNO U.O.C. UROLOGIA - I N D I C E - - Informazioni generali - Attività svolta - Accesso al servizio - Il reparto - Standards di Qualità Informazioni Generali U.O.C. DI UROLOGIA Direttore:

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 aprile 2009. Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Bussolengo

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 aprile 2009. Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Bussolengo Carta dei Servizi rev. 1 del 15 aprile 2009 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Unità Operativa di Ostetricia Ginecologia Monoblocco - Terzo piano Direttore:

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in:gastroenterologia ed endoscopia

Dettagli

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico I Bollini Rosa sono il riconoscimento Onda che, l'osservatorio nazionale sulla salute della donna, attri Nel è possibile sito consultare le www.bollinirosa.it schede di tutti gli ospedali con i relativi

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI PREMESSA GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI La seguente Guida Operativa contiene le principali indicazioni necessarie per attivare le prestazioni ed i servizi previsti in Polizza a favore degli Assicurati.

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo Carta dei Servizi Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela e di prevenzione della salute del

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO 1/6 Attività L unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale rappresenta un centro di eccellenza nel suo settore e si rivolge ai cittadini

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO ONLUS Via della Vignola, 3 26025 PANDINO Tel. 0373-970022 Fax 0373-90996 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION Questionari

Dettagli

Consultorio Familiare

Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Trebisacce Consultorio Familiare Botero: Famiglia Il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un presidio socio-sanitario pubblico che offre interventi di tutela e di prevenzione

Dettagli

UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO. Questionario di gradimento

UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO. Questionario di gradimento UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO Questionario di gradimento IL COMFORT DURANTE IL RICOVERO IN DEGENZA Piano.. Lato Data di distribuzione Le informazioni che le chiediamo verranno trattate senza

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus Carta dei Servizi RSA aperta Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus 1 INDICE Destinatari p. 3 Descrizione dell unità d offerta p. 3 Modalità di erogazione delle prestazioni

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO ITALIA LAVORO

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO ITALIA LAVORO FONDO SANITARIO INTEGRATIVO ITALIA LAVORO GUIDA OPERATIVA Edizione 01/2014 Questo manuale è stato predisposto in modo da costituire un agile strumento esplicativo; in nessun caso può sostituire il contratto,

Dettagli

Carta di Accoglienza CHIRURGIA GENERALE

Carta di Accoglienza CHIRURGIA GENERALE Ospedale di Legnano AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso Carta di Accoglienza CHIRURGIA GENERALE Direttore di Unità Operativa: Dott. Giovanni

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Psichiatria Area Residenzialità REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME Gentile Signore/a, nel darle il benvenuto nella nostra comunità, desideriamo fornirle alcune informazioni utili

Dettagli

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Dott.ssa Simona Arletti Assessore alla Salute e Pari Opportunità Comune di Modena Funzione dei consultori familiari

Dettagli

S. C. di CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE SAN BASSIANO

S. C. di CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE SAN BASSIANO S. C. di CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE SAN BASSIANO PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA La Struttura Complessa di Chirurgia fa parte del Dipartimento di Chirurgia Generale e d Urgenza. Comprende la Struttura Semplice

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE e-oncology II edizione: L informatizzazione in Oncologia Trento, 22 ottobre 2010 LA CONTINUITA ASSISTENZIALE Prof. Oscar Alabiso Oncologia AOU Novara Continuità Assistenziale : organizzazione centrata

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 Sede legale e amministrativa: Via Salvatore Maugeri 4, 27100 Pavia Italy Tel. 0382 592504 Fax 0382 592576 www.fsm.it C.F. e P. IVA 00305700189 Registro Persone Giuridiche Private della Regione Lombardia

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Edizione 01/01/2016 ai SOCI di MUTUA SALUTE Edizione 01/01/2016 Sede Operativa - Via Spalato, 62/A 10141 Torino tel. 011 3822729 fax 011 3824670

Dettagli

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta

Dettagli

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO NOTIZIE UTILI

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO NOTIZIE UTILI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO NOTIZIE UTILI TESSERINI IDENTIFICATIVI Il giorno dell entrata in servizio ti verrà consegnato il badge per la rilevazione automatica delle presenze e il tesserino identificativo

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Progetto QPCO: Qualità Percepita della Cura in Ospedale

Progetto QPCO: Qualità Percepita della Cura in Ospedale Progetto QPCO: Qualità Percepita della Cura in Ospedale Indagine di soddisfazione rivolta agli utenti dei servizi di degenza INTRODUZIONE L applicazione di strumenti per la rilevazione della soddisfazione

Dettagli

Guida alle prestazioni ambulatoriali

Guida alle prestazioni ambulatoriali Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P I E MO NTE Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,

Dettagli

Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio Ostetricia e Ginecologia Dipartimento Salute della donna e del bambino Direttore

Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio Ostetricia e Ginecologia Dipartimento Salute della donna e del bambino Direttore CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA DI OSTERICIA E GINECOLOGIA Ospedale San Martino - BELLUNO Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Struttura Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 10 marzo 2011

Dettagli

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro Nuove forme di presa in carico infermieristica per accogliere

Dettagli

Guida alle prestazioni ambulatoriali

Guida alle prestazioni ambulatoriali Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P AP AR D O Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,

Dettagli

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014 PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano Sanitario sono integrative

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro F REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro Prot.n.113 del 21-06-2013 Direttore sanitario UOC Programmazione e controllo

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645

Dettagli

Customer satisfaction 2012

Customer satisfaction 2012 Customer satisfaction 2012 Ospedale S. Paolo Presentazione risultati Febbraio 2013 Indice Dati generali Servizi Ambulatoriali Laboratorio Degenze Questionari Analisi in dettaglio ambulatori Criticità ambulatori

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8 Stato delle Modifiche Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente

Dettagli