Nuovo sito ATB Informazioni utili in tema di Accessibilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovo sito ATB Informazioni utili in tema di Accessibilità"

Transcript

1 Nuv sit ATB Infrmazini utili in tema di Accessibilità

2 Smmari Smmari Premessa Usabilità Accessibilità Il sit web Analisi degli interventi messi in att Organizzazine funzinale ed efficiente dei cntenuti Semplificazine ed armnizzazine dell interfaccia grafica Mduli interattivi Indicazini utili per la navigazine Linee e rari... 8 Pag. 2 di 10

3 1. Premessa Cn la realizzazine del nuv sit web, ATB si è psta una serie di biettivi tra cui: Rirganizzare le infrmazini e miglirarne la fruibilità Aggirnare i servizi interattivi Rinnv Abbnamenti n-line Invi cmunicazini aggirnate sull stat delle linee Prentazini di vari tip (Muse, Pedana di salita, Servizi speciali di trasprt) Richieste di vari tip (Oggetti smarriti, Richiesta infrmazini, Segnalazini e suggerimenti) Adeguare la struttura del sit alla nrmativa in materia di accessibilità Legge 9 Gennai 2004, n.4 (Legge Stanca) Dispsizini per favrire l access dei sggetti disabili agli strumenti infrmatici (G.U. n.13 del 17 Gennai 2004) Direttiva 4 Gennai Linee guida in materia di digitalizzazine dell'amministrazine Per il perseguiment di tali biettivi i principi infrmatri dell inter prgett sn stati: Usabilità Accessibilità Si tenga sempre presente che tutti gli interventi e le definizini di seguit riprtate sn pensate per rendere accessibile il cntenut del sit a tiplgie di utenza diverse, che dispngn di sftware di navigazine, standard tecnlgici e tiplgie di cnnessini dalle differenti caratteristiche Usabilità Un sit web si definisce usabile quand un utente può fruire in md efficace delle infrmazini cntenute nel sit stess e delle risrse ad ess cllegate. Un sit usabile deve: Puntare alla semplicità delle infrmazini, senza rinunciare alla cmpletezza, alla chiarezza e all apprfndiment dei cntenuti; Offrire una navigazine semplice ed efficace, che permetta all utente di rientarsi facilmente e di recuperare le infrmazini in tempi e mdi che pssa trvare accettabili; Frnire servizi ed infrmazini crrispndenti alle aspettative degli utenti finali, che sian pertinenti rispett al prfil del sit e alle strategia di cmunicazine stabiliti. Per miglirare l usabilità del sit le azini necessarie cnsistn in: rganizzazine funzinale ed efficiente dei cntenuti Pag. 3 di 10

4 semplificazine ed armnizzazine dell interfaccia grafica 1.2. Accessibilità L applicazine del cncett teric di usabilità nella strutturazine di un sit permette un miglirament delle sue caratteristiche di chiarezza e navigabilità in md vantaggis per tutti. Tuttavia, affinché un sit sia accessibile ad gni categria di utenti è necessari che, ltre ai criteri di usabilità, vengan applicati quelli pratici e tecnici di accessibilità. Cnscere ed applicare i criteri di accessibilità implica la necessità di seguire le direttive presentate nel prgett WAI (Web Accessibility Initiative) del W3C (Wrld Wide Web Cnsrtium l rganizzazine mndiale che definisce gli standard per il Web) e le nrme di applicazine previste dalle leggi italiane. Al fine di verificare la crretta attuazine di tali indicazini sn state messe in att una serie di verifiche autmatizzate del cdice prdtt e dei test effettivi sul sit cn utenti disabili Il sit web Il nuv sit web di ATB è rganizzat in 6 sezini principali: Servizi di trasprt Servizi per la mbilità Sala stampa Cmunicazine Muse ATB Il Grupp Ogni sezine presenta sttsezini di apprfndiment (infrmative) e servizi interattivi. La lgica di navigazine è estremamente semplice e anche nella prgettazine grafica si è cercat di massimizzare la fruibilità di infrmazini e servizi (minimizzand la grafica e gli effetti speciali senza rinunciare ttalmente all aspett estetic, garantend in tal md l accessibilità senza pregiudicare l usabilità da parte di utenti abili ). Il sit è prgettat, inltre, in md da essere accessibile da diverse categrie di utenti e tramite diversi dispsitivi: brwser, navigatri testuali e screen reader. L ampliament e il miglirament dei servizi e l abbattiment di tutte le barriere tecnlgiche e cgnitive richiederà impegn cstante e attività prlungate nel temp. La presentazine del nuv sit web cstituisce sl un punt di partenza. Suggerimenti, prpste, segnalazini per rendere miglirare il nuv prtale pssn essere inviate a sitweb@atb.bergam.it Pag. 4 di 10

5 2. Analisi degli interventi messi in att 2.1 Organizzazine funzinale ed efficiente dei cntenuti L intera struttura del sit web in essere è stata analizzata e rirganizzata in 6 sezini principali: Servizi di trasprt Servizi per la mbilità Sala stampa Cmunicazine Muse ATB Il Grupp Ciascuna di queste sezini rappresenta una macr-area di racclta, all intern della quale vengn prpste tutte le infrmazini relative all argment trattat. In tal sens i cntenuti sn rdinati in una struttura semplice e di facile navigazine, che ha permess di dare un nuv rdine alle infrmazini già esistenti e di ampliare l fferta in essere cn nuvi cntenuti e funzinalità interattive. Particlare attenzine è stata inltre prestata al linguaggi utilizzat all intern delle pagine, in md da risultare di semplice cmprensine ad utenti di diversa estrazine. Laddve previste funzinalità interattive cn l utente, si è cercat di specificare cn frasi brevi e semplici le mdalità di utilizz delle varie funzinalità. In quest md l utente è guidat nell utilizz degli strumenti e riesce ad avere idea di tutte le pssibilità previste. Ad esempi, per quant riguarda le tabelle distribuite su più pagine si è scelta una visualizzazine più accessibile: Pag. 5 di 10

6 In prim lug la scrittura risulta più cmpatta; si è inltre specificat cn un test breve il significat e l utilizz delle varie funzini messe a dispsizine. Questa attenzine è stata psta anche nell assegnazine dei nmi alle sezini, sttsezini, cntenuti interni del sit, nn sl per semplificarne la cmprensine ma anche per facilitare la ricerca di infrmazini e la cgnizine dell utente rispett al su psizinament nella struttura del sit. In tal sens è prevista anche una pagina cntenente la mappa del sit che riepilga e rdina tutti i cntenuti. È stata inltre sviluppata una funzine di ricerca testuale mlt semplice e interna al sit stess. Infine si può ntare la presenza del percrs a bricile di pane navigabile e in psizine fissa: in quest md l utente sa sempre la sua psizine e può navigare a ritrs per un recuper facilitat delle infrmazini. 2.2 Semplificazine ed armnizzazine dell interfaccia grafica L interfaccia grafica è stata studiata in md da renderla gradevle e dinamica, in linea cn il marchi e i clri ATB. Attravers l utilizz dei CSS la visualizzazine delle pagine è stata resa mgenea e adattabile: sn previste visualizzazini di stampa e la pssibilità di ingrandire ridurre la dimensine dei caratteri del test tramite brwser. L interfaccia studiata è semplice e lineare, cn l inseriment di effetti grafici accattivanti in numer limitat, principalmente in hmepage. In gni cas è sempre stata verificata l accessibilità delle infrmazini anche tramite tecnlgie più semplici che nn permettn la visualizzazine di testi in mviment e di animazini grafiche. In tal sens è sempre prevista la pssibilità di raggiungere le infrmazini in mdalità differenti; tutte le immagini del sit sn state cmmentate in md da riprdurre in frmat testuale l infrmazine veiclata. Pag. 6 di 10

7 Ad esempi, il lg di ATB Pint che riprta anche il numer di telefn è stat cmmentat in md tale da permettere la lettura di questa infrmazine anche tramite un screen reader un sistema di navigazine che nn prevede la visualizzazine delle immagini. 2.3 Mduli interattivi All intern del sit è prevista la pssibilità di avere un cllegament dirett cn i settri di ATB prepsti al cntatt cn l utente. In particlare l utente ha la pssibilità di: Fare richiesta di ricerca degli ggetti smarriti Iscriversi alle Newsletter per la ricezine delle ntizie di ultim minut (per linea e argment) Richiedere infrmazini di vari genere Effettuare prentazini al Muse ATB per gruppi Prentare la pedana di salita Richiedere servizi speciali di trasprt Inviare segnalazini / suggerimenti Ciascun di questi mduli interattivi prevede la cmpilazine di una serie di infrmazini in md che la richiesta pervenga ad ATB nella maniera più crretta e cmpleta pssibile; fattre essenziale per la gestine ttimale della richiesta e per una percezine di efficienza da parte dell utente. In tal sens ciascun mdul richiede infrmazini puntuali e precise, la cui cmpilazine dve pssibile è guidata. Sn ad esempi previste scelte multiple da selezinare, piuttst che la cmpilazine delle date secnd una struttura ben precisa: Sempre in termini di accessibilità, ciascun camp è sempre abbinat alla relativa descrizine, studiata in md da essere di facile cmprensine e di velce lettura; quest permette di sapere sempre, in riferiment ad gni singla interfaccia, che genere di infrmazine deve essere digitata e in che frmat. 2.4 Indicazini utili per la navigazine Per rendere più cnsapevle la navigazine all intern del sit, sn previste una serie di infrmazini aggiuntive su determinati cllegamenti. Pag. 7 di 10

8 In particlare, laddve sia previst il dwnlad di file è sempre indicata la dimensine e il frmat del file stess. In quest md utenti cn un cllegament lent che nn sn in grad di aprire determinati frmati di file pssn sapere già prima di prcedere al dwnlad eventuali restrizini. Esempi: Anche i link che aprn una nuva finestra sn cmmentati in md da evitare disrientament ad esempi da parte di utilizzatri di screen reader. Esempi: Slitamente l apertura di una nuva finestra è stata prevista nei casi in cui ci sia un link ad un sit estern: in quest md l utente nn perde la pagina di prvenienza del sit ATB e, una vlta terminata la navigazine nel sit partner, può chiudere la finestra aperta in svrappsizine e prseguire cn la precedente. 2.5 Linee e rari Trattazine a parte meritan le interfacce di visualizzazine delle infrmazini relative alle linee e agli rari, che sn studiate in md da semplificarne al massim l utilizz e la ricerca, ferme restand una serie di limitazini impste dai dati a dispsizine. In particlare l rganizzazine di queste infrmazini è stata pensata su tre distinte interfacce, al fine di suddividere la grssa mle di dati a dispsizine in schermate più brevi e di facile cnsultazine. Le interfacce previste sn: Riepilg linee, che riepilga tutte le infrmazini relative alle linee ATB dand una visine d insieme il più chiara e sintetica pssibile. Pag. 8 di 10

9 Dettagli linea, cn il dettagli delle infrmazini specifiche della linea selezinata relativamente al percrs e agli rari in frmat static. Trva rari, per trvare l rari di una linea in maniera interattiva. Si nti che ciascuna di queste interfacce è cllegata all altra, in md da agevlare la navigazine dell utente. Ad esempi, si riprta l rganizzazine della schermata di riepilg linee: Le infrmazini sn state dispste in un interfaccia tabellare di facile lettura; inltre la visualizzazine risulta cmpatta. Si è inltre data imprtanza alla terminlgia utilizzata. Dat che una fermata viene identificata, prima che dal numer della palina, dalla descrizine relativa si è cercat di specificare testi brevi e unici laddve pssibile. Per agevlare infine la ricerca degli rari e la fruizine di queste infrmazini da parte anche di utenti impssibilitati a scaricare / leggere i PDF delle paline, si è pensat alla cstruzine di un interfaccia di ricerca mlt semplice e che permette di filtrare i dati visualizzati in md da avere risultati facilmente visualizzabili e cnsultabili. Pag. 9 di 10

10 Pag. 10 di 10

SITO WEB ISTITUZIONALE

SITO WEB ISTITUZIONALE Prgett SITO WEB ISTITUZIONALE MANUALE DI UTILIZZO Karn srl Versine 1.0 Le infrmazini cntenute nel presente manuale sn sggette a mdifiche senza preavvis e nn rappresentan un impegn da parte di Karn S.r.l.

Dettagli

GEODETECTIVE rel

GEODETECTIVE rel GEODETECTIVE rel. 1.0.20 versine (attuale) aggirnata al 25.08.2018 superfici tari/tares/tarsu - Quali implementazini - Cnsultazine dichiarazine dei redditi 2016. GEODETECTIVE rel. 1.0.19 versine (precedente)

Dettagli

INPS. Cassetto Previdenziale aziende ComBid mobile. Manuale utente. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

INPS. Cassetto Previdenziale aziende ComBid mobile. Manuale utente. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Cassett Previdenziale aziende Dcument: Manuale utente Versine: Maggi 2014 Cntenuti del dcument: Premessa 3 1. Cassett

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA... 3 1.1. Presentazine...

Dettagli

E' DISPONIBILE UN HELP-ON-LINE, IL CUI LINK È PRESENTE NELLA PARTE BASSA DELLA SCHERMATA PRINCIPALE DELLA FUNZIONE.

E' DISPONIBILE UN HELP-ON-LINE, IL CUI LINK È PRESENTE NELLA PARTE BASSA DELLA SCHERMATA PRINCIPALE DELLA FUNZIONE. La funzine cnsente la fruizine dei dcumenti presenti nella Banca Dati del Cntrll attravers l'utilizz di un mtre di ricerca semantic che permette la ricerca dei dcumenti cme descritt successivamente. E'

Dettagli

Informativa estesa sull uso dei cookie

Informativa estesa sull uso dei cookie Us dei ckie Infrmativa estesa sull us dei ckie Vanityisland.it il Sit utilizza i Ckie per rendere i prpri servizi semplici e efficienti per l utenza che visina le pagine di Vanityisland.it. Gli utenti

Dettagli

1. Manuale Panoramica di Sistema

1. Manuale Panoramica di Sistema www.ausschreibungen-suedtirl.it Infrmatinssystem für Öffentliche Verträge www.bandi-altadige.it Sistema infrmativ cntratti pubblici 1. Manuale Panramica di Sistema Vers. 2013-08 IT AUTONOME PROVINZ BOZEN

Dettagli

GEOTOPONOMASTICA rel

GEOTOPONOMASTICA rel GEOTOPONOMASTICA rel 1013 versine (attuale) aggirnata al 25082018 - Quali implementazini - Ptenziament del mdul di gestine degli peratri GEOTOPONOMASTICA rel 1012 versine (precedente) aggirnata al 01062017

Dettagli

SOMMARIO SISTEMA INFORMATIVO SOCIO-SANITARIO MANUALE UTENTE AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3

SOMMARIO SISTEMA INFORMATIVO SOCIO-SANITARIO MANUALE UTENTE AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3 SOMMARIO AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3 GENERALITÀ...4 1.1 SCOPO...4 1.2 VALIDITÀ...4 1.3 RIFERIMENTI...4 1.4 DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...4 1.5 ALLEGATI...4 2. PRESENTAZIONE...5 3. FUNZIONALITA...5

Dettagli

SOMMARIO SISTEMA INFORMATIVO SOCIO-SANITARIO MANUALE UTENTE AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3

SOMMARIO SISTEMA INFORMATIVO SOCIO-SANITARIO MANUALE UTENTE AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3 SOMMARIO AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI...2 SOMMARIO...3 GENERALITÀ...4 1.1 SCOPO...4 1.2 VALIDITÀ...4 1.3 RIFERIMENTI...4 1.4 DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...4 1.5 ALLEGATI...4 2. PRESENTAZIONE...5 3. FUNZIONALITA...5

Dettagli

BIBLIOTECA MANUALE PER RICHIEDERE I LIBRI IN PRESTITO

BIBLIOTECA MANUALE PER RICHIEDERE I LIBRI IN PRESTITO BIBLIOTECA MANUALE PER RICHIEDERE I LIBRI IN PRESTITO Premess che i prestiti dei libri sn riservati ai sci del CRAL CA Cariparma per richiedere un libr ccrre: entrare nel sit del CRAL digitand l indirizz:

Dettagli

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori 1 Mdul per la gestine dell Alb Frnitri Il mdul permette la gestine della registrazine all alb dei frnitri del Prt di Venezia da parte delle ditte frnitrici di servizi che desideran presentare la prpria

Dettagli

KAF Kirey Adempimenti Fiscali Modello 770

KAF Kirey Adempimenti Fiscali Modello 770 KAF Kirey Adempimenti Fiscali Mdell 770 Riferiment Prdtt: Pal Cricchi p.cricchi@kireyservices.cm +39 3480746001 Le prcedure di gestine degli adempimenti fiscali cme il mdell 770, varian annualmente seguend

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

Compilazione. Compilazione del Giornale dei lavori

Compilazione. Compilazione del Giornale dei lavori Girnale Elettrnic dei Lavri GIOELAV (Versine 1.1.0) Cs è GIOELAV? E una piattafrma sftware, residente in clud, per la registrazine di tutte le attività girnaliere riguardanti l'andament dei Cantieri e

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli

La pagina web per l inserimento della Domanda di Rimborsi Agricoli risulta essere divisa nelle seguenti sezioni:

La pagina web per l inserimento della Domanda di Rimborsi Agricoli risulta essere divisa nelle seguenti sezioni: Servizi Dmanda Rimbrsi Agricli Aiut On Line Funzinalità Inseriment Dmanda Rimbrs Funzinalità Inseriment Dmanda Rimbrs La pagina web per l inseriment della Dmanda di Rimbrsi Agricli risulta essere divisa

Dettagli

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro Manuale Sistema Infrmativ Unitari Lavr Utente Cittadin vers. 1.4 Manuale SIUL Sistema Infrmativ Unitari Lmbard - Cittadin Pag. n. 1/15 Indice 1. Intrduzine... 4 1.1 Scp, camp di applicazine e struttura

Dettagli

Repertorio delle qualificazioni e degli standard formativi della Regione Piemonte. Manuale utente

Repertorio delle qualificazioni e degli standard formativi della Regione Piemonte. Manuale utente Pag. 1 di 14 Repertri delle qualificazini e degli standard frmativi della Regine Piemnte Manuale utente Manuale utente standard frmativi reginali febbrai 2017 Pag. 2 di 14 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2.

Dettagli

TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI Guida per la registrazine del distributre autmatic di sigarette EVX Vending, al prtale dell Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gv.it ACCESSO AL SERVIZIO

Dettagli

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro

Manuale. Sistema Informativo Unitario Lavoro - MES Manuale Estern - Manuale Sistema Infrmativ Unitari Lavr Utente Cittadin Revisine del Dcument: Data revisine: 19/03/18 Redatt da: Struttura Nme Data Firma Apprvat da: Manuale SIUL Sistema Infrmativ

Dettagli

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA MANUALE UTENTE GUIDA OPERATIVA IDENTIFICATIVO VERSIONE Ed. 1 Rev. 1/05-01-2012 Nn Riservat RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Grup - Accenture Pagina 1 di 6 Indice dei cntenuti 0 GENERALITÀ...

Dettagli

fig. 2 Selezionare il link Registrazione per verifica dei tetti di spesa (fig. 3)

fig. 2 Selezionare il link Registrazione per verifica dei tetti di spesa (fig. 3) Nta integrativa alla nta perativa del 9 maggi 2007 PER L UTILIZZO DA PARTE DELLE SCUOLE DI PROCEDURE INFORMATICHE PER LA PREDISPOSIZIONE DELL ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI PER L ANNO SCOLASTICO 2007-2008

Dettagli

Portale CST-04. Manuale utentee pubblico. Manuale utente pubblico. Portale CST / 41

Portale CST-04. Manuale utentee pubblico. Manuale utente pubblico. Portale CST / 41 Prtale CST-04 APQ CST Manuale utente pubblic Manuale utentee pubblic Prtale CST- 04 1 / 41 Infrmazini legali Tutti i diritti sn riservati Quest dcument cntiene infrmazini di prprietà della Regine Siciliana

Dettagli

Guida al CMS Portale CCIAA www.mt.camcom.it

Guida al CMS Portale CCIAA www.mt.camcom.it Guida al CMS Prtale CCIAA www.mt.camcm.it Versine: 2.0 Exent srl Distribuzine riservata helpdesk@exent.it Indice Indice... 2 Intrduzine... 3 Access al back-ffice... 3 Gli ggetti ed i mdelli a dispsizine...

Dettagli

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Cassetto Previdenziale. Manuale Utente Funzionalità Contatti

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Cassetto Previdenziale. Manuale Utente Funzionalità Contatti INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Funzinalità Cntatti del Cassett Previdenziale Dcument: Funzinalità Cntatti Data: Settembre 2010 INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi

Dettagli

VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE

VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE Pag. 1 di 8 Pag. 2 di 8 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 VERIFICA DELLA PRESENZA E VALIDITA DEL... 4 3 VERIFICA INSTALLAZIONE DISPOSITIVO... 6 4 VERIFICA DEL... 7 5 CASISTICHE DI ERRORI PIU COMUNI... 8 Pag.

Dettagli

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE 1. GLI STRUMENTI DI AULA01 INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE Il dcente può accedere all aula virtuale AULA01 cllegandsi al sit http://www.aula01.it ed inserend, nell'appsit pannell, l username e la passwrd

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Trasversale Servizi: Valutazine Sit internet INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2 DESCRIZIONE

Dettagli

FASTWEB - ADDESTRAMENTO

FASTWEB - ADDESTRAMENTO FASTWEB - ADDESTRAMENTO INDICE 1 Servizi di addestrament... 2 1.1 Crsi per addetti ai Psti : argmenti trattati e requisiti... 2 1.2 Crsi per Amministratri di rete: argmenti trattati e requisiti... 3 1.3

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

egov.ti. Panoramica di egov.ti., moduli, funzionalità della soluzione, modalità di fruizione e architettura

egov.ti. Panoramica di egov.ti., moduli, funzionalità della soluzione, modalità di fruizione e architettura egv.ti. Panramica di egv.ti., mduli, funzinalità della sluzine, mdalità di fruizine e architettura il CCE, per rispndere alle crescenti esigenze di egvernment delle Amministrazini Cmunali, ha sviluppat

Dettagli

Lombardia Informatica

Lombardia Informatica Mdalità di supprt per la realizzazine della cartgrafia degli itinerari percrribili per i veicli eccezinali e i trasprti in cndizini di eccezinalità Lmbardia Infrmatica Ai sensi dell art. 42 cmma 6 bis

Dettagli

Garanzia Giovani Misura 3 Accompagnamento al Lavoro Avviso 8/ Acquisizione Documentale Guida all uso

Garanzia Giovani Misura 3 Accompagnamento al Lavoro Avviso 8/ Acquisizione Documentale Guida all uso Garanzia Givani Misura 3 Accmpagnament al Lavr Avvis 8/2015 - Acquisizine Dcumentale Guida all us Pag. 1 di 16 Smmari Intrduzine... 3 Access al sistema... 5 Area Riservata... 6 SCHEDA RISORSA... 7 APL...

Dettagli

te (MU) Servizio 1.0

te (MU) Servizio 1.0 Dcument Manuale Utent te (MU) Servizi Iscrizine nell Elenc delle amministrazini aggiudicatrici e degli enti aggiudicatri che peran mediante affidamenti diretti nei cnfrnti di prprie scietà in huse Versine

Dettagli

Manuale di istruzioni per l uso della scheda DataLOG

Manuale di istruzioni per l uso della scheda DataLOG Manuale di istruzini per l us della scheda DataLOG IT LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DI UTILIZZARE LA SCHEDA DataLOG 1 INDICE 1. INTRODUZIONE 3 2. PREPARAZIONE 3 3. UTILIZZO DELLA SCHEDA E MANUTENZIONE.

Dettagli

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di formazione di gruppo via Internet

Oggetto: richiesta di accreditamento di programma di formazione di gruppo via Internet Oggett: richiesta di accreditament di prgramma di frmazine di grupp via Internet secnd le Nrme di attuazine sull applicazine delle tecnlgie di e-learning alle attività frmative, emanate dal Cnsigli Nazinale

Dettagli

Il protocollo informatico: T.U. 445 e circolare AIPA/CR/28

Il protocollo informatico: T.U. 445 e circolare AIPA/CR/28 Il prtcll infrmatic: T.U. 445 e circlare AIPA/CR/28 Grupp Finmatica Stefania Andren grupp segreteria s.andren@ads.it Gli argmenti Gestine Prtcll Acquisizine Ottica Firma Digitale Dcument Infrmatic Grupp

Dettagli

Nuovo Sistema Informativo Aziendale

Nuovo Sistema Informativo Aziendale Nuv Sistema Infrmativ Aziendale Sttsistema Infrmativ Area Amministrativ Cntabile Nta perativa - Nta perativa Prtale Aziendale Frnitri Versine 2.00 07 Giugn 2013 Nuv Sistema Infrmativ Aziendale (NSIA) Istruzini

Dettagli

NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA

NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA Dcument di cnsultazine n. 02/2018 NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA 1. Premessa Cn il presente dcument per la

Dettagli

Stage di "iniziativa personale"

Stage di iniziativa personale Stage di "iniziativa persnale" La cmpilazine del presente mdul è a cura dell studente/laureat che è stat selezinat per svlgere un stage in una realtà cntattata autnmamente. Seguirann da parte dell Università

Dettagli

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione Cmune di Mntecchi Precalcin (VI) Settre 1 Affari Generali - Servizi alla Persna e alla Cmunità Servizi Infrmatizzazine Reglament per la disciplina di access e riutilizz delle banche dati Redatt ai sensi

Dettagli

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Fascicolo elettronico. Manuale Utente Funzionalità Contatti

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Fascicolo elettronico. Manuale Utente Funzionalità Contatti INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Funzinalità Cntatti del Fascicl elettrnic Dcument: Funzinalità Cntatti Data: Nvembre 2010 INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e

Dettagli

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' 1. Finalità Le ragini del prgett: Il sit internet del Cmune è stat realizzat nel 2002 nella sua attuale

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

Software H1 SEL MANUALE CASI D USO BASE. Gestione Recruiting & Selection. Target List

Software H1 SEL MANUALE CASI D USO BASE. Gestione Recruiting & Selection. Target List Sftware H1 SEL Gestine Recruiting & Selectin MANUALE CASI D USO BASE Target List EBC Cnsulting S.r.l. Via Canva, 16/20 - BOLOGNA www.ebccnsulting.cm EBC Cnsulting H1 SEL: Target List rev. 08/12 1 / 7 INDICE

Dettagli

CARTESIO: La piattaforma cartografica Web e Mobile di Snam Rete Gas e Italgas

CARTESIO: La piattaforma cartografica Web e Mobile di Snam Rete Gas e Italgas CARTESIO: La piattafrma cartgrafica Web e Mbile di Snam Rete Gas e Italgas Rbert Iacchini. Snam S.p.A., rbert.iacchini@snam.it Parle chiave: GIS; Web; Mbile ABSTRACT Cartesi è l strument web e mbile di

Dettagli

XXXII edizione di Futuro Remoto: RI-GENERAZIONI Invito a partecipare al programma

XXXII edizione di Futuro Remoto: RI-GENERAZIONI Invito a partecipare al programma XXXII edizine di Futur Remt: RI-GENERAZIONI Invit a partecipare al prgramma 8-11 nvembre 2018 a Napli a Città della Scienza e in tante piazze e lughi speciali di Napli Call per la partecipazine cn prpste

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Illuminazine e sicurezza gallerie Ultim aggirnament: 1 nv. 2006 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Gestione del Profilo

Gestione del Profilo Operatre Ecnmic Servizi Sintel Gestine del Prfil Data pubblicazine: 27 Maggi 2019 Pagina 1 di 11 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 1.1. OBIETTIVO E CAMPO D APPLICAZIONE...3 1.1. RIFERIMENTI...3 1.2. VERSIONI...3

Dettagli

Profim2000 SISR-Puglia Guida operativa

Profim2000 SISR-Puglia Guida operativa Prfim2000 SISR-Puglia Guida perativa 1. INSTALLAZIONE... 3 1.2. Installazine in multiutenza... 4 2. CONFIGURAZIONE... 5 2.1. Impstazine ambiente di lavr... 5 2.1. Assciazine prestazini... 6 3. GESTIONE

Dettagli

L area del Docente Versione Agosto 2017

L area del Docente Versione Agosto 2017 L area del Dcente Versine 2.0 - Agst 2017 Indice INTRODUZIONE...3 HOME PAGE DELLA PIATTAFORMA DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE...5 REGISTRAZIONE E ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DELLA FORMAZIONE...6 L AREA

Dettagli

Gestione Ingresso Imprese Esterne

Gestione Ingresso Imprese Esterne Gestine Ingress Imprese Esterne GIIE Prtale Gestine Ingress Imprese Esterne SOPHIA s.a.s. inf@sphiainfrmatica.it 1 Dlgs 81/2008 Il Decret Legislativ 81/2008, cnsciut cme Test unic sulla sicurezza sul lavr

Dettagli

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight Frmstat Flight Frmstat Flight è una suite di prgrammi prgettati cn l bbiettiv di ttimizzare il prcess frmativ e sfruttare al megli l interattività e la multimedialità fferte dai nuvi strumenti messi a

Dettagli

SERVIZI ON-LINE AL CITTADINO

SERVIZI ON-LINE AL CITTADINO Band per la cncessine di un cntribut a cmuni che versan in particlari cndizini di disagi per l ann 21. (GURS n.41 del 3 Settembre 211) Interventi finalizzati al raffrzament/attivazine dei servizi al cittadin

Dettagli

Settore Sistemi Produttivi, Intermodalità, Trasporti Navigazione. Servizio Trasporto Pubblico e Privato, Intermodalità e Navigazione

Settore Sistemi Produttivi, Intermodalità, Trasporti Navigazione. Servizio Trasporto Pubblico e Privato, Intermodalità e Navigazione Settre Sistemi Prduttivi, Intermdalità, Trasprti Navigazine Servizi Trasprt Pubblic e Privat, Intermdalità e Navigazine Indagine qualità percepita dagli utenti del servizi di trasprt pubblic lcale Presentazine.

Dettagli

Sommario. 1 Interoperabilità...1

Sommario. 1 Interoperabilità...1 Smmari 1 Interperabilità...1 1.1 Generalità...1 1.2 Cnfigurazine sistema...1 1.2.1 Sistema e anagrafiche... 1 1.2.2 Sequenze... 3 1.3 Mdalità perative...8 1.3.1 Ricezine messaggi... 8 1.3.2 Invi tramite

Dettagli

Valutare e motivare progetti di formazione

Valutare e motivare progetti di formazione Descrittiv di mdul FFA-D-M1 Valutare e mtivare prgetti di frmazine Cmpetenza perativa I/Le titlari del certificat di mdul sviluppan, valutan, aggirnan e mtivan prgetti di frmazine. Verifica delle cmpetenze

Dettagli

ASSICURAZIONE SOCIALE VITA - DOMANDE ONLINE ASV. Manuale Utente

ASSICURAZIONE SOCIALE VITA - DOMANDE ONLINE ASV. Manuale Utente ASSICURAZIONE SOCIALE VITA - DOMANDE ONLINE ASV Manuale Utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.3 IMPOSTAZIONE CONCETTUALE DEL MANUALE UTENTE... 3 2. PREREQUISITI

Dettagli

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s Circ. n. 35 Ai Dirigenti Sclastici delle Istituzini Sclastiche Statali di gni rdine e grad della Città Metrplitana di Trin Alle OO. SS. Oggett: Organic di diritt per cattedre di sstegn a.s. 2019-2020 Indicazini

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118 CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Asl Uffici: Assistenza 118 Servizi: Servizi 118 INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5661 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazine/ampliament rete LanWLan Sezine: Anagrafica scula Dati anagrafici Denminazine Cdice meccangrafic Tip istitut I.T.C. 'GINO ZAPPA' - SARONNO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI. All. A. Copernico formalità 81-83-88 Manuale Utente

DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI. All. A. Copernico formalità 81-83-88 Manuale Utente All. A Cpernic frmalità 81-83-88 Manuale Utente Smmari DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI 1. SCOPO...4 2. SCELTA DEL SERVIZIO...4 Links --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Progetto Campus One - Azione E-Learning. Modello per la Formazione a Distanza

Progetto Campus One - Azione E-Learning. Modello per la Formazione a Distanza Prgett Campus One - Azine E-Learning Mdell per la Frmazine a Distanza Il Mdell per la Frmazine a Distanza emers dai lavri svlti dell Azine E- Learning del Prgett Campus One, prpne una tiplgia di frmazine

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO INPS

SISTEMA INFORMATIVO INPS SISTEMA INFORMATIVO INPS FORNITURA DEI SERVIZI DI SVILUPPO, REINGEGNERIZZAZIONE E DI MANUTENZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO DELL'INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI LOTTO 2 MANUALE UTENTE: MUTUI IPOTECARI

Dettagli

Nuovo Sistema Cartografico SGR per le reti Gas

Nuovo Sistema Cartografico SGR per le reti Gas Nuv Sistema Cartgrafic SGR per le reti Gas Dtt. Alessandr Bugli, SGR Reti S.p.A - Rimini Abstract La Scietà Gas Rimini S.p.A., cn il supprt di GeGraphics S.r.l., ha attivat un Sistema Infrmativ Territriale

Dettagli

Software H1 SEL MANUALE CASI D USO BASE. Gestione Recruiting & Selection. Inserimento candidati in commessa

Software H1 SEL MANUALE CASI D USO BASE. Gestione Recruiting & Selection. Inserimento candidati in commessa Sftware H1 SEL Gestine Recruiting & Selectin MANUALE CASI D USO BASE Inseriment candidati in cmmessa EBC Cnsulting S.r.l. Via Canva, 16/20 - BOLOGNA www.ebccnsulting.cm EBC Cnsulting H1 SEL: Inseriment

Dettagli

GUIDA OPERATIVA VERIFICA ACCESSI PROCEDURA DI GARA AGOSTO 14 VERSIONE: 01.0 A-EPR-IO-GT-VERIFICA ACCESSI PROCEDURA DI GARA

GUIDA OPERATIVA VERIFICA ACCESSI PROCEDURA DI GARA AGOSTO 14 VERSIONE: 01.0 A-EPR-IO-GT-VERIFICA ACCESSI PROCEDURA DI GARA GUIDA OPERATIVA VERIFICA ACCESSI PROCEDURA DI GARA AGOSTO 14 VERSIONE: 01.0 A-EPR-IO-GT-VERIFICA ACCESSI PROCEDURA DI GARA INDICE CAPITOLO 1 - PREMESSA 3 1.1 GLOSSARIO E ACRONIMI UTILIZZATI 3 1.2 REQUISITI

Dettagli

Imparare l Europrogettazione

Imparare l Europrogettazione Imparare l Eurprgettazine Percrs frmativ di base e avanzat per cnscere i prgrammi di finanziament cmunitari e apprendere cme presentare una prpsta. Premessa Il panrama dei prgrammi di finanziament attivati

Dettagli

Stat Express. In cosa consiste?

Stat Express. In cosa consiste? Stat Express In csa cnsiste? Stat Express è un sftware prgettat dall azienda astigiana ArtWare per frnire alle PMI la pssibilità di cntrllare, visualizzare e stampare velcemente le statistiche di prduzine.

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

MAU C.4 Rendicontazione on-line domande di rimborso beneficiario - Op. Pubbl.docx MANUALE UTENTE

MAU C.4 Rendicontazione on-line domande di rimborso beneficiario - Op. Pubbl.docx MANUALE UTENTE MAU.00203.04 - C.4 Rendicntazine n-line dmande di rimbrs beneficiari - Op. Pubbl.dcx 1 INFORMAZIONI GENERALI MANUALE UTENTE Prgett Mdul del Pian di Lavr Unità funzinale del Pian di Lavr Descrizine SIGFRIDO

Dettagli

Richiesta di sostegno al reddito

Richiesta di sostegno al reddito Manuale Operativ Servizi n line dedicati al Cittadin INDICE 1 INTRODUZIONE...4 1.1 Access ai servizi n line per la gestine della richiesta di sstegn al reddit...5 1.2 Inseriment...8 1.2.1 Sezine Dati Richiesta...9

Dettagli

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

Moduli di candidatura elettronici LLP 2012. Guida del candidato

Moduli di candidatura elettronici LLP 2012. Guida del candidato EUROPEAN COMMISSION Directrate-General fr Educatin and Culture Lifelng Learning Prgramme Call 2012 Mduli di candidatura elettrnici LLP 2012 Guida del candidat Indice I. Intrduzine...2 II. Principali passi

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Prvincia Uffici: Centri per l impieg Servizi: Supprt alla ricerca del lavr INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Certificazione Unica

Certificazione Unica Certificazine Unica Dal 2015 (in riferiment ai redditi ergati nel 2014) i sstituti d impsta debbn utilizzare un sl mdell per attestare sia i redditi di lavr dipendente e assimilati, fin al 2014 riprtati

Dettagli

COSA PUOI FARE CON QUI UBI

COSA PUOI FARE CON QUI UBI COSA PUOI FARE CON QUI UBI Qui UBI Internet Banking è cmpst da cinque macr sezini: Banking, Pagamenti e Carte, Trading, Fndi e Sicav ed Impstazini. Qui UBI Internet Banking è accessibile 24 re su 24, 365

Dettagli

I movimenti artistici dell 800 e del 900

I movimenti artistici dell 800 e del 900 I mvimenti artistici dell 800 e del 900 ( http://www.tiki-tki.cm/timeline/entry/607367/i-movimenti-artistici-dell800-e-del-900/ ) Nell ambit di una vlntà sempre più diffusa dell utilizz delle tecnlgie

Dettagli

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

BANDO AMBIENTENERGIA 2016 BANDO AMBIENTENERGIA 2016 Misura 1 Audit e riqualificazine dell illuminazine pubblica Allegat A Linee guida per la cmpilazine del mdul e la redazine degli allegati Le presenti linee guida frniscn le indicazini

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Minister delle Infrastrutture e dei Trasprti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENEALI E IL PERSONALE Direzine Generale per la Mtrizzazine Centr Elabrazine Dati Manuale utente STORIA

Dettagli

PostaCertificat@ Guida Pubblica Amministrazione

PostaCertificat@ Guida Pubblica Amministrazione Cncessine del servizi di cmunicazine elettrnica certificata tra pubblica amministrazine e cittadin (PstaCertificat@) Titl Dcument Guida Pubblica Amministrazine Versine: 1.0 PstaCertificat@ Guida Pubblica

Dettagli

Note di Installazione

Note di Installazione Applicativ: E/Fiscali Versine: 04.06.02 Build: Data pubblicazine: 20-03-2017 Cmpatibilità: Nte di Installazine Release prdtt minime cnsentite: l elenc delle release minime cnsentite cn le quali è pssibile

Dettagli

Pagina Personale Studente. Guida Utente

Pagina Personale Studente. Guida Utente DI.SCI.TE Piattafrma di gestine e cmunicazine per la Didattica delle Scienze Telgiche 1 Intrduzine La Pagina web Persnalizzata per Studenti cnsente un access persnalizzat, in raccrd cn il sit web, a Servizi

Dettagli

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO Fgli infrmativ per la partecipazine al prgett Whatsapp e ltre: in asclt della gener@zine digit@le, dalla multimedialità alla relazinalità (emtiva) a) Enti partecipanti

Dettagli

Come da Vostra gentile richiesta si procede a rappresentare di seguito quanto in oggetto

Come da Vostra gentile richiesta si procede a rappresentare di seguito quanto in oggetto OGGETTO: Descrizine impiant di vide srveglianza da eseguire press la residenza prtetta e residenza sanitaria assistenziale Santuari e WiFi LOTTO 1 Cme da Vstra gentile richiesta si prcede a rappresentare

Dettagli

CASSETTO PREVIDENZIALE AZIENDE MANUALE REGOLARITA CONTRIBUTIVA

CASSETTO PREVIDENZIALE AZIENDE MANUALE REGOLARITA CONTRIBUTIVA MANUALE REGOLARITA CONTRIBUTIVA Pagina 1 di 21 Smmari 1. Premessa...3 2. Cassett Previdenziale Aziende...4 2.1 Intestazine...5 2.2 Dati Sintetici...5 2.3 Dati Dettagli...6 2.3.1 Aziende cn l stess cdice

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO TOUSPARTOUT - Accessibilità dell fferta turistica, itinerari turistici per tutti TRA LA PROVINCIA DI LIVORNO, CON SEDE LEGALE IN, CF, RAPPRESENTATA DAL

Dettagli

Stato della Base Informativa di Progetto

Stato della Base Informativa di Progetto Dipartiment per la prgrammazine e la gestine delle risrse umane, finanziarie e strumentali Direzine generale per gli studi, la statistica e i sistemi infrmativi Uffici II Stat della Base Infrmativa di

Dettagli

Narrativa e riflessiva, con finalità di tracciamento del processo di apprendimento

Narrativa e riflessiva, con finalità di tracciamento del processo di apprendimento CONTENUTI ATTIVITÀ (DE + DI) METAMATERIALI: DESCRIZIONI GENERALI DI MODULO E PROCEDURE ARTICOLAZIONE DIDATTICA Ai singli insegnamenti sn affidati un numer di CFU secnd l articlazine espressa nel pian di

Dettagli

Reti di computer: Esempi

Reti di computer: Esempi Reti di cmputer: Esempi Cndivisine risrse: Nn è ecnmic cmprare 1 stampante laser ( un scanner) per gni persnal Cndivisine di prgrammi e dati da parte di utenti Base di dati a cui mlti utenti (da diversi

Dettagli