Statistica criminale di polizia (SCP)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Statistica criminale di polizia (SCP)"

Transcript

1 19 Criminalità e diritto penale Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2011 KONFERENZ DER KANTONALEN JUSTIZ- UND POLIZEIDIREKTORINNEN UND -DIREKTOREN CONFERENCE DES DIRECTRICES ET DIRECTEURS DES DEPARTEMENTS CANTONAUX DE JUSTICE ET POLICE CONFERENZA DEI DIRECTRICE ET DIRETTORI DEI DIPARTIMENTI DI GIUSTIZIA E POLIZIA Neuchâtel, 2012

2 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale di statistica (UST) comprende i settori seguenti: 0 Basi statistiche e presentazioni generali 1 Popolazione 2 Territorio e ambiente 3 Lavoro e reddito 4 Economia 5 Prezzi 6 Industria e servizi 7 Agricoltura e selvicoltura 8 Energia 9 Costruzioni e abitazioni 10 Turismo 11 Mobilità e trasporti 12 Denaro, banche e assicurazioni 13 Sicurezza sociale 14 Salute 15 Formazione e scienza 16 Cultura, media, società dell informazione, sport 17 Politica 18 Amministrazione e finanze pubbliche 19 Criminalità e diritto penale 20 Situazione economica e sociale della popolazione 21 Sviluppo sostenibile e disparità regionali e internazionali

3 Statistica della Svizzera Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2011 Realizzazione Editore Sezione Criminalità e diritto penale Ufficio federale di statistica (UST) Office fédéral de la statistique (OFS) Neuchâtel, 2012

4 IMPRESSUM Editore: Informazioni: Realizzazione: Diffusione: N. di ordinazione: Prezzo: Serie: Settore: Testo originale: Traduzione: Grafica del titolo: Grafica/layout: Ufficio federale di statistica (UST) Sezione Criminalità e diritto penale, UST, pks@bfs.admin.ch Sezione Criminalità e diritto penale, UST Ufficio federale di statistica, CH-2010 Neuchâtel Telefono / Fax / order@bfs.admin.ch Fr. 15. (IVA escl.) Statistica della Svizzera 19 Criminalità e diritto penale Francese Servizi linguistici dell UST UST; Concezione: Netthoevel & Gaberthüel, Bienne; Foto: Oliver Menge, Solothurner Zeitung ba!joodoo. flashmapped, Karlsruhe (D) Questo documento è stato creato automaticamente a partire da una banca di dati e pertanto non risponde allo standard tipografico delle pubblicazioni dell UST. Copyright: UST, Neuchâtel, 2012 Riproduzione autorizzata, eccetto per scopi commerciali, con citazione della fonte. ISBN:

5 Indice 1 Introduzione Visione d'insieme Reati secondo la legge Ripartizione dei reati secondo la legge Reati secondo la legge: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati del Codice penale (CP) Ripartizione dei reati secondo i titoli del Codice penale Titoli del Codice penale e selezione di reati: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Ripartizione geografica dei reati Codice penale (CP) Frequenza ( ) secondo il Cantone/la città Frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Legge sugli stupefacenti (LStup) Frequenza ( ) secondo il Cantone/la città Frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Legge sugli stranieri (LStr) Frequenza ( ) secondo il Cantone/la città Frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Imputati secondo la legge Ripartizione dell età e del sesso secondo la legge Codice penale (CP) Legge sugli stupefacenti (LStup) Legge sugli stranieri (LStr) Nazionalità degli imputati secondo la legge (svizzeri/stranieri per statuto di soggiorno) Nazionalità degli imputati secondo la legge e lo statuto di soggiorno Codice penale (CP) Legge sugli stupefacenti (LStup) Legge sugli stranieri (LStr) Numero di reati per imputato in un anno civile Codice penale (CP) Legge sugli stupefacenti (LStup) Legge sugli stranieri (LStr Numero di imputati per reato del Codice penale (CP) Parte dettagliata Reati violenti Reati violenti: ripartizione secondo il reato Reati violenti: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati violenti secondo il luogo Reati violenti secondo i mezzi utilizzati Omicidi, incl. tentati Lesioni gravi Imputati per reati violenti secondo l'età, il sesso e la nazionalità Danneggiati per reati violenti secondo l'età e il sesso

6 3.2 Violenza domestica Violenza domestica: ripartizione secondo il reato Violenza domestica: selezione ed evoluzione dei reati Violenza domestica: relazioni intercorrenti tra danneggiati e imputati Reati contro l integrità sessuale Reati contro l'integrità sessuale: ripartizione secondo il reato Reati contro l integrità sessuale: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati contro l integrità sessuale secondo il luogo Reati contro il patrimonio Reati contro il patrimonio: ripartizione secondo il reato Reati contro il patrimonio: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Rapina Rapina secondo lo strumento Rapina secondo lo strumento: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Furto Ripartizione secondo il tipo di furto Tipo di furto: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Furto con scasso secondo il luogo Furto con scasso secondo il luogo: pubblico privato Furto con scasso secondo il luogo: categorie in dettaglio Furto di veicolo Ripartizione secondo il tipo di veicolo Furto di veicolo: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Legge sugli stupefacenti (LStup) Ripartizione secondo il tipo di reato Legge sugli stupefacenti: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Legge sugli stupefacenti: sostanze secondo il tipo di reato Consumo secondo la sostanza illegale Traffico secondo la sostanza illegale Legge sugli stupefacenti: imputati Consumo di stupefacenti: imputati per classi d età e nazionalità Traffico di stupefacenti: imputati per classi d età e nazionalità Legge sugli stupefacenti: frequenza di registrazioni per persona in un anno civile Legge sugli stupefacenti: sequestro di stupefacenti Legge sugli stranieri (LStr) Legge sugli stranieri: ripartizione secondo il reato Infrazioni alla legge sugli stranieri (LStr): tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Evoluzione Tabelle Reati secondo la legge Titoli del Codice penale e selezione di reati Reati violenti Reati di violenza domestica Reati contro il patrimonio Codice penale: Reati secondo il Cantone/la città

7 4.1.7 Reati alla legge sugli stupefacenti Legge sugli stupefacenti: Reati secondo il Cantone/la città Reati alla legge sugli stranieri Legge sugli stranieri: Reati secondo il Cantone/la città Glossario metodologico Introduzione Definizioni Caso Reato Reato chiarito/imputato Danneggiati La popolazione residente permanente Stato dei comuni Principi di elaborazione Statistica di uscita Principio del luogo del reato Computo delle persone o computo semplice Dati chiave Cifre assolute Cifre relative Grafici Indice delle Tabelle Indice delle Figure

8 1 Introduzione Il rapporto annuale della statistica criminale di polizia 2011 presenta per la terza volta i risultati di una statistica alla quale partecipano tutti i Cantoni rilevando i reati denunciati secondo principi di registrazione e interpretazione unitari. Il rapporto si suddivide in due parti. La prima contiene una panoramica generale delle leggi penalmente rilevanti (Codice penale, legge sugli stupefacenti, legge sugli stranieri nonché altre leggi federali complementari). Nella seconda parte vengono approfondite varie tematiche che rivestono particolare interesse pubblico. Panoramica Nel 2011 sono stati trasmessi alla statistica criminale di polizia complessivamente casi con atti penalmente rilevanti (reati). L 81% di questi reati infrange il Codice penale (CP), il 13% la legge sugli stupefacenti (LStup), il 5% la legge sugli stranieri (LStr) e l 1% altre leggi federali complementari penalmente rilevanti. In queste cifre non sono inclusi i reati alle leggi cantonali e alla legge sulla circolazione stradale (LCStr). Il numero di reati denunciati è aumentato del 5,5% rispetto al 2010 e del 2,5% rispetto al Il rapporto annuale illustra in dettaglio la variazione percentuale per i principali reati. Tali percentuali non vanno tuttavia sopravvalutate, soprattutto quando il numero di reati è esiguo, dal momento che una piccola differenza nelle cifre assolute può tradursi in una grande differenza percentuale. Percentuale di reati risolti Per gli omicidi, la percentuale di reati risolti è del 97%. Per le restanti fattispecie di reato del Codice penale, invece, si osservano grandi differenze tra le percentuali di reati risolti. Queste differenze sono dovute da un lato alle priorità dell attività della polizia e dall altro alle circostanze dei reati. La percentuale di reati risolti è elevata, ad esempio, per i reati contro la vita e l integrità della persona 83,6% nonché contro l integrità sessuale 78,4% anche perché spesso la vittima conosce l imputato. Per i reati patrimoniali, la percentuale di casi chiariti è fortemente influenzata dai furti e dai danneggiamenti, il cui numero elevato fa sì che per l insieme dei reati contro il patrimonio la percentuale di reati risolti scenda al 15,8%. Senza queste due fattispecie, la percentuale di reati risolti per i reati patrimoniali è del 50,5%. Il numero elevato di furti e danneggiamenti fa inoltre sì che la percentuale complessiva di reati del Codice penale chiariti risulti del 26,6%. Come prevedibile, per le infrazioni alla legge sugli stupefacenti o alla legge sugli stranieri le percentuali di reati risolti sono elevate (96,9% e 99,8% rispettivamente) l identificazione e la registrazione di questi reati è infatti sostanzialmente legata all attività di controllo della polizia. Tra il 2010 e il 2011 la percentuale di reati risolti è ridiscesa al livello del 2009, perdendo 2,5 punti percentuali. Imputati La percentuale di reati risolti riveste un interesse particolare per quel che riguarda gli imputati: più è alta la percentuale di reati chiariti, più rappresentative sono le conclusioni sugli imputati. Dal 2009 è possibile identificare e registrare come un unica persona gli imputati registrati a più riprese all interno di uno o più Cantoni. Ne risulta che sono in particolare gli uomini giovani, in età compresa tra i 18 e i 30 anni, a essere registrati dalla polizia. Nel complesso, nel 2011 il numero di imputati per reati contro il Codice penale è leggermente diminuito (-1,9%). Questa flessione è nuovamente influenzata soprattutto dai minori: in questa fascia di età, il numero di persone registrate dalla polizia è diminuito del 21% (-29% dal 2009). Per i giovani adulti (18-24 anni) la flessione non è neanche dell 1%, mentre per gli adulti è stato registrato un aumento leggermente minore del 3%. In termini assoluti, i giovani sotto i 18 anni sono registrati dalla polizia sopratutto per reati minori come furti in negozio (2152 imputati), danneggiamenti (2112 imputati), furti in generale (1136 imputati) o vie di fatto (1063 imputati). Se si analizzano le cifre dal punto di vista della nazionalità e dello statuto di soggiorno, per quanto riguarda le infrazioni al Codice penale emerge che gli imputati appartenenti alla popolazione residente permanente sono diminuiti sia per gli svizzeri (-2317 imputati) che per gli stranieri (-1104 imputati). Si registra per contro un incremento del numero di imputati richiedenti l asilo (+831 imputati) o non appartenenti alla popolazione residente permanente (+998 imputati). 6

9 Sul totale degli imputati residenti permanente, il 63% di essi è di cittadinanza svizzera e il 37% sono stranieri con un permesso di domicilio o di dimora annuale. Queste percentuali sono identiche a quelle del 2010, quando la percentuale di stranieri nella popolazione residente permanente si aggirava intorno al 22,4%. Con il 5,5% degli imputati (4,3% nel 2010) nell ambito dei reati contro il Codice penale, anche i richiedenti l asilo sono sovrarappresentati rispetto al loro numero sull insieme della popolazione. Infine, il 16,5% degli imputati registrati rientra nella categoria degli stranieri senza permesso di soggiorno di lunga durata o non residenti in Svizzera (2010: 14,9%). La ripartizione degli imputati secondo la nazionalità corrisponde sostanzialmente alle relative quote demografiche, in particolare se ci si riferisce alla popolazione residente permanente. Per gli altri imputati (richiedenti l asilo e altri stranieri), nell ambito del Codice penale e in termini assoluti spiccano i cittadini rumeni, tunisini, francesi e algerini. La distribuzione delle nazionalità varia tuttavia notevolmente a seconda della legge e del Cantone. Reati violenti Per poter ponderare i vari reati violenti è stata creata una ripartizione tra reati con violenza grave e reati di poca entità. Nel 2011, la percentuale di reati violenti gravi è del 2,9%. Tra questi rientrano i reati di omicidio (46 compiuti/184 tentati), le lesioni gravi (487), la violenza carnale (552) e la rapina ai sensi dell articolo 140 capoverso 4 CP (17). Il 19% dei reati di omicidio è commesso con armi da fuoco e il 49% con armi da taglio o da punta, mentre per le lesioni gravi prevale la pura violenza fisica (52%). Rispetto al 2010, il numero di reati di omicidio (compresi quelli tentati) con armi da fuoco è lievemente aumentato, passando da 40 a 45, contro i 55 registrati nel Il numero di denunce di atti di violenza grave è leggermente aumentato rispetto al 2010 (+1%), mentre i reati di poca entità sono diminuiti del 4%. In ordine di frequenza spiccano le vie di fatto (12 014), le minacce (10 514), le lesioni semplici (9033) e la rapina (3096). Rispetto al 2010 sono aumentate solo le rapine (+9%). I reati che rientrano nella cosiddetta violenza domestica si contraddistinguono per la relazione tra la vittima e l imputato. Tale relazione è riscontrata per un gruppo di reati, che può essere considerato tipico di questo settore. Nel 2011, in Svizzera sono stati registrati reati di violenza domestica in genere all interno della coppia (2010: ). Questa cifra rappresenta un ulteriore flessione del 4% rispetto all anno precedente (-7% dal 2009). Siccome non in tutti i Cantoni è sporta una denuncia allo stesso modo e alcune fattispecie di reato sono omesse per motivi tecnici (ad es. la violazione di domicilio), queste cifre devono essere considerate come dei valori minimi. Reati sessuali Nel 2011 sono stati registrati complessivamente 6121 reati contro l integrità sessuale. Benché le denunce siano diminuite del 3% rispetto al 2010, gli atti sessuali con fanciulli sono aumentati del 24%, gli atti sessuali con persone incapaci di discernimento o di resistenza del 57% e i casi di violenza carnale del 2%. La flessione dei reati contro l integrità sessuale è riconducibile ai reati di scarsa entità, come la pornografia, diminuita del 27% rispetto al Reati patrimoniali Nel 2011, i reati contro il patrimonio rappresentano il 73% dei reati contro il Codice penale. Più della metà sono furti: reati o se si considerano anche i furti di veicoli. Un altra percentuale importante di reati patrimoniali è rappresentata dai danneggiamenti: reati, di cui registrati in combinazione con furti. In questo settore, il numero di reati registrati è in forte aumento (+8%) rispetto al 2010, mentre tra il 2009 e il 2010 era stato osservato un calo del 6%. Sono stati rilevati aumenti importanti per il furto ( reati), il furto di veicoli (+2092 reati), la sottrazione di dati (+1258 reati), l utilizzo fraudolento di computer (+914 reati) e la rapina (+260 reati). In questa categoria di reati emerge molto chiaramente la flessione degli imputati minorenni menzionata sopra: questa classe di età ha registrato un ulteriore calo del 25% rispetto al 2010, segnatamente per quanto riguarda i furti e i casi di danneggiamento. 7

10 Legge sugli stupefacenti Nel 2011 la polizia ha registrato complessivamente reati contro la legge sugli stupefacenti. Il numero dei sequestri indica che nel 72% dei casi è stato possibile sequestrare sostanze illegali come prove. Circa la metà dei reati è legata al consumo di stupefacenti, in particolare di prodotti della canapa (66%). Rispetto al 2010, il numero totale di infrazioni alla legge sugli stupefacenti è cresciuto del 2% (2010: +4%). All incremento hanno contribuito soprattutto i sequestri di stupefacenti (+11%), mentre per il consumo di stupefacenti è stata rilevata una flessione dell 1%. Un osservazione separata dell evoluzione nel corso degli anni del traffico, del contrabbando o anche della fabbricazione di stupefacenti non dice un granché dal momento che molti reati possono essere attribuiti contemporaneamente a più categorie. Legge sugli stranieri Buona parte delle infrazioni alla legge sugli stranieri denunciate riguarda l immigrazione illegale o il soggiorno illegale in Svizzera (67%, reati) reati che, conformemente alle condizioni giuridiche quadro, si limitano a determinate nazionalità. In quest ambito va menzionato anche il favoreggiamento illegale, con il 15% ovvero 4655 reati. Un confronto con le cifre del 2010 mostra un ulteriore incremento del 10% (+17% dal 2009), riconducibile in particolare alla progressione dell immigrazione illegale e dei soggiorni non autorizzati in Svizzera (+15%) e non compensato dalla flessione in altre categorie. Riserva Non bisogna dimenticare che gli ultimi 10 Cantoni hanno aderito alla nuova statistica solo nel corso del Ciò aveva impedito, in parte, un analisi dettagliata di tutte le rubriche per tutti i Cantoni. Nell ambito del passaggio alla nuova statistica, la priorità è andata ai dati chiave, e cioè alle fattispecie di reato e ai dati sulle persone. I dati del primo rapporto annuale erano quindi ancora in parte influenzati dagli ultimi cambiamenti. Per questo motivo bisogna essere prudenti nel paragonare i dati del 2009 e del 2010, segnatamente nel capitolo 4, dedicato all evoluzione dei reati nel corso del tempo. 8

11 2 Visione d'insieme 2.1 Reati secondo la legge Ripartizione dei reati secondo la legge Figura 1: Ripartizione dei reati secondo la legge Nella statistica criminale di polizia sono rilevati in modo dettagliato i reati del Codice penale (CP), della legge sugli stupefacenti (LStup) e della legge sugli stranieri (LStr). Non sono invece presi in considerazione i reati alla legge sulla circolazione stradale (LCStr) ai quali è riservata la statistica degli incidenti della circolazione anche se hanno come conseguenza omicidi colposi e lesioni personali. Inoltre, a seconda di come sono disciplinate le competenze a livello cantonale, diverse leggi federali annesse ma anche altri reati non sono prerogativa esclusiva della polizia cantonale (ad es. la legge sul trasporto pubblico spesso affidata alla polizia ferroviaria). Bisogna quindi partire dal presupposto che non tutti i reati registrati concernenti leggi federali confluiscono nella statistica criminale di polizia; una parte di essi è trattata infatti direttamente dalle autorità giudiziarie competenti. 9

12 2.1.2 Reati secondo la legge: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati secondo la legge: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati Chiarimento Reati Chiarimento Differenza Codice penale (CP) ,1% ,6% 6% Legge sugli stupefacenti (LStup) ,2% ,9% 2% Legge sugli stranieri (LStr) ,7% ,8% 10% Altre Leggi federali ,7% ,4% -7% Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 1: Reati secondo la legge: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati 2.2 Reati del Codice penale (CP) Ripartizione dei reati secondo i titoli del Codice penale Figura 2: Ripartizione dei reati secondo i titoli del Codice penale Per motivi di leggibilità, sono presentati solo i titoli del Codice penale e una selezione di reati che ricorrono con maggiore frequenza. Gli articoli 114 e 115 (2010; 2 reati) non sono riportati, al fine di garantire la comparabilità dei dati con le tabelle relative ai reati violenti. Per quanto concerne i dati sulla violazione di domicilio, occorre ricordare che, al momento della denuncia, la maggior parte di questi reati comporta al tempo stesso un furto (in particolare furto con scasso). Ciononostante, anche in tali circostanze le violazioni di domicilio sono conteggiate nella rubrica dei reati contro la libertà e compaiono nel loro totale. Nelle informazioni più dettagliate concernenti questo titolo vengono tuttavia presentate solo le violazioni di domicilio commesse senza furto. 10

13 2.2.2 Titoli del Codice penale e selezione di reati: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Titoli del Codice penale e selezione di reati: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati Chiarimento Reati Chiarimento Differenza Totale generale del Codice penale ,1% ,6% 6% Totale vita e integrità della persona ,1% ,6% -7% Omicidi consumati (Art /116) 53 86,8% ,0% -13% Omicidi tentati (Art /116) ,6% ,2% -2% Lesioni personali gravi (Art. 122) ,7% ,6% 0% Lesioni semplici (Art. 123) ,7% ,4% -3% Totale patrimonio ,6% ,8% 8% Furto (senza veicoli) (Art. 139) ,2% ,1% 16% di cui furto con scasso ,7% ,5% 5% di cui furto con scippo ,1% ,0% 37% Furto del veicolo, incl. LCStr ,4% ,0% 4% Rapina (Art. 140) ,8% ,5% 9% Danneggiamento (senza furto) (Art. 144) ,5% ,3% -8% Truffa (Art. 146) ,5% ,9% -33% Estorsione (Art. 156) ,1% ,1% 9% Delitti nel fallimento e esec. debiti (Art ) ,2% ,1% -21% Totale onore, sfera personale riservata ,2% ,3% 11% Diffamazione e calunnia (Art ) ,9% ,2% 40% Totale libertà personale ,6% ,1% 2% Minaccia (Art. 180) ,2% ,7% -4% Coazione (Art. 181) ,4% ,4% -2% Tratta di esseri umani (Art. 182) 52 90,4% 45 88,9% -13% Sequestro di persona e rapimento (Art. 183) ,2% ,6% -4% Violazione di domicilio senza furto (Art. 186) ,7% ,1% 5% Totale integrità sessuale ,6% ,4% -3% Atti sessuali con fanciulli (Art. 187) ,7% ,3% 24% Violenza carnale (Art. 190) ,0% ,1% 2% Esibizionismo (Art. 194) ,8% ,9% 9% Pornografia (Art. 197) ,6% ,4% -27% Totale comune pericolo ,6% ,1% -5% Incendio intenzionale (Art. 221) ,6% ,1% -9% Totale pubblica autorità ,4% ,4% -1% Violenza o minaccia contro le autorità (Art. 285) ,6% ,2% 12% Totale amministrazione della giustizia ,4% ,6% -11% Riciclaggio di denaro (Art. 305bis) ,9% ,3% -19% Altri reati al CP ,1% ,4% 5% Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 2: Titoli del Codice penale e selezione di reati: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati 11

14 2.3 Ripartizione geografica dei reati Codice penale (CP) Il calcolo delle frequenze (numero di reati ogni 1000 abitanti) migliora la raffrontabilità. Le frequenze non possono però tener conto delle popolazioni pendolari che, in particolare nelle grandi città, incidono in modo non indifferente sui tassi di delinquenza. Occorre quindi considerare questo fattore in sede di raffronto Frequenza ( ) secondo il Cantone/la città Figura 3: Codice penale (CP): frequenza ( ) secondo il Cantone/la città 12

15 Frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Codice penale: frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Reati Abitanti Frequenza Reati Abitanti Frequenza Differenza Totale Svizzera , ,1 6% Argovia , ,9 4% Appenzello Esterno , ,9-1% Appenzello Interno , ,3-32% Basilea Campagna , ,9-2% Basilea Città , ,2 11% Berna (senza la città di Berna) , ,7 0% Città di Berna , ,0 16% Friburgo , ,0-7% Ginevra (senza la città di Ginevra) , ,9 13% Città di Ginevra , ,0 22% Glarona , ,1-9% Grigioni , ,7-2% Giura , ,7 11% Lucerna , ,1 13% Neuchâtel , ,2 9% Nidvaldo , ,3-4% Obvaldo , ,0 14% Sciaffusa , ,3-14% Svitto , ,7 6% Soletta , ,6 2% San Gallo , ,8 0% Ticino , ,9 6% Turgovia , ,3 4% Uri , ,9-11% Vaud (senza la città di Losanna) , ,9 13% Città di Losanna , ,5 31% Vallese , ,0 1% Zugo , ,8 4% Zurigo (senza le città di Zurigo e Winterthur) , ,2-6% Città di Zurigo , ,9 1% Città di Winterthur , ,3 11% Sconosciuto Svizzera s.i. s.i s.i. s.i. 9% Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 3: Codice penale: frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città 13

16 2.3.2 Legge sugli stupefacenti (LStup) Il calcolo delle frequenze (numero di reati ogni 1000 abitanti) migliora la raffrontabilità. Tali frequenze, però, non possono tener conto di fattori quali la struttura delle opportunità (per es. le concentrazioni nelle città) e il personale disponibile per i controlli, che incidono notevolemente sui tassi di delinquenza in questo ambito. In sede di raffronto, quindi, occorre tenere in considerazione questi fattori. Inoltre non bisogna dimenticare che le denunce per consumo sono molto frequenti e che influenzano in maniera determinante il quadro generale Frequenza ( ) secondo il Cantone/la città Figura 4: Legge sugli stupefacenti (LStup): frequenza ( ) secondo il Cantone/la città 14

17 Frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Legge sugli stupefacenti: frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/l città Reati Abitanti Frequenza Reati Abitanti Frequenza Differenza Totale Svizzera , ,6 2% Argovia , ,4-1% Appenzello Esterno , ,6-34% Appenzello Interno , ,0-68% Basilea Campagna , ,9-15% Basilea Città , ,1-14% Berna (senza la città di Berna) , ,0-6% Città di Berna , ,2 6% Friburgo , ,6-5% Ginevra (senza la città di Ginevra) , ,4 3% Città di Ginevra , ,1 2% Glarona , ,8 74% Grigioni , ,2-1% Giura , ,1-6% Lucerna , ,4-9% Neuchâtel , ,7-15% Nidvaldo , ,7-28% Obvaldo , ,9-4% Sciaffusa , ,7 3% Svitto , ,3-1% Soletta , ,9 7% San Gallo , ,6-10% Ticino , ,6-1% Turgovia , ,6 10% Uri , ,4-10% Vaud (senza la città di Losanna) , ,8 13% Città di Losanna , ,5 19% Vallese , ,4-12% Zugo , ,1-7% Zurigo (senza le città di Zurigo e Winterthur) , ,1 20% Città di Zurigo , ,2 9% Città di Winterthur , ,7 7% Sconosciuto Svizzera 5 s.i. s.i. 3 s.i. s.i. -40% Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 4: Legge sugli stupefacenti: frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/l città 15

18 2.3.3 Legge sugli stranieri (LStr) Nelle frequenze non è però possibile tener conto di altri fattori quali il luogo geografico (zone di frontiera) e l'intensità dei controlli, che hanno una notevole influenza sul tasso di delinquenza in questo ambito. In sede di raffronto, quindi, occorre considerare questi fattori Frequenza ( ) secondo il Cantone/la città Figura 5: Legge sugli stranieri (LStr): frequenza ( ) secondo il Cantone/la città 16

19 Frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Legge sugli stranieri: frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città Reati Abitanti Frequenza Reati Abitanti Frequenza Differenza Totale Svizzera , ,0 10% Argovia , ,2 20% Appenzello Esterno , ,8 122% Appenzello Interno , ,1 s.i. Basilea Campagna , ,6 13% Basilea Città , ,0-15% Berna (senza la città di Berna) , ,0-1% Città di Berna , ,4-2% Friburgo , ,5 4% Ginevra (senza la città di Ginevra) , ,2 9% Città di Ginevra , ,0 47% Glarona , ,6 29% Grigioni , ,1 32% Giura , ,0-10% Lucerna , ,9-2% Neuchâtel , ,3-9% Nidvaldo , ,9 13% Obvaldo , ,8 22% Sciaffusa , ,3 4% Svitto , ,2-19% Soletta , ,1 8% San Gallo , ,0-9% Ticino , ,1 6% Turgovia , ,2 15% Uri , ,4 12% Vaud (senza la città di Losanna) , ,4 9% Città di Losanna , ,0 41% Vallese , ,5 149% Zugo , ,6-1% Zurigo (senza le città di Zurigo e Winterthur) , ,1-7% Città di Zurigo , ,3 15% Città di Winterthur , ,4 9% Sconosciuto Svizzera 0 s.i. s.i. 0 s.i. s.i. 0% Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 5: Legge sugli stranieri: frequenza ( ) ed evoluzione secondo il Cantone/la città 17

20 2.4 Imputati secondo la legge A prescindere dal numero di reati contestati, le singole persone sono conteggiate una sola volta. In questo modo resta garantita la relazione con i dati relativi alla popolazione Ripartizione dell età e del sesso secondo la legge La popolazione degli imputati presentata qui di seguito è composta da residenti e non residenti. Un paragone coerente degli imputati con la popolazione residente è dunque possibile solo selezionando gli imputati residenti della stessa categoria di età e dello stesso sesso della popolazione residente presa a paragone Codice penale (CP) Nel 2011 sono stati registrati imputati in relazione ai reati al Codice penale; 199 di essi sono persone morali, mentre per 59 di essi manca l'indicazione del sesso. Figura 6: Codice penale: imputati secondo l età e il sesso 18

21 Legge sugli stupefacenti (LStup) Nel 2011 sono stati registrati complessivamente imputati in relazione ai reati alla legge sugli stupefacenti, tra cui una persona morale, mentre per uno di essi manca l indicazione del sesso. Figura 7: Legge sugli stupefacenti: imputati secondo l età e il sesso 19

22 Legge sugli stranieri (LStr) Nel 2011 sono stati registrati complessivamente imputati in relazione ai reati alla legge sugli stranieri; 24 di essi sono persone morali. Figura 8: Legge sugli stranieri: imputati secondo l età e il sesso 20

23 2.4.2 Nazionalità degli imputati secondo la legge (svizzeri/stranieri per statuto di soggiorno) Figura 9: Nazionalità degli imputati secondo la legge (CH/stranieri per statuto di soggiorno) Nella SCP, la distinzione degli stranieri si fa in base al loro statuto di soggiorno (o alla sua assenza). Si distinguono tre categorie : Popolazione residente permanente straniera (Res.stran) : permesso di dimora (permesso B) permesso di domicilio (permesso C) permesso di dimora con attività lucrativa (diplomatico, funzion. intern.) (permesso Ci) Richiendenti l asilo (Asil.stran.): persone ammesse provvisoriamente (permesso F) richiedenti l asilo (permesso N) persone bisognose di protezione (permesso S) Altri stranieri (Altri stran.): dimoranti temporanei (permesso L) frontalieri (permesso G) turista / presenza legale senza permesso di dimora o di soggiorno richiedente l'asilo con decisione di non entrata in materia richiedente l'asilo respinto con soppressione dell'aiuto sociale rinvio alla frontiera presenza illegale in procedura di notifica statuto scononosciuto (0,9%) o mancante (1,8%) Quest ultima categoria (Altri stran.) non può essere suddivisa in sotto-categorie perchè la parte di persone per le quali non esiste uno statuto o per le quali la polizia non ne registra uno, è importante. Nella Statpop (cf. glossario metodologico), dal momento che gli stranieri dimoranti temporanei (permesso L), gli stranieri ammessi provvisoriamente (permesso F) e i richiedenti l asilo (permesso N) risiedono da oltre 12 mesi in Svizzera, questi sono compresi nella popolazione residente permanente. Invece, nella SCP non è possibile effettuare questa distinzione poiché il periodo di soggiorno non può essere determinato. 21

24 Osservazioni sulla LStr: gli svizzeri possono violare la Legge sugli stranieri in modo ristretto, p.ex. tramite l impiego di stranieri non autorizzati a lavorare o la facilitazione del loro soggiorno illegale Nazionalità degli imputati secondo la legge e lo statuto di soggiorno Per garantire la comparabilità tra nazionalità, il numero di imputati di una determinata origine dovrebbe essere rapportato al numero di connazionali effettivamente presenti in Svizzera e parametrato a 1000 abitanti. Ciò ha senso solo a livello nazionale, in quanto le cifre cantonali sono in alcuni casi estremamente basse e non va inoltre sottovalutata la mobilità intercantonale degli imputati. I corrispondenti dati della popolazione saranno però disponibili solo tra alcuni mesi. In particolare quando il numero di persone è ridotto, il tasso di criminalità calcolato in questo modo non deve essere sopravvalutato, visto che una persona in più o in meno comporta variazioni significative dei risultati. Le nazionalità seguenti: Serbia e Serbia-Montenegro sono state raggruppate. In effetti, a causa dei cambiamenti politici ancora recenti, molte persone non hanno ancora dei documenti d'identità rinnovati. Una attribuzione differente non è quindi ancora possibile. 22

25 Codice penale (CP) Codice penale: imputati secondo la nazionalità e lo statuto di soggiorno Statuto di soggiorno Totale Residenti senza Asilo Asilo 1 Altri stranieri Totale Svizzera Totale stranieri Italia Portogallo Serbia/Montenegro Germania Francia Turchia Cossovo Romania Tunisia Algeria Macedonia Spagna Marocco Bosnia ed Erzegovina Croazia Brasile Nigeria Sri Lanka Bulgaria Georgia Iraq Austria Camerun Albania Repubblica Dominicana Ungheria Polonia Russia Somalia Congo (Kinshasa) Eritrea Regno Unito Angola Iran Afghanistan Guinea Costa d'avorio Slovacchia Paesi Bassi Congo (Brazzaville) Cina Thailandia Libia Colombia Palestina Belarus Lituania Contrariamente alla statistica demografica, la SCP continua ad annoverare gli imputati richiedenti l'asilo nella categoria "richiedenti l'asilo" e non in quella della "popolazione residente" anche se essi presentano già un anno di permanenza in Svizzera, poiché non esistono dati statistici concernenti la durata della permanenza. 23

26 Codice penale: imputati secondo la nazionalità e lo statuto di soggiorno Statuto di soggiorno Totale Residenti senza Asilo Asilo 1 Altri stranieri Siria Cile Ucraina Senegal Gambia Mongolia Repubblica ceca Libano Stati Uniti (d'america) Egitto Altri Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 6: Codice penale: imputati secondo la nazionalità e lo statuto di soggiorno 24

27 Legge sugli stupefacenti (LStup) Legge sugli stupefacenti: imputati secondo la nazionalità e lo statuto di soggiorno Statuto di soggiorno Totale Residenti senza Asilo Asilo 2 Altri stranieri Totale Svizzera Totale stranieri Francia Italia Portogallo Germania Nigeria Serbia/Montenegro Turchia Tunisia Albania Algeria Spagna Cossovo Guinea Gambia Macedonia Marocco Repubblica Dominicana Croazia Bosnia ed Erzegovina Brasile Guinea-Bissau Austria Somalia Senegal Costa d'avorio Romania Iraq Georgia Altri Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 7: Legge sugli stupefacenti: imputati secondo la nazionalità e lo statuto di soggiorno 2 Contrariamente alla statistica demografica, la SCP continua ad annoverare gli imputati richiedenti l'asilo nella categoria "richiedenti l'asilo" e non in quella della "popolazione residente" anche se essi presentano già un anno di permanenza in Svizzera, poiché non esistono dati statistici concernenti la durata della permanenza. 25

28 Legge sugli stranieri (LStr) Legge sugli stranieri: imputati secondo la natzionalità e lo statuto di soggiorno Statuto di soggiorno Totale Residenti Asilo 3 Altri stranieri Totale Svizzera Totale stranieri Cossovo Serbia/Montenegro Nigeria Algeria Brasile Tunisia Macedonia Stati Uniti (d'america) Romania Albania Turchia Francia Ungheria Germania Italia Marocco Iraq Camerun Bulgaria Guinea Cina Russia Portogallo Georgia Eritrea Croazia Afghanistan Gambia India Egitto Polonia Bosnia ed Erzegovina Costa d'avorio Canada Spagna Mongolia Sri Lanka Libia Iran Palestina Altri Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 8: Legge sugli stranieri: imputati secondo la natzionalità e lo statuto di soggiorno 3 Contrariamente alla statistica demografica, la SCP continua ad annoverare gli imputati richiedenti l'asilo nella categoria "richiedenti l'asilo" e non in quella della "popolazione residente" anche se essi presentano già un anno di permanenza in Svizzera, poiché non esistono dati statistici concernenti la durata della permanenza. 26

29 2.4.4 Numero di reati per imputato in un anno civile Può trattarsi sia di reati commessi in un unica circostanza (nello stesso momento e nello stesso luogo) sia di reati commessi in diversi momenti dell anno Codice penale (CP) Codice penale: numero dei reati per imputato in un anno civile Numero dei reati per persona >10 Totale Totale minorenni Svizzeri Stranieri residenti richiedenti l'asilo altri stranieri Totale adulti Svizzeri Stranieri residenti richiedenti l'asilo altri stranieri Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 9: Codice penale: numero dei reati per imputato in un anno civile Le combinazioni di due o tre reati del Codice penale che si verificano con maggiore frequenza sono il furto con introduzione clandestina (violazione di domicilio + furto) o il furto con scasso (violazione di domicilio + furto + danneggiamento) Legge sugli stupefacenti (LStup) Legge sugli stupefacenti: numero dei reati per imputato in un anno civile Numero dei reati per persona >10 Totale Totale minorenni Svizzeri Stranieri residenti richiedenti l'asilo altri stranieri Totale adulti Svizzeri Stranieri residenti richiedenti l'asilo altri stranieri Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 10: Legge sugli stupefacenti: numero dei reati per imputato in un anno civile 27

30 La combinazione più frequente di due violazioni alla legge sugli stupefacenti è il possesso di sostanze illegali (o il sequestro delle stesse) combinato al consumo di sostanze illegali. Per questo tipo di reati, anche le denunce ripetute della stessa persona sono più frequenti che in altri ambiti Legge sugli stranieri (LStr Legge sugli stranieri: numero dei reati per imputato in un anno civile Numero dei reati per persona >10 Totale Totale minorenni Svizzeri Stranieri residenti richiedenti l'asilo altri stranieri Totale adulti Svizzeri Stranieri residenti richiedenti l'asilo altri stranieri Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 11: Legge sugli stranieri: numero dei reati per imputato in un anno civile Nel campo d applicazione della legge sugli stranieri è relativamente frequente riscontrare combinazioni di reati da parte della stessa persona. Un entrata illegale comporta, ad esempio, anche un soggiorno illegale Numero di imputati per reato del Codice penale (CP) Numero di imputati per reato del Codice penale Numero di persone imputate >10 Numero dei reati Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 12: Numero di imputati per reato del Codice penale Nei campi d applicazione della legge sugli stupefacenti e della legge sugli stranieri, le denunce sono spesso trattate per singola persona. Di conseguenza, non è possibile stabilire statisticamente se i reati sono stati commessi individualmente o in gruppo. Per le due leggi in questione si rinuncia quindi a un elaborazione di questo tipo. 28

31 3 Parte dettagliata 3.1 Reati violenti Per «reati violenti» si intendono tutte le fattispecie penali caratterizzate dalla minaccia o dall impiego intenzionale della violenza contro altre persone. Sono esclusi dalla nozione gli atti violenti contro le cose (vedi «danneggiamento») Reati violenti: ripartizione secondo il reato Figura 10: Reati violenti: ripartizione secondo il reato 29

32 3.1.2 Reati violenti: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati violenti: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati Reati Chiarimento Reati Chiarimento Differenza Totale reati violenti ,6% ,4% -4% Reati gravi (compiuti) ,0% ,7% 1% Omicidi (Art /116), incl. tentati ,3% ,0% -4% Omicidi arma da fuoco 40 87,5% 45 95,6% 13% Omicidi arma affilata/appuntita ,8% ,2% -8% Omicidi arma contundente/bianca 6 83,3% ,0% 150% Omicidi violenza fisica 40 97,5% ,0% -10% Omicidi altri mezzi util ,7% 19 84,2% -37% Omicidi senza indicazione 6 83,3% 6 100,0% 0% Lesioni personali gravi (Art. 122) ,7% ,6% 0% Lesioni gravi arma da fuoco 10 70,0% ,0% 30% Lesioni gravi arma affilata/appuntita 91 84,6% 88 87,5% -3% Lesioni gravi arma contundente/bianca 19 84,2% 31 83,9% 63% Lesioni gravi violenza fisica ,8% ,3% -8% Lesioni gravi altri mezzi util ,4% 61 83,6% 15% Lesioni gravi senza indicazione 27 55,6% 29 75,9% 7% Presa d'ostaggio (Art. 185) 6 33,3% 14 78,6% 133% Violenza carnale (Art. 190) ,0% ,1% 2% Rapina (Art. 140 cpv. 4) 13 61,5% 17 29,4% 31% Reati di poca entità (compiuti ev. minacce di violenza) ,8% ,2% -4% Lesioni semplici (Art. 123) ,7% ,4% -3% Vie di fatto (Art. 126) ,7% ,7% -8% Rissa (Art. 133) ,3% ,3% -12% Aggressione (Art. 134) ,2% ,4% -8% Rapina (Art. 140 cpv. 1 3) ,7% ,5% 9% Coazione (Art. 181) ,4% ,4% -2% Sequestro persona/rapimento (Art. 183) ,2% ,6% -4% Circostanze aggravanti (Art. 184) 0 s.i. 4 75,0% s.i. Coazione sessuale (Art. 189) ,5% ,9% -6% Violenza/minaccia contro autorità (Art. 285) ,6% ,2% 12% Estorsione (Art. 156 cpv. 3) 1 100,0% 0 s.i. -100% Reati di poca entità (minacce di violenza) ,7% ,9% -3% Minaccia (Art. 180) ,2% ,7% -4% Estorsione (Art. 156 cpv. 1,2,4) ,0% ,1% 10% Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 13: Reati violenti: tasso di chiarimento ed evoluzione dei reati 30

33 3.1.3 Reati violenti secondo il luogo Figura 11: Reati violenti secondo il luogo: pubblico privato Lo spazio privato è definito dalle «quattro mura», vale a dire i luoghi privati non accessibili ad altre persone. Un luogo è invece pubblico dal momento che è accessibile a numerose persone (per es. la scala di un edificio d abitazione o la lavenderia in comune di una casa con tante famiglie). 31

34 3.1.4 Reati violenti secondo i mezzi utilizzati Omicidi, incl. tentati Lesioni gravi Figura 12: Omicidi (Art /116) secondo i mezzi utilizzati, incl. tentati Figura 13: Lesioni personali gravi (Art. 122) secondo i mezzi utilizzati 32

35 3.1.5 Imputati per reati violenti secondo l'età, il sesso e la nazionalità Imputati per reati violenti secondo l'età, il sesso e la nazionalità Totale Età/Sesso Stranieri/Statuto < >24 M Totale Resid. Totale reati violenti Reati gravi (compiuti) Omicidi (Art /116), incl. tentati Omicidi arma da fuoco Omicidi arma affilata/appuntita Omicidi arma contundente/bianca Omicidi violenza fisica Omicidi altri mezzi util Omicidi senza indicazione Lesioni personali gravi (Art. 122) Lesioni gravi arma da fuoco Lesioni gravi arma affilata/appuntita Lesioni gravi arma contundente/bianca Lesioni gravi violenza fisica Lesioni gravi altri mezzi util Lesioni gravi senza indicazione Presa d'ostaggio (Art. 185) Violenza carnale (Art. 190) Rapina (Art. 140 cpv. 4) Reati di poca entità (compiuti ev. minacce di violenza) Lesioni semplici (Art. 123) Vie di fatto (Art. 126) Rissa (Art. 133) Aggressione (Art. 134) Rapina (Art. 140 cpv. 1 3) Coazione (Art. 181) Sequestro persona/rapimento (Art. 183) Seq./rap. circostanze aggravanti (Art. 184) Coazione sessuale (Art. 189) Violenza/minaccia contro autorità (Art. 285) Estorsione (Art. 156 cpv. 3) Reati di poca entità (minacce di violenza) Minaccia (Art. 180) Estorsione (Art. 156 cpv. 1,2,4) Ufficio federale di statistica (UST) Tabella 14: Imputati per reati violenti secondo l'età, il sesso e la nazionalità 33

Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2014

Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2014 Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2014 Indice 1 Introduzione... 6 2 Visione d'insieme... 8 2.1 Reati secondo la legge... 8 2.1.1 Ripartizione dei reati secondo la legge... 8 2.1.2

Dettagli

Statistica criminale di polizia (SCP)

Statistica criminale di polizia (SCP) 19 Criminalità e diritto penale 1118-1200 Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2012 KONFERENZ DER KANTONALEN JUSTIZ- UND POLIZEIDIREKTORINNEN UND -DIREKTOREN CONFERENCE DES DIRECTRICES

Dettagli

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più DIPARTIMENTO FEDERALE DELL'INTERNO UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Comunicato stampa Embargo: 04.07.2013, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1306-60 Movimento naturale della popolazione 2012 Il 30% dei neonati

Dettagli

Statistica criminale di polizia (SCP)

Statistica criminale di polizia (SCP) 19 Criminalità e diritto penale 1118-1400 Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2014 KONFERENZ DER KANTONALEN JUSTIZ- UND POLIZEIDIREKTORINNEN UND -DIREKTOREN CONFERENCE DES DIRECTRICES

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA Analisi dei matrimoni nel Comune di Parma anni 2009-2012 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma ottobre 2013 Matrimoni a Parma, anni 2009-2012 Nell attuale momento storico affrontare

Dettagli

Statistica criminale di polizia (SCP)

Statistica criminale di polizia (SCP) 19 Criminalità e diritto penale 1118-1300 Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2013 KONFERENZ DER KANTONALEN JUSTIZ- UND POLIZEIDIREKTORINNEN UND -DIREKTOREN CONFERENCE DES DIRECTRICES

Dettagli

2. GLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI. Premessa.

2. GLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI. Premessa. 2. GLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI. Premessa. L analisi statistica sviluppata in questa seconda parte del lavoro riguarda sia la presenza di minori sia i movimenti in entrata e in uscita registrati

Dettagli

Ordinanza sul finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione

Ordinanza sul finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione Ordinanza sul finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione (OFAD) 837.141 del 31 gennaio 1996 (Stato 12 marzo 2002) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 109 della legge del 25

Dettagli

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 A cura di Giovanna Tizzi 1. Gli accessi allo Sportello Informativo della Casa delle Culture Questo terzo report, relativo

Dettagli

967 scippi ogni 100 mila abitanti nel 1985 a 138 nel 2006), ma di considerevoli proporzioni anche nella Capitale (da 269 reati ogni 100 mila abitanti

967 scippi ogni 100 mila abitanti nel 1985 a 138 nel 2006), ma di considerevoli proporzioni anche nella Capitale (da 269 reati ogni 100 mila abitanti 17. Criminalità L analisi dei dati sulla criminalità relativi al 2006 evidenzia una diffusione di reati nella provincia di Roma significativamente più elevata di quella rilevata complessivamente nel territorio

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 1. Gli accessi al Centro per l Integrazione Questo secondo report, relativo ai mesi di marzo

Dettagli

Aiuto alle vittime in caso di reati all estero. secondo la legge federale del 23 marzo 2007 concernente l aiuto alle vittime di reati

Aiuto alle vittime in caso di reati all estero. secondo la legge federale del 23 marzo 2007 concernente l aiuto alle vittime di reati Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di giustizia UFG Ambito direzionale Diritto pubblico Settore di competenza Progetti e metodologia legislativi 1 gennaio 2015 Aiuto alle

Dettagli

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST 11 Mobilità e trasporti 901-1000 Mobilità in Svizzera Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST Ufficio federale dello sviluppo territoriale

Dettagli

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO OTTOBRE 2011 Profilo di sicurezza della Comunità di Primiero nel 2010 1) CRIMINALITÀ, INCIVILTÀ, ORDINE PUBBLICO

Dettagli

27.281 permessi rilasciati

27.281 permessi rilasciati Corso Libertà 66 / Freiheitsstraße 66 39100 Bolzano / Bozen Alto Adige / Südtirol Tel. ++39 0471 414 435 www.provincia.bz.it/immigrazione www.provinz.bz.it/einwanderung 10/09/2007 Riproduzione parziale

Dettagli

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo (ORECO) 822.223 del 29 marzo 2006 (Stato 9 maggio 2006) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 e 106 della legge federale del 19 dicembre

Dettagli

Formazione e scienza 1558-1500. Edizione 2015. Istituzioni di formazione. Neuchâtel 2015

Formazione e scienza 1558-1500. Edizione 2015. Istituzioni di formazione. Neuchâtel 2015 15 Formazione e scienza 1558-1500 Edizione 2015 Istituzioni di formazione Neuchâtel 2015 Informazioni: Statistica delle istituzioni di formazione (SBI): schulstat@bfs.admin.ch. Altre informazioni inerenti

Dettagli

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fatti Premi costi motivazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione del premio della cassa malati,

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA Asher Colombo Elisa Martini LA PRESENZA STRANIERA COMPARAZIONI INTERNAZIONALI DIMENSIONI E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IN ITALIA Cittadini

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 LUGANO, 06.08.2012 Ticino, forte calo nella domanda alberghiera in giugno Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia

Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia La crescente instabilità politico-economica-sociale di tanti Paesi dell'africa sembra avere un effetto immediato sugli sbarchi degli migranti. Il peggioramento

Dettagli

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI Meno omicidi in Italia. Ma non al Sud Il rischio più alto nei grandi centri urbani Gli uomini principali vittime degli omicidi, ma in famiglia

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

STATUTI. - l obbligo alla formazione e all aggiornamento delle persone attive in questi settori

STATUTI. - l obbligo alla formazione e all aggiornamento delle persone attive in questi settori 1 ARVAG - Associazione intercantonale per l esecuzione dei decreti federali sugli orari di lavoro e riposo degli automobilisti/camionisti professionali dell OLR 1 e dell OLR 2 STATUTI 1. Nome, sede e scopo

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

1.07 Generalità Accrediti per compiti educativi

1.07 Generalità Accrediti per compiti educativi 1.07 Generalità Accrediti per compiti educativi Stato al 1 gennaio 2016 In breve Le disposizioni legali prevedono che, nel calcolo delle rendite, si possano eventualmente conteggiare degli accrediti per

Dettagli

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino ad 03.421 Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino Rapporto del 4 settembre 2003 della Commissione dell ambiente, della pianificazione del territorio

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

La popolazione della Svizzera

La popolazione della Svizzera 01 Popolazione 801-1200 La popolazione della Svizzera 2012 Neuchâtel, 2013 L essenziale in breve La popolazione residente permanente contava, a fine 2012, 8 039 060 persone, ovvero l 1,1% in più rispetto

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

Atlante statistico della Svizzera

Atlante statistico della Svizzera 00 Basi statistiche e presentazioni generali 1355-1300 Atlante statistico della Svizzera Carte interattive aggiornate su società, economia, territorio e ambiente Tutto sull offerta Neuchâtel, 2013 Mit

Dettagli

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti 17. Criminalità: le sostanze stupefacenti Nel 2004 Roma è risultata tra le prime città italiane per sequestri di droghe tradizionali, soprattutto di cocaina (487,4 Kg, pari al 15,2% dei sequestri complessivi

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 LUGANO, 05.09.2014 Ticino, il maltempo di luglio continua a frenare il turismo Rispetto ai dati del 2013, le statistiche provvisorie

Dettagli

Lavoro non remunerato misurato per la prima volta quale aggregato economico

Lavoro non remunerato misurato per la prima volta quale aggregato economico Office fédéral de la statistique Bundesamt für Statistik Ufficio federale di statistica Uffizi federal da statistica Swiss Federal Statistical Office COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Dettagli

L accessibilità ai servizi non è uguale per tutti

L accessibilità ai servizi non è uguale per tutti Office fédéral de la statistique Bundesamt für Statistik Ufficio federale di statistica Uffizi federal da statistica Swiss Federal Statistical Office COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Statistica criminale di polizia (SCP)

Statistica criminale di polizia (SCP) 19 Criminalità e diritto penale 1118-1500 Statistica criminale di polizia (SCP) Rapporto annuale 2015 KONFERENZ DER KANTONALEN JUSTIZ- UND POLIZEIDIREKTORINNEN UND -DIREKTOREN CONFERENCE DES DIRECTRICES

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Statistica svizzera del film e del cinema

Statistica svizzera del film e del cinema Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST 16 Cultura, media, società dell'informazione Agosto 2011 Statistica svizzera del film e del cinema Il mercato svizzero dell home

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

L assistenza sociale in Ticino

L assistenza sociale in Ticino PAGINA 1 Divisione dell azione sociale e delle famiglie (DASF) L assistenza sociale in Ticino In questo numero 1 Dati statistici 12-2 Legenda 3 Evoluzione delle domande inoltrate 4 Le domande attive 5

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Movimento naturale della popolazione 2010

Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Movimento naturale della popolazione 2010 Saldo naturale negativo, matrimoni e divorzi in aumento Nel si registra un aumento delle nascite (+21, per un totale di 2.953) e dei decessi (+110, per un totale di 2.971). Il saldo naturale, ossia la

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Protocollo concernente l Ufficio internazionale dell Igiene Pubblica

Protocollo concernente l Ufficio internazionale dell Igiene Pubblica Traduzione 1 Protocollo concernente l Ufficio internazionale dell Igiene Pubblica 0.810.11 Conchiuso a Nuova York il 22 luglio 1946 Approvato dall Assemblea federale il 19 dicembre 1946 2 Strumento d accettazione

Dettagli

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Uno degli strumenti innovativi introdotti dalla legge n. 269/98 riguarda l attività di investigazione rivolta alla prevenzione

Dettagli

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1)

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) 0 2 2 16 11 27 30 8 38 1 7 8 10 3 13 Apolidi 1 0 1 TOTALE 58 31 89 15% 1% 2% 9% 43% 30% Apolide Contatti Sportello informativo

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

0.363.514.1. Trattato

0.363.514.1. Trattato Traduzione 1 0.363.514.1 Trattato tra la Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein sulla cooperazione nell ambito dei sistemi d informazione svizzeri per le impronte digitali e per i profili

Dettagli

Cresce il parco veicoli nonostante la diminuzione delle immatricolazioni

Cresce il parco veicoli nonostante la diminuzione delle immatricolazioni Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.02.2015, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-1500-70 Veicoli stradali nel 2014 Cresce il parco veicoli

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

Minorenni e giovani adulti nei Servizi della Giustizia Minorile Approfondimento sui minori stranieri non accompagnati Anno 2016 Dati statistici

Minorenni e giovani adulti nei Servizi della Giustizia Minorile Approfondimento sui minori stranieri non accompagnati Anno 2016 Dati statistici Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Servizio Statistica Minorenni e giovani adulti nei Servizi della Giustizia Minorile Approfondimento sui minori stranieri non

Dettagli

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992)

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992) AMMINISTRAZIONE FEDERALE DELLE CONTRIBUZIONI Divisione principale tasse di bollo e imposta preventiva I N D I C E Promemoria Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Consiglio di Amministrazione Gruppo Editoriale L Espresso: approvati i risultati consolidati del primo

Dettagli

Gli studi su campioni di popolazione

Gli studi su campioni di popolazione Gli studi su campioni di popolazione Permettono di conoscere l estensione di un fenomeno all interno della società: sono particolarmente utili per monitorare il trend nel tempo, costruire consapevolezze

Dettagli

CRIMINALITA, ABUSIVISMO, ILLEGALITA : PERCEZIONE E COSTI

CRIMINALITA, ABUSIVISMO, ILLEGALITA : PERCEZIONE E COSTI CRIMINALITA, ABUSIVISMO, ILLEGALITA : PERCEZIONE E COSTI Mariano Bella Direttore Ufficio Studi Confcommercio Roma, 26 novembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat, Gfk, Censis,

Dettagli

Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone

Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone (Ordinanza AUPER) 142.315 del 18 novembre 1992 (Stato 23 maggio 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto

Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto (OEV) Modifica del 12 marzo 2010 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 22 ottobre 2008 1 concernente l entrata e il rilascio del

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici sui minori provenienti dalla Bosnia Erzegovina Soggetti in carico agli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni Ingressi nei Centri di prima accoglienza

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 La norma applica a tutti i casi di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

1 / 20 Analisi statistiche Rapporto annuale 2014, analisi relativa a tutta la Svizzera Informazioni e moduli di richiesta: www.ilprogrammaedifici.

1 / 20 Analisi statistiche Rapporto annuale 2014, analisi relativa a tutta la Svizzera Informazioni e moduli di richiesta: www.ilprogrammaedifici. 1 / 20 Analisi statistiche Rapporto annuale 2014, analisi relativa a tutta la Svizzera Informazioni e moduli di richiesta: www.ilprogrammaedifici.ch 2 / 20 05.01.2015 Centro nazionale di prestazioni, Ernst

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

I matrimoni a Padova dal 2010 al 2014

I matrimoni a Padova dal 2010 al 2014 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica La statistica per la città I matrimoni a Padova dal 21 al 214 Analisi dei matrimoni celebrati nel comune di Padova nel quinquennio 21/214

Dettagli

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012 GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri Venerdì 3 febbraio 2012 L immigrazione in Liguria: un fenomeno strutturale - Residenti al 31 dicembre 2010 = 125.320 - Stima dossier al 31 dicembre 2010= 136.000

Dettagli

Il diritto di cittadinanza in Europa

Il diritto di cittadinanza in Europa Il diritto di cittadinanza in Europa Il diritto e le politiche della cittadinanza sono uno strumento essenziale per regolare i processi di integrazione a lungo termine. Perciò è importante fare il punto

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

NOTA STUDIO CONFESERCENTI

NOTA STUDIO CONFESERCENTI Ufficio Stampa NOTA STUDIO CONFESERCENTI IMPRESE, STUDIO CONFESERCENTI: GLI IMMIGRATI RESISTONO MEGLIO ALLA CRISI: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 LE IMPRESE INDIVIDUALI CON TITOLARI EXTRA UE CRESCONO DI

Dettagli

Il lavoro, gli infortuni e le malattie professionali degli stranieri. INAIL Adelina Brusco e Daniela Gallieri

Il lavoro, gli infortuni e le malattie professionali degli stranieri. INAIL Adelina Brusco e Daniela Gallieri Il lavoro, gli infortuni e le malattie professionali degli stranieri INAIL Adelina Brusco e Daniela Gallieri Forum PA 17 maggio 2010 Assicurati, infortuni e malattie professionali sono rilevati tramite

Dettagli

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Premessa La seguente analisi dei questionari distribuiti dal Museo di Palazzo

Dettagli

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Sezione Statistica Minorenni e giovani adulti dell area penale in carico ai Servizi minorili Approfondimento sui minori stranieri

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO DIVISIONE LAVORO, ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO I Cantieri di Lavoro, istituiti con L.R. 55/84, fin dall inizio indirizzati alle fasce più deboli del mercato del

Dettagli

0.741.619.487. Traduzione 1. (Stato 19 giugno 2001)

0.741.619.487. Traduzione 1. (Stato 19 giugno 2001) Traduzione 1 Accordo tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica di Lettonia relativo ai trasporti transfrontalieri su strada di persone e merci Concluso il 28 aprile 1998 Entrato

Dettagli

Indagine sull alimentazione e sull utilizzo di internet

Indagine sull alimentazione e sull utilizzo di internet 00 Basi statistiche e panoramica 1400-1400 Indagine sull alimentazione e sull utilizzo di internet Neuchâtel, 2014 Internet La prima parte dell indagine riguarda l accesso a internet nelle economie domestiche

Dettagli

Sicurezza stradale e nuovi cittadini

Sicurezza stradale e nuovi cittadini Sicurezza stradale e nuovi cittadini Premessa Dall Unità d Italia ad oggi, la presenza straniera nel nostro Paese è profondamente mutata sia nei numeri che nella tipologia. Se, infatti, fino a qualche

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MONTAGNOLI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MONTAGNOLI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5668 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato MONTAGNOLI Modifiche agli articoli 624, 624-bis e 625 del codice penale, concernenti le pene

Dettagli

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE PER I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA E PER I RAPPORTI INTERNAZIONALI UFFICIO

Dettagli

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Ci spostiamo dallo studio delle determinanti della produzione nel breve e nel medio

Dettagli

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole presenti Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca riporta sul suo sito, http://www.istruzione.it/, l elenco

Dettagli

Rientro dei dividendi a titolo degli investimenti diretti marocchini in africa

Rientro dei dividendi a titolo degli investimenti diretti marocchini in africa Gli Investimenti Diretti del Regno del Marocco in Africa Il flusso degli investimenti diretti marocchini in africa Il portafoglio commerciale degli investimenti diretti marocchini in africa Rientro dei

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto

Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto Ordinanza concernente l entrata e il rilascio del visto (OEV) Modifica del.. Il Consiglio federale svizzero ordina: I L'ordinanza del 22 ottobre 2008 1 concernente l'entrata e il rilascio del visto è modificata

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

1.3.9 CASI DICHIARATI DI HIV (HUMAN IMMUNO-DEFICIENCY VIRUS)

1.3.9 CASI DICHIARATI DI HIV (HUMAN IMMUNO-DEFICIENCY VIRUS) Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Ufficio del Medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria 1.3.9 CASI DICHIARATI DI HIV (HUMAN IMMUNO-DEFICIENCY

Dettagli